Entra

Visualizza la versione completa : consiglio tangenziali


Vittosss
14-01-2010, 20:13
so che con questo post mi attirero' insulti, polemiche, antipatie ma data l'iniquita' della pena "sollevo il caso"

ora ho capito perche' alcuni in moto, la mattina, in tangenziale a milano, viaggiano in corsia di emergenza con freccia spianata a destra. una legge pare consenta di usare suddetta corsia se entro 500 metri si deve uscire. altrimenti? se ti pigliano in moto in corsia di emergenza? sospensione patente da 2 a 6 mesi, 10 punti, 400 euro di multa.
cosa mi ha detto avvocato? era meglio se facevi un buco da 90 milioni di euro...

saro' qualunquista pero'...

venerdì17
15-01-2010, 00:17
peggio vedere moto a zigzag e piu' pericoloso
serve anche fortuna

lolly
15-01-2010, 00:22
si,molto peggio vedere gli zig zag, ma si sa, se un adv/autobotte si ferma in corsia di emergenza, dove passano i mezzi di emergenza?

levrieronero
15-01-2010, 09:01
una legge pare consenta di usare suddetta corsia se entro 500 metri si deve uscire.

io ricordavo 400 metri.. secondo il c.d.s.
certo è che - anche se fosse - entro 400 metri dev'esserci un'uscita ed uno deve uscire.. altrimenti multa...

touring
15-01-2010, 09:20
si puo' impegnare la corsia di emergenza 400 metri prima dell'uscita ma solo in caso di traffico bloccato

Saluti Renato K1100 Lt 1992 una meraviglia!

centaurobm
15-01-2010, 09:53
....per scelta evito sempre la corsia d'emergenza,se dovessi usarla mi ritroverei dietro una pattuglia(presente la legge di murphy ? ):lol::lol::lol::lol:....in caso di code viaggio sempre tra le file di auto ma a velocità congruente al traffico e con occhi spalancatissimi :rolleyes:

mangojerry
15-01-2010, 10:20
A Roma sul raccordo c'è più traffico in corsia d'emergenza che sulle normali....:mad:

Gekkonidae
15-01-2010, 10:29
Trezzano sul naviglio/A7, tutte le mattine è una coda unica...
Ovvio che le moto sono tutte in corsia d'emergenza, e mi sembra anche logico! Se dovesse arrivare un mezzo in emergenza che ci vuole a spostarsi?!?!?
Ah che tristezza il c.d.s. certe volte!!!

Mike53
15-01-2010, 10:41
Accidenti, ho fatto tutta Bologna sull'autosrada in corsia d'emergenza... speriamo in un black out ( si scrive così?)delle telecamere. :mad::mad::mad:

lelottogs
15-01-2010, 12:05
Accidenti, ho fatto tutta Bologna sull'autosrada in corsia d'emergenza... speriamo in un black out ( si scrive così?)delle telecamere.

Beh, passare sotto le telecamere in corsia d'emergenza non è proprio da furbetti, eh!! Io non dormirei sonni tranquilli e quando il postino suona il citofono, sguinzaglierei il Pincher!! (che per altro non ho) http://bananasso.files.wordpress.com/2008/03/pincher.jpg :lol::lol::lol:

Animal
15-01-2010, 12:16
...se non ricordo male...è consentito a 500mt dall'uscita ma se c'è coda ferma....

Geo650
15-01-2010, 12:24
Occhio a passare sotto i tutors in corsia d'emergenza .... è ritiro della patente, anche per i motociclisti.

lelottogs
15-01-2010, 12:26
La tangenziale l'è una brutta bestia. Le poche volte che ci passo in moto nelle ore di punta, non mi sento mai tranquillo. Mi aspetto sempre che qualche rincitrullita che si stà truccando o mandando un messaggino mi speroni da un momento all'altro! :rolleyes:

andre
15-01-2010, 12:27
solo se comunichi chi era alla guida, altrimenti paghi la sanzione e ti tieni la patente

er-minio
15-01-2010, 12:30
Se dovesse arrivare un mezzo in emergenza che ci vuole a spostarsi?!?!?

E se una macchina dovesse spostarsi velocemente in corsia d'emergenza per un'emergenza vera?
Che ci vuole a spostarsi.

E se chi viaggia in corsia d'emergenza ci fa il botto dentro e la occupa?
Che ci vuole a spostarsi.

E se poi effettui tutti i sorpassi da destra? E quelli che passano a cannone sulle uscite (visto che stanno in corsia)?
Che ci vuole a spostarsi.

E se fosse che si chiama corsia d'emergenza proprio perché deve rimanere libera (secondo il buon senso, non secondo il codice della strada)?


--

Vitossssss, ma quella multa é "lo sviluppo" del tuo incidente alla fine?
Ciao :wink:

Vittosss
15-01-2010, 13:17
esattamente erminio...ufficializzato il tutto. senza considerare un menisco rotto e la moto altamente rivedibile.
comunque, al di la di tutto...cerchiamo di essere ragionevoli e quello che io voglio dire non è che noi motociclisti si può passare sulla corsia di emergenza quanto che non trovo equa la pena rispetto alla norma violata! è questo il vero punto della questione!!! per me!

infine, aggiungo una nota molto persone. il vero dramma di tutta questa (mia) vicenda non sta nella multa o nella patente ritirata e neanche nella moto quasi da buttare e manco nel menisco rotto! la vera tragedia è che non si può, ragionevolmente, cambiare questo comportamento. se devo andare in moto per stare in coda tanto vale andare in macchina. zig zag...peggio ancora.
se mi avessero preso a 200 in autostrada mi direi: che pirla che sono, mi hanno fumato la patente per sta boiata, ora la smetto. ma qui la cosa è diversa e la corsia di emergenza non è una scelta ma una conseguenza della situazione. questo è il vero punto che mi preoccupa e che non so bene come risolvere

centaurobm
15-01-2010, 13:56
...scusa vittosss ma non sono d'accordo.....la sanzione deve essere tale da dissuadere chi voglia utilizzarla senza motivo come giustamente fà notare er-minio,altrimenti in caso di reale necessità i mezzi di soccorso come si possono muovere?

calabronegigante
15-01-2010, 14:03
la tangenziale non mi tange!!

Gasusa
15-01-2010, 14:51
ATTENZIONE, circa 8 anni fà mi ha fermato la Polizia in tangenziale Ovest direzione Bologna all'altezza di Unieuro/Ikea.......eravamo in tre moto. Tutti fermi, ducomenti.....sapeche che adesso vi ritiriamo la patente?? caxxo ragazzi che momento!!!!

alla fine usciamo con 60 euro di verbale per invasione provvisoria di corsia d'emergenza........da allora, continuo ad utilizzare la corsia d'emergenza.
Mi sento più sicuro!

doc raf
15-01-2010, 14:53
A Roma sul raccordo c'è più traffico in corsia d'emergenza che sulle normali....:mad:>

Già ma ,senza offesa, sappiamo che il c.d.s. a Roma è inteso come una serie di 'inviti' non come norme da rispettare :mad: (ho vari cugini a Roma ed ogni volta che vengo nella Capitale devo resettare il mio modo di guidare :( ):mad:

doc raf
15-01-2010, 14:57
in caso di code viaggio sempre tra le file di auto ma a velocità congruente al traffico e con occhi spalancatissimi :rolleyes:>

Sarebbe vietato anche questo, ma chi non l'ha fatto scagli la prima...biella:lol:

madagascaaar
15-01-2010, 16:54
serve anche fortuna

certo che co sto nick!:toothy2:

doc raf
15-01-2010, 18:03
certo che co sto nick!:toothy2:>

Serve ad esorcizzare la...sfiga.(Con la s davanti, altrimenti diventa un problema.:lol::lol:)

elikantropo
15-01-2010, 18:10
Da un annetto, direi, per buona parte a bologna l'autostrada non ha più la corsia di emergenza ma la "corsia dinamica" (vietato usarla solo se i pannelli luminosi lo indicano). Altra cosa è la tangenziale ove permane la corsia di emergenza.

PATERNATALIS
15-01-2010, 18:49
E dove e' pieno di moto e scooter di cui credo nessuno sia mai stato multato negli ultimi 10.000 anni. Certo non e' il massimo della legalita' ed e' pure pericoloso, ma a volte lo si fa. Piano piano, ma lo si fa..

zergio
15-01-2010, 19:30
ho visto tamponare in corsia di emergenza uno skylyne contro un ciaffo koreano.

e della guida in stato d'ebrezza e della sua vessatorietà ne vogliamo parlare?
0,81 mg litro
sospensione della patente da 6 mesi a un anno (se la prima volta sono 6 mesi)
ammenda da 800 a 3200 euri quindi all'incirca un 1600 euro di ammenda
arresto fino a sei mesi.
processo penale.

61km/h effettivi su un limite di 50Km/h sono 155€ si sanzione pi 13,09€ di notifica se vabene più 5 punti

l'italia è così.

pene incredibili e pochissimi controlli.
chi ci casca si sente perseguitato/sfigato (oltre che inculato bene bene).

la cosapevolezza che quanto tocca a te o ne sai uscire o te la scazzi tutta fino all'ultimo dovrebbe far pensare ai più.

i ci penso e qualche volta mi torna utile.

ettore61
15-01-2010, 19:45
lo so lo so lo so ma io viaggio in corsia d'emergenza.
Quando entro in tangenziale mi dico non farlo non farlo poi............lo faccio.
Solo se c'è moltissimo traffico, se c'è la possibilita di viaggiare in corsia normale no.

doc raf
16-01-2010, 14:52
61km/h effettivi su un limite di 50Km/h sono 155€ si sanzione pi 13,09€ di notifica se vabene più 5 punti
.>
No, sono 66 km/h effettivi (quindi circa 70 di tachimetro)

zergio
16-01-2010, 15:11
>
No, sono 66 km/h effettivi (quindi circa 70 di tachimetro)

Dotto', il 142 8avo comma si applica quando si supera di almeno 10km/h e non piu' di 40km/h il limite imposto.

La velocita' misurata (che per esempio viene impressa sulla foto delgi autovelox) si definisce, per l'appunto misurata o rilevata.

A questa vanno detratti 5km/h fino ai 100km/h e poi il 5%della velocita' rilevata/misurata.

Detratta la "franchigia" a vantaggio del trasgressore avremo quello che si definisce la "velocita' effettiva".

61km/h di velocita' effettiva comportano l'applicazione dell'art 142 comma 8avo.

doc raf
16-01-2010, 18:33
Dotto', il 142 8avo comma si applica quando si supera di almeno 10km/h e non piu' di 40km/h il limite imposto.

La velocita' misurata (che per esempio viene impressa sulla foto delgi autovelox) si definisce, per l'appunto misurata o rilevata.

A questa vanno detratti 5km/h fino ai 100km/h e poi il 5%della velocita' rilevata/misurata.

Detratta la "franchigia" a vantaggio del trasgressore avremo quello che si definisce la "velocita' effettiva".

61km/h di velocita' effettiva comportano l'applicazione dell'art 142 comma 8avo.>

Scusa se insisto ma nei primi 10 km/h oltre la velocità paghi solo 38€ (mi pare) di multa, quindi ,se 5 km/h te li abbuonano, puoi superare di 15 km/h la velocità imposta senza detrazioni di punti.Dai 16 km/h in su paghi salato e perdi punti.Aggiungi lo scarto di circa 5km/h del tachimetro et voilà : se stai circa 20km/h sopra il limite paghi poco e salvi la patente.... Lo so bisogna stare al pelo ma... se po' fa'. (Questi conti non li ho fatti io, ma più di una volta sono comparsi su riviste specializzate tipo 4Ruote ecc.) Stiamo applicando la stessa regola.;)

Galatea
16-01-2010, 19:09
Avete notizia dei tutor tarati per medie dei 150 ?

Alexricc
16-01-2010, 19:18
Comunque il vero consiglio è evitare tangenziali ed autostrade! sono la morte della moto... altro che corsia di emergenza

calabronegigante
16-01-2010, 19:50
mi è giunta voce da reporter,che c'è l'intenzione di far pagare il pedaggio sulle tangenziali milanesi.....Vi risulta?
sarebbe l'inizio della fine....

doc raf
16-01-2010, 20:49
mi è giunta voce da reporter,che c'è l'intenzione di far pagare il pedaggio sulle tangenziali milanesi.....Vi risulta?
sarebbe l'inizio della fine....>
Si ne hanno parlato,e non mi ricordo con quale motivo (il finanziamento di qualche progetto per la provincia):mad:

doc raf
16-01-2010, 20:51
Avete notizia dei tutor tarati per medie dei 150 ?>

No ogni tanto l'argomento ritorna in giro ma non ne fanno mai nulla.

albiTO
17-01-2010, 15:21
E se una macchina dovesse spostarsi velocemente in corsia d'emergenza per un'emergenza vera?
Che ci vuole a spostarsi.

E se chi viaggia in corsia d'emergenza ci fa il botto dentro e la occupa?
Che ci vuole a spostarsi.

E se poi effettui tutti i sorpassi da destra? E quelli che passano a cannone sulle uscite (visto che stanno in corsia)?
Che ci vuole a spostarsi.

E se fosse che si chiama corsia d'emergenza proprio perché deve rimanere libera (secondo il buon senso, non secondo il codice della strada)?


--

Vitossssss, ma quella multa é "lo sviluppo" del tuo incidente alla fine?
Ciao :wink:

Non posso che quotarti, ma del resto con uno che ragiona così, che cakkio mi frega se riesce a spostarsi! Che tristezza, 'sta solita italietta! :lol::lol::lol::lol:

ettore61
17-01-2010, 20:20
mi è giunta voce da reporter,che c'è l'intenzione di far pagare il pedaggio sulle tangenziali milanesi.....Vi risulta?
sarebbe l'inizio della fine....

Ma scusa, se arrivi dall'Ikea di Corsico, e vai verso Como, Varese, non passi dal casello e paghi, se arrivi dalla fiera di Milano e vai verso Varese paghi.
Se entri a Cinisello e vai verso Linate dal Peduncolo paghi.
Il pedaggio è gia arrivato da tempo.

Vittosss
18-01-2010, 08:26
giusto, ad agrate paghi (per altro aumentato recentemente), idem verso...arese se non ricordo male.

comunque non si voglia fare ipocrisia ne tanto meno polemica. e anzi sono sorpreso che questo post non sia degenerato.

il messaggio è: è sbagliato andare in corsia di emergenza per i suddetti motivi citati da er-minio, e, non da ultimo perchè lo vieta il codice della strada.
se proprio ci dovete andare, tenete la freccia a destra e se doveste trovarvi in qualche spiacevole situazione...dite che dovevate uscire...

(e non mi date addosso perchè questa è la legge italiana.)

Jando Goloso
18-01-2010, 10:18
con le moto di prima viaggiavo sicuramente poco in autostrada, quelle poche volte che mi è capitato, con 3 corsie COMPLETAMENTE FERME mi sono sempre messo in corsia di emergenza a velocità di circa 40km/h.... controllando gli specchietti se arrivava qualcuno, mi hanno superato più volte volanti della polizia... mai detto nulla...

Gekkonidae
18-01-2010, 15:47
E se una macchina dovesse spostarsi velocemente in corsia d'emergenza per un'emergenza vera?
Che ci vuole a spostarsi.

E se chi viaggia in corsia d'emergenza ci fa il botto dentro e la occupa?
Che ci vuole a spostarsi.

E se poi effettui tutti i sorpassi da destra? E quelli che passano a cannone sulle uscite (visto che stanno in corsia)?
Che ci vuole a spostarsi.

E se fosse che si chiama corsia d'emergenza proprio perché deve rimanere libera (secondo il buon senso, non secondo il codice della strada)?
scusa er-minio mi ero perso la tua risposta...
hai ragione, potrei risponderti
che chi si sposta nella corsia d'emergenza prima di farlo dovrebbe guardare
che se procedi a 40kmh ti fermi in 5 metri e serve
ecc. ecc. ma non servirebbe a nulla.... hai ragione.
Ciò non toglie che è sicuramente più sicuro fare la corsia d'emergenza a 40kmh piuttosto che lo slalom in mezzo alle macchine ferme in colonna, e tantomeno ti immagino fermo in coda con la moto procedendo a passo d'uomo.
Parlo esclusivamente per le moto e in caso di traffico bloccato.

P.S. generalemente in tangenziale c'è una piazzola di sosta ogni 2 km, i "500metri prima" valgono anche per queste?!?

calabronegigante
18-01-2010, 16:45
Ma scusa....
Il pedaggio è gia arrivato da tempo.

certo,allora ho frainteso.....
ero convinto che volessero farlo ad ogni uscita verso la città e non!!