Visualizza la versione completa : ANCORA 1200 hp2, il sito ufficiale
Manga R80
16-04-2005, 18:12
http://www.bmw-motorrad.de/com/de/specials/hp/index.html
:!: :!: :!: :o :o
:wink:
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=37710
Solo in tedesco per ora...però non male! :P
Qua c'è un video da scaricare...ora lo guardo! :P
http://www.bmw-motorrad.de/com/de/specials/hp/index_hp2enduro_video.html
Non male! Peccato che è parlato in tedesco quindi non ci ho capito una mazza :lol: ...poi fanno vedere un tipo che si diverte alla grande su un terreno di fango/neve...fa anche un bel volo! :shock: :lol:
sarà divertentissima
175kg per 105cv
sto giro il carotone si va a nascondere
ora il carotone è un cancello do ghisa rispetto a questa
ahhh questi austriaci con queste moto pesanti....... :lol: :lol:
sarà divertentissima
175kg per 105cv
sto giro il carotone si va a nascondere
ora il carotone è un cancello do ghisa rispetto a questa
ahhh questi austriaci con queste moto pesanti....... :lol: :lol:
Povero vecchio carotone !
Dopo questo video ci sarà la fila per la GS HP !
Io mi tengo il mio GS normal :roll:
sarà divertentissima
175kg per 105cv
sto giro il carotone si va a nascondere
ora il carotone è un cancello do ghisa rispetto a questa
ahhh questi austriaci con queste moto pesanti....... :lol: :lol:
Ma che scherzi, guarda che il KTM monta componentistica di prima qualità niente a che vedere con sta roba qua in plasticazza ..
poi non c'è da fidarsi ad andare in giro con tutta quell' elettronica..
per non parlare della sospensione ad aria dietro...
e poi, con tutti quei soldi mi comprerei un carotone più xxx .. xxx ..xxx
Insomma Barbasma quasi quasi mi manca ma basta impegnarsi un tantino per immaginare cosa avrebbe detto :)
Del resto basta leggere cosa dicono qui
http://www.lc8.org/?q=node/view/3734
di sta moto si sono viste solo le foto eppur si conoscono già tutte le cose che non vanno... :shock:
porchitello
16-04-2005, 19:55
hanno voluto esagerare, con questa cosa non ci viaggi col carotone si.
indianlopa
16-04-2005, 20:02
bella è bella resta da capire che uso farne ................in fuoristrada già mi sembra eccessivo il 640 ktm figurati una bestia come questa .....e comunque mi viene in mente una battuta di fabrizio ....."quando devi mettere la gamba fuori che fai scavalchi il cilindro?" :D :D
hanno voluto esagerare, con questa cosa non ci viaggi col carotone si.
Diciamo che con il 1200 normale sono in cima alle vendite degli enduroni...
ed hanno deciso di costruire un prodotto di nicchia per infastidire il K sul suo campo :)
Curioso come fra gli "orange" ora diventi importante il viaggiare... :D
porchitello
16-04-2005, 20:13
per me il 1200 normale è il top! e avendolo posseduto posso dirlo!
questa moto secondo me, è uno spreco per quello che costa, alla fine che ci fai con questa moto? fuoristrada? ma quando mai!?!!?
la mia prerogativa è il viaggiare in massima libertà, se trovo questa moto inutile che ci posso fare?
magari con il faro rettangolare e i colori bianco rosso e blu già potrei ritrattare...
per me il 1200 normale è il top! e avendolo posseduto posso dirlo!
questa moto secondo me, è uno spreco per quello che costa, alla fine che ci fai con questa moto? fuoristrada? ma quando mai!?!!?
la mia prerogativa è il viaggiare in massima libertà, se trovo questa moto inutile che ci posso fare?
magari con il faro rettangolare e i colori bianco rosso e blu già potrei ritrattare...
Io la trovo innutile in maniera molto simile alla LC8. :D
porchitello
16-04-2005, 20:24
secondo me col 1200 ci straviaggi e ci fai off soft
col ktm ci viaggi e ci fai off più serio
con l'hp2 ci esci solo in off e se arrivi a terra sei fregato
secondo me col 1200 ci straviaggi e ci fai off soft
col ktm ci viaggi e ci fai off più serio
con l'hp2 ci esci solo in off e se arrivi a terra sei fregato
a me sembra esagerato quello che dici.....
non l'hai nemmeno provata e dici a priori che con questa non ci viaggi....
ma lo sai che ci sono foto di krukki che vanno a Caponord con LC4?
e tu pensi che con questa non ci riesci?
Almeno aspetta che esca prima di spalare merda su un prodotto che neanche conosci. grazie
porchitello
16-04-2005, 21:16
prego.
ma con Lc4 hai una protezione aereodinamica sufficiente, e non sparo merda dico come la penso, anche voi mi pare fate lo stesso con Lc8, no?
indianlopa
16-04-2005, 21:16
:evil: :evil: L'LC 4 ADV E' UNA GRANDE MOTO GUAI A CHI ME LA TOCCA
porchitello
16-04-2005, 21:19
capisco che il forum si chiama quelli dell'elica ma questo è essere proprio con gli occhi chiusi e fissati, un pò di oggettività non guasterebbe
:evil: :evil: L'LC 4 ADV E' UNA GRANDE MOTO GUAI A CHI ME LA TOCCA
concordo in toto
capisco che il forum si chiama quelli dell'elica ma questo è essere proprio con gli occhi chiusi e fissati, un pò di oggettività non guasterebbe
... anche a te credo, guarda un po' cosa scrivi... :shock: :shock:
orripilante
toccherà il fondo la bmw
1. forcelle anonime
2. senza paramani
3. senza paramotore
4. senza paracilindri
5. non c'è la possibilità di portarsi un passeggero
6. non c'è la possibilità di mettere un porta roadbook
7. le frecce si spezzano alla prima caduta
8. posizione di guida all'impiedi pessima
9. limitazioni in off date dai cilindri
10. capacità serbatoio ridicola
11. elettronica
12. catalizzatore
13. sospensione posteriore scadente
14. specchietti del cavolo
15. colore orripilante
16. protezione aereodinamica zero
17. telaio alla prima caduta parte la culla post
18. limitazioni date dal cardano
19. telaietto anteriore brutto e inutile
20. cerchi anonimi, potevano essere excel
:shock: :shock: :shock:
porchitello
17-04-2005, 13:48
se pago 18000 euro vorrò un pò di sostanza, no?
mi pare che qui non ce ne sia
come detto da altre parti, d'accordo con porchitello al 100%
18000 euro per una moto sulla quale non puoi portare il passeggero...
Mi sembra che il paragone con l'LC4 sia improponibile, visto che ha un seppur minimale cupolino (non certo di meno del giessino) ed è omologata x 2 con tanto di minipedane posteriori.
L'idea di questa moto non è così malvagia, ma per come è proposta rappresenta un controsenso:
compro una moto da 18mila euro...ok è mooolto specialistica, perchè io la moto la uso solo fuoristrada...
Ok...discorso che tiene? Manco per l'anima...uno che fa fuoristrada non credo si compri come prima moto un catafalco del genere. Con la stessa cifri tra un pò ti compri una moto da gara...o con meno della metà un TT nuovo o un DR con cui ti diverti di più e vai il doppio...(e vai veramente dovunque)
Allora la compro, essendo un endurona, per farci anche dell'altro, tanto vanno a caponord con l'LC4 che è un frullatore...
Ok...i bagagli dove li metto..e se ho un passeggero? Un seppur minimo cupolino?
Il discorso del piede per terra con i cilindri...sono d'accordo fino a un certo punto: con 100cv si guida di manetta, se metti un piede a terra sei spacciato..certo ti può aiutare non poco alle basse velocità...a me personalmente avere in mezzo i cilindri mette un pò di fastidio e angoscia...
c'è da dire che il video sembra presenti l'invasione degli ultracorpi... ah ah ah...
cmq è piccolina...me la immaginavo più grossa...
oddio...lo diventerà quando faranno il sebratoio maggiorato...
porchitello
17-04-2005, 15:48
finalmente qualcuno con un pò di senso
x repa
come mai queste letture su LC8.org? :wink:
Manga R80
17-04-2005, 15:56
finalmente qualcuno con un pò di senso
dai non essere impaziente, il conce di Catania mi ha detto che a settembre una o due gliele consegnano :lol: :lol: :lol: :lol:
Che senso? Senso unico? Che ne sai tu del senso giusto?
:lol: :lol: :lol:
La radio annuncia:
"c'è un pazzo che guida contromano in autostrada! attenzione!"
e uno dalla sua macchina pensa:
" eh un pazzo, ce ne saranno almeno diecimila, qui, che vanno contromano""
:lol: :lol: :lol:
porchitello
17-04-2005, 15:59
questo ti è solo servito ad aumentare il numero di post :wink:
domanda seria:
ma spero che almeno monti i carburatori vero?
porchitello
17-04-2005, 16:17
l'HP2? no
absolute beginner
17-04-2005, 16:32
Ancora 'sta seg@ dei carburatori??? :shock:
Credete forse che dal 1° gennaio 2006 con l'entrata in vigore della Euro3 non si faranno più moto da enduro??? :twisted: :twisted: :twisted:
Mettetevi l'anima in pace I CARBURATORI SONO MORTI E SEPOLTI.
A Roma si direbbe che i carburatori sono "robba da anticaje e petrella"... :D :D
Lamps!
Manga R80
17-04-2005, 16:53
Allora te lo spiego, scusami:
1) sei libero di esprimere i pareri che vuoi, ma purtroppo sono pareri evidentemente soggettivi.
2) guardando quattro foto di una presentazione, puoi fare un test completo di una moto, ma rischi di fare una figuraccia. meglio aspettare qualche parametro un po' più oggettivo, che so, vederla dal vivo, leggere la prova su una rivista.
3) possedere una moto non vuole dire che le altre sono delle merde, questo lo sa bene chiunque, e dovresti saperlo anche tu, ormai.
4) si sta parlando di un nuovo prodotto orientato ai rally e ai fuoristrada, ma comunque l'aggeggio gira già: fa un campionato di enduro in germania, ha corso il baja rally, insomma, non è uno scooter travestito.
5) la lista della spesa che hai fatto è piena di stranezze, nel senso che:
1. forcelle anonime: BMW non ha mai esibito i marchi dei partners tecnologici, le forcelle marzocchi, showa non sono mai state evidenziate con autoadesivi nelle presentazioni ufficiali: questa è una pratica racing.
2. senza paramani: terribile...
3. senza paramotore: terribile2...
4. senza paracilindri: terribile3..., nelle foto ufficiali questi particolari non li mettono perchè contaminano la linea della moto.
5. non c'è la possibilità di portarsi un passeggero: e chi l'ha detto? se un passeggero sale su una Sport tourer può salire anche qui, se la moto la omologheranno per due. dipende solo da questa possibilità. Se la moto verrà omologata per una sola persona (forse, se la vorranno rendere unicamente "tecnica") sarà una scelta, non una limitazione tecnica.
6. non c'è la possibilità di mettere un porta roadbook: questa poi... E perchè, di grazia?!?!? Montano road book su enduro 500 racing e qui no?
7. le frecce si spezzano alla prima caduta: non credo tu abbia provato, comunque le frecce sono molto in alto e molto centrali (sono montate sul fanale piccolo e tondo) ho visto di peggio in giro come esposizione.
8. posizione di guida all'impiedi pessima: Commento allucinante, non sai nemmeno quali sono le dimensioni di questa moto!
9. limitazioni in off date dai cilindri: Ma NON è una moto da trial!!! suvvia, con la r80 ci hanno vinto delle dakar, io stesso con le botte che ho dato non ho mai rotto neanche un coperchio teste, non sono mica fatti di cartone i cilindri!!
10. capacità serbatoio ridicola: Forse qui hai ragione, 13 litri danno solo circa 200 km di autonomia, in ogni caso sono sufficienti per un bel giretto, specie se lo devi fare in piedi, oppure tu pensi che al maialtitano faremo 200 km senza vedere un benzinaio?
11. elettronica: L'unica cosa che su queste moto non si è mai rotta è l'elettronica, e soprattutto l'iniezione. La potevano fare a carburatori, ma santo dio, perchè?
12. catalizzatore: purtroppo, sai, fare senza non si può, è la legge, se vuoi omologare una moto da strada adesso la devi fare euro 2 e senza cat è un po' una rottura di coglioni, perchè la benzina, se pur poca, la devi mettere. Lo si può togliere dopo, come fanno tutti quelli che vanno offroad
13. sospensione posteriore scadente: è vero: ho provato a far balzellare il posteriore della foto di trequarti posteriore e rimbalza vistosamente, una vera ciofeca.
14. specchietti del cavolo: sono sempre quelli!! Le bmw hanno questi specchietti da mo': funzionano bene e si girano in un attimo. Gli specchietti di una moto enduro non sono proprio la prima cosa a cui si pensa.
15. colore orripilante: qui hai ragione: sarebe stata meglio blu e arancione.
16. protezione aereodinamica zero: ma va, sembra una moto da enduro!!! Sono i corsi ed i ricorsi: la prima moto da enduro con il cupolino era una bmw, adesso è la prima moto che l'ha tolto.
17. telaio alla prima caduta parte la culla post: eh?!?! La gs 1200 l'ho vista capottare in mezzo ai sassi e il telaietto post non ha fatto una grinza.
18. limitazioni date dal cardano: in gara senz'altro. E basta. Comunque il target commerciale prevede il cardano, ed anche il tipo di motore, se no dovresti mettere una coppia conica per la catena, e non risparmieresti granchè
19. telaietto anteriore brutto e inutile: vedi, a me piace, per esempio, poi non è inutile, non fermarti sempre alla superficie e guardaci, e pensa a cosa può servire.
20. cerchi anonimi, potevano essere excel. Così excel non vende più i suoi cerchi aftermarket. Che ne sai che cerchi sono? li hai testati? I cerchi BMW sono robusti e funzionano. Non saranno leggerissimi, ma tengono botta.
porchitello
17-04-2005, 17:12
2. senza paramani: terribile...
3. senza paramotore: terribile2...
4. senza paracilindri: terribile3..., nelle foto ufficiali questi particolari non li mettono perchè contaminano la linea della moto.
ma dai, non te li mettono perchè poi li compri a parte
6. non c'è la possibilità di mettere un porta roadbook: questa poi... E perchè, di grazia?!?!? Montano road book su enduro 500 racing e qui no?
ktm ha l'accessorio originale
7. le frecce si spezzano alla prima caduta: non credo tu abbia provato, comunque le frecce sono molto in alto e molto centrali (sono montate sul fanale piccolo e tondo) ho visto di peggio in giro come esposizione.
non centra la posizione ma il tipo di materiale della freccia
8. posizione di guida all'impiedi pessima: Commento allucinante, non sai nemmeno quali sono le dimensioni di questa moto!
forse hai ragione, ma mi sembrano le stesse geometrie del 1200 standard
9. limitazioni in off date dai cilindri: Ma NON è una moto da trial!!! suvvia, con la r80 ci hanno vinto delle dakar, io stesso con le botte che ho dato non ho mai rotto neanche un coperchio teste, non sono mica fatti di cartone i cilindri!!
se cadi rompi tutto, prendi alecta per esempio
10. capacità serbatoio ridicola: Forse qui hai ragione, 13 litri danno solo circa 200 km di autonomia, in ogni caso sono sufficienti per un bel giretto, specie se lo devi fare in piedi, oppure tu pensi che al maialtitano faremo 200 km senza vedere un benzinaio?
perchè pensi che con questa moto toccherai solo sterrati di 100km?
11. elettronica: L'unica cosa che su queste moto non si è mai rotta è l'elettronica, e soprattutto l'iniezione. La potevano fare a carburatori, ma santo dio, perchè?
e tutte le moto che si spengono improvvisamente?
12. catalizzatore: purtroppo, sai, fare senza non si può, è la legge, se vuoi omologare una moto da strada adesso la devi fare euro 2 e senza cat è un po' una rottura di coglioni, perchè la benzina, se pur poca, la devi mettere. Lo si può togliere dopo, come fanno tutti quelli che vanno offroad
altra stupidaggine, perchè le mono hanno catalizzatore? eppure sono omologate
13. sospensione posteriore scadente: è vero: ho provato a far balzellare il posteriore della foto di trequarti posteriore e rimbalza vistosamente, una vera ciofeca.
sarà il WP che monta il 1200 std, bellissimo...
15. colore orripilante: qui hai ragione: sarebe stata meglio blu e arancione.
blu arancione no, bianca rossa e blu, come quella del sito SI
16. protezione aereodinamica zero: ma va, sembra una moto da enduro!!! Sono i corsi ed i ricorsi: la prima moto da enduro con il cupolino era una bmw, adesso è la prima moto che l'ha tolto.
a giusto perchè questa va solo su sterrati di 100km
17. telaio alla prima caduta parte la culla post: eh?!?! La gs 1200 l'ho vista capottare in mezzo ai sassi e il telaietto post non ha fatto una grinza.
cappottare a 2,3km/h, mi sembra resistente
19. telaietto anteriore brutto e inutile: vedi, a me piace, per esempio, poi non è inutile, non fermarti sempre alla superficie e guardaci, e pensa a cosa può servire.
in effetti non ci ho pensato, spiegamelo tu
20. cerchi anonimi, potevano essere excel. Così excel non vende più i suoi cerchi aftermarket. Che ne sai che cerchi sono? li hai testati? I cerchi BMW sono robusti e funzionano. Non saranno leggerissimi, ma tengono botta.
tengono la botta....mah?!?!
PREVEDO GRANDI BATTAGLIE!!! :wink:
mììììì siete cattivi...
la mia critica è indirizzata esclusivamente alla fascia di utilizzo che per un prezzo così alto secondo me è inappropriata.
L'omologazione per uno, bhe così si dice e di pedane posteriori non se ne vedono. Forse le moto da motocross sono omologate per uno...bho...scelta criticabile.
Il resto lascia cmq il tempo che trova visto che magari è una moto della madonna e va benissimo...anche se ribadisco che il materiale montato secondo me non vale cmq la spesa.
I limiti di un bmw bicilindrico fuoristrada...bho...lo lascio a voi.
Manga.. quoto in pieno il tuo intervento. Lascia perdere e vieni in cantina, vah :lol: :lol:
Porchitè, te lo ripeto -e lo faccio con il sorriso sulle labbra- sei fenomenale ed irraggiungibile. Barbasma ti fa una pippa: almeno, ogni tanto, scrive cose condivisibili o perlomeno sostenibili.. :wink:
Ripeto, senza polemica :D
porchitello
17-04-2005, 17:25
pensi che abbia torto?
amo il 1200
venero il 1150
sono appassionato di GS RT LT K
seguo sempre la filosofia bmw
ma questa HP2 per me è inutile!
Muntagnin
17-04-2005, 17:53
ma questa HP2 per me è inutile!
Su un ferro del genere bisogna saperci andare ......
cmq sul foglio di presentazione l'immagine laterale mostra sia paramani che paracilindri.
ma questa HP2 per me è inutile!
Su un ferro del genere bisogna saperci andare ......
Ben detto !
Secondo me l'ufficio marketing questa volta ha colto splendidamente nel segno.
Due GS :
la prima regina dei viaggi, bellissima, capace di pieghe da brivido sui passi ed anche , proprio volendo, di un timido fuoristrada.
la seconda , ancor più bella, richiamo sensuale verso l'enduro tecnico.
Così tutte le scimmie potranno avere finalmente la loro soddisfazione.
Alla BMW hanno capito che non esiste la moto capace di districarsi in ogni situazione, dal viaggio in due con bagagli all'enduro più spinto. Inevitabilmente i tentativi di moto "globali" deludono tutti, costringendo le case che hanno tentato di produrle a virare in un senso o nell'altro.
Certo che, guardando il portafoglio, il pensiero di possedere almeno venti moto assume i contorni del sogno, allora meglio prendere la moto che in quel momento più ci soddisfa fregandosene del fatto che non abbia lo scalda biberon incorporato o il motore che in presenza di ostacoli si tira su i cilindri !
Viva le moto , viva la moto che amiamo !
KappaElleTi
18-04-2005, 20:10
ma questa HP2 per me è inutile!
Su un ferro del genere bisogna saperci andare ......
:lol: :lol: :lol: :lol:
gran moto
poco stradale, mi sembra, (peso molto arretrato e forcelle con inclinazione quasi custom), ma finalmente una fuoristrada vera
ma questa HP2 per me è inutile!
Su un ferro del genere bisogna saperci andare ......
100%.....non se ne puo' piu'...c'e' il GS1200 ed e' troppo stradale, filojap ecc....adesso e' arrivta la bestia HP2 e non va bene perche'....quale altra casa motociclistica e' in grado di offrire nel settore maxi-enduro due prodotti cosi' :?: Poche storie se avessi il manico :D ei soldi :cry: affiancherei questa bellissima moto al mio GS1150, sarebbbe l'accoppiata perfetta! :wink:
Era un po' che non frequentavo il forum, ci torno (dopo tre mesi di officina del mio GS 1200 con sostituzione di tutte le centraline e del quadro strumenti) e cosa vedo.... è uno spettacolo :D :D
Solo come farò a farci i viaggetti?
Tutte e due non me le posso permettere.
Dilemma atroce ora... quando uscirà? E' quella che il mio concessionario chiama GS 1200 Adventure o devo aspettarmi dell'altro?
Ciao
er-minio
18-04-2005, 23:29
2. senza paramani: terribile...
3. senza paramotore: terribile2...
4. senza paracilindri: terribile3..., nelle foto ufficiali questi particolari non li mettono perchè contaminano la linea della moto.
ma dai, non te li mettono perchè poi li compri a parte
[CUT DEL RESTO DEL POST]
Io non commento la moto: mi piace esteticamente a parte alcune cose, ma non so andare fuoristrada (a parte qualche strada bianca/strerratino che sanno fare tutti), e su strada ancora mi piace pensare (ed è così) che ho ancora moltissimo da imparare...
Da inesperto completamente a digiuno di offroad, e con una limitata esperienza motocilcistica sarei curioso di capire come cavolo si fa a fare una disamina completa di una motocicletta guardandone solo UNA SERIE DI FOTO SUL WEB.
Spiegatemelo, almeno imparo...
Va bene è un bar, si fanno chiacchiere da bar, come la gente che sta ore il lunedì a discutere sul rigore rubato alla partita del giorno prima, come se potessero cambiare qualcosa e sentendosi tutti dei CT della nazionale :wink:
Ma da commentare *soggettivamente* a sparare a zero su un prodotto che nemmeno i conce sapevano che forma aveva fino alla settimana scorsa mi sembra alquanto "ilare"... :D :D :D
Concordo, come mi capita quasi sempre leggendolo, con le contro-osservazioni di MangaR80.
Il mio pensiero è caro Porchitello, visto che *ripeto* sono chiacchiere da Bar, quello di evitare di sedersi in cattedra e sparare a zero senza manco averci poggiato il culo o aver visto la moto da vicino (dalla foto, scusami tanto ma non riesco a riconoscere il materiale delle freccie... bachelite??? :D :D :D ) Non mi attaccherei troppo a certe convinzioni sulla moto :wink:
Il tutto, senza polemica o senza la volontà di offendere, ma a leggere certe cose viene da sorridere... o mi tornano in mente gli sboroni da bar con la Jap da 200 cavalli che tanto vengono presi per il culo qui sul forum :D :D :D :D :D
PS
ma io quando a 16 anni mi andavo a infangare con il 125ino da enduro nei campetti dietro casa le freccie le svitavo direttamente... sbagliavo??? :wink:
porchitello
18-04-2005, 23:36
l'occhio critico di chi ne capisce di meccanica non ce lo abbiamo tutti, ed è per questo che questa volta vi perdono... :wink:
:D :D :D
avendo una formamentis prettamente ingegneristica, certi particolari "da bar" si potrebbero rivelare oggettivi.
non guardo la forma ma la sostanza....ma che parlo a fare, qui tutti guardate la sostanza :wink:
:wink: :wink: :wink:
(tono ironico smorzato e sbiriguda la supercazzola tarapia tarapioca come se fosse antani)
bikelink
19-04-2005, 08:15
l'idea di una moto spartana e un ritorno alle origini gs mi piace.
oggi pero' con cifre molto inferiori puoi acquistare una moto piu' facile da gestire (per i comuni mortali) .
sono sempre 200 kg. mica bruscolini. IMHO per l'offroad impegnativo un 150 kg sono già tantini. pero' parlo per me..naturalmente.
inoltre non vedo in italia un grande range di utilizzo..è una moto che credo richieda ampi spazi.
voglio dire...se vuoi fare la val di susa o giri simili lo fai anche con ADV e ci arrivi e riparti con la tua ADV. lo fai anche con il gs normale.
se oltre a 16.000 euri devi spendere altri 2000 euri per poter viaggiare in strada...siamo alla follia.(cupolino, serbatoio,ecc...)
i tedeschi vanno a CN con la duke e 640. e un chissenefrega no ?
ho viaggiato con moto da enduro...quali honda XR e Gilera RC...ma ragazzi ..detto tra noi CHE MARONI !
io sono dell'idea che con pochi migliaia di euri ti prendi un endurino (ktm, husky, yama, honda) professionale usato e te lo stragodi..e se cadi ti rialzi in 20 secondi..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |