Visualizza la versione completa : Staccata al limite
Ciao Ragazzi.
Non sò se è già capitato a qualcuno di Voi , ma mi succede che quando arrivo a velocità sostenuta (guidando al limite) poco prima di una curva , quando faccio la staccata , ho il posteriore che saltella , spazzola e blocca a tratti la ruota , facendomi così allentare la potenza della frenata.
La mia sensazione è che la gestione della frenata combinata del sistema abs , sia troppo invasivo o troppo tarato sulla ruota posteriore , facendo insorgere questo difetto , che credo non sia un difetto ma una scelta dei progettisti , per un uso turistico della moto , spesso in due passeggeri , e spesso con bagagli.
Ma quando si vuole andare a fare una uscita un pò più "racing" da soli , e magari sensa borse , la taratura , diciamo così , (60% ant e 40% post , l'ho buttata là lo so che è una fesseria , ma è cosi tanto per parlare)
Chiedevo:
Qualcuno è a conoscenza , se c'è la possibilità di intervenire (dal concessionario ovviamente) sulla gestione-taratura della proporsionalità della frenata.??
Grazie cari.
Un saluto
Spero di non incrociarti mai al di la della curva nella direzione opposta alla tua !
Dico sul serio, non per scherzo.
RoiDagobert
25-01-2010, 20:46
La strada NON è una pista, ZK!! :mad::mad::mad:
1Muschio1
25-01-2010, 20:48
... hai sbagliato moto ... IMHO ...HAHAHAH ... ma comunque con la frenata combinata fanno tutte un pò così ... poi mi sembra naturale che per evitare dei bloccaggi il sistema intervenga .... io fossi in te cercherei di contrastare la tendenza al saltellare spostando il peso del corpo verso il posteriore .... poi magari cura di più tutta la fase di percorrenza della curva ... che la GT non fatta per la guida aggressiva e spigolosa ;)
Frena meno e butta giù la moto, che sei un paracarro a centro curva!
1Muschio1
25-01-2010, 21:07
HAHAHAHAHA! + 10 Casey Stoner!
Paolo Grandi
25-01-2010, 21:13
Non è che il bloccaggio che avverti è dovuto a scalate violente (che portano il cardano a bloccare la ruota post)?
Comunque prima di pensare al ripartitore di frenata prova a verificare il settaggio delle sospensioni. Perchè così, da profano, mi vien da dire che hai il post. troppo rigido ed un ant. che affonda troppo.
minchia warrior, ci spingi su quella leva!
ci cucci dietro anche di pedale o te lo fa con la sola leva anteriore??
io mai sentito il mio posteriore spazzolare...
solo una curiosità:
ESA su 2 caschi o anche di più e idraulica su sport ?
provato con ESA su 1 casco e al con idr. al max su normal ?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:le staccate col gt? qualcuno qui fa i stoppies con l'RT e i burn out con l'LT?:lol::lol::lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:le staccate col gt? qualcuno qui fa i stoppies con l'RT e i burn out con l'LT?:lol::lol::lol:
bisogna farle per forza le staccate con il gt se vuoi tenere il passo dei vari supersportivi italo / giapponesi che credono di essere superveloci solo perche'
pesano oltre 100 kg.in meno !!!!
scusate, sono una bestia!! :!::!: perdonatemi ma ogni tanto lo faccio !!
un lampeggio
Ok , certo sono le risposte che mi aspettavo certo , anche le prese in giro è ovvio.
Tuttavia mi sento di rispondere a TAG , che mi chiede se dò anche una pelatina al freno posteriore.
Ovviamente no , altrimenti non mi lamenterei , visto che sono io a frenere con il posteriore.
La risposta è no , uso solo la leva anteriore , e mi blocca come dicevo prima anche un pò la posteriore.
Poi la mia GT attualmente ha 9800 km e le sospensioni sono settate su 1 casco e le ho provate un tutte e tre le modalità ma il saltellamento più o meno ce sempre , in special modo se ce sport.
Poi , non ho mai detto che queste cose le faccio per strada , dalle mie parti ce Magione e Vallelunga , due buone piste , un po care ma buone per provare queste acrobazzie.
Attualmente le gomme sono lisce , ma questo fenomeno me l'ho ha sempre fatto , mi ricordo che la prima volta avevo 600 km , e alla prima staccatona , con un gruppetto di bellicosi stradisti , mi sono cag--o addosso .
Comunque criticatemi pure tanto non mi offendo , ansi vi voglio bene , che almeno posso parlare con qualcuno che condivide gli stessi hobbies.
Poi tanto avremo l'occasione di conoscerci , con qualcuno al giro in Umbria che forse organizzerà "Sgomma"
Ciao a Tutti.
Un saluto
giessista 66
25-01-2010, 23:14
a parte le solite raccomandazioni, non si "tira così se non in pista" che lasciano un pò il tempo che trovano se non ci arrivi da solo a 48 anni (PROFILO PUBBLICO), parlando di tecnica, la "spazzolata" del posteriore è data dal trasferimento di carico dovuto alla staccata violenta dove il peso si trasferisce quasi tutto all'anteriore e la sospensione affonda troppo non riuscendo con l'idraulica a contrastare questa spinta in modo adeguato. regola il settaggio su sport. il precarico non serve perchè indurisce il posterore per un eventuale passeggero e bagagli quindi per l'anteriore non serve. un'altra cosa che potrebbe causare la "spazzolata come ti ha già detto Paolo Grandi sono le scalate troppo violente che potrebbero bloccare il cardano ma se così fosse allora è la tua guida che si deve adattare al tipo di moto e non viceversa, una marcia più alta e lasciarla correre di più che poi è quello che più si addice al kgt
é tutto giusto.
Ma io non ho 48 anni :((
Già mi sento vecchio adesso a 40 , figurati se mi sono sbagliato ed ho scritto 48.
sono del 1969.
Per le staccate violente , ci sto attento , non scalo rapidamente le marce e comunque se scalo non lo faccio brutalmente.
Ho una guida fluida , giro con marce appropriate e non sono uno che sbudella le moto con il tirare le marce a limitatore e scala fino a strisciare l'asfalto di nero.
Riceverò altre critiche con questa affermazione che ho appena fatto , ma è cosi.
Andrò dal meccanico qui nella mia città e gliene parlerò.
Dopo che avrà finito di prendermi per il c--o forse gli farò capire .
Ciao a Tutti
Speriamo che il meccanico non chiami quei signori che ti fanno indossare una camicia senza maniche che si allaccia sulla schiena ...
pacpeter
25-01-2010, 23:41
il peso del corpo indietro (fondamentale) , non hai la frizione antisaltellamento, quindi ancor più piano con le scalate in staccata. posizione sport. punto.
EnricoSL900
25-01-2010, 23:47
Frena meno e butta giù la moto, che sei un paracarro a centro curva!
Tutti a cercare spiegazioni teNNiche e poi ti arriva giocs che dà l'unica risposta sensata... :confused:
P.S.: la speranza è di non averti davanti vicino a una staccata. Quando butti l'àncora c'è il rischio di prenderla sul casco... :lol::lol::lol:
metterei anche un pò di piombo sul posterire a mo' di zainetto diciamo...20 kg :laughing:
può essere la che la ripartizione della franata sia effettivamente di percentuale non indifferente al posteriore;
la scelta di un disco di diametro importante sull'asse posteriore indica la volontà anche progettuale di farlo lavorare;
su questa caratteristica mi sembra però difficile andare ad operare modifiche (se non potenziando l'efficacia della frenata anteriore bilanciando così diversamente la risposta)
ma se poi è una questione di ciclistica anzichè di frenata.... si potrebbe peggiorare
come indicato da warrior, e come sembra anche a me (pur non essendo mai arrivato a "spazzolare"), la posizione sport, che indurisce l'idraulica, potrebbe anche aumentare il fenomeno
limita l'affondamento dell'anteriore, ma rallenta e limita l'allungamento del posteriore, rendendolo più solidale al resto della moto e ai suoi "saltellamenti", soprattutto se ci si appiccica al freno con un primo attacco aggressivo ed immediato, e forse fin troppo "improvviso" modello panic stop
complice una ridotta corsa della molla anteriore, che probabilmente non è nemmeno fenomenale nella sua progressione...
per una moto da 300 kg forse però.... ci può stare
ESA non permette di settare in maniera autonoma anteriore da posteriore
nè precarico nè idraulica, altrimenti si sarebbe potuto fare ulteriori esperimenti
Penso che la soluzione passi per la sostituzione delle molle, con molle più performanti (tipo Hyperpro)
RoiDagobert
26-01-2010, 07:34
Ma io non ho 48 anni :(
Già mi sento vecchio adesso a 40 , figurati se mi sono sbagliato ed ho scritto 48.
:enforcer::enforcer::enforcer::enforcer:
Ho una guida fluida , giro con marce appropriate e non sono uno che sbudella le moto con il tirare le marce a limitatore e scala fino a strisciare l'asfalto di nero.
Riceverò altre critiche con questa affermazione che ho appena fatto , ma è cosi.
E perchè? Dopo tutto abbiamo una GT, non una SuerJappaBolidastra...anche se non è proprio una RT... :lol: :lol: :lol: :lol:
mimmotal
26-01-2010, 08:49
il peso del corpo indietro (fondamentale) , non hai la frizione antisaltellamento, quindi ancor più piano con le scalate in staccata. posizione sport. punto.
Mi pare il suggerimento migliore, qualche dubbio forse per la posizione sport che potrebbe forse favorire il saltellamento, ma di sicuro ricordati che una una moto da 300 kg va guidata dolcemente anche se il KGT fa venire il prurito alle mani.
E non dire mai più vecchio 40 anni!!!!!
EnricoSL900
26-01-2010, 14:14
Io ancora mi domando la posizione sport sull'ESA che ci stia a fare... :(
giessista 66
26-01-2010, 14:25
Io ancora mi domando la posizione sport sull'ESA che ci stia a fare... :(
quando fai una bella "tirata" in autostrada (oltre i 200kmh) se non la metto in sport e abbasso tutto il plexi non si guida tranquilli. ondeggia meno e acquista stabilità.
pacpeter
26-01-2010, 14:27
Io ancora mi domando la posizione sport sull'ESA che ci stia a fare... :(
se guidi sportivo, aiuta e non poco. certo che se vuoi fare lo sportivo su strade dissestate peggiora soltanto
se guidi sportivo, aiuta e non poco...
devi abbinarlo ad una tuta in pelle però se no non vale:lol:
Warior....di bloccaggi della ruota posteriore e relative sopazzolate, ho molti ricordi.
Esperienze simili le facevo quasi quotidianamente con le Jap dei primi anni 80 che avevano sospensioni posteriori non proprio "efficienti". Con i primi Pro-link Honda, ad andatura molto sportiva il bloccaggio del posteriore con saltellamento della ruota era una esperienza frequente!!
Ma veniamo al K-Gt: personalmente una simile esperienza sul K-Gt mi è capitata una sola volta, si è trattato di una frenata da panico in emergenza con la leva anteriore tirata allo spasimo per evitare un impatto con un demente che mi tagliò la strada, ero pronto ad ottenere e mi aspettavo un bloccaggio di entrambe le ruote. Ho sntito la nposteriore bloccarsi e derapare leggermente senza però saltellare. La moto si fermò e riuscii ad evitare l'impatto! A posteriori dico che l'aspetto più positivo è stato il fatto che il ripartitore di frenata a mio avviso ha lavotrato egregiamente, evitando anche in estremis il bloccaggio dell'anteriore consentendo il mantenimento della direzionalità ed evitandomi una prcobabile caduta. il bloccaggio del posteriore è molto più facilmente gestibile rispetto all'anteriore. ne ho dedotto che la taratuta del sistema sia ben fatta ed è efficace.
certo se usi la moto in pista probabilmenterisultare la taratura migliore del sistema potrebbe essere diversa, ma non sarebbe più adeguata per una moto da turismo su strada.
EnricoSL900
27-01-2010, 23:30
se guidi sportivo, aiuta e non poco. certo che se vuoi fare lo sportivo su strade dissestate peggiora soltanto
Il fatto è questo, pac... :(
Per quello che leggo spesso qui dentro io sono uno dei pochi a non usare la taratura Sport; secondo me con le strade che mediamente ci ritroviamo non fa altro che rendere la moto esageratamente rigida, facendo perdere confidenza con il dietro in accelerazione senza far guadagnare praticamente nulla in agilità. Ma mi pare che praticamente tutti usino la taratura rigida ogni volta che fanno due curve, facendomi pensare che se non guidi in Sport non sei sufficientemente Sport-ivo... :lol::lol::lol:
Son preferenze Enrico!
A me piace molto rigida la moto, ovvio che diventa un tantino più perocolosa!
pacpeter
27-01-2010, 23:37
io pure la usavo molto poco. la trovavo utile sopratutto nei tratti di misto veloce con asfalto liscio, però ( più stabile e rigorosa). nel lento cambia poco.
se esci da una curva in piena coppia spalancando, la taratura sport aiuta non poco a non allargare troppo......
se vuoi un poco di maneggevolezza in più devi mettere 2 caschetti. si alza il post. e di conseguenza è un poco più maneggevole.
ma non è che ci siano stravolgimenti.
il 1300 mi sembra in posizione sport veramente più rigida, più marcata la differenza
Io ho cambiato il precarico, una tavola!
io uso la sport solo in autostrada a velocità ritiro... cioè mai
per me che son leggero in sport è troppo rigida, salto via dalla sella
Anche io , la sport non la metto mai , l'ho provata un bel pò prima di arrivare a questa decisione , se non conosci la strada e ci sono degli avvallamenti poco prima di una curva , fai una staccata e inizi a saltare .
Pensare invece che sulla RT la modalità sport era una condizione necessaria se si voleva tirare un pochino.
Io vado in normal , e peso 90 kilozzi , e mi sembra la giusta modalità.
Un saluto
Ma come fa a saltarti in staccata?????? Come cavolo è messa quella moto?
ditemi che siamo su Candid Camera......
madagascaaar
29-01-2010, 02:38
Staccata al limite.
gaetanocallista
29-01-2010, 08:25
Secondo me quando vuoi avere una andatura allegra la configurazione sport ti consente di avere la moto più rigida, dondola meno e ti consente entrate in curva più precise IMHO
Secondo me il settaggio sell'ESA non c'entra niente.
Tirando la leva senza usare il pedale, anche nelle staccate assassine, le BMW frenano perfettamente, senza sbilanciamenti della frenata. Ho riscontrato questo fatto su R1150RT, K1200GT sogliola e frontemarcia, K1200LT, K1200S, K1300S, R1200GS e R1200GS ADV, sia con l'impianto FTE (servofreni) che con l'attuale Teves.
Per ottenere l'effetto rilevato da Warrior, è necessario premere insieme anche il pedale.
Perciò, secondo me la moto ha un problema all'impianto, oppure monta pastiglie non compatibili tra loro sui due assi.
carlo.moto
29-01-2010, 09:08
MENO elettronica da masturbazioni cerebrali
PIU' polso, piedi, corpo
MENO motociclettari
PIU' motociclisti
E SOPRATUTTO CHI SI VUOLE SCHIANTARE, LO FACCIA IN PISTA
Si certo tutto giusto , piu polso , piu motociclisti , piu manico , ecc ecc ,
ogniuno si crede di essere il miglior motociclista del mondo , guisto e sacrosanto.
In tutte le cose , c'è sempre qualche cosa da imparare da tutti , ma credo di avere la giusta esperienza motociclistica (che non stò qui ad elencare) per poter esternare un reale comportamento che percepisco in questa nuova moto.
Avendo avute tante moto tra le quali anche BMW , conoscendo la mia guida , non penso di sbagliarmi , e non penso di essere un (capocollo) significa scarzo dalle mie parti.
Resta il fatto , solo con la leva a manubrio del freno , se faccio la cosiddetta (staccata) , la posteriore spazzola .
Comunque la sett prossima, la faccio vedere al mec. e come ha detto un simpatico amico , starò attento a che non chiami i dottori del manicomio , e mi mettano la camicia di forza.:).
Ciao un Saluto a Tutti..........
jocanguro
30-01-2010, 19:11
Ragazzi, non credo che solo perchè si fa qualche staccata al limite uno sia pericoloso , e debba per forza andare in pista... cribbio, diamine , oltre i 50 all'ora in citta e i 130 in autostrada... andate tutti in pista ???:lol::lol:
E non fate gli ipocriti e pronti a bacchettare perchè uno frena un po brusco....:mad::mad:
ma veniamo a noi, Tranquillo Warrior anche la mia fa cosi , e ho sempre messo le pasticche standard originali bmw, me lo sono chiesto spesso anch'io, ma credo che sia una taratura azzeccata dei progettisti bmw, per 2 buoni motivi:
1) la, moto è pur sempre una turistica, quindi pensata anche per un uso prevalente in 2 e con bagagli, e li' il riparto è perfetto...
2) se da solo con guida allegra e belle staccate frena un po piu' il posteriore, secondo me è perfetto per avvisare il guidatore del limite di aderenza della strada...
mi spiego meglio, anche quando avevo moto senza ripartitori (ad es precedenti k) spesso "saggiavo" la qualità dell'asfalto (e eventualmente dell'umidità/freddo/gomma) con leggere frenate brusche al post. ; e proprio per questo motivo sono contento che nonostante il riparto della frenata della leva anteriore , il comando posteriore è sempre autonomo, mi consente quindi di "saggiare" quando voglio...
p.s. comunque a me lo fa solo in fondo a via del corso quando passo dai 240 ai 150 km/h...
:lol::lol:
penso che nessun meccanico ti ci metta mano, tutt'al'piu' (belle questa) ti farà un accurato controllo generale.
Ma va bene cosi !!!!
Sono d'accordo , grazie Jocanguro per essere solidale con me.
All'incontro dei K a marzo ti offrirò un caffè :)
Un saluto ai tutti i Romani , ho fatto un giro alla capitale passando via flaminia proprio due domeniche fà.
Ciao Ciao
Wrrior non te la prendere..!!
Mica tutti portano la moto nello stesso modo..!?
Qualcuno pensa che la K-GT sia una specie di camper a due ruote, e invece ha un'anima nascosta pronta a sorprendere molti..
Scendere in piega così.. con disinvoltura e stile, non è da tutti..e che piega!!:eek:
http://img97.imageshack.us/img97/3494/img83351.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/7953/11181.jpg
pacpeter
31-01-2010, 08:40
E non fate gli ipocriti e pronti a bacchettare perchè uno frena un po brusco...
hai ragionissima
Paolo Grandi
31-01-2010, 11:26
Ragazzi, non credo che solo perchè si fa qualche staccata al limite uno sia pericoloso ........
Ritengo sia (al di là di facili moralismi) una delle cose più pericolose che si possano fare su strada. Un conto infatti è una staccata "decisa", un conto è quella "al limite". Perchè il limite di solito è:
metri 1 e poi c'è il guard-rail o un albero
metri 1 e poi c'è un burrone o un fosso
riga di mezzeria e poi sei nell'altra corsia
D'altronde la maggior parte degli incidenti motociclistici (sulle strade curvose) avvengono perchè si "canna" la curva arrivando lunghi.
E poi, su strada, nella guida veloce, è tecnica anche di scarsa efficacia se non si ha la possibilità di prendere il punto di corda della curva.
Ritornando al problema sono convinto che se al posto dell'Esa ci fossero degli Ohlins pluriregolabili si potrebbe risolvere indurendo e limitando l'affondamento dell'anteriore (quindi riducendo il trasferimento di carico che si opera in frenata dal posteriore) ;)
pacpeter
31-01-2010, 12:17
i K non affondano davanti. hanno il duolever.........
Paolo Grandi
31-01-2010, 12:25
Lo so.
Ma anche con quello (che limita, ma non annulla l'affondamento), quando tiri una gran pinzata, sull'ant. confluiscono pur sempre i pesi di 260 kg. di moto + pilota. Il posteriore si alleggerisce e la frenata integrale fa il resto.....
pacpeter
31-01-2010, 12:34
ovvio, però l'alleggerimento è molto meno marcato che su una moto con forche tradizionali. sul mio ks era veramente difficile far spazzolare il posteriore. sullo sconnesso poteva succedere, oppure SOLO se usavo pure il freno post, ma in pinzate proprio brutte..............
su strada comunque evito le staccatone. ma può capitare, dai..............
quindi la moto del nostro amico o ha un problema al ripartitore di frenata, o ha le pasticche post troppo aggressive rispetto alle ant, o ha fatto le staccate in posti dove l'asfalto era sconnesso, o proprio il kgt ha una frenata tarata con un intervento importante al posteriore, o ha scalato marcia contemporaneamente o aveva il corpo tutto buttato in avanti ......
la, moto è pur sempre una turistica, quindi pensata anche per un uso prevalente in 2 e con bagagli, e li' il riparto è perfetto...Mi risulta che il sistema comprenda un ripartitore di frenata in funzione del carico, quindi questo fatto non dovrebbe accadere.
Ripeto, a me non è mai accaduto con tutti i modelli che ho citato e con qualsiasi condizione di carico.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:le staccate col gt? qualcuno qui fa i stoppies con l'RT e i burn out con l'LT?:lol::lol::lol:
http://m-kobayashi.cocolog-nifty.com/data/images3/051218-1.jpg
jocanguro
31-01-2010, 13:37
Claudio... interessante.. ma tu sai come la moto (o il sistema frenante) si accorga della differenza di carico tra 1 o 2 passeggeri ?
O forse il ripartitore è influenzato dalla posizione degli esa, quindi da li il pilota dice al sistema frenante di essere in 1 o in 2 ???
Mi sembra troppo sofisticato...
O piu semplicemente è l'abs di ogni singola ruota che decide quando entrare in azione , e il posteriore lo fa un po' prima.
Ma non penso sia un difetto , credo sia normale....
Per le staccate al limite...
Giusto , se si intende al limite andare a rischiare al 99% allora anch'io non ne faccio quasi mai, (almeno volontariamente) , anzi penso sia una cretineria da giovinastri sovraeccitati su jap ultimo tipo sulla tiburtina la domenica mattina...:mad::mad:
da evitare...:(:confused:
Cio' non toglie che una guida sportiva , allegra, e divertente sia da consigliare nel 60 % delle uscite in moto !!!! :D:-p;)
(anche se questo significa sforare nell'80% dei casi le regole del c.d.s. !!!):confused:
FANTASTICA l'impennata sull' LT !!!!
......
1) la, moto è pur sempre una turistica, quindi pensata anche per un uso prevalente in 2 e con bagagli, e li' il riparto è perfetto...
2) se da solo con guida allegra e belle staccate frena un po piu' il posteriore, secondo me è perfetto per avvisare il guidatore del limite di aderenza della strada....
era proprio questo che intendevo, ed aggiungerei che certi comportamenti appena scomposti della moto ti indicano anche quando stai portando il tuo mezzo oltre l'uso per cui è stato progettato.
X warrior:
Hai detto che hai 9.800 km e che le tue gomme sono lisce...
Non pensi che dovresti avere delle gomme buone per fare delle staccate a limite e non " spazzolare "?
Ricorda, comunque, che la K GT è una " Granturismo " non una moto da pista e pesa 3 quintali...; fermare quel peso con " solo due gommette consumate ", oltretutto, è una cosa che presenta degli inconvenienti...:confused:
Riflettici un pò!;)
Uff ragazzi, ma voi non fate mai una bella staccata su strada? Se non c'è nessuno dietro, è un ottimo allenamento per gestire la moto in una manovra che aumenta la padronanza della moto e quindi la sicurezza; andrebbe fatta spesso e in qualsiasi condizione di strada e di gomme, anziché condannata.
Mai condannata infatti, io sostengo solo che se fai la staccata con una moto superkazzola e spazzoli il posteriore o c'è qualcosa che non va nelle tarature delle sospensioni o in come la fai. Se ti accade con una moto da turismo sono validi i due punti di prima, ma esclusi quelli, potrebbe essere la moto che ti sta dicendo " uè bello non esageriamo eh?"
rickyricky
04-02-2010, 10:31
Non penso di avere una guida geriatrica e vivendo in Germania, dove si può vado, dove c'è il limite a 30 vado a 30.
Dove puoi fare quelle staccate se non in pista????
La strada è la strada.
Serve come esercizio????? Ok, si fa una volta o 2 ma non si guida così.
Hai fatto 30, fai 31: comprati una jap e fatti un po' di pista per sfogarti.
Pensa alla tua staccata e ad una bimba che ha dalla mano della mamma, la sua STACCATA ed improvvisamente ti attraversa. Mah......:mad::mad::mad::mad::mad::mad::rolleyes:: rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes:........
pacpeter
04-02-2010, 10:37
mamma mia, i moralisti................................:mad::mad ::mad::mad:
rickyricky
04-02-2010, 10:42
Non è questione di moralismo, ma di civiltà.......
Pensate solo a quanti di noi si fermino davanti alle strisce.......:(:(:(:(:(
2 cose ben diverse, poi ognuno la pensi come crede........:(
pacpeter
04-02-2010, 10:46
i moralisti non mi piacciono. ciascuno guardi il tronco che ha sul proprio occhio piuttosto che guardare i ramescello su quello degli altri.
una staccata in zona dove non c'è nessuno, non comporta pericolo per altri.
io mi fermo sulle strisce pedonali. molti però che vanno piano, sembrando brave persone ligie al codice non lo fanno..........
ma perfavore...............
solo quello smanettone di pac ha nominato la frizione....
tienila in mano e vedrai che l'antisaltellamento non e' fondamentale.
ALELOMBA
04-02-2010, 13:02
pex PAC
quando fai una staccatona AL LIMITE in una bella curva come fai a sapere che in senso contrario non arriva nessuno?? se canni e vai lungo...??? ti fai il segno della croce e altrettanto lo deve fare (soprattutto) l'altro?
non è moralismo, ma buon senso: un conto è guidare in maniera brillante e divertente (cosa in ogni caso incompatibile con il cds) e sono il primo a farlo, altro attaccare alla morte una curva su strada come se fossi in pista... per lo meno così intendo una staccata al limite (oggetto del post)... se poi per staccata al limite si intende la staccata fatta mezz'ora prima della curva allora no problem, IMHO
Pac ... Che smanettone..... È gente come lui che rovina la reputazione di noi motociclisti!
Vergognati!
carlo.moto
04-02-2010, 13:15
Ma perchè dare tanta importanza agli "staccatori" ?
Speriamo solo che non facciano del male ad altri con le loro imprudenze e che non facciano sperperare soldi pubblici per riimetterli in sesto.
Scusate il cinismo ma autoesaltarsi per certe cose mi sembra infantile
Sentite, nessuno ha parlato di correre in mezzo alla gente o al traffico.
Né tantomeno si è detto di staccare in modo da rischiare il lungo in una curva.
Né qualcuno si è esaltato per questo.
Il post nasce per evidenziare il comportamento di una moto in una circostanza particolare della guida, che peraltro non è vietata dalla legge.
E chi scrive del pericolo che ciò comporta per mamme e bimbe, si astenga dal pacheggiare la moto in città, dato che la marmitta bollente potrebbe ustionare le gambe di entrambe, e anche le mani della bambina.
Sapete tutti benissimo che la sicurezza per me è fondamentale, ma qui si sta sfiorando il ridicolo, vedendo un male che esiste solo nelle vostre teste.
ALELOMBA
04-02-2010, 15:50
in quanto al ridicolo de gustibus... vorrà dire che quando posteggio la moto innaffierò ogni volta la marmitta con acqua gelida...
cmq il post di apertura parlava di andatura a valocità sostenuta (guidando al limite) che significa correre (guidando un k): i commenti (legittimi anche se condivisibili o meno) facevano riferimento ad una guida al limite su strada
se poi si parla di una staccata "normale" nulla da dire...
pacpeter
04-02-2010, 16:37
ma lo sai che esistono anche le curve NON cieche??????????? dove si vede chi arriva dall'altra parte?
che palle. qui si parla comunque del comportamento di una moto. se avete contributi da dare ben venga, altrimenti aprite un nuovo 3d perchè qui siete OT
Pac ... Che smanettone..... È gente come lui che rovina la reputazione di noi motociclisti!
Vergognati!
Sti smanettoni con la moto jappanese :( :( a centrare mamme e bambini!
ALELOMBA
04-02-2010, 17:54
ma lo sai che esistono anche le curve NON cieche??????????? dove si vede chi arriva dall'altra parte?
che palle. qui si parla comunque del comportamento di una moto. se avete contributi da dare ben venga, altrimenti aprite un nuovo 3d perchè qui siete OT
e non ti arrabbiare :) solo una scambio di opinioni :cool: cmq alla prima uscita insieme ti brucio in staccata...:)))
come dicevo col K non ho mai spazzolato
anzi l'ultima volta che ho spazzolato in staccata era più di 20 anni fa ed avevo un 125 elaborato a 160cc che quando andavo da pazzo si impuntava sui due dischi ant.alzando il dietro come un'anguilla
ma da allora non son capace a staccare...
infatti sono un fermo in discesa perchè la fase di frenata pesante mi risulta difficile da rendere efficace per andare forte
se stacco pesante è perchè devo frenare e fermarmi per un ostacolo non perchè sto andando forte tra le curve
è chiaro che non sono un gran pilota
se devo andare forte non stacco pesante ma cerco di accompagnare la fase di inserimento rallentando con un certo anticipo e (forse i puristi della guida storcono il naso) portandomi la frenata anche dentro curva iniziata
per me e per i miei concetti, portare una staccata al limite è perchè ci si sta ingarellando con qualcuno e si vogliono guadagnare metri su chi precede o su chi ci segue, perchè se si va forte da soli, non vedo necessità di avvicinarsi ad una curva staccando al limite
va da sè che, moralismi a pare, è una situazione anche divertente e che a tutti sarà successo
ma pericolosa e "al limite" in tutti i sensi (intendo su strada naturalmente)
MARY......
Ciao , si con le gomme liscie dietro , certo è un po sconveniente fare una guida allegra.
Ma se hai visto bene nei miei post , ho detto che la prima volta che mi si è presentato questo inconveniente , avevo 600 km , e poi in altre occasioni , certamente molto prima di arrivare ai 9000 con gomme slik :).
Lo so che la GT è una moto da turismo (veloce) aggiungerei , l'ho comprata per questo , e so anche che pesa 280 kg , anche la RT precedente e la GS precedente ancora , pesavano più o meno uguali , ma non mi hanno mai scodato e ripeto che non scalo le marce , solo con la leva dell'anteriore.
PS:
...in città non vado in moto , uso la macchina (lavoro tutto il giorno) mi serve spazio per la spesa quotidiana del ristorante.
Non uccido le vecchiette ne mangio bambini.
Rispetto la segnaletica ed il CDS , e non ho fatto mai incidenti (mi stò grattando e tocco ferro), ne moto ne macchina .
Mai preso una multa per qualsiasi motivo (mi rigratto)
Ho avuto solo dei "contrattempi" da giovane quando frequentavo piste da cross , enduro , trial.
Mi comporto bene e molto spesso nei gruppi motociclistici che frequento , sono molto stimato.
Ciao a tutti un saluto , e ci si conosce presto spero
rickyricky
06-02-2010, 08:47
Ti inviterò a mangiare al mio ristorante.......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol:
pacpeter
06-02-2010, 09:32
ne mangio bambini.
hai tutta la mia stima allora.......:lol::lol:
Qui è pieno di gente che mangia i bambini, prova ad andare in cantina!
jocanguro
06-02-2010, 14:43
Warrior, senti a me...
incontriamoci al centro di roma, e ci scambiamo le moto, anche la mia in staccate al limite scodazza un po...
ci facciamo il muto torto in discesa svicolando tra le macchine e le mamme a 130km/h e ciascuno giudica se l'altrui moto scoda di piu'...
:D:D:lol::lol::eek::)
a presto !
pacpeter
06-02-2010, 14:59
ci facciamo il muto torto in discesa svicolando tra le macchine e le mamme a 130km/h e ciascuno giudica se l'altrui moto scoda di piu'...
se si fa a 150 vengo anche io
jocanguro
06-02-2010, 15:01
ma si anche a 160 ....
mi ci sono già schiantato 2 volte in gioventu...
non sarà una terza che mi spaventerà !!
:lol::D:arrow::)
No grazie dell'invito a roma in moto, a buon rendere.
In città non vado in moto mi angoscia.
Preferisco spazi aperti e sopratutto , le strade , meno sono trafficate e meglio vado , gli spazi aperti e pochissime , se non zero persone , sarebbe l'ideale.
Invece l'invito al ristorante lo accetto volentieri , sempre però che io possa contracambiare poi.
Ronnie.scotts a terni
Siete i benvenuti
In città non vado in moto ...meno sono trafficate e meglio vado , gli spazi aperti e pochissime , se non zero persone , sarebbe l'ideale ...
Se alla prossima missione lunare portano una moto prenotati :):):)
riguardo l'invitarci a pranzo attento non sai quel che fai ....:):):):)
E' deciso: pranzo in centro a Roma presso il ristorante KomuKannibal, con Warrior rigorosamente in moto.
OK per Wotan , accetto volentieri , grazie roma è sempre Roma , ma che cosa è KomuKannibal uno scherzo ? o esiste sul serio.....
Per Glock , casomai l'invito è a cena , per pranzo siamo chiusi , fammi stare aperto anche a pranzo così , impazzisco.
Comunque l'invito è aperto , ma rigorosamente in moto e dopo il primo maggio , che ho lo spazio all'aperto ed essendo in centro città , faremo una bella coreografia.
Grazie cari un saluto
È il posto dove servono i bambini al forno.
Zio Marko
07-02-2010, 14:29
finitela!! qui si partiva disquisendo di staccate al limite, è partita una mezza incazzatura...e come al solito si è finiti con le gambe sotto il tavolo!! e allora ditelo che era tutto organizzato!! :) :)
ingordi!!!
tutti dei gran manici!!!
di forchetta però...
etparise
08-02-2010, 20:48
Si certo tutto giusto , piu polso , piu motociclisti , piu manico , ecc ecc ,
ogniuno si crede di essere il miglior motociclista del mondo , guisto e sacrosanto.
In tutte le cose , c'è sempre qualche cosa da imparare da tutti , ma credo di avere la giusta esperienza motociclistica (che non stò qui ad elencare) per poter esternare un reale comportamento che percepisco in questa nuova moto.
Avendo avute tante moto tra le quali anche BMW , conoscendo la mia guida , non penso di sbagliarmi , e non penso di essere un (capocollo) significa scarzo dalle mie parti.
Resta il fatto , solo con la leva a manubrio del freno , se faccio la cosiddetta (staccata) , la posteriore spazzola .
Comunque la sett prossima, la faccio vedere al mec. e come ha detto un simpatico amico , starò attento a che non chiami i dottori del manicomio , e mi mettano la camicia di forza.:).
Ciao un Saluto a Tutti..........
Tranquillo credo che sia assolutamente normale se, come me, sei abituato anche ad usare il posteriore per dare stabilità alla frenata.
Con questa moto è praticamente impossibile, fattene una ragione!
a me, proprio per questo uso "improprio" del freno posteriore, capita spessissimo, anche in città e a modeste andature, di arrivare al bloccaggio della ruota posteriore con conseguente intervento del "maledettissimo" ABS (personalmente lo odio).
Per fortuna invece l'anteriore è, a mio modesto avviso, eccellente e l'ABS molto poco invasivo (il migliore mai provato dal sottoscritto sino ad oggi)!
Pertanto, abituati a gestire questa sensazione sgradevole che comunque non genera scompensi di assetto, almeno nell'uso per strada, anche "allegro".
In pista, francamente, con questa moto non sono mai andato, ma sono molto curioso, perchè convinto che il Kgt è in grado di non sfigurare (ovviamente tra i pistaioli della domenica)!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |