Visualizza la versione completa : A voi è mai successo?
A volte parlando con gli amici dei bei tempi che furono, e ricordando le nostre avventure sulle nostre moto di allora, mi capita di avere una senzazione di tristezza pensando che invece di venderla, la "tal" moto avrei potuto tenerla, e sicuramente adesso sarei molto contento.
Mi è successo parlando della mia gloriosa Laverda 1000 3C. :mad::mad::mad:
Ma perchè l'ho venduta? :mad::mad::mad:
Succede anche a voi? Che moto vi sono rimaste nel cuore?
quella che rimpiango di più( di più perché rimpiango anche le altre) è la Honda 500 four.
Deleted user
14-01-2010, 18:48
probabilmente rimpiangiamo i tempi andati più che i mezzi.
matteucci loris
14-01-2010, 18:56
probabilmente rimpiangiamo i tempi andati più che i mezzi.
:lol::lol::lol::lol::lol::thumbrig:
SEEEEE
una bella moto sportiva
canti capelli
pochi kg
qualche femmina in piu
e totale assenza di fiatone dopo 3 piani di scale
siete veci.....mi spiace per voi :lol:
si più dieci volte si .
ma oginvolta che vendo una moto la frenesia per il nuovo è talmente forte che della vecchia non me ne frega.
col tempo poi dico, mha sai se l'avessi tenuta adesso magari un giretto..............
poi invece una moto per me è già troppa.
Beh, il mio bel Dominator prima serie (quello ancora con la doppia accensione) per smaialare nei posti più assurdi, un po' mi manca sul serio.
Gente senza cuore.....:crybaby::(.........................:lol ::lol::lol:
Supermukkard
14-01-2010, 19:05
che 3D di vecchi :lol:
A 36 anni non ho cambiato molte moto,a parte il 125 che ho tenuto e che con molta calma sto riportanto a nuova vita e al Montesa mi manca molto la r1150r, del Monster ho bei ricordi ma niente di più...forse tra 20 anni e altre moto cambiate potrò avere una risposta più chiara,certamente avere la possibilità di tenerle tutte sarebbe bello.
mi manca tanto il mio "vespone" 150 elaborato Polini 170 con miscelatore dell'86.
permutato in occasione dell'acquisto di Yamaha 900 Diversion.
Ah! se potessi tornare indietro!!!!!!!
si più dieci volte si .
ma oginvolta che vendo una moto la frenesia per il nuovo è talmente forte che della vecchia non me ne frega.
col tempo poi dico, mha sai se l'avessi tenuta adesso magari un giretto..............
Proprio così anche io!!
sillavino
14-01-2010, 21:11
Purtroppo si!! Quando se ne va una delle tue moto se vanno un po' anche i suoi giri, i suoi odori, quei colori visti quella sera....Ma è la vita e si pensa sempre che quella nuova ti...darà di più!!! E' COSI!!!
Succede anche a voi?in particolare il Morini 3 1/2 sport, mi prenderei a calci nel sedere da solo !
Mi sarebbe piaciuto poter tenere con me un bel maico 500 che avevo a 20 anni, ma anche Ilenia, Alessandra e Cinzia
Claudio Piccolo
14-01-2010, 21:37
A volte parlando con gli amici dei bei tempi che furono, e ricordando le nostre avventure sulle nostre moto di allora, mi capita di avere una senzazione di tristezza pensando che invece di venderla, la "tal" moto avrei potuto tenerla, e sicuramente adesso sarei molto contento.
Mi è successo parlando della mia gloriosa Laverda 1000 3C. :mad::mad::mad:
Ma perchè l'ho venduta? :mad::mad::mad:
Succede anche a voi? Che moto vi sono rimaste nel cuore?
Cosaaaaaaaa???????? Stai scherzandooooooooo????????Non dirme 'ste robe che mi va sù la pressioneeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!Quali rimpiango?? A parte il Lui della Innocenti, tutteeeeeeeee!!!!!
Morini corsarino scrambler, Gilera 125reg.comp.4T, Aermacchi Ala Verde250, Ducati 350scrambler,XT550!!!!!!!!
Adesso ne ho 4, le tre di firma più Zundapp125Reg.Comp.2T,perchè non dò via più niente, AGGIUNGO!!! So' piezz'e còre!! So' le tue radici!! Nun se pònno taiià!!!..........................Chi ha un capannone??
IL_BRUNK
14-01-2010, 21:57
la mia prima 883 mi manca tanto.......
Avrei tenuto volentieri il mio GS1150 a fianco al 1200,ma veramente tanto!!
Comunque quoto Stuka, saggio e realista!!
E' un Forum di vecchi e basta!!:cool:
lucio1951
14-01-2010, 22:07
La Ducati 350 Scrambler ma, più di tutte, la Vespa 90SS!! Un bolide per allora! Poi anche le varie Suzuki 380 GT 3 cilindri due tempi con camere ad espansione...supersoniche tutte!
lucio1951
14-01-2010, 22:11
Si, siamo vecchi ma, grazie a voi giovani di riflesso ringiovaniamo tutte le volte che si fa un giretto insieme, tanto col casco chessivede? Solo un pò la panzetta...per il resto...MasterCard!
Noi semi vecchietti abbiamo dalla nostra il ricordo di veicoli stupendi.
Un povero venticinquenne odierno, al massimo fra trent'anni potrà ricordare il v-strom.
splancnico
14-01-2010, 22:18
a) no b) il PX!
sono ricordi falsati, se le riprovate oggi vi faranno schifo
forse è vero ma non del tutto
quando giro l'assicurazione dal 4v al 2v e ci salgo sopra dopo 9 mesi penso "cavoli che ciclistica del... questa forcella, questa sella più alta, questa posizione più inclinata in avanti..." poi faccio 4 km e mi sembra di non aver guidato nient'altro
Priscilla (R65/3) è il mio paio di scarpe più comode
in sostanza ho avuto 2 cagiva che non rimpiango, le BMW sono ancora mie, non le vendo neanche se muoio di fame (tanto morirei di dispiacere)
.....v-strom.
che brutti ricordi che avremo!!! :rolleyes::rolleyes:
Noi semi vecchietti abbiamo dalla nostra il ricordo di veicoli stupendi.
Un povero venticinquenne odierno, al massimo fra trent'anni potrà ricordare il v-strom.
pensa che mio padre il v strom ce lo ha adesso ed è pure tanto contento!:-o
a me manca già il mio fantic :(
Fiskio@62
14-01-2010, 22:47
Io ho risolto il problema:rolleyes: non le vendo piu' da dieci anni, sara per questo che il mio assicuratore mi accoglie come nella sala vip dell'areoporto?:confused:
Anche quello del rimessaggio mi vuole abbastanza bene devo dire:eek:
e ancora oggi mi pento di aver dato via la vecchia MG 850 che vedo ancora girare per Prato dopo 28 anni di servizio:mad: vabbe so fatto cosi' mi affeziono :)
Scegliere di tenere o ricomperare è una scelta adulta, con un minimo di supporto economico. Da ragazzi anche i 2 milioni o meno facevano la differenza.
Poi mancava lo spazio, il papà faceva tenere nel box (ovviamente) una sola moto, cambiare era pure un liberarsi e bla bla bla
....effettivamente......il mio vecchio Tènèrè.....del 1984....era un bel mezzo!!....venduto circa un anno dopo l'acquisto del 1 GS.......
Claudio Piccolo
14-01-2010, 23:24
probabilmente rimpiangiamo i tempi andati più che i mezzi.
Col cazzo(e dai co' 'sti francesismi) se le riavessi indietro mi sbaverei addosso.
Però è anche vero che attraverso di esse ti rivedi la tua vita come in un film. Ed è forse anche per questo che le ami ancora tanto.
Basta basta, son diventà massa serio.
Io non rimpiango i tempi andati, quando ero giovane, pirla e senza soldi.
Noi over cinquanta abbiamo avuto il privilegio di possedere o guidare veicoli di grande interesse. Le Fiat 500, le Alfa GT, le Mini, i Le Mans, le Dyane, Benelli 250 , Honda 750, Norton. KTM 125, Puch, SWM.
Addesso esiste solo il piattume della tecnologia elettronica, dove un'auto è esattamente uguale (funzionalmente) ad un'altra. Le moto si salvano perchè l'architettura del motore è parte dello stile: ma mettendoci un carenone, tutte uguali.
Claudio Piccolo
14-01-2010, 23:34
Penso anca mì così,..................tute compàgne!
Di moto ne ho avute parecchie, mi sono ricomprato la mia (proprio quella) suzuki RGV 250 del '92, ma quella che rimpiango e non mi perdono di aver venduto è l'Honda CX 650 turbo.
:eek: :eek:
http://img695.imageshack.us/img695/424/hon084198300700x500hond.jpg
matteucci loris
15-01-2010, 00:34
ma ve lo ricordate il mival 3 marce,tutte le volte che ci salivo mi sembrava di volare
da come aveva le marce lunghe,se la guidavi per un'ora,ti rimaneva l'odore di miscela
che evaporava dal motore,per mezza giornata:lol:
pensa io che potrò raccontare di avere avuto una delle prime moto con absc/asc/hiv/pdi/cgil!!!
ma quanto sarò fortunato!
sillavina
15-01-2010, 01:32
probabilmente rimpiangiamo i tempi andati più che i mezzi.
...sagge parole!!!
centaurobm
15-01-2010, 08:17
...anche a me capita di ripensare al mitico Drop 50 della Malaguti,il primo due ruote.........ma ripenso sempre alla mia prima moto (FZ750) come a tutte le altre(Dominator,Transalp e TDM) tanto che quando mi capita di vedere parcheggiata qui vicino all'ufficio il Dominator (bianco/blu con doppio avviamento) come avevo,mi vien voglia di cercarne uno e ricomprarlo....
Io non rimpiango i tempi andati, quando ero giovane, pirla e senza soldi.
Noi over cinquanta abbiamo avuto il privilegio di possedere o guidare veicoli di grande interesse..............
Grande Enzo. Sti giovinastri non sanno cosa si sono persi........ :(:(:(.......:lol::lol:
Noi semi vecchietti abbiamo dalla nostra il ricordo di veicoli stupendi.
Un povero venticinquenne odierno, al massimo fra trent'anni potrà ricordare il v-strom.
Bene che gli vada, altrimenti ricorda il Tmax da guidare con gli zoccoli !!!
Tornando al post iniziale : di tutte le moto che ho avuto a me piacerebbe avere ancora in garage il Laverda 750 SF con , all' anteriore, il tamburo a doppia camma Laverda ! Praticamente quando frenavi era come se ti mettessero un manico di scopa tra i raggi !! Era così che sviluppavi la sensibilità, altro che abs !!!!!!!
Mi è successo parlando della mia gloriosa Laverda 1000 3C. :mad::mad::mad:
Ma perchè l'ho venduta? :mad::mad::mad:
Succede anche a voi? Che moto vi sono rimaste nel cuore?[/QUOTE]
Io rimpiango e rivorrei il mio primo Fifty o il Laverda 125.
Certo che il Laverda 1000 3 cilindri se lo avessi posseduto e rivenduto altro che rimpiangerlo, me ne sari fatto una malattia.
Anni fà l'avevo cercato tanto, ma non l'ho mai trovato in buone condizioni ad un prezzo congruo ( ai tempi internet non c'era )
non mi perdono di aver venduto è l'Honda CX 650 turbo.
però quando te ne liberasti, tirasti un sospiro di sollievo...
si, mi è successo con il vecchio Kawasaki KLE.
Venduto dopo averci fatto 54000 km a poco più di 1700euro in condizioni ancora ottime, per quella cifra non avrei fatto un soldo di danno a tenermelo tanto il motore per come stava almeno altre 25000-30000 km li avrebbe sicuramente fatti.
gran bel mezzo per la città.
lelottogs
15-01-2010, 10:52
C'è di buono che quasi tutte le mie ex moto so dove sono finite e sovente le ho riviste. L'ultima in particolare, l'Husqvarna, so che è in ottime mani. E la cosa non può che farmi felice, dato che mi è rimasta nel cuore!
Certo che il Laverda 1000 3 cilindri se lo avessi posseduto e rivenduto altro che rimpiangerlo, me ne sari fatto una malattia.
Anni fà l'avevo cercato tanto, ma non l'ho mai trovato in buone condizioni ad un prezzo congruo ( ai tempi internet non c'era )
.....e pensare che l'unica ragione per cui l'ho venduto è perchè la usavo poco....... come dice Enzofi .... ero giovane e pirla..... ma tanto pirla :-o
sono ricordi falsati, se le riprovate oggi vi faranno schifo
10 no convinti ;)
però quando te ne liberasti, tirasti un sospiro di sollievo...
E' vero!! :confused::confused:
Sai che dei ricordi ci teniamo solo la parte migliore....
però quando te ne liberasti, tirasti un sospiro di sollievo...
altri 10 no convinti
magari avessi ancora il dominator con accensione a calcio per fare l'idiota e il K per i viaggi
a volte però non ci sono tanti soldi e sei costretto a vendere per comprare una nuova moto
al momento non ancora nessun rimpianto visto che sono alla seconda moto ma prevedo di rimpiangere quello che ho adesso tra qualche anno...
Africa twin
La vorrei tanto adesso come seconda moto
Il 125...
(zionostalgico!)
La mia Gilera 125RX Arizona nera...
Del Bandit 600 nessuna nostalgia.
Dell'R1 neppure.
a parte il DTM, non ce l'ho mai cavata a vendere una moto...... sempre spaccato tutto quello che avevo in mano , cosi' non posso dire di poter rimpiangere di avene data via qualcuna
Un mio carissimo amico vendette una Triumph Trident con freni Fontana.
A pezzi, la moto separata dai freni. Ancora adesso piange, ma allora i soldi gli servivano per sposarsi.
branchen
15-01-2010, 16:20
Ma le 125 2T con 34 cavalli!!!
Cosa ne sanno i giovani scooteristi rampanti d'oggi dei missili terra-terra con cui io e i miei amici ci divertivamo 15 anni fà...
VFR 800 del 2000, un sogno la mia mia prima moto seria! Il modello 2010 mi piace ma hanno stravolto la categoria, speravo in una moto piu' simile alla vecchia :(
RoiDagobert
15-01-2010, 16:51
Ancillotti 50, 1973.
Gli ho dato la caccia, per poi arrivare a scoprire che l'ultimo proprietario l'ha rottamato.. :mad:
Massimo54
15-01-2010, 17:30
Quando accendo il "vecchio" 750 four del '73 vi assicuro che è ancora emozione
Lavelli Luigi
15-01-2010, 18:04
rimpiango ancora oggi, la coperta che mettevo sulla sella , prima del gitan 48 , poi della lambretta 125 . che tempi ragazzi.
Per me , questa e' stata la piu' piu' :)
http://www.alfredoviti.com/Mukke/tif_21.htm
Avrei tenuto volentieri il mio GS1150 a fianco al 1200,ma veramente tanto!!
Comunque quoto Stuka, saggio e realista!!
E' un Forum di vecchi e basta!!:cool:
Mamba, non è vero che siamo vecchi.....
siamo diversamente giovani!!!!!!!!!
:toothy1:
ettore61
15-01-2010, 19:38
probabilmente rimpiangiamo i tempi andati più che i mezzi.
parole sante.
i mezzi obbiettivamente erano dei cancelli, con affidabilità molto scarsa.
Però avevano fascino. Ai nostri occhi erano speciali perchè erano lo strumento della nostra libertà. Rimpiango quello che ho posseduto solo con gli occhi del collezionista, non dell'utente.
E non rimpiango neppure i "bei tempi andati" : per me furono gli anni delle spranghe o poi del terrorismo. Io avevo un vaga somiglianza con l'allora latitante Renato Curcio: ogni posto di blocco era mio.
Siamo vecchi?..... Ma per favoooooreeee........ abbiamo solo tanta esperienza in più :lol::lol:.....ssseeeeeeee.... e poi li vorrei vedere i supertecnologici ragazzi di oggi quando avranno la nostra età, con la copertina sulle gambe a guardare la futura De Filippi...:lol::lol::lol:
Un mio carissimo amico vendette una Triumph Trident....... ma allora i soldi gli servivano per sposarsi.
Spero che al tuo amico sia andata bene.......... io ho cambiato più mogli che moto:D:D:D:D
Disfarsi del vecchio significa rinnovarsi, io cerco di guardare avanti, il resto è storia.
anche perchè tenerle tutte ci vorrebbe un angar
Tra i mezzi da me posseduti mi piacerebbe avere il Beta TR35 50, e forse il TT350 più che altro perchè era veramente tenuto bene.
Tra i mezzi di mio padre, l'Honda CB 500 Four, la Yamaha XT550 verde militare, il BMW R80GS.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |