Entra

Visualizza la versione completa : 92.000 km sono tanti per la R1100 RT o no?


andrea77
19-01-2010, 12:13
ho comprato da un paio di mesi una R1100RT con 92.000 km anno 1997 ; non ero mai andato in moto e quindi ho cercato di spendere poco.

Grazie ai consigli di questo sito , ho iniziato piano piano ad andare in moto e me ne sono innamorato disperatamente.

La mia R1100RT mi piace moltissimo ma non vorrei che 92.OOO ( e vari proprietari precedenti ) fossero troppi.

che dite? 92.000 km sono troppi? la moto è da cambiare o faccio fare un tagliandone dal conce? mi converrà?

Vorrei una moto affidabile...la rt 1100 mi piace molto ma non vorei buttar via soldi..il conce, infatti, mi stà proponendo di cambiare dicendo che i km sono troppi e di passare a GS ( che naturalemnte il conce ne ha di usati recenti e che vuole vendere... molto belli)...:mad::mad::mad:

Attendo pareri, critiche e consigli

PS: dovete aiutarmi perchè è colpa Vostra se mi sono innamorato della BMW :-p

franz josef popp
19-01-2010, 12:25
Non capisco .....
l'RT và bene ma ha "tanti" km., te ne sei innamorato ma ti piace il GS.

se ben tenuta te ne fà altri 100000 di km.

u00328431
19-01-2010, 12:29
Se va bene tienila, e cambia invece il conce vendaiolo per un buon meccanico indipendente che ti faccia risparmiare sui tagliandi. I KM non contano in assoluto, ma conta come sono stati fatti: dato però che verosimilmente non hai modo di sapere come li ha fatti il precedente proprietario, fidati delle tue orecchie e senti se la moto va bene, poi dimentica il contakm e goditela.

andrea77
19-01-2010, 12:52
mi piace la GS ma amo la RT....e che non intendendomi di moto e motori non vorrei che la moto del 1997 con 92.000 km fossero molti e perdessi in affidabilità....

masichesiva
19-01-2010, 13:01
ma non hai neanche iniziato il fidanzamento e già la molli? Non lo merita.
Solo in Italia fanno paura alti kmtraggi.
Conta la serietà del possessore precedente e delle officine dove si è rivolto.
Se ti ha lasciato leggere 92.000 km e non ha scalato il contakm già è un buon segno.

andrea77
19-01-2010, 13:09
la moto ha avuto 5 precedenti possessorri.....non sono in grado di sapere come è stata tenuta.....è quello che mi turba......

ledzeppelin
19-01-2010, 13:32
5 sono un po' tanti..

u00328431
19-01-2010, 13:50
La mia ne ha avuti 4 e va come un orologio, i KM sono 75000. Le BMW di metallo a questi kilomteraggi sono appena rodate. Non farti turbare, se vuoi toglierti lo sfizio trova un meccanico competente e fagliela provare, o fai aprire le testate per un controllo di segmenti valvole etc. Ma poi non hai mica in programma la transiberiana invernale, no? Se mostra sintomi di disagio la curerai....

bonsy75
19-01-2010, 14:23
andrea, io ho preso la mia rt del '98 a maggio 2009 che segnava 68920 e sono ad oggi a 83300.i sono il 4° proprietario e la moto è passata (immaggino ritirata in permuta)dai due più grandi conce ufficiali bmw in sicilia(non che sia una gran garanzia,però.....). ciò premesso , ti dico che da tempo non avevo il piacere di affezionarmi così tanto ad una moto(e credimi , ne ho avute tante e ne posseggo diverse).anche grazie alla cortesia e alla competenza di tanti "colleghi" di QdE(RTisti ovvio),ho avuto modo di scoprire un meraviglioso esempio d'intistruttibile motocicletta tutto fare.considera che ad oggi l'unica spesa imprevista(240 euro) è stato il motorino d'avviamento, che comunque ha cessato di funzionare dopo 11 anni di onorato servizio e che , certamente, mi sento di considerare un pezzo soggetto ad usura.non so cosa tu abbia speso per la tua, ma goditela !!! saluti

zebu
19-01-2010, 14:24
sii sincero con te stesso:
la 1100RT con 92k-km e' nel suo pieno e ne puo' fare ancora il doppio e piu',
per di piu' e' una moto stupenda che non ha proprio nulla da invidiare alle altre

se pero' hai la scimmia di farti il GS allora e' tutta un'altra storia. tu non hai comprato la 1100RT per dei calcoli ma per passione, e con lo stesso approccio devi valutare il GS: nulla di amletico, tutto molto umano :lol:

Hellon2wheels
19-01-2010, 14:33
Non è tanto il discorso dei 92.000 km. quanto i 5 proprietari precedenti che mi danno da pensare. Troppo difficile farsi una idea di come possa essere stata mantenuta.
Preferirei una moto con 150.000 km. ma unipro.

Alecri
19-01-2010, 14:40
Crao Andrea77,

il conce di mestiere che fa? guadagna vendendo moto, quindi è ovvio che ti dice di cambiare la moto, ma:

- se volevi spendere poco , non credo che lui ti farà spendere poco;
- lui non ti dice che 92.000 km per un rt110 sono pochi e che ci sono moto in circolazione, che se ben tenute, sono arrivate a 250.000 km...quindi tu puoi farne altri 150.000, che a 10.000 km/anno sono altri 15 anni...;
- lui non ti dice che quella moto li, ha il contenuto di elettronica che serve e che la sua affudabilità, se ben tenuta, è di molto superiore ad una moto che ha ESA, ESC, ESP, ETC, CCC, PPP....e un sacco di cose che sono soggette a guasti...
- lui non ti dice che con quelle moto li la gente ci gira il mondo.

Non hai fatto un acquisto sbagliato, hai comprato una moto "vecchia" con 92.000 km e che avrai pagato certamente più di una giapponese con 92.000 km...che costerebbe circa 3 o 4 euro....e un motivo c'è.

Vai tranquillo. Ma siccome la moto è anche una questione di estetica, e non solo di funzionalità, se ti piace il nuovo modello compratelo.
Ma sappi che lo devi comprare perchè ti piace di più, e non è detto che sia più affidabile!
Sei disposto a pagare 19.000 € per un fatto meramente estetico.

E basta di dovere rincorrere l'ultimo modello, quello che costa di più. Anche perchè non è detto che sia meglio, anzi...i possessori come me di mukke di ghisa pensano che le plasticose siano più brutte e meno affidabili, più simili ad una giapponese come componentistica, e che abbiano perso il fascino teutonico delle vecchie BMW.

La motivazione al cambiamento deve essere forte, e non può essere basata solo sul "consiglio" di un venditore, che magari non l'ha mai provata la differenza tra la tua solida moto e la nuova plasticosa RT....

Un elichista

bonsy75
19-01-2010, 14:41
è certamente vero che ,al di là dei km , è magari preferibile una moto unipro. secondo me però , bisogna anche dire che il 1100rt è una moto , normalmente , acquistata ed utilizzata da appassionati del genere e non da modaioli dell'ultim'ora ,per cui chi la possiede la cura in modo quasi sempre ineccepibile.ho tolto diverse volte le carene alla mia(sostituire la batteria è un bel passatempo:lol:)è ho avuto modo di verificare che klo stato d'uso di molte componenti occultate alla vista erano in eccellente stato d'uso.per intenderci , non comprerei un gs 1200 , un k1200 r o simili con 4 proprietari.....

CRIMSON
19-01-2010, 14:54
Caro andrea77, un mio amico ha una 1100rt del 98 con all'attivo 198.000 (centonovantottomila) km ed è contentissimo, non ha mai avuto problemi particolari. Lui dice che ne vuole fare ancora altrettanti, e se lo dice lui c'è da credergli..... fidati.

andrea77
19-01-2010, 15:04
Grazie a tutti per le risposte...molto esauriente quella di Alecri

La GS mi piace esticamente ma la RT1100 , da un punto di vista estetico, la trovo bellissima, mi piace poi il peso della RT (strano ma vero); quando ci monto mi piace sentire un mezzo pesante e massiccio; sono montato dal conce sulla GS STD e sulla ADV ( non me ne vogliate, non sono un intenditore) ma mi infastidiva molto tutta la loro componentistica in plastica anche se capisco che la leggerezza ha la sua importanza.

il fatto è che, visto che la mia moto ha 92.000 km e 5 precedenti proprietari, non sapevo come saggiare la sua affidabilità...la moto mi serve affidabile perchè quest'estestate ci voglio andare in sicilia.

Visto che la moto l'ho pagata poco ( €. 3.300,00) la porterò dal conce (non conoscendo meccanici per bmw) a fare un tagliando mega...nella speranza che non mi costi come comprare la GS nuova.

La GS è molto bella ma io preferisco una vecchia RT1100 affidabile ad una GS nuova...

era andato sulla GS per due motivi:
1) tra le nuove è la BMW che mi piace di più;
2)comprando un GS del 2008 o del 2009 reputavo avere più affidabilità della mia vecchia RT1100

Attendo commenti e grazie di tutto...

QdE sito fantastico...

andrea77
19-01-2010, 17:12
ore 17.09...torno andesso dal conce dopo ho lasciato la mia RT1100 per un tagliandone generale...

dopo aver postato il mio ultimo messagio, preso dall'amore per la mia RT e sull'onda euforica dei Vostri post, sono andato subito dal conce ed ho lasciato la mia amata RT per un tagliandone totale...speriamo che non mi costi più che la moto.....

Uscendo ho guardato la mia RT in mezzo alle altre varie e belle BMW....devo dire che la RT1100 ha proprio un suo stile e suo fascino...l'eleganza non invecchia mai.. ;)

andrea77
19-01-2010, 17:18
Crao Andrea77,

il conce di mestiere che fa? guadagna vendendo moto, quindi è ovvio che ti dice di cambiare la moto, ma:

- se volevi spendere poco , non credo che lui ti farà spendere poco;
- lui non ti dice che 92.000 km per un rt110 sono pochi e che ci sono moto in circolazione, che se ben tenute, sono arrivate a 250.000 km...quindi tu puoi farne altri 150.000, che a 10.000 km/anno sono altri 15 anni...;
- lui non ti dice che quella moto li, ha il contenuto di elettronica che serve e che la sua affudabilità, se ben tenuta, è di molto superiore ad una moto che ha ESA, ESC, ESP, ETC, CCC, PPP....e un sacco di cose che sono soggette a guasti...
- lui non ti dice che con quelle moto li la gente ci gira il mondo.

Non hai fatto un acquisto sbagliato, hai comprato una moto "vecchia" con 92.000 km e che avrai pagato certamente più di una giapponese con 92.000 km...che costerebbe circa 3 o 4 euro....e un motivo c'è.

Vai tranquillo. Ma siccome la moto è anche una questione di estetica, e non solo di funzionalità, se ti piace il nuovo modello compratelo.
Ma sappi che lo devi comprare perchè ti piace di più, e non è detto che sia più affidabile!
Sei disposto a pagare 19.000 € per un fatto meramente estetico.

E basta di dovere rincorrere l'ultimo modello, quello che costa di più. Anche perchè non è detto che sia meglio, anzi...i possessori come me di mukke di ghisa pensano che le plasticose siano più brutte e meno affidabili, più simili ad una giapponese come componentistica, e che abbiano perso il fascino teutonico delle vecchie BMW.

La motivazione al cambiamento deve essere forte, e non può essere basata solo sul "consiglio" di un venditore, che magari non l'ha mai provata la differenza tra la tua solida moto e la nuova plasticosa RT....

Un elichista

grazie Alecri; il Tuo post mi ha fatto riflettere e mi ha convinto a seguire la strada del cuore e della RT; vedi mio post sopra.

smile50
19-01-2010, 18:43
Qualcosa nel tempo si guasterà, come per qualunque altro mezzo: è nella statistica dell'usura, non solo dovuta ai km, ma anche al tempo. Ma non credo che per questo ci si debba fasciare la testa. Basta curarla e seguirla (senza eccedere).
Giusto fare un controllo generale. Il problema, se mai, è sapere quale sia la scrupolosità e la bravura di chi lo esegue. Ma questo non lo puoi sapere prima, se non basandoti sui consigli di chi si è già servito lì e, dopo, sulla tua esperienza.
Goditela senza farti troppi problemi. Lei, vedrai, non te ne darà. Buon divertimento!

bonsy75
19-01-2010, 20:38
perchè quest'estestate ci voglio andare in sicilia.

bonsy75
19-01-2010, 20:40
mi è scappato il post 19!! comunque andrea volevo dirti che ti aspetto. p.s. perchè non vedi di organizzarti per il sizilientreffen a fine aprile?

marcotosim
19-01-2010, 21:35
Due mesi sono pochi per capire se la moto ha dei problemi. Tienila ancora e provala per bene. Io con la mia ho già fatto 133.000 Km. e non ci penso nemmeno a cambiarla.
Hai una gran moto

elikantropo
19-01-2010, 21:52
Io non l'ho però ritengo sia una bellissima moto.
Nella certezza che non ve ne sarà bisogno pensa comunque che questa estate resterai in Italia (rete concessionari ed assistenza tecnica facilmente reperibili).
Buoni chilometri.

frenco
19-01-2010, 22:02
goditi la moto, magari i 5 proprietari erano bravi, e l'uniproprietario può essere un cazzone che non sa nemmeno guidare.
ho visto cardani rotti su moto nuove e moto di 150mila km senza un problema...
ho appena comperato un GS con gli stessi km e non me ne preoccupo minimamente, bisogna anche essere fatalisti e godersi la moto, garanzie non ne hai mai, se la moto l'ha vista un buon meccanico...

frenco
19-01-2010, 22:07
ti faccio ridere: quando ho preso la moto dall'officina all'agenzia guidava il venditore (la moto era ancora sua), io seduto dietro pensavo "quanto male guida sto qua?" sembrava la moto fosse un rottame. Poi fatto il passaggio gli ho detto "adesso guido io" siamo partiti e per fortuna la moto era dolce e mansueta come doveva essere...

polifemo
20-01-2010, 00:14
Hai fatto benissimo a tenere la RT, e poi se hai intenzione di viaggiare è di sicuro una delle migliori e più protettive moto in assoluto.

andrea77
20-01-2010, 09:50
grazie a tutti dei post incoraggianti.

In effetti una moto usato di un anno da più affidabilità di una moto usata di 10 anni, ma non può dare, comunque, piena affidabilità; magari il proprietario precedente ci ha fatto un incidente, ha rotto il motore o chissà cosa...sborsare molti soldi per un usato di uno o due anni non sembra poi così conveniente se il prezzo rispetto al nuovo non è poi così invitante ( magari 4 mila euro meno come mi sembra siano quelle proposte dal mio conce); converrebbe solamente se il prezzo fosse inferiore di 7-8 mila euro rispetto al nuovo, ma allora potrebbe sorgere il dubbio : perchè una moto di 12-16 mesi viene posta ad un prezzo molto basso rispetto al nuovo?

Non conoscendo le moto ed il mercato usato BMS GS, non sono in grado di valutare i vantaggi economici di una moto seminuova.

Visto che la RT1100 la trovo una moto affascianante e bellessima, come già detto nel mio precedente post, l'ho portata dal conce per un tagliando.

Vi farò sapere i lavori che ci farà ed i costi...

PS: CARO BONSY: che cosa è il sizilientreffen a fine aprile?

lunatico-beep
20-01-2010, 10:17
grazie a tutti dei post incoraggianti.

In effetti una moto usato di un anno da più affidabilità di una moto usata di 10 anni, ma non può dare, comunque, piena affidabilità . . .

la piena affidabilità non è "di questo mondo" nuovo o usato che sia :cool:

BICI63
20-01-2010, 13:00
Mi associo intanto ai complimenti ed all'incoraggiamento fatto nei tuo confronti da chi mi ha preceduto.
Io, come puoi leggere in firma, possiedo una 1150 RT che sta tranquillamente rodando, con tutta la lentezza che ci vuole (ad oggi 53.000 km), ho inoltre parecchi amici con RT 1100 e 1150 e ad oggi nessuno ha avuto problemi che non siano stupidaggini di ordinaria amministrazione, aggiungo anche che non ho mai conosciuto ad oggi proprietari di RT che siano degli "scassamoto" (è un genere di moto che affascina tutt'altro tipo di persone).

Per ciò che riguarda la manutenzione, come già ti hanno scritto sopra, io tifo per il bravo meccanico privato (è più pignolo, segui personalmente i lavori, risparmi). Non è detto affatto che un mecca ufficiale a fronte di un tagliando di parecchie centinaia di euro faccia in realtà controlli ed ispezioni così approfondite.

Ti allego il link del Sizilientreffen (riunione annuale di Qde Sicilia), e se verrai in Sicilia sarà anche per me un piacere conoscerti e poterti dare il benvenuto nella nostra splendida terra assieme magari ad un pò di altre old-RT.

Cari saluti ed in bocca al lupo per l'ottimo acquisto.

http://www.sizilientreffen.com/

R72
20-01-2010, 14:41
sarebbe stato più sospetto se erano 25000 km, 92000 km in 13 anni sono meno di 10000 all'anno

con una moto così se ne fanno 20000 km/anno volentieri, sarebbero 260000...

Pier_il_polso
20-01-2010, 14:48
Vedi che la mia ne ha 103.000 e va come un violino; non ci penso a cambiarla ;)

Alecri
20-01-2010, 14:55
grazie Alecri; il Tuo post mi ha fatto riflettere e mi ha convinto a seguire la strada del cuore e della RT; vedi mio post sopra.

Prego caro, il forum serve proprio a questo.
Inoltre condivido in alcune cose il tuo stato d'animo e anch'io ho pensato di inseguire l'ultimo modello, le prestazioni..... tutte balle poi vedo la mia moto o una sua foto, e come un innamorato penso che sia bella,
anzi la moto per me!!

A proposito livornese, come il mi cognato, quando vieni in Sicila fatti sentire, e se non sono in Svezia ci si fa un giro in moto.
Se hai bisogno di suggerimenti, itinerari o altro fammi sapere.
Saluti

Paolo Grandi
20-01-2010, 22:43
Vedo che la tua decisione l'hai già presa e personalmente la condivido.

Come prima moto hai preso una gran moto che ha nell'affidabilità uno dei suoi pregi maggiori. E hai speso poco.
Consumala a forza di girarci. Ogni volta ti piacerà sempre di più.
Puoi anche maltrattarla: non si arrabbierà. e se le succede qualcosa pazienza: hai speso poco.

In questo senso è la moto perfetta per iniziare. Quando avrai più esperienza, se sentirai altre necessità, allora potrai anche cambiarla. Ma adesso goditela.

Tra l'altro qualsiasi buon meccanico moto ci sa mettere le mani (ulteriore spunto di risparmio).

Vedi un pò: la mia ha 162.000 km.........di cui sicuramente 120.000 miei..... ;)

bonsy75
20-01-2010, 22:46
andrea , ho visto che bici ti ha già indicato il link del sizielentreffen.pensaci seriamente!!tra l'altro , oltre alla solita accoglienza isolana , troveresti diversi RTisti che ti accoglierebbero ben volentieri , magari sbagnando i PRIMI 100.000 km della tua "vecchia" signora:lol:

ottoemmezzo
20-01-2010, 23:02
Una RT a 100.000 km è ancora una bambina.

joe
22-01-2010, 13:35
la mia ne ha 53000 del 2000, le ho appena dato il latte...non mi fa dormire di notte...ah queste bimbe...

pomini51
22-01-2010, 17:40
sicuramente nessuno potrà darti la certezza matematica che non ci saranno guai, ma è altrettanto sicuro che hai comperato un "mulo":)

la mia RT del 97 ha 123.000 km, e sino ad ora si è rotto il filo del contachilometri............... per il resto, olio (poco), benzina (il giusto), gomme (max 10.000 KM).

sono talmente contento :!: che ho deciso di tenerla pur essendo in procinto di prendere una moto nuova (K1300GT):eek:

quello che mi ha offerto il conce non è lontanamente paragonabile a quello che la mia RT vale per me!

andrea77
22-01-2010, 18:43
Grazie ma veramente grazie a tutti della cortesia dimostrata.

Torno adesso da meccanico ufficiale bmw al quale avevo lasciato la RT un paio di giorni fa per un controllo e tagliando.
Mi ha effettuato il cambio olio motore (non quello del cambio e del cardano perchè cambiati una 15na di giorni fa da mio amico), messo a punto le valvole, allineato non sò cosa, cambiata cingia alternatore, controllo abs, e qualche altro piccolo lavoretto; costo 310,00 con Iva (compresi 2 kg di olio che ho preso per tenere in garage); mi ha poi ordinato le boccole degli ammortizzatori posteriori (non sò il loro esatto nominativo) in quanto usurati ed il cavetto dell'acceleratore perchè il gas - quando uno smanetta- non torna rapidamente ed anche con la lubrificazione il problema persiste ( ...azz..è vero; se non me lo diceva il meccanico io non ci facevo caso)

Il meccanico mi ha consigliato di non cambiare la mia RT :D ma anzi mi ha suggerito di tenerla e, se mi capita l'occasione, forse - dice lui- sarebbe meglio che mi comprassi un vecchio gs e non un gs nuovo o seminuovo...diavolo di un meccanico..

Comunque sono felice; guardo la mia moto verdolina, tutta di ferro, pesante, massiccia e sono contento...e piace anche a mia moglie (che la preferisce alla Gs nuova; da ridere...)
magari, se riesco e trovo i soldi, comprerò un gs vecchio ( anche se poi dovrò litigare, non con mia moglie, ma con mia madre ).

Cari Alecri e Bonsy: l'idea della Sicilia mi attira, non molto, moltissimoooooo....anche se ho visto il programma e non sò se posso essere all'altezza ( vado in moto da 2 mesi...e male) ; la vogli però c'è e, quindi, chissà...se deciso Vi chiamo...
Se per caso passate da Livorno fate un fischio...tanto io sono sempre in ufficio o in moto :)

Domanda: ma la R1100RT del 1997 ( come la mia) è servoassistita? lo domando perchè il freno anteriore è molto morbido ed efficace

BICI63
23-01-2010, 10:37
[SIZE="4"]Domanda: ma la R1100RT del 1997 ( come la mia) è servoassistita? lo domando perchè il freno anteriore è molto morbido ed efficace



No, il servo lo montano le 1150.


Ciao

claudioilcaldo
26-01-2010, 18:05
La mia RT1100 del 99 è arrivata a 140000km ,
Ho cambiato i 3 dischi e le canne dell'olio freni + revisionato gli ammortizzatori a 128000km .
Cambio le gomme ogni 12-13000km, X il tagliando a valvole e corpi farfallati ogni 12000km e non in conce ma dal mio meccanico di fiducia,
per il resto olii -filtri-candele me li faccio io in casa :lol:

Le soddisfazioni sono sempre grandi e spero che durino ancora per molto

manlio54
28-01-2010, 14:51
Ho comprato una RT1100 con 98.000 Km cinque anni or sono, non dormendo la notte successiva per quello che ritenevo un momentaneo atto di follia!
Mi ero innamorato delle linee, della impagabile comodità per viaggiare ...
Ora sono a 153.000, mi viene voglia ogni tanto di cambiarla per ridurre il rischio che qualcosa succeda.... poi scendo in garage, le dò un'occhiata, valuto le differenze con le altre..... mi sento come se la stessi tradendo ... lei non lo ha fatto mai.... ma poi... ce ne sono come lei?
A parte gli scherzi, una volta che ci sei andato in giro, difficile tornare indietro... forse solo la nuova Rt ....chissà

ciao Manlio :-

magudado
28-01-2010, 16:02
La mia RT del 1997 l'ho presa con 18000 km e uniproprietario (mio amico) a cui l'ho battuta per un anno circa...

è come un carro armato!! io in 8 mesi, ho fatto 11 500 km...

tutti i santi giorni caldo, freddo quasi anche con la neve...

la adoro.

andrea77
28-01-2010, 18:25
Proprietari delle vecchie mukke R1100RT postate i Vs kilometri

Ho comprato una RT1100 con 98.000 Km cinque anni or sono, non dormendo la notte successiva per quello che ritenevo un momentaneo atto di follia!
Mi ero innamorato delle linee, della impagabile comodità per viaggiare ...
Ora sono a 153.000, mi viene voglia ogni tanto di cambiarla per ridurre il rischio che qualcosa succeda.... poi scendo in garage, le dò un'occhiata, valuto le differenze con le altre..... mi sento come se la stessi tradendo ... lei non lo ha fatto mai.... ma poi... ce ne sono come lei?
A parte gli scherzi, una volta che ci sei andato in giro, difficile tornare indietro... forse solo la nuova Rt ....chissà

ciao Manlio :-p

azz.....mi consoli caro Manlio

La nuova RT comunque non mi piace come linea; sarà sicuramente una gran moto come meccanica ed elettronica, ma la linea, per i miei gusti, lascia molto a desiderare nella parte anteriore.....

[B]Forza: proprietari delle vecchie mukke R1100RT postate i Vs kilometri

magudado
28-01-2010, 21:23
... però è come dire che la bellucci ha una gamba corta... io me la farei uguale! è lei che non verrà mai con me hihihi

Gasusa
28-01-2010, 21:31
Dimenticati dei km, goditi la moto.
Sarà lei a dirti quando sarà stanca, a quel punto un bel giro in officina e sarà di nuovo giovane e bella! una bmw è per sempre!

il mio gs ha 82mila km. è una favola!

manlio54
28-01-2010, 21:42
Ultimamente mi ero preso la fissa del cardano, perchè tutto si può anche rompere, ma non le parti che mettono a repentaglio la propria incolumità quando magari... in autostrada,,, sgrat sgrat..
Mi sembrava che il gioco del cardano con la marcia inserita fosse di colpo aumentato ... un salto dal mecc. della casa madre... ogni tanto ci torno, quando i dubbi esulano dalla normale manutenzione...
L'hanno messa subito sul cavalletto, in due dell'officina, ed ho avuto come l'impressione che in quel momento si trattasse di un problema ricorrente, per come l'hanno "testata" ....risultato... giochi vari e movimenti laterali inesistenti, tutto apposto insomma... se proprio vuoi l'apriamo e guardiamo dentro .... ma a sentirla così sembra tutto normale (ero già a 150.000)

come fai a volerle male :!:

ciao Manlio

estestest
28-01-2010, 22:08
Che targa ha per curiosità?...

Te lo chiedo perchè ne avevo una dello stesso colore e stesso anno, non sia mai...:):cool:

bonsy75
28-01-2010, 22:12
andrea hai scatenato l'inferno!:lol:

nellolo
28-01-2010, 23:20
quindi la mia che ne ha 73000, se decido di venderla me la tolgono da sotto le chiappe? :D

Gasusa
29-01-2010, 08:15
quindi la mia che ne ha 73000, se decido di venderla me la tolgono da sotto le chiappe? :D

Compra subito una altra moto però!!!! altrimenti arriva la banda Marrazzo!!!
:rolleyes:

manlio54
29-01-2010, 08:34
.. se decido di venderla ...

Beh, almeno nella mia zona, le valutazioni dei siti specializzati te le sogni..
Arrivano col solito bignami dei concessionari... guardano i Km..tenuto conto degli sconti che non ti fanno se per caso la prendono....vengono fuori i soldi per un cinquantino :(... quando la vecchia signora tiene ancora il colpo, viaggiando, rispetto mezzi di costo moooolto superiore;
Non si può comunque pretendere che poi trovino privati disposti ad accollarsele....i clienti dovrebbero conoscere la moto ...capire che possono girare l'europa con 2-3000 €... poi il concessionario deve garantirle
Insomma sono da tenere finchè vanno ..... ma quanto vanno :laughing:?

ciao M

andrea77
29-01-2010, 09:43
Che targa ha per curiosità?...

Te lo chiedo perchè ne avevo una dello stesso colore e stesso anno, non sia mai...:):cool:

targata SA 135655; ho mantenuto la targa originale; il precedente proprietario da cui l'ho acquistata non sembrava molto contento di disfarsi della moto ( mi ha detto che l'aveva acquistata 8 mesi prima ma che ci andava e quindi preferiva venderla e toglierla dal garage; la cosa mi ha insospettivo ma poi, visto che la persona era molto cortese, gentile ed appariva seria e scripolova, mi sono fidato, visto anche il prezzo basso dell'operazione )

Rispondendo agli altri post, devo dire che il conce per la r1100rt mi dava qualche liretta in più di quanto l'ho pagata circa 3 mesi fà ( anche se presumo che qualche liretta in più avrebbe ricaricato sulla moto che mi voleva vendere); presumo quindi che una R1100RT, se comprata a prezzi bassi, non sia commercailmente una perdita se uno ha poi intenzione di darla indietro in permuta al conce iche ha interesse a vendere altra moto
Però, ove sia alto il kilometraggio (come nel mio caso), non penso sia facile venderla ad un privato che, giustamente, non si fida.

Comunque stamani quà a Livorno è tutto coperto; sono uscito di casa e sono montato sul mio sh300 per andare in ufficio quando ho visto la mia bella mukka ed allora.....sono andato in ufficio con la mukka..una goduria...:D:D:D

Mond
23-06-2016, 00:05
Il mio meccanico ha una teoria interessante: meglio 5 proprietari che uno solo, perché ogni volta che passa di mano il proprietario fa fare un checkup generale della moto, mentre l'uniproprietario alla lunga trascura la manutenzione.
Quindi vai tranquillo.

rasù
23-06-2016, 00:30
ormai di proprietari ne avrà avuti altri due o tre... son passati sei anni e mezzo!

FrenkyeRockster
23-06-2016, 13:49
Da come ci si era affezionato... non ci giurerei ;)

branchen
23-06-2016, 14:34
Conosco un tedesco che ha un RT1100 con 360000 km e la usa regolarmente.

FrenkyeRockster
23-06-2016, 15:32
beh, forse come si diceva qualche post fa, loro hanno un'altra concezione rispetto alla nostra...

LucioACI
23-06-2016, 20:17
Io a novembre ne ho presa una del 97 con 70000km e 4 proprietari...nel frattempo ho speso 600 euro di impianto frenante anteriore e il cambio ha problemi...si deve essere rotto il selettore della seconda...ma la tengo così fin che va...quando si romperà,spero il più tardi possibile penserò cosa fare.Da novembre comunque ha fatto 9000km...tra una grattata e l'altra.

iome86
23-06-2016, 20:35
Del cambio o di maroni? :lol:

med
23-06-2016, 21:56
Ciao, io ho un rt1150 del 2002 con 92000km e sono il 5° proprietario, tutti i tagliandi precedenti sono documentati e poi di solito i proprietari delle rt sono scrupolosi.
A 92000km comunque le ghisone si stanno appena svegliando la mia frulla che è un piacere.Divertiti tranquillo.

LucioACI
23-06-2016, 23:19
@ iome anche a quelli purtroppo :-)))

Ciao peppone,l'ho pagata 2200...con abs e borse.Le ho montato le manopole riscaldate...altri 270euro e mega tagliandone da 370euro.Era di un conoscente...mi sono fidato.Poi sai come va con gli usati vecchi...può andar bene o male.A me è andata malino direi...oltre i 600euro di impianto frenante anteriore completo di pompa,ci saranno circa un migliaio di euro abbondanti tra cambio e frizione(già che si apre).
Fin che va la tengo(ho fatto anche la tessera aci per sicurezza)...poi la smembro.Le manopole so già a chi darle:lol::lol::lol:...ciao pippo

Icio62
19-07-2016, 17:36
ciao,
con la mia Gertrude sono appena stato a caponord senza un problema.
ho fatto 10000 km in due ani e 9500 in due settimane, km attuali 70000, vai tranquillo.
buoni viaggi