Visualizza la versione completa : Ma voi la Pressione Gomme
ve la fate fare o ci pensate voi?
Qui non riesco a trovare un aggeggio come usavo in Italia quello col manometro incorporato...
er-minio
22-01-2010, 00:27
Manometrino portatile quando serve (almeno la staratura sará sempre la stessa :lol: )
E per gonfiare vai di 50 cents.
Qui ai benzinai non esiste piú l'omino che te la mette manco se lo paghi.
lunatico-beep
22-01-2010, 07:30
qui per fortuna tutti i benzinai hanno questo servizio (e non di rado anche un servizio gommista) . . . :)
che non c'è una ferramenta che ha una pistola gonfiagomme per compressore?
se non hai il comp ci sono le pompe a pedale con manometro!
poi se vuoi msolo il manometro lo puoi anche fare te:da un idraulico prendi un manometro da autoclave e ci monti su un codolo con rispettivo attacco!
Benzinaio, è libero....ogni tanto controllo.
Solitamente prima di un lungo viaggio e al sorgere della primavera
ho il gommista attaccato a casa, ogni tanto mi fermo, sempre prima di un giro anche medio
centaurobm
22-01-2010, 08:25
...solitamente - quando necessaria verifica- abbinata al pieno....
...pensavo di montare gomme piene...come sul triciclo che avevo da infante...cosi non mi sporco piu' I DITI per svitare i tappini...
fiulet
Nessuno, tranne il meccanico di fiducia, mette le mani sulle mie moto, per cui pompetta a pedale con manometro a casa (va bene dalla bici alla macchina) e manometrino digitale portatile per i viaggi .
Una volta definita e memorizzata la staratura dei due manometri rispetto uno serio sei a cavallo.
BMWBOXER
22-01-2010, 09:07
Ho il compressore in garage e la pressione la misuro da sola,rigorosamente a freddo.
Ho il RDC :lol::lol::lol:
Scherzi a parte uso anche io il manomentro dei gommisti, il sistema RDC mi sembra un filo starato
ve la fate fare o ci pensate voi?
Qui non riesco a trovare un aggeggio come usavo in Italia quello col manometro incorporato...
questo? http://www.giessecar.com/prodotti/gommisti/gommisti1.jpg
qui credo si trovi anche senza il tubo ma con la semplice connessione. se lo trovo e mi dai l'indirizzo te lo spedisco
Io o vado dal gommaio o me la faccio da solo con il manometrino portatile Michelin, con cui è divertente vedere la staratura dei manometri dei distributori. :lol:
E se fosse starato il manometro del gommista?? :lol::lol:
EagleBBG
22-01-2010, 14:04
Compressore in garage e controllo ogni tanto rigorosamente a freddo. ;)
Compressore in garage e controllo ogni tanto rigorosamente a freddo. ;)>
Stessa cosa, almeno so di quanto è starato il mio manometro.;)
superphil
22-01-2010, 15:20
Manometro in alluminio della flaig made in germany acquistabile da touratech o wunderlic o sulla baia.... rigorosamente a freddo nella mia officina privata (leggi garage) con compressore e verifica con manometro sopracitato.
BurtBaccara
22-01-2010, 15:26
gomme fredde, manometrino personale e controllo ogni 15gg.
gomme fredde, controllo io....... ca@@o ho spiattellato il posteriore :mad::mad::mad:
Flying*D
22-01-2010, 15:37
Ho il compressore in garage e la pressione la misuro da sola,rigorosamente a freddo.
le gomme sono sempre fredde....
Ma Alvit non ha una Harley?
Ero convinto che avessero ancora le gomme piene....
...sempre a gomma fredda......manometro personale......e controlllo saltuario.....
questo? http://www.giessecar.com/prodotti/gommisti/gommisti1.jpg
qui credo si trovi anche senza il tubo ma con la semplice connessione. se lo trovo e mi dai l'indirizzo te lo spedisco
No quelli si trovano anche qui, Io cercavo quello che CONTEMPORANEAMENTE gonfi e come molli il pulsante leggi la pressione . Adesso lo trovo macchinoso, devo gonfiare e poi controllare con un altro aggeggio, insomma un metti e leva :( lo so che non ci vuole granche' tempo ma.... :)
E se fosse starato il manometro del gommista?? :lol::lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: di solito loro li hanno buoni :confused::confused::confused::confused:
Cakkio Alvit, ordinalo e te lo fai spedire.....comunque è strano che non lo trovi in USA...
Non e' che abbia cercato a fondo, ma ci riprovero' :)
Trovato, meno male, eppure giurerei che tempo fa non c'era :(
http://www.grainger.com/Grainger/items/1TJH2?Pid=search
ILLUMINISTA
23-01-2010, 12:00
Io ho questo. Essendo Michelin dovrebbe avere una discreta diffusione: magari puoi provare a vedere su ebay, importatori o cercare qualche clone americano.
per la foto purtroppo non c'è un link diretto, devi andare su http://www.coraitaly.com poi dai menù a tendina auto, fai da te e compressori
è comodo perchè il manometro digitale è staccabile e piccolissimo e quindi lo puoi anche portare in viaggio. Anche il compressore è meno ingombrante di altri.
lamps!
------------------------------------------------------------------------
COMPRESSORE 12V MANOMETRO RIMUOVIBILE "MICHELIN"
Motore superpotente in grado di gonfiare pneumatici completamente sgonfi in pochi minuti ed ottimizzare la pressione delle gomme in pochi secondi. Manometro digitale con retroilluminazione blu e precisione fino a 0.05 BAR (0-7 BAR).
€ 52,80 i.e. (cod. 9523)
io ho risolto con un abbonamenteo...
due volte a settimana viene un gommista, con l'ape piaggio, a casa mi controlla la pressione e mi rimette la cera...
zerbio61
23-01-2010, 12:57
vai dal benza e non ci pensi piu'
avrei trovato anche questo e siccome pendo per la barboneria ....:)
ma come mai una differenza cosi' di prezzo uno $80 e questo $15 Boh!
http://www.homedepot.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?storeId=10051&productId=100665848&langId=-1&catalogId=10053&ci_src=14110944&ci_sku=100665848&cm_mmc=shopping-_-googlebase-_-D25X-_-100665848
Naaa, Alvit.... alla tua moto non serve controllare la pressione delle gomme e nemmeno il livello dell'olio, dopo un po' vedrai che le variazioni sono tanto minime da rendere inutili quei controlli. Arrivi prima al tagliando:)
Meno male :)..... ma tu quando hai messo il sintetico, dopo trovavi che ti scaldava meno ?
Non saprei, ho sempre messo il sintetico e mi pare che adesso siano tornati al minerale, io lascerei il sintetico.
Nossa, non e' che ai semafori ti arrivava la vampatina alla coscia DX?
Naaa, Alvit.... alla tua moto non serve controllare la pressione delle gomme (..)
Allora vedi che avevo ragione?!?
Ma Alvit non ha una Harley? Ero convinto che avessero ancora le gomme piene....
Dici che i tappini li abbiano messi per il look? :):)
Domandiamolo a Nossa...:lol:
.... come vi regolate con la pressione dei pneumatici a gomma calda dopo un pò di km di percorrenza ? come la regolate ? mettete il valore "giusto" o che ?
drummer62
12-04-2010, 09:10
Il controllo va fatto a freddo.
Non credo ci sia una regola per conoscere la corretta pressione a caldo, anche perchè dipende da "quanto" caldo :)
mimmotal
12-04-2010, 09:11
Se è proprio necessario stima 2 - 3 decimi in più (e poi ricontrolla a freddo).
Variabili infinite!!!
Isabella
12-04-2010, 09:13
a caldo è meglio non farlo, a meno di non sentirsi veramente la moto "strana".
Se è proprio necessario stima 2 - 3 decimi in più (e poi ricontrolla a freddo).
Variabili infinite!!!
grazie questo mi incuriosiva , di solito lo faccio anch'io
chiedevo perchè l'altro ieri ho provato a mettere, a caldo, la pressione "giusta" e sentivo, in effetti , il retrotreno "liquido" , ho ricontrollato rimesso quei 3 decimi in più e il difetto è sparito ...
ovviamente le variabili sono infinite , non ultima la staratura dei manometri che si trovano nei vari distributori...., ma era giusto per avere un confronto ...
carlo.moto
12-04-2010, 09:22
Tra che esco e vado dal benzinaio o gommista che sia, le gomme, anche se vado piano, si scaldano un pò ed io quando le gonfio, le metto a 2 decimi sopra quanto prescritto.
Mi regolo così, tenendo presente che non devo entrare in pista e fare la pole.
Rumpestump
12-04-2010, 10:49
Il benzinaio vicino a casa mia ha un sistema completamente starato (e secondo me non è l'unico tra i benzinai!!). Quando riesco vado da un gommista ma quando arrivo ho le gomme già calde. E' un pò che ho visto un prodotto Inglese (che sicuramente è fatto in Cina) che mi attira. Prima o poi lo andrò a comprare per fare il controllo a casa prima di uscire
Flying*D
12-04-2010, 10:59
.... come vi regolate con la pressione dei pneumatici a gomma calda dopo un pò di km di percorrenza ? come la regolate ? mettete il valore "giusto" o che ?
Metti tranquillamente la pressione prevista perche' la storia della gomma calda che si dilata in condizioni normali e' una st#@%@ta colossale..
in pista si tiene in considerazione la dilatazione ma le gomme vengono sottoposte a tutt'altro stress, su strada da quando rallenti a quando cominci a gonfiarle sono gia' a temperature basse..
poi se proprio vuoi essere sicuro basta aspettare 2/3 minuti prima di gonfiare..
a caldo è meglio non farlo, a meno di non sentirsi veramente la moto "strana".
...ehehehehhehe...vedo che ti ricordi la mia posteriore alla PT !!....cakkio...era a 1,6!!!...
...però il derapage era quasi "piacevole"....fin quando non ha iniziato ad essere fastidiosamente "pericoloso"........ancora non ho capito come ha fatto a sgonfiarsi!!
Rumpestump
12-04-2010, 23:49
Magari qualcuno che voleva farti fuori facendolo sembrare un incidente? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol:
patrizio
13-04-2010, 19:51
ve la fate fare o ci pensate voi?
Qui non riesco a trovare un aggeggio come usavo in Italia quello col manometro incorporato...
la pressione delle gomme me la faccio da me ma all'officina della conce dove i manometri sono precisi.....ti sconsiglio i benzinai hanno i manometri dell'età della pietra......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |