Visualizza la versione completa : rientro dalla grecia via terra
ovosodoADV
26-01-2010, 08:53
Ciao,
2 anni fa ho fatto rientro via terra dalla grecia, facendo il seguente percorso.
Atene
Salonicco
Sofia
Belgrado
Sarajevo
Spalato
Trieste
quest'anno ci ritorno e volevo valutare alternative, tipo attraversare l'albania.
qualcuno l'ha fatto? è pericoloso?
avete alternative da proporre?
Ciao
Gio
samarcanda
30-01-2010, 19:36
fatta turchia maggio 2009 andata e ritorno via balcani, nessun problema
il rientro l'ho fatto così:
dalle meteore in Grecia mi sono diretto in Macedonia e ho pernottato a Ohrid che dal il nome al lago che la bagna, poi da li andato in Albania a visitare un castello di cui adesomi sfugge in nome, comunque problemi zero anzi alla dogana in mezzo alle montagne ci hanno accolto benissimo solo per il fatto di essere italiani, poi via verso il Montenegro dogana a podgorica e poi giù a Kotor il fiordo più a sud d'Europa con una stradina da fare che scende dalle montagne sul fiordo che è una cosa fantastica, da kotor siamo andati in Bosnia a Mostar e poi risaliti lungo le bellissime coste croate.
Vai più che tranquillo non ti rompe le scatole nessuno, ovviamente occhio un po' vigile e attenzione all'asflato che non è dei migliori :D
tuttounpezzo
30-01-2010, 19:48
C tipo attraversare l'albania.
qualcuno l'ha fatto? è pericoloso?
avete alternative da proporre?
sono quattro anni che vado in albania per lavoro e ti dico che l'albania è stupenda,tranquilla,e la zona ai confini della Macedonia è meravigliosa il costo della vita irrisoria per noi italiani
quest'anno al rientro dalla turchia volevamo fare il rientro dall'albania risalendo la costa avevo letto alcuni report e nessun problema salvo ovviamente prendere sempre le solite precauzioni che si hanno nei viaggi cmq qlc report l'ho visto anche qui
ovosodoADV
18-04-2010, 16:09
fatta turchia maggio 2009 andata e ritorno via balcani, nessun problema
il rientro l'ho fatto così:
dalle meteore in Grecia mi sono diretto in Macedonia e ho pernottato a Ohrid che dal il nome al lago che la bagna, poi da li andato in Albania a visitare un castello di cui adesomi sfugge in nome, comunque problemi zero anzi alla dogana in mezzo alle montagne ci hanno accolto benissimo solo per il fatto di essere italiani, poi via verso il Montenegro dogana a podgorica e poi giù a Kotor il fiordo più a sud d'Europa con una stradina da fare che scende dalle montagne sul fiordo che è una cosa fantastica, da kotor siamo andati in Bosnia a Mostar e poi risaliti lungo le bellissime coste croate.
Vai più che tranquillo non ti rompe le scatole nessuno, ovviamente occhio un po' vigile e attenzione all'asflato che non è dei migliori :D
alla fine è esattamente il viaggio che ho pensato di fare io, curva per curva, anche se in direzione contraria.
come sono le strade da tirada da ohrid?
si riesce a fare in giornata tirana meteore saltando la tappa di ohrid (passandoci ma senza pernotto?)
se mi riesci a dire anche la strada che hai fatto a kotor mi fa i un regalo!
samarcanda
19-04-2010, 13:58
le strade da Tirana a Ohrid sono fattibili senza problemi e direi anche la tirata da Tirana alle Meteore, l'unica incognita è il meteo perchè se piove devi andare molto cauto su quella specie di asfalto che ti ritrovi sotto le gomme
io da Ohrid ho preferito andare a fare la dogana per entrare in Albania in mezzo alle montagne che si trova tra Burrel (AL) e Debar (MK) devo dire che è stato veramente divertente, in quanto indicazioni inesistenti, strade a volte bianche a volte asfaltate e lavori in corso e comunque alla dogana parlavano tutti italiano e c'erano più macchine con targa italiana che albanese :confused:
per la strada a strapiombo su Kotor (da non perdere) sarebbe meglio farla in discesa per gustare meglio il panorama però se tu vuoi farla al contrario nessun problema ti scrivo in ordine i vari paesetti/frazioni che si trovano Kotor-Njegusi-Cekanje-Dubovik-Bajice-Cetinje non mi ricordo il numero della strada porta pazienza
se ti servono altre info o se ho dimenticato qualcosa chiedi pure :D
ovosodoADV
19-04-2010, 14:03
grazie mille, informazioni utilissime!!!!
Ciao
gio
fatta 3 volte l'albania
tutto tranquillo ... sempre un occhio alla guida sportiveggiante dei nativi ovviamente :lol: ...
cmq bella la zona di dhermi al sud , bella Gjirokaster anche se un pò decadente è l'unica città non ricostruita dalla dittatura quindi originale ... mi hanno detto molto bella la zona sud est sopra il lago di ohrid e le alpi albanesi che però richiedono un viaggio a se ... invece fattibile e secondo me da non perdere ... il Montenegro sia , come già detto la zona di kotor , ma anche la strada che da Podgorica va su verso cetinje e poi giù a kotor .. viste mozzafiato
Meravigliose anche le gole del Tara e il parco nazionale del Durmitor ... :!:
PS : se rientri dalla Serbia puoi fare la strada da NIs verso titovo uzice e poi su sull'altipiano dello Zlatibor , da lì ti cali in montenegro per le gole della moraca strada trafficata ma posti bellissimi
ovosodoADV
19-04-2010, 14:32
fatta 3 volte l'albania
tutto tranquillo ... sempre un occhio alla guida sportiveggiante dei nativi ovviamente :lol: ...
cmq bella la zona di dhermi al sud , bella Gjirokaster anche se un pò decadente è l'unica città non ricostruita dalla dittatura quindi originale ... mi hanno detto molto bella la zona sud est sopra il lago di ohrid e le alpi albanesi che però richiedono un viaggio a se ... invece fattibile e secondo me da non perdere ... il Montenegro sia , come già detto la zona di kotor , ma anche la strada che da Podgorica va su verso cetinje e poi giù a kotor .. viste mozzafiato
Meravigliose anche le gole del Tara e il parco nazionale del Durmitor ... :!:
PS : se rientri dalla Serbia puoi fare la strada da NIs verso titovo uzice e poi su sull'altipiano dello Zlatibor , da lì ti cali in montenegro per le gole della moraca strada trafficata ma posti bellissimi
grazie mille pierom, hai notizie invece del parco kombetar appena sopra tirana?
no purtroppo no
so che esiste tutta la zona montana sopra tirana e più a nord che è fantastica però non ne so niente
mi ricordo che una ovlta girava sul forum un link ad un altro forum di ktmisti (lc8.org credo...) dove c'era un viaggio fatto da 2 tedeschi proprio in quelle zone ...
PS
io ci sono stato 2 o 3 anni fa l'ultima volta e lì adesso le cose cambiano rapidamente ci sono tanti cantieri soprattutto di rifacimento strade
ovosodoADV
19-04-2010, 16:09
infatti, spero in afalti inamidati....
quando ci sono passato io l'ho fatta tutta via asfalto .. a parte qualche cantiere da attraversare :lol:
cmq
da fier a durazzo c'è una quasi superstrada e poi da durazzo a tirana una vera e propria autostrada .
Solo al sud le strade sonl mnesse peggio però il traffico è decisamente minore .
ovosodoADV
19-04-2010, 16:42
quello lo sapevo, è da tirana al confine sui monti che ero un pò timoroso sul tipo di asfalto
già su questo ti do ragione là potresti trovare qualche sorpresa anche non trovare asfalto ad esempio
però non ho mai esplorato quelle zone
ovosodoADV
19-04-2010, 17:13
non credo di arrivare a tanto, l'ho fatta tutta con google earth e l'asfalto sembra esserci sempre.
2 anni fa mi avevano sconsiglionato belgrado sarajevo, e invece l'ho fatta tutta su un tavolo da biliardo, tra l'altro con panorami splendidi, uno dei momenti più belli degli ultimi viaggi.
Frenkie75
19-02-2013, 12:37
Mi inserisco in questa discussione perchè la prossima estate vorrei tornare per la terza volta in Grecia insieme alla mia zavorrina a bordo della mia mucca, stavolta via terra....
Sono molto indeciso: l'obiettvio in Grecia è quello di arrivare sicuramente in Sitonia e da li proeguire per la penisola del Pilio e successivamente in Peloponneso, per finire poi nelle isole dello Ionio (Zacinto e Cefalonia).
Mi picerebbe affrontare percorsi "abbastanza" alternativi e non fare tutta autostrada passando per sempio da Lubljana, Belgrado ecc..
Preferirei invece visitare tutta la costa adriatica (Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania) e magari all'andata, o al ritorno, deviare un po' il tragitto verso l'interno (Macedonia Kosovo, Bosnia-Sarajevo).
Resto in attesa di qualche consilgio utile circa itinerari, luoghi di interesse, stato delle strade, frontiere e sicurezza generale......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |