PDA

Visualizza la versione completa : abbigliamento JOFAMA


matteucci loris
16-01-2010, 19:52
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/index.php?lang=5
conoscete questa ditta,me ne anno parlato bene,cosa ne pensate:lol:

ettore61
16-01-2010, 20:25
mai sentita............

matteucci loris
17-01-2010, 12:05
èra in fiera a milano,mi sono provato la giacca,tipo sg3 molto bella e comoda
e i prezzi molto interessanti,solo che non la conosco come azienda,mi avevano
detto che aprivano un punto vendita in piemonte,pensavo che qui qualcuno la
conoscesse:lol:

AlexBull
18-01-2010, 09:56
Io sono cliente da tanti anni... :eek:

A partire dalla giacca in pelle, più o meno 7 anni ed è perfetta...
Poi ho avuto guanti, giacche più leggere e pantaloni... insomma sono un tester a tutto tondo. :lol::lol::lol:

In due parole:
Halvarssons/Jofama è una storica ditta svedese, la prima ad aver introdotto le protezioni nell'abbigliamento.

Al momento sta diventando famosa in Italia, soprattutto perché tra le prime a puntare sull'abbigliamento omologato (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=160912) (lo fa probabilmente per le commesse delle forze dell'ordine) e produce l'unica tuta omologata abbastanza versatile...

Inoltre ha inventato il tessuto Hi-Art, di cui detiene i diritti (praticamente un intreccio particolare di nylon), che resiste all'abrasione fino a 14 secondi (contro gli 0,9 secondi della Cordura 1000...:( ). Questo tessuto permette di superare le omologazioni, inoltre è inserito (in versione sottile) in quasi tutto il resto dell'abbigliamento, come rinforzo nei punti critici.

Altro punto di forza, l'abbigliamento in pelle: la pelle che usano è spessa e morbida, una delle migliori in circolazione!! Inoltre sono presenti i rinforzi in Hi-Art all'interno, triple cuciture e in diversi capi il trattamento TFL Cool per non riscaldare troppo d'estate e la membrana Outlast... In pratica, una dotazione di prim'ordine.

Come dicevate, ora ha in catalogo anche una giacca simile alla StreetGuard3, con membrana C-Change e NanoSphere..

Tutto questo, a prezzi assolutamente.... medio/bassi!!!! :!::!:

Nella mia esperienza (e dai commenti che sento), i capi in pelle sono rifiniti in maniera eccellente! Invece quelli in tessuto un po' meno... l'assistenza in ogni caso non manca. Ci sono una ventina di rivenditori in Italia ma i prezzi migliori sono online dai rivenditori tedeschi o inglesi... bisogna cercare....

:)

brontolo
18-01-2010, 10:34
E dove compri?

AlexBull
18-01-2010, 11:00
E dove compri?

Questi sono i rivenditori italiani:
- Bollengo (TO) - Darimotor (è anche l'importatore)
- Borgofranco (TO) - Motoinferno
- Borgosesia (VC) - Wild & Crazy
- Casale Monferrato (AL) - Moto Action
- Como - Noseda Umberto
- Como - Quadone
- Crema (CR) - G. P. Moto
- Cremona - Motocicli Speciali
- Imperia - Moto Style
- Lodi - FB Moto
- Monza (MI) - Paddock Team
- Reggio Emilia - ocogas Store
- Roma - Gambelli s.r.l.
- Valdengo (BI) - Harleymania Garage
- Vaprio D'Adda (MI) - Adda Motori
- Varese - Jolly Cross


I migliori sconti da MotoInferno e Motocicli speciali, oppure:
http://www.biker-land.de/it?XTCsid=e98e6a9839cecaf7d89e6a517d3d1c6d
http://www.hideout-leather.co.uk/

Tanto che ci siamo, vi segnalo questa splendida recensione:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=207629

:-o

matteucci loris
18-01-2010, 12:20
x alexbull, tu sai dove si trova il negozio:lol:

AlexBull
18-01-2010, 12:32
x alexbull, tu sai dove si trova il negozio:lol:

??????????

frgeno
18-01-2010, 15:20
Nel 1976 avevo comprato da Cinque Anelli (Milano) un paio di pantaloni da cross di pelle della Jofama con le protezioni interne asportabli. Bellissimi!!!
Allora Jofama era specializzata in abbigliamento per hokey su ghiaccio.
Non pensavo esistesse ancora.

matteucci loris
18-01-2010, 18:19
ho ritrovato l'indirizzo,in settimana dovrei andare a vedere
borgo franco di ivrea, via mazzini 3 torino, direzione aosta, uscita quicinetto

Westender
18-01-2010, 18:31
confermo. sono capi ottimi!

li trovate anche qui ad ottimi prezzi

http://www.motorstock.it/

Doppiozero
19-01-2010, 20:16
A questo link molte informazioni sull'abbigliamento Jofama/Halvarsson e molti spunti di riflessione sulla sicurezza in moto e sull'effettiva qualità dei capi che indossiamo più di frequente.

http://www.motosicurezza.com/

Io sto pensando seriamente di andare da un rivenditore -seppure sia lontano- a vedere di persona queste giacche.

Flute
24-01-2010, 11:31
fanno fare tutto in korea alla KIDO:

http://www.kido.co.kr/korean/

guardate sotto "customers" e troverete praticamente che TUTTI (da Dainese a BMW) sono loro clienti. Ormai dobbiamo farcene una ragione, la differenza tra un marchio ed un altro non è da ricercare nella "produzione" (tant'è che nel sito motosicurezza facevano notare alcuni casi di scuciture su capi Jofama) ma nella "progettazione" del prodotto.

La produzione si muove in base alle specifiche fornite e questo definisce a valle la qualità del prodotto, e quindi il prezzo.

Quindi la vecchia regola del "più spendo meno spendo" resta sempre valida, anche con produzioni delocalizzate; in altre parole non è detto che uno stivale o una giacca prodotta in Italia sia qualitativamente migliore di una fatta in korea.

AlexBull
24-01-2010, 12:11
in altre parole non è detto che uno stivale o una giacca prodotta in Italia sia qualitativamente migliore di una fatta in korea.
Su questo sono d'accordo, ci sono cose d'ottima qualità che provengono dall'est, basti pensare che c'è perfino un produttore pakistano di capi omologati...

La produzione si muove in base alle specifiche fornite e questo definisce a valle la qualità del prodotto, e quindi il prezzo.

Quindi la vecchia regola del "più spendo meno spendo" resta sempre valida, anche con produzioni delocalizzate;
Su questo sono meno d'accordo: il "prezzo" finale dipende da tante altre variabili, tra cui la distribuzione e l'immagine del "marchio" (effetto "placebo"?? :lol: ).
Perciò un capo marchiato "BMW" o "Dainese" può costare anche il doppio di un altro, IDENTICO nella sostanza e prodotto dalle stesse mani, marchiato diversamente.

Al contrario in altri casi, di solito top di gamma, il prezzo dipende forse da materiali innovativi usati in anteprima (e quindi dai "diritti")... solo così si possono giustificare i costi stellari di StretGuard3 o Rukka.

Per tornare in topic, i costi che affronta Jofama nello studio della sicurezza dei capi, non li affronta nessun altro (o quasi) e di questo le và dato il merito.
:D

Flute
24-01-2010, 12:26
Su questo sono meno d'accordo: il "prezzo" finale dipende da tante altre variabili, tra cui la distribuzione e l'immagine del "marchio" (effetto "placebo"?? :lol: ).
Perciò un capo marchiato "BMW" o "Dainese" può costare anche il doppio di un altro, IDENTICO nella sostanza e prodotto dalle stesse mani, marchiato diversamente.


Vero: la distribuzione è infatti un elemento di qualità del marchio. Sono disposto a pagare di più per un prodotto che non mi costringa, in caso di problema, a doverlo rispedire in fabbrica o al distributore lontano centinaia di km da casa. Così come l'immagine è un elemento indotto dalla qualità: tu associ ad un prodotto una certa immagine (positiva o negativa) in funzione del prestigio del marchio, che è in diretta funzione della sua qualità generale percepita.

E' per questo che è così difficile (ci vogliono anni) creare un'immagine ad un marchio, ed è invece così facile perderla (l'immagine) nel caso non sia mantenuta nel tempo.

Pensa a BMW Motorrad: ci ha messo 80 anni per costruire l'immagine di marchio affidabile, solido, "unstoppable" per viaggiatori con le palle... e adesso in 5 (cinque) anni sta rischiando seriamente di mangiarselo (lasciamo perdere i numeri di vendita del GS pensiamo ai guasti e ai problemi che tutti noi conosciamo).

AlexBull
24-01-2010, 13:40
Vero: la distribuzione è infatti un elemento di qualità del marchio. Sono disposto a pagare di più per un prodotto che non mi costringa, in caso di problema, a doverlo rispedire in fabbrica o al distributore lontano centinaia di km da casa. Così come l'immagine è un elemento indotto dalla qualità: tu associ ad un prodotto una certa immagine (positiva o negativa) in funzione del prestigio del marchio, che è in diretta funzione della sua qualità generale percepita.
E' vero: io per questi fattori sono disposto a spendere al massimo... l'1% in più :lol::lol::lol: (sarò un barbone?)

Pensa a BMW Motorrad: ci ha messo 80 anni per costruire l'immagine di marchio affidabile, solido, "unstoppable" per viaggiatori con le palle... e adesso in 5 (cinque) anni sta rischiando seriamente di mangiarselo (lasciamo perdere i numeri di vendita del GS pensiamo ai guasti e ai problemi che tutti noi conosciamo).
Di questo sono testimone: la mia prima BMW (F650), presa a suo tempo con i primi stipendi, è stata probabilmente anche l'ultima.

Flute
24-01-2010, 15:21
A proposito come vestono gli Halvarssons Level.2 tg.56 che vendi? Sono in goretex? Potrebbero interessarmi.
Di norma la 56 mi sta giusta ma non tutte le Marche sono uguali.

AlexBull
24-01-2010, 18:30
... ti rispondo in MP, per non "sporcare" la discussione con i miei annunci... :cool:

ilmezza
16-03-2010, 12:28
Inoltre ha inventato il tessuto Hi-Art, di cui detiene i diritti (praticamente un intreccio particolare di nylon), che resiste all'abrasione fino a 14 secondi (contro gli 0,9 secondi della Cordura 1000...:( ).

:)

Se cadi in una strada normale prima che si consuma (14 secondi) hai già sbattuto contro qualche muretto,albero o guard rail!!

mangiafuoco
16-03-2010, 14:10
Giusto. Infatti io vado in moto in jeans e maglietta.

ilmezza
16-03-2010, 21:08
ma che jeans e maglietta quando fa proprio caldo canotta pantaloncini e zoccoletti di legno

giogio
24-03-2010, 10:31
io ho giacca in pelle con protezioni, pantaloni tecnici e guanti.
per la giacca credo di non avere ancora visto in giro un con una pelle di pari qualità. in 4 anni non l'ho mai ingrassata, si è presa acqua, sale, neve, sudore ma la pelle è ancora perfetta.

sono prodotti secondo me di altissima qualità.

purtroppo avevo un rivenditore qua a vigevano che si è trasferito e non saprei proprio dove andare.

però se ne avete la possibilità prendete pure, a parita di qualità su marchi blasonati spendete il triplo

AlexBull
26-03-2010, 21:12
... sono nella situazione di voler acquistare un completo Halvarssons. Sono indeciso tra completi normali (odissey+ pantaloni, optimal+targa) oppure buttarmi sul safety 2.
Però ho paura di morire dal caldo in estate e di vanificare la sicurezza con uno scarso confort...ho letto molte recensioni su motosicurezza ma non ho ancora capito se c'è qualcuno che lo usa davvero in moto e per lunghe ore o no...
Morire dal caldo? Dipende.
Non si può dire che la Safety traforata sia il massimo d’estate. Sarebbe una bugia.
Ma è ben traforata, questo si. Il passaggio dell’aria è ottimo, perciò in marcia il comfort climatico e l’ergonomia sono ottime. Al pari ad esempio di una Rallye2 con tutte le prese d’aria aperte...
Però rimane il peso, che può essere paragonabile a quello di un capo in pelle. Questo può dare fastidio in caso di soste frequenti e sole a picco. Dipende dalla sopportazione di ognuno.

Dipende anche dalla “coscienza di sicurezza”, che ognuno di noi si è costruito.
Perché in ordine di comfort estivo, potremmo pensare a dare i voti:

Comfort
Bermuda 10
Pantalone in cotone traforato 8
Pantalone in Cordura 500 traforato 8
Pantalone in Cordura 1000 traforato 8
Jeans 7
Halvarssons Safety 6
Pantalone in pelle 3
--------------------------------------
Sicurezza
Bermuda 0
Jeans 1
Pantalone in cotone traforato 1
Pantalone in Cordura 500 traforato 2
Pantalone in Cordura 1000 traforato 3
Pantalone in pelle 6
Halvarssons Safety 10 (al momento)

(N.B. queste sono mie personali valutazioni…)
Preferiamo il comfort o la sicurezza? Vogliamo entrambi ai massimi livelli? Al momento è impossibile.
Ma a me non sembra molto lontano il comfort del capo certificato da quello non certificato.

Riguardo l'altra questione.... la Odissey è splendida, lo ammetto (stessi materiali della StreetGuard3, in più l'Hi-Art...), la Optimal è più "normale". Queste o la Safety?
Mi sento di sconsigliare i capi "normali" di Jofama... non per altro: ormai si trovano agli stessi prezzi capi con il Gore-Tex (originale), questi invece non l'hanno e non presentano altri vantaggi se non gli inserti in Hi-Art.
La Odissey può essere un buon acquisto: il c_change sembra essere un materiale dalle caratteristiche ancora migliori del gore... ma non è omologata e l'utilizzo estivo lo vedo duro... io preferisco aspettare qualche prova d'uso.

In sintesi... boh!

:lol:

umberto58
26-03-2010, 22:52
alex mi butti nel panico. ormai mi ero deciso a sobbarcarmi il viaggio da parma ad ivrea per andare da motoinferno per provare una giacca con cerniere di areazione della halvarssons (al telefono mi hanno consigliato o la Phanter o la Graffiti della Lindstrand) ed ora dici che scosigli i capi "normali" di Jofama. che cavolo faccio? mi tocca andare a farmi pelare da un conce BMW? ci sono alternative valide all' Hi-Art? La safety 2 non mi piace mi farebbe sentire come un cavaliere medievale.

Rainbow
27-03-2010, 00:38
ecco...il boh finale rende tutto più facile...:lol:
io avevo la rally 2 pro ed anche grazie ai tuoi messaggi mi si aperto un mondo sulla sicurezza presunta e quella vera...
risultato venduta la rally 2 pro e ora devo decidere il da farsi.
Complimenti per il riassunto schematico sicurezza-confort...lunedi vado-provo quello che hanno a disposizione e decido.
ma mi sa che è il caso di fare le cose fatte bene: safety 2.

Umberto....scegliere è dura è....io sono nel dubbio più totale

AlexBull
27-03-2010, 06:16
ma mi sa che è il caso di fare le cose fatte bene: safety 2.

Ecco, tu sei stato più sintetico e più chiaro!

Per chi ha a cuore la propria pellaccia, questa sembra essere la scelta migliore
(occhio! La Safety non fa i miracoli, bisogna andare piano... :lol: ).

@Umberto58:
Forse mi sono espresso male: non dico di sconsigliare in assoluto i capi Jofama "non Safety e non pelle", diciamo che li considero appunto "normali", dal lato della sicurezza sono equiparabili alle altre marche, perciò poi vado a guardare la dotazione:
i jeans sembrano al momento i meno peggio in circolazione, anche la giacca estiva sembra la meno peggio (grazie all'Hi-Art).
Se poi passiamo al classico completo 3 strati invernale, io che giro per i saldi trovo facilmente qualche vecchio modello in gore-tex allo stesso prezzo di questi e personalmente, il Gore-tex originale mi dà più affidamento nel tempo. De gustibus.

Dipende dal prezzo alla fine: meglio la Graffiti (che poi ha anche l'Outlast!), che i vari modelli BMW, Dainese, Rev'it venduti a peso d'oro!

:-o

GASSE
27-03-2010, 10:53
[QUOTE=AlexBull;4619134]
Comfort

Pantalone in pelle 3
--------------------------------------
Sicurezza
Pantalone in pelle 6
Halvarssons Safety 10 (al momento)



sul 3 del confort,(anche se c'è la pelle traforata che è altra cosa)posso anche essere d'accordo,ma sulla sicurezza 6 proprio no,e poi paragonata a 10 dll'altro ci sarebbe molto da ridire!

umberto58
27-03-2010, 17:54
Essere o apparire? Questo è il dilemma :mad:

AlexBull
27-03-2010, 21:16
ma sulla sicurezza 6 proprio no,e poi paragonata a 10 dll'altro ci sarebbe molto da ridire!
Io la penso così.
Ovviamente la pelle è il capo principe della sicurezza, però il mercato è ormai invaso da "pessima pelle": capi cinesi, pelle fine, cuciture grossolane, protezioni alla "mazinga Z"...

Anche se la pelle fosse ottima (vedi BMW Atlantis), chi ci dice che le cuciture siano a regola d'arte e le protezioni ben ferme?
Purtroppo tutti i forum sono pieni di testimonianze negative: dopo banali scivolate tute in pelle da millemila euro si aprono come un grissino e le protezioni se ne vanno per i fatti loro...
In pratica, la mia bassa opinione dei capi in pelle deriva dalla mancanza dell'omologazione, cioè dalla mancanza di certezze.

Ovviamente, a quei due/tre capi in pelle omologati nel mondo, darei un 10 come alla Safety... :lol:

mangiafuoco
31-03-2010, 14:08
a che prezzi si trova in giro la giacca Safety Level 2?
Io per ora l'ho solo trovata in negozi UK a circa 300 GBP..che sabbero 340€.
A livelli di taglia mi sapete dire se calza grande o piccola?

Rainbow
31-03-2010, 14:39
il completo safety level 2 è composto dal sottogiacca, ovvero una specie di giubbottino con integrate le protezione e la fodera in outlast (parte termica), alla quale va aggiunta la sopragiacca che può essere invernale-primaverile (più pesante) o traforata estiva.
Quindi se vuoi coprire 365 giorni dovresti prendere 3 parti: giubbottino con le protezioni (che è poi la parte che conta per la sicurezza), sopra invernale e sopra estivo. Le parti da fissare sopra non hanno protezioni.
Il prezzo si aggira credo intorno ai 400-500 euro per le tre giacche scontate.
Su internet le trovi da: www.motorstock.it, mentre per provarle la faccenda diventa critica...
Io ho rpovato la safety level 1 e come calzata non penso che cambi...io porto normalmente la 52 ed anche per la safety la taglia 52 andava benissimo. La parte sotto è ben aderente, mentre la giacca sopra è un filo più comoda...almeno a me.

n.b. vedo che sei di varese...non dovresti essere troppo lontano da www.motoinferno.it, sembra ben fornito...

mangiafuoco
31-03-2010, 15:22
ho mandato una email direttamente in Svezia con le mie misure.
Così poi scelgo dove trovo il miglior prezzo.

danny62
28-08-2010, 15:26
A questo link molte informazioni sull'abbigliamento Jofama/Halvarsson e molti spunti di riflessione sulla sicurezza in moto e sull'effettiva qualità dei capi che indossiamo più di frequente.

http://www.motosicurezza.com/



Grazissimo :!::!::!::!:
Sito serio e informatissimo, digiti sul search la marca e scopri le magagne, anche degli insospettabili, tipo Rukka...:(
Se mai nella vita deciderò di tirare fuori dalla saccoccia un millino e oltre per un completino serio, col cavolo che lo regalo ai non iper omologati.

acelaviaggi
28-08-2010, 17:53
Leggo attentamente i quotidiani di moto è in più di una occasione mi è saltato all'occhio alcuni scorci di articoli che evidenziano la sicurezza dei capi di abbigliamento dell'alvarssons. E' già da qualche anno che mi è maturata l'idea di acquistare un capo di questa marca poco conosciuta ma a mio parere superiore a molte altre marche esaltate dalla pubblicità.