Visualizza la versione completa : Sella Touratech per R1200R
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=24_182_703
Qualcuno l'ha presa?
Impressioni?
La mia impressione è che costa una cifra :). Più della touring BMW! :-o
Concordo sul prezzo esagerato... ma la touring BMW non mi piace per niente!!!
ginolatino
21-01-2010, 09:43
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=24_182_703
Qualcuno l'ha presa?
Impressioni?
Io me la sono fatta fare direttamente dalla Kahedo che è la ditta che le fa per la Touratech , molto bella ed anche personalizzabile , inoltre parlano italiano e sono disponibilissimi.
Gino, quanto hai speso? puoi postare una foto?
A me hanno chiesto 200€ per rifarla e ci sto pensando. X il momento mi devo riprendere dal salasso di combio gomme + tagliando :mad:
micheluzzo
21-01-2010, 11:55
Ciao,puo andare direttamente al sito www.kahedo.com, li troverai tutte le informazioni possibili. Comunque c'è la possibilità di usare la tua sella come base, ed in questo caso risparmi tanto.
Io me la sono fatta fare direttamente dalla Kahedo che è la ditta che le fa per la Touratech , molto bella ed anche personalizzabile , inoltre parlano italiano e sono disponibilissimi.
Ho visto sul sito e mi pare molto bella!
E' anche comoda?
Il rivestimento di materiale è? ...sembra tipo alcantara...
Anche io vorrei vedere delle foto se ti è possibile.
ginolatino
22-01-2010, 09:17
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=24_182_703
Qualcuno l'ha presa?
Impressioni?
La sella l'ho pagata 310 euro spedendogli la mia + 20 trasporto , chiedete del sig Alex e ditegli pure che vi ho consigliato io (M.Davide) , la sella è di un materiale antiscivolo sia sulla seduta del pilota che su quella del passeggero , chiaramente è un materiale sintetico impermeabile e con cuciture anch'esse impermeabili , diffidate di chi vende selle in pelle in quanto la pelle non è impermeabile e si inzupperebbe tutta l'imbottitura e questo vi farebbe viaggiare mesi con il sedere bagnato.
Io ho trovato una sella usata su ebay a 40 euro e gli ho mandato questa , in questo modo primo non sono rimasto senza moto per circa 2 settimane e poi ho sempre la sella originale in garage .
Hanno cambiato completamente l'imbottitura con un materiale che all'apparenza sembrerebbe più duro ma che invece utilizzandolo è una favola , assorbe molto di più le asperità del terreno e il sedere si indolenzisce molto meno .Ho preso la misura più alta (83 cm) , questo mi ha portato ad avere il peso leggermente più caricato sui polsi ma la piega delle ginocchia ne ha giovato molto e sui lunghi tragitti le gambe soffrono meno.
Vi allego l'unica foto al momento disponibile dove si intravede la sella , comunque sul sito Kahedo si vede molto bene la sella !
Io ho scritto e mi hanno risposto subito:
"costa 480€ o 310€ (in cambio della sella originale)" http://www.kahedo.de/shop/themes/kategorie/index.php?kategorieid=7 (KAHEDO SHOP)
Comunque mi sembra costosa. disgust
Provate qui: http://www.sellemotoinpelle.it/. Io ho visto dei lavori eseguiti su GS e sono veramente ottimi. X r1200r il costo è 200€ :)
ginolatino
22-01-2010, 11:45
Io ho scritto e mi hanno risposto subito:
"costa 480€ o 310€ (in cambio della sella originale)" http://www.kahedo.de/shop/themes/kategorie/index.php?kategorieid=7 (KAHEDO SHOP)
Comunque mi sembra costosa. disgust
Provate qui: http://www.sellemotoinpelle.it/. Io ho visto dei lavori eseguiti su GS e sono veramente ottimi. X r1200r il costo è 200€ :)
Certo un buon prezzo però bisogna vedere se ti cambiano l'imbottitura e le rifiniture , per esempio la Kahedo nel punto in cui si avvicina al serbatoio e di solito si vede quella bruttissima fessura di circa 1cm hanno messo una specie di guarnizione in un materiale molto morbido che evita anche se si allaghi il sottosella e la batteria quando piove molto.
Concordo che bisognerebbe sempre avere i 2 prodotti tra le mani per potere fare confronti coerenti su qualità e quindi prezzo. :evil3:
Io ho toccato una sella GS di questo fornitore ed era ottima così come altre che ho visto. Sicuramente quando finalmente deciderò di fare l'investimento e rifare la sella mi farò prima un giro tra di noi x vedere e provare dal vivo.
Io ho fatto rifare la mia dalla sr-sellerie, facilmente reperibile su internet, anche in questo caso bisogna spedirgli la sella originale ma sono velocissimi e in 7 giorni compresi sabato e domenica ho ricevuto la mia sella. Ecco qualche foto per rendere l'idea, potete personalizzarla come volete, scegliendo colori e altezza delle sedute.
Io ho trovato una sella usata su ebay a 40 euro e gli ho mandato questa , in questo modo primo non sono rimasto senza moto per circa 2 settimane e poi ho sempre la sella originale in garage .
Ho fatto così anche io. Mi sono procurato una seconda sella ed un artigiano me la modificata e ricoperta con pelle trattata impermeabile specifica per sedili di cabrio. Per il momento ho preso un solo temporale, di ritorno dall'Eretiken :arrow:, ed ha resistito molto bene!!! Il comfort poi sulla pelle è spettacolare....
Vi allego l'unica foto al momento disponibile dove si intravede la sella , comunque sul sito Kahedo si vede molto bene la sella !
Si intravede che è MOOOLTO bella!!! :D
Ciao
:cool:
Barbarossa
22-01-2010, 23:33
Io ho rifatto completamente la sella da Teknoselle a Roma (www.teknoselle.altervista.org)
Lavoro ben fatto in tre ore seguendo di persona tutta la lavorazione e scegliendo tutti i materiali ed i colori.
Precisi, attenti, professionali e con un buon rapporto qualità/prezzo.
alèvulcano
23-01-2010, 20:51
io l' ho presa. molto bella esteticamente e comoda soprattutto per il passeggero (a detta della mia donna), che nota immediatamente la differenza con la precedente (tra l' altro mi dice che l' antiscivolo funziona alla grande. quanto al pilota, che è la cosa che interessa di più, devo dire che me l' aspettavo un pò più morbida, però con la sella tt il dolore alle chiappe non ti viene dopo 20 minuti (come con la sella originale).
alèvulcano
23-01-2010, 20:52
dimenticavo. la seduta peril passeggero è anche sensibilmente più larga rispetto alla sella originale.
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=24_182_703
Qualcuno l'ha presa?
Impressioni?
Io l'ho montata. A parte che a suo tempo si poteva rimandare l'originale e avere un accredito di 124 €, e quindi mi è costata meno, sulla sella ti dirò:
1) Notevole miglioramento per passeggero
2) Miglioramento per pilota
3) Esteticamente apprezzabile (dalle foto sul catologo Touratech non si vede appieno)
La ricomprerei.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |