Visualizza la versione completa : [generico] Lampade a led al posto dello xeno
Ciao a tutti,
preso da scimmia per lo xenon, ma volendo evitare di scontrarmi con il CdS, vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato le lampade a led, che ultimamente sono molto utilizzare per tuning vari.
Sono efficaci almeno come le alogene che montano normalmente le mucche? Valgono la spesa oppure sono solo dei bei gadgets?
Mi interessa molto, anche perchè il pochissimo calore generato e la bassa corrente assorbita eviterebbero di "cuocere" parabola e circuito elettrico, e non necessitano di modifiche quali quelle per lo xenon.
Buona strada (attenti al ghiaccio)!
1965bmwwww
21-01-2010, 00:11
no sono ancora poco potenti.....
Karlo1200S
21-01-2010, 08:49
Io le ho messe per le posizioni, xeno invece per gli anabbaglianti.
Il problema delle lampade a led non è tanto la potenza, oggi con i led si riesce a superare di gran lunga anche la potenza luminosa dello xenon, ma lo smaltimento del calore che è presochè nullo davanti al led ma è molto alto dietro, almeno per l'intensità luminosa necessaria, infatti per smaltirlo è indispnsabile avere una buona massa metallica.
Io le ho su macchine operatrici che lavorano di notte e la potenza luminosa è veramente impressionante ovviamente lì non ho problemi di smaltimento di calore, in quanto sono tutte completamente di acciaio ;)
io ho preso i led blu per il fid e per il cruscotto
zerbio61
21-01-2010, 14:54
lampade a led per luci di posizione anteriori e lampadine anabbaglianti potenziate 110w , per ora tutto ok
Ciao Sauro,
non conosco benissimo la costruzione delle lampade a led, quindi potresti spiegare ad un capoccione come me perchè queste generano così tanto calore nella parte posteriore ed hanno bisogno di una ventilazione specifica?
Sto parlando i lampade come questa (al di là della qualità, sicuramente opinabile), che non hanno particolari stadi di trasformazione per poter pilotare i led (che tra l'altro, se sono led "normali", sono pilotati in corrente):
http://cgi.ebay.it/2x68er-SMD-LED-H4-12V-Lampen-Weiss-Auto-Neu_W0QQitemZ160383524950QQcmdZViewItemQQptZAutote ile_Zubeh%C3%B6r?hash=item25579a6056
@Zerbio: ma non ti causano problemi all'impianto (cavetteria, connettori e switches), visto che ci passa il doppio della corrente (più o meno 10A)?
Buona strada!
zerbio61
26-01-2010, 11:18
no raul, per ora non ho avuto problemi, per quello che riguarda il riscaldamento della parabola con conseguente rottura della lampadina, devo dire che le ho montate a fine settembre , con temperature non calde. aspetto di vedere come si comporteranno quando fara' veramente caldo e le temperature saranno elevate. sperem !
Ciao Sauro,
non conosco benissimo la costruzione delle lampade a led, quindi potresti spiegare ad un capoccione come me perchè queste generano così tanto calore nella parte posteriore ed hanno bisogno di una ventilazione specifica?
Sto parlando i lampade come questa (al di là della qualità, sicuramente opinabile), che non hanno particolari stadi di trasformazione per poter pilotare i led (che tra l'altro, se sono led "normali", sono pilotati in corrente):
http://cgi.ebay.it/2x68er-SMD-LED-H4-12V-Lampen-Weiss-Auto-Neu_W0QQitemZ160383524950QQcmdZViewItemQQptZAutote ile_Zubeh%C3%B6r?hash=item25579a6056
@Zerbio: ma non ti causano problemi all'impianto (cavetteria, connettori e switches), visto che ci passa il doppio della corrente (più o meno 10A)?
Buona strada!
Non conosco le lampade indicate da te nel link io parlo di lampade con luce generata da unico led ed è quello che genera molto calore dietro altro non so dirti
1965bmwwww
26-01-2010, 13:34
no raul, per ora non ho avuto problemi, per quello che riguarda il riscaldamento della parabola con conseguente rottura della lampadina, devo dire che le ho montate a fine settembre , con temperature non calde. aspetto di vedere come si comporteranno quando fara' veramente caldo e le temperature saranno elevate. sperem !
per le led posizione le ho anche io e le ho testate anche questa estate al raduno umbro:lol::lol::lol: con un caldo della madonna e nessun problema:lol::lol:..a parte che nn si mangiava un tubo ma vabbeh..vero sauro?;);).....per gli anababglianti avendo le xeno che scaldano meno e illuminano di piu' anche li' nessun problema.......pero' puoi sempre optare per un raffreddamento misto aria olio della parabola...fai una deriva alla idraulica del radiatore che avvolge anche la parabola ed il gioco e' fatto.....:lol::lol::lol::lol::lol:
zerbio61
26-01-2010, 20:52
allora, punto numero uno , mi riferivo alle lampade anabbaglianti, punto due se non hai mangiato, sono cazzi tuoi, cosi impari ad andare a sbafo!:lol:, punto tre, mi dici che taglia porti di xeno ?ahahahah! scusa ma mi e' venuta cosi!allora sta gita fuori porta con pranzo la organizziamo ?
1965bmwwww
26-01-2010, 21:42
domattina...prepara le catene e il reggi...xeno:lol::lol::lol::lol:..per il pranzo...chi non nc'era nn puo' capire....ma se la ripetiamo quest'anno e avrai il piacere di conoscere il Saurino capirai.......:lol::lol::lol:
llampadine anabbaglianti potenziate 110w , per ora tutto ok
Sei in cerca di problemi: sei al doppio della potenza di progetto.
Torna alle 55W prima di fondere qualcosa ( e di pagarlo visto che non credo te lo passino in garanzia).
Sto parlando i lampade come questa (al di là della qualità, sicuramente opinabile), che non hanno particolari stadi di trasformazione per poter pilotare i led (che tra l'altro, se sono led "normali", sono pilotati in corrente):
http://cgi.ebay.it/2x68er-SMD-LED-H4-12V-Lampen-Weiss-Auto-Neu_W0QQitemZ160383524950QQcmdZViewItemQQptZAutote ile_Zubeh%C3%B6r?hash=item25579a6056
Queste lampade non vantano una sorgente luminosa puntiforme pertanto se inserite in una parabola tradizionale disperdono molto il fascio causando abbagliamenti.
Grazie 1000 a tutti,
credo che per ora userò i led solo per frecce e posizioni (e se riesco per il freno posteriore), mentre per l'anabbagliante e gli antinebbia proverò le Philips X-treme.
@1965bmwwww: per la parabola avevo pensato ad una fonte di raffreddamento alternativo, tipo ventilatore da tavolo, ma il progetto si era fermato a causa dei costi delle prolunghe.
EDIT: il lavoro lo farò tra un paio di settimane, probabilmente. Se poi qualcuno fosse interessato a sapere che lampade ho scelto, me lo faccia sapere.
Ciauz!
Allora per il prossimo anno ho pensato di prenotare da Messegue così almeno ci si abbuffa :lol: :lol: (sto già meditanto all'oragnization del prossimo incontro dietetico :lol: )
zerbio61
27-01-2010, 09:59
Sei in cerca di problemi: sei al doppio della potenza di progetto.
Torna alle 55W prima di fondere qualcosa ( e di pagarlo visto che non credo te lo passino in garanzia).
mi sono spiegato male, le lampadine fanno luce come se fossero da 110w, ma la corrente che assorbono e' 55w. comunque grazie del consiglio.
zerbio61
27-01-2010, 10:03
[QUOTE=1965bmwwww;4432781]domattina...prepara le catene e il reggi...xeno:lol::lol::lol::lol]
sono attrezzatissimo, vendo spazzaneve ! non vorrei diventassi geloso, dovrei toccarlo per prendere la misura ! (andiamo sempre peggio!). speriamo di conoscerlo, ma portero' un panino da casa allora.
zerbio61
27-01-2010, 10:05
raul usa le simoni racing, sono gia' collaudate, non solo da me. anche per le posizioni. chiedi a DEG lui e' stato il primo
raul usa le simoni racing, sono gia' collaudate, non solo da me. anche per le posizioni. chiedi a DEG lui e' stato il primo
Grazie Zerbio. Ho seguito il thread, quindi ho già tutti i riferimenti.
(ma Sauro ha sbagliato thread, vero???)
Buona strada!
1965bmwwww
27-01-2010, 12:11
[QUOTE=1965bmwwww;4432781]domattina...prepara le catene e il reggi...xeno:lol::lol::lol::lol]
sono attrezzatissimo, vendo spazzaneve ! non vorrei diventassi geloso, dovrei toccarlo per prendere la misura ! (andiamo sempre peggio!). speriamo di conoscerlo, ma portero' un panino da casa allora.
bell'accessorio..una lama fissata sull'anteriore e' interessante........:lol::lol::lol:ricorda il detto guardare(xeno) e non toccare e' una cosa da imparare......:lol::lol:il panino puoi lasciarlo a casa......magari della citrosodina potrebbe servire di piu'......:lol::lol::lol::lol:
zerbio61
27-01-2010, 20:59
se vuoi la posso montare anche sulle tue, cosi fai il servizio neve come i trattori !:toothy8:
1965bmwwww
27-01-2010, 21:38
pensavo proprio sulle mie infatti....dove hai la officina che passo????:lol::lol::lol:
zerbio61
28-01-2010, 19:31
se mi vieni a trovare mi fa piacere, per il montaggio , tu mi monti le xenon io le lame !:lol:
bi-power
04-02-2010, 12:39
Il mio vicino di casa è un ingegnere progettista di impianti di illuminazioni a led per uso civile... il problema dei nuovi led ad altissima resa è il calore prodotto.
Con un pò di problemi avevo adattato nei faretti che normalmente uso 3 led con lente di fresnel davanti ed avevo ottenuto una resa pari all'alogeno consumando meno di 3 watt, ma con una temperatura del faretto di circa 60/70 gradi... (per intendersi, nei nuovi semafori molto luminosi dentro c'è un solo led!!!)
Al momento ho sospeso i test, in attesa di qualche novità. MA arrivare ad adattarli ad una normale parabola la vedo dura, molto dura...
Ciao bi-power, sicuramente per i led ad alto rendimento ci sono problematiche legate al calore, quali quelle descritte da te. Ho già pertanto escluso l'adozione di led per gli anabbaglianti. Però mi chiedo se lampade con led a "rendimento normale", come quella indicata da me nel link più sopra, possano essere usate per le altre funzioni, tipo le posizioni posteriori, le frecce, lo stop...
Mi piacerebbe provare a fare questa modifica, quindi chiedo se qualcuno ha sperimentato queste lampadine per l'utilizzo citato.
Grazie e buona strada a tutti!!!
bi-power
04-02-2010, 14:09
@ Raoul72: beh, per la sostituzione delle normali lampade ce ne sono in commercio una moltudine. Per le frecce basta dare un carico pari a quelle ad incandescenza, altrimenti il lampeggio sarà più veloce. Ci sono anche lampade con i microled smd, che sarebbero poi quelli ad alta efficienza, solo che sono pilotati al 10 % della loro possibile resa, per cui non ci sono problemi di calore
Grazie per la risposta, adesso mi è un filo più chiara la possibilità di installarle.
Nelle prossime settimane dovrò mettere mano alla moto per un po' di lavoretti, e quindi vi farò sapere cosa e come ho sostituito.
Buona strada!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |