Visualizza la versione completa : Il nuovo boxer ad acqua...
MICHELETN
19-01-2010, 11:22
hehehe
io lo so.
Ne riparliamo al pre-EICMA 2010 ma ho già detto tutto.
Michele
Aléééééééé!!!!!!! Si ricominciaaaaaaaa!!!!!!
Deleted user
19-01-2010, 11:23
la vera rivoluzione sarebbe se andasse ad acqua!
si , perche' se andasse a vino, costerebbe un puttanaio !!!
si , perche' se andasse a vino, costerebbe un puttanaio !!!
ahahahahahahahahah!!!! quoto!
chuckbird
19-01-2010, 11:30
ahahhahahahahahahaha
...mah?....se fosse vero....non dovrebbero esserci differenze d'ingombro......comunque le lamelle di raffreddamento, anche se parziali, per l'estetica le metterei......non sarebbe bello vedere due cilindri "pelati" sporgere dal telaio......
Deleted user
19-01-2010, 11:34
...mah?....se fosse vero....non dovrebbero esserci differenze d'ingombro......comunque le lamelle di raffreddamento, anche se parziali, per l'estetica le metterei......non sarebbe bello vedere due cilindri "pelati" sporgere dal telaio......
esatto! tanto varrebbe allora dargli la forma di una tetta!
io c'ho il boiler ad acqua.
il nuovo boxer ad acqua
il famoso unstoppaBLOP
la TT ha già predisposto uno stupendo copriradiatore
http://img31.imageshack.us/img31/7849/radiatore.jpg (http://img31.imageshack.us/i/radiatore.jpg/)
...mah?....se fosse vero....non dovrebbero esserci differenze d'ingombro......comunque le lamelle di raffreddamento, anche se parziali, per l'estetica le metterei......non sarebbe bello vedere due cilindri "pelati" sporgere dal telaio......
Avete visto la 2010?
Guardata bene?
Ziobono se avete la memoria corta...
http://steliosh.net/moto/gs1100/images/r1_engine.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/BMW%20R1%20Prototyper.jpg
Giocs....vista l'ho vista.......già a dicembre.....guardata bene forse no......non l'ho proprio analizzata nei dettagli.......a parte il tappo del'olio a dx, mi è sfuggito qualche cosa di macroscopico??.....forse i cilindri un pochino più inclinati??....dico forse perchè potrebbe essere un effetto ottico delle coperture sulle testate......
Animal,
ritenta sarai più fortunato :lol:
...Cakkio Giada!!....pare una vertebra di balena!!??....
Che di lamelle ne ha ben poche anche adesso!
Animal,
ritenta sarai più fortunato
...ahahahahah....ai ragione Giadina!!.......sai noi vechietti "rimasti" abbiamo l'occhio solo per il 1150..........ehehhe
Leggi con me... BBBBBBBoooooooooooCCCCssseeeeeeeeeeeeeRRR
non il cane,
non le mutande...
Boooooooxeeeeeeer!
:lol:
Pacifico
19-01-2010, 11:47
Avrà come minimo 150 cv... ma minimo!
.....la guarderò con più attenzione appena potrò andarla a provare......promesso!!..eheheh
chuckbird
19-01-2010, 11:48
[QUOTE=giada;4409286]Ziobono se avete la memoria corta...
Questa foto circola da 10 anni :lol:
Dubito fortemente che un motore nuovo possa anche solo lontanamente assomigliare a quel motore. A dire il vero un pò impegnativo, nonostante a me piaccia visto in chiave motoristica.
Giada.......spetta...spetta......che prendo gli occhiali......spetta eh?!......rivo!.......
.....Booooosssseeeeexxxxxxrrrrrr.......???
Chuckbird,
non ho detto che sarà così!
Ma forse non sai che quel motore li' non è finto...:il boxer ad acqua è già stato fatto!
E per la precisione non sono 10 anni, ma più di 15 ormai ;) ;)
Si chiama BMW R1.
Anche a Garmish ogni anno ci son un paio di esemplari..
....Strano che al museo BMW non sia esposto........????.....
c'è un ...esploso.
è l'unica giusta fine che può fare, ahahhahhh
Beh non è mai stato prodotto in realtà,
era un prototipo del 1989-1992. Sviluppava quasi 150cv per una cilindrata di 1.000cc
Mi ha sempre affascinato un casino! :eek:
....in una sala sotteranea c'erano una serie di prototipi sia di auto che di moto , mai entrate in produzione......ma sinceramente, non mi ricordo del motore.....
Ziobono se avete la memoria corta...
[IMG]
bella quella moto. l'avevano costruita per correre quando ducati correva con il motore ad aria o circa in quel periodo.
però non la misero in produzione e nemmeno la iscrissero perchè si fermarono in riunione, davanti ad una birra, sulla domanda "ma a cosa ceppa serve il raffreddamento a liquido in un motore già esposto all'aria? ok le pieghe, i cilindri sono più in alto ma la penetrazione aerodinamica? va bene che dobbiamo farci riconoscere, ma fare la figura dei pirla no"
così finirono la birra e decisero che il motore doveva rimanere senza quel tipo di raffreddamento.
non c'erano problemi di inquinamento una volta. oggi si. personalmente però dovrebbero sempre porsi la domanda "che senso ha raffreddare a liquido un motore progettualmente nato per essere esposto all'aria?"
si , perche' se andasse a vino, costerebbe un puttanaio !!!
c'è del vino che costa meno della benzina e posso garantirvi che qui dentro ci sono molte persone che lo giudicherebbero persino buono :lol:
Ma che aspettative avete da questo motore??? Sarà solo un altro capolavoro di ingegneria motoristica... ne più ne meno
personalmente però dovrebbero sempre porsi la domanda "che senso ha raffreddare a liquido un motore progettualmente nato per essere esposto all'aria?"
Se purtroppo la gente ti chiede sempre più cavalli, non apprezza più i bassi regimi del boxer, ma compra BMW perchè pensa che sia una moto prestazionale... Allora, per venire incontro a questi (che farebbero bene comprare ben altri tipi di motori IMHO) devi far sì che anche il boxer riesca a reggere meglio le temperature più elevate, un maggiore numero di giri etc..etc..
Purtroppo l'aria potrebbe non bastare più...
IMHO, neh :confused:
Ma che aspettative avete da questo motore??? Sarà solo un altro capolavoro di ingegneria motoristica... ne più ne meno
capolavoro di ingenieria CEPU
chuckbird
19-01-2010, 12:43
Chuckbird,
non ho detto che sarà così!
Ciao Giada,
conosco perfettamente quel motore e so che è vero.
Quello che dicevo è, come sostieni anche tu, non c'entrerà praticamente nulla con quello che faranno...sempre se lo faranno.
camelsurfer
19-01-2010, 12:52
Aria non bolle e non frigge.
E non date retta a Giada che parla di clienti che pretendono BMW qua, prestazioni là, cavalli su, boxer giù e poi si prende una BMW SPORTIVA! Ma ziokan!
il boxer (http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/piaggio_boxer.JPG) ad acqua??????
sarebbe mitico
Ciao Giada,
...sempre se lo faranno.
lo fannoooooooo!
E secondo me Michele ha già visto qualche disegnino!
:-)))
Aria non bolle e non frigge.
E non date retta a Giada e poi si prende una BMW SPORTIVA! Ma ziokan!
ahahahahah.. ricordi ancora il rettilineo di Castelletto di Branduzzo? :lol::lol:
Perché lo avete fatto diventare un thread serio? Non stava bene com'era?
F.
Finalmente i "Pistola" potranno dimenticarsela accesa sul cavalletto e andare in ufficio.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ne ho vista una che ha subito quel martirio stamane : teste e cilindri giallo oro,carene ( era una RT) quasi sciolte, Hall sensors fusi letteralmente,oilo che puzzava di catrame............
era un prototipo del 1989-1992. Sviluppava quasi 150cv per una cilindrata di 1.000cc
150??? sicura???CENTOCINQUANTA CAVALLI VAPORE nel 1989/92??????
Saranno stati i vapori dell'acqua......:lol:
Ai tempi si vociferava di 122cv al banco contro i 130 alla ruota della concorrenza, perciò si decise di lasciarlo come un esperimento. ;)
Di certo è che il raffreddamento a liquido non è una tecnologia sconosciuta al boxer..
Devilman83
19-01-2010, 22:43
la vera rivoluzione sarebbe se andasse ad acqua!
La vera rivoluzione sarebbe se andasse... :lol:
La pastura è di prima scelta!
[...] Di certo è che il raffreddamento a liquido non è una tecnologia sconosciuta al boxer..
Come no, l'Alfasud ce l'aveva già nei primi anni settanta...
F.
camelsurfer
19-01-2010, 23:03
ahahahahah.. ricordi ancora il rettilineo di Castelletto di Branduzzo? :lol::lol:
Rettilineo... vogliamo parlare di come ti sverniciavo algebricamente in curva?
paolo chiaraluna
20-01-2010, 00:00
compra BMW perchè pensa che sia una moto prestazionale...
qualcuno resta convinto che lo sia pure dopo averla comprata :lol:
esatto! tanto varrebbe allora dargli la forma di una tetta!
torna anche bene,tanto in cima c'è la candela..........:lol::lol:
qualcuno resta convinto che lo sia pure dopo averla comprata :lol:
Qualcuno addirittura resta convinto che sia pure affidabile...
zerbio61
20-01-2010, 09:33
ma se lo faranno, a che prezzo potranno mai andare ste moto ?
Rettilineo... vogliamo parlare di come ti sverniciavo algebricamente in curva?
Ovviamente ti facevo passare per guardarti il culo...:-p
camelsurfer
20-01-2010, 11:56
Signorina, mi dia una definizione di sverniciatura algebrica negativa.
Lo so, la tuta in pelle mi dona quel fascino da macho che mi rende irresistibile.
Nelle borse Touring fruste e bondage a go-go.
Nella borsa serbatoio caramelle per le bambine.
Basta voi due che sono geloso...
slow_ahead
20-01-2010, 13:01
ma chi e' 'sta giada che sproloquia di moto?
una donna? che ne vuol sapere lei di boxer eccetera?
a casa, a far a calzetta!
paolo chiaraluna
20-01-2010, 13:04
a casa, a far a calzetta!
e un bel piatto di tagliatelle fatte in casa, grazie!
camelsurfer
20-01-2010, 13:14
Seee. In pista a sverniciar cammelli!
MOCIONCI
20-01-2010, 13:21
Come no, l'Alfasud ce l'aveva già nei primi anni settanta...
F.
giusto!! ma di cavalli ne aveva una settantina.... almeno il 1300
ho capito! si ricomincia: -300 (più o meno)!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |