Entra

Visualizza la versione completa : Traghetto Sardegna: Moby lines assurdi!!


andrew1
13-01-2010, 21:57
Un paio di settimane fà avevo segnalato che la tratta Livorno <=> Olbia se fatta trasportando la moto costava il doppio rispetto al trasporto auto.

Ecco la risposta della Moby, a dir poco ASSURDA, ma ce l'hanno sù anche loro con i motociclisti forse???

In pratica si paga 1 euro di trasporto moto, ma i passeggeri tariffa piena, un salasso.
Conclusione: 2 persone con macchina e cabina doppia spendono meno che 2 persone con moto e solo passaggio ponte.

Ovviamente si andrà con Sardinia Ferries, ma proprio non capisco il motivo di questa politica Moby.

Gentile Cliente,

La informo che la promozione Best Offer con auto a seguito è un pacchetto che comprende uno scontro su passeggeri, sistemazioni e auto.
La promozione Best Offer con moto a seguito prevede lo sconto sulla moto.

Grazie e Saluti,
Stefania

BREEZE
14-01-2010, 09:49
Un paio di settimane fà avevo segnalato che la tratta Livorno <=> Olbia se fatta trasportando la moto costava il doppio rispetto al trasporto auto...in pratica si paga 1 euro di trasporto moto, ma i passeggeri tariffa piena, un salasso

Salasso?!?!...prova da genova a porto torres a fine luglio-inizio agosto e poi capisci cos'è veramente un salasso :mad:
Comunque, premesso che è vero che a senso è assurdo dover pagare di più per una moto, se però loro applicano uno sconto solo alle automobili in quei giorni e su quella tratta non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi...

Gioxx
14-01-2010, 09:54
Manda una mail e fai togliere la promozione alle auto, una vergogna!

Garzy
14-01-2010, 10:23
Ma è chiaro. Il concetto è sempre lo stesso di sempre: inchiappetare a più non posso. A parte i "locali" anche non residenti in Sardegna che, fortuna loro, hanno da sempre delle agevolazioni su qualsiasi tariffa (aerei, traghetti, ecc.) per tutti gli altri vale la logica espressa poc'anzi. Io personalmente con la Sardegna ci ho messo una pietra sopra. A farmi spennare non ci sto.

flatti
14-01-2010, 14:15
acquista il biglietto come auto e presentati in moto!!!!!!

ilmezza
14-01-2010, 14:46
Scusa carica la moto su un furgone e risparmi....

UFFA
14-01-2010, 14:52
Scusa carica la moto su un furgone e risparmi....

diero meglio ancora

NON FARE IL BARBONE E ACQUISTA LA COMPAGNIA, poi come armatore fai lo sconto solo alle moto e raddoppi il prezzo delle auto :D:D:D:D

zergio
14-01-2010, 15:03
non e' scritto da nessuna parte che le promozioni debbano essere logiche o eque.
Sono privati e fanno giustamnete quello che ritengo piu' vantaggioso per loro.

Inculate dappertutto e sempre.
Se dormi, "buschi" se sei sveglio galleggi e sopravvivi.
Cosi' funziona.

Garzy
14-01-2010, 15:23
non e' scritto da nessuna parte che le promozioni debbano essere logiche o eque.
Sono privati e fanno giustamnete quello che ritengo piu' vantaggioso per loro.

Inculate dappertutto e sempre.
Se dormi, "buschi" se sei sveglio galleggi e sopravvivi.
Cosi' funziona.

Infatti, per me i traghetti da e per la Sardegna potrebbero non esistere più.

uastasi
14-01-2010, 15:25
tranquilli, a breve .....il ponte......

Gioxx
14-01-2010, 15:29
Quindi voi vorreste andare gratis!

Ma a quanto ammonta sto furto?

noiseiskinky
14-01-2010, 16:59
Scusa carica la moto su un furgone e risparmi....


seeee, magari! Ti fanno pagare la "variazione biglietto"....

l'estate scorsa avevamo fatto il biglietto per 2 persone e 2 moto, poi ci siamo andati con una: all'imbarco a livorno ci hanno mandati in biglietteria a fare la variazione (perche' se sei pilota non puoi essere passeggero). Il tizio alla biglietteria non ci credeva nemmeno lui: da terminale pare dovesse resituirmi 2 euro per il mancato imbarco di una moto, ma io dovevo pagarne 55 per la variazione del biglietto (e' stato magnanimo e m'ha detto : famo che 'un't'ho visto)...

andrew1
14-01-2010, 17:37
Ah bhè, sicuramente essendo privati possono fare quello che vogliono, noi pure però, l'importante è non chiedersi poi perchè al sud, che potrebbe vivere anche di solo turismo e non ci sarebbero i problemi con la Fiat ecc, si preferiscono altre mete.

La mia comunque voleva essere solo una segnalazione, non una polemica.

Garzy
14-01-2010, 18:00
seeee, magari! Ti fanno pagare la "variazione biglietto"....

l'estate scorsa avevamo fatto il biglietto per 2 persone e 2 moto, poi ci siamo andati con una: all'imbarco a livorno ci hanno mandati in biglietteria a fare la variazione (perche' se sei pilota non puoi essere passeggero). Il tizio alla biglietteria non ci credeva nemmeno lui: da terminale pare dovesse resituirmi 2 euro per il mancato imbarco di una moto, ma io dovevo pagarne 55 per la variazione del biglietto (e' stato magnanimo e m'ha detto : famo che 'un't'ho visto)...

Infatti questo ribadisce il mio concetto espresso prima. La logica è sempre quella dell'incularella. Libertà dunque secondo il mio modesto avviso NON significa, permettere a compagnie private di fare tutto ciò che vogliono. Un minimo di controllo deve comunque esserci.

bikelink
14-01-2010, 18:09
fanno cio' che vogliono..poi pero' quando le compagnie falliscono ce li mettiamo noi i dindi..
mi associo a chi dice che potremmo avere il turismo migliore del mondo..ma ste menti illuminate uccidono l'entusiasmo di chi ama il sud

smile50
14-01-2010, 18:21
Bene a sapersi.
Poi, ognuno fa le sue scelte.

andela
15-01-2010, 08:37
Sara' anche caro, ma ti garantiscono uno " scontro".:rolleyes::rolleyes:

Battista
15-01-2010, 09:05
..... infatto dopo anni di Sardegna ho iniziato ad andare in Grecia; ho speso meno, anche in un'isoletta sperduta hai svariati noleggi di moto, motorini, quad ecc...... Anche se però non è la Sardegna.....

Colomer77
15-01-2010, 09:09
Ah bhè, sicuramente essendo privati possono fare quello che vogliono, noi pure però, l'importante è non chiedersi poi perchè al sud, che potrebbe vivere anche di solo turismo e non ci sarebbero i problemi con la Fiat ecc, si preferiscono altre mete.

La mia comunque voleva essere solo una segnalazione, non una polemica.

sono pienamente d'accordo con te.
mai più traghetto e moto in sardegna.

Deleted user
15-01-2010, 09:32
ma si può sapere, per curiosità, a quanto ammonta questo "furto"?

doic
15-01-2010, 09:46
mi risulta che la Moby su determinati date proponga offerte sulle moto.....quindi leggendo mi chiedo di quale periodo si stia parlando.....

BREEZE
15-01-2010, 10:24
Io personalmente dopo 37 anni che faccio avanti ed indietro ci ho fatto il callo.
Il fatto che ora non ci sia più un monopolio, come fino a quindici anni fa, non ha per nulla garantito l'abbassamento dei prezzi, anzi si sono create delle lobbies come per le compagnie telefoniche...sostanzialmente i prezzi sulle tratte sono abbasta simili, escludendo sconti ed offerte che sono più che altro specchietti per le allodole.
La cosa ridicola è che, nonostante questo, il volume di passeggeri dal continente verso l'isola è andata aumentando in modo impressionante negli ultimi anni.
Ribadisco ancora che comunque non ha senso cercare di capire la logica dell'applicazione di uno sconto o del costo del biglietto, in funzione del volume del trasportato o delle miglia percorse, perchè sono valutazioni marginali ai fini commerciali...pensate che, rispetto al traffico Vip di Golfo Aranci, ci sono tratte su cui si viaggia con navi più lente e obsolete e la distanza da coprire è maggiore (napoli-cagliari ad es.) ed il prezzo del biglietto è di molto inferiore! E comunque vi assicuro che anche per i residenti lo sconto non è che sia 'sto granchè...

Detto questo, quest'estate andate pure tutti in Grecia, tanto il mukken sarà a 1^vera ;)

Deleted user
15-01-2010, 10:31
bah , io ho provato a giocare con la prenotazione on line:
partenza 15 ritorno 25 luglio (quindi alta stagione)
2 persone
1 moto
1 cabina interna

235 euro andata e ritorno LI-OLB

spero di aver sbagliato qualcosa perchè onestamente non vedo il "furto"

lelottogs
15-01-2010, 10:42
Ricordo che diversi anni or sono, durante l'attraversata da Livorno ad Olbia hanno legato la mia moto con delle corde di canapa anzichè utilizzare le cinghie. Risultato: all'arrivo la sella si era tagliata. Inutile la lettera di lamentela con richiesta danni. La compagnia in questo caso non ha risposto. :mad:

ilmezza
15-01-2010, 10:59
Stuka sei un barbone,cabina interna????

Deleted user
15-01-2010, 11:07
Stuka sei un barbone,cabina interna????
vabè c'è niente da vedere, viaggi di notte ! ah ah ah

andrew1
15-01-2010, 13:12
235 euro andata e ritorno LI-OLB

spero di aver sbagliato qualcosa perchè onestamente non vedo il "furto"

Forse non hai letto quello che ho scritto: il punto stà nel fatto che se carichi un viaggio trasportando la moto e LO STESSO ma cambiando solo il veicolo al posto della moto ci metti un auto, almeno fino a 2gg fà tale viaggio (con l'auto) costava la meta.

Nel mio caso partenza 13.06 e ritorno 22.06 se trasporto moto era mi pare 209 euro se trasporto auti 103 euro.

Quindi nessun furto, nessuno ha parlato di furto mi pare tranne te nel primo tuo intervento, ma di "anomalia", visto che tutte le compagnie mondiali in caso di trasporto moto costano meno e non più del caso trasporto auto, tutto qui.

la mia moto con delle corde di canapa anzichè utilizzare le cinghie. Risultato: all'arrivo la sella si era tagliata
Capitato anche a chi era con me nel 2000, io perfortuna avevo dietro due cighie a cricchetto così hanno usato quelle, però allo sbarco non me le hanno restituite perchè hanno detto che erano loro.
Vabbè, meglio 10mila lire di cinghie che rifoderare la sella.

Deleted user
15-01-2010, 13:19
Quindi nessun furto, nessuno ha parlato di furto mi pare tranne te nel primo tuo intervento, ma di "anomalia", visto che tutte le compagnie mondiali in caso di trasporto moto costano meno e non più del caso trasporto auto, tutto qui..

ti do ragione, i sinonimi piu' usati andavano da "salasso" a farsi "inchiappettare" ;-)
ciao

Garzy
15-01-2010, 13:23
Ma che bei trattamenti che vi hanno fatto. Ottimi servizi, indipendentemente dal costo.

Colomer77
15-01-2010, 13:50
anch'io avevo fatto un preventivo e mi costava di più se mi imbarcavo con moto rispetto che imbarcare con macchina.:rolleyes::rolleyes:
Sempre 2 passeggeri con prenotazione di 2 poltrone ma mezzo a motore diverso.:mad::mad:

Gioxx
15-01-2010, 13:56
Fate togliere l'offerta auto!


Rotfl

andrew1
15-01-2010, 13:57
ti do ragione, i sinonimi piu' usati andavano da "salasso" a farsi "inchiappettare" ;-)

Bhè ... mi pare che ci sia MOLTA differenza no? Parlo per me, quindi mi riferisco solo alla differenza fra "furto" e "salasso":

se dici ad uno che ha fatto un "Furto", ciò è sinonimo di "ladro", e quindi dare del ladro è perseguibile pure civilmente;

se dici ad uno che ti ha "Salassato" ciò è sinonimo di "costoso", e non è perseguibile in nessun modo. (cioè se dici ad uno che è un ladro, questo può benissimo citarti essendo una offesa, ma se dici ad uno che è caro - nel senso di costoso - ciò non vale).

E comunque la mia voleva solo essere una segnalazione come se ne vedono tante qui dentro, ma evidentemente ho toccato gli interessi di qualcuno con cui mi scuso.

Saluti.

Andreapaa
15-01-2010, 14:00
Ma che bei trattamenti che vi hanno fatto. Ottimi servizi, indipendentemente dal costo.

Che intendi? Quale trattamento?

Garzy
15-01-2010, 15:06
Mi riferivo a:

"Risultato: all'arrivo la sella si era tagliata. Inutile la lettera di lamentela con richiesta danni. La compagnia in questo caso non ha risposto. "

"....avevo dietro due cighie a cricchetto così hanno usato quelle, però allo sbarco non me le hanno restituite perchè hanno detto che erano loro."

Gioxx
15-01-2010, 15:15
Io pensavo a quello viso e corpo!

Garzy
15-01-2010, 15:29
Dopo tanto discutere credo che non ci resti che richiedere l'intervento del "Cavaliere" che con 3 ponti (Genova, Civitavecchia, Napoli) risolverebbe la situazione....cribbio!!
:lol::lol::lol::lol::lol:

BREEZE
15-01-2010, 15:40
Sarà che son fortunato ma io il traghetto l'avrà preso, innanzi e arretro, minimo una 80na di volte e su diverse tratte...la metà sia con macchina che con moto...sinceramente tutta 'sta ecatombe di mezzi incidentati da maldestri portuali, di cui si legge spesso, io non l'ho MAI vista...è per questo che l'aggiunta per l'assicurazione io non la faccio mai.

elikantropo
15-01-2010, 18:17
Non è un furto ma resta una presa in giro, occupo al massimo un terzo dello spazio di una auto (in realtà le moto vengono spesso posizionate in spazi altrimenti inutilizzabili) e pago più di una auto?
Se fosse così nei parcheggi?
In autostrada pago come l'auto ed il consumo del manto stradale credo sia infinitamente minore.
Ad ogni buon conto le linee marittime non dovrebbero essere completamente private poichè, credo, operano in concessione.

ettore61
15-01-2010, 19:56
mandali a fan cooooooooooooolo e cambia compagnia.

gio66
15-01-2010, 20:27
Un minimo di controllo deve comunque esserci.
esattamente da parte di....?
coloro che viaggiano gratuitamente, per caso? e tra l'altro, nn in traghetto. perchè l'auto o la moto son già spesate in terra ferma...

io ribadisco quanto detto da alcuni: basta non andare.
quando mi offriranno un servizio pari o migliore di altri luoghi, forse ci andrò. forse, però.

Rado
15-01-2010, 20:56
I motociclisti sono visti dalle compagnie come turisti di nicchia, poco sensibili agli sconti, mentre gli automobilisti rientrano nel "popolo", da incentivare in periodi particolari. In proporzione allo spazio occupato le moto sono i mezzi che rendono di più.

Nelle stive le moto sono in genere legate con corde di nylon sporche, ma gli addetti accettano che sia il motociclista a legare la moto (tanto poi passano a controllare): la cosa migliore è impratichirsi in questo, portandosi dietro teli o stracci da frapporre tra sella e corda.

Purtroppo i pedaggi sono sempre più alti e il servizio omologato verso il basso, anche la Grimaldi non fa più eccezione. In caso di danni (rari) la compagnia di navigazione non risponde di nulla o quasi: vale il codice di navigazione.

lelottogs
15-01-2010, 21:08
tranquilli, a breve .....il ponte......
Speriamo non lo facciano dalla Sicilia!! :confused:

zergio
15-01-2010, 21:26
Sono privati e se ne sbattono di non essere catalogati come biker friend.
La compagnia di bandiera mi pare sia tirrenia.
controllare cosa? Se decidono di promuovere la cocacola invece di pepsi qualcuno troverebbe da ridire?

exjap
15-01-2010, 22:47
mi sembra che la sardinia ferries sia l'unica che proponga tariffe "fuori cartello" seppur mantenendo fede alle agevolazione per le auto e non per le moto (agosto 2009 auto+moto+2 persone 200€ a/r corsa diurna). Ormai da anni parto da Livorno anche se abito a Genova, perchè a Genova c'e' il cartello nel cartello: le tariffe piu' alte e piu' omogenee tirrenia, moby e grimaldi e meno male che non c'e' piu' la carretta dimaio lines (13h di navigazione e un servizio pessimo) in proporzione la piu' cara.

Viggen
15-01-2010, 23:12
Essì che dovrebbero aver ammortizzato i loro traghetti di ottava mano...

diapason
24-01-2010, 12:09
Ciao a tutti, approfitto del post perchè andrò sull'Elba col GS1200+bauletto e valigie ma non essendo mai stato sul traghetto in moto, chiedo consigli su come legarlo, ho sentito amici che sono tornati col moto graffiate dal maldestro fissaggio dei marinai.
Grazie, saluti, Marco

doic
24-01-2010, 15:16
portare con sè due staffe di ferro ,saldare un lato sulla moto e l'altro al pianale della stiva..........per la saldatrice chiedere al personale di bordo.

Gioxx
24-01-2010, 15:23
Le saldatrici sono a noleggio!

Poncia
24-01-2010, 17:15
portatati anche gli elettrodi per la saldatrice.......


:lol::lol::lol:


mai una risposta seria.....:D:D:D

Ci provo io.. Alcuni stracci per passare la corda sopra le parti della moto.. e porta due cinghie a cricchetto.. fai tutto da te, almeno sai cosa fai... ;)

passin
24-01-2010, 18:47
Preso il traghetto circa 10 volte per la Sardegna e non mi è mai successo nulla...

Alting
24-01-2010, 19:54
ma non essendo mai stato sul traghetto in moto, chiedo consigli su come legarlo,

Leggi un po' qui:

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/MukkaSulTraghetto.pdf

ma non stare a preoccuparti troppo delle leggende metropolitane...

:D

motonauta
24-01-2010, 20:00
Per l'ELBA è 1 ora di nave e non ha bisogno di particolari fissaggi,comunque un paio stracci portali........vai tranquillo

Er Cucciolo
25-01-2010, 18:57
Basta non andare in Sardegna..........Direte, lapalissiano, ma chi vi obbliga ?

Peraltro in estate e' il posto piu' affollato e piu' caro di quasi tutto il mediterraneo.

Non trovo che, a parte pochi posti super affollati e inavvicinabili come prezzi, la Sardegna sia migliore di tante altre mete.

Meglio andarci fuori stagione.

Ovviamente considerazione personale di chi ci ha anche vissuto 1 anno.......

Giacam
26-01-2010, 09:43
Parlo da residente. Gli sconti sono per noi risibili e spesso non ci sono posti. Costa meno andare a Madrid o ad Oslo che a Milano. Il problema è che che le compagnie applicano i prezzi che vogliono, non c'è una vera concorrenza e lo Stato glissa.
Esempio pratico: un mio caro amico è andato per capodanno a Barcellona passando da Genova. Ha pagato il passaggio nave 250€ con l'auto, 2 persone e cabina di 1° classe con Tirrenia, su una nave discreta, meglio dei bidoni che la compagnia usa su Civitavecchia. Arrivato a Genova è andato a Barcellona e di lì ha preso la Grimaldi per tornare in Sardegna: ha speso 200€ per una nave praticamente da crociera (palestra, discoteca, cinema, piscina, ecc.) con cabina di 1° classe, tratta più lunga (14 ore vs 8 ore Tirrenia) e cortesia a bordo (non il solito marinaio che ti urla "capoooo... accosta accà... vabbuò!").
Quindi? Quindi si possono effettuare tratte a prezzi più bassi e dando un servizio al cliente, evitando di spennarlo come fanno certe compagnie a cui lo Stato fa l'occhiolino.