Visualizza la versione completa : Semiserio: moto + sale - pioggia = ?
Gekkonidae
14-01-2010, 19:01
Argomento semiserio :cool::
Insomma x farla breve, in questo periodo hanno riepito Milano di sale che neanche le saline di Mazzara del vallo ci arrivano in produzione annuale!!! Prima la moto era ben conciata e sporca con qualche punto di ruggine sospetto... Poi in questi giorni ho preso secchiate di pioggia, conviene lavarla lo stesso? Per le zona incriminate di eventuale ruggine meglio usare qualche prodotto particolare pre e post lavaggio?
Argomento semiserio :cool::
Insomma x farla breve, in questo periodo hanno riepito Milano di sale che neanche le saline di Mazzara del vallo ci arrivano in produzione annuale!!!
Quotissimo...a Milano la mattina della Befana benefica ho notato in strada quantità industriali di sale:rolleyes::rolleyes:, tant'è che al rientro, una spruzzatina d'acqua non è mancata....:confused:
Io fossi in te, una volta alla settimana, nonostante la pioggia, una sciacquata con la lancia gliela darei....;)
Concordo, non sarebbe male dopo averla lavata passare il wd40 dappertutto... aiuta sicuramente a proteggere
King Meda
14-01-2010, 21:49
lavare solo con acqua fredda perchè nacl + h20 calda = hcl :?+ naoh ;)
dopo spruzzare wd40 o vaselina spray o silicone spray (per me il migliore)
splancnico
14-01-2010, 22:23
lavare e siliconone come se piovesse!!!
In inverno molti dei pochi moto lavaggi non sono aperti. Dalle parti del Bodio Center c'è un distributore Total con lavaggio a gettone. E' roba da canna del gas, però per passare l'inverno è adeguato: con 3 euro si riesce a dare una macro passata. Portarsi un panno in micro fibra e guanti usa e getta.
...Lava bene.....anche solo col tubo dell'acqua fredda........abbondantemente.....i protettivi andavano messi prima però!!........
King Meda
14-01-2010, 23:16
e aciugate pure, meglio col compressore!
chuckbird
15-01-2010, 00:00
Se hai una moto con trasmissione finale a catena è quasi certo che grippi gli anelli.
Ogni volta che spargono sale è matematico che non nevica. Appena il sale non c'è più viene una tormenta che blocca la città...
il sale fa danni enormi, una sciacquata profonda è d'obbligo
centaurobm
15-01-2010, 08:25
...se ti interessa zona corbetta su via novara un lavaggio sempre aperto e con acqua calda.....
http://i50.tinypic.com/1zz3m8m.jpg
Si usa dopo il lavaggio è un' inibitore di corrosione, scaccia l'umidità e lascia uno velo non appiccicoso di strato protettivo sul telaio, ha un'alto grado di dispersione dell'acqua, si può usare sulle parti in metallo, plastica, gomma e vernice, lo trovi QUI (http://www.muc-off.com/product_page/product.php?id=51)
Se poi volete io massimo questo pordotto ripristina il colore e lucentezza a tutte le parti, metalli, gomma e parti in plastica, incolore e inodore, lo trovi QUI (http://www.muc-off.com/product_page/product.php?id=65) :
http://i45.tinypic.com/309ne5u.jpg
Gekkonidae
15-01-2010, 10:16
Grazie, nel w-e provvedo a lavaggio (porcaccia devo smadonnare x togliere la percora...) e siliconaggio finale!!!
Bello quel prodotto Davide! Ma il wd40 come lo mettete.....................? con il pennello? :lol:
il sale fa danni enormi, una sciacquata profonda è d'obbligo
A me è il pepe che preoccupa, il boxer mi comincia a starnutire che è un piacere...
Lone Land
15-01-2010, 11:56
lavare solo con acqua fredda perchè nacl + h20 calda = hcl :?+ naoh ;)
se fosse vero ti dovrebbero dare il premio Nobel... :( (e quando cuciniamo la pasta ci avveleneremmo senza speranza :confused:)
Per decomporre l'NaCl ci vuole perlomeno l'elettrolisi... ;)
Guardate che durante l'inverno, con le strade piene di sale sarebbe saggio per ogni uscita, al ritorno una passata con acqua fredda
centaurobm
15-01-2010, 13:11
Mettetegli il domopak
...io metto scotch trasparente......
AleConGS
15-01-2010, 13:13
dove li trovo questi miracolosi spary siliconici? quanche marca e tipo di larga diffusione facile da reperire?
..un bel CRC da nautica.......va da Dio!!
dove li trovo questi miracolosi spary siliconici? quanche marca e tipo di larga diffusione facile da reperire?
La cosa piu' semplice è utilizzare il "pronto mobili" o un surrogato. Protegge benissimo.
Io non sono un chimico, ma mi hanno insegnato che la moto si lava con l'acqua fredda ......
Dpelago KTM 990 SMT
dove li trovo questi miracolosi spary siliconici? quanche marca e tipo di larga diffusione facile da reperire?
Li trovi QUI (http://www.theultimatefinish.co.uk/muc-off.aspx) sito serissimo e buonissimi prezzi. ;)
scusate l'ignoranza, ma avendo sentito parlare solo da poco di questi prodotti per proteggere...dove andrebbero messi??? :mad:
dischi, serbatoio, telaio, cerchi???
io dopo una gitarella di una giornata, e dopo aver tenuto la moto ferma per quasi 3 settimane, ho trovato un bel po' di ruggine. portata a fare un bel bagnetto, direi che è venuto via quasi tutto tranne sulle ganasce delle pastiglie posteriori e sul profilo dei dischi...
grazie...:!:
Beh sui dischi magari evita!
King Meda
15-01-2010, 23:17
Beh sui dischi magari evita!
ecco! spruzza dappertutto ma evita dischi, pedane e manopole,a meno che tu non voglia "scivolare" per un bel po'.....
X rocol 76
Il Bike spray della Muc-Off lo puoi dare su tutto a parte l'impianto frenante, è un prodotto eccezionale, fatti una visita sul sito che ho segnalato, ed evita il WD40....
grazie a tutti per le delucidazioni...ci penserò sul da farsi. a dire la verità l'unico problema l'avevo riscontrato sui dischi e sulle ganasce delle pastiglie. il resto non ha mai sofferto ruggine...almeno fino ad ora che non avevo parlato!!! :!: :lol:
quindi mi sa tanto che lascerò tutto così non usando la moto tutti i giorni...ma solo per giretti di piacere! :confused:
continuo a leggervi comunque...
appena tornato dal meccanico: un suo cliente aveva la moto in prua sul traghetto, mareggiata, schizzi a profuzione... ha fatto 3600€ di danni su una carotona nuova!
ma c'era dell'acido in mare???? :lol::lol::lol:
altro che sale sulle strade!!!!
ha fatto 3600€ di danni su una !e ci credi ?
appena tornato dal meccanico: un suo cliente aveva la moto in prua sul traghetto, mareggiata, schizzi a profuzione... ha fatto 3600€ di danni su una carotona nuova!
Il traghetto l'ha preso l'anno scorso e per un anno non ha mai lavato la moto:confused:?!?
e ci credi ?
sì, non faccio fatica ad immaginare che si facciano danni superficiali di ossidazione per quella cifra su una moto nuova, lasciandola in quelle condizioni
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |