Visualizza la versione completa : Il miglior motore da moto sul mercato????
mangiafuoco
24-01-2010, 14:23
Attenzione. Motore, non moto (in altre parole, non rompete che però la moto è un cesso, non serve, ecc. ecc...:lol:).
Sebbene non lo abbia mai provato: Suzuki 1300 (Busa e Bking, per intenderci).
Poi ci metto il vecchietto Honda 1100 del CBRXX.
I bicilindrici non li considero neanche dei motori. :lol:
wildweasel
24-01-2010, 14:36
:drinkers: :happy1:
Battista, la mia Three Little Horses a 6°, prego.
Luponero
24-01-2010, 14:45
Il millone dell'attuale Honda CBR 1000 RR e il millone della Suzuki GSX-R 1000 del 2007.
Pacifico
24-01-2010, 14:46
Suzuki 1100/1000 della serie GSX.
mangiafuoco
24-01-2010, 14:47
honda V4 1300.
fazioso!! :lol:
er-minio
24-01-2010, 14:52
Il motore che monta il Cub:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/19/Honda_Cub_C70.jpg
suzuki 1000 oppure Aprilia RSV4
Ho trovato eccezionale il motore della ZZR1400, molto possente ai bassi, pauroso agli alti e liscio come il velluto anche a 1000 giri.
Di quelli nuovi a V Morini 1200 , superbo incompreso.
Di quelli vecchi il motore del'AT Honda, eterno
Dei Mono vecchi il nxr650, inarrestabile
nicola66
24-01-2010, 15:16
impossibile dire il migliore a prescindere dalla destinazione d'uso.
Il V4 della PanEuropean nella sua categoria è il massimo.
Come lo è il V4 Aprilia nella sua.
Come lo è il V2 Africa/Transalp nella sua, V52° con i perni sfalsati di 74°(c'è un assioma motoristico per questo).
Ho trovato eccezionale il motore della ZZR1400, molto possente ai bassi, pauroso agli alti e liscio come il velluto anche a 1000 giri.
Prova la Busa......
Immagino... non ho avuto occasione.
a parte gli scherzi (comunque ero serio col v4 1300 honda) il motore della Bking (trasmissione compresa) è veramente un orologio.
63roger63
24-01-2010, 15:56
Prova la Busa......
Anche il B-King...stesso motore, più coppia meno cavalli. :eek:
Se con quel motore facesssero una GT tipo Pan o K-GT saprei cosa prendermi come prox moto.
Devilman83
24-01-2010, 16:02
Il trecilindri made in Hinckley. ;)
Tricheco
24-01-2010, 17:24
il mio boxerone
Per la sua originalità, per la sua storia e per le sue caratteristiche uniche, non dimenticherei il BMW sogliolone, nella cilindrata finale di 1200 cc. :-o
pacpeter
24-01-2010, 17:53
Prova la Busa......
me la fai provare???????????????????????????????'
pacpeter
24-01-2010, 17:55
Il trecilindri made in Hinckley. ;)
confermo: sebbene il motore kawa sia eccezionale, il tricilindrico ( ho avuto sia il 1050 che il 675) difficile batterli, con un punto a favore del 675............................................... .....
wildweasel
24-01-2010, 17:59
Trovo difficile confrontare qualsiasi cosa con quella geniale realizzazione che è il motore della Vespa 2 tempi.
Ma se lasciamo da parte gli scooter, direi che i 4 in linea Kawasaki hanno spesso spiccato per qualità, a partire dal 900 Z1 sino ad arrivare al 1400 dell'odierno GTR.
sono d'accordo con wildweasel per i 4 cilindri kawa
nel settore bicilindrici voto il 650 a L suzuki
Bigo Walter
24-01-2010, 18:08
Il 750 venti valvole yamaha.
adv 1.2 08
Corsaro73
24-01-2010, 18:20
Di quelli nuovi a V Morini 1200 , superbo incompreso.
Di quelli vecchi il motore del'AT Honda, eterno
Dei Mono vecchi il nxr650, inarrestabile
sono d'accordo con te :)
leggi in firma :lol:
Senza dubbio questo. Ah, bei tempi quando da ragazzi si usciva a sentire il rombo dei 2 doppio corpo (Weber o Dell'orto non ricordo più, ma che importa). Il "ticchettio" rabbioso del "boxerino" 1.3 da 86 CV era musica...
http://img94.imageshack.us/img94/1730/motoalfaromeoboxer06.jpg (http://img94.imageshack.us/i/motoalfaromeoboxer06.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/7508/motoalfaromeoboxer01.jpg (http://img714.imageshack.us/i/motoalfaromeoboxer01.jpg/)
King Meda
24-01-2010, 18:45
il 1000 yamaha con scoppi irregolari e cornetti ad altezza variabile.
il mio 1150 monocandela. coppia, affidabilità e potente quanto basta.
Slider34
24-01-2010, 20:02
Motore CBR600 dal 1991 al 1997 ( il primo con catena distribuzione laterale).
Motore Yamaha R1 prima serie
Honda VFR800 NON VTEC
Motore KTM950carburatori
Motore Ducati 916 poca potenza ma gustosissimo
Ovvio, i 4cilindri over1000 sopraelencati, sono una goduria ma di soluzioni motoristiche di pregio se ne vedono poche
nicola66
24-01-2010, 20:19
Motore CBR600 dal 1991 al 1997 ( il primo con catena distribuzione laterale).
intendi il primo della Honda ?
Perchè prima ancora c'è stata la GPZ900/1984
I bicilindrici non li considero neanche dei motori. :lol:
ma tirendi conto di quello che hai detto!!
Slider34
24-01-2010, 21:17
intendi il primo della Honda ?
Perchè prima ancora c'è stata la GPZ900/1984
Si Nicola, mi sono espresso male, intendevo il primo motore HONDA 600 con catena laterale, motore che è rimasto in produzione fino al 2005, cioè fino all'avvento della Hornet dell'ultima generazione. Ottimo esempio di Honda di come abbattere i costi di produzione ;)
Ma il migliore in che senso? Prestazioni? Originalita'? Sensazioni che trasmette? Unstoppable? Facile da mettrci le mani?
Sino ad oggi ho avuto 25 moto:
I motori + che mi sono rimasti impressi
Kawa 750 3cil 2 tempi (cavallo pazzo)
Kawa 900 testa nera (la ciclistica faceva pena)
Africa Twin
e il piu' godurioso l'ultimo, l'HD del Fatboy :)
I BMW, ed erano gli obsoleti, i piu' noiosi, nel senso che andavano sempre :)
63roger63
24-01-2010, 21:41
Parliamo di motori in generale...e del Wankel?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/ba/Wankel-1.jpg/250px-Wankel-1.jpg
L'ho provato sulla Mazda RX8 ed è spettacolare; però so che era stato montato anche sulla Suzuki RE-5 rotary e non ebbe successo.
http://www.suzukicycles.org/photos/suzuki-history/1976/1976_re5_rotary_570.jpg
brunop1200
24-01-2010, 23:14
PINASCO ET3
-Alesaggio 55mm
-Corsa 51mm
-Cilindrata 122cc
-Potenza 7,2CV a 5.600 Rpm
http://www.pinasco.com/pinascoweb/images/ET3Alluminiomail.jpg
:weedman::weedman::weedman::weedman::angel4::angel 4::angel4::angel4:
Specialr
25-01-2010, 02:08
si, ma quello in foto non ha 7,2cv :lol::lol:
per me,come motore "troio" il 1150 che ho ora.(nel senso che fa da bosco e da riviera)
Ma per sensazioni,quore,impressioni.............onli desmo!.......AZZ come spinge,una spinta lineare senza buchi ne punte ma forte dai 3k agli 11k !!!!!!!!!!!!!
Secondo me questo:
http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/Honda/Best/NR750_Engine_1280.jpg
http://www.diseno-art.com/images/honda-nr750.jpg
x gli amanti del wankel...
http://i.pbase.com/g3/87/454987/2/88812988.8zigMOHm.jpg
Due motori mi son rimasti nel cuore:
Il KTM LC8 , e il 6 cilindri Honda 1.800 del Gold Wing.
Dpelago KTM 990 SMT
wildweasel
25-01-2010, 09:09
Riguardo i 3 cilindri Kawa 2 tempi, mi pare di ricordare che avessero dei problemi di raffreddamento del cilindro centrale.
Quel pezzo di ingegneria dell'Honda NR, pur essendo una realizzazione veramente fuori dal coro, era troppo costoso e complicato da realizzare.
E i K75/100 a sogliola? parliamone... ;)
se penso al motore senza tutti i componenti elettrici dico v4 a cascata di ingranaggi dell'onda
anche il quattro del ducati è simile come idea e ha anche il comando desmo
Sebbene non lo abbia mai provato: Suzuki 1300 (Busa e Bking, per intenderci). Poi ci metto il vecchietto Honda 1100 del CBRXX.
cosa intendi per miglior motore ???? uno che se anche è un "ravatto" va 310 Km/h? Ho verosimilmente un motore fatto bene ????
Eppoi perchè escludere i bicilindrici ???
Secondo me questo:
quoto al 1000x1000 .... :) il resto sono solo anonimi 4 in linea japp (e non solo).
nicola66
25-01-2010, 10:15
quoto al 1000x1000 .... :) il resto sono solo anonimi 4 in linea japp (e non solo).
tolto che la NR750 esteticamente è una delle 2 moto + belle di tutti i tempi, il motore è semplicemente un delirio, una pazzia senza senso.
tolto che la NR750 esteticamente è una delle 2 moto + belle di tutti i tempi, il motore è semplicemente un delirio, una pazzia senza senso.
ahahaha non sai della strumentazione allora.
http://i45.tinypic.com/eufytz.jpg
più che pazzia direi, esercizio di ingegneria meccanica (che non è da tutti) eh eh eh eh ..... ;)
pacpeter
25-01-2010, 11:16
cosa intendi per miglior motore ???? uno che se anche è un "ravatto" va 310 Km/h? Ho verosimilmente un motore fatto bene ????
l'hai mai guidata? pare sia un motore spettacolare, come coppia, assenza vibrazioni, regolarità, portenza......
ma vete messo motori che avete guidato oppure anche solo motori sulla carta? io ho messo solo tra quelli che ho avuto-guidato
l'hai mai guidata?
Ciao pacpeter, no mai guidata una Suzuki (non ho avuto tempo ahahahah), la XX si (a carburatori)
Per la dizione [ravatto] non mi riferivo alle moto citate dal Mangifuoco (massimo rispetto per quelle),ma molto genericamente come qualciasi "vecchia carcassa" che possa andare a 310Km/h.
650 e 1000 Suzuki, montato sui DL V-Strom, e sul Kawasaki.
e naturalmente il boxerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!
Hellon2wheels
25-01-2010, 12:47
Il nuovo 1250 Suzuki montato sulla Bandit.
mangiafuoco
25-01-2010, 14:39
ragazzi, il miglior motore per voi. Punto. Quello che per voi è meglio perchè vi piace guardarlo. Smontarlo. Guidarlo. Sposarlo. Vale tutto.
Qualunque ragione è buona.
Il migliore e basta.
Supermukkard
25-01-2010, 14:54
il mono 650 del giessino.
robustezza, facilità nel farsi qualche lavoretto, buone prestazioni e 25 km/l di media.
mangiafuoco
25-01-2010, 16:05
qui si parla di motori, non di trinciapolli.
chuckbird
25-01-2010, 16:11
:lol::lol::lol:
Ero giovane: bicilindrico della Yamaha RD 350 LC0
l'hai mai guidata? pare sia un motore spettacolare, come coppia, assenza vibrazioni, regolarità, portenza......
ma vete messo motori che avete guidato oppure anche solo motori sulla carta? io ho messo solo tra quelli che ho avuto-guidato
La pensavo anche io cosi'!
Altrimenti metterei il motore dell' M1! :mad::mad:
ora devo mettere delle risate?
dei vecchi mono direi quello del dominator.
Ok, sono di parte, ma giuro che non riesco a devastarlo in nessun modo.
e dire che quando mi ci metto d'impegno...
ah già...questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0a/Honda_NSR500_engine_front_Honda_Collection_Hall.jp g/300px-Honda_NSR500_engine_front_Honda_Collection_Hall.jp g
qui si parla di motori, non di trinciapolli.
ex ager ato ;)
dimenticavo...non ne ho mai guidata una di quelle postate...parlo sl per la bellezza n se dei motori....:lol::lol::lol:
Parlando solo di quello che ho avuto:
per pienezza: 4 in linea Kawasaki
per emozioni: 4 in linea Yamaha
per affidabilità : 4 in linea Honda
per gestibiltità : 4 in linea BMW
Tutto il resto faceva solo muovere la trasmissione! :):):)
mangiafuoco
25-01-2010, 16:45
minkia, 650 mono, dominator...la piantate di inquinare il topic con 'sta robaccia, per favore?
Ovviamente il sogliolone 800 2 valvole ( l' equilibrio perfetto dell' evoluzione boxer 2 valvole ) della mia Frau Blucher e il mitico mono orizzontale del Ciao.............................:eek::eek::eek:
D' altra parte , la moto deve soddisfare la nostra parte irrazionale, no ?
800 fonte marcia Rotax: innovazioni tecnologiche originali e molto azzeccate, coppia ai bassi gradevolissima per la guida, consuma un tubo.
marcobmw
25-01-2010, 17:50
Sebbene non lo abbia mai provato: Suzuki 1300 (Busa e Bking, per intenderci).
I bicilindrici non li considero neanche dei motori. :lol:
I bicilindrici li hai provati o anche questa è un'affermazione alla quale sei giunto dopo aver letto le analisi di Pianteta bicilindrico e dell'allegato Pianeta Quadricilindrico ?
mangiafuoco
25-01-2010, 20:43
provati provati.
Nell'ordine:
TDM, Monster 900, R1150R.
Poi uso quotidianamente il motore del 1200Gs per fare il bucato. La centrifuga della lavatrice funziona perfettamente, solo una volta non partiva ma l'ho risolto con un intervento "in sito" del conce. Buonanima.
wildweasel
25-01-2010, 20:49
ah già...questo[/IMG]
Non è Euro 4... :lol:
Se parliamo di motori 2 tempi "stradabili", allora, Suzuki RGV Gamma. :!:
Solo che non andava a miscela. Andava A CANDELE. :-o
la moto è la y2k, ha un motore a reazione di un elicottero :rolleyes:
http://i48.tinypic.com/1zlvg2c.jpg
Per la sua originalità, per la sua storia e per le sue caratteristiche uniche, non dimenticherei il BMW sogliolone, nella cilindrata finale di 1200 cc. :-o>
Beh, anche nella cilindrata 1000 della K100 (ne ho avute due) era mica da sputarci sopra.;)
Questa mattina c' era un Bol d' Or 900 parcheggiato davanti a casa. Arriva il proprietario e scambiando 2 parole mi dice che la moto ha 25 anni e che oggi aveva un problema. Accende ed effettivamente andava a tre, dicendomi che la doveva farla vedere è partito scomparendo.
wildweasel
25-01-2010, 21:38
la moto è la y2k, ha un motore a reazione di un elicottero :rolleyes:
Non è a reazione, è a turbina.
E se ricordo bene, ha solo due marce (o una sola?). :-o
sirmauro
25-01-2010, 21:39
4 cilindri in linea ..........il suono migliore
Ducati 1961
25-01-2010, 22:33
Il miglior motore ha 3 cilindri ed e' inglese ... A voi indovinare ...
l'LC4 KTM .... rispetto a tutti gli altri mono che ci sono in commercio ha almeno 15 cv in piu.... veramente un bel motore.
Non è a reazione, è a turbina.
E se ricordo bene, ha solo due marce (o una sola?). :-oahahaha be ahahah ... anche una sola marcia mi sembra già troppo ......:lol::lol:
Il miglior motore ha 3 cilindri ed e' inglese ... A voi indovinare ...
l'originale però .... :eek:
Devilman83
26-01-2010, 00:50
Il motore del GS 2011 raffreddato ad acqua!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |