Entra

Visualizza la versione completa : r1100gs perde benzina


mrbull1
24-01-2010, 20:44
Salve colleghi mucchisti, stamattina dopo circa tre mesi di moto ferma e tante accortezze per la batteria sempre monitorata e regolarmente caricata,la mucca si è avviata al primo colpo di motorino che goduria! mi ridevano anche le orecchie.Ad ogni modo la lussuria è durata pochi secondi perché ho subito avvertito un forte odore di benzina che purtroppo era causato da una copiosa perdita di benzina lato destro serbatoio , e mentre asserivo che caz.. e successo ho spento velocissamente il motore e la perdita si è arrestata.
Come ho rimesso in moto l'incontinenza si è ripetuta , ma che cosa è potuto succedere perché una cosa del genere non mi è mai capitato in tanti anni trascorsi sul dorso della mia mucca. .
Saluti a tutti.:confused:

feromone
24-01-2010, 21:36
Probabilmente perde benzina da uno dei tubicini in gomma laterali(rottura per indurimento o di uno dei raccordi in plastica-no innesti rapidi); quando giri la chiave si attiva la pompa e spinge fuori benzina.
Quando spegni la moto, la pompa si disattiva, cala la pressione e la perdita cessa.

1100 Gs for ever

mrbull1
25-01-2010, 17:56
Grazie feromone per la dritta, ma oggi sempre di fretta e furia ho guardato meglio e credo che per capire da dove esce la benzina dovrò sollevare il serbatoio perché i raccordi sono ok,ad ogni modo ho letto sul nostro amato forum di altre mucche affette da improvvise perdite di benzina lato dx, che tra l'altro reputo un avaria molto grave perché per fortuna a me è successo a moto fredda, affermo questo perché benzina va a colpire il raccordo dei collettori della marmitta che arroventandosi in un attimo possono trasformare sempre in un attimo le nostre mucche in cancerogene bistecche fiorentine.Poi sono rimasto allibito, perché il problema si è verificato senza benché un minimo preavviso.

Citron1971
25-01-2010, 18:41
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BenzinaAttacchiRapidi.pdf

Considera che ai tempi erano poco diffusi,ora si trovano anche in BMW (cari) comunque sono maschi a cedere,le femmine è molto difficile che si rompano,probabilmente il freddo ha fatto il suo sporco dovere:mad: ,di romperteli con la prima vibrazione del gingillo boxerato,buona lettura,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

feromone
25-01-2010, 20:14
Citron1971 come ho detto prima, gli innesti rapidi nel 1100 Gs non si possono rompere semplicemente perchè non ci sono (a meno che non gli abbia montati mrbull1).

1100 Gs for ever

mrbull1
25-01-2010, 21:13
Quoto in pieno feromone gli innesti rapidi non ci sono ,verificato di persona quando circa due anni fa a cinquantamila chilometri mi sono cambiato da me il filtro della benzina.

Citron1971
25-01-2010, 21:27
Ops,lo ignoravo:confused:,chiedo venia...allora,se fosse,da dove dovrebbe pisciare in pressione?

Qui pensi si riesca a vedere feromone?

http://www.realoem.com/bmw/select.do?kind=M&series=K69&body=ohne&model=R1100GS&zone=ECE&arch=0

Se riesci a farmi vedere in base all'anno ed al modello ne sarei lieto,su su che ho voglia di imparare qualcosina:lol:,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

feromone
26-01-2010, 11:30
Qui ci sono molte informazioni utili
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/PompaBenzinaR850-1100-1150.pdf

1100 Gs for ever

feromone
27-01-2010, 19:51
Io dopo avere controllato lo stato di usura del tubo, sostituirei la fascetta con una nuova.

1100 Gs for ever

maurodami
27-01-2010, 20:13
Non è necessario, se la fascetta viene "aperta" con cura, agendo sull'estremità, si può riutilizzarla anche più voltre. Probabilmente il tubo è schiacciato ed avendo preso la forma della fascetta, non tiene più.
Consiglio...........tubazioni nuove e per altri cinque anni (almeno) starà tranquillo.
Tra l'altro i tubi benzina vanno periodicamente sostituit in quanto il polimero che costituisce il tubo (ovevro la cosiddetta gomma) invecchia anche se non viene a contato con la benzina.
Non a caso su qeuste tubazioni c'è impressa la data di produzione.

mrbull1
02-02-2010, 17:39
Non è necessario, se la fascetta viene "aperta" con cura, agendo sull'estremità, si può riutilizzarla anche più voltre. Probabilmente il tubo è schiacciato ed avendo preso la forma della fascetta, non tiene più.
Consiglio...........tubazioni nuove e per altri cinque anni (almeno) starà tranquillo.
Tra l'altro i tubi benzina vanno periodicamente sostituit in quanto il polimero che costituisce il tubo (ovevro la cosiddetta gomma) invecchia anche se non viene a contato con la benzina.
Non a caso su qeuste tubazioni c'è impressa la data di produzione.

Infatti maurodani, ho seguito il pieno il tuo consiglio,tubi nuovi comprati presso un ricambista auto prezzo tre euro per un metro di lunghezza,per le fascette originali che tra l'altro sono di eccellente qualità,le ho allentate con accortezza e riutilizzate tranquillamente.
L'unica nota dolente sono i miei poveri pollici che oggi mi fanno molto male a causa della difficoltà incontrata nello smontaggio e montaggio dei tubi di gomma con quelli di plastica e relative fascette a vite.
Ad ogni modo adesso è tutto ok,grazie a questo fantastico forum e i suoi frequentatori.
:D:wav::thumbup:

fotoripper
04-02-2010, 11:02
Stesso problema, ma con la lettura di questi post ho risolto tutto grazie Max

ronny
17-11-2012, 11:23
successo anche a me ieri...ho sostituito i tubi e le fascette per la modica cifra di 5euro:lol: e ora va che è una meraviglia!saper mettere le mani nella moto con l'aiuto del forum è impagabile....per tutto il resto c'è mastercard:lol::lol::lol: