Entra

Visualizza la versione completa : Metzeler M5


pacpeter
25-01-2010, 09:05
Metzeler presenta Sportec M5 Interact™, la gomma supersport con il più alto contenuto di tecnologia che ridefinisce il suo segmento di appartenenza adattandosi ad ogni condizione di guida e offrendo performance premium.

Destinata agli esigenti piloti supersortivi, il nuovo pneumatico Metzeler contiene l'evoluzione della tecnologia Interact™, caratterizzata da un'innovativa cintura in acciaio a 0° con 5 zone a tensione differenziata, che offre livelli di grip su misura, eccellente maneggevolezza e sicurezza di stabilità ad ogni angolo di piega e condizione di guida. La struttura dello Sportec M5 Interact™ è arricchita dal disegno battistrada ispirato al simbolo del pi greco, intagliato strategicamente per massimizzare flessibilità e area di impronta, oltre che dalle nuove mescole ad alto contenuto di silice, per un grip sull'asciutto e una sicurezza su bagnato supremi.

Il nuovo schema a 5 zone combina i vantaggi tecnici del Racetec Interact™, dedicato al segmento racing, con quelli di uno pneumatico tipicamente sport-touring come il Roadtec Z6 Interact™: uno sviluppo di prodotto assolutamente eclettico che combina perfettamente struttura di acciaio a 0°, disegno battistrada e nuove mescole, ottenendo maneggevolezza, uniformità d’usura e prestazioni elevatissime, anche su bagnato.

Lo Sportec M5 Interact™ sostituisce il suo celebre predecessore Sportec M3, proponendosi come la soluzione ideale per una durata e un piacere di guida massimi, particolamente indicata per moto naked e supersport grazie all'elevata performance e al look versatile e pulito. In ogni condizione climatica, su ogni strada, lo Sportec M5 Interact™ è il pneumatico sportivo perfetto per ogni occasione.
http://img62.imageshack.us/img62/7457/metzelersportecm5intera.jpg
Il nuovo Sportec M5 Interact™ sarà disponibile a partire dal 1 febbraio 2010 nelle misure: 120/70ZR17 per l’anteriore e 180/55ZR17, 190/50ZR17 e 190/55ZR17 per il posteriore, e sostituirà gradualmente l’intera gamma del suo fortunato predecessore Sportec M3. Arriveranno inoltre sul mercato, nel mese di aprile 2010, l’anteriore 120/60ZR17 e il posteriore 160/60ZR17. Lo Sportec M5 Interact™ ha già ottenuto l’omologazione per le più moderne moto sportive e naked, oltre che per equipaggiamenti più specifici.

INDICATORI DI PIEGA
Un ulteriore innovazione dello Sportec M5 è l’indicatore di inclinazione che offre ai piloti conferma visiva del massimo livello di utilizzo della gomma: il pilota può così constatare quale livello di sportività raggiunge la sua guida. I cinque indicatori di inclinazione sono posizionati sulla spalla del pneumatico posteriore, in corrispondenza dei punti di contatto del profilo con l’asfalto, approssimativamente ad angoli di 25°, 30°, 35°, 40° e 45° (considerando peso della moto e pressione dello pneumatico).

pacpeter
25-01-2010, 09:12
http://img64.imageshack.us/img64/7457/metzelersportecm5intera.jpg


http://img30.imageshack.us/img30/7457/metzelersportecm5intera.jpg
una bella novità..... e ora cosa ne sara delle M3 codifica E per le vostre?

dataware
25-01-2010, 09:15
... La struttura dello Sportec M5 Interact™ è arricchita dal disegno battistrada ispirato al simbolo del pi greco, intagliato strategicamente per massimizzare flessibilità e area di impronta ...

[...]

INDICATORI DI PIEGA
Un ulteriore innovazione dello Sportec M5 è l’indicatore di inclinazione che offre ai piloti conferma visiva del massimo livello di utilizzo della gomma: il pilota può così constatare quale livello di sportività raggiunge la sua guida.

[...]


Queste sono pietre miliari per l'accademia dei copyrighter :!: Chissà se c'è con codice "E"? :lol:

pacpeter
25-01-2010, 09:26
sai al bar quante chiacchere?

io ho piegato fino a 5, guardate!!!!!!!!!!!

c'è gente che va con le gomme sgonfie per potersi vantare al bar di aver " chiuso" le gomme..........................

gambax74
25-01-2010, 09:31
sai al bar quante chiacchere?

io ho piegato fino a 5, guardate!!!!!!!!!!!

c'è gente che va con le gomme sgonfie per potersi vantare al bar di aver " chiuso" le gomme..........................

C'è chi grattava le saponette della tuta sul muro del garage...peccato che lo facesse in senso verticale....:lol::lol::lol:
Non vi dico la figura del soggetto...:lol::lol:

emagagge
25-01-2010, 10:06
c'è gente che va con le gomme sgonfie per potersi vantare al bar di aver " chiuso" le gomme..........................
E tu come fai a saperlo? :lol::lol::lol:

Glock
25-01-2010, 10:24
Sta cosa del p greco è una favola! Chissà se si ispira al p greco/ mezzi che conosco io :):):)

pacpeter
25-01-2010, 11:20
per il mod: forse era un argomento da walwal?

l'ho messo qui perchè di là son tuti giessisti talebani che non ci capiscono una fava di questo tipo di gomme........................

Fiammata
25-01-2010, 12:28
Bella Pac! Grazie della info ;)

gostiele
25-01-2010, 12:42
adesso aspettiamo il primo che finisce il proprio treno di gomme, le monta e ci dice come vanno!!!
per quanto mi riguarda: prenotate!!!

er-minio
25-01-2010, 12:45
Quando é che la smetteranno di farci i disegnini da mongoloidi su 'ste gomme???
L'indicatore di piega... i pirelli con l'angelo... mavaff...
Proviamole.

per il mod: forse era un argomento da walwal?

Si.

Destinata agli esigenti piloti supersortivi

e

Il nuovo schema a 5 zone combina i vantaggi tecnici del Racetec Interact™, dedicato al segmento racing, con quelli di uno pneumatico tipicamente sport-touring come il Roadtec Z6 Interact™

ROTFL :lol:

giamo64
25-01-2010, 13:30
l'indicatore di piega è una puttanata, però, a mia memoria, metzeler è stato sinonimo di velocità ad entrare in temperatura a fronte di un longevo pneumatico, nonché buona tenuta sul bagnato.
In primavera devo cambiare le gomme e sono indeciso tra le qualifier III e le michelin pp CT2 e 'mo vediamo se qualcuno prova 'ste metz.

dataware
25-01-2010, 13:45
Qualifier 3?

emagagge
25-01-2010, 14:20
Devono ancora uscire, ma le testa ... :lol:

Gioxx
25-01-2010, 14:20
Come potrei scegliere le gomme senza di voi!



Grazie ragazzi!

Mr.Chuck
25-01-2010, 15:11
tutti giessisti talebani

.....diciamo il 95%

giamo64
25-01-2010, 15:26
è vero, ho toppato, ma con tutte ste sigle e sotto sigle...'na fatica. Comunque mi riferivo agli 'rr qualifier', quindi né II, né III, ne IV

Marc8Lo
25-01-2010, 15:46
sai al bar quante chiacchere?

io ho piegato fino a 5, guardate!!!!!!!!!!!

c'è gente che va con le gomme sgonfie per potersi vantare al bar di aver " chiuso" le gomme..........................

Balle! Ma quale 5, si deve mangiare l'elefantino (che vale circa 6...) :lol:

pacpeter
25-01-2010, 16:54
per giocs ed erminio: fangala, và........:lol:

er-minio
25-01-2010, 17:00
per giocs ed erminio: fangala, và........:lol:

:lol: hahahahaha

Qui non ci stanno curve. E' giá tanto se arrivo alla seconda tacca.
Ancora tengo su le gomme con cui sono sceso in Italia... almeno sono consumate per bene :mad: :lol:

pacpeter
25-01-2010, 17:01
lì le curve le hanno al contrario......................

gambax74
25-01-2010, 17:12
sai al bar quante chiacchere?

io ho piegato fino a 5, guardate!!!!!!!!!!!

c'è gente che va con le gomme sgonfie per potersi vantare al bar di aver " chiuso" le gomme..........................

Prima controllano con la mano se la gomma è calda...e poi vedono il " livello " di piega...:lol::lol:

marchino m
25-01-2010, 20:22
mi sà tanto che dopo 500km degli indicatori di piega non rimane più nulla :confused:

Swissrider
25-01-2010, 20:35
Uhm... io probabilmente non capisco una cippa, ma per i miei gusti e' un po' troppo intagliato verso l'esterno del battistrada. Tutti si sbattono per lasciare una specie di striscia slick verso i bordi, per massimizzare la superficie di contatto, e adesso con questa gomma gli intagli sono addirittura piu' larghi all'esterno che al centro... Mah. Sicuramente da provare, ma a sensazione (e non significa quindi nulla) per questa classe di pneumatici preferisco i buoni ottimi e vecchi M3. Spero comunque di essere smentito.

Karlo1200S
06-07-2010, 21:13
Qualcuno le ha poi montate sul k1200s?

Glock
06-07-2010, 22:38
Io le ho ribattezzate MerdtechM5!!

Swissrider
06-07-2010, 22:41
Eh no, sono tedesche... Scheisstec M3, bitte! :) :) :)

dollyg
06-07-2010, 22:43
Capite un casso!:(

Swissrider
06-07-2010, 22:44
Uhm... io mi chiamo fuori, mai provate quindi nessuna opinione.

dollyg
06-07-2010, 22:47
Aaaa va bè!:cwm21:

Glock
06-07-2010, 22:50
Dolly ho dimenticato di dirti che a Valle il 30 c'è stato un unico scivolone alla cimini di uno con speed triple, all'uscita gli vado incontro e mi dice di non aver capito perché si è ritrovato culo a terra! Indovina che gomme aveva?

dollyg
06-07-2010, 22:58
Dimmi piuttosto chi la guidava:cool:

Glock
06-07-2010, 23:06
Si va bene la metz ha una alta incidenza di clienti stupidi compreso me !

dollyg
06-07-2010, 23:11
:lol::lol:Io non o detto niente ééééééé:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol:

pacpeter
06-07-2010, 23:12
glock: a valle il 30 ogni due minuti c'era bandiera rossa.................. dovuto a gente per terra.........

su tante cose condivido quello che dici, su queste M5 no. almeno nel tuo caso ( parlo del volo)

comunque leggo in giro che all'inizio tengono bene, ma dopo un pò la gente lamenta una perdita di feeling..... nel complesso non c'è un grande entusiasmo in giro tra quelli che le hanno montate e fatto un bel pò di KM......

dollyg
06-07-2010, 23:17
Confermo la perdita di feeling.
Comunque ad oggi con le M5 ho fatto 6800 km. a mè sembra un sogno:)
Quando sarò alla frutta vi farò sapere.

pacpeter
06-07-2010, 23:21
Confermo la perdita di feeling.

mi ricorda ciò che mi succedeva con le M3........ all'inizio fantastiche, poi una chiavica già dopo 2500-3000 km e ancora battistrada.........

resto con dallop: sincere dall'inizio alla fine............

Glock
06-07-2010, 23:22
:mad: non mi crede nessuno!!! Ok ok , allora attingo all'altrui esperienza... quando un posteriore va via per manata di gas avviene con la delicatezza di una piuma? Non ci sono sensazioni di avvertimento ? Non una sgrullatina? Chi sà risponda!!!

Io ho passato la giornata a chiedermi perché a meta curva non avevo più i manubri in mano e basta. Nessun altro strano comportamento della moto. Filata via come se la pista fosse stata di burro! Come ve lo spiegate?

pacpeter
06-07-2010, 23:33
fatto 100 la capacità di tenuta della gomma, con le pieghe che fai tu , ne sfrutti 90, una manata di gas ti chiede almeno 30-40...... fai il conto........

calcola che con il peso del K, anche l'apertura del gas fatta delicatamente, che produce una spinta non forte alla moto, scarica sulla gomma delle forze notevolissime che devono vincere l'inerzia di 250 kg di ferro + 90 di ciccia sopra........

l'ho già detto: i K vanno a terra tutti per la perdita del posteriore, brusca ed improvvisa.

la riprova è che dolly andava bene e non è caduto.

te lo dico perchè se non capisci questo, sei candidato a delle brutte cadute ( high side) non appena entri con un millone in pista.

che poi con gomme più performanti avresti avuto più grip, sono d'accordo, ma nessuno potrà escludere che se avessi avuto le superkazzola, non saresti finito in terra lo stesso.

capito cosa ti voglio dire?

dollyg
06-07-2010, 23:37
Non si parla di manata alla brutto cane, si parla di manata leggera.....ma troppa, ed ecco che la moto "scappa" con la delicatezza di una piuma;)

Glock
06-07-2010, 23:43
Si il discorso è chiarissimo e sai anche che pure se qui siamo sempre a cazzeggiare non sono uno che non ammette un proprio limite o eventualmente un errore. In strada mi è capitato di anticipare l'apertura del gas con una r1 2003. Conseguenza scodata, smarronata, quella sgrullatina tipo se continui ti disarciono, proprio come dici tu. A franciacorta la sensazione che ho avuto è difficilissima da descrivere. È come se a meta curva la moto mi avesse detto "lo sai che ti dico? Sta curva non mi va di finirla! "
Non so se riesco a spiegarmi. Per il tipo di curva che era non c'era neanche chissà che gas da riaprire è una s stretta che fai a gas parzializzato sia a dx che a sx Capisci tu cosa voglio dire?

ciccio ciccio
06-07-2010, 23:51
...prima delle ferie volevo cambiare le M1 che aveva montato il vecchio propietario... io pensavo alle M3 in quanto le M5 mi sembrano bocciate da molti ... cosa ne pensate? :!::!::!:

dollyg
06-07-2010, 23:52
Ok. capisco cosa vuoi dire, ma allora cosa diciamo di mè? che sono stato fortunato?
Che sia chiaro che io in moto non sono una cima, ma quello che ho imparato da subito è appunto che la k in curva va lasciata correre senza dare il minimo di gas, per accelerare poi, man mano che la curva finisce e ti raddrizzi.

pacpeter
06-07-2010, 23:54
capisco......... ma il K non è una R1..............peso, cardano, potenza, COPPIA..........

per strada probabilmente non pieghi come in pista.........

lo so che sei uno che ammette se fai la cazzata, ma qui ti ostini a non farlo. hai superato il limite di una gomma stradale per colpa del tuo stile di guida. dolly, con stessa moto e stesse gomme, andando molto bene, non lo ha fatto. e non era certo più lento di te. ecco però che torna il discorso della posizione in sella e aggiungo forse un pò di irruenza. in effetti tu stesso hai detto che a valle al corso l'istruttore ti ha detto che fai dei piegoni esagerati e potenzialmente pericolosi.

tu vuoi andare troppo forte....... ti si chiude la vena...........:lol::lol::lol:

ne riparliamo alla prox pistata....... de visu e sopra la moto........

dollyg
06-07-2010, 23:56
. cosa ne pensate?

Secondo la mia esperienza ti dico di montare le M5, sono ottime sia sull'asciutto che sul bagnato e ci fai parecchi km.
Se vai in pista non te le consiglio:)

pacpeter
06-07-2010, 23:59
ma quello che ho imparato da subito è appunto che la k in curva va lasciata correre senza dare il minimo di gas, per accelerare poi, man mano che la curva finisce e ti raddrizzi.

non solo il K........... il gas lo si dà dopo la corda, quando si comincia a raddrizzare la moto, e vale per tutte le moto. il K di più. ma non è solo questo, ti faccio un esempio:

quelle erano due curve in sequenza, il famoso pif-paf. anche come la butti giù è importante. se sei molto brusco, violento , le gomme vanno in crisi prima.

ma come dici tu: fluidi, bisogna guidare fluidi..........

ma il ragazzo è giovine, guida un pò di attacco e vuole andar subito forte

pacpeter
07-07-2010, 00:01
ciccio: prova le QII della dallop.......... sono anche più svelte , cosa che sul 1200 giova non poco
se vuoi anche pistare metti sportsmart.........

Glock
07-07-2010, 00:02
Giusto. Ma non mi ostino a non ammettere, mi ostino a voler capire proprio per per non ri commettere. Sarà colpa pure della dinamica della cosa, forse se il tutto fosse stato più evidente mi sarei fatto subito una ragione. Fidatevi che non mi voglio discolpare ! So bene che le moto da sole non vanno lunghe, so chiaramente che la colpa è stata mia, quello che mi arrovella è non avere chiarissimo il cosa. Magari più avanti e con più esperienza mi illuminerò.

dollyg
07-07-2010, 00:05
Pac, non posso che quotarti in toto;)
Glock è un gagaaaassssoooo, bisogna dargli tempo.

Glock se fai lo stesso errore con la millona ti uccido:lol::lol::lol:

Glock
07-07-2010, 00:05
Grazie per il giovine :lol: sul brusco riconosco il difetto

ciccio ciccio
07-07-2010, 00:06
.... intanto vi ringrazio perchè stasera sto imparando tante "dritte" per andare "storto" (in piega) ... siete grandi!! :D:D:D

x Dollyg : ma ho letto che le M5 si piattellano facilmente..è una ...azzata secondo te?

Glock
07-07-2010, 00:08
Dolly proprio perché so che mi si chiude facilmente la vena, ho preso il cibiere perché la S non vedrà pista fin quando non mi sarò fatto le ossa e potrò ritenermi sufficientemente bravo da poterla gestire. Buttarmi in pista con 190cv solo per farmi male non mi interessa proprio.

dollyg
07-07-2010, 00:09
Glock, quando sono caduto a Monza con il 1200, per capire il perchè e il percome ci ho messo un anno:)
Vai tranquillo che prima o poi lo capirai bene anche Tu;)

ciccio ciccio
07-07-2010, 00:11
ciccio: prova le QII della dallop.......... sono anche più svelte , cosa che sul 1200 giova non poco
se vuoi anche pistare metti sportsmart.........

..grazie del consiglio.. avevo già letto che ti eri trovato bene :D

Glock
07-07-2010, 00:11
Azz altri 10 mesi :lol:

Swissrider
07-07-2010, 00:15
Glock se fai lo stesso errore con la millona ti uccido:lol::lol::lol:
E quando finisce dollyg continuo io...

dollyg
07-07-2010, 00:15
Bravo Glock, così mi piaci:D:D:D

Ciccio Ciccio, cominciano a spiattellarsi adesso 6800 km.
Però ho preso le mie precauzioni:
quando faccio autostrada (perchè è lì che si spiattellano) 1)non vado più alla velocità della luce 2) mi fermo qualche volta in più per farle raffreddare, credimi, funziona.;)

dollyg
07-07-2010, 00:16
quando finisce dollyg continuo io...

Ma è già morto!!:cool:

Glock
07-07-2010, 00:18
Che ti credevi? Che la pallottola era vuota?? Tzè :lol:

pacpeter
07-07-2010, 00:18
..grazie del consiglio.. avevo già letto che ti eri trovato bene :D
molto bene, sull'asciutto e sul bagnato. provate anche su di un k1300s. ancora meglio!!

Swissrider
07-07-2010, 00:18
Glock: non prendermi per folle, ma ricordo che il K era sensibilissimo di gas, e che mi era successo di incontrare asperita' del manto stradale, che facendo sobbalzare la moto... come dire... trasmettevano il colpo al braccio, poi il braccio alla mano e infine si traduceva in un colpo di gas. Se non ricordo male, ci sono un paio di punti rovinati a Francia, non e' che magari il contraccolpo ti ha inavvertitamente fatto girare la manopola di quel tanto per dare piu' gas del dovuto in maniera improvvisa? (escalation delle probabilita'...)

ciccio ciccio
07-07-2010, 00:19
Ciccio Ciccio, cominciano a spiattellarsi adesso 6800 km.
Però ho preso le mie precauzioni:
quando faccio autostrada (perchè è lì che si spiattellano) 1)non vado più alla velocità della luce 2) mi fermo qualche volta in più per farle raffreddare, credimi, funziona.;)

6800km mi sembra già un buon valore per cominciare a "cedere" ...bella resa

..di autostrada praticamente non ne faccio..anche se devo fare un po di km preferisco le statali ..ma con tante tante curve ;););)

pacpeter
07-07-2010, 00:19
E quando finisce dollyg continuo io...
boni.........

visto che in pista ci viene quasi sempre con me, ci sarò già lì io pronto con la roncola.........

Swissrider
07-07-2010, 00:20
Ma è già morto!!:cool:
uhm... e allora io lo rimuoio...:lol::lol::lol::lol:

Swissrider
07-07-2010, 00:21
mi fermo qualche volta in più per farle raffreddare,
tutte balle... in verita' deve pisciare...:lol::lol::lol:

ciccio ciccio
07-07-2010, 00:21
..ragazzi mi state facendo venire una voglia di pista!!!! ...quella con le curve ed i rettilinei ovviamente ..ahahaha

Glock
07-07-2010, 00:24
No swiss, tutto liscio dove sono caduto. Liscio come la caduta che ho fatto. Ma visto che tiri fuori questa cosa un pochino fantascientifica ti dico quello che ricordo e che mi fa accusare la gomma. Fin ora non l'ho mai scritto proprio per non voler sembrare una scusa. Hai presente l'innalzamento di giri che senti quando prendi un dosso perché anche se tu sei a gas costante, per una frazione di sec la gomma di stacca da terra? Io mi ricordo di essere entrato nella S bruscamente come dice Pac , molto piegato perché ricordo di aver richiamato la gamba sx , ma col gas parzializzato e costante. Poi il motore che va su , e via la moto dalle mani. Boh!!!

ciccio ciccio
07-07-2010, 00:24
tutte balle... in verita' deve pisciare...:lol::lol::lol:

..non sulle gomme per raffreddarle :lol::lol::lol:

Jimmytf
07-07-2010, 00:26
Povero Glock. Qui fanno a pugni per menarlo da primi.

Glock
07-07-2010, 00:27
tutte balle... in verita' deve pisciare...:lol::lol::lol:

Dolly ora che ci penso... Non è che l'hai fatta nella esse prima che ci son passato sopra?

Jimmytf
07-07-2010, 00:31
Non credo sia possibile, Enzo. Dollyg deve alzare la gambetta per farla. Col ginocchio a terra non ci poteva riuscire:lol::lol:

dollyg
07-07-2010, 00:32
. in verita' deve pisciare

Le balle le racconti Tu:cool:.............devo invece vuotare il sacchetto:lol::lol:

Glock
07-07-2010, 00:32
Forse la fatta nella tuta e me l'ha scaricata li in curva! :lol:

dollyg
07-07-2010, 00:35
Ho Madonna.......ricominciamo..........3 contro uno:cwm21:...................SUPERBASTARD:lol:

dollyg
07-07-2010, 00:40
molto bene, sull'asciutto e sul bagnato. provate anche su di un k1300s

Km. medi??

dollyg
07-07-2010, 00:45
ci sarò già lì io pronto con la roncola.........

Benissimo, ricapitolando: Tu lo roncoli, io lo muoio, Swiss lo rimuore........................Minchiaa!!!
Fossi io vado a piedi:lol:

Swissrider
07-07-2010, 02:51
ci mettiamo in fila col numerino, come dal macellaio...

Jimmytf
07-07-2010, 08:08
Urka...ed io che stavo per offrirmi di rianimarlo...Ma chi me lo fa fare?

dr.doberman
07-07-2010, 08:58
sai al bar quante chiacchere?

io ho piegato fino a 5, guardate!!!!!!!!!!!

c'è gente che va con le gomme sgonfie per potersi vantare al bar di aver " chiuso" le gomme..........................

c'è gente che usa la lima ..... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pacpeter
07-07-2010, 09:12
Km. medi??
per ora 6000 di cui almeno 5000 sul bagnato............ ancora 1000 li faccio

Glock
07-07-2010, 13:22
o uccido, lo roncolo , lo muoio, lo finisco....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes :

Qde è come la Vodafone, é tutta intorno a me ! :lol::lol:

Guyo66
07-07-2010, 13:57
...Azz, sono arrivato tardi... Vabbè Glock se vuoi ti funeralo...:lol::lol::lol:

Jimmytf
07-07-2010, 13:59
Credo che Roncolo sia l'ottavo dei sette nani.

Glock
07-07-2010, 14:08
No l'ottavo è stronzolo! :lol:

ciccio ciccio
07-07-2010, 14:10
CASSU... RAGAZZI HO BISOGNO DI AIUTO !!!!!
mi ha chiamato l'officina che ha già li il mio K e mi ha proposto il cambio gomme (sono effettivamente alla frutta) ... adesso che stavo decidendo tra M5 (consiglio di Dollyg) e Dunlop Qualifier II (consiglio di Pac) arriva questo e mi dice che loro montano solo Michelin Pilot..

ahhhhhhh... cosa ne pensate? qualcuno le ha già montate?
grazie :!::!::!::!::!::!::!:

Guyo66
07-07-2010, 14:10
Ma non era il banana presidente?

Glock
07-07-2010, 14:13
Pilot normali no qui Wotan si trova benissimo con le road 2ct Ma non le ho mai provate non mi esprimo. Cmq la mia scala è Dunlop, Metzeler, Pirelli

Jimmytf
07-07-2010, 14:18
Mich Pilot Power 2ct (bimescola). Non vedo l'ora di finirle e non le rimontero'.

ciccio ciccio
07-07-2010, 14:21
...va beh ho già capito ..bocciate !! cassu ... aspetto e mi faccio montare le Dunlop
grazie ragazzi :D

ciccio ciccio
07-07-2010, 14:22
Mich Pilot Power 2ct (bimescola). Non vedo l'ora di finirle e non le rimontero'.

...hai già pensato cosa monterai?

ciccio ciccio
07-07-2010, 14:27
Pilot normali no qui Wotan si trova benissimo con le road 2ct Ma non le ho mai provate non mi esprimo. Cmq la mia scala è Dunlop, Metzeler, Pirelli

Dunlop Sportmax Qualifier II
190/50 ZR17 TL 73(W) ruota posteriore, M/C
Prezzo di listino*: 212,00 €
soltanto 133,30 €

non scrivermi che sono un un rompicogl.. (pensalo solo :lol:) ...ma ti sembra un buon prezzo?

grazzzzie

dollyg
07-07-2010, 14:47
Credo che Roncolo sia l'ottavo dei sette nani.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Forse per Glock và meglio, sai cosa si dice sui nani:lol::lol:

dollyg
07-07-2010, 14:48
Vabbè Glock se vuoi ti funeralo..

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Jimmytf
07-07-2010, 14:56
...hai già pensato cosa monterai?
Beh in passato, su moto di questa stazza ho montato Metzeler, Michelin e Pirelli. Vorrei provare Dunlop.
Scegliero' tra QII e Sportsmart.

Glock
07-07-2010, 20:21
Dunlop Sportmax Qualifier II
190/50 ZR17 TL 73(W) ruota posteriore, M/C
Prezzo di listino*: 212,00 €
soltanto 133,30 €

non scrivermi che sono un un rompicogl.. (pensalo solo :lol:) ...ma ti sembra un buon prezzo?

grazzzzie

No non lo sei i soldi mica si trovano a terra!! Orientati così , un cambio gomme su k viene dal gommivendolo all'incirca dai 240€ per i modelli meno nuovi (m3, pilot) 280/300 €( qualifier II sportsmart) 320/330€ (le più modaiole tipo m5) Almeno a Roma se trovi delle offerte approfittane tanto la gomma non mente sul fianco c'è la dicitura dot che ti indica mese ed anno di produzione. Calcola anche che un dot vecchiotto (tipo se comprassi oggi delle 05/2009) non è detto che non vadano bene perché entra in gioco come le gomme sono state stoccate. Ad esempio meglio un 5/09 ben tenuto che un 4/10 lasciato al sole ed all'acqua. Ma questo non ce lo potrà dire mai nessuno.

driver
07-07-2010, 22:43
Se mi posso permettere, occhio all'indice di carico sul posteriore...73W è il tipo normale che va bene su tutte le moto ma sul balenone del k1300 ci vuole il 75 o 78W....montare gomme diverse da quelle prescritte sul libretto di circolazione può causare seri problemi dal punto di vista assicurativo nel malaugurato caso di incidente.:mad:

pacpeter
07-07-2010, 22:48
Indice di peso Peso in kg

69 325
70 335
71 345
72 355
73 365
74 375
75 387
76 400
77 412
78 425
79 437
80 450
81 462
82 475

fonte: http://www.pneumatici-pneus-online.it/indici-carico-e-velocita-moto-consigli.html

Jimmytf
07-07-2010, 22:48
Ragazzi, risparmiate sugli accessori inutili, ma MAI lesinare sulle gomme!

Glock
07-07-2010, 23:14
Era ovvio che io parlavo di approfittare delle offerte se le gomme sono quelle richieste per la moto! Mica di prendere qualsiasi cosa. Addirittura io le m3 le ho dovute ordinare ed al gommista gli ho fatto vedere io la specifica sul listino. Altrimenti per lui bastava che fosse un 190/55... :(

Swissrider
07-07-2010, 23:24
sul fianco c'è la dicitura dot che ti indica mese ed anno di produzione.
Settimana e anno di produzione.

Glock
07-07-2010, 23:30
Giusto ! Mammamia che precisino....va bè che ti aspetti da quelli che hanno inventato l'orogio con l'uccellino :lol:

Jimmytf
07-07-2010, 23:33
Non a caso si chiama Cu-culo

ciccio ciccio
08-07-2010, 00:08
No non lo sei i soldi mica si trovano a terra!! Orientati così , un cambio gomme su k viene dal gommivendolo all'incirca dai 240€ per i modelli meno nuovi (m3, pilot) 280/300 €( qualifier II sportsmart) 320/330€ (le più modaiole tipo m5) Almeno a Roma se trovi delle offerte approfittane tanto la gomma non mente sul fianco c'è la dicitura dot che ti indica mese ed anno di produzione. Calcola anche che un dot vecchiotto (tipo se comprassi oggi delle 05/2009) non è detto che non vadano bene perché entra in gioco come le gomme sono state stoccate. Ad esempio meglio un 5/09 ben tenuto che un 4/10 lasciato al sole ed all'acqua. Ma questo non ce lo potrà dire mai nessuno.

grazie per la dritta del dot :D...
tra le altre cose ho scoperto che il concessionario mi venderebbe le Pilot Power normali e neanche le 2CT (adducendo al fatto che la doppia mescola è sconsigliata su una moto cosi' pesante!!) :mad: ...domandona : considerando di acquistare e far montare le Dunlop da un gommivendolo senza giacchetta BMW rischio qualcosa? o è una moto come le altre ..un mio amico con la Buell ha rischiato di farsela rovinare siccome avendo attacchi particolari dei dischi del freno anteriore il fenomeno non ne veniva a capo ...

dollyg
08-07-2010, 00:34
Ciccio ciccio; basta seghe mentali:mad:, minchia sei un Pavese come mè, o quasi, che minchia di figure mi fai fare?:mad:
Poi gli SwisseriRomaniMilanesi ci perculano:mad:
Vai da un gommista, bravo, ma vai da un gommista.
Dal conce le gomme rischi di pagarle tanto quanto il mio rolex e molto probabilmente lui le fa montare da un gommista.
La nostra moto non è come le altre, ci mancherebbe, è meglio
Chiaru u cuncettu??
Una cosa volevo chiederti, maaaaa il Tuo nik ti rispecchia?:lol::lol:
Scherzo naturalmente se nò io cosa dovrei dire?:lol::lol:

dollyg
08-07-2010, 00:43
Ciccio Ciccio: una cosa seria però voglio dirtela, La tua moto a l'RDC?
Se sì, quando vai dal gommista verifica che non ti tolga dal cerchio i pesi che sono all'opposto (circa) della valvola, quel peso, che in genere è piccolo, serve per bilanciare appunto il cerchio e il peso della valvola con l'RDC.
Pochi lo sanno;)

Glock
08-07-2010, 01:00
Ciccio, segui la dritta dell'Rdc. Per il resto i gommisti seri e non un meccanico qualunque improvvisato le nostre moto le conosce eccome. Aggiungerei che cambiare le gomme al k è più facile di qualsiasi altra moto. Non ci sono trasmissioni da togliere parastrappi da sfilare nulla! Dietro 5 bulloni e ti resta la ruota in mano, se hai il tubo originale va allentato e spostato. Se hai l'akrapovic la gomma esce senza toccare nulla. Davanti un comunissimo perno. Mai cambiare le gomme al conce le paghi quasi il doppio caxxo!! Possibile nella tua zona non ci sia un gommista solo moto???


Ps Dolly .....dov'è che tieni il Rolex? ;)

dollyg
08-07-2010, 01:09
Dolly .....dov'è che tieni il Rolex? ;)

Era per dire, mai avuto un rolex in vita mia e mai l'avrò, è un orologio del caxxo!
E poi a me gli orologi proprio non interessano;)
Glock, dove tieni la rr??:lol:

Glock
08-07-2010, 01:31
Figurati interessava ad un mio conoscente quaggiù alla Magliana mica a me!
La rr è in box ma occhio che ho costruito uno di quei sistemi rudimentali con lo spago legato tra la serranda ed il grilletto della mia carabina 308 winchester ;)

Swissrider
08-07-2010, 02:55
bel calibro, per cecchinaggio brutale funziona bene...

Glock
08-07-2010, 04:03
E certo la s va via veloce ...ho anche una bella ottica montata su diciamo che se non corre troppo fino a 800mt ho una speranza di riprendermi la moto :)

ciccio ciccio
08-07-2010, 07:24
Ciccio ciccio; basta seghe mentali:mad:, minchia sei un Pavese come mè, o quasi, che minchia di figure mi fai fare?:mad:
Poi gli SwisseriRomaniMilanesi ci perculano:mad:
Vai da un gommista, bravo, ma vai da un gommista.
Dal conce le gomme rischi di pagarle tanto quanto il mio rolex e molto probabilmente lui le fa montare da un gommista.
La nostra moto non è come le altre, ci mancherebbe, è meglio
Chiaru u cuncettu??
Una cosa volevo chiederti, maaaaa il Tuo nik ti rispecchia?:lol::lol:
Scherzo naturalmente se nò io cosa dovrei dire?:lol::lol:

...hai ragione mi faccio troppi problemi ...ma io CI voglio bene a sta moto :eek:
io sono di Vigevano tu di Salice o vicino ..giusto?

il mio nick mi rispecchia ...120kg(e + mi sono autocensurato) di "ometto" ... diciamo che prima di sorpassarti (in discesa ovviamente:lol:) per qualche secondo ti tolgo anche la luce del sole ...

ps: in curva non mi serve uscire dalla moto basta inclinare il crapone :lol::lol::lol:

ciccio ciccio
08-07-2010, 07:27
Ciccio, segui la dritta dell'Rdc. Per il resto i gommisti seri e non un meccanico qualunque improvvisato le nostre moto le conosce eccome. Aggiungerei che cambiare le gomme al k è più facile di qualsiasi altra moto. Non ci sono trasmissioni da togliere parastrappi da sfilare nulla! Dietro 5 bulloni e ti resta la ruota in mano, se hai il tubo originale va allentato e spostato. Se hai l'akrapovic la gomma esce senza toccare nulla. Davanti un comunissimo perno. Mai cambiare le gomme al conce le paghi quasi il doppio caxxo!! Possibile nella tua zona non ci sia un gommista solo moto???


Ps Dolly .....dov'è che tieni il Rolex? ;)

... l'Rdc lo vedo dal computer di bordo vero? ..

Glock
08-07-2010, 07:28
Se ce l'hai è quello che ti dice la pressione dei pneumatici.

Guyo66
08-07-2010, 11:29
Buongiorno ragazzi, vi porto un cappucino col cornetto? Avete fatto le ore piccole stanotte...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

dollyg
08-07-2010, 16:38
...hai ragione mi faccio troppi problemi

No problemi.......seghe mentali:lol:

sono di Vigevano tu di Salice o vicino ..giusto?

Abito proprio a Salice t. e ogni tanto vengo a fare visita al conce di Vigevano

il mio nick mi rispecchia ...120kg(e + mi sono autocensurato)

Non ti preoccupare, fra poco esce la sei cilindri, rinforzi gli ammo e sei a posto:lol::lol::lol:

l'Rdc lo vedo dal computer di bordo vero?

Come dice Glock è quello che ti segna la pressione delle gomme, ed ha il sensore nella valvola di gonfiaggio che naturalmente pesa e quindi il peso và controbilanciato.
Bmw lo ha già fatto ed è quel piccolo peso di cui ti ho parlato che non va rimosso.
Non tutti i gommisti lo sanno, e quando devono bilanciare la ruota, in genere tolgono tutti i pesi che vedono nel cerchio compreso quello, ed è sbagliato.

dollyg
08-07-2010, 16:39
vi porto un cappucino col cornetto?

Il cornetto tienilo pure Tu........grazie!:lol:

emagagge
08-07-2010, 17:55
... Abito proprio a Salice t. ...
Allora una delle volte che vado al Penice mi faccio vivo per tempo! ;)

ciccio ciccio
08-07-2010, 23:00
No problemi.......seghe mentali:lol: .

...con tutte ste seghe "mentali" va che occhi mi sono venuti :rolleyes:

Abito proprio a Salice t. e ogni tanto vengo a fare visita al conce di Vigevano.

... quando vieni in Etica dimmelo che ti offro un caffè :D

Non ti preoccupare, fra poco esce la sei cilindri, rinforzi gli ammo e sei a posto:lol::lol::lol:.

...ma sai se avrà le ridotte ?... adoro i viaggi in montagna :lol::lol::lol::lol:


Come dice Glock è quello che ti segna la pressione delle gomme, ed ha il sensore nella valvola di gonfiaggio che naturalmente pesa e quindi il peso và controbilanciato.
Bmw lo ha già fatto ed è quel piccolo peso di cui ti ho parlato che non va rimosso.
Non tutti i gommisti lo sanno, e quando devono bilanciare la ruota, in genere tolgono tutti i pesi che vedono nel cerchio compreso quello, ed è sbagliato.

...risolto il problema comprato Dunlop e me le montano in BMW ... evvai :D:D:D

Glock
08-07-2010, 23:56
Ciccio dolly per il caffè non si muove! Usa altri richiami prova con le parole, prosecco,campari,aperol forse arriva:lol:

Che dallop hai messo e quanto ti ha scucito BMW?

ciccio ciccio
09-07-2010, 00:19
Ciccio dolly per il caffè non si muove! Usa altri richiami prova con le parole, prosecco,campari,aperol forse arriva:lol:?

ahahahah ... immaginavo .. non è che poi mi tocca riportarlo a Salice pieno come un uovo? :partyman:


Che dallop hai messo e quanto ti ha scucito BMW?

alla fine il conce BMW è stato gentilissimo :D..mi monta le Qualifier II (€ 280) comprate da un gommaiolo

Glock
09-07-2010, 00:24
Ottimo bravo!

ciccio ciccio
09-07-2010, 00:32
Ottimo bravo!

:lol::lol::lol::lol::lol:

dollyg
09-07-2010, 01:46
Allora una delle volte che vado al Penice mi faccio vivo per tempo! ;)

Ti aspetto con vero piacere, un caffè con gli amici del forum è garantito sempre..............se pagano loro:lol:
Poi magari si prosegue il giro insieme, ma questo non è garantito:-o

dollyg
09-07-2010, 01:52
quando vieni in Etica dimmelo che ti offro un caffè

Cosa fai, il furbetto??:cwm21:
Da Etica il caffè è sempre aggggratisss:lol:
E come dirmi, fermi davanti a una fontana, bevi che offro io:lol::lol:

dollyg
09-07-2010, 02:03
Ciccio dolly per il caffè non si muove! Usa altri richiami, prosecco,campari,aperol

Eeeee ora non più:(
Saii....il colesterolo, l'ulcera, la cerosi epatica, i trigliceridi alti e la pressione a 320 non me lo permettono più:lol:
Purtroppo solo bonarda, pinot nero in barric, barbera delle fracce e con il pesce qualche bottiglia vedova.....aaaaarch stà vecchiaia che vita che mi fa fare:mad:

Glock
09-07-2010, 02:09
Non male come vecchiaia. Ma la bonarda è una bella tardona delle tue parti? :lol:

dollyg
09-07-2010, 02:12
Non male come vecchiaia. Ma la bonarda è una bella tardona delle tue parti?

hahahahahahahahahahah questa è davvero bella hahahahaha:lol::lol:

Glock
09-07-2010, 02:15
Deliri notturni ;) ancora una notte e vado a dormire anch'io !

ciccio ciccio
10-07-2010, 01:55
Cosa fai, il furbetto??:cwm21:
Da Etica il caffè è sempre aggggratisss:lol:
E come dirmi, fermi davanti a una fontana, bevi che offro io:lol::lol:

..hai ragione dal Carlo il caffè è garantito !!
stai tranquillo un aperitivo in piazza Ducale è il minimo..guarda che io sono vigevanESE e non un genovESE :lol::lol::lol:

ps: per gli stuzzichini dell'aperitivo ti porto il Malox :lol::lol::lol:

LP-65
11-07-2010, 08:10
Ma allora .... ste M5 .... (chi a 2500km non ne aveva piu, chi a 4.500km ne aveva ancora per 2.000km, che le ha screpolate...etc..etc) sono da montare o e' meglio riparare sulle Sportmax?

pacpeter
12-07-2010, 22:37
le M5 le paragonerei alle dunlop qualifier II

le sportsmart sono più vicine alle K3.......... quindi più racing

Gioxx
13-07-2010, 15:47
allora come vanno ste sportsmart?

pacpeter
13-07-2010, 15:52
boh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

a proposito: ho sentito dire che l'anteriore vibra un pò. è vero?

un amico le ha usate per girare al ring con il k1200r. le trova fantastiche. anche a lui vibrava l'anteriore sugli 80 ma solo all'inizio, poi dice che ha smesso.

tu che dici?

Pat73
13-07-2010, 15:56
anche le D211 vibravano un pochino intorno agli 80/100 poi dopo 2000km sparito

Wotan
14-07-2010, 00:01
Le mie, montate ieri, non vibrano.

holdy
14-07-2010, 00:32
Per me le M5 sarebbero le gomme perfette se non avessero l'unico vero problema che spiattella facilmente il posteriore nei tratti autostradali anche a breve raggio.
Per il resto agili nei cambi di direzione, le sport Smart pagano un po in agilità per il posteriore più piatto, rapide a scaldarsi, rapidissime a chiudere la traiettoria, abbastanza veloci a scendere ma altrettanto a risalire, le
Sport Smart scendono più veloci ma risalgono più lente, buono il grip ma non eccellente, le sport Smart ne offrono di più, grande precisione di guida, ottima tenuta ma manca un po l'appoggio che arriva un po più in la rispetto alle sport Smart che offrono l' appoggio già a pieghe ben prima del limite. I'anteriore è perfetta La mescola ti sorprende perché le strapazzi quanto vuoi e quando le vai a controllare sembrano che non se ne siano neppure accorte, degradano pochissimo, le sport Smart strappano e si strapazzano prima. Il posteriore fai fatica a farlo mollare, quello delle sport Smart mollano prima. Unico grande difetto lo ripeto.
Spiattellano facilmente al posteriore.

Lamps........Holdy

Sent from my iPhone using Tapatalk

Rapi1947
14-07-2010, 20:02
Ho montato i nuovi M5 ed ho gia' percorso 2000 km. Vi garantisco che sono delle ottime coperture, si entra subito in sintonia ed offrono un feeling eccellente. Le tacche le trovo pero' una bella operazione di marketing, si piega subito con estrema facilita' ben oltre la tacca 5!!!!
Precedentemente avevo montato diversi treni di M3 e, come ultimo, uno versine "B" che non mi ha soddisfatto pienamente nei primi 4/5 mila Km. Ho anche avvertito di questo fatto l'assistenza tecnica Metzeler che ha imputato il tutto all'abitudine alle M3 normali.
Saluti a tutti.
-----------------------------------------
K1200s con 54.000 Km

lor
15-07-2010, 17:49
Io finora ci ho fatto più di 4.000 km, compresa una vacanza con molti tratti autostradali, e sono ancora in ottime condizioni, sia come battistrada che come profilo. Non ho notato nessun problema di vibrazioni o altro. Guida quasi sempre piuttosto rilassata, poco sport e molto touring...
Lor

marfer
27-07-2010, 00:51
I nuovi M5 li ho montati 20 gg. fa ,sono reduce da 2500 km. in Francia e devo dire che sono ottimi : vanno presto in temperatura,ti danno molto feeling,hanno un ottimo grip e sul bagnato hanno fatto benissimo il loro dovere .Dovrebbero fare anche molta strada. Ottimi.

Swissrider
27-07-2010, 20:29
Le mie, montate ieri, non vibrano.
Ammettilo, ti rode 'sta cosa...:lol:

tato70
27-07-2010, 21:58
Le mie, montate ieri, non vibrano.

hai montato le 211?????ossantacleopatra!!! il buon wotan comincia ad avere velleita' pistaiole anche su strada...okkio ragazzi che wotan ha i bauletti piu veloci di tutto il lazio adesso...heheheheh

pacpeter
27-07-2010, 22:37
ha messo le sportsmart......

non è ancora pronto per le 211....... ma il ragazzo cresce molto in fretta.....:lol::lol:

Swissrider
27-07-2010, 22:38
ansioso di sentire qualche impressione

pacpeter
27-07-2010, 22:46
sfissero: ho un amico con k1200r. le ha montate e ci è andato al nurburgring .

dice che sono eccezionali. il pista ( l'ultima volta eravamo insieme ad imola) , sempre con il k1200r usa invece le d211. è uno che va forte.

chissà se la loro rigidità può risultare penalizzante su strada con moto leggere e favorire invece i catafalchi come i K?

Swissrider
27-07-2010, 23:51
potrebbe anche essere, ma non voglio crederlo... se derivano dalle 211, presumibilmente sono dedicate alle hypersport, e quindi a moto di concetto jap... secondo me alla fine sono solo schizzinose con le pressioni, e basta trovare il giusto setup.
oggi le ho provate su un passo con l'acqua e mappa rain, mi sono piaciute. ho provato ad azzardare qualcosa di piu' del mio solito e non si sono scomposte.

Glock
27-07-2010, 23:55
Le 211 sono categoria gomma seria!

thor_99
22-08-2010, 15:03
quoto swiss, anche a me gli intagli vicino al bordo non piacciono per niente e non mi ispirano nessuna fiducia guardandole, preferisco riamanere sulle M3.
__________________________________________________ ________________
rimpianta k1200rs '98 /k1300s '09 / a caccia d una HAYABUSA 08-10 e poi addio bmw

gostiele
23-08-2010, 09:55
Ciao a tutti, riporto oggi le mie impressioni sulle M5 dopo 3 treni di M3 e soprattutto dopo aver testato abbastanza ( circa 700 Km ) quelle nuove.
Allora da dove comincio?!?!?
Dalla pressione 2.5 ant e 2.9 post.
Un po' più alta di come tenevo le M3.
Prima impressione data a gomme proprio nuove è stata di una moto più stabile soprattutto precisa di avantreno ma meno " svelta ".
Ora con il passare dei km devo dire che o io ci ho preso la mano oppure la gomma si è "pulita " comunque la maneggevolezza è molto migliorata ( non ancora a livello di M3 ma ci siamo quasi ) in compenso la moto ha acquistato una stabilità ed una precisione di marcia incredibili, riesco a mettere l'avantreno dove voglio, passare con la precisione di un chirurgo sulle strade.
La sensazione migliore è la completa assenza di scivolamento/perdita di aderenza in tutte le condizioni.
E' vero che faceva caldo questa settimana ma mi sono fatto anche passi a 2700 mt e lì l'asfalto non era sicuramente caldissimo....
Guardando le gomme nonostante abbia piegato alla grande ancora non sono arrivato al limite ( avevo lo zainetto e quindi non potevo "esagerare" ) ma la cosa veramente positiva è che nonostante giro con gran caldo, nonostante fossimo in 2, nonostante le valigie laterali cariche e la borsa del serbatoio piena le gomme non sembra che si siano neanche consumate!!
La cosa incredibile è proprio l'aspetto delle stesse che sembrano ancora nuove ( soprattutto l'anteriore ) mentre le M3 a questo punto avrebbero già evidenziato notevoli segni di abrasione in corrispondenza degli intagli.
Altra nota: nonostante la maggior pressione la comodità della gomma è rimasta la medesima delle M3 quindi sui piccoli dossi e/o intagli della strada non si ricevono dei colpi secchi nella schiena...

holdy
23-08-2010, 14:13
Dopo due treni montati e esauriti a circa 4000 km tutti e due al centro gomma posteriore non avendo mai girato sul dritto, posso con certezza dire che:
La gomma anteriore é eccezionale in termini di carcassa e usura del battistrada su tutta la parabola della gomma, pecca solo in termini di Grip a qualsiasi temperatura ma offre una notevole tenuta e una grande precisione di traettoria e facilita di correggerla

Il posteriore offre una notevole tenuta e agilità nei cambi di direzione, ridottissimo il consumo del battistrada sui lati anche forzando in pista dove ai comportano egregiamente.
Il Grip non arriva mai, non senti mai la sensazione di "mastice"a terra a nessuna temperatura, il che non vuol dire che non tengono ma solo che ti devi fidare perché la tenuta ce ma il grip poco o niente.
Il vero lato negativo del posteriore, il che ora mi ha fatto montare dunlop, é che la mescola al centro posteriore, che é la stessa delle spalle, fá pena, é severamente vietato spalancare il gas in partenza e andare dritto, pena dover buttare via la gomma molto prima del consumo della stessa. Si spiattellano appena vedono il cartello autostrada e prima che spalanchi il gas.
Ho dovuto cambiare due treni di M5 perché il centro posteriore era quasi alle tele mentre le spalle non erano neanche a metá quando non ho neppure fatto con entrambi i treni neanche 300 km di dritta.

Lamps.......Holdy


Sent from my iPhone using Tapatalk

s.foxs
23-08-2010, 14:48
Sono perfettamente in accordo con Holdy
Ho pochissima esperienza...sia col Kappa che coln le Moto (E' la mia prima moto)
Presa usata da un amico con un treno distrutto di Dunlop Roadsmart.
Primo treno montato M5 adesso un treno di M3.
Con M5 un anteriore eccellente quanto a Consumo, Durata, Grip e precisione nella Guida...con le M3 sensazione molto simile ma forse le M5 fanno leggermente meglio.
Il Posteriore dell'M5 ha una grande tenuta...anche sul bagnato...ma si consuma al centro con una facilità ed una rapidità imbarazzanti...fai un tratto di autostrada a velocità sostenuta e ti accorgi a vista del consumo che la gomma ha subito. Veloci e maneggevoli nello scendere in piega e nei cambi di direzione. L'M3 per adesso (sono a 4000km) si è consumata in modo molto uniforme, facendone un uso identico al treno precedente di M5...sembra un po più rigida, ha un'ottima tenuta, direi allo stesso livello di M5 e sembra più rotonda nello scendere in piega e nei destra sinistra. Quello che mi ha infastidito delle M5 che a 6000km, di botto hanno smesso di tenere...come se la mescola avesse degenerato all'improvviso. Partita 3 volte all'anteriore...in maniera imbarazzante (Grattato l'esterno delle scarpe quasi al malleolo) nonostante ci fosse, soprattutto sulle spalle, ancora del buon battistrada. Vedremo se l'M3 fa la stessa cosa o sarà più graduale nel degradare. Pensate che ho cambiato le gomme proprio per la "paura" che l'M5 mi ha fatto, avevo perso fiducia nell'anteriore Granitico del Kappa...fiducia che non è tornata subito...ma adesso c'è di nuovo grazie al nuovo treno di M3.
Sono curioso delle Dunlop...vorrei provare i nuovi SportSmart...il mio compagno di scorribande li ha sotto un VFR e ne è entusiasta...chissà se sul Kappa...

holdy
23-08-2010, 17:22
Le smart le ho appena montate e la prima impressione e che siano leggermente più lente nei cambi di direzione e meno reattiva agli impulsi al manubrio, l'anteriore sembra voglia essere guidato di corpo, a quel punto diventano abbastanza svelte ad inserirsi in curva ma bisogna impostare la traiettoria al primo colpo perchè a differenza delle M 5 è più difficile la correzione specialmente se la curva tende a chiudere.
La tenuta è tanta ma la vera differenza la si sente nel tanto Grip a disposizione che danno una sicurezza costante anche su asfalti meno precisi.

Forse per il fatto che dietro ho montato le /55, mi sembra che la moto scenda più velocemente di dietro che davanti, per cui mi tocca buttarla un po giù di corpo.

Lamps......Holdy

TAG
23-08-2010, 19:10
holdy
le smart se entri pinzato tirano molto ad allargare?

holdy
23-08-2010, 19:37
No, infatti dopo parecchie curve mi sono accorto che ai centro curva avevo ancora il freno in mano senza allargare.

Lamps.......Holdy

TAG
23-08-2010, 19:52
forse è per quello che ti sembrano più dure da correggere?
avevi ancora il freno in mano?

holdy
23-08-2010, 21:55
No, non dipende da una curva ma da e mie prime impressioni dopo 300 km di curve.
Lamps........Holdy


Sent from my iPhone using Tapatalk

s.foxs
23-08-2010, 22:02
Con quale pressione utilizzi le SportSmart? Con M5 e M3 mi sono trovato bene con lo standar bmw 2,5 - 2,9 o anche qualcosa meno 2,4 - 2,8...

holdy
23-08-2010, 22:54
Per ora le ho tenute 2,5 e 2,9, con le altre gomme tenendole più sgonfie si perdeva troppo di maneggevolezza senza ottenere poi un gran vantaggio, magari proverò a sgonfiarle un po visto la carcassa durissima che queste Smart hanno.

Lamps...... Holdy


Sent from my iPhone using Tapatalk

s.foxs
24-08-2010, 12:15
Beh allora non mi resta altro che Finire velocemente le M3 per togliermi la curiosità di questa nuove Dunlop :-p

Mr-K
24-09-2010, 02:04
Qualcuno le ha poi montate sul k1200s?

io sul R,
ottimo Grip, a maneggevolezza mi trovo meglio con Dunlop e soprattutto sono monomescola, durate solo 3.200 km,
mai + :(

Meglio le QII come rapporto qualità prezzo per la strada che devo fare io

er-minio
24-09-2010, 02:29
Mi ero perso l'evoluzione di questo post...

le M5 le paragonerei alle dunlop qualifier II

le sportsmart sono più vicine alle K3.......... quindi più racing

M5 paragonate alle qualifier come tipologia di uso come gomma dici?
Perchè, perlomeno come profilo (sopratutto dell'anteriore) non c'è paragone. Molto più "veloci" le M5.

boh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

a proposito: ho sentito dire che l'anteriore vibra un pò. è vero?

un amico le ha usate per girare al ring con il k1200r. le trova fantastiche. anche a lui vibrava l'anteriore sugli 80 ma solo all'inizio, poi dice che ha smesso.


Dovrebbero essere quelle difettate.
Prima di partire avevo montato un treno di Sportsmart a sostituire le Qualifier II.

Mi sono reso conto, il giorno dopo, che vibrava tantissimo lo sterzo superati gli 80, fino a velocità sostenuta.
Dopo varie prove e riequilibrature, il gommista mi ha dato delle M5 allo stesso prezzo, e le ha mandate indietro a Dunlop.

Per quanto ha insistito a darmi le M5 (smazzandoci 100 sterline sopra...) che io avevo inizialmente chiesto ma non aveva disponibili... mi sa che non ero l'unico che tornava indietro con l'anteriore che vibrava. ;)

Come dicevo su un thread nella stanza delle esse (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=289964) ho incrociato in viaggio gli ingegneri della Metzler a Milano che si sono messi a controllare il consumo delle mie M5... :lol:

pacpeter
24-09-2010, 09:01
M5 paragonate alle qualifier come tipologia di uso come gomma dici?

yess....... gomme sport touring non estreme.

Perchè, perlomeno come profilo (sopratutto dell'anteriore) non c'è paragone. Molto più "veloci" le M5.

profilo a guardarlo o guidarlo? ti assicuro che le QII sono svelte, molto più di quanto si immagini ad una osservazione esterna.

però le M5 si distruggono in fretta mentre le QII sono molto più durature