Entra

Visualizza la versione completa : PARAMANI CHE SBATTE SU ISOTTA


pioneer55
18-04-2005, 10:59
:)
MY DEAREST
I HAVE A PROBLEM!

come da avatar...trattasi di GS1150.
qualche giorno fa ho montato il cupolino Isotta, l'SC901.
Ottimo prodotto del quale sono pienamente soddisfatto.

problema: quando giro il manubrio completamente a dx, il paramani sx va a cozzare abbondantemente contro l'incavo del cupolino.
Quando invece lo giro a SX il paramani dx non tocca in quanto raggiunge il punto di battuta sul canotto e si ferma, com'è giusto, a qualche cm dal cupolino.

mi chiedo:
questa differenza fra dx e sx è normale e quindi continuerò a rischiare di spaccare il cupolino qualora mi si girasse lo sterzo improvvisamente (sgrat sgrat ! :| )...o manca qualcosa alla mia moto per cui il sterzo ha una 'battuta/fine-corsa' da un lato mentre non ce l'ha dall'altro lato?

grazie
ciao
cristhian

Scipio
18-04-2005, 11:36
Uhhmmmmm! Strano.... non dovrebbe esserci differenza.
La mia è OK ed ho l'isotta Medio.
:wink:

pioneer55
18-04-2005, 11:59
Uhhmmmmm! Strano.... non dovrebbe esserci differenza.
La mia è OK ed ho l'isotta Medio.
:wink:

LO SO CHE è STRANO
non so dirti che grandezza sia il mio, so che è l'SC901, immagino sia di una sola misura.
Anch'io lo tengo in posizione mediana, se è questo quello che vuoi dire.
abbasanndolo peggiorerei di certo la situazione. alzandolo...è troppo alto e non lo voglo così.

quello che vorrei saperee: è normale che la mia moto abbia un 'fine corsa' quando giro il volante a SX, mentre ne è sprovvista sul lato dx?

Tanto che, quando giro il manubrio a dx, lo stelo della forcella si ferma solo quando, in basso, incontra il tubo del freno e lo schiaccia al telelever.

Infatti ieri mi sono finalmente spiegato il perché il rivestimento del tubo del freno avesse un paio di tagli verticali a quell'altezza: è perché resta schiacciato quando lo stelo della forcella gira tutto a dx (in senso orario per intenderci).

chi ne sa qualcosa può aiutarmi?
grazie
ciao
c

matth78
18-04-2005, 17:28
Io ho il tuo stesso problema, ma non so come aiutarti.
L'unica cosa che posso dirti a conforto è che se ti si chiude lo sterzo di colpo tanto da rompere il cupolino, allora il suddetto è il problema minore che dovrai affrontare...

Un saluto con la mano sulle pa@@e

Linguaccia
18-04-2005, 18:18
SPOSTA LA POSIZIONE DEL PARAMANI,BASTA MODIFICARE APPENA L'INCLINAZIONE

pioneer55
18-04-2005, 19:12
SPOSTA LA POSIZIONE DEL PARAMANI,BASTA MODIFICARE APPENA L'INCLINAZIONE

no...non basta
l'ho allentato completemente, ho girato il manubrio fino a farlo toccare sul cupolino
ho spinto quanto bastava...e non bastava
nel senso che per non farlo toccare il paramani assume un angolo (verso il basso) improponibile.

il problema credo sia un altro...

giucas
18-04-2005, 19:15
"PARAMANI CHE SBATTE SU ISOTTA"

'azzz... povera Isotta, chisà che male...

:shock: :shock: :shock: :roll: :oops: AAAAAHHHAAAAHHHAAAAA!!!!!!

scusate, ma a quest'ora non ci sto più dentroooOOOOOoOOOoooooo!!!!!!

pioneer55
19-04-2005, 11:26
:( :( :(
HO CAPITO DOV'ERA IL PROBLEMA
COME IN MOLTISSIMI GS (DIFETTO DI FABBRICA) I DUE PERNI DI FINE CORSA SONO MOLTO DELICATI.
BASTA UNA BANAE CADUTA E UNO DEI DUE SI SPEZZA...ED è QUELLO CHE è SUCCESSO A ME.

UN PERNO è ANDATO, PER CUI IL MANUBRIO SI GIRA FINO IN FONDO.

SOLUZIONE UNO:
- RICOMPRARE LA PIASTRA MANUBRIO..MA MEGLIO CHE NON VI DICA QUANTO COSTA! :twisted: :twisted:

SOLUZIONE DUE:
- HARD PART TOURATECH..CREDO CHE LA PRENDERO' :roll:

SEMPRE CHE NON SALTI FUORI QUALCUNO CHE CONOSCE UN GS INCIDENTATO DAL QUALE POSSO PRELEVARLA
SE SAPETE QUALCOSA MI CONTATTATE?
GRAZIE
CIAO