Entra

Visualizza la versione completa : Decadenza di un mito? WD40


Barbarigo38
15-01-2010, 00:22
Alla Bennet una bomboletta da 200 ml a 3 Euri invece che 5.50
Volevo chiedervi......sta decadendo un mito di QdE?
A me non ne serviva ma per essere trendy ne ho prese 2......

1Muschio1
15-01-2010, 08:40
... guarda ... io ci sto lubrificando proprio ora lo snodo delle staghette degli occhiali !!! HAHAHAHA!

calabronegigante
15-01-2010, 08:41
lo uso anche per il soffrittino....

nicola66
15-01-2010, 08:43
sentiranno la concorrenza di qualche prodotto cinese.

Per me il wd è insostituibile, per QdE sarà un mito ma noi nei rally ci facciamo anche colazione :lol:

differenze col ROSTOFF della wurth o il CRC56 ?

Boro
15-01-2010, 08:48
A 5 euro compro quella da 400 ml in ferramenta, percui non e' poi un gran prezzo...

marameo
15-01-2010, 08:51
CRC....the best...:D:D

Orso 59
15-01-2010, 09:07
Quando ho acqustato i Wilbers, l'importatore, che è anche importatore Putoline, mi ha regalato un pò di prodotti, fra cui qs:

http://img36.imageshack.us/img36/828/1001jm.jpg (http://img36.imageshack.us/i/1001jm.jpg/)

il 1001 (intesi come usi possibili) ha le stesse indicazioni del WD40 e devo dire che mi sembra veramente ottimo. Comunque una bomboletta di WD40 è sempre in garage. :!:

Solo per info.

;)

levrieronero
15-01-2010, 09:17
Il WD40 è come la GS... c'è sicuramente qualche cosa che fa la stessa cosa, ma non è la stessa cosa... :):)

superphil
15-01-2010, 09:32
è vero!! da me hanno aperto un mega brico che si chiama bricoman e lo vende a 1,70 la bomboletta piccola da 200 ml e a 3,40 da obi quella grande con lo spruzzino tubicino a snodo!!!

fluido
15-01-2010, 09:36
Io lo uso anche come deodorante, una spruzzatina sotto le ascelle la mattina e voilà...
le donne apprezzano

cocram
15-01-2010, 09:39
Qualche annetto fa, venne a farci manutenzione ad una cabina elettrica un saggio tecnico della ABB di Bergamo...
Ovviamente dopo un pò di chiacchiere, l'argomento scivola sulle motociclette.
Mi decantò le proprietà miracolose (Quasi quasi come si fa qui col WD40) di codesto prodotto (http://www.cfg.it/_pdf/G165.pdf#view=Fit).
Col mestiere che faccio, ne ho un cartone pieno...
Cheffò... Lo lascio là?

Espertiiiii...

Maurizio P.
15-01-2010, 09:46
Bellissima!

http://img96.imageshack.us/img96/9118/wd40.jpg (http://img96.imageshack.us/i/wd40.jpg/)

c.p.2
15-01-2010, 09:47
mio nipote nel biberon....

Spitfire
15-01-2010, 10:05
lo uso x condire le pappette di mia figlia..molto meglio dell'olio d'oliva

chuckbird
15-01-2010, 10:12
Ammettiamo che si debba pulire il carter da olio trasudato.
Il WD 40 sgrassa oppure lascia unte le superfici?

mangojerry
15-01-2010, 10:17
Il tipo ti ha indicato un prodotto della CRC che è un prodotto che non può mancare in un laboratorio di un elettrotecnico/riparatore

alabassa
15-01-2010, 10:25
A 5 euro compro quella da 400 ml in ferramenta, percui non e' poi un gran prezzo...

Infatti, e se non erro c'è in formato da500 cc Che costa 5.50.

Zeuss
15-01-2010, 10:31
La GS è la GS!!!
Il WD 40 è il WD 40!!!

Tentano tutti di imitarli ma gli originali/insostituibili restano loro!!!

Una bomboletta c'è sempre nel mio garage, lo usi per tutto!!!!
Anche per lubrificare ........................ :mad::mad::mad::mad::mad:

lelottogs
15-01-2010, 10:38
Non è che han scoperto, dopo una vita che lo uso, che è supercancerogeno o cose del genere, eh??? Lo usavo anche per farci l'amore quasi!! Per me sarebbe come quando è decaduta dal mercato la crema Prep! :mad:

otticos
15-01-2010, 10:42
L'importante è non smettere di fare domande.

Animal
15-01-2010, 10:48
....Paolo....a 5,50 è un po caro.....il prezzo da grande magazzino o da BRICO è sempre stato su 2,50 / 3,50 a seconda dei posti e/o eventuali offerte......in armeria lo paghi di più.......

cocram
15-01-2010, 10:55
...non può mancare in un laboratorio di un elettrotecnico/riparatore

Effettivamente il suo sporco mestiere lo fa egregiamente.
La questione è che me lo consigliava anche sulla moto, per sgrassare, lubrificare, pulire, proteggere...http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ride/00024025.gif

Ho capito...:)

Nello stesso scaffale, 2 ripiani più in basso c'è il WD40...

cocram
15-01-2010, 11:04
Eeee vià!

Tutti qui-tutti qui (http://fanclub.wd40.com/).

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/perplesso/1473.gif

Animal
15-01-2010, 11:08
....beh!...non poteva non esistere una cosa del genere....ahahahahahahah

miche58
16-01-2010, 00:32
Io demando tutto al meccanico, l'unico liquido di cui sono obbligato a preoccuparmi è la benzina.

tuglio
10-04-2010, 21:33
ciao, scusate l'ignoranza, il wd40 può essere utilizzato anche per proteggere le parti in plastica (parafanghi, paramani, ecc. ecc.) o è preferibile usare il pronto? grazie per le risposte.

Rafagas
10-04-2010, 21:39
la plastica alla lunga diventa opaca! quindi sconsiglierei ;)

zangi
10-04-2010, 23:23
puoi usarlo tranquillamente,ma non la versione spray.io uso la confezione di wd 40 da 5lt liquido,con spruzzino

tuglio
11-04-2010, 00:00
io ho la versione con la bomboletta, quella classica ma lo spruzzo su uno straccio, non direttamente sulla parte....stasera l'ho passato sulla plastica che copre gli strumenti che era macchiata, col pronto era diventata lucida e basta mentre con il wd sembra che le macchie siano per la gran parte sparite .... e allora l'ho passato (sempre straccio imbevuto) anche sulla prolunga del becco, parafango anteriore e posteriore e .... basta perchè mi sono stancato. poi mi è venuto il dubbio di aver fatto una c....a. posso stare tranquillo, vero? grazie

zangi
11-04-2010, 07:49
il wd è un istituzione,guai a minarla,lunga vita al wd,sempre fedele

bigbe@r
11-04-2010, 08:10
io, al posto di far arricchire sti petrolieri del menga, me lo produco

prodotto grezzo
http://i149.photobucket.com/albums/s73/orsuranni/DSCF1510.jpg

prodotto finito
http://i149.photobucket.com/albums/s73/orsuranni/DSCF1489.jpg

non teme confronti

breve
11-04-2010, 08:50
il mio meccanico magnifica le lodi dello Svitol che a suo dire è insostituibile! e' un prodotto equivalente al WD40?

bimboo
11-04-2010, 08:57
mmmm solo a leggere sento il profumo del wd sotto il naso...

GOINAHEAD
11-04-2010, 09:21
WD40 tutta la vita....

giannicincotti
11-04-2010, 09:29
Eeee vià!

Tutti qui-tutti qui (http://fanclub.wd40.com/).

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/perplesso/1473.gif

:!::!: Finalmente qualcuno più pazzo di me !!!!hehehehehe

tuglio
11-04-2010, 10:53
ma lo usate anche voi sulle plastiche?

Galatea
11-04-2010, 11:03
ma sulle plastiche non sarebbe meglio del silicone ?

vicocamarda
11-04-2010, 11:13
Io ogni volta che lavo la mukka, spruzzo wd 40 su tutta la moto direttamente con la bomboletta, plastica, motore,...tranne sella e dischi freno. Poi sulle plastiche gli passo una pezza e via...la moto sembra sempre nuova fiammante.

Viva il wd 40

tuglio
11-04-2010, 11:19
io l'ho spruzzato su una pezza e poi l'ho passata un pò in giro...mi sembra ok ma , ripeto, ho letto pareri contrastanti e non capisco più niente. per adesso lo alterno al pronto mobili classico

Alessio gs
11-04-2010, 11:25
Ma sono l'unico che se lo porta sempre dietro in moto??Nel mio borsello in cuoio posteriore non manca mai......ciao....

Biemmevuo
11-04-2010, 11:45
....e questo??? (http://img412.imageshack.us/img412/4812/wd40f.jpg) :D

un ex tk
11-04-2010, 16:09
cia vete mai pulito le scarpe in pelle nere? un'altra applicazione eccellente...

Decadenza o non è sempre sulla tavola ad ogni pasto...non si sa mai, andasse qualcosa di traverso!

guidopiano
11-04-2010, 16:16
Alla Bennet una bomboletta da 200 ml a 3 Euri invece che 5.50
Volevo chiedervi......sta decadendo un mito di QdE?
A me non ne serviva ma per essere trendy ne ho prese 2......

Barba :lol:

non ho tanto capito il senso del tuo 3d

cioè se costa € 5,50 è in perfetto stile ( fighetto) BMW

se invece costa € 3,00 è la fine di un mito :confused:

guarda che il prodotto è sempre quello ...nè ...bono è sempre bono uguale

anzi vista l'abuso dell'uso nel pertuso....uno dovrebbe essere contento che spende meno

.......o NO ??

:lol::lol::lol:

luigi65
11-04-2010, 16:28
Il WD40 si usa anche per sgrassare il blocco motore? Se si, devo usare uno spazzolino?
Luigi

PATERNATALIS
11-04-2010, 16:29
Questa non credevo che fosse possibile.
Sto restaurando e rilucidando un vecchio pianoforte e in uno dei pannelli c'era un sacco di schifezza stratificata nel tempo. Ho provato tutti i possibili composti chimici esistenti ottenendo solo di spargere sempre piu' la orrenda robaccia. Poi ho letto questo post e mi e' venuto in mente il WD 40. E cazzarola FUNZIONA ! La scioglie senza rovinare la vernice .

guidopiano
11-04-2010, 16:34
Il WD40 si usa anche per sgrassare il blocco motore? Se si, devo usare uno spazzolino?
Luigi

bhè adesso non esageriamo :lol:

se devi sgrassare non dovresti usare un lubrificante , dovresti usare uno sgrassante .....

il mio consiglio è
NO gasolio ( perchè evapora con fatica ed è oleoso
NO benzina ( evapora ma è troppo aggressiva )
NOOO solvente ( evapora ma è aggressivissimo )
SI kerosene ( sgrassa bene , evapora e soprattutto non è aggressivo)

IMHO ;)

PATERNATALIS
11-04-2010, 17:05
Sgrassare non so, ma di certo pulisce. Ma che arrivi al cherosene per questo scopo di certo non c' e' nulla, a parte la puzza.

Barbarigo38
11-04-2010, 17:27
Barba :lol:

non ho tanto capito il senso del tuo 3d......
In effetti questo 3ad di 3 mesi fa nasceva con un intento evidentemente ironico.....Oltretutto è un anno che sono qui ed è stato divertente ed utile leggere tutta la possibile utilizzazione del WD40. E' un po' un tormentone come quello della Lidl.....Sono 2 Key-words di QdE!
Pero' effettivamente, seguendo una legge di mercato, il calo del prezzo poteva configurare un abbattimento delle vendite e quindi la fine di un mito. Poi è risultato che la Bennet ribassava un prezzo esageratamente alto rispetto ad altri centri di vendita e quindi decadeva l'ipotesi del 3ad.
Possiamo concludere che il mito non si è appannato.........

Paketa
11-04-2010, 18:06
Ho scoperto che il WD40 si trova anche in taniche, in versione liquida (non spray)... ne ho ordinata una lattina da 5 litri e mi hanno dato anche uno spruzzino griffato "WD40" in omaggio. E' molto pratico perchè si può spennellare dove serve e se ne spreca molto meno... :D:D

http://i39.tinypic.com/2lvo5lw.jpg

!! V_ !!

Barbarigo38
11-04-2010, 18:16
Attenzione alla chicca.........
Pensate che questa foto è stata fatta nell'anticamera di un noto Medico-Idraulico di QdE....
A voi individuare il fine intenditore......
http://img25.imageshack.us/img25/566/dscf2226m.jpg

ivanuccio
11-04-2010, 18:26
Io ne ho comperato uno scatolone on line.X gli inviti a cena.Al posto della solita bottiglia di vino o scatola di cioccolatini

luigi65
14-04-2010, 09:33
Scusate ma per me che non conosco il prodotto e sono relativamente nuovo del forum, non è assolutamente chiaro qual è l'impiego di questo prodotto.

Leggendo il tread non sono riuscito a trovare le risposte che cercavo. Qualcuno è cosi' gentile da babysitterarmi?

Allora il WD40 a che serve? Lubrifica, non sgrassa, protegge le parti dopo una buona lavata...???

Io devo procedere ad una sostanziosa pulizia della moto, insomma vorrei farla ritornare agli antichi splendori, a parte l'olio di gomito che prodotto devo usare per motore e carrozzeria?

Grazie mille!!
Luigi

luigi65
19-04-2010, 22:17
Babysitteraggio non pervenuto.....

Mansuel
19-04-2010, 22:24
Apri un topic apposito perché col WD40 non c'entra una cippa!

Riguardo la tua domanda in topic, il WD40 è:
Idrorepellente
Anticorrosivo
Lubrificante
Detergente
Sbloccante

come da informazioni disponibili su www.wd40.it

io ho preso questa:
http://www.wd40.it/images/Spruzzo.jpg

gabrimonte
20-04-2010, 01:06
comprato anche in america nel viaggio di nozze!

granchio
20-04-2010, 10:55
Acquistato in confezione speciale (solo in farmacia) per iniezioni sottocutanee!
Ottimo per l'artrosi ed i reumatismi articolari:lol:

Beemer2V
20-04-2010, 11:32
anche come succedaneo economico del botulino!