Visualizza la versione completa : SuperTenerè 1200
Sturmtruppen
11-01-2010, 20:01
Sarà questa?
http://www.youtube.com/watch?v=j-3comFtE_0
http://www.youtube.com/watch?v=BDa1m9a4Puw&NR=1
madagascaaar
11-01-2010, 20:11
La Chesterfield sarebbe uno spettacolo!!!
...sarebbe...
Sturmtruppen
11-01-2010, 20:13
A me non piace il parafango alto.
Claudio Piccolo
11-01-2010, 20:18
Brutti quei convogliatori/estrattori e i supporti del cupolino, sgraziati e ostinatamente grigio topo.
che nostalgia la chesterfield...a 18 anni sognavo il WR!!!!! Beh riprende il tenerè....molto particolare. mah Con buoni prezzi darà filo da torcere
sailmore
11-01-2010, 20:37
credo che siano ancora delle simulazioni virtuali, anche se non lontane dalla realtà.
sarà una gran moto, da tenere in debita considerazione.
Colomer77
11-01-2010, 21:03
su "in moto"di gennaio un lettore ha scritto di aver visto la moto in questione nei pressi di Lecco o Como. era ancora camuffata ma la linea era simile alla 660. modello di moto "confermata" anche dal tizio che la guidava.
la presenteranno ufficialmente al pubblico entro la fine dell'anno?
nicola66
11-01-2010, 21:41
Brutti quei convogliatori/estrattori e i supporti del cupolino, sgraziati e ostinatamente grigio topo.
sulla 660 sono quelli che si "sacrificano" in caso di caduta salvando tutto il resto.
su motoblog dicono che sarà in vendita per l'estate di quest'anno
bellina...:eek:
migliorerei la forma della sella...
preferisco il modello con parafango basso...
fedelissimo
11-01-2010, 22:09
bella,ma gli scarichi come la 660 no!sara da vederla in definitiva,ma già promette bene!:eek:
bellissima! Peccato solo sia 1200 cc... strano che nel mondo delle motociclette non sia ancora pervenuto il concetto del downsizing...
Claudio Piccolo
11-01-2010, 22:56
sulla 660 sono quelli che si "sacrificano" in caso di caduta salvando tutto il resto.
E vabbè, allora mettiamoci un giro di gomma tutto attorno come gli autoscontri. :mad::mad: :lol::lol::lol:
Va be, ma di sta Super Tenerè esiste solo il lato destro?!? E il lato sinistro?! Il davanti?! Il posteriore?! Il primo filmato mi sa di ennesima rielaborazione con photoshop.....:(
Se la piazzano a 15.500 ne venderanno tre..
mau.mag14
12-01-2010, 06:54
Credo che, dato il momento, l'unico modo per puntare a battere il GS, sia uscire con mezzo bello (ovviamente) ma più economico
brontolo
12-01-2010, 07:03
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=238995
Bella, chissà a cavalli come sarà.
Quella zebrata è uno spettacolo !!
Er Francese
12-01-2010, 09:08
beh se esce veramente cosi saranno tempi duri per BMW....io la trovo molto bella...moh e ancora aspettiamo il modello definitivo e la scheda tecnica.....
Mi piace davvero tanto, spero solo sia molto alta di sella.
fino ad adesso mi sembra che tutti i vari costruttori che vogliono "aggredire" il segmento del GS siano partiti ispirandosi prima di tutto al prezzo!
Francamente, che deve cambiare un GS (per qualsiasi ragione gli passi per la testa), vuole riprendere una moto tipo GS, e deve spendere + o - i soldi del GS....si ricompra un GS.
Credo.
barbarito
12-01-2010, 14:43
vuole riprendere una moto tipo GS, e deve spendere + o - i soldi del GS....si ricompra un GS. Credo.
Sarà dura che il ST costi come il GS. Secondo me non supera i 12.000.
Er Francese
12-01-2010, 14:52
Secondo me sara piu vicino a 14 che 12 per la versione STD, poi e di sicuro faranno una versione full che si avvicinera ai 16/17...come per la BMW e la Ducati.
chuckbird
12-01-2010, 14:58
...
Francamente, che deve cambiare un GS (per qualsiasi ragione gli passi per la testa), vuole riprendere una moto tipo GS, e deve spendere + o - i soldi del GS....si ricompra un GS.
Credo.
Quoto tutto.
Ma alla Yamaha e alla Ducati leggono QDE, quindi vanno tranquilli :lol:
nicola66
12-01-2010, 16:17
E vabbè, allora mettiamoci un giro di gomma tutto attorno come gli autoscontri. :mad::mad: :lol::lol::lol:
adesso senza arrivare a questo estremo però sul 660 è stata una bella idea. Niente a che vedere con le cornici para teste del boxer che costano una follia e quando toccano terra si rompono all'istante rovinando cmq il coperchio della distribuzione.
Pacifico
12-01-2010, 16:21
Sarà questa?
http://www.youtube.com/watch?v=j-3comFtE_0
http://www.youtube.com/watch?v=BDa1m9a4Puw&NR=1
Se fosse vera così, senza cardano... bellissima!
ps: Mi sembra molto simile a quella vista l'anno scorso.. :!::!:
Fabius71
12-01-2010, 16:37
speriamo che esca presto cosi' bmw prende spunto per grafica e colori
barbarito
12-01-2010, 16:44
vuole riprendere una moto tipo GS, e deve spendere + o - i soldi del GS....si ricompra un GS. Credo.
Sarà dura che il ST costi come il GS. Secondo me non supera i 12.000 (full optional).
Visto che il 660cc costa 7.000€ il 1.000cc (spero, e non 1.200) dovrebbe costare 10.000... sperèm!
Colomer77
12-01-2010, 21:02
se anche solo dovessero fare la metà delle colorazioni presenti nel video sarebbe spettacolare.
speriamo proprio debutti presto.
Mah! Che dire, se veramente fanno un motore parallelo e frontemarcia aggiungono banalita' a banalita :(
No mi spiace, ma sara', stando ai rumors, un BUCO nell'acqua. Persino Honda l'aveva capito e il suo motore era a V.
Ho avuto l'AT e il Super Tenere', il motore aveva si tanta potenza, ma era sgradevole il tramestio delle 10 valvole, una complicazione inutile tanto piu' per una moto con pretese ...africane!
Poi e' sempre possibile che gli ingegneri Yamaha riescano a stupire, mai dire mai :)
nicola66
12-01-2010, 22:46
il 750 5valvole della ST ormai è dismesso dal 1996.
il 900 parallelo fasato a 270° del TDM è un altro pianeta, anche se ho grossi dubbi che lo portino a 1200.
Sono in trepidante attesa.....:arrow:
Onore comunque al merito...perlomeno Yamaha prende in considerazione una moto così...anche dopo il "flop" del Tenerello 600....:mad:
Honda invece fa la fi@a e non considera nemmeno.....:puke:
Secondo me uscirà una cosa interessante :thumbup:
;)
Che figata !! Peccato non si veda difronte !! Cmq a me piace un botto .. il Tenerè ha sempre il suo fascino ziukan !!
Er Francese
13-01-2010, 09:27
Poi e' sempre possibile che gli ingegneri Yamaha riescano a stupire, mai dire mai :)
con quello che hanno fatto con il nuovo motore che monta la R1 io sono molto positivo su qualcosa di veramente nuovo ed interessante...poi e come sempre saremo a vedere.....
Ma piu o meno si sa quando la presentano ?
centaurobm
13-01-2010, 10:11
....ma le voci all'EICMA non la davano con cardano?.....
...le anteprime che girano sono interessanti......aspetto di vedere cosa arriverà:-o
BraveAle
13-01-2010, 10:39
Basta che si sbrighino.... non voglio aspettare fino a giugno per avere la moto...
me ne compro prima un'altra!!
Colomer77
13-01-2010, 11:41
....ma le voci all'EICMA non la davano con cardano?.....
...le anteprime che girano sono interessanti......aspetto di vedere cosa arriverà:-o
chi ha visto la moto test camuffata girare dalle parti di lecco como ha detto che la trasmissione era a cardano, ruote a raggi...
Timberwolf
13-01-2010, 12:18
quella del filmato mi sembra un Varadero!! ;O(
barbarito
13-01-2010, 12:55
chi ha visto la moto test camuffata girare dalle parti di lecco como ha detto che la trasmissione era a cardano, ruote a raggi...
Ma chi? Pacifico? :lol::lol:
BraveAle
13-01-2010, 13:20
chi ha visto la moto test camuffata girare dalle parti di lecco como ha detto che la trasmissione era a cardano, ruote a raggi...
Gira dalle parti di Lecco e nessuno ha una mezza foto!!???
a 5000 euro forse ci farei un pensierino......ma solo come muletto per il mio adv..
BraveAle
13-01-2010, 13:32
Girano rumors sul web 14.999€ per la Super Tènèrè ABS come prezzo
d'attacco:rolleyes::rolleyes:
e questo é un prezzo d'attacco!!?? solita storia...
allora mi compro il GS a questo punto... visto poi come sono trattati gli operai italiani...
alla faccia del prezzo di attacco!! costa quasi come 3 tenere 660....
Colomer77
13-01-2010, 14:37
altre info fresche fresche qui
http://www.moto.it/news/yamaha-super-tenere-fz8.html
Colomer77
13-01-2010, 14:39
alla faccia del prezzo di attacco!! costa quasi come 3 tenere 660....
se veramente la danno full full (ABS + tris di borse...faretti) a 15000€, è cmq meno del GS1200 STD a pari optionals.
Sarebbe un prezzo folle.. :( come è folle spendere anche più per un GS..
Poi succede come alla Guzzi, che hanno tirato fuori una moto (ho cancellato l'aggettivo che avevo scritto per rispetto degli ammiratori della NTX) allo stesso prezzo del rinomato e collaudato e apprezzato GS... Sarebbe un flop. Alla Yamaha però sanno fare i prezzi bassi e il periodo di crisi non gli consentirebbe di farsi strapagare. Vedremo... soprattutto vedremo come sarà la moto! E' difficile scalzare un panzer come il GS dalle hit di vendita, una moto che ha raggiunto un equilibrio invidiabile...
Er Francese
14-01-2010, 12:01
scusate una domanda ma solo per provare a fare un paragone, quanto costanno le moto in versione FULL (con tutti i pacchetti e tris borse e ecc...) ????
GS1200 ADV :
KTM 990 ADV :
KTM 990 ADV R :
DUCATI MTS 1200 S :
GUZZI STELVIO NTX :
Nel segmento della nuova tenere non vedo altre moto ma se voi ne vedete altre aggiungeteli...
chuckbird
14-01-2010, 12:08
La GS adventure costa full 19120 + 1300 euro per il tris
Er Francese
14-01-2010, 12:10
Gs1200 adv : 20420 €
ktm 990 adv :
Ktm 990 adv r :
Ducati mts 1200 s : 18900 €
guzzi stelvio ntx :
Stima prezzo ST 1200 FULL : 14999 €
emagagge
14-01-2010, 12:23
Non è affatto male ...
io il KTM adventure l'ho pagato con sconto 14550 euro con tris di valigie e un po di accessori vari tipo barre di protezione laterali manopole riscaldate (non ancora montate) e piastra protezione radiatore e supporto navigatore. tutto questo con uno sconto dell'8%
io il KTM adventure l'ho pagato con sconto 14550 euro con tris di valigie e un po di accessori vari tipo barre di protezione laterali manopole riscaldate (non ancora montate) e piastra protezione radiatore e supporto navigatore. tutto questo con uno sconto dell'8%
Appena uscito?
Clacla, si preso a marzo il modello 09 senza dare dentro niente .
poi secondo me per l'Adventure bisogna considerare che sei obbligato a comprare gli scarichi per poterla utilizzare anche d'estate e li se uno vuole Akra siamo sui 1200 neuri
nicola66
14-01-2010, 14:04
scusate una domanda ma solo per provare a fare un paragone, quanto costanno le moto in versione FULL (con tutti i pacchetti e tris borse e ecc...) ????
GS1200 ADV :
KTM 990 ADV :
KTM 990 ADV R :
DUCATI MTS 1200 S :
GUZZI STELVIO NTX :
Nel segmento della nuova tenere non vedo altre moto ma se voi ne vedete altre aggiungeteli...
di NTX c'è ne una di 5 mesi con 5000km dal concessionario di zona della mia città a 10.500€
alabassa
14-01-2010, 14:18
La GS adventure costa full 19120 + 1300 euro per il tris
e manco c'hai tutto!
chuckbird
14-01-2010, 14:19
e manco c'hai tutto!
Cosa manca?
In quel prezzo c'è anche l'antifurto.
Mancherebbero le borse interne, ma non credo ci siano anche nelle altre.
Er Francese
14-01-2010, 14:40
Gs1200 adv : 20420 €
ktm 990 adv : 14500 €
Ktm 990 adv r :
Ducati mts 1200 s : 18900 €
guzzi stelvio ntx :
Stima prezzo ST 1200 FULL : 14999 €
chuckbird
14-01-2010, 14:46
Cmq Er Francese,
la stima sui prezzi che stai facendo non è molto utilie.
Il GS ha una caratteristica che nessun'altra moto ha: il serbatoio da 33 Litri.
Già solo per questa cosa, per quel che mi riguarda, la scelta è presto fatta.
La Yamaha sarà una delle poche altre endurone, magari anche ben fatta ma senza le prerogative di carico di un GS Adv.
Moto altrettanto imponenti come il GS non ce ne sono.
Flying*D
14-01-2010, 15:04
Il GS ha una caratteristica che nessun'altra moto ha: il serbatoio da 33 Litri.
E il vantaggio quale sarebbe? 600 km di autonomia? riesci a fare tappe fisse da 600 km? perche' se come tanti dopo 300 km ti brucia il sedere cambia poco avere 33 lt oppure no..:-o
chuckbird
14-01-2010, 15:24
Sinceramente se devo percorrere 1000 Km, fermarmi 4 volte per fare il pieno mi darebbe un pò fastidio. Oltre al fatto che se te ne vai in vacanza, fai il pieno una volta e ci campi per tutta la durata della stessa.
ordnasselA
14-01-2010, 15:29
d'attacco:rolleyes::rolleyes:
e questo é un prezzo d'attacco!!?? solita storia...
...
Scusate, solo per chiarire un concetto che molti fraintendono: per prezzo d'attacco si intende in questo caso prezzo di ingresso gamma; ovvero il prezzo di partenza per tale modello, destinanto poi a salire in base agli optional. Non vuol dire prezzo concorrenziale... :D
Tornando in tema: la moto ha indubbiamente un potenziale altissimo. Non presto molta attenzione a questi photoshop fatti in casa: sono troppo differenti dalla maquette "di bende" fatta vedere a Colonia...
chuckbird
14-01-2010, 15:35
e ti porti in giro 20 chili in più tanto per gradire :lol:
io se faccio 700 km in un giorno mi fermo volentieri almeno tre volte, mica faccio il camionista
mille non li faccio, trovo che non abbia senso
In che senso non ha senso fare 1000 Km.
Metti il sottoscritto che questa estate dovrà farsi Milano-Taranto.
Non è che prenoto il motel per tornarmene a casa :lol:
E' chiaro che ti riposi stradafacendo.
Quello che voglio dire è che la capacità del serbatoio può rivelarsi una grande tranquillità specialmente per le lunghe percorrenze.
Non è una cosa assolutamente necessaria ma è bello che ci sia.
Il discorso dei 20 Kg è inutile.
La moto pesa già di suo a secco. 20 Kg in più sinceramente ti cambiano poco la vita anche perchè non è che ne intacchi le prestazioni.
Non è una moto da corsa.
Il serbatoio da 33 litri fa parte della straordinaria nonchè unica capacità di carico di quella moto.
Cosa manca?
In quel prezzo c'è anche l'antifurto.
Mancherebbero le borse interne, ma non credo ci siano anche nelle altre.
al prezzo che ho indicato sopra io sul KTM si... costano cmq 30euro le laterali e 40 il top case.... BMW 100 EURI l'uno:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
chuckbird
14-01-2010, 16:01
30 e 40 euro?
Mi fido, ma sinceramente vorrei vedere come sono fatte.
In che senso non ha senso fare 1000 Km.
Metti il sottoscritto che questa estate dovrà farsi Milano-Taranto.
Non è che prenoto il motel per tornarmene a casa :lol:
E' chiaro che ti riposi stradafacendo.
Quello che voglio dire è che la capacità del serbatoio può rivelarsi una grande tranquillità specialmente per le lunghe percorrenze.
Non è una cosa assolutamente necessaria ma è bello che ci sia.
Il discorso dei 20 Kg è inutile.
La moto pesa già di suo a secco. 20 Kg in più sinceramente ti cambiano poco la vita anche perchè non è che ne intacchi le prestazioni.
Non è una moto da corsa.
Il serbatoio da 33 litri fa parte della straordinaria nonchè unica capacità di carico di quella moto.
Io sono daccordo con te che il serbatoio da 30 litri è molto comodo ma non è sempre così.. un mio amico abituato a serbatoi più contenuti si è letteralmente dimenticato più di una volta di fare benzina ed è rimasto a piedi 2 volte con il super-serbatoio di un GS1150.
20Kg in più si sentono eccome.. certo in autostrada no, ma sul misto pesano.. tanto che moltissimi quando vanno nel misto fanno metà serbatoio.
Cmq con 1000 euro prendi per la KTM il serbatoio della TT se non sbaglio da 40 litri e rimani comunque sotto il prezzo della BMW di più di 5000 euro !
io l'estate scorsa ho fatto con la mia parigi-san remo facendo anche parecchie montagne... 980 km in 12 ore ..... senza serbatoio da 33 l pero' la mia ha la caratteristica unica di avere il 21" che come tutti sanno non piega :eek::eek: :rolleyes::rolleyes:
e sono arrivato vivo e vegeto!! :rolleyes::rolleyes::!::!:
chuckbird
14-01-2010, 16:12
Tric, c'è gente che è andata in Terra del Fuoco con la Vespa.
Si parla di comodità, mica di impellenti necessità.
30 e 40 euro?
Mi fido, ma sinceramente vorrei vedere come sono fatte.
usate piu volte funzionano perfettamente non sono fighe come quelle del gs ma funzionano.... costando 1/3 mi vanno benissimo. se vuoi vederle vai sul sito ktm nelle powerparts
ciao
mmmantovani
14-01-2010, 16:15
e ti porti in giro 20 chili in più tanto per gradire :lol:
io se faccio 700 km in un giorno mi fermo volentieri almeno tre volte, mica faccio il camionista
mille non li faccio, trovo che non abbia senso
Non importa, fermarsi a sgranchirsi le gambe è un conto.
Fermarsi, infilarsi dal benzinaio, magari togliere la borsa del serbatoio, pagare, bancomat etc etc, magari la coda. etc.
No, io mi fermo, dò un occhio al panorama, bevo un caffè, al diavolo il distributore.
33 litri sono il massimo.
Poi se faccio un giretto in collina di un pomeriggio posso sempre fare 20 euro invece di 40.
Lascia stare che si godono molto. Poi è chiaro che si vive anche con 21 litri...
ciao.
mmmantovani
14-01-2010, 16:19
Dalle foto viste, se sarà cosi, sembra bella. Specialmente quella con parafango alto.
E' da vedere, interessante. Poi bisogna vedere che motore ha, sospensioni, telaio, ciclistica, prezzo.
Intanto esteticamente non è male.
io l'estate scorsa ho fatto con la mia parigi-san remo facendo anche parecchie montagne... 980 km in 12 ore ..... senza serbatoio da 33 l pero' la mia ha la caratteristica unica di avere il 21" che come tutti sanno non piega :eek::eek: :rolleyes::rolleyes:
e sono arrivato vivo e vegeto!! :rolleyes::rolleyes::!::!:
Si va beh ma chissà quante volte ti sei fermato a fare benzina senza il serbatoio da 33l. Non ti ha fermato la polizia chiedendoti libretto, patente e serbatoio da 33 litri ?! :lol:
In compenso con quel cesso di moto ti saranno venute le gomme quadrate !!
chuckbird
14-01-2010, 16:23
http://www.teileineile.de/be_shop/index.php?cat=c130_Inner-bags.html&page=2
Da quì costano meno.
Non sono riuscito a trovarle sul sito della KTM, ricordo che prima tra le powerparts c'erano un sacco di componenti. Ora ci sono solo 3 articoli. Ho anche scaricato la brochure ma nisba.
Ziubelu
E' stata un disonore che non riesco ancora a levarmi mi sveglio la notte pensando ancora a quel giorno terribile..... :confused::confused:
avessi avuto il serbatoio da 33l adesso avrei avuto una vita diversa :lol::lol:
no le gomme non sono diventate quadrate perche' ho fatto 500 km di curve sulle alpi francesi... :D:D:-p:-p:!::!:
tigrotto
14-01-2010, 17:03
il gs secondo me nel 2008\2009 ha toccato il massimo del suo apice sia come numero di vendite e sia come prezzo di vendita da nuovo..ora sara' sempre piu in calo sia come prezzo dell'usato sia come immagine...bmw ha fatto un gran lavoro di marketing e ha preso il massimo da una buona moto che e' diventata il termine di paragone della categoria..forse con un po piu di concorrenza e il calo delle vendite tornera ad essere il gs di un tempo tipo padak o gs1100 che tutti i puristi rimpiangono.....io per adesso mi tengo il mio 990 poi si vedra' ..dopo africa twin,triumph tiger,gs1200,...mi manca il tenerone e poco altro.....per adesso la mia clasiffica di gradimento e'
1 ktm 990
2 triumph tiger e gs 1200 parimerito
4 africa twin
ciaoooo giessiti...:lol::lol:
http://www.teileineile.de/be_shop/index.php?cat=c130_Inner-bags.html&page=2
Da quì costano meno.
Non sono riuscito a trovarle sul sito della KTM, ricordo che prima tra le powerparts c'erano un sacco di componenti. Ora ci sono solo 3 articoli. Ho anche scaricato la brochure ma nisba.
io mi ricordo il prezzo di listino poi su queste cose ovviamente c'e' un notevole sconto... non si trovano in giro tanti C*******I disposti a spendere 300 euro per borse interne..
Flying*D
14-01-2010, 17:07
Sinceramente se devo percorrere 1000 Km, fermarmi 4 volte per fare il pieno mi darebbe un pò fastidio. Oltre al fatto che se te ne vai in vacanza, fai il pieno una volta e ci campi per tutta la durata della vacanza.
mah, io in moto 1000 in una botta sola non li ho mai fatti.. ma in auto faccio spesso 1700 km in una botta (Amsterdam-Roma) e in passato ne ho fatti anche 2500 (20 ore di auto circa)..
le pause sono fondamentali, il cervello riprende fiato, il corpo si rilassa, insomma ti aiutano ad arrivare a destinazione..
Per l'Africa twin avevo pensato di comprare il serbatoio da 43 lt.. adesso faccio 400 km con un pieno (23 lt), sarei arrivato a 700 e passa km con un pieno..
ho lasciato perdere perche' mi sono reso conto che per me e' una spesa inutile..
se penso che vendono anche un serbatoio da 56 lt...:rolleyes::rolleyes::lol:
mi piacerebbe sapere quale e' la capacita' del 690 adv che usano per la Dakar.
cmq siamo un po' OT....
mi fa molto strano che yamaha dichiari il prezzo prima di mostrare la moto... e' la prima volta che succede e non capisco il motivo
chuckbird
14-01-2010, 17:26
mi fa molto strano che yamaha dichiari il prezzo prima di mostrare la moto... e' la prima volta che succede e non capisco il motivo
Saremo anche OT, ma questa perplessità l'avremmo espressa in 10 almeno :lol:
E allora, in questa meravigliosa comparativa, buttiamoci dentro pure il GS STD :lol:
Il GS ADV è troppo avanti col serbatoio da 34896347904 litri :lol:
Ma zio cane :mad: posso capire discutere del cardano, della ruota da 21, delle sospensioni indecenti di una delle moto citate (indovinate quale :lol: ), ma trovare fondamentale la cisterna mi fa morire :lol:
chuckbird
14-01-2010, 17:29
ma trovare fondamentale la cisterna mi fa morire :lol:
A me invece fa ridere questa osservazione dato che MAI ho detto che è fondamentale, ma solo comoda :lol:
forse per evitare che i bavboni si avvicinino al concessionavio chiedendone il pvezzo... :rolleyes::rolleyes:
p.s.
un tale diceva che se chiedi il prezzo vuol dire che non puoi permettertelo
(io non lo condivido)
chuckbird
14-01-2010, 17:31
p.s.
un tale diceva che se chiedi il prezzo vuol dire che non puoi permettertelo
(io non lo condivido)
Io di questi presunti tali onestamente me ne sbatto.
Anche se fossi milionario farei di tutto per risparmiare la 50 euro.
E' una questione di orgoglio personale :lol:
A me invece fa ridere questa osservazione dato che MAI ho detto che è fondamentale, ma solo comoda :lol:
Ho letto dopo la precisazione :lol:
Volevo segnalarti questo (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_39_301&products_id=1308)
Meglio abbondare con le comodità :lol:
Sturmtruppen
14-01-2010, 20:16
....ma le voci all'EICMA non la davano con cardano?.....
...le anteprime che girano sono interessanti......aspetto di vedere cosa arriverà:-o
Nel secondo video che ho linkato si vede che c'è la trasmissione a cardano. Nota quando mostra la parte tecnica sola (non so se ha un nome specifico la moto senza le sovrastrutture).
Sturmtruppen
14-01-2010, 20:24
E il vantaggio quale sarebbe? 600 km di autonomia? riesci a fare tappe fisse da 600 km? perche' se come tanti dopo 300 km ti brucia il sedere cambia poco avere 33 lt oppure no..:-o
Io quando avevo la ADV 1200 facev tappe di 500 km (chiaramente solo quando partivo con un altro amico che aveva la ADV come me e che come me aveva il culo di ferro). E poi il serbatoio grande è comodo quando vai in zone sperdute del mondo (e non vuol dire necessariamente l'Africa, io in basilicata la domenica non ho poi molta scelta) non devi starci a pensare, fai il pieno quando esci di casa e stai apposto per tutta la giornata.
Cmq questo non vuol dire che quello sia un fattore discriminante nella scelta della moto, ma semplicemente un plus valore.
Sturmtruppen
14-01-2010, 20:25
Gs1200 adv : 20420 €
ktm 990 adv : 14500 €
Ktm 990 adv r :
Ducati mts 1200 s : 18900 €
guzzi stelvio ntx :
Stima prezzo ST 1200 FULL : 14999 €
Aspetta, non puoi inserire il prezzo della GS a listino e quello della KTM scontato. E' impari.
Sturmtruppen
14-01-2010, 20:28
30 e 40 euro?
Mi fido, ma sinceramente vorrei vedere come sono fatte.
Io le ho le une e le altre non c'è paragone. Anche perchè quelle BMW sono studiate per essere usate anche da esterno ed rimanere stagne. Però è un bel risparmio per chi ne farà un uso classico.
Cmq non sono fatte male le KTM, fanno il loro onesto lavoro.
Sturmtruppen
14-01-2010, 20:32
20Kg in più si sentono eccome.. certo in autostrada no, ma sul misto pesano.. tanto che moltissimi quando vanno nel misto fanno metà serbatoio.
Cmq con 1000 euro prendi per la KTM il serbatoio della TT se non sbaglio da 40 litri e rimani comunque sotto il prezzo della BMW di più di 5000 euro !
LE 2 moto non sono paragonabili, non ostinatevi a fare sempre lo stesso confronto. E' chiaro che poi quello che fai con una puoi farlo con l'altra, ma le 2 moto sono molto più diverse di quanto non possano esserlo la Stelvio e la GS! Io le ho avute tutte e 2.
Sturmtruppen
14-01-2010, 20:34
Non importa, fermarsi a sgranchirsi le gambe è un conto.
Fermarsi, infilarsi dal benzinaio, magari togliere la borsa del serbatoio, pagare, bancomat etc etc, magari la coda. etc.
No, io mi fermo, dò un occhio al panorama, bevo un caffè, al diavolo il distributore.
33 litri sono il massimo.
Poi se faccio un giretto in collina di un pomeriggio posso sempre fare 20 euro invece di 40.
Lascia stare che si godono molto. Poi è chiaro che si vive anche con 21 litri...
ciao.
Questo si che è ragionare.
Flying*D
14-01-2010, 20:34
Cmq questo non vuol dire che quello sia un fattore discriminante nella scelta della moto, ma semplicemente un plus valore.
Assolutamente, l'importante e' avere le idee chiare.. e le chiappe dure..:lol::lol:
io max 300 km in una botta, poi devo scendere..
wildweasel
14-01-2010, 20:41
20Kg in più si sentono eccome.. certo in autostrada no, ma sul misto pesano.. tanto che moltissimi quando vanno nel misto fanno metà serbatoio.
:rolleyes:
Questa la dovevo ancora sentire. Ero rimasto che con la 21 non si piega. Ora mi si schiudono nuovi orizzonti.
:lol:
Sturmtruppen
14-01-2010, 20:43
20 kg lassù cambiano eccome, se non senti la differenza tra quando vai in giro col pieno e quando sei in riserva allora...
io milano-taranto col cazzo che lo faccio in un giorno, me la faccio in quattro giorni senza pallostrada
Dipende!!! Se hai solo 4 gg come me d'estate (non ho licenze lunghe dalla mia famiglia, giustamente) e vuoi andare sulle Dolomiti con gli amici a divertirti, parti alle 3 di notte, guidi per 9 ore di fila, a mezzogiorno fai uno bello spuntino (sono 1000 km abbondanti sulle spalle) e parte il primo pomeriggio di godimento. Non è che mi faccio il trasferimento paese paese (anche io odio la autostrada, ma di necessità virtù), però verrò ricompensato. E con la GS queste cose si fanno tranquillamente. Garantisco che i 1000 km (di cui 650 di curve) me li sono fatti anche in 990 ADV e non sono poi molto più scomodi: vibra di più, consuma di più, serbatoio più piccolo, ma il resto si può fare.
Sturmtruppen
14-01-2010, 20:46
:rolleyes:
Questa la dovevo ancora sentire. Ero rimasto che con la 21 non si piega. Ora mi si schiudono nuovi orizzonti.
:lol:
A parlare sono tutti grandi piloti con la sensibiltà sopraffina, poi quando li vedi per strada non valgono una lira. Con tutte le scuse del mondo.
Devo raccontare di tutte le monster passate sullo Stelvio con la mia GS ADV carica e con il pieno di benzina. Alla GS si possono fare un milione di critiche ma nessuna ha il suo equilibrio ciclistico.
Sturmtruppen
14-01-2010, 20:49
Ecco la entroborsa KTM:
http://i45.tinypic.com/eajhus.jpg
63roger63
14-01-2010, 20:54
Tutto si può fare...anche con un serbatoio da 5 lt...ci sono persone che viaggiano perennemente in riserva, è una condizione mentale.
Come è una condizione mentale quella di non voler pensare al prox distributore e godersi il panorama.
Spesso vado sulle Dolomiti :!:, con base ad Auronzo o Rocca Pietore...prima le fermate erano condizionate dal "distributore" ora da quando decidiamo noi.:cool:
Molto rilassante, inoltre, avere 33lt sui Pirenei o all'interno della Croazia...tanto per far un paio di esempi. ;)
il BMW R 1250 GS avrà 3 litri in piu del modello attuale e tutti diranno che senza 36 litri non si può girare in italia... :lol::lol::lol::lol:
20Kg in più si sentono eccome.. certo in autostrada no, ma sul misto pesano.. tanto che moltissimi quando vanno nel misto fanno metà serbatoio.
tutti dei valentino qui! secondo me son solo dei "barboni" che non voglion spender 40 euro di benzina!
su una moto da 230-240 kg a secco, non fare 6-7 kg di benzina in piu mi fa da ridere
tutti dei valentino qui! secondo me son solo dei "barboni" che non voglion spender 40 euro di benzina!
su una moto da 230-240 kg a secco, non fare 6-7 kg di benzina in piu mi fa da ridere
Non ho una moto con un serbatoio simile nè l'ho mai guidata.. ho semplicemente detto che siccome molte persone che conosco non riempiono mai il serbatoio per non avere peso eccessivo sul misto in montagna, deduco che la differenza di peso si senta eccome.
Detto questo mi avete rotto le palle con questa difesa ridicola o questo attacco smisurato ad oltranza... si è espresso un parere personale: uno ha detto che per lui il serbatoio da 33 litri vale l'acquisto di una BMW-ADV e lasciamoglielo dire.. si vede che per lui è importantissimo Ziokane !!
Detto anche questo, io ho una KTM ADV .. per me il GS 1150 ADV rimane l'unica moto ad avere un fascino della madonna ... non centra un ca@#zo con il discorso dei serbatoi ma volevo dirlo !
OT : Anche secondo me il discorso del serbatoio da 33 lt. va molto come "condizione mentale", e poi ....nel grande ci sta anche il piccolo...:confused:
Forse è più un..."se voglio, posso..." :lol:
Io ho lo STD da 23 lt. (mi pare :confused:) e mi va bene così per adesso, ma non è mica detto che un giorno mi venga la :arrow: e decida di montare quello dell'ADV.
Sicuramente, se dovessi decidere di comprare il GS nuovo, andrei sull'ADV "anche" per questo motivo (oltre che per i cerchi a raggi di serie e l'estetica che a me personalmente piace di più).
Aggiungo che, sempre secondo me, per girare sulle strade europee avere il serba da 23 o da 33 non fa una grande differenza al lato pratico, e per i miei gusti fare tappe da 400 km. è più che sufficiente. :lol:
;)
chuckbird
15-01-2010, 09:43
Detto questo mi avete rotto le palle con questa difesa ridicola o questo attacco smisurato ad oltranza... si è espresso un parere personale: uno ha detto che per lui il serbatoio da 33 litri vale l'acquisto di una BMW-ADV e lasciamoglielo dire.. si vede che per lui è importantissimo Ziokane !!
Ziobelu,
è proprio questo il bello.
Esiste sia la versione STD con serbatoio normale che la versione Adventure con mega serbatoione. La BMW GS grazie ai suoi 30 anni di storia (non 10, non 15, non 20 ma TRENTA) ha raccolto opinioni e pensieri di tutti, sia globetrotter che non.
Personalmente credo che la GS Adventure rafforzi al massimo gli scopi per i quali la Gelande Strasse di BMW è stata originariamente progettata ovvero il viaggio senza confini, anche fuori strada.
Che cosa si critica a fare il serbatoio da 30 litri quando esiste guarda caso anche la versione normale? :lol:
Ve la fanno già, cosa volte di più...
Guardate le altre case motociclistiche invece da ringraziare solo che hanno a catalogo una maxi enduro.
Io quando mi metto in moto non vedo l'ora di fermarmi all'autogrill piu' grosso e bello solo per mangiare la focaccina locale, pisciatina, sigaretta, magari comprare le stronzatine del negozietto, un'occhiata alla tope che gironzolano e viaaaaaaaaaaaaa
mi sento meglio dopo per i prossimi 200-300km
Se propio devo fare l'autostrada (che la odio), che sia con i massimi servizi
L'unica volta che ho sentito la mancanza di un serbatoio + grosso, era anni fa in Scozia nelle highlands con l'africona (21 o 23 litri non ricordo).
I distributori erano ad una distanza di 300-400km di distanza
Se sbagliavo strada ero fottuto
chuckbird
15-01-2010, 10:29
Io quando mi metto in moto non vedo l'ora di fermarmi all'autogrill piu' grosso e bello solo per mangiare la focaccina locale, pisciatina, sigaretta, magari comprare le stronzatine del negozietto, un'occhiata alla tope che gironzolano e viaaaaaaaaaaaaa
mi sento meglio dopo per i prossimi 200-300km
Se propio devo fare l'autostrada (che la odio), che sia con i massimi servizi
http://www.youtube.com/watch?v=QCLm1gFdfII
:lol::lol::lol::lol:
Flying*D
15-01-2010, 10:43
http://www.youtube.com/watch?v=QCLm1gFdfII
:lol::lol::lol::lol:
no, lui e' piu' cosi'....:lol::lol::lol:
http://www.youtube.com/watch?v=5vIqNjpLVUE&feature=related
chuckbird
15-01-2010, 10:48
no, lui e' piu' cosi'....:lol::lol::lol:
http://www.youtube.com/watch?v=5vIqNjpLVUE&feature=related
:lol::lol::lol::lol:
Ok, ma il quadretto ritratto nel suo post mi ha fatto venire in mente la scena di Verdone agli autogrill mentre scende a Matera a votare
Flying*D
15-01-2010, 10:52
ma lo sai qual'e' la cosa piu' divertente?
ha comprato un'alfa romeo poche settimane fa e si stava auto-perculando proprio con il personaggio di Verdone che hai postato tu..:lol::lol::lol:
Claudiano
15-01-2010, 10:52
a me piace.....
:D
X Flying e chukbird
Ma fanculizzatevi tutti e due :-)
Non posso vedere youtube in ufficio, mannaggia a voi.
Ebbene si. Vivendo in olanda e guidando un Alfa mi sono sentito un poco come il personaggio di Verdone
eh eh eh
chuckbird
15-01-2010, 11:03
:lol::lol::lol::lol::lol:
Ora mi state facendo guardare la scena del flipper...sto lacrimando dalle risate, quà mi prendono per pazzo mentre rido da dietro al monitor...
:lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.youtube.com/watch?v=VvSvD7AKeyQ
Zitto va, che ieri con il post di Burt Baccara (il precisino di roma che vuole vendere la GS mettendo pure le dimensioni del box!!!) mi sono andato a vedere sempre su youtube il personaggio di Verdone. Il maniaco preciso con moglie e due figli.
Mi sono pisciato sotto.........
:-)
Battista
15-01-2010, 11:24
L'indimenticabile Furio..... con Magda.... un mito.
Detto anche questo, io ho una KTM ADV .. per me il GS 1150 ADV rimane l'unica moto ad avere un fascino della madonna ... non centra un ca@#zo con il discorso dei serbatoi ma volevo dirlo !
seguirono 45 minuti di applausi (fantozzi Docet....)
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
..... Esiste sia la versione STD con serbatoio normale che la versione Adventure con mega serbatoione. La BMW GS grazie ai suoi 30 anni di storia (non 10, non 15, non 20 ma TRENTA) ha raccolto opinioni e pensieri di tutti, sia globetrotter che non.
Personalmente credo che la GS Adventure rafforzi al massimo gli scopi per i quali la Gelande Strasse di BMW è stata originariamente progettata ovvero il viaggio senza confini, anche fuori strada.
adoro questa difesa di un marchio a spada tratta come se gli venisse in tasca qualcosa.... sei mica azionista BMW vero?:lol::lol::lol:
i veri globtrotter prima di viaggiare rigirano la propria moto come un calzione per adattarla meglio al viaggio che vanno ad affrontare, e cambiare serbatoio e' certo cosa da poco.
BraveAle
15-01-2010, 12:11
Ma non si doveva parlare del SuperTeneré:lol::lol:
Ma non si doveva parlare del SuperTeneré:lol::lol:
Guarda...
Da 'ste parti si arriva a parlare di GS pure se uno chiede la ricetta della pasta e fagioli :lol:
pasta e fagioli con sugo d'olio di boxer...
chuckbird
15-01-2010, 12:45
Del resto dalle mie parti i boxerini sono un'ottima qualità di fagioli
BraveAle
15-01-2010, 13:34
Guarda...
Da 'ste parti si arriva a parlare di GS pure se uno chiede la ricetta della pasta e fagioli :lol:
pasta e fagioli con telelever:lol::lol::lol:
ma in questo 3d non si parlava del nuovo SuperTenerè??? :rolleyes::lol:
chuckbird
15-01-2010, 16:41
Si,
ma anche di pasta e fagioli
Guarda...
Da 'ste parti si arriva a parlare di GS pure se uno chiede la ricetta della pasta e fagioli :lol:
Ringrazia il cielo che ancora non ci hanno messo Berlusconi :)
Guarda...
Da 'ste parti si arriva a parlare di GS pure se uno chiede la ricetta della pasta e fagioli :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
a questo punto i 3D si può anche chiudere
Sturmtruppen
15-01-2010, 19:36
Abbiamo semplicemente due modi diversi di viaggiare, per me i 4 giorni sono semplicemente un weekend lungo e ci vado al massimo in corsica (ho il traghetto a 50 km da casa), non vedo il senso di certe tappe di trasferimento.
Giusto. Abbiamo anche delle posizioni geografiche differenti.
http://www.motoblog.it/post/22507/video-anteprima-yamaha-super-tenere-1200
non si capisce se sia un filmato di yamaha.... però se la linea è questa mi pare molto povera e molto/troppo massiccia.... speriamo che il modello finale sia diversa da questo manichino...
molto più simile al KTM Adventure che al GS, mi sembra però troppo ripresa dalla sorellina per essere vera; e se poi decidono veramente di uscire al prezzo di "Lancio" di 15K € la vedo molto dura... ;)
Bill Sabab
19-01-2010, 00:12
http://www.motoblog.it/post/22507/video-anteprima-yamaha-super-tenere-1200
non si capisce se sia un filmato di yamaha.... però se la linea è questa mi pare molto povera e molto/troppo massiccia.... speriamo che il modello finale sia diversa da questo manichino...
è un filmato fatto da dei pirloni...come pirloni sono quelli di motoblog che pur di scrivere qualcosa attimgono anche a questo genere di materiale...
comunque, qualora fosse veramente così come mostrato nel video, sembra, facendo un raffronto con l'ormai famoso "manichino dagli occhi di ghiaccio", che avrà un doppio faro anteriore tipo quello della granpasso ma senza il "naso" in mezzo e con gli "occhi" più ravvicinati...
........
secondo me potrebbe essere effettivamente la moto ufficiale.
lo dico perchè non ho visto nessuna parte sfumata o poco chiara e il motore presenta molti dettagli cosa che se fosse un lavoro di photoshop sarebbe difficile da realizzare.
ciao
Flying*D
19-01-2010, 22:52
ma ziopork, e' lo stesso video del primo post, e' di un tizio qualunque che l'ha fatto..
Flying*D
19-01-2010, 22:57
lo dico perchè non ho visto nessuna parte sfumata o poco chiara e il motore presenta molti dettagli cosa che se fosse un lavoro di photoshop sarebbe difficile da realizzare.
ciao
Basta partire dalla moto giusta e non devi fare cose strane.. motore e telaio sono qui
http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/Yamaha/TDM900/03_TDM900_Blue_RHS_1024.jpg
grazie Flying mi hai tolto un peso... vedremo allora cosa riesce a proporre Yamaha questa volta ciao
vedremo allora cosa riesce a proporre Yamaha questa volta ciao
L`eccellenza, come al solito!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |