Visualizza la versione completa : HP o 990R
peru peru
25-01-2010, 22:03
ragazzi, rientrato da pochisimo, ed ancora euforico, da un super giro in SUD AMERICA, dove ho percorso, con la mia bambina ed i suoi quasi 100.000km.....!, tanto fuoristrada decisamente impegnativo, pongo una domanda.
L'off, fa parte della mia vita visti i 13 anni passati a correre in moto cross, ma stavolta, mi dispiace per i puristi, ho patito il telelever!
Adesso, la scimmia è questa, cosa comprereste voi?
La mitica bella ed unica HP2 o magari una più performante e completa KTM 990 ADV R?
emagagge
25-01-2010, 22:11
Hp2! :eek::eek::eek:
ps; rispondo da profano ...
Luponero
25-01-2010, 22:50
E' dura, credo 990 R!
ziocello
25-01-2010, 23:04
IO DIREI 990R,
n
meno spesa e più resa.
Y
Una moto pronta all'uso, mentre la hp2 per farci cose serie richiede interventi radicali ecostosi sulla ciclistica.
il cuore va per l'hp2.
E' davvero bella.
Vero però che 2 anni fa ho tentato di dar via il GS per un Ktm 950adv,ma non sono riuscito a dar via il GS.
Io sarei davvero indeciso..
ziocello
25-01-2010, 23:06
mi mandi il link del sito del vostro viaggio che mi godo qualhe foto?
Arrivata cartolina. Grazie
Corsaro73
25-01-2010, 23:16
KTM senza pensarci nemmeno 1 secondo..chettelodicoafareee :eek:
Ktm ha più storia ma pure HP2 non è male.
Per fare ste cose prenderei ktm.
Che strano che quelli che rispondono non abbiano nè l'una ne l'altra...
Io solo per il cuore HP2 ma dovresti provarle entrambe
se a devi usare lì io prenderei hp2
se la devi usare qui, la 990
Il Maiale
26-01-2010, 08:26
io prenderei una varadero....
brontolo
26-01-2010, 08:31
Okkio. La KTM, parlo di ADV, non di R, ma grosso modo è la stessa moto, ha notevoli problemi di erogazione, manifestatisi dal 2009 in poi.
..... e, a quanto sembra, non sono, (non vogliono?), risolvere! Insomma, negano, negano che ci siano!
Siccome credo che il motivo non sia la volontà di risolverli a questo punto penso sia l'incapacità che forse è ancora +grave!
sailmore
26-01-2010, 08:32
per esperienza personale, pur avendo la HP2 un fascino indiscutibile, ti consiglio la 990.
certo che anche la varadero proposta dal maiale..... può essere un ottima soluzione per un futuro suicidio sulle ande :lol: :lol:
e devo dire che la mia ADV 2009 non ha mai sofferto dei problemi di erogazione di cui parla Brontolo. A qualcuno in effetti è capitato, ma le 4 990 che conosco a Bari non ne soffrono.
Il Maiale
26-01-2010, 08:48
brontolo se eroghi male, prendi l'imodium....dovrebbe regolarizzarti
ma l'hp non ha un mini serbatoio?
chiccof800
26-01-2010, 08:59
IO DIREI 990R,
n
meno spesa e più resa.
Y
Una moto pronta all'uso, mentre la hp2 per farci cose serie richiede interventi radicali ecostosi sulla ciclistica.
Cioè che interventi? è un telaio con il motore, e la sella, non è che ci sia molto da fare, a parte le sospensioni, in caso di manico a bordo.
Personalmente penso sia una moto da enduro, con 105 cv, erogazione morbida, ne hai da vendere, al max serbatoio da 11 lt un pò leggerino x lunghi raid
indianlopa
26-01-2010, 09:07
come moto da raid?? o da smaialate nostrane ? c'è molta differenza....x le smaialate nostrane vanno bene tt e 2 per il resto dipende da che tipo di raid....
con il serbatoio dell'hp al massimi ci vai a al bar a fare colazione e se abiti fuori città devi fermarti a fare benzina.Anch'io concordo con chi dice che non è una moto da raid......
chiccof800
26-01-2010, 09:15
Indianlopa---Ho detto che con 11 lt di raid non ne fai, ma ci sono i serbatoi maggiorati, con piu litri ti puoi permettere di piu.Che debba essere modificata la ciclistica, non mi pare, per lo meno se non sei uno che corre di professione.E' leggera, maneggevole, cosi come nasce, è ideale per smaialate
peru peru
26-01-2010, 09:40
sicuramente il fascino dell'HP è indiscutibile ma, dovendola usare, purtroppo, il fascino, non lo devo guardare.
Io sarei più tentato per l'HP però, come riscontrato qui, i dubbi sono molti portati proprio dai limiti di quella moto: autonomia, riparo dall'aria, sospensioni, lunghe tratte con passeggero, telaio posteriore che non sopporta il carico delle valige, ecc..... Tutte cose, decisamente importanti e costose per portarle ad una ottima utilità, senza contare il prezzo che, sul mercato dell'usato, è lo stesso di un K nuovo o perlomeno anno 2009.
Il KTM esce già un po più completo, cosa mi frena è proprio l'assistenza e l'affidabilità che non sono ad i livelli BMW.
Ovviamente il mio GS rimane in garage, NON SI VENDE....!!! :D :D :D
per Brontolo: ho sentito di alcuni problemi sull'erogazione e sicuramente vorrei capirne di più
per Il Maiale: avevo pensato al Varadero, non l'ho scritto perchè sapevo che sarebbe stato un predominio......:mad::mad:
per ziocello: a breve lo completo perchè adesso è ancora un po' scarno.Decidere quali mettere è un problema dato che ne ho fatte
più di 2000......! www.sempreinmoto.it/argentina-cile
rombodituono
26-01-2010, 09:44
990 adventure
Il Maiale
26-01-2010, 09:55
con il serbatoio dell'hp al massimi ci vai a al bar a fare colazione e se abiti fuori città devi fermarti a fare benzina.Anch'io concordo con chi dice che non è una moto da raid......
verissimo, ma coi 22 litri del ktm, vai al bar dopo....nella sabbia fà gli 8 con un litro, contro i 14 del gs...
chiccof800
26-01-2010, 10:01
Mha, il sebatoio piu grande c'è i cupolini idem, di gente che ha caricato valige ce ne sono...Poi in due sulle dune del deserto o in sterrato, mi viene da ridere,e personalmente non mi diverto per niente, la moto, per quel genere di giri, è senza bauletti e da solo, poi a ciascuno il suo...
brontolo
26-01-2010, 10:20
brontolo se eroghi male, (..)
IO, erogo benissimo. Tutte le mattine, tra 7 e le 8.
I serbatoi .... ci sono sia per l'HP2 che per 990 i serbatoioni.
(..)per Brontolo: ho sentito di alcuni problemi sull'erogazione e sicuramente vorrei capirne di più(..)
E' una nuova saga, come quella dell'attuatore frizione (per inciso non ancora risolta definitivamente, ce ne sono ancora che si rompono).
Solo che l'attuatore, sostituisci il pezzo e vai, i problemi di erogazione/spegnimento ...... nessuno sembra capirci una benamata cippa du cazz.
E sembra ne siano affette anche le 2010. E' un vero peccato, perchè la moto :eek::eek:
Avuto sia 990 s che hp2 adesso.....
Sono due moto differenti, ktm più versatile adatta anche per i viaggi in due.
In fuoristrada l'hp2 è meno impegnativa, ma se cominci a dargli del gasssone
ci devi spendere un po di neurini nella ciclistica.
A modo loro sono due ottime moto.....;)
A te la scelta....
peru peru
26-01-2010, 12:03
Mha, il sebatoio piu grande c'è i cupolini idem, di gente che ha caricato valige ce ne sono...Poi in due sulle dune del deserto o in sterrato, mi viene da ridere,e personalmente non mi diverto per niente, la moto, per quel genere di giri, è senza bauletti e da solo, poi a ciascuno il suo...
sicuramente hai ragione, ma dato che certe volte ti fai 200km di sterrato un giorno poi il giorno dopo, trasferimento di 700km di asfalto, poi di nuovo sterrato ed asfalto e così via ed in più non posso permettermi e non mi piace essere uno di quei fighetti che si fanno il viaggio avventuroso però! hanno al seguito tanto di guide, furgoni, fuoristrada e via dicendo che gli vanno anche a pulire il.... vorrei una moto come si suol dire "versatile" se no, mi compro un 690 RALLY e risolvo il problema......ma non è quello che cerco.
levrieronero
26-01-2010, 17:27
Ciao peru,
personalmente per i viaggi che descrivi sceglierei una R100GS ben revisionata e con una buona ciclistica. Certo è buona per viaggiare, molto meno per divertirsi...
In alternativa una F800GS mi sembra un compromesso interessante.
L'HP è stupenda (io l'ho avuta) ma ha tutti i limiti che già conosci e renderla idonea ai viaggi (in due) costa molto e non so se ne vale la pena.
KTM non la conosco anche se da vedere così mi sembra una buona moto. Ma su questa non metto becco perché non l'ho mai avuta e non ci ho mai viaggiato.
peru peru
26-01-2010, 17:39
Ciao peru,
personalmente per i viaggi che descrivi sceglierei una R100GS ben revisionata e con una buona ciclistica. Certo è buona per viaggiare, molto meno per divertirsi...
In alternativa una F800GS mi sembra un compromesso interessante.
L'HP è stupenda (io l'ho avuta) ma ha tutti i limiti che già conosci e renderla idonea ai viaggi (in due) costa molto e non so se ne vale la pena.
KTM non la conosco anche se da vedere così mi sembra una buona moto. Ma su questa non metto becco perché non l'ho mai avuta e non ci ho mai viaggiato.
bravo, non posso fare altro che darti ragione e non nascondo che al 100GS avevo già pensato.
L'800 è piccolino per me, l'ho usato e poi, non mi trovo con il motore. Gira alto ma poi mura da bestia ed in due, ti trovi a viaggiare con le p:laughing::laughing:lle in gola.....
brontolo
26-01-2010, 17:44
(..) poi mura da bestia ed in due, (..)
Ahhhh beh, se l'800 mura il 100 sarà un fulmine!
Il 100GS, quale, quello che sta usando la Miriam ? Ora che arriva avra' cambiato tutto :)
peru peru
26-01-2010, 18:06
Ahhhh beh, se l'800 mura il 100 sarà un fulmine!
no, no, non hai capito.
Intendo che l'800, per essere una moto moderna, non mi va a genio dato che per uso su strada non mi piace.Abituato alla coppia ed ai bassi del boxer, trovo che quando sei già a regime, e lo sei sempre e spesso, se devi chiamarla per un rientro da un sorpasso su un colle o perchè sei corto e devi rientrare, mura e non ti da quell'allungo di cui avresti ancora bisogno.
E' ovvio che un 100, le prestazioni dell'800 non sapeva neanche cos'erano....ci sono 18 anni di sviluppo in mezzo........
andreawake
26-01-2010, 20:26
Guarda io l'hp l'ho preparata per bene per viaggiare a dovere, con sospensioni ben fatte, serbatoio da 23 lt, paramotore serio etc etc, ma la mia compagna si rifiuta di salirci se deve fare più di 10 km.......a meno che la tua non sia alta 1,55 è assolutamente impensabile pensare anche solo alla gitarella domenicale. Il kappone ha in più questo.
peru peru
26-01-2010, 20:49
Guarda io l'hp l'ho preparata per bene per viaggiare a dovere, con sospensioni ben fatte, serbatoio da 23 lt, paramotore serio etc etc, ma la mia compagna si rifiuta di salirci se deve fare più di 10 km.......a meno che la tua non sia alta 1,55 è assolutamente impensabile pensare anche solo alla gitarella domenicale. Il kappone ha in più questo.
.....come fai a sapere che la mia compagna è 1,55......?!?
Dai, posta due foto, voglio vedere un'HP diversa.
rombodituono
27-01-2010, 09:42
l'hp è bellizzima, ma costa davvero un botto, e un botto ci devi spendere su per serbatoio + grande, cupolino, mono post per togliere quella cagata ad aria, paramotore...il 990 ci sali su e vai...certo non ha una grande autonomia, e beve un sacco (chiedete a Primiano, il nostro coordinatore in patagonia...lui da solo contro 4 adventure che non hanno mai visto nemmeno la spia della riserva dopo 500 km, facevamo i 20 con un litro di media...), ma anche senza spendere soldi in un serbatoio + grande ti basta una tanichetta da 10 lt e te la cavi ovunque...
Se fossi nelle tue condizioni mi metterei alla ricerca di un bel 950 con pochi km da spendere il giusto, e con i soldi risparmiati rispetto al 990 la agghinderei da raid (non che le serva molto...)
sailmore
27-01-2010, 09:52
per l'autonomia del 990 si risolve molto facilmente con le taniche TT da attaccare alle borse in alluminio.
per quanto riguarda il comfort, posso dire che mia moglie è un donnone e abbiamo viaggiato comodissimi questa estate (4000 km) nonostante fosse abituata molto bene con la 1200ADV.
indianlopa
27-01-2010, 10:16
ancora nn ho capito , ma forse son duro io, che uso ne devi fare.
-per smaialare nostrano , van bene tutte.
-per i raid ci vuole una moto specifica e mi sembra che levriero ti abbia consigliato una buona base di partenza.
-per le girate in 2 con leggere digressioni in off ...dipende da quanta comodità serve alla signora
peru peru
27-01-2010, 11:40
ancora nn ho capito , ma forse son duro io, che uso ne devi fare.
-per smaialare nostrano , van bene tutte.
-per i raid ci vuole una moto specifica e mi sembra che levriero ti abbia consigliato una buona base di partenza.
-per le girate in 2 con leggere digressioni in off ...dipende da quanta comodità serve alla signora
-Per le smaialate, come le intendo io, non vanno bene ne una ne l'altra, troppo grosse di cilindrata e troppo imponenti.
-Per il raid, esclusivamente da solo e solo raid, ci va un mono tappato giusto.
-penso che la terza sia la mia esigenza
io vorrei una moto versatile, che mi permetta di viaggiare, anche in due e che se devo fare dell'off un po' estremo, non sia limitata e mi permetta di farlo senza demolirmi fisicamente.
Lo so, vorrei l'uovo, la gallina e forse anche il pollaio......:-p
voglio ragionarci bene prima di spendere dei soldi anche perchè, se prendessi l'HP, la prenderei per tenerla fin che ce n'è e sarebbe un peccato poi venderla se prendo la 990 o 950, come consigliato da Rombo, sarebbe già più pronta per l'uso che vorrei io ma non so......sono molto indeciso.
Sarà che in garage manca la mia bambina (1150) che è ancora in viaggio ed allora sento l'esigenza di avere una moto a tutt i costi, però sicuramente voglio una moto senza telelever all'anteriore.:arrow::arrow:
indianlopa
27-01-2010, 13:02
non son daccordo sul mono x i raid....certe bi hanno fatto e fanno ancora la storia dei raid ....per il resto la 990 adv è la mia moto da tutti i giorni , certo devi cambiargli subito le marmitte, pena l'arrostimento delle chiappe della signora....i gs ultimi certo non vanno bene in off ...poi ci si fa ...ma se chiedi prestazioni specifiche ci vogliono moto specifiche...... la 990 è un buon compromesso ...europeo....fuori dall'eu.... umhhh ..... Giampiero ci fa di tutto(cina, india, america del sud) ma è un 950 io personalmente preferisco un gs 80/100 ma per farlo come cristo comanda ...ci vogliono tanti euri ....la mia alla fine ha superato 25k;)
peru peru
27-01-2010, 14:47
sti ca... 25k..Cos'è diventata? Ma la usi o l'hai fatta solo per ammirarla?
Perchè non posti una foto che sono curioso?
sono andato adesso a vedere il tuo album.....alla faccia delle "giratine".....! Bella la moto.
indianlopa
27-01-2010, 14:52
la tiene il conce in vetrina.....ahahah dai un occhiata alle mie foto nel profilo e a questo ...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236480
adesso ha le forche wp ... hai ragione la uso poco;):lol::lol::lol:
peru peru
27-01-2010, 15:54
bella cazzuta...!! Complimenti.
Se veramente ce l'ha il conce, è un peccato. Però capisco. Se la tieni a casa, la vedresti tutti i giorni e ti verrebbe voglia di partire.....o no? :arrow: :arrow:
indianlopa
27-01-2010, 18:25
se mia moglie ...quando esce di casa vede un camion da raid , 2 fuoristrada e 4 moto....mi sfonda:-o:-o:-o
brontolo
27-01-2010, 18:26
... che poi ti piace farti sfondare!
indianlopa
27-01-2010, 18:32
si ma mica con violenza....almeno dammi 2 bacini ....:lol::lol:
peru peru
27-01-2010, 18:46
....cattivone.....:(:(:(
torecipo
27-01-2010, 18:59
.....come fai a sapere che la mia compagna è 1,55......?!?
Dai, posta due foto, voglio vedere un'HP diversa.
...guarda che l'HP2 di Andrea è veramente uno spettacolo ;)
quella che si può riuscire a riparare quando sei fuori dalla europeassistance area.....
indianlopa
27-01-2010, 19:26
appunto 80 , africa, tt e altri vecchi cancelli diffusi ....ma semplici di motore ed elettricità.
per assurdo adesso il mezzo più sicuro x l africa son le moto cinesi attuali , 4tempi 125/250 ...pensa che hanno il filtro a bagno d'olio...roba da land 2° serie ...
fino a poco tempo fa il miglior mezzo era la mobilette ...
in india le enfield
President
27-01-2010, 20:01
avute tutte e 2.
ma non saprei consigliarti.
provale se puoi.
il ktm è + moto bene x i viaggi bene off più economica.
l'hp2 è + e basta;)
mi sono tenuto il ktm xchè è un regalo:eek:
peru peru
27-01-2010, 21:15
ma caz... qui si capisce solo una cosa! Avere tanti soldi e comprarle tutte e due.
In definitiva il K sarebbe meglio ma l'HP ha il fascino e le potenzialità per diventare una moto seria.......
indianlopa
27-01-2010, 21:54
dimentichi quella da raid...ti ce ne vuole 3....:lol::lol::lol: e poi finisci come me che le nascondo:lol::lol:
peru peru
27-01-2010, 22:58
dimentichi quella da raid...ti ce ne vuole 3....:lol::lol::lol: e poi finisci come me che le nascondo:lol::lol:
...il mio problema è che sono già a 12......direi che se dovessi nasconderle, mi mette male
prendi quella che più ti piace, le perdonerai tutti i difetti cosa che non accadrebbe prendendo la più "giusta".
vengo da 10anni di boxerBMW...da 7 mesi su ADV 990 R...no regrets. prendi il kappa, fidati :eek:
ma una caponord???????????
peru peru
28-01-2010, 09:50
ma una caponord???????????
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
CAVALLOGANZO
28-01-2010, 10:06
no, ma come dici che il gs 800 mura ???? alla faccia !!!! non è un mostro ma dai, giusto ieri apro da 60 una quarta in un attimo ero a 140 senza cambiare, hai paura che non fai sorpassi ??:rolleyes:
io ci ho viaggiato anche in due, mi sembra ci si stia bene, è leggera abbastanza e non consuma un cazzo, 16 litri di serbatoio, fai 20 km/l........
vabeh, un ti garba.....ktm tutta la vita allora:lol:
peru peru
05-02-2010, 18:26
......ed un bel CAGIVA 900ie LUCKY EXPLORER, portarlo da Azzalin e tapparlo giusto? :arrow: :arrow:
ivanuccio
05-02-2010, 21:35
Un mio amico poco tempo fa ne vendeva 2.Interessa?
peru peru
14-04-2010, 17:26
....si Ivanuccio, fammi sapere
990 SE kittata con le borse in alluminio.......c@zzo!
Per me , la KTM 990 ADV è l'eccellenza dell'enduro !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |