Entra

Visualizza la versione completa : Autobus butta giù la moto ma non si ferma.....


Roberto Fiorentino
19-01-2010, 16:18
Ad un amico del forum questa mattina un autobus di linea gli ha buttato giù la moto parcheggiata davanti al concessionario BMW di Napoli, l'autista del mezzo pubblico fa finta di niente e non si ferma, il ns. amico recupera la targa cosa deve fare?

liùc
19-01-2010, 16:23
minimo una denuncia

e rapidamente anche...

craa
19-01-2010, 16:26
Se il mezzo investitore era ANM è facilissimo sapere con quale compagnia assicuratrice è assicurata. A quel punto il tuo amico può tentare la strada dell'indennizzo diretto da solo (con un C.I.D. monofrima e dei testi) o meglio andare da un avvocato che seguirà la stessa procedura ma con più ampie cognizioni di causa.
Una curiosità .... l'incidente è avvenuto davanti al nuovo conce nella zona alta della città o davanti al vecchio?
Lo chiedo perché mi pare strano possa essere avvenuto davanti al vecchio che ha parecchio spazio libero nel cortile davanti alla conce.

Roberto Fiorentino
19-01-2010, 16:28
Nuovo concessionario zona alta di Napoli

Panda
19-01-2010, 16:28
guidopiano in trasferta

Boxerrader
19-01-2010, 16:28
Meglio andare da un'avvocato, gli autobus hanno delle assicurazioni che non ti pagano nemmeno l'evidenza...e deve trovarsi un testimone.

Per quanto riguarda la parcella dell'avvocato verrà pagata dall'assicurazione stessa.;)

uastasi
19-01-2010, 16:30
guidopiano in trasferta

ci ho pensato immediatamente

com'era parcheggiata la moto?

craa
19-01-2010, 16:32
Nuovo concessionario zona alta di Napoli

Come supponevo! ;)
Il problema è che su quella strada transitano anche i pulman che coprono l'hinterland della città e che non sono ANM.
Credo che anche in quel caso un avvocato che lavori nell'infortunistica stradale sappa esattamente dove mettere le mani!
Il consiglio è di rivolgersi ad un legale.;)

nicola66
19-01-2010, 16:34
il fatto che l'autista non si sia fermato è molto grave, si va in penale per una cosa del genere.
Nel momento stesso in cui non s'è fermato io avrei chiamato immediatamente i CC sul posto per prendere visione dell'accaduto. A quel punto la denuncia parte d'ufficio.

Roberto Fiorentino
19-01-2010, 16:34
Cavalletto laterale lungo il marciapiede nella zona dove il concessionario parcheggia di solito.

SKITO
19-01-2010, 16:34
chiamare i vigili per rilevare l' accaduto e l' orario, poi denuncia alla compagnia. Vedrai che ti rimborserano.

E' successo anni fa a mia moglie, speronata con la macchina da un pulman di linea che non si fermo' .

SKITO
19-01-2010, 16:36
il fatto che l'autista non si sia fermato è molto grave, si va in penale per una cosa del genere.

in genere dicono che non se ne sono accorti, e può essere verosimile viste le dimenzioni del mezzo ...

craa
19-01-2010, 16:37
il fatto che l'autista non si sia fermato è molto grave, si va in penale per una cosa del genere.
Nel momento stesso in cui non s'è fermato io avrei chiamato immediatamente i CC sul posto per prendere visione dell'accaduto. A quel punto la denuncia parte d'ufficio.

:confused::confused::confused:

..... seeee ..... vabbè .... bonaseeeerra!! :confused:

craa
19-01-2010, 16:38
in genere dicono che non se ne sono accorti, e può essere verosimile viste le dimenzioni del mezzo ...
Quoto!
Ecco il motivo del mio intervento di qualche secondo fa! ;)

Roberto Fiorentino
19-01-2010, 16:42
Pensate che l'urto gli ha rotto il perno del bloccasterzo piegato semimanubrio ed altro

SKITO
19-01-2010, 16:44
Quoto!
Ecco il motivo del mio intervento di qualche secondo fa! ;)

l'avevo capito .... ;)

io risolsi così, con la compagnia, la quale mi chiese di recarmi presso uno studio peritale per quantificare il danno e basta, dopo una quindicina di giorni mi arrivò l' assegno per l' importo concordato in assuluta tranquillita tra le parti.

SKITO
19-01-2010, 16:45
Pensate che l'urto gli ha rotto il perno del bloccasterzo

Vabbè!!! quello si rompe anche se fai uno sternuto più forte ..... ;)

doic
19-01-2010, 16:49
olè.....si vede che in Italia siamo un popolo di scassamarroni...........ti ribaltano la moto è giù di denunce,omissioni di soccorso ,avvocati.....

pv1200
19-01-2010, 16:52
Una cosa che sicuramente avrebbe dovuto fare spero l'abbia fatto se non ha chiamato le ff.oo. è di fare alcune foto dell'accaduto quindi cercare un testimone ancor meglio qlcn della concessionaria che possa avvalorare i fatti rivolgersi in primo luogo ai CC o PS se non risale alla compagnia di gestione degli autobus. Se sapesse chi è la società contattarli in via bonaria avvisando in caso negativo che si rivolgerà ad un legale o alle ff.oo.. Queste cose andrebbero fatte nell'immediato

nicola66
19-01-2010, 16:55
in genere dicono che non se ne sono accorti, e può essere verosimile viste le dimenzioni del mezzo ...

mi attengo al "fa finta di niente" del post. iniziale.

SKITO
19-01-2010, 17:03
mi attengo al "fa finta di niente" del post. iniziale.

si Nicola, ma, come si fa a dirlo ????

SKITO
19-01-2010, 17:06
cioè, se mi butta la moto a terra un pulman passandocci vicino e non fermandosi, come faccio io da terra a dire che ha fatto finta di niente ???? magari non se ne è accorto davvero, come anche no, ma, non lo puoi diri, non ti sembra ????

pv1200
19-01-2010, 17:07
In ogni caso se vi fosse un reato da parte dell'autista credo l'unico ravvisabile è il danneggiamento che cmq è a querela di parte quindi l'interessato dovrebbe sporgerla per avere un pò più di forza nei confronti dell'assicurazione controparte e ritirarla al momento del risarcimento eventuale ricordandosi di addebitare le spese legali al reo

andreawake
19-01-2010, 17:10
Bè comunque va detto che la gente lascia le moto lungo il marciapiede che è dotato di sbarre per non fare parcheggiare. Quindi praticamente parcheggi in carreggiata. Se un pullmann ti butta la moto giù non mi sembra che ci sia da sorprenderti, giacchè di fronte c'è una scuola ed è pieno di vecchie bagascie e di MILF che parcheggiano in seconda fila e rimane poco spazio.........

pv1200
19-01-2010, 17:14
speriamo non sia il suo caso del resto sono stati chiesti dei consigli poi se la persona è dalla parte del torto .... saran fatti suoi

GIANFRANCO
19-01-2010, 17:16
Ad un amico del forum questa mattina un autobus di linea gli ha buttato giù la moto parcheggiata davanti al concessionario BMW di Napoli, l'autista del mezzo pubblico fa finta di niente e non si ferma, il ns. amico recupera la targa cosa deve fare?


Non che voglia fare il "moralista", ma se l'autobus ha preso la moto, dove cavolo era parcheggiata sta moto? In mezzo alla strada in doppia fila? Mi spiace davvero per l'amico, pero' non riesco a comprendere come un autobus possa prendere una moto parcheggiata, dovrebbe danneggiare anche altri mezzi parecheggiati vicino.

Ad ogni modo, se il tuo amico sa di essere dalla parte della ragione, ed ha la targa, deve fare immediata denuncia ai vigili urbani dell'accaduto, ed è preferibile comunicarlo cautelativamente alla propria compagnia assicurativa.
Infine, lettera di un legale alla compagnia di trasporto dei bus.

SKITO
19-01-2010, 17:17
ahahahah pv1200 ma sei un avvocato ????? e quindi scrivi per interesse ... (sherzo)

Comunque rigare una macchina ferma o peggio buttare giù una moto se fatto involontariamente non vedo che reato possa essere, diverso è se vieni investito in corsa da un qualsiasi mezzo circolante e non si ferma (omissione di soccorso o altro REATO) In questi casi (del nostro amico) le compagnie (riconosciuta la colpevolezza) neanche entrano nel merito, e si fidano (giustamente) degli studi peritali e ti risarciscono punto.

paolo b
19-01-2010, 17:34
Cavalletto laterale lungo il marciapiede nella zona dove il concessionario parcheggia di solito.
Bè comunque va detto che la gente lascia le moto lungo il marciapiede che è dotato di sbarre per non fare parcheggiare. Quindi praticamente parcheggi in carreggiata (..)

Dunque, ricapitolando..

- denuncia del sinistro c/o PS
- multa per divieto di sosta
- multa per intralcio alla circolazione
- rimborso dei danni provocati dall'autobus

?

whitespirit
19-01-2010, 17:38
in genere dicono che non se ne sono accorti, e può essere verosimile viste le dimenzioni del mezzo ...

successo anche a me, mi è entrato con l'autobus sul sedile posteriore e non se ne è accorto (dice)

Deleted user
19-01-2010, 17:41
Curiosità: ma dalle vostre parti (in generale) CC PS o semplicemente Vigili Urbani "escono" se non ci sono feriti? Perchè qua è la prima cosa che ti chiedono una volta contattati "Ci sono feriti?" , se non ci sono ci si arrangia con la constatazione amichevole.

guidopiano
19-01-2010, 17:45
Qubo e uastasi

appena vi becco in giro vi cilindro anche la vostra :lol:

così imparate a mettermi in mezzo a questi brutti fatti di inciviltà e menefreghismo:(

zergio
19-01-2010, 18:13
A differenza delle normali attività, i danni derivanti o conseguenti alla circolazione stradale sono sempre considerati colposi in virtù della pericolosità intrinseca dell’attività posta in essere, cioè la guida.
Non a casa, quando dal sinistro in oggetto derivano lesioni, l’avvocato zelante del danneggiato, sporge querela per lesioni COLPOSE a carico del lesionante.
Se invece a seguito dell’incidente io scendo e do un cazzottone a quello che m’ha tamponato sarò perseguito per lesioni DOLOSE.
Per alcune attività per cui è prevista un’attenzione e una perizia rafforzata, il solo verificarsi dell’evento, comporta di per se, una perseguibilità colposa del fatto.
Come accennato da craa, bisogna sapere che ferire una persona per negligenza , imprudenza ,imperizia o colpa specifica è una condotta perseguibile penalmente (lesioni colpose) ma arrecare un danno economico per gli stessi motivi è, si meritevole di tutela giuridica, ma in sede civile e non certo penale.
Infatti il reatto di danneggiamento che in tanti citano, ha come elemento psicologico il dolo generico. In soldoni serve coscienza e volontarietà del fatto.

E aggiunog io, giustamente perché se così non fosse per ogni danno che s’arreca all’altrui patrimonio chiunque potrebbe prendersi una bella denuncia e , seppur remota, condanna.

accusare qualcuno del reato di danneggiamento presuppone che si possa sostenere incontrovertibilmente che l’evento dannoso è stato commesso volontariamente con l’intenzione di danneggiare.
Otherwise potrebbe starci la calunnia.

nicola66
19-01-2010, 18:16
Curiosità: ma dalle vostre parti (in generale) CC PS o semplicemente Vigili Urbani "escono" se non ci sono feriti? Perchè qua è la prima cosa che ti chiedono una volta contattati "Ci sono feriti?" , se non ci sono ci si arrangia con la constatazione amichevole.


e se la controparte il CID non lo vuole fare perchè avendo torto poi gli aumenta il malus ?
Non è facile perchè a parte il tamponamento dove torti e ragioni sono evidenti, su parecchie altre situazioni è probabile di non mettersi d'accordo. Resta il fatto che cmq sono OBBLIGATI ad intervenire, quella dei feriti è una scusa pretestuosa.

nicola66
19-01-2010, 18:20
accusare qualcuno del reato di danneggiamento presuppone che si possa sostenere incontrovertibilmente che l’evento dannoso è stato commesso volontariamente con l’intenzione di danneggiare.
Otherwise potrebbe starci la calunnia.

su questo ci siamo.

E quello che fa il danno colposo, ma poi taglia la corda come lo si inquadra ?

Boxerrader
19-01-2010, 18:23
. Resta il fatto che cmq sono OBBLIGATI ad intervenire, quella dei feriti è una scusa pretestuosa.

Credo che non sia così......

Sono stato mio malgrado vittima di vari incidenti e quando ho chiamato la Municipale o i CC mi hanno sempre risposto che se non ci sono feriti non vengono.

Ti dirò di più, una volta la brava Polizia Municipale, a seguito di un'incidente in cui il cornu....ehm....la controparte è passata con il rosso, si è rifiutata di venire a fare le rilevazioni perchè non c'erano feriti, e mi ha MINACCIATO di farmi una contarvvenzione qualora fossero venuti ed avessero trovato i veicoli ad intralciare la normale circolazione.



Morale.....concorso di colpa nell'incidente ed io che l'ho presa nel ......


Bella ItaGlia....:(

Boxerrader
19-01-2010, 18:26
Da allora quando (sgrat...sgrat...) avrò un'incidente diro sempre che sono ferito......mi fa male il collo....hai hai hai

Deleted user
19-01-2010, 18:36
. Resta il fatto che cmq sono OBBLIGATI ad intervenire, quella dei feriti è una scusa pretestuosa.

Resta il fatto che ,qua a Verona, se non ci sono feriti dichiarati non escono.

SKITO
19-01-2010, 19:21
successo anche a me, mi è entrato con l'autobus sul sedile posteriore e non se ne è accorto (dice)

Guarda, avendo guidato svariati mezzi "pesanti" che vanno dalle mietitrebbie ai carri armati ai camion snodati ti posso assicurare che puoi sfondare una macchina senza "effettivamente" accorgertene, a me SUCCESSE proprio con una mietitrebbia a marcia indietro buttai a terra un albero di ulivo senza accorgermene, poi è chiaro, c'è chi fa l' indiano, ma credo, sia un altro discorso.

SKITO
19-01-2010, 19:22
Resta il fatto che ,qua a Verona, se non ci sono feriti dichiarati non escono.

Anche qui a Lecce è così, anzi, lo chiedono prima, poi decidono se intervenire e quando .

SKITO
19-01-2010, 19:24
Dunque, ricapitolando..

- denuncia del sinistro c/o PS
- multa per divieto di sosta
- multa per intralcio alla circolazione
- rimborso dei danni provocati dall'autobus

?

Se le cose stanno così è lui che deve risarcire (eventualmente) .... :rolleyes:

GIANFRANCO
19-01-2010, 19:26
Resta il fatto che ,qua a Verona, se non ci sono feriti dichiarati non escono.


Manco a Bari...

breve
19-01-2010, 19:31
.......

quoto pienamente il "Collega".
la configurazione del reato di danneggiamento presuppone l'intenzione di cagionare il danno. Sarebbe certamente difficile dimostrare che l'autista -siccome le stava antipatica- ha speronato di proposito la moto!!!!:D:D

mauromartino
19-01-2010, 19:37
rivolgiti all'azienda,con numero targa se c'è,non penso ci siano difficoltà a risalire all'omino guidatore(come guidopiano)

craa
19-01-2010, 19:54
rivolgiti all'azienda,con numero targa....

Non c'è bisogno!!
Ho fatto una telefonata ad un amico di Napoli che lavora in questo campo, e mi ha detto che la ANM è assicurata con la MILANO ASS.NI. ;)
Resta solo da verificare se il pulman era dell'ANM o di altra Azienda!

PS: per tutto il resto straquotissimo Zergio!!:!::!:

teofrasto
19-01-2010, 20:05
Qubo e uastasi

appena vi becco in giro vi cilindro anche la vostra :lol:

così imparate a mettermi in mezzo a questi brutti fatti di inciviltà e menefreghismo:(

Giusto per la cronaca...non ho colpe nemmeno io...ero a casa di riposo..ih ih!;)

mauromartino
19-01-2010, 21:29
Giusto per la cronaca...non ho colpe nemmeno io...ero a casa di riposo..ih ih!;)

sei un collega pure tè....?o meglio noi siamo colleghi guidopiano è una ciofeca di collega:lol:

ivanuccio
19-01-2010, 21:30
Sara mica un autista guidopiano.Eheheheh

Spitfire
19-01-2010, 21:45
ma quale danneggiamento..mica è stato volontario..denuncia all'assicurazione. Punto

miche58
19-01-2010, 21:48
A me una volta capitò di essere urtato dai VVF in servizio mentre ero in coda.
Presi la targa ed annotai l'orario.
Telefonai, mi diedero le coordinate dell'assicurazione e venni pagato con i soliti ritardi dell'assicurazione.
Io non trascurerei di informarmi da un legale che succede se la moto è parcheggiata male, prima di sporgere denuncia ;)

Boxerrader
19-01-2010, 21:52
Io non trascurerei di informarmi da un legale che succede se la moto è parcheggiata male, prima di sporgere denuncia ;)
Non succede niente, il fatto che sia parcheggiata male non dà diritto a nessuno di buttarla in terra.;)

miche58
19-01-2010, 21:56
fatemi sapere....

PINO55_PE
19-01-2010, 21:58
rivolgiti all'azienda,con numero targa se c'è,non penso ci siano difficoltà a risalire all'omino guidatore(come guidopiano)

Per via della legge sulla privacy, l'azienda non ti dirà mai il nome dell'autista, a meno che non si va sul penale.;)
Certo che questi autisti sono tutti uguali....:):):):):)

Roberto Fiorentino
20-01-2010, 09:22
Ripeto che lungo il marciapiede è uso della concessionaria BMW DUCATI KTM parcheggiare le moto in quanto non c'è altro posto.

doic
20-01-2010, 09:43
che sia uso e costume non vuol dire che sia legale............

Isabella
20-01-2010, 09:51
Io non trascurerei di informarmi da un legale che succede se la moto è parcheggiata male, prima di sporgere denuncia ;)

mi collego a questo consiglio per raccontarvi cosa m'è successo la scorsa estate:
Luglio, fuori dal mio ufficio la strada a senso unico finisce in un'intersezione a T, a sua volta senso unico verso sx e a due sensi verso dx.
la mia macchina e altre sono posteggiate, in fila, sul braccio orizzontale della T, in direzione sx.
Un camion, proveniente dalla verticale, buca lo stop, sperona una macchina che proveniva da dx, la quale in un colpo solo sperona un paio delle macchine posteggiate, di cui una era la mia....
Visto il coinvolgimento di più di due veicoli e la dinamica particolare, si decide di chiamare i vigili, che pur essendosi fatti aspettare a lungo, sono intervenuti a verbalizzare.
ecco, era meglio se non lo facevamo: a quello posteggiato davanti a me, che era in ritardo con la revisione, gli hanno sequestrato il libretto e elevato contravvenzione, salata....
il rimborso è avvenuto con congruo ritardo, visto che c'era di mezzo anche l'agosto, e il verbale dei vigili non è servito ad altro che a rilevare le generalità di tutti i coinvolti.

Sasdafa
20-01-2010, 09:52
Se anche non è parcheggiata correttamente al massimo paghi una multa. Gli autobus hanno tutti una matricola molto visibile proprio perchè queste cose o peggio capitano. Normalmente le Aziende di trsporto liquidano senza troppe storie almeno a Bo, spero che ti risarciscano velocemente!

Cagnaro
20-01-2010, 09:58
Andare da Pepot...subitoooo !

luk 67
20-01-2010, 10:38
magari non se nè davvero accorto , cmq sia , nn ci rimette certo di tasca sua perciò quale il problema per l'autista?? cmq vai alla sede della ditta spiega tutto e risolvi ....;)

matteucci loris
20-01-2010, 13:07
[QUOTE=Sasdafa;4412342]Se anche non è parcheggiata correttamente al massimo paghi una multa. Gli autobus hanno tutti una matricola molto visibile proprio perchè queste cose o peggio capitano. Normalmente le Aziende di trsporto liquidano senza troppe storie

esatto, mi è successo lunedì, ero con un furgone in fermata,per operazini di scarico,un autobus a colpito il mio mezzo,ed è scappato,alcuni passanti
anno preso il numero di matricola,ho fatto regolare denuncia all'assicurazione
dicendomi che se la arrangiano loro,è una prassi normale che gli autobus
non si fermano:lol:

asdolo
20-01-2010, 14:20
Bè comunque va detto che la gente lascia le moto lungo il marciapiede che è dotato di sbarre per non fare parcheggiare. Quindi praticamente parcheggi in carreggiata. Se un pullmann ti butta la moto giù non mi sembra che ci sia da sorprenderti, giacchè di fronte c'è una scuola ed è pieno di vecchie bagascie e di MILF che parcheggiano in seconda fila e rimane poco spazio.........

quoto andrea solo perchè ho letto MILF! :-p:-p:-p
e scusate l'OT

uastasi
20-01-2010, 14:34
Qubo e uastasi

appena vi becco in giro vi cilindro anche la vostra :lol:

così imparate a mettermi in mezzo a questi brutti fatti di inciviltà e menefreghismo:(



Monferrato, Calabria e Puglia.........e' tutto in fila........e mo' ci acchiappi........

la Sicilia ci unira' in primavera.........


sorry, ma autobus->->->->->->->guidopiano.....ca va sans dire........

chiccof800
20-01-2010, 14:45
Lesioni, lesionanti.... Omissione si, ma di non aver tirato su la moto dopo averla buttata a terra..Se non c'è ferito non ometti molto..Se la moto è parcheggiata in regola, mi chiedo cosa voglia dire, perche non ho ancora capito dove posso parcheggiare, quando sono in moto, in teoria, se il mezzo è assicurato, normale denuncia alla compagnia, come di prassi...Se poi butta male, per il fatto che, le assicurazioni sono toste, e non vogliono pagare, magari sento un avvocato (che in teoria dovrebbe passare la mia compagnia Ass.) Ignoro, però in genere prima faccio regolare segnalazione alla mia assicurazione, e poi sento cosa mi dicono di fare, denuncia vigili etc..