Visualizza la versione completa : Esistono problemi sulla R850R? Pare di no...
Richiami? Problemi?
Noie varie???
Chi dove quando perché!!!
Mi sa la 850 è la più affidabile di tutte le mukke.
Diavoletto
19-04-2005, 12:07
...ci mancherebbe......ancora.....fa la potenza specifica di un frullino......HAHAHAHAHHAHAHAHAAH
....ciauuu diretur....... 8) 8) 8)
Credo che l'850 sia l'ultimo vero motore BMW :cry: :cry: :cry:
E' porprio la BMW più legata alla tradizione del marchio :) quindi niente problemi, affidabilità a prova di bomba, veramente perfetta :)
La mia ce l'ho da 1 anno e ha 14500 Km. Non vibra,non seghetta,non consuma olio ( ml. 400 i primi 10000. Km. ora nei seguenti 4500 niente.) Mentre il motore 1000 è passato a 1100 poi a 1150 e ora a 1200 l' 850 è rimasto sempre tale........meditate gente, meditate. Un richiamo per sostituire le fascette dei condotti della benzina ,sostituiti quelli a molla e messi quelli a fascetta con il bulloncino ritenuti piu' affidabili.
LoSkianta
19-04-2005, 13:10
Mentre il motore 1000 è passato a 1100 poi a 1150 e ora a 1200 l' 850 è rimasto sempre tale........meditate gente, meditate.
In realtà il 4 v è nato 1100, e anche questo mi pare che abbia avuto meno problemi dei successori.
Vi risulta ?
Chi dove quando perché!!!
Mi sa la 850 è la più affidabile di tutte le mukke.
confermo
misterdelle
19-04-2005, 13:40
Anche io c'e l'ho da Giugno 2004, 16.000 Km, nessun richiamo e SGRAAAAAAT nessun problema specifico, consumo dell'olio nella norma dopo i 10.000... che ti devo dire... una favola.
Ciao
Diavulassss, ...'stardo!!!! :D :D
Quale frullino, quello che c'hai nel cervello?
Certo che leggere un titolo così, mi ha fatto paura!!!
Comunque no, nessun problema la moto va benissimo.
Andrebbe anche meglio se si riuscisse ad usarla di più.....
Con stò tempo.........
Ma che bel topic, già ero soddisfatto senza leggere queste cose, ora lo sono ancora di più!
(censurate solo il frullino Diavoletto :twisted: :wink: )
Credo che l'850 sia l'ultimo vero motore BMW :cry: :cry: :cry:
la r850r e' la vera bmw da sempre,le altre dopo :wink:
stamani ero sulla fi-si,e ho passato due tipi con delle suddette moto,senza neanche il cupolino,con un bel carico di roba nelle borse e senza bauletto,con la roba nel salsicciotto legata dietro,l'idea mi e' piaciuta molto,piu' che il bauletto,poi al casello li ho aspettati (pioveva) per vedere bene ,e erano marito e moglie penso ,di una certa eta'...beati loro a giro :cry:
davide.fun
19-04-2005, 14:36
Finchè l'ho avuta solo una perdita d'olio dal paraolio del cardano sottituito in garanzia e la rottura di uno dei supporti del parabrezza.
Ho amici con moto 1a serie con + di 90000km alle quali non hanno mai fatto nulla se non l'ordinaria manutenzione e diversi supporti parabrezza.
Richiami? Problemi?
Noie varie???
Nessun richiamo, nessun problema... e in sette anni la mia non ha ancora consumato neppure una sola goccia d'olio!
:)
ciao,
la mia compie un anno a fine aprile. Dopo 10.000 Km non ho riscontrato nessun problema, anche lieve e non ci sono stati richiami.
Se ti piace la moto posso dirti che va davvero bene e ti assicuro che il motore spinge che è una bellezza.
L'ho guidata su ogni tipo di strada e, anche a pieno carico, i cavalli non sono mai mancati..... alla faccia di chi la considera un frullino.
M
Giallona
19-04-2005, 15:54
:D :D ma perche del C1 si è mai lamentato qualcuno???? :D :shock:
persino lc8 è come un orologio sfizzero!!! :roll: :roll:
per taluni...si intende
:D :D :D
così mi piace il topic..
vi dirò la mia...
per diavolaccio....
ha mai tirato al collo un 850?
..se l'avessi fatto ti saresti accorto che a 5000 parte in un allungo deciso sino al limitatore..altro che 1100/1150...che a 5000 murano come una 883...ihhihhih
i comsumi irrisori di olio...(la mia ha girato da poco i 57000 km)...che dire..ho visto i 200 orari di strumento con la fidanzata sopra e borse piene...
consumi di benza buoni..ahimè..con quanto costa oggi..1.25 € da paura...
e manutenzione ridotta ai tagliandi degli olii...e del materiale di consumo...
IO NON LA CAMBIO PIU..la tengo sino a che non consuma più olio che benza...hihihihihihih :mad:
claudior850r
19-04-2005, 16:45
Ciao gente,
la mia ha tre anni a maggio di quest'anno, ha 30.000 Km.
consuma circa 3 etti di olio ogni 10.000 km
ha avuto la rottura del supporto parabrezza dx e ho dovuto sostituire a 25.000 Km il dispositivo della riserva che c'é nel serbatoio dal costo elevatissimo di circa 250 euro. (la spia della riserva mi stava sempre accesa anche con il pieno)
se dovesse ripetere il problema non lo cambierei più.
sono soddisfatto
Colgo l'occasione per togliermi una curiosità riguardo la R850...
che differenza c'è tra il motore di una R850 del, per esempio, 2000 e un'ultima versione tipo la comfort???
Anche l'850 c'è in versione mono o bi-candela? :roll:
grazie
Colgo l'occasione per togliermi una curiosità riguardo la R850...
che differenza c'è tra il motore di una R850 del, per esempio, 2000 e un'ultima versione tipo la comfort???
nelle termiche e nella distribuzione nessuna...il cambio a sei marce..nella trasmissione... dal 1999 monta il catalizzatore...
Anche l'850 c'è in versione mono o bi-candela? :roll:
no..solo mono spark...in realtà è talmente ben dimensionato come alesaggio e camera di scoppio, da essere Euro 4 solo agendo suli parametri della centralina
grazie
Colgo l'occasione per togliermi una curiosità riguardo la R850...
che differenza c'è tra il motore di una R850 del, per esempio, 2000 e un'ultima versione tipo la comfort???
nelle termiche e nella distribuzione nessuna...il cambio a sei marce..nella trasmissione... dal 1999 monta il catalizzatore...
Anche l'850 c'è in versione mono o bi-candela? :roll:
no..solo mono spark...in realtà è talmente ben dimensionato come alesaggio e camera di scoppio, da essere Euro 4 solo agendo suli parametri della centralina
grazie
Finalmente ho capito qualcosa!!
Grazie mille.
:wink:
p.s. ma è euro 4???
rispetto alla vecchia 5 marce a me sembra un po' più rigida sul pavé.
come vi trovate con le pedane altissime da ginocchia in bocca della comfort ?
stefano68tr
19-04-2005, 20:14
Felice possessore dell'ultima versione la confort non posso che parlarne bene,bene,bene.
Salut
vero, le pedane sono un pochino alte (tieni conto però che io sono 1.90).
Comunque dopo un po' non ci fai neppure caso, anche perchè la seduta è ottima.
In ogni caso la sella è regolabile e alzandola al massimo il problema pedane si riduce notevolmente.
M
2valvole
19-04-2005, 21:36
OH FINALMENTE !!!! E' DA QUANDO SONO SU QdE CHE DIFENDO IL MOTORE 850!!!ECCEZIONALE, IL GIUSTO EQUILIBRIO, NON SEGHETTA,NON CONSUMA,I CV CHE TI SERVONO...E' LA CILINDRATA GIUSTA PER UN MOTORE BOXER !!!!!
W BMW 850cc !!! :D
E io che credevo che questo fosse il sito dei GSsisti! Finalmente anche noi miseri quanto furbi 850isti abbiamo una voce. La voce della maturita' e della saggezza dichi di moto se ne intende e non si lascia facilmente convincere dagli specchietti per le allodole delle mode e dei cavalli. Non mi sento piu' solo.Salute a voi colleghi 850isti felici :D :D :D :?: :lol:
2valvole
19-04-2005, 21:56
hai ragione...e bellissimo non sentirsi soli!!! Ogni volta che io incontro un Bmwista con 850......basta solo un'occhiata per intendersi !!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Diavulassss, ...'stardo!!!! :D :D
Quale frullino, quello che c'hai nel cervello?
Certo che leggere un titolo così, mi ha fatto paura!!!
Comunque no, nessun problema la moto va benissimo.
Andrebbe anche meglio se si riuscisse ad usarla di più.....
Con stò tempo.........
Non ho altro da aggiungere, sottoscrivo in pieno.
.. e tu Diaulas, piano coi diretur che conosco persone importanti ... mi hanno chiesto un parere sulla possibilità di spostare i motori a metano in cina ...
l'ho tenuta 3 anni e ci ho fatto 50.000 km, mai avuto nessun problema, a parte i citati supporti parabrezza (ma faccio pave' ogni mattina)
Veramente un'ottima moto, l'ho cambiata solo perche' volevo qualcosa di leggermente + sportivo senza andare sulla S, l'850 era un RT senza carena, la 1150 al momento mi soddisfa di +
HIP :D HIP :D HURRA' :D :D PER TUTTI GLI 850ISTI ...COME ME!! :wink: :wink:
natale83
20-04-2005, 11:22
L'unico problema ....... è che non ha problemi! :D
Dunque non si rompe!
Conclusione........ bisogna trovare altre scuse per le varie :arrow:
E io che credevo che questo fosse il sito dei GSsisti! Finalmente anche noi miseri quanto furbi 850isti abbiamo una voce. La voce della maturita' e della saggezza dichi di moto se ne intende e non si lascia facilmente convincere dagli specchietti per le allodole delle mode e dei cavalli. Non mi sento piu' solo.Salute a voi colleghi 850isti felici :D :D :D :?: :lol:
il mio lo è...R 850 GS .....hhihihi
E io che credevo che questo fosse il sito dei GSsisti! Finalmente anche noi miseri quanto furbi 850isti abbiamo una voce. La voce della maturita' e della saggezza dichi di moto se ne intende e non si lascia facilmente convincere dagli specchietti per le allodole delle mode e dei cavalli. Non mi sento piu' solo.Salute a voi colleghi 850isti felici :D :D :D :?: :lol:
100% :D :D :D :D :D :D :D :D :D
...scusami, ma non capisco se l'hai già presa o la devi ancora prendere:
...nel primo caso, complimenti hai preso la moto migliore, affidabilissima;
...nel secondo caso, non prenderla, ti consiglio la r1100r, magari usata e magari la mia :wink:
Scusa Cimina, non vorrei tediarti, ma non e' che potresti cambiare il titolo dell'argomento, invece di Probelmi R850R che mi mette a disagio quando lo leggo.
Non so... tipo: R850R che ne pensate?... comunque togliere riferimenti a cose negative (tipo problemi) :eek: :eek: o troppo positive (scrivere nessun problema attirerebbe una sfiga ipergalattica).
:P :P :P :P
roghellas
20-04-2005, 12:37
ho una r850r del 95 comprata usata con 17.000 km due anni fa!
a parte la rottura della pompa della benzina, non ho avuto altri problemi, ed in questi due anni ci ho fatto altri 13.000 km
credo che sia una moto piena di fascino....con la quale puoi andare ovunque :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Ragazzi ... l'anno prossimo volevo passare alla 1200RT :arrow: ... mi state facendo venir voglia di tenermi la mukkina ... alla faccia del Diaulass ...
Ragazzi ... l'anno prossimo volevo passare alla 1200RT :arrow: ... mi state facendo venir voglia di tenermi la mukkina ... alla faccia del Diaulass ...
Il diaulass è un bravo ragazzo, in fondo, ha solo voluto fare una battuta!!!
:D :D :D
LoSkianta
20-04-2005, 19:02
l'850 era un RT senza carena,
RT senza carena ??? Forse una R ?
giuliofan
20-04-2005, 19:24
Dunque..
R850R venduta a 43750 km...
Nessun problema grave, se non i soliti cedimenti o difettucci BMW:
- Ammo post ceduto verso i 35000 km;
- Ammo di sterzo rotto (me ne sono accorto quando l'ho data al conce)
Altre cose:
- Il solito "buco" sui 3400 giri.
- Spia del livello olio che restava accesa dopo aver lavato la moto (solo qualche volta e per qualche minuto)
- fascette che hanno segato il cavo del tasto avviamento (i soliti meccanici cretini BMW che le stringono a più non posso... non si sa perchè)
- Acqua nel fanale anteriore (poca ma faceva condensa) dopo 2 anni di uso
- Manopole che tingono
Grande moto comunque... motore giusto per il tipo di moto che è.
Isabella
20-04-2005, 20:05
, l'ho cambiata solo perche' volevo qualcosa di leggermente + sportivo senza .......
dì la verità, l'hai cambiata per alleviare i sensi di colpa della fidanzata che te l'ha sdraiata nel box..... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
ma com'è buono e comprensivo, lei :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
l'850 era un RT senza carena,
RT senza carena ??? Forse una R ?
intendo, aveva una posizione di guida molto 'RT', schiena dritta, manubrio vicino, gambe raccolte, la 1150 e' piu' distesa.
KappaElleTi
21-04-2005, 00:11
la mia consuma una cifra :shock: (ultimo pieno 14,4 km/l)
ora venendo giù al mukken faccio un confronto col 1150
la mia consuma una cifra :shock: (ultimo pieno 14,4 km/l)
ora venendo giù al mukken faccio un confronto col 1150
SMANETTONE!!! :lol: :lol:
la mia consuma una cifra :shock: (ultimo pieno 14,4 km/l)
ora venendo giù al mukken faccio un confronto col 1150
Mai sotto i 20, sorry.
Ragazzi ... l'anno prossimo volevo passare alla 1200RT :arrow: ... mi state facendo venir voglia di tenermi la mukkina ... alla faccia del Diaulass ...
Il diaulass è un bravo ragazzo
:( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
:( :( :( :( :( :( :( :(
:( :( :( :( :( :(
Maaaaaaaaa........
veramente un pò di condensa negli strumenti la fa!
E poi se non faccio benzina personalmente, il benzinaio di regola gentilmente mi innaffia.
La causa è la conformazione del serbatoio subito sotto l'apertura del tappo.
Apprezzo il cambio del topic da parte di cimina e confermo quanto in esso indicato.
cordialmente
la bella affascinante marisa e l'eccezionale irreprensibile clarabella
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |