Entra

Visualizza la versione completa : nuova honda cbf 1000


the_one
23-01-2010, 09:20
belin a poco ci si porta via un bell oggettino!!
http://www.moto.it/prove/honda-cbf-1000.html

che ne dite per un uso turistico a medio raggio??

bmwbmw
23-01-2010, 09:24
... è un bell'oggettino!

Flying*D
23-01-2010, 09:39
mah, con un motore del genere anche il lungo raggio non sarebbe un problema..

fedelissimo
23-01-2010, 10:07
già era tra le moto più furbe ora è anche bella!dovrebbe vendere più del vfr:lol:

63roger63
23-01-2010, 10:19
Come il Bandit, son moto di sostanza.

63roger63
23-01-2010, 10:23
Azz...245kg però!
Pesa più della GSA. :rolleyes:...pensavo fosse più leggera.

http://www.pianetariders.it/2009/11/novita-honda-cbf-1000-my-2010-la-forza-dellequilibrio/5691

http://www.moto.it/listino/bmw/r-1200-gs/index.html?model=6735

nicola66
23-01-2010, 12:54
Azz...245kg però!
Pesa più della GSA. :rolleyes:...pensavo fosse più leggera.


capita quando s'adopera la materia che serve.

caPoteAM
23-01-2010, 14:23
io ho avuto la 600, assolutamente niente male, facile, rilassante, se volevi spingere andava e sopratutto costava meno di 1/3 del GS

Tricheco
23-01-2010, 14:34
a me num me pias

Claudio Piccolo
23-01-2010, 14:36
Embè, la Honda le moto le sà fare. Però le due marmitte della vecchia mi piacevano di più. Il marmittone asimmetico nòl me piàse. Anche la mezza carena non è che sia splendida, però la moto per andare và e costa relativamente poco.

gualo
23-01-2010, 18:24
Moto ben fatta se poi si considera il prezzo direi che va proprio bene...

GASSE
23-01-2010, 18:27
non ha freni ne sospenzioni e ha troppi cilindri e tutti per lo stesso verso!!!!!!!!


poi ?????????

Enzofi
23-01-2010, 18:30
Come il Bandit, son moto di sostanza.sono le moto "intelligenti" che tutti consigliano agli altri, ma che non si acquistano per se stessi

gualo
23-01-2010, 18:34
sono le moto "intelligenti" che tutti consigliano agli altri, ma che non si acquistano per se stessi

Devo darti ragione...perchè?

Enzofi
23-01-2010, 18:43
perchè sono insignificanti.
Non hanno muscoli, per chi cerca questo
non hanno soluzioni tecniche più o meno strane, per gli amanti della tecnologia.
costano il giusto; non sono oggetti da esibire, per chi ne ha necessità
Troppi pregi tutti assieme

pepot
23-01-2010, 18:44
orribile........

nossa
23-01-2010, 20:13
Mii.... piuttosto uno scooterone, almeno è pratico!!

SKITO
23-01-2010, 20:17
una vergogna per la cadegoria peggio del trans .... :laughing:

sillavina
23-01-2010, 20:25
....no comment!

myboxer
23-01-2010, 20:27
perchè sono insignificanti.
Non hanno muscoli, per chi cerca questo
non hanno soluzioni tecniche più o meno strane, per gli amanti della tecnologia.
costano il giusto; non sono oggetti da esibire, per chi ne ha necessità
Troppi pregi tutti assieme


Concordo; sono parole sante. Me le sono dette e ripetute non so quante volte e poi ho sempre finito per acquistare sti " carciofoni" di BMW. Mah !

SKITO
23-01-2010, 20:38
Come il Bandit, son moto di sostanza.

la Bandit di sicuro viceversa:

CBF :1) senza telaio
2) un motore praticamente inutile un piattume disarmante
3) componentisctica avanzata da altri modelli già in disarmo da anni
4) finiture e componentistica varia scadentissima
5) non è una Honda Japp Punto
6) costa e pesa uno sproposito per quello che vale


Bandit: 1) telaio a doppia culla chiusa
2) motore nuovissimo e progettato per quella moto
3) componentistica Standard suzuki
4) finiture nello standard suzuki
5) è una suzuki
6) costa il giusto

brunop1200
23-01-2010, 20:43
Son quelle moto di una semplicità e banalità
che non primeggiano sulle pagine dei giornali
o davanti al bar.

Ma...
1) costano la metà di quelle che ho citato prima
2) fanno le stesse cose

Poi i gusti per l'estetica, le prestazioni e la meccanica
sono personali.......... compra quello che ti piace.

Don57
23-01-2010, 20:48
...mah.... anche a parte il peso eccessivo e i troppi cilindri, non entusiasma... si spende di più con 10000 € per una moto che non entusiasma che con 14000 € su una che piace... sempre lusso è...

SKITO
23-01-2010, 20:48
anche a vista c'è una bella differenza ... :cool:

e chi conosce le moto sa accorgersene
(senza offesa per nessuno)
http://i48.tinypic.com/20p56it.jpg
http://i49.tinypic.com/68fmm9.jpg
http://i47.tinypic.com/14avgol.jpg

SKITO
23-01-2010, 20:55
2) fanno le stesse cose

anche una bici fa le stesse cose che discorsi !!!

miche58
23-01-2010, 20:58
perchè sono insignificanti.
Non hanno muscoli, per chi cerca questo
non hanno soluzioni tecniche più o meno strane, per gli amanti della tecnologia.
costano il giusto; non sono oggetti da esibire, per chi ne ha necessità
Troppi pregi tutti assieme

Infatti le comprano i tedeschi :(

the_one
24-01-2010, 10:54
una vergogna per la cadegoria peggio del trans .... :laughing:

meno male che c è una peggio del mio trans allora!!!!

TAG
24-01-2010, 11:41
nel campo del design

negli ultimi anni Honda ha la capacità di sapersi peggiorare con una costanza disarmante

non so, mi sa di spagna come la Deauville... scarsa

non regge il confronto con la concretezza suzuki

Claudio Piccolo
24-01-2010, 12:11
Embè, la Honda le moto le sà fare. Però le due marmitte della vecchia mi piacevano di più. Il marmittone asimmetico nòl me piàse. Anche la mezza carena non è che sia splendida


.....insomma...........a vederla.........praticamente un cesso.

SKITO
24-01-2010, 13:44
meno male che c è una peggio del mio trans allora!!!!

conoscendo molto bene la transalp (di cui da sempre sono stato "innamorato" (e proprietario)) il nuovo modello rappresenta un netto passo indietro per la moto, e sono stato deluso dalle aspettative. riguardo alla CBF non ne parliamo proprio non c'è niente di peggio quel settore.

Pav82
24-01-2010, 14:22
già era tra le moto più furbe ora è anche bella!dovrebbe vendere più del vfr:lol:

scusa come? adeso è anche bella????:confused:moto che costa poco, pratica e affidabile, ma che non mi piace nella nuova veste. la vecchia esteticamente non era niente di eccezzionale ma mi attirava di più. Poi la componentistica..lasciamo perdere và! basta guardare il cruscotto del modello vecchio per schifarsi!!!:lol:

LUSTE55
24-01-2010, 16:31
sarò di bocca buona.......................
ma a me,tanto schifo non fa!...............anzi!
............fatte le opportune considerazioni!

emagagge
24-01-2010, 16:54
Anonima ...

Enzofi
24-01-2010, 18:07
Honda è il costruttore generalista per eccellenza, come Toyota lo è in campo automobilistico.
Entrambi producono veicoli che devono piacere in Nord America, in Europa occidentale, a Buenos Aires e Mosca.
Non ci si può aspettare soluzioni stilistiche o techiche stravolgenti in questi modelli destinati alla larga diffuzione.
Non è un difetto, è una scelta commerciale. Per chi vuole qualcosa di più personale, la scelta è ampia.

TAG
24-01-2010, 18:45
capirei questo ragionamento se fosse un 250 esportabile in tutto il mondo

un 1000 cc è chiaramente indicato al mercato USA + EURO

e per ambedue i mercati... fa cagare

p51mustang
24-01-2010, 18:57
Permettetemi di dire la mia. Nel 2004/2005 ho avuto la prima CBF600 con la quale ho percorso 30.000 km per cui un pochino la conosco.
Io credo che la cbf 1000 sia una grandissima moto. Non farà impazzire per la linea, ma fa tutto ciò che deve fare senza problemi. Motore infinito con manutenzione ridotta ai tagliandi; consumo olio praticamente nullo. Motore con coppia generosissima e con allungo decisamente superiore alla r1200r.
Telaio? chi dice che non stà in strada significa che non l'ha mai provata, credetemi.
Di honda si può dire tutto, ma non che non sappia fare le moto.

SKITO
24-01-2010, 18:58
Honda è il costruttore generalista per eccellenza..

era. adesso costruisce "solo" scouter e qualche moto.

Entrambi producono veicoli che devono piacere in Nord America, in Europa occidentale, a Buenos Aires e Mosca.

come le patatine fritte insomma !!!! (La Honda fino al 2002 diciamo, non la pensava così!) infatti negli USA per esp. nello specifico la transalp, non sanno neanche cos'è !!!



Non ci si può aspettare soluzioni stilistiche o techiche stravolgenti in questi modelli destinati alla larga diffuzione.

Ba! ma, credo che qualcosa di "serio" proprio dalla Honda era lecito aspettarselo come è sempre stato +-.



Non è un difetto, è una scelta commerciale

e qui ti quoto appunto come le patatine fritte.

Merlino
24-01-2010, 19:02
Totò a me me pias...

Semplice, ergonomica, economica e funzionale...no frequento bar, quindi..;)

p51mustang
24-01-2010, 19:06
Gente, questa è una moto per persone che desiderano viaggiare un casino, a cui piacciono i 4 cilindri, che se ne sbattono dell'estetica e dei giudizi della gente e che vogliono spendere il giusto.
Se non sbaglio la versione St con abs, borse laterali e bauletto costa intorno 10.000 euro.

Viggen
24-01-2010, 19:15
Meglio il Bandit...

SKITO
24-01-2010, 19:18
Totò a me me pias...

Semplice, ergonomica, economica e funzionale...no frequento bar, quindi..;)

Sandro se partiamo da quasto modello, certamente può piacere o no e sensaltro rimane funzionale.

E' ptoprio per questo che non capisco (anzi capisco eccome) il motivo per cui non hanno (come sempre) migliorato la ciclistica ed il motore (teste apparte) magari rendendola anche un po più protettiva.

Quindi hanno:

lasciato lo stesso telaio , con lo stesso forcellone
lo stesso motore a cinque marce dalla carrozeria hanno tolto quello che di buono aveva cioè:

un paramore molto protettivo
tutte le protezioni frontali per i radiatori e motore,
non ne parliamo della strumentazione
e dulcis in funda ZK! anche la bella ruata da 21
sostituita da una da 19
e ari-dolcis in funda hanno lasciato i raggi ... a me sembra ridicolo ecco.

Merlino
24-01-2010, 19:20
Calma Totò... sulla TA la penso come te, mi riferivo alla CB.
Ho sbagliato i tempi del messaggio io, scusami.

cavalcapassi
24-01-2010, 19:20
L'ho avuta per 8 mesi dal febbraio 2006 all'ottobre, poi incidente e rottamazione....ci ho smazzato 3000€!!!:(

Andava benissimo per il turismo, pesante ma bassa, vicina a terra quel tanto che non affaticava spostarla o tenerla sù, vibrazioni contenute, fastidiose a velocità 140-150....:( Motore che tirava fin da subito con una coppia ottima, ma un pochino troppo carente di telaio. Frenata abbastanza calibrata e modulabile.

Non stancava neanche la zavorrina, 1000 km in un giorno si facevano, quasi senza fatica. Ci ho fatto i Pirenei ed altri giri medio-lunghi

Ci ho fatto 30 K km e mi è piaciuta molto. Poi però, visto lo smazzamento dei 3000€ e il fatto che la zavorrina non la voleva più vedere causa i ricordi nefasti, sono passato al GS ed ho scoperto un mondo!!!:D:D

Ciauz

SKITO
24-01-2010, 19:24
Calma Totò... sulla TA la penso come te, mi riferivo alla CB.

ahahaha mica sono incazzato ahahah scusami pensavo parlassi della trans. .. ;)

comunque riguardo al cb anche in questo caso il concetto evolutivo è stato lo stesso. ;)

Abacus
24-01-2010, 20:16
E' sicuramente solida e razionale e della qualità Honda non si resta mai insoddisfatti.
Cercare altrove se si vuole una moto bella o altrimenti emotiva...

Enzofi
25-01-2010, 08:50
in ogni caso non la compererò, quindi per quello che m'importa potrebbe pure avere 3 ruote.

Dogwalker
25-01-2010, 10:22
e per ambedue i mercati... fa cagare
A novembre era la settima moto più venduta in Germania (1482 moto). Della sua classe, sono il Bandit (1977 moto) è più venduto.

DogW

Hellon2wheels
25-01-2010, 12:53
Esteticamente ha una personalità prossima allo zero assoluto, ed in ambito motociclistico non è un difetto da poco.
Nonostante quel che si dica il Bandit è molto più riconoscibile e particolare.

Hellon2wheels
25-01-2010, 12:59
Poi adesso la Suzuki ha sfornato questa evoluzione del bandit traveller e secondo me con c'è più storia.
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1605/photos650/suzuki-gsx-1250-fa-2010_1.jpg
:eek:

Bill Sabab
25-01-2010, 13:55
spiegatemi una cosa:avere un attimo di ricercatezza in più nel design costa così tanto?

la gladius, ad esempio, è una suzuki, è una jap, ma una sua minima personalità ce l'ha...

questa honda invece sembra una di quelle moto da cartoni animati realistici:si capisce che è una moto perchè ha due ruote e ricorda vagamente altre moto della vita reale, ma non ha una personalità, non si capisce che modello sia...


magari venderà un casino in germania però non dimentichiamoci che i crucchi spesso si riconoscono perchè portano i calzini bianchi sotto i sanadali...


o forse noi italiani siamo troppo viziati/fissati?

gio66
25-01-2010, 14:01
o forse noi italiani siamo troppo viziati/fissati?
anche.
oltre a comprare più BMW che i tedeschi ;)

Dogwalker
25-01-2010, 14:04
spiegatemi una cosa:avere un attimo di ricercatezza in più nel design costa così tanto?
No. Ma, se disegni una moto con un design particolare, sai già che a molti questa non piacerà.
In pratica dividerai in due la platea. Quelli a cui il design piace molto, e quelli a cui fa molto schifo.
Se sei un costruttore di nicchia ti conviene comunque. Perchè comunque la platea di quelli a cui piace sarà abbastanza grande. Se sei un costruttore generalista, già ti devi fare qualche conto in più.
Nelle aziende giapponesi poi, di solito, le decisioni si prendono all'unanimità. Per questo è più difficile vedere colpi di testa. Se poi, infine, si decide che la moto deve avere i suoi punti di forza nel prezzo basso ed in un aspetto "rassicurante"...

DogW

Enzofi
25-01-2010, 15:00
esattamente il mio pensiero, espresso prima

squalo
25-01-2010, 15:12
anche a vista c'è una bella differenza ... :cool:

e chi conosce le moto sa accorgersene
(senza offesa per nessuno)
...
tu che conosci le moto..lo sai che hai messo la foto del modello vecchio della honda...NON quello che è oggetto di discussione???
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

lukinen
25-01-2010, 20:27
La precendente versione non aveva una linea ne personale, ne particolarmente gradevole, diciamo anonima ed un po' impersonale. Questa è proprio scooterizzata, io non la prenderei adesso come adesso, nemmeno con i super sconti che alla fine sono più che d'obbiligo dai conce su modelli così poco "modaioli", ma magari maturando ci potrei fare un pensierino;);)

lukinen
25-01-2010, 20:28
Comunque è una moto da turismo a tutto raggio, ce l'ha un mio amico e ci gira mezza Europa con zavorrina a seguito ed è a dir poco entusiasta. E' vero che componentistica e finiture lasciano davvero a desiderare :-o:-o

1Muschio1
25-01-2010, 20:58
... moto troppo intelligente ... e troppo poco costosa ... sarà l'ennesimo flop ... ;)

SKITO
25-01-2010, 21:07
tu che conosci le moto..lo sai che hai messo la foto del modello vecchio della honda...NON quello che è oggetto di discussione???
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

col massimo rispetto :lol: stiamo parlando di CBF o sbaglio ???? :lol::lol::lol:

e quale sarebbe il mod. vecchio ??? (modifiche al telaio che si rompeva in due apparte)

squalo
25-01-2010, 21:16
la foto che hai messo tu è del modello vecchio
questa è quella nuova

http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/images/MCBXX20103WA.jpg

poi puoi dire benissimo che ti fa schifo ecc ecc
:lol::lol::lol:

SKITO
25-01-2010, 21:25
no io non dico niente riguardo all'estetica , ma la ciclistica è la stessa insieme al motore cerchi etc. quindi di nuovo non c'è niente.

gio66
25-01-2010, 21:33
telaio monotrave in alluminio...nn è il medesimo del precedente ;)

purtroppo mi sembrano le stesse le forcelle e l'ammortizzatore :mad:

squalo
25-01-2010, 21:48
anche il motore non è uguale, ma un po rivisto (+10 cv)

Loki
25-01-2010, 21:52
Mi ricorda troppo la mia vecchia cbf 600, una vera tagliaerba.

gio66
25-01-2010, 21:55
il problema è la componentistica d'assemblaggio italiana purtroppo, non il motore

MaxTheDoc
25-01-2010, 22:15
Mah.... ho avuto una CBF500 e ho guidato sia la 600 che la 1000. Sono moto che costano poco e che ti portano ovunque e comodamente. Così come la Bandit (provata la 650) che però è meno comoda. La componentistica non è così male, semplice ma funzionale senza iperfollie elettroniche.
Tanto per chiarezza, la scorsa estate nel mio viaggio in Bretagna ho incrociato più CBF, Bandit e TDM di BMW (GS, RT ecc ecc).
La 1000 ha una coppia incredibile, il motore è quello della CBR "addolcito" (come quello della 600) quindi non è propriamente un motore di scarto. La 500 aveva un motore da 300.000 km. Sono dei muli. e non mi risulta che abbiano mai avuto problemi di rottura di telaio. Si sono spaccate le Kawasaki ER6 (non sono un grande amante della kawa... ricordo ancora con terrore un centinaio di km alla guida della bara volante.. la 500 tricilindrica due tempi).
Poco coinvolgenti? Assolutamente vero !

gio66
25-01-2010, 23:29
Mah.... ho avuto una CBF500 e ho guidato sia la 600 che la 1000. Sono moto che costano poco e che ti portano ovunque e comodamente. Così come la Bandit (provata la 650) che però è meno comoda. La componentistica non è così male, semplice ma funzionale senza iperfollie elettroniche.
Tanto per chiarezza, la scorsa estate nel mio viaggio in Bretagna ho incrociato più CBF, Bandit e TDM di BMW (GS, RT ecc ecc).
La 1000 ha una coppia incredibile, il motore è quello della CBR "addolcito" (come quello della 600) quindi non è propriamente un motore di scarto. La 500 aveva un motore da 300.000 km. Sono dei muli. e non mi risulta che abbiano mai avuto problemi di rottura di telaio. Si sono spaccate le Kawasaki ER6 (non sono un grande amante della kawa... ricordo ancora con terrore un centinaio di km alla guida della bara volante.. la 500 tricilindrica due tempi).
Poco coinvolgenti? Assolutamente vero !

io arrivo da due CBF600, la prima a carburatori, la seconda ad iniezione. mai un problema, cambio olio senza mai un rabbocco (honda non consuma ma produce olio...). tagliandi essenziali e quasi sempre fatti in casa (la seconda, 42mila km in 18 mesi). soffrivano però col carico forcelle e ammortizzatore post.
la seconda, sebbene dicessero migliorate le forcelle, in 42mila km "sbragate" ben due volte.
sui passi austriaci, ho visto un sacco di cbf1000 targa A, D e via diendo. moto onestissima, da km.

Weiss
25-01-2010, 23:37
A me il CBF 1000 non mi è mai dispiaciuto... soltanto è sempre stata un pò anonima.... senza particolari pregi o difetti... una moto onesta...
Questo restyling non mi dispiace, ma va vista dal vivo per giudicare...