Entra

Visualizza la versione completa : OT - Quale Ducati?


Vittosss
13-01-2010, 08:23
Ciao a tutti, circa un mese fa ho fatto un incidente con la mia R1200S.
qualche casino ma forse dovrebbe vedersi la luce in fondo al tunnel. purtroppo però, attendo ancora preventivo bmw, ma sospetto che sarà + opportuno dismettere la S. colto ormai da folle amore per i semi manubri volevo provare ad addentrarmi nel mondo ducati. non ne ho mai guidata una ma, sentendo parlare i possessori, in generale, sembra che ci sia qualcosa in + oltre che due ruote e un motore. come se trasmettesse qualcosa (di buono intendo). allora vi chiedo, secondo voi, usato, quale ducati prendere ? 1098 et similia sono troppo nuove e troppo costose. forse il 916, è un mito, ma anche un pelo datato. la mia destinazione d'uso è quella di chi vuole andarci in giro, fare km (minimo 15.000 anno) non avere rogne. pensavo a un 998? 748?
esperti, ditemi voi un bel ducati affidabile e onesto.

thankssssss

Slider34
13-01-2010, 08:48
998, hai la massima evoluzione della serie, magari il modello S che aveva qualcosina in più.
Non aspettarti prestazioni da capogiro (arrivarono dalla 999 da 140cv in poi..) ma grande gusto nella guida.
p.s. tirando l'acqua al 'mio' mulino, perchè non pensi anche ad una Apriliona, una RSV-R è sempre un bell'oggetto ed a prestazioni migliori di un 998 base, questo ovviamente se l'estetica non è una tua priorità; in questo caso la serie fino alla 998 sono delle instant classic ;)

SL1
13-01-2010, 08:52
guarda io sono un ducatista sfegatato, ma per me stai facendo una stupidagine ...
non so che danni ha la tua moto ma ti conviene risistemarla ...
comunque
escludi il 748 perchè è un motore che gira alto e i proprietari di quel modello lo sfruttano sempre al massimo, quindi, da usati, hanno tutti qualche cosa che non va

il 998 è messo meglio ma iniziano ad essere datati anche loro (gran moto da collezione comunque l'ultima versione è secondo me la migliore ducati mai prodotta)

quello che non va nel tuo ragionamento è che ci vuoi fare 15000 km l'anno senza inconvenienti .....
non ti stai rendendo conto dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria che dovrai affrontare...

io affiancherei un 998 al 1200s, poi il 998 e simili sono gran moto, ma da pista e sportivi (folli...) non per fare turismo, anche veloce

per fare quello che vuoi fare tu (turismo veloce stradale) dovresti trovare un monster s4r bello potente confortevole (sempre nell'ottica ducati) su strada non ha rivali ....
rimangono i costi di gestione ma un bmwista di grana da buttare ne ha .. più di un ducatista ...

altra moto interessante st4s abs altra grande moto di quando ducati faceva moto con le palle per gente con le palle non le porcherie di oggi ... multicesso 1200 docet ....

Vittosss
13-01-2010, 09:05
dunque, innanzi tutto grazie per i consigli.
dico subito una cosa: aprilia si si si si si si si si si si. me gusta molto e da tanto tempo. era anche la mia alternativa alla R1200S. rsv1000...magari factory...fa parecchio sangue.
sicuramente da valutare.

danni...guarda, preventivo deve arrivare ma penso saremo suglio 8000/10000 euro...temo....
pare sia unanime il discorso 998.
in effetti non avendo mai avuto ducati non so cosa voglia dire avere ducati, mantenerlo e gestirlo. sicuramente ho il dubbio....e forse sono + euri di quel che penso...
monster...mi sono seduto su un 695 (mi sembra) e ne sono sceso perplesso e scettico. forse s4r è tutt'altra storia, anche al tatto e a sensazioni da fermo....

di grana da buttare, personalmente, non ne ho....per questo chiedo onde permettermi di fare la miglior scelta possibile.

tu dici anche st4s? cerco.

e grazie!

"Paolone"
13-01-2010, 09:08
.... la mia destinazione d'uso è quella di chi vuole andarci in giro, fare km (minimo 15.000 anno) non avere rogne.........

... allora non comprare Ducati!

SL1
13-01-2010, 09:18
soldi da buttare era una battuta della serie bmwista-dentista .....
cavolo 8-10000 euro per rimetterla a posto .... è un miracolo che sei vivo ....

tommygun
13-01-2010, 09:25
... allora non comprare Ducati!

O al massimo prendi la ST4s.

Hedonism
13-01-2010, 09:31
chi ha avuto la ST4S ne parla sempre entusiasta, ottimo connubbio tra sport e turismo, insomma come dice la stessa sigla forse l'ultima vera ST

998 / 999 / 1098 sono tutte moto da "sparata domenicale", prassi che ormai non condivido piu', meglio carrellarla e godersele in pista.

forse con 10.000 euro o poco piu' riesci a comprati una ST4S ed una 999 usate

Er Francese
13-01-2010, 09:32
se fai tutti sti km mi sa che il 998 non sia adatto per te, avrai veramente tanta manutenzione...invece prova un ST4 come dice Tommygun oppure vai su aprilia e prendi un Falco usato, pocchi soldi e gran mezzo secondo me che qui in Italia non é stato compreso e non ha avuto tanto mercato....ovvio tutto questo se vuoi rimanere su un Bicilindrico e con impostazione sport touring...altrimenti ti consiglio un bel Mutistrada 1100 o 1000...gran mezzo davvero....

Cia'

SL1
13-01-2010, 09:36
io di probblemi di affidabilità non nè ho ma sono una mosca bianca l'unico ducatista a non scambiare la strada per la pista ed il giro in moto come l'ultima gara della tua vita ...

la mia frizione ha 80000 km ed è l'originale ... alla maggior parte dura tra i 10 ed al massimo 20000 km .....

il probblema vero, per un usato è che il ducatista medio dal lunedì al venerdì è in garage a smanopolare sulla moto senza tanta cognizione di causa ....
esempio: togli il filtro dell'aria, apri gli scarichi e poi .... dopo 500 km ti lamenti che le guide valvole sono da rifare e dopo altri 1000 km ti lamenti che hai bucato il pistone perche non avevi rifatto la carburazione ...

altro esempio tipico: togli i carter copri cinghie e poi ti lamenti che un sassolino ci è entrato in mezzo sfasando la distribuzione e frullando tutto il motore ...

ma di casi ne posso elencare a migliaia si tramandano tra scemi ...

per questo il 998 et simili sono a rischio ... non sai mai cosa ci ha realmente fatto chi l'ha avuto ...

meglio l'st posseduta da gente più umana ... anche se non mancano casi di scienziati anche li ....

tommygun
13-01-2010, 09:39
Quanto alle esperienze, posso dirti della ST4s di mio padre.

Ci ha percorso circa 60.000 km tra viaggi e piccolo diporto, lui ne e' entusiasta e non la cambierebbe con nessuna altra moto.
Problemi avuti solo due, ma non proprio da nulla...
- infiltrazione d'acqua nella strumentazione, cambiata integralmente in garanzia
- centralina morta di punto in bianco, cambiata a sue spese fuori garanzia! :mad:

PS: mio padre non e' uno smanettone, anzi... ha 70 anni e va bello tranquillo. ;)

SL1
13-01-2010, 09:48
ecco due difetti tipici (altro che antenna anulare)

infiltrazioni d'acqua nella strumentazione un difetto di quasi tutta la produzione ducati .... anche la mia è stata cambiata in garanzia .... c'era la fila tutti con lo stesso inconveniente ... che esiste ancora oggi ... sono sicuro anche sul multicacca 1200 ...

centraline che saltano .... io ancora sono indenne ... ma succede spesso .....

altri difetti paraoli che saltano qua e la ....
sostituito quello della frizione ... un classico se non hai quel difetto hai una ducati venuta male ....

del motorino di avviamento eletrico
della puleggia della distribuzione ... altro classico

e c'è chi si lamenta dell'antenna anulare ......

oltre a falco
honda vt1000f o r consumano ma sono ottime moto e ben più affidabili le trovi anche a poco

chuckbird
13-01-2010, 09:51
ditemi voi un bel ducati affidabile e onesto.

thankssssss

Ducati Cucciolo.
Cammina anche quando il motore è guasto :lol::lol::lol:

Vittosss
13-01-2010, 10:17
10mila dindini...è un attimo...
forcella storta, semi-manubrio dx piegato, leva e comandi rotti, cerchione ant tritato, coprivalvole bucato e parzialmente strappato, telaietto posteriore storto, scarico ammaccato, pedana dx piegata, carena muso, laterale ant dx e post dx graffiate.
+ varie ed eventuali.

quanto a ducati...non è che mi abbiate proprio fatto venire voglia ma evidentemente non è la moto fatta per me. st4s...e aprilia falco non è che mi gustino molto. rsv1000 invece...tanto sangue...

maaaa vtr sp2? mi è venuta in mente leggendo sl1 che consigliava la vt1000

Vittosss
13-01-2010, 10:17
dimenticavo...c'è anche un menisco rotto...

IL_BRUNK
13-01-2010, 10:21
una Honda cbr 1100 xx?

SL1
13-01-2010, 10:23
Honda VTR ...ecco dopo la botta stai rinsavendo....

Hedonism
13-01-2010, 11:23
il VTR e' un'altra modo da pista, per strada e' scomoda e sarebbe come un leone in gabbia

MRK998
13-01-2010, 11:27
Ciao a tutti, circa un mese fa ho fatto un incidente con la mia R1200S.
qualche casino ma forse dovrebbe vedersi la luce in fondo al tunnel. purtroppo però, attendo ancora preventivo bmw, ma sospetto che sarà + opportuno dismettere la S. colto ormai da folle amore per i semi manubri volevo provare ad addentrarmi nel mondo ducati. non ne ho mai guidata una ma, sentendo parlare i possessori, in generale, sembra che ci sia qualcosa in + oltre che due ruote e un motore. come se trasmettesse qualcosa (di buono intendo). allora vi chiedo, secondo voi, usato, quale ducati prendere ? 1098 et similia sono troppo nuove e troppo costose. forse il 916, è un mito, ma anche un pelo datato. la mia destinazione d'uso è quella di chi vuole andarci in giro, fare km (minimo 15.000 anno) non avere rogne. pensavo a un 998? 748?
esperti, ditemi voi un bel ducati affidabile e onesto.

thankssssss

io ho avuto un 998 (il mio nick :eek: ) e l'unica marca tra tutte quelle avute rimasta nel cuore è Ducati.
Se vieni da una r1200s e vuoi fare tanti km lascia perdere il 998 però, non per presunti problemi di affidabilità che sono solo dicerie quanto per la notevole scomodità del mezzo in se che oltre che pesante, frizione durissima, motore scorbutico fino a 3000 giri che nel traffico equivale a dire in prima devi girare a minimo 50km-60km orari se non vuoi tenere la frizione tirata (ripeto durissima) e caldo dal motore INFERNALE d'estate.
Sul fatto che sia unica non c'è che dire, per me il 998 e' LA MOTO da CORSA.
Messi su un paio di Termignoni è concerto ti entra nel sangue.
Però non è quella la moto che devi farti.
Se vuoi fare tanti km e vuoi provare una Ducati spendendo poco, orientati su una Multistrada vecchio tipo che si trovano ora a prezzi stracciati oppure orientati sulla ST3, moto fantastica :)

ps.: evita l'ST2 (un cancello) e la ST4 (troppo esagerata e ti ritrovi come con il 998 o poco meno). ;)

http://www.encyclomoto.com/wp-content/uploads/2007/09/2007_ducati_st3.jpg

emagagge
13-01-2010, 12:49
Penso anche io che per il chilometraggio che vorresti fare la 998 sarebbe poco adatta, io ho usato qualche volta una 848 ed anche da fermo è scomoda ...
Anche se poi guidandola fra le curve è una libidina, se però vai "forte" per la sparata sennò è una sofferenza ...

IL_BRUNK
13-01-2010, 12:52
no il gaggero no.....lui non capisce un casso di moto ehehehehhe

emagagge
13-01-2010, 12:53
parla il tizio con la cassapanca ...
torna a sparar pirlate nel monty!

Duca
13-01-2010, 13:03
Mhmm 15.000 chilometri non guardare neppure il 998....e poi usata: o conosci chi l'aveva in mano, sennò......così come qualsiasi altra marca....SONO DOLORI ECONOMICI!
Sempre nel mondo Ducati: st 2-3-4...buone moto...ma con poca personalità "estetica"....e Multipla 1000 o 1100...qua forse troppa "personalità" estetica....comunque con questa ci guidi anche in modo sportivo e ci viaggi abbastanza comodo sia tu che la tua signora....
Per il resto la gamma è u pò tutta troppo sportiva per quello che ci vuoi fare.....comunque se proprio....meglio del 998 (inteso come guidabilità e fruibilità - posso parlare con cognizione di causa in quanto li ho avuti entrambi) e con prezzi veramente da saldo, oltre ad essere abbastanza confortevole (sempre paragonandola alla categoria Hypersport) considera anche il 999...anche in vesione s....qua con poco ti fai una gran moto poco capita, ma molto bella da guidare.
Un lampeggio

nicola66
13-01-2010, 14:14
per 15.000 km/anno ci vorrebbe una ducati così

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ec/Ducati_Apollo.JPG

MRK998
13-01-2010, 14:30
Mhmm 15.000 chilometri non guardare neppure il 998....e poi usata: o conosci chi l'aveva in mano, sennò......così come qualsiasi altra marca....SONO DOLORI ECONOMICI!
Sempre nel mondo Ducati: st 2-3-4...buone moto...ma con poca personalità "estetica"....e Multipla 1000 o 1100...qua forse troppa "personalità" estetica....comunque con questa ci guidi anche in modo sportivo e ci viaggi abbastanza comodo sia tu che la tua signora....
Per il resto la gamma è u pò tutta troppo sportiva per quello che ci vuoi fare.....comunque se proprio....meglio del 998 (inteso come guidabilità e fruibilità - posso parlare con cognizione di causa in quanto li ho avuti entrambi) e con prezzi veramente da saldo, oltre ad essere abbastanza confortevole (sempre paragonandola alla categoria Hypersport) considera anche il 999...anche in vesione s....qua con poco ti fai una gran moto poco capita, ma molto bella da guidare.
Un lampeggio

mhà, ho guidato il 999 e per fare 15000 km l'anno fa schifo come se non peggio del 998.
Frizione sempre da culturista, serbatoio con conformazione scomodissima che costringe a tenere le ginocchia troppo chiuse in posizione innaturale per quanto è stretta ma non solo, se le tieni in quel modo ti lessi i gioielli di famiglia in un attimo a causa del cilindro posteriore praticamente infilato su per il sedere.
Diversamente dal 998 poi c'è il catalizzatore sotto la sella passeggero, un vero inferno per chiappe pilota, interno cosce e chiappe zavorrina ed infine ocio a cosa metti sotto perchè puoi tranquillamente trovare le cose BRASATE.
Aggiungo che non hai praticamente visibilità dagli specchietti a differenza del 998 dove un minimo qualcosa si vede ed infine non hai praticamente sterzo perchè a causa della conformazione infelice del serbatoio a forma di triangolo rovesciato ci si schiaccia facilmente le dita tra semimanubri e serbatoio.
Uso in pista invece fantastica perchè unisce la scorrevolezza del 998 a però maggior leggerezza e sveltezza in piega, sommaci una montagna di cv in più e capisci come va.
Ma ripeto se vuoi ducati a poco per fare 15k km l'anno o ST3 o Multirutto.

miche58
13-01-2010, 14:41
Prendi la Hypermotard, la vedo molto versatile e maneggevole :arrow::arrow::arrow:

madagascaaar
13-01-2010, 14:46
la moto coi semi manubri divertente da guidare, non troppo scomoda e col motore giusto per farci 10/15mila km l'anno ce l'avevi già ed è l'R1200S.

Mi pare di capire che il budget sia di circa 10.000€ giusto?
Con questa cifra compri tranquillamente un'altra S, oppure se vuoi approfittarne per cambiare modello e scegliere qualcosa di più sportivo puoi orientarti sull'Aprilia RSV 1000 Factory.
Questa (http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/rsv-1000-r-factory/rsv-1000-r-factory--2006-09/index.html?msg=2252679) è bellissima!

Se invece c'è un menisco rotto di mezzo e il budget sale :lol: io prenderei senza dubbio questa:
http://www.bmwcoop.com/wp-content/images/2008/11/2008-bmw-hp2-sport-x.jpg

Ormai si trovano semi nuove a 16mila €!!! (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/hp2-sport/hp2-sport/index.html?msg=2327967)

Slider34
13-01-2010, 16:25
Ma che domanda ha fatto?
voglio comunque una Ducati!
oppure
voglio una sportiva con i mezzi manubri, magari Ducati!

Che razza di risposta è consigliare una Multistrada o una ST2/ST4!?
Per fare quello che fanno queste moto, ma molto meglio, c'è l'intero panorama motociclistico mondiale!
LUI HA CHIESTO UNA SPORTIVA, MAGARI UNA DUCATI; allora, una idea sulle 998/999 ce l'hai, sulla Aprilia non hai che da chiedere, sulla Honda: una SP2 potrebbe essere una scelta intelligente.
Quest'ultima è una moto sempre bella, va forte, NON è estrema come un Ducati e comunque meno tirata di una RSV, la compri a pochi soldi e guidi una Honda 'speciale' ;)

Vittosss
13-01-2010, 18:04
madagascar, hai centrato tutto, penso all'rsv e nel mio imtimo accarezzo idea della hp2...

slider, voto dieci al problem solving...hai capito che intendo e ho capito che semi manubri ducati nn fan per me. il multi nn mi piace e st varie..mha...

aprilia sarebbe figa...sospetto pero' che ipotesi reale sia un k1200 sperando che bwm ritiri la moto incidentata

Ducati 1961
13-01-2010, 20:49
HP2 SPORT !!! La piu' BELLA BMW di SEMPRE !!!:eek:

pepot
13-01-2010, 20:50
la mia.............

Ducati 1961
13-01-2010, 20:50
Seconda scelta R1100S Boxer cup !!!:eek::eek:

Pav82
13-01-2010, 21:14
Se vuoi una Ducati o un'st3 o una multistrada.Comunque non capisco come fai a scegliere una moto da 15.000km l'anno pretendendo che sia una sportiva?:confused:boh, ma ognuno con la moto ci fà quello che vuole quindi...anche un vtr sp2 non mi sembra male così come la tuono.

Diavoletto
13-01-2010, 22:34
diecinovantotto.
punto.

nicola66
13-01-2010, 22:46
diecinovantotto.
punto.


mi sembri uno che c'è dentro.

quanto costa ogni 24.000km (sempre che non sia meglio anticipare a 20.000) fare le cinghie + tenditori + giocovalvole ?
Meno di 800€ ?

Vittosss
14-01-2010, 08:23
moto sportiva per fare km? be, se potessi prenderei due moto...una per essere veramente sportivo e una per essere comodo. ma nun zi po'. come diceva non ricordo + chi circa il suo nuovo acquisto (ducati streetfighter): perchè non fare il pendolare in moto godendo come un riccio ogni metro?
la r1200s era perfetta, è vero ma non capisco quale sia il problema nel fare km con una sportività (ps. 5 mesi di r1200s = 12400 km e ancora adesso ne sono innamorato...).

la tuono....eh...quel muso lo trovo discutibile. ma perchè in molti dicono tuono rispetto a rsv1000?

LaSuocera
14-01-2010, 08:38
Sportiva pura: 848 (giocattolino, 9.000 euro)

Ibrida: Hypermotard base (giocattolino pure questa, ci fai tutti i km che vuoi esclusa autostrada sopra i 130, 7-8.000 euro)

Sportiva da risparmio: Monster S4R (magari blu con fascia bianca :eek: , 5-6.000 euro)

EnricoSL900
14-01-2010, 15:01
Io ho cambiato la mia Multistrada con la Kappona soprattutto perché stanco di costose noie meccaniche. La peggiore Ducati che io abbia mai avuto, e ne ho avute sette...

So che molte Multistrada sono afflitte da problemi congeniti che la Casa non ha mai avuto reale interesse a risolvere (vedi la strumentazione che imbarca acqua, ma non solo), quindi ti sconsiglierei assolutamente questo modello. Tra l'altro è anche di una scomodità allucinante in viaggio, a causa di una atroce posizione di guida e di una scarsa protezione aerodinamica...

Secondo me da questo punto di vista per assurdo la miglior Ducati, ST escluse, è la 999. Posizione di guida naturale, culo non troppo per aria, protezione aerodinamica buona. L'unico problema è il bagaglio, dato che lo scarico sotto la sella probabilmente ti impedisce di metter su anche un borsone fissato con le cinghie. Forse lavorandoci trovi il modo di mettere un bauletto... :)

La serie 916/996/998 non la vedo una grande idea, soprattutto per la estrema scomodità. E poi da guidare non è che siano così piacevoli, a mio giudizio: da quel punto di vista molto più belle le precedenti 851/888, anche se magari meno efficaci al limite. Cosa che non mi pare ti interessi...

Non scarterei le Supersport, sia quelle a carburatori che quelle a iniezione: io con la 900i.e. ci ho fatto 60000 chilometri senza una noia, e anche in viaggio non era male. Unico problema, e grave, è nella ciclistica che su molti esemplari crea vibrazioni poco piacevoli in frenata: dopo milioni di tentativi io ho cambiato moto più che altro per questo, e so di altra gente con lo stesso problema, sia con i 900 che con i 1000ds. In ogni caso il motore che ti consiglio è più il 900 che il 1000: va un po'meno, ma non ha spegnimenti al minimo e noie elettroniche varie (molti 1000 ne soffrono, per la carburazione eccessivamente magra che devono tenere per rispettare le norme anti-inquinamento), e consuma anche pochissimo, un bel po'meno del 1000.

Le ST sono uno spettacolo: non ti fidare di chi ti dice che la 2 è un cancello perché è proprio una gran moto. Ce l'ha un mio amico e garantisco che è un brutto cliente per chiunque. E quando vuol fare chilometri mette le valigie e va dove vuole in relativa comodità. Occhio soltanto a problemi elettrici con il regolatore di tensione, piuttosto ricorrenti e risolti solo da un certo punto in poi. La 4 ce l'aveva un altro mio amico, con il manubrio da cross quando ancora il manubrio da cross lo montavano solo i tedeschi: in quelle condizioni si presentò a Magione, smontò le valigie laterali e con cavalletto centrale e telai valigie fece un culo come una capanna a parecchi sportivoni... :!: Me la ricordo una moto splendida, con una ciclistica sincera e stabile e un motore (il 916) che non finiva mai. Le ST4S con il 996 strappano meno e vanno appena un po'di più, ma non danno le stesse sensazioni, sembra. Però non ne ho mai provata una, anche se ho un amico che ci ha fatto 80000 chilometri prima di avere un problema serio generato da una cinghia distribuzione difettosa che si è strappata dopo 4000 chilometri.

Il capitolo assistenza è sanguinoso. Per un tagliando ben fatto (in generale sono preferibili i vecchi specialisti agli scintillanti Ducati Stores) puoi spendere dai 300 euro di una 2 valvole ai 600 di una 4... un po'di più se è il 20000 con la sostituzione delle cinghie di distribuzione.

Però erano delle gran moto, tutte. Oggi a mio avviso non lo sono più, e infatti dopo 15 anni ho una moto di marca diversa...

Spero di esserti stato utile! :-p