Entra

Visualizza la versione completa : 2 consigli per un tagliando


mauro bonfanti
14-01-2010, 10:08
Ciao a tutti,come al solito mi affido a voi per le delucidazioni.
A breve faro un tagliando alla mia k1200s che ha 8000 km,senza andare in BMW, visto che il mio meccanico di fiducia ha l'officina di fronte a quella BMW.
La domanda è questa:oltre a olio,filtro,olio del cardano,cosa consigliate di far sostituire? i filtri dell'aria non li ho menzionati perchè ho 2 k&n nuovi.
La seconda domanda è:cosa mi dite del limitatore di prima e seconda? cambia parecchio la sensazione di guida?
Ciao a tutti,grazie.:D:D:D

Glock
14-01-2010, 18:26
Ti saprò rispondere meglio martedì. Ho preso appuntamento per il tagliando dei 10.000 ma ieri ho cambiato da solo pasticche e filtri aria. voglio proprio vedere se riesco a rendere l'operazione umanamente pagabile poi vi posto la fattura :)

pacpeter
14-01-2010, 22:33
pasticche già a 10.000?????????????

Zio Marko
14-01-2010, 22:41
La domanda è questa:oltre a olio,filtro,olio del cardano,cosa consigliate di far sostituire?


mauro guarda il libretto della manutenzione, non ricordo che a 8.000 km sia necessario sostituire l'olio del cardano

Glock
14-01-2010, 22:45
pasticche già a 10.000?????????????

È già erano rimasti 1-2mm :(

The Duck
15-01-2010, 07:26
pasticche già a 10.000?????????????

......è il traffico di Roma!!!:lol::lol::lol:

Wotan
15-01-2010, 17:47
ho cambiato da solo pasticche e filtri ariaDa solo una cippa! Bell'amico... :(

andrew1
15-01-2010, 18:17
Lascia perdere quello che c'è scritto sul libretto, sostituisci olio, filtro olio, olio cardano, controlla i livelli (olio freni e liquido di raffreddamento) e occhiata generale se c'è qualche trasudamento e se c'è qualche gioco anomalo della ruota posteriore.

Poi controlla il serraggio dei bulloni delle ruote, i filtri aria hai già detto che sono ok, altro non c'è.

Ah si, se alla messa in moto fà quel rumore di ferraglia, o devi ancora fare la modifica del tendicatena o se quello nuovo è da controllare.

Ciao

Swissrider
15-01-2010, 20:33
mauro guarda il libretto della manutenzione, non ricordo che a 8.000 km sia necessario sostituire l'olio del cardano

In effetti non era ogni 50'000? Sul K100 (vietato ridere!!) era cosi'.

Swissrider
15-01-2010, 20:35
Da solo una cippa! Bell'amico... :(

haha... il buon Glock non puo' fare a meno del guercio... siete un po' come Mimi' e Coco'... Ci sara' del tenero? :lol::lol::lol:

andrew1
15-01-2010, 22:29
In effetti non era ogni 50'000? Sul K100 (vietato ridere!!) era cosi'.

Su alcune automobili scrivono di cambiare i filtri ogni 90mila, dicono che l'olio del cambio automatico è eterno, dicono di cambiare l'olio motore ogni 40mila.

Poi si scassano i cambi automatici, si intasano gli iniettori, si forma "marmellata" nelle punterie (e le auto che le hanno idrauliche rischiano di scassarsi).

Ma oggi il marchetting vuole così ... vuole tutto senza manutenzione ... tutto che non si usura ...

La coppia conica è un punto critico del K, tutta la potenza e la coppia (ben diversa di quella del K100) passa per quegli ingranaggi, il costo dei circa 200gr di olio è di qualche euro, per la sostituzione si impiega una decina di minuti.

Ogniuno tragga le conclusioni con la sua testa, indipendentemente di quello che è scritto sui service.

paolok
15-01-2010, 22:36
Scusate la domanda un po OT, ma esiste un filtro della benzina sui k frontemarcia?
Se si, quando è prevista la sostituzione e come si procede?
Grazie

Glock
15-01-2010, 22:57
Da solo una cippa! Bell'amico... :(

Ma intendevo non in BMW ! Hai ragione scusa :!::!:

@ suissero non c'è del tenero è che dopo la serata smontaeRRe ci siamo dovuti disintossicare smontando una moto vera! :lol:

Swissrider
15-01-2010, 23:21
dopo la serata smontaeRRe ci siamo dovuti disintossicare smontando una moto vera! :lol:

Questa e' buona. Acida e pungente ma buona.

mauro bonfanti
15-01-2010, 23:31
Grazie a tutti per i consigli,in particolare ad andrew1 per la sua scrupolosita'.
per ora non ho alcun rumore,anche perche' devo dire che la uso per andarci in giro in modo tranquillo(week end al mare con la fidanzata)
Il tendicatena,non ha subito la modifica ma non fa neanche rumore,eventualmente come si procede? e' un intervento complicato?

pacpeter
16-01-2010, 10:51
se non fa casino, dimenticalo.... niente pippe mantali. cambiarlo è una cavolata, goditi la moto e lascia perdere i problemi degli altri, altrimenti esci scemo.........

andrew1
16-01-2010, 11:27
Scusate la domanda un po OT, ma esiste un filtro della benzina sui k frontemarcia?
Se si, quando è prevista la sostituzione e come si procede?

Credo che dovrebbe sicuramente esserci (ma della bmw non si può mai avere certezze), e se c'è è dentro al serbatoio sulla pescata della pompa, quindi sarà una cosa del tipo svitare la "ghiera" dove escono i tubi e così vien sù la pompa ed il filtro.

Io di quei filtri "interni" non ne ho mai cambiati (tranne ovviamente a seguito di carburante "sporco") anche perchè solitamente hanno la granulometria abbastanza grossa e quindi non si intasano.

Di filtri esterni mi pare che non ce ne siano, ergo non preoccuparti!

Franco-Kappa
17-01-2010, 21:35
Ragazzi che tipo di olio usare per la K1200R ? ma il filtro d'olio di sto camio dove sta ?

Zio Marko
18-01-2010, 00:15
Su alcune automobili scrivono di cambiare i filtri ogni 90mila, dicono che l'olio del cambio automatico è eterno, dicono di cambiare l'olio motore ogni 40mila.

Poi si scassano i cambi automatici, si intasano gli iniettori, si forma "marmellata" nelle punterie (e le auto che le hanno idrauliche rischiano di scassarsi).

Ma oggi il marchetting vuole così ... vuole tutto senza manutenzione ... tutto che non si usura ...

La coppia conica è un punto critico del K, tutta la potenza e la coppia (ben diversa di quella del K100) passa per quegli ingranaggi, il costo dei circa 200gr di olio è di qualche euro, per la sostituzione si impiega una decina di minuti.

Ogniuno tragga le conclusioni con la sua testa, indipendentemente di quello che è scritto sui service.

Andrew ha ragione, alcuni liquidi vanno cambiati più spesso rispetto agli intervalli indicati da bmw,

pensa che il liquido nel serbatoio io lo cambio ogni 250 km:lol:

p.s. a sto punto buttiamola lì: quali sono i vostri intervalli di manutenzione e quali interventi effettuate?

Wotan
18-01-2010, 02:43
Quelli di Andrew1 moltiplicati per dieci!