Entra

Visualizza la versione completa : Ruggine!


noire
15-01-2010, 14:53
...dopo un paio di mesi di vita, nonostante le amorevoli cure (lavaggio risciacquo ed asciugatura prima della nanna quotidiana nel box) la mia motina è invasa dalla ruggine su bulloneria di dischi, forcella, dischi stessi ecc. D'accordo che quest'inverno hanno buttato sulle strade di tutto, ma nei miei 20 anni di BMW precedenti non mi era mai successo nulla del genere. La predecessora se n'è andata dopo intenso utilizzo ognitempo senza nemmeno un puntino di ruggine, questa sembra una moto di 20 anni lasciata per strada ed ha si e no 2000 km.
Il conce interpellato ha detto che ahimè i materiali odierni fanno così, e non vi è nulla da fare...nè garanzia che tenga.
Ma io dico: ho comprato una moto che può essere usata solo col bel tempo e strade asciutte e non trattate? Vi par normale?!

TAFFO
15-01-2010, 14:56
e comunque secondo me si tratta solo di partite di materiali "fasulli".
Tu decanti tanto la tua ex R1150R ed io ti dico invece che quella di mio cugino ha lo stesso problema che ora hai tu sulla 1200 (bulloneria dischi anteriori completamente arrugginita)

noire
15-01-2010, 14:58
..anche la R110RS, la K75S, la R65/II erano senza ruggine. Rimedi?

TAFFO
15-01-2010, 15:00
non ce ne sono, puoi solo sostituire la bulloneria sperando in una partita buona ricambi

Flyingzone
15-01-2010, 15:14
Guarda qui .....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=244141&highlight=corrente+galvanica

Loki
15-01-2010, 15:17
Mi avete fatto andare in cortile a controllare. Qui tutto bene, sarà che la lavo poco e le pioggie sono acidepetroleose.:)
Questione di partite di bullonerie?

noire
15-01-2010, 15:23
avevo seguito il 3d e mi sono segnato gli interventi consigliati.
Mi interessava sapere se il problema è così diffuso nonostante la cura del mezzo: se si, credo debba essere riconosciuto dalla casa madre, se invece si tratta di casi sporadici...beh, a maggior ragione dovrebbe essere ricondotto, come veniva suggerito sopra, ad una scarsa qualità dei materiali. In entrambi i casi, non mi sembra accettabile la risposta del conce. O sbaglio?

noire
15-01-2010, 15:25
spero di si, abito anche io a porta romana, immagino le piogge siano le stesse!:-)

gidi_34
15-01-2010, 16:18
io ho ruggine sulla sola parte cromata della moto...gli specchietti...non me ne frega se me li possono sostituire..prenderò degli aftermaket da paura...rizoma...neri!!!
bellissimi, la renderanno ancora più cattiva!!!

Welcome
15-01-2010, 16:27
Non e' il materiale delle viti ad essere scadente ma bensi' il quasi inutile trattamento superficiale anticorrosione che ci fanno.

Capisco che la cadmiatura e' vietata, e la zincatura non e' bella da vedersi ma neppure la ruggine che la viteria bmw sviluppa dopo aver preso un po di sale ( o un po' di condensa invernale come nel mio caso) e' bella a vedersi.

Probabilmente la soluzione c'e' ma costa troppo.

ginolatino
15-01-2010, 16:42
Io penserei ha una serie di trattamenti fatti male , anche perche se effettivamente avessero adoperato acciaio "cinese" ci sarebbe ruggine in altre parti della moto.

gidi_34
15-01-2010, 16:49
in altre case la situazione è la stessa...ho avuto fino alla mukka solo jap e la ruggine attaccava, bulloneria dischi, e collettori di scarico...parlo di cbr e non di cb 500 da 5000 euro!

credo sia normale...credete che le nostre macchine stiano meglio?

provate a farvi un giro in una fossa da meccanico con una bella torcia e vedrete cosa ci trovate sotto le lamiere immacolate esterne...

Welcome
15-01-2010, 16:53
Io penserei ha una serie di trattamenti fatti male

Sulla mia R del 2001 le viti dei dischi e del carter motore arrugginivano cosi' come sulla R del 2004 e, da quanto leggo, anche sui modelli piu' recenti.
Il rivestimento che fanno non va bene e non vogliono capirlo.

La qualita' dell'acciaio non centra niente, e' acciaio al carbonio e questo arruginisce indipendemente dal fatto che sia fatto in Cina o nel bresciano.

Welcome
15-01-2010, 16:59
in altre case la situazione è la stessa.

Non voglio asserire che una volta le cose le facevano meglio ma la mia Honda del 1979 non ha una vite - dico una - ossidata. E non e' stata tenuta sottovetro.
Certe viti sono cromate in maniera esemplare mentre altre sono trattate termicamente e si presentano di colore nero.

La R1150R invece ha sviluppato ruggine sulle viti del coperchio frontale del motore un paio di anni fa causa condensa dovuta alla bassa temperatura! Il sale non l'ha mai visto.

ginolatino
15-01-2010, 16:59
Ok , ho capito , penso che in futuro dalla mia idropulitrice uscirà solo WD40 puro :lol::lol::lol:

gidi_34
15-01-2010, 17:00
Non voglio asserire che una volta le cose le facevano meglio ma la mia Honda del 1979 non ha una vite - dico una - ossidata. E non e' stata tenuta sottovetro.
Certe viti sono cromate in maniera esemplare mentre altre sono trattate termicamente e si presentano di colore nero.

La R1150R invece ha sviluppato ruggine sulle viti del coperchio frontale del motore un paio di anni fa causa condensa dovuta alla bassa temperatura! Il sale non l'ha mai visto.

leggi la mia firma...la veterana non ha un puntino di ossidazione...anzi, domani me la lucido pure!!!

alla faccia delle bmw!!!

:lol::lol:

Welcome
15-01-2010, 17:22
gidi: non avevo letto, complimenti!
Io ho una CB750!

Ronin
16-01-2010, 11:29
scusate la bulloneria dove si puo comprare??

gidi_34
16-01-2010, 14:01
dal salumiere

utente cancellato_
16-01-2010, 14:52
ecco ...http://4860

reda xk
18-01-2010, 09:59
Visto che i materiali di oggi fanno cosi' digli che te la rientri e poi quando la rivende dica a chi gliela compra questa cacata.............

noire
20-01-2010, 12:42
buona idea!!!!