PDA

Visualizza la versione completa : antifurto per adv 2010: quale?


breve
22-01-2010, 18:00
probabilmente domani abbatterò il branco di:arrow::arrow::arrow:.
la moto in questione è quasi......full., manca l'antifurto!
io propenderei per far montare quello tradizionale, offerto come optional;
il conc. mi ha prospettato in alternativa un antifurto satellitare (tracking system 2r) si pagherebbe oltre all'apparecchio anche un canone annuale a partire da circa 40 euro.
chi mi può aiutare nella scelta?

Fedefer
22-01-2010, 18:07
il conc. mi ha prospettato in alternativa un antifurto satellitare (tracking system 2r) si pagherebbe oltre all'apparecchio anche un canone annuale a partire da circa 40 euro
Quest'ultimo potrebbe essere interessante, soprattutto se la tua compagnia di assicurazioni applica sconti se la moto è dotata di satellitare...altrimenti vai con quello originale, tanto se te la voglio rubare, purtroppo non c'è antifurto che tenga....:mad:

breve
22-01-2010, 18:12
Quest'ultimo potrebbe essere interessante, soprattutto se la tua compagnia di assicurazioni applica sconti se la moto è dotata di satellitare...altrimenti vai con quello originale, tanto se te la voglio rubare, purtroppo non c'è antifurto che tenga....:mad:

ma quello tradizionale come (non) funziona? agisce sull'alimentazione? e' sonoro? come fanno a rubarle ugualmente? non vorrei fare F. e I.

chuckbird
22-01-2010, 18:36
L'antifurto tradizionale agisce come agisce qualsiasi altro antifurto tradizionale :lol: ovvero nel caso scatta, stacca l'alimentazione alla moto e la spegne all'istante oltre ad emettere un suono piuttosto fastidioso.
Viene collegata dall'installatore a delle interfacce sull'impianto elettrico realizzate in fase di costruzione della motocicletta. Ciò che bisogna rispettare è l'interfaccia lato blocchetto antifurto, non si tocca in genere nulla dell'impianto della moto.
Gli antifurti tradizionali si dividono in generale in due macrocategorie, quelli con batteria integrata e quelli senza batteria. I primi sono i più sicuri in quanto vanno scovati e rimossi direttamente dal ladro prima di poter rubare la moto. Gli altri invece, basta staccare la batteria generale e l'antifurto non suona.
In genere anzicchè rompere la moto sul posto si preferisce caricarla. Specie le BMW con l'EWS. Quindi il problema non si pone cmq.

L'antifurto satellitare invece funziona in maniera totalmente differente. In genere quelli tradizionali e compatti si basano su un modolo GSM o GPRS integrato che invia periodicamente le coordinate del mezzo all'ente preposto al controllo. Esistono anche dei GPS tracker portatili dal costo di qualche centinaia di euro che invece, integrando sempre un modulo GSM, se vengono interrogati ad esempio quando gli fai uno squillo, ti ritornano mediante sms le coordinate della moto in quel momento. In questo caso l'unica spesa è data dal costo degli sms che invia il tracker. Una volta ottenute le coordinate, le dai in pasto a google maps e capisci dov'è la moto in quel momento.
Non è detto che l'antifurto satellitare funga da immobilizer. Molto spesso gli allarmi sono complementari quindi vanno installati entrambi.
Come già detto qualsiasi impianto di antifurto è eludibile da diverse categorie di ladri. Si parte dal bloccadisco fino alla catena da 400 euro della abus per arrivare all'antifurto satellitare nascosto nei tubi telaio.
I bloccadischi non servono praticamente a nulla. Si svita il disco e si cammina col disco smollato. Le catene si troncano. Gli antifurti tradizionali si disattivano con i radiofrequenzimetri o si smontano direttamente. Gli antifurti satellitari se nascosti vengono neutralizzati per mezzo di furgoni con paratie al piombo completamente isolate dalle onde elettromagnetiche.

L'unica reale e valida alternativa purtroppo non ancora in commercio sarà quella che attueranno in un lontano futuro le case costruttrici: ovvero l'immersione nelle fusioni di tutti i pezzi, di opportuni microapparati rfid in grado di permettere alla polizia di risalire, medianti opportuni scanner, anche al singolo pezzo della moto qualora questa venisse smembrata in caso di furto. Siamo ancora lontani.

Resta il fatto che ogni tipo di antifurto è utile metterlo perchè costituisce un filltro via via più sottile alle varie tipologie di ladro.
E' noto che le macchine e le moto di ultima generazione vengano paradossalmente scartate dai ladri a favore di auto più vecchie per via della loro più facile rubabilità. Disattivare sul posto l'EWS non è proprio una banalità per intenderci...

Fedefer
22-01-2010, 18:38
Quello originale impedisce l'avviamento della moto e suona in caso di spostamento!
Chiedi come fanno a rubarle ugualmente:rolleyes:?!?! Mi stai perculando o fai sul serio:confused::lol:?!?

chuckbird
22-01-2010, 18:40
Fedefer semplicemente lo disattivano con un apparecchiatura da 350 euro :lol::lol::lol:
O più semplicemente caricano la moto sul furgone se questa non dispone di dispositivo antisollevamento.

zebu
22-01-2010, 18:45
okkio a quello originale:
io l'ho comprato e pagato, ma al momento di ritirarla mi hanno detto che me lo monteranno soltanto al primo tagliando !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

la spiegazione che mi e' stata data e' che non hanno ancora ricevuto il software aggiornato e che se lo montano cosi' com'e' va in conflitto con la centralina dell'ESA...

ometto commenti :)

breve
22-01-2010, 18:45
purtroppo faccio sul serio e, dopo aver letto chuckbird (che ringrazio) sono veramente amareggiato: pena di morte ai ladri!!!
voi quale mettereste?
ho solo stasera per decidere il 1° intervento!

Fedefer
22-01-2010, 18:46
Fedefer semplicemente lo disattivano con un apparecchiatura da 350 euro :lol::lol::lol:
O più semplicemente caricano la moto sul furgone se questa non dispone di dispositivo antisollevamento.
Grazie per la spiegazione, ma io lo so benissimo come fanno a rubare le moto!! E' Trapokomukkona che aveva qualche dubbio in merito!!;)

chuckbird
22-01-2010, 18:50
purtroppo faccio sul serio e, dopo aver letto chuckbird (che ringrazio) sono veramente amareggiato: pena di morte ai ladri!!!
voi quale mettereste?
ho solo stasera per decidere il 1° intervento!

Non fare il furto incendio è l'errore più grosso tu possa commettere :lol:
Quello non è un antifurto, ma è un valido palliativo. Se ti rubano la moto almeno puoi ricomprartela...

I ladri di oggi, quelli più furbi, si stanno spostando verso un altro tipo di furto: le macchine movimento terra. Nettamente più facili da rubare perchè in genere parcheggiate in luoghi isolati e poco in vista (cantieri, campagne, cave) e nettamente più redditizie di una moto o di una macchina.
Inoltre non dispongono di altrettanto sofisticate centraline elettroniche.

zebu
22-01-2010, 18:52
io metto comunque anche l'abus, non si sa mai

a proposito, sull'RT l'abus lo mettevo dentro il buco del cardano,
qualcuno sa se sulla GS ci passa lo stesso?

craa
22-01-2010, 18:55
Il mio consoglio è la polizza furto two moto bmw!
In caso di furto nel primo anno di vita ti restituiscono una moto uguale a quella che ti hanno rubato.
Dal secondo anno in poi scatta una certa percentuale di scoperto, ma comunque i tassi sono decisamente favorevoli!!

chuckbird
22-01-2010, 18:56
Grazie per la spiegazione, ma io lo so benissimo come fanno a rubare le moto!! E' Trapokomukkona che aveva qualche dubbio in merito!!;)

Ops, credevo ti rivolgessi a me, pardon... :)

chiè
22-01-2010, 18:57
ormai il metodo più usato è appunto caricarla su un furgone e via!!! c'è poco da mettere antifurti vari!! se la vogliono prendere la prendono, il migliore antifurto è non lasciarla in luoghi a rischio, avere un pò d'occhio e buon senso da quel punto di vista...

zebu
22-01-2010, 18:57
Il mio consoglio è la polizza furto two moto bmw!
In caso di furto nel primo anno di vita ti restituiscono una moto uguale a quella che ti hanno rubato.
Dal secondo anno in poi scatta una certa percentuale di scoperto, ma comunque i tassi sono decisamente favorevoli!!

quoto: io ho finanziato un pezzettino proprio per averla con i servizi finanziari BMW

chuckbird
22-01-2010, 18:58
In caso di furto nel primo anno di vita ti restituiscono una moto uguale a quella che ti hanno rubato.



Ma non era nei primi due anni che ti davano la moto nuova?

craa
22-01-2010, 19:01
Ma non era nei primi due anni che ti davano la moto nuova?

Quando lo feci io era solo per il primo anno!! :confused:
Se ora avessero esteso anche al secondo anno sarebbe davvero una figata!! :D

chuckbird
22-01-2010, 19:05
Con BMW Two ogni imprevisto è già previsto, perché questa formula assicurativa ti protegge offrendoti le condizioni più esclusive. Si tratta di un programma estremamente efficace che, in caso di danno totale per Incendio o Furto, riconoscerà per ben 2 anni il valore a nuovo della tua moto senza franchigie e ti aiuterà a riacquistarne una nuova ed identica senza alcun problema. E se la tua moto non supera i 5 anni di età, anche in caso di danno parziale BMW Two ti offre una copertura assicurativa davvero vantaggiosa: le parti che verranno sostituite saranno rimborsate completamente. Con BMW Two la tua moto sarà ‘nuova’ per 5 anni. Con FIT BMW, inoltre, dilazioni il pagamento del premio in comode rate mensili.


Pare proprio di si, anche io avevo in mente di farla. Spero non ci siano inculate dell'ultim'ora...

breve
22-01-2010, 19:05
io metto comunque anche l'abus, non si sa mai

a proposito, sull'RT l'abus lo mettevo dentro il buco del cardano,
qualcuno sa se sulla GS ci passa lo stesso?

non sono ferrato in materia poichè ho sempre avuto moto poco appetite dai ladri e, per fortuna, non ho mai subito il furto di una moto!
l'abus, se ho ben capito, è una catena (che può essere tagliata!).
se non si dispone di un "appiglio" esterno (ad es. palo della luce;) la sua efficacia non è prossima a zero?
o mi perdo qualcosa?

breve
22-01-2010, 19:09
quanto costa la BMW two ?
mi sembra la soluzione ottimale!

chuckbird
22-01-2010, 19:13
non sono ferrato in materia poichè ho sempre avuto moto poco appetite dai ladri e, per fortuna, non ho mai subito il furto di una moto!
l'abus, se ho ben capito, è una catena (che può essere tagliata!).
se non si dispone di un "appiglio" esterno (ad es. palo della luce;) la sua efficacia non è prossima a zero?
o mi perdo qualcosa?

La abus è una nota marca di catene tedesca. Di grande qualità.
Il palo è una cosa in più: la catena come già detto si tronca o si taglia il palo :lol:
Diciamo che è meglio attaccarla al palo perchè così li costringi a romperti la catena sul posto anzicchè sollevarti direttamente la moto. In pratica ci mettono anzicchè 4 minuti, circa 10 tra rottura della catena e caricamento.
L'idea di far passare la catena nel foro della trasmissione posteriore è un ennesimo accorginemnto. Non possono fotterti la moto semplicemente staccando la ruota :lol:

zebu
22-01-2010, 19:37
Quando lo feci io era solo per il primo anno!! :confused:
Se ora avessero esteso anche al secondo anno sarebbe davvero una figata!! :D

non vorrei dire una balla, devo andarmi a rileggere, ma mi pare proprio che sia esteso a tutta la durata del finanziamento

pashark
22-01-2010, 20:21
io metto comunque anche l'abus, non si sa mai

a proposito, sull'RT l'abus lo mettevo dentro il buco del cardano,
qualcuno sa se sulla GS ci passa lo stesso?

si ci sta perfettamente io ho il gralit 59 da 31mm

emagagge
22-01-2010, 20:25
Metti quello originale e ammazza la scimmia!!!

wildweasel
22-01-2010, 20:27
se non si dispone di un "appiglio" esterno (ad es. palo della luce;) la sua efficacia non è prossima a zero?

Yes.

Il modo migliore di fissare la catena è - ove possibile - attaccarla da una parte al telaio della moto (in modo che non si possa sfilare) e dall'altra parte al classico palo della luce, avendo cura di non farla toccare per terra. In questo modo si rende più difficile il taglio della stessa, poiché non possono usare la tecnica del congelamento (e mazzuolo) ma devono usare il flessibile.

In abbinamento, il classico antifurto immobilizer autoalimentato e con sensore di spostamento.

E se la moto è nuova, anche l'assicurazione contro il furto.

In questo modo aumentano le probabilità che il ladro si rivolga a obiettivi più facili, e se proprio te la rubano almeno hai il rimborso.

Comunque, se tela "puntano", non c'è precauzione che tenga. Se per loro il gioco vale la candela, te la portano via anche dal garage.

Archiseb
22-01-2010, 20:36
Approfitto, visto che si parla di BMW Two...

Qualcuno sa dirmi se terminato il minifinanziamento di due anni (fatto appunto per godere della polizza BMW Two) è possibile rinnovare la polizza negli anni successivi?

panzer
22-01-2010, 21:43
ho fatto la polizza alla toro assicurazioni e ho speso di meno con le stesse garanzie.
adv 2010

Mauro Grassetti
22-01-2010, 22:13
Approfitto, visto che si parla di BMW Two...

Qualcuno sa dirmi se terminato il minifinanziamento di due anni (fatto appunto per godere della polizza BMW Two) è possibile rinnovare la polizza negli anni successivi?

Si mi sono fatto fare il preventivo con il finanziamento proprio per comprendere la bmw two,ma ho chiesto cosa succedeva alla polizza assicurativa una volta finito il finanziamento,il conce mi ha detto che sarebbe scaduta ed avrei dovuto provvedere con un'altra compagnia,pero' mi ha prospettato di estenderla al terzo anno pagandola nel finanziamento dei 24 mesi,non so se mi sono spiegato...cioe' alla scadenza del finanziamento hai gia' l'assicurazione pagata per 1 anno.

Ciao

Domani accoppo la scimmia anch'io std magma red :arrow::arrow::arrow:

breve
22-01-2010, 22:56
beh! penso che domani opterò per l'installazione after market -presso il conc.- dell'antifurto originale e, poi, bmw two, anche se non ho idea dei costi. E poi, è indipendente dalla polizza Rc stipulata con altra compagnia?

chuckbird
22-01-2010, 23:13
E poi, è indipendente dalla polizza Rc stipulata con altra compagnia?

Certamente

Animal
22-01-2010, 23:26
..io uso una bomba a mano con con filo a rilascio di tensione.........eheheheheh

...oppure un buon impianto satellitare.....

chiè
23-01-2010, 03:44
..io uso una bomba a mano con con filo a rilascio di tensione.........eheheheheh

...oppure un buon impianto satellitare.....

meglio la prima :lol::lol:

breve
23-01-2010, 15:20
Vi prego, non chiamate l'Ente Nazionale Protezione Animali!
Oggi ho abbattuto il branco di scimmie che mi aveva assalito mesi fa.
stamattina ho acquistato l'adv 2010 full che mi consegneranno in settimana.
ha anche consegnato (sic!) la mia moto data in permuta!
cerco di non farmi prendere dalla smania, ma non vedo l'ora che lunedi e martedì venga immatricolata per poi ritirarla il giorno successivo.
Ah! il colore: grigio. lo ha scelto mia moglie ed era l'unico in pronta consegna!!
frapoko -giocoforza- dovrei cambiare il nickname! O no?

breve
23-01-2010, 15:23
dimenticavo: ho messo l'antifurto tradizionale e non ho fatto il two bmw. in due anni €.1550. con la mia assicurazione penso di spendere meno... ma molto meno!!
da ultimo scandalosi i tassi sul finanziamento: al limite dell'usura!!!!!

breve
23-01-2010, 15:24
cerco di non farmi prendere dalla smania, ma non vedo l'ora che lunedi e martedì venga immatricolata per poi ritirarla il giorno successivo.
Ah! il colore: grigio. lo ha scelto mia moglie ed era l'unico in pronta consegna!!
frapoko -giocoforza- dovrei cambiare il nickname! O no?[/QUOTE]

lunedi o martedi!!

craa
23-01-2010, 19:57
dimenticavo: ho messo l'antifurto tradizionale e non ho fatto il two bmw. in due anni €.1550. con la mia assicurazione penso di spendere meno... ma molto meno!!
da ultimo scandalosi i tassi sul finanziamento: al limite dell'usura!!!!!

:confused:

Forse nella tua zona i tassi per furto ed incendio sono bassi!
Io sono fortunato e su un valore assicurato di €.7.500,00 ne pago 400,00 all'anno solo per furto e incendio!
Pertanto su un valore di €.17/19.000 di una ADV troverei molto conveniente la polizza Two moto!
Per la cronaca mi hanno anche confermato che la sostituzione della moto, in caso di furto, effettivamente vale per due anni! :D
Per quel che riguarda i tassi di interesse hai pienamente ragione!! ;)

Archiseb
23-01-2010, 21:09
Si mi sono fatto fare il preventivo con il finanziamento proprio per comprendere la bmw two,ma ho chiesto cosa succedeva alla polizza assicurativa una volta finito il finanziamento,il conce mi ha detto che sarebbe scaduta ed avrei dovuto provvedere con un'altra compagnia,pero' mi ha prospettato di estenderla al terzo anno pagandola nel finanziamento dei 24 mesi,non so se mi sono spiegato...cioe' alla scadenza del finanziamento hai gia' l'assicurazione pagata per 1 anno.

Ciao

Domani accoppo la scimmia anch'io std magma red :arrow::arrow::arrow:

Ti sei spiegato benissimo, grazie

...e buon scimmicidio ;-)

panzer
23-01-2010, 23:09
io a torino con la toro assicurazioni pago 568,00 valore 18000 senza franchigia primo anno

Mauro Grassetti
24-01-2010, 09:07
Sicuramente dipende tutto dalla residenza,qui a Roma per la std il mio assicuratore mi ha chiesto poco piu' di 1000 euro l'anno na' follia,mentre ieri con il contratto two mi e' venuta 1550 euro per 3 anni i primi 2 senza franchigia.....una manna.
Buongiorno a tutti

panzer
24-01-2010, 09:55
Cambia assicuratore !!!
Dimenticavo !!!
il pagamento della polizza si effettua in 10 rate tasso zero !

un ex tk
24-01-2010, 09:57
io metto comunque anche l'abus, non si sa mai

a proposito, sull'RT l'abus lo mettevo dentro il buco del cardano,
qualcuno sa se sulla GS ci passa lo stesso?

ci passa quello da 26....

IRON BIKE
24-01-2010, 11:10
vi siete accorti che i primi ladri sono le assicurazioni? Con 4/5 anni di polize incendio e furto comprate un altra moto. Che skifo!!!!!

cit
24-01-2010, 11:53
qualcuno sa se sulla GS ci passa lo stesso?


ci passa un cane con la focaccia in bocca :lol: :lol:

breve
24-01-2010, 17:38
dove posso "vedere" l'abus? grazie. sono terrorizzato!

chuckbird
24-01-2010, 17:58
Qualsiasi negozio che si rispetti, non può non avere le catene ABUS

http://cgi.ebay.it/Catena-con-chiusura-Abus-Granit-Extreme-Plus-59-170_W0QQitemZ140367528863QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item20ae8e839f

Con questa arrivi ad attaccarti a pressochè qualsiasi palo/ringhiera.
Come già ribadito, ti consiglio di affidarti ad una seria polizza contro il furto e incendio.
Qualsiasi catena viene rotta da qualsiasi ladro. Basta una tronchese maxi e anche l'acciaio cementato di maggiore qualità diventa un burro.
Alcuni per sbrigarsi vanno in giro con le bombole di azoto.
Strappano la stuoia protettiva, ci spruzzano il gas e fanno congelare il metallo.
Dopo di che con un deciso colpo di mazza frantumano gli anelli.
Tempo di lavoro: max 5 minuti.

chuckbird
24-01-2010, 18:04
Giusto per farvi capire...

http://www.youtube.com/watch?v=ypD5ooWc8bQ

Ha usato solo la forza delle mani :lol
Immaginatevi che forza che si potrebbe fare con una tronchese lunga un metro :lol::lol::lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=WOoEWv_QAio&feature=related

Alle volte un video o una dimostrazione valgono più di mille parole.
Scordatevi di avere una moto senza furto e incendio.

cit
25-01-2010, 10:00
Giusto per farvi capire...

http://www.youtube.com/watch?v=ypD5ooWc8bQ

Ha usato solo la forza delle mani :lol
Immaginatevi che forza che si potrebbe fare con una tronchese lunga un metro :lol::lol::lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=WOoEWv_QAio&feature=related

Alle volte un video o una dimostrazione valgono più di mille parole.
Scordatevi di avere una moto senza furto e incendio.


per quanto riguarda il 1° filmato.............
grandissima cazzata
lo sanno anche i sassi che i lucchetti in ottone ad arco, specie se arco lungo, non danno NESSUNISSIMA sicurezza, del resto avete mai visto chiudere una moto con un lucchetto del genere ?

per quanto riguarda il 2°
evidentemente la catena era da quattro soldi
una catena "seria" a maglia quadra o esagonale da 12 o 13 di sezione in acciaio cementato, non la spacchi con un tagliabulloni come quello del video. Si può, mai ci vogliono altri strumenti.

P.S.
le Abus, in particolare, sono garantite anche contro il congelamento artificiale.

cit
25-01-2010, 10:13
dove posso "vedere" l'abus? grazie. sono terrorizzato!

prenditi un Granit Extreme 59 da 260mm.

http://www.access-moto.com/accessoires-moto/Marque-ABUS_-im-_143.html

cit
25-01-2010, 10:25
se opti per la catena che ti hanno indicato più sopra, la trovi qui a molto meno :

http://www.access-moto.com/accessoires-moto/Marque-ABUS_-im-_143.html

wildweasel
25-01-2010, 10:35
una catena "seria" a maglia quadra o esagonale da 12 o 13 di sezione in acciaio cementato, non la spacchi con un tagliabulloni come quello del video. Si può, mai ci vogliono altri strumenti.

http://i49.tinypic.com/21odbiv.jpg

Con le lame adatte. E ci vuole tempo, molto tempo. E fa rumore, molto rumore.

E se la catena si trova in posizione "scomoda", fai prima a tagliare il palo :lol:

o a tagliare in due la moto.

Alla fine, è sempre bene ricordare che il ladro preferisce sempre gli obiettivi più malleabili e meno rischiosi.

cit
25-01-2010, 10:43
o a tagliare in due la moto.




potevi almeno postare la foto di un Makita a batterie :lol: :lol:

zebu
25-01-2010, 10:45
dove posso "vedere" l'abus? grazie. sono terrorizzato!

qualsiasi cosa decidi di comprare vedi che non sia di livello inferiore a 20

io ho il Granit Extreme 59 di livello 25 (e' un indice combinato per determinare il livello di sicurezza, discutibile come tutti questi indicatori, ma un'idea te la da)

chuckbird
25-01-2010, 10:53
per quanto riguarda il 1° filmato.............
grandissima cazzata
lo sanno anche i sassi che i lucchetti in ottone ad arco, specie se arco lungo, non danno NESSUNISSIMA sicurezza, del resto avete mai visto chiudere una moto con un lucchetto del genere ?


Infatti il video l'ho postato solo per dare effetto.
Lo so che il lucchetto ad arco non lo si usa se non per chiudere i tombini ... ma lungi da una persona normale immaginare che è spaccabile a mano.


per quanto riguarda il 2°
evidentemente la catena era da quattro soldi
una catena "seria" a maglia quadra o esagonale da 12 o 13 di sezione in acciaio cementato, non la spacchi con un tagliabulloni come quello del video. Si può, mai ci vogliono altri strumenti.

P.S.
le Abus, in particolare, sono garantite anche contro il congelamento artificiale.

Guarda che esistono tagliabulloni con leve da un metro e lame durissime.
Con una leva del genere secondo me rompi qualsiasi cosa.

http://www.youtube.com/watch?v=TlHurdm48XQ&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=Jfkn0mk0X2I&feature=related

wildweasel
25-01-2010, 11:31
Se te ne vai in giro con una tronchese da un metro, vi sono probabilità abbastanza elevate di dover fornire qualche spiegazione in caserma... :cool:

Una moto incatenata a un palo con una buona Abus, in una zona non isolata, deve considrarsi abbastanza al sicuro, soprattutto se vi è l'aggiunta dell'antifurto elettronico. Il ladro sa di dover superare almeno livelli di sicurezza, e cambia bersaglio.

Chiaro che se la lasci tutta la notte in una stradina di periferia non illuminata dove non ci si passa nemmeno per sbaglio, per il ladro è come un invito a nozze, Abus o non Abus.

UCCH
25-01-2010, 14:21
quando hai una moto appetibile sul mercato e che ti sei sudato lavorando come un matto e magari stai pagando ancora il finanziamento, io consiglio di un fare una bella assicurazione incendio e furto.......senza quella anche con la migliore catena io non dormirei sonni tranquilli.

zebu
25-01-2010, 14:46
yes, di quello parliamo: antifurto, catena o equivalente, assicurazione

breve
26-01-2010, 08:51
beh, ricapitolando: ho fatto installare l'antifurto originale, comprerò l'abus (a proposito, meglio la catena o il lucchettone ad U? e quanto alla praticità e peso?) ed oggi vado a sentire quanto mi costa precisamente l'assicurazione contro il furto.

cit
26-01-2010, 10:47
beh, ricapitolando: ho fatto installare l'antifurto originale, comprerò l'abus (a proposito, meglio la catena o il lucchettone ad U? e quanto alla praticità e peso?) ed oggi vado a sentire quanto mi costa precisamente l'assicurazione contro il furto.

prendi il lucchetto ad U che ti ho indicato.
La catena ha peso e ingombro improponibili per portarseli appresso in viaggi più o meno impegnativi.
Se proprio vorrai prenderla, fallo in un secondo tempo, per chiuderla potrai usare il lucchettone stesso. Prendila bella lunga (170) per poter legare la moto a pali,cancelli o piante e prendine una con un grosso occhiello ad un capo, per poterla usare a strozzo.

lucar
26-01-2010, 10:58
forse te l'hanno già scritto, ma se cosi non fosse guarda qua c'è una guida sui bloccadischi e lucchetti di pepot
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=70488&highlight=bloccadisco


ps: cambia quel nick orribile visto che ora l'hai presa ;-)

breve
26-01-2010, 19:02
forse te l'hanno già scritto, ma se cosi non fosse guarda qua c'è una guida sui bloccadischi e lucchetti di pepot
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=70488&highlight=bloccadisco


ps: cambia quel nick orribile visto che ora l'hai presa ;-)

veramente illuminante la guida di Pepot:!::!:

Ps: appena la ritiro cambio il nick!!:D:D:D

sillavino
26-01-2010, 19:11
io metto comunque anche l'abus, non si sa mai

a proposito, sull'RT l'abus lo mettevo dentro il buco del cardano,
qualcuno sa se sulla GS ci passa lo stesso?

Ciao, si io di ABUS ho il QUICK e va benissimo nel disco (non smontabile!) della ruota dietro.