Entra

Visualizza la versione completa : Onestamente


Merlino
11-01-2010, 18:10
Perchè comprate BMW?
Vale per tutti i modelli passati attuali e futuri.

giogio
11-01-2010, 18:13
perche costava poco e dicevate tutti che va bene (ora lo dico pure io)

per il resto mi considero guzzista! ;-)

Wotan
11-01-2010, 18:15
In ordine alfabetico: assetto, assistenza, capacità di carico, comfort, costi di gestione, estetica, motore, personalità, sicurezza.

lelottogs
11-01-2010, 18:22
In ordine numerico: 1 Estetica, 2 Motore, 3 Comfort

Supermukkard
11-01-2010, 18:23
Compro BMW perchè Mercedes non fa le moto :lol:

duvel53
11-01-2010, 18:24
Era il mio mito quando non potevo permettermela. Ora penso che l'acquisto sia la risposta alle aspettative e viceversa

paolo chiaraluna
11-01-2010, 18:25
Fattore principale: piacere.
Mi piaceva la 1100 S nera con sella arancio; mi piace la 1200S.
Non avrei comperato ne comprerei nessun'altra Bmw, esclusa la meravigliosa R90S.
Fattore secondario: guidabilità.

Deleted user
11-01-2010, 18:28
mi piace il gs, che ce possofà ...

ciccio bmw
11-01-2010, 18:30
masochista :lol::lol:

STECCA61
11-01-2010, 18:34
perche' dal 94 - 1100 gs plastica... ho ricominciato AD USARE LA MOTO.

1200 GS ADV '09 red
hp2
Basic
Ancillotti,Zundapp, Puch, Rond Sachs,Swm, Fantic,Ktm,Elmeca,(TUTTE NON EX....)

Pacifico
11-01-2010, 18:36
Perchè comprate BMW?


Le mezze pippette non hanno molta scelta nel panorama motociclistico.. :laughing:

SPIRIT60
11-01-2010, 18:44
Perchè: non c'è bellezza perfetta che non abbia qualcosa di sproporzionato.

lucio1951
11-01-2010, 18:47
Perchè il TransAlp è affondato!

Fedefer
11-01-2010, 18:50
Perchè.....perchè son fatti miei:lol::lol:!!!

CRIMSON
11-01-2010, 18:51
Perchè a me....... me piasce. :eek: :eek:
e poi perchè ho venduto il TransAlp :( :(

Ducati 1961
11-01-2010, 18:53
Non lo so ... sinceramente ...

Galatea
11-01-2010, 18:54
Ma sicuramente perchè è come una donna di classe.Magari non bellissima ma con altre doti......

Bigo Walter
11-01-2010, 18:55
Ma per apparire...ovvio!


adv 1.2 08

cagliostro
11-01-2010, 18:56
se vale solo per i gs...e l unica moto con quelle caratteristiche in produzione..

Weiss
11-01-2010, 18:56
A 15 anni desideravo la K1100LT..... ho fatto passeggero e a 17 (:rolleyes: ) ho guidato per un paio di km una R100RS.
Ho conosciuto Bmw grazie alle attuali obso... innamorato da sempre delle Bmw con il sogliolone.
Perchè fino ad oggi ho comprato Bmw: perchè per me Bmw era sinonimo di robustezza, semplicità, passione, era l'arrivo per tutti i motociclisti. Più costosa delle altre e per molti un sogno...ricordo i 28milioni di lire del K1100LT Abs SE...:eek: sogno irrealizzabile per ragazzotto... quasi contrastante il rapporto Bmw-giovane età...Non tanto per il costo ma quanto perchè Bmw una volta equivaleva ad una scelta matura e ponderata. E perchè avevano un fascino unico!!! :eek:

live to ride
11-01-2010, 19:04
Perchè non è monotona come le altre moto, almeno questa ogni tanto si rompe...

nopi
11-01-2010, 19:05
mi piace il gs, che ce possofà ...

:thumbup: :thumbup:

PATERNATALIS
11-01-2010, 19:08
O prendi una Dnepr o una BMW , se vuoi un boxer! E direi che non c' e' storia

Merlino
11-01-2010, 19:11
C'è anche la Ural che fa il boxer dal progetto originale della bmw r750 del '41.

bobe
11-01-2010, 19:11
Le GS perchè sono appariscenti e colpiscono l'immaginario, la KGT: dopo avere provato una CBR 1000 Fireblade ho capito che BMW costruisce moto performanti e FACILI da guidare anche per i cagnacci come me

nicola66
11-01-2010, 19:13
aspetto la domanda contraria, cioè:
perchè non comprate o non comprerete mai + BMW ?

Merlino
11-01-2010, 19:14
Nicola, per cortesia. :)

chiccof800
11-01-2010, 19:17
Perchè il TransAlp è affondato!

Idem, e per la ciclistica, alla prova su strada in 3 semafori, ci eravamo gia capiti, un At evoluta, motore bello teso, maneggevolezza (e logicamente mi piaceva l'estetica)

aldone
11-01-2010, 19:25
mi piaceva la gold wing ma anche usata costava fuori dalla grazia di dio l' unica che poteva sostituirla era la BMW K100RT valeva la meta come costo e come modello non era male

passin
11-01-2010, 19:38
Son stato costretto a comprarla altrimenti non potevo uscire con gli altri amici motociclisti che già possedevano bmw

Zel
11-01-2010, 19:41
Perchè comprate BMW?
Vale per tutti i modelli passati attuali e futuri.

A me la suggerì all'epoca nicola, con le seguenti parole "se non impari un minimo nemmeno con quella, lascia perdere le moto".

chuckbird
11-01-2010, 19:45
Per l'imponenza, le qualità tecniche il pregio estetico e la raffinatezza di un oggetto unico nel suo genere.
C'è anche una motivazione di natura affettiva che mi porta ad essere appassionato di quel marchio fin da quanto avevo due anni praticamente.
E' l'unica casa automobilistica/motociclistica che mi fa provare reali emozioni anche solo sentendone parlare.

aspetto la domanda contraria, cioè:
perchè non comprate o non comprerete mai + BMW ?

Si Nicola lo sappiamo che ne sei rimasto deluso: ti aspettavi una moto a pedali invece non è stato così :lol:

Weiss
11-01-2010, 19:48
O prendi una Dnepr o una BMW , se vuoi un boxer! E direi che non c' e' storia

anche la GW monta motore boxer! ;)

Merlino
11-01-2010, 19:49
La Gw non monta un boxer bicilindrico. ;)

Weiss
11-01-2010, 19:53
perchè non comprerete mai + BMW ?

perchè non è più Bmw. Ha perso di vista i suoi valori e le sue origini e non gode più di quella robustezza ed affidabilità che l'hanno contraddistinta negli anni. Oggi Bmw imho è più quanto da me descritto precedentemente.

Weiss
11-01-2010, 19:53
La Gw non monta un boxer bicilindrico. ;)

lo so monta 3 bicilindrici in uno!!! :lol: ma non era stato specificato il nupero di cilindri!!! :lol:

DonSaro69
11-01-2010, 19:55
Nel '92 ho comprato una K100RS 8 V. da un amico fraterno e l'ho usata fino al '98; nel 2005 lo stesso amico fraterno, al quale ho confidato che volevo ritornare su due ruote, mi ha consigliato la mia R1150GS ADV.
E' proprio un amico fraterno ... ;)

lolly
11-01-2010, 19:57
perchè mi piace il gs...

PATERNATALIS
11-01-2010, 19:59
Dnepr, Ural..in fondo e' uguaglio! Io di russo capisco na sega!

omega1
11-01-2010, 20:05
Perche' sono complete,progettate per avere tutti gli accessori e senza essere mai state motocoltivatori o muli...e perche hanno una notevole personalità!

The Duck
11-01-2010, 20:07
...io ho sempre copiato un buzzurro di Lucca....e anche perché se no dovrei cambiare tutto il vestiario!

wildweasel
11-01-2010, 20:07
La Independent la presi xché era (e rimane) la più bella e la più comoda custom mai realizzata in serie. :eek:

LA RT invece xché offre tutto il comfort che danno i transatlantici che costano il doppio. :!:

Insomma, io sono uno attento al rapporto qualità/prezzo. :cool:

GEPPETTO
11-01-2010, 20:29
Perchè l'ho sempre considerata la moto da turismo per eccellenza ,si svaluta meno delle altre , la ritengo piu sicura , in due carico si guida senza quasi avvertire differenze , e ...mi piace . Il tutto riferito a quella della firma.

ettore61
11-01-2010, 20:32
perchè la me pias.

tanto non capisco un cazzo di moto.

calabronegigante
11-01-2010, 20:35
Perchè comprate BMW?


...l'ho rubata!

Zio Erwin
11-01-2010, 20:36
Per distinguermi da quelli che comprano Ducati.

chuckbird
11-01-2010, 20:37
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

Merlino
11-01-2010, 20:39
.. quella robustezza ed affidabilità che l'hanno contraddistinta negli anni.

Per me lo è anche adesso, l'importante e non sclerarsi sul passato, nonostante il suo fascino indiscusso. ;)

Merlino
11-01-2010, 20:40
...io ho sempre copiato un buzzurro di Lucca....

Io vorrei copiarti, ma non posso..:-o

bmwbmw
11-01-2010, 20:43
Perchè è una BMW! E nella BMW c'è tutto ciò che vuole e tutto ciò che non vuole la casa madre. Nel bene e nel male!

Titanio
11-01-2010, 20:49
Io ho ricomprato il GS perchè è la moto con cui mi sono trovato meglio. La più comoda!

giuffri
11-01-2010, 20:51
Inseguita per anni ...
appena ho potuto comprata. In ordine, qualità del boxer, linea gs, turismo.

igor
11-01-2010, 20:57
Onestamente, il primo GS1100 nel '97 perchè l'avevo visto al salone di Milano e mi era piaciuto.
Il GS1150 nel 2000 perchè pensavo fosse meglio, ma sbagliavo.
Il secondo GS1100 (a luglio '09) perchè nel frattempo non ho trovato nient'altro che mi abbia dato altrettante soddisfazioni.

Non ho preso il GS1200 perchè non mi piace l'erogazione del motore (ho provato il my 2006, proverò il 2010).
Mi piacerebbe provare un K1200RS prima o poi.

Merlino
11-01-2010, 21:01
Un appunto sull'erogazione tra i modelli vecchi e nuovi, non è dovuto alla fiacchezza dei motori, ma anzi come tutti i nuovi motori dalla regole restrittive dell'euro X al momento.

Se si togliesse il kat ad un boxer 1200, con una mappatura specifica, vi rendereste conto della validità di quest'ultimo.

roadster50
11-01-2010, 21:04
come sei modesto.....



gs 1200my....

roadster50
11-01-2010, 21:05
per bobe


come sei modesto......


gs 1200my..

nicola66
11-01-2010, 21:11
Un appunto sull'erogazione tra i modelli vecchi e nuovi, non è dovuto alla fiacchezza dei motori, ma anzi come tutti i nuovi motori dalla regole restrittive dell'euro X al momento.

Se si togliesse il kat ad un boxer 1200, con una mappatura specifica, vi rendereste conto della validità di quest'ultimo.

scolta un momento, stai parlando di un motore che ha la potenza specifica di 95CV/litro. Li fanno anche le auto. Dov'è tutta questa validità?

bartoli agostino
11-01-2010, 21:13
Un'esperienza da fare nel variegato panorama motociclistico ma.........

briscola
11-01-2010, 21:15
Oggi incomincio a guardare altro

orsyt
11-01-2010, 21:16
la sera scendo in garage con mille scuse diverse. guardo i miei 250 kg di ferro e credo di fare i... cuoricini. per me non è il marchio anche se ha il suo fascino e la sua importanza è quella moto fatta proprio così. boh! moh! woh!

Merlino
11-01-2010, 21:16
Li fanno anche le auto.

Calma Nicola, era solo riferito alle specifiche di erogazione molto magra ai bassi che su ogni tipo di motore di nuova generazione, lo fanno passare per un difetto, invece se vogliamo mezzi poco inquinanti dobbiamo abituarci sempre di piu'. (che sia moto o auto o ecc.ecce.)

gualo
11-01-2010, 21:27
Perchè è una moto totale,ci fai tutto...e provo un gran piacere guidarla...e alla fine accetto anche i suoi difetti...

Weiss
11-01-2010, 21:32
Per me lo è anche adesso, l'importante e non sclerarsi sul passato, nonostante il suo fascino indiscusso. ;)

ti compreresti una Bmw G650Country? se te la facessero scegliere con un qualsiasi K a sogliola a tua scelta quale sceglieresti?

nicola66
11-01-2010, 21:33
Calma Nicola, era solo riferito alle specifiche di erogazione molto magra ai bassi che su ogni tipo di motore di nuova generazione, lo fanno passare per un difetto, invece se vogliamo mezzi poco inquinanti dobbiamo abituarci sempre di piu'. (che sia moto o auto o ecc.ecce.)

perchè è un motore a bassa tecnologia, con una cilindrata unitaria troppo elevata.

chiarut
11-01-2010, 21:33
xchè è di livello!!!!

drummer62
11-01-2010, 21:34
E' lei che ha comprato me :eek:

Weiss
11-01-2010, 21:35
Perchè è una moto totale...

Ma siete sicuri e convinti di questo????? :confused:

Merlino
11-01-2010, 21:46
ti compreresti una Bmw G650Country?

Perchè no, economia di esercizio, essenziale, magari proprio in sostituzione di uno dei miei kappa.

gualo
11-01-2010, 21:53
Ma siete sicuri e convinti di questo????? :confused:

Che dirti weiss per quello che è il mio modo di vivere la moto posso dirti di si...ci vado in città,,c'è una strda bianca?la faccio,mi prudono le mani in montagna?faccio due pieghe,è parca nei consumi e quando arriva sera ho fatto 4/5cento km e non me ne sono accorto...

NIKOKAPPA
11-01-2010, 21:53
Ci sono arrivato per caso.

Li consideravo ignobili cancelli, costosi, lenti e pesanti, troppo diversi e per fighetti.

Un bel dì saltai su un K100RT per qualche km, pochi mesi dopo cavalcavo il mio K100RS, che ha galoppato egregiamente fino a 160000km.
Poi un altro K100RS, l'attuale.
E penso che cavalcherò i K sogliola ancora per un bel pò.

IL motivo?
Bèh, una serie di motivi... :eek:

paolo b
11-01-2010, 21:57
Sarai mica Astral Blau?

calcas
11-01-2010, 22:04
quando ero ragazzino mio padre e mio zio erano fissati con le bmw, "le moto migliori del mondo" dicevano. ero contrario, affacinato dalle giapponesi sportive.poi ho cominciato a guidare bmw, ho guidato anche italiane e giap e ho capito che avevano ragione.

RoiDagobert
11-01-2010, 22:13
Perchè dopo tante Guzzi volevo provare il Lato Oscuro della forza...

Gigi
11-01-2010, 22:34
Son stato costretto a comprarla altrimenti non potevo uscire con gli altri amici motociclisti che già possedevano bmw

mi sa che abbiamo qualcosa in comune ....:laughing:

gigi

Enzofi
11-01-2010, 22:41
perchè sono l'ideale per il turismo in coppia,
perchè almeno certi modelli hanno ancora la forma di moto.
Perchè hanno delle soluzioni tecniche ( o sì...) che facilitano la vita
perchè in concessionaria si trova tutto quello che serve, anche le visiere del casco.
Perchè in Europa hanno una rete di assistenza degna di questo nome

Weiss
11-01-2010, 22:47
Che dirti weiss per quello che è il mio modo di vivere la moto posso dirti di si...ci vado in città,,c'è una strda bianca?la faccio,mi prudono le mani in montagna?faccio due pieghe,è parca nei consumi e quando arriva sera ho fatto 4/5cento km e non me ne sono accorto...

gualo grazie per la tua risposta! :!:

Premetto di non essere un fenomeno, ma io strade bianche (e forse anche qualcosa più e nel forum c'è chi era con me...:) ) me le son fatte con il K1100LT con il tris di borse... Con il K1200GT (sogliolato) con tris di borse e passeggero (di qde)... con l'RT ancora devo provare ma non ci vedo grossi problemi...
Ora la domanda (e senza tono polemico :) ) è: ma per fare uno sterratino c'è bisogno di una moto da enduro???????? Per fare una strada bianca o poco più è necessario il GS? :confused::confused::confused::confused:

Certo che qualcuno mi potrà dire: ma per viaggiare serve un LT o un GT o un RT? Certo che no! Si fa con qualsiasi moto! Ma anche una strada bianca la si fa con qualsiasi moto! Basta un minimo di attenzione a dove si metton le ruote!

Non è mia intenzione offendere in alcun modo nessuno, ma è un qualcosa che proprio non riesco a comprendere, è un mio limite. :mad:

celio
11-01-2010, 22:50
la prima perchè stufo di sentire mio padre parlare della sua vecchia bmw che gli aveva fatto girare l'europa, altro che quelle porcate jap "che compri tu"

la seconda, perchè un venditore bmw, furbo, mi ha "imbrogliato" volevo un ktm stanco del gs 650, mi ha detto "prima prova questo 1150 gs, se poi non ti piace tra un paio di mesi te lo riprendo io allo stesso prezzo" l'ho provata per 4 anni:lol:

la terza perche il solito venditore, vistomi ormai cotto al punto giusto mi fa "come sostitutiva ti do il mio 1200 gs, cosi mi dici come ti pare".

ecco i miei perchè, poco tecnici.

Enzofi
11-01-2010, 22:55
Ma anche una strada bianca la si fa con qualsiasi moto!
Vero ! però il finto enduro evidentemente darà un maggior senso di sicurezza.

Abacus
11-01-2010, 23:40
- voglio usare la moto 365gg all'anno anche in città
- voglio farci 1000km in un giorno quando mi va
- il sabato voglio fare un'uscita veloce per monti e curve
- i moscerini preferisco si schiantino sul cupolino piuttosto che sulla mia faccia
- ogni tanto ci voglio portare anche la zavorra e non deve sedere su un braciere acuminato
- 2 volte all'anno voglio orgogliosamente fare la figura del pirla in pista
- di una supersport non so che farmene
- di una moto da fachiro non so che farmene
- per prati preferisco andarci a piedi
- voglio che mi duri 150.000 chilometri
...
ma per tagliare corto: a me la me pias fes.

che faccio, la compro ?

miche58
11-01-2010, 23:42
Per consentire a Pacifico di esprimere opinioni...:lol::lol::lol:


Ciao Pacifico, è sempre un piacere leggerti ;)

King Meda
11-01-2010, 23:42
in passato ho comprato alcune bmw perchè mi piacevano.
Poi le ho vendute perchè ne ho trovato altre che mi piacevano di più.

Paketa
11-01-2010, 23:49
..perchè, dal punto di vista tecnico-meccanico (nota 1) , tutte le moto BMW sono arnesi stupendi...


Nota 1) IMHO in queste cose i "CRUCCHI" hanno veramente le palle!!...

!! V_ !!

NICK-IT1
11-01-2010, 23:58
Ma cos'è questo un 3D da terapia di gruppo....?? BMWisti anonimi :)

paolo chiaraluna
12-01-2010, 00:18
è che ogni tanto ci piace ricordarci perchè le abbiamo comprate :lol:

franzisco
12-01-2010, 00:20
Era il mio mito quando non potevo permettermela. Ora penso che l'acquisto sia la risposta alle aspettative e viceversa

null'altro da aggiungere....
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
però la ricomprerei;)

dollyg
12-01-2010, 02:28
Perchè...Bella Moto Waccaboia
Parlo della k1300s.......che sia chiaro!

Tricheco
12-01-2010, 08:03
a me me pias

Merlino
12-01-2010, 08:08
Ma cos'è questo un 3D da terapia di gruppo....

Chiedere perchè si compra una BMW è terapia?

Invece la domanda è concreta, e tra le tante risposte sulle aspettative che portano all'acquisto, si hanno dati statistici interessanti (circoscritti ai frequentatori del forum...) :)

RICHIE
12-01-2010, 08:28
Era il mito del vero viaggiatore, ora che ce l'ho viaggio meno ma viaggio comodo e sicuro, non rinnego tutto quello che ho avuto. Oggi forse (forse) mi guarderei in giro, ma poi si sa: l'amore è l'amore.

Galatea
12-01-2010, 08:30
[QUOTE=Weiss;4386639]gualo grazie per la tua risposta! :!:

Ora la domanda (e senza tono polemico :) ) è: ma per fare uno sterratino c'è bisogno di una moto da enduro???????? Per fare una strada bianca o poco più è necessario il GS? Ma anche una strada bianca la si fa con qualsiasi moto! Basta un minimo di attenzione a dove si metton le ruote!

Mi trovo perfettamente d'accordo con te. pensa che ho fatto tutta l'isola di Minorca con una HD Road King e mi sono trovato in posti dove c'erano solo ragazzi con enduro.

Deleted user
12-01-2010, 08:54
Le mezze pippette non hanno molta scelta nel panorama motociclistico.. :laughing:
le pippe intere invece? Caponord?
ah ah ah

Pacifico
12-01-2010, 08:57
La Caponord è una moto per maschi... non come il GS.. per EUNUCHI!

Deleted user
12-01-2010, 09:06
Ciao Pacifico, è sempre un piacere leggerti ;)

Volontariato sociale ; questo è il termine esatto .....

Merlino
12-01-2010, 09:06
Pacifico questa domanda riguarda perchè si prende una BMW, tu l'hai avuta? quindi perchè la prendesti?

"Paolone"
12-01-2010, 09:12
Capacità di carico, comfort, estetica, sicurezza.
Tutte caratteristiche pagate molto care ma che posso dire "ci sono tutte!!"

liùc
12-01-2010, 09:27
quando ho iniziato a comprare BMW era la moto del viaggiatore (20 anni fa) e penso lo sia tuttora

io sono viaggiatore

poi era la moto dei "diversi", anche se non lo è più

e io sono rimasto "diverso"

astenersi dalle battute, grazie...

:confused:

IL_BRUNK
12-01-2010, 09:27
sinceramente e sicuramente non per il marchio!
ho una bmw perchè mi è piaciuta la kgt, non comprerei mai un boxer e tutte le altre bmw in genere. Quando ho preso il KGT l'unica concorrente seria poteva essere il GTR della kawa, ma avendola provata non mi ha "dato" lo stesso feeling del kgt, cosi mi sono accattato quella. Cazzo è bmw? uno stemma appiccicato sul serbatoio.....quindi?
Mi è piaciuta la moto non bmw in genere.

AndreaCekketti
12-01-2010, 09:37
E' partito tutto col piacermi la R 1100 GS, bella, affascinante, quando ancora giravo con la vespa 125. Poi m'è piaciuta la R 1150 GS coi suoi occhi strabici. Poi a Cannes nel 2004 ho visto la R 1200 GS, versione un po' più moderna (del resto sono giovine, la ghisa non mi si addice! :) ) e leggera della 1150. E da lì non mi è più uscita di testa. 5 anni di tira e molla, la compro/non la compro/la compro/non la compro, ed eccomi qua!

Pacifico
12-01-2010, 09:47
Pacifico questa domanda riguarda perchè si prende una BMW, tu l'hai avuta? quindi perchè la prendesti?

Sono stato provocato ed insultato da Stuka... dovevo rispondere..

Io non compro mai una moto per il marchio.... ma per la moto in sè.. ;)

Sasdafa
12-01-2010, 09:50
Io ne ho avute 3 di bmw R1100Rs, R1100GS e ora il K. A me interssa starci comodo, anche in due e che ci stia la roba per le ferie. Poi dato che piegare non so nemmeno cosa voglia dire già la mia mi sembra esagerata!! consumo solo il centro della gomma il resto é perfetto, pari al nuovo.

aspes
12-01-2010, 09:52
di solito ho sempre ponderato, questa l'ho vista fuori dalla spiaggia una estate, e dopo un'ora avevo firmato.
I motivi sono stati 2: cercavo una moto adatta per fare discretamente tutto, ma proprio tutto.
cercavo una moto non legata a una moda del momento ma destinata nel tempo a conservare una sua classicita' del tipo "non e' mai di moda e non e' mai fuori moda ", in modo da affezionarmici per anni.
Il primo obiettivo e' centrato, il secondo trattandosi di un gs 1200 appare paradossale, ma puo' essere che il tempo le renda giustizia, ora e' troppo presto per giudicare.

TommyGS
12-01-2010, 10:08
perchè al momento del mio acquisto era l'unica con il 21 davanti e 2 cilindri,eccezion fatta x la Ktm 990 adventure,k era(ed è) ingestibile per le mie capacità di guida...:)ergo...non è xk è una BMW k l'ho comprata...:)

mariox
12-01-2010, 10:20
...1150ADV per far inc@@@@re amico con varadero che odia i GS!
se mi lascia a piedi ripristino la vecchia AT...che va sempre!

Piripicchio
12-01-2010, 10:35
Le mezze pippette non hanno molta scelta nel panorama motociclistico.. :laughing:
perche non ti iscrivi al forum delle totali pippette visto che sei oltre... :cool:

Piripicchio
12-01-2010, 10:37
...1150ADV per far inc@@@@re amico con varadero che odia i GS!

cos'è, il colmo per un motociclista?

Deleted user
12-01-2010, 10:41
Sono stato provocato ed insultato da Stuka... dovevo rispondere.. )
poarin .....
ma va in mona!

letterale
12-01-2010, 11:38
Intanto quoto perchè condivido

perchè sono l'ideale per il turismo in coppia,
perchè almeno certi modelli hanno ancora la forma di moto.
Perchè hanno delle soluzioni tecniche ( o sì...) che facilitano la vita
perchè in concessionaria si trova tutto quello che serve, anche le visiere del casco.
Perchè in Europa hanno una rete di assistenza degna di questo nome

Poi perchè considero BMW un marchio con un bell'appeal/storia. Volendo un mezzo affidabile e compatibile con le mie tasche mi sono sempre rivolto all'usato trovandomi più che bene. Le versione scelte sono sempre state turistiche da città, naked si direbbe oggi... perchè rappresentano nel mio immaginario la moto per eccellenza. :)

chuckbird
12-01-2010, 12:00
Ma chi altro riesce a produrlo un capolavoro del genere?

http://www.windoweb.it/guida/sport/foto_moto_marche/moto_bmw_r1200gs_adventure_08_8.jpg

IL_BRUNK
12-01-2010, 12:04
mai visti i gabinetti di colore rosso

miche58
12-01-2010, 12:08
Volontariato sociale ; questo è il termine esatto .....

Se ho ben compreso è dare un occhio a chi si espone ;)

Pacifico
12-01-2010, 12:10
poarin .....
ma va in mona!

Ma smettila... non renderti ridicolo!

Pacifico
12-01-2010, 12:11
perche non ti iscrivi al forum delle totali pippette visto che sei oltre... :cool:

Io sono oltre le pippette! :cool:

chuckbird
12-01-2010, 12:15
mai visti i gabinetti di colore rosso

Chiaro, deve ancora uscire in commercio la Ducati Multistrada :lol::lol::lol:

uastasi
12-01-2010, 12:22
mai visti i gabinetti di colore rosso

http://www.uominiliberi.eu/images/ELISSE.jpg

IL_BRUNK
12-01-2010, 12:28
dunque mi correggo per cesso intendevo proprio la tazza....dove si poggia il culo per defecare.....il gs appunto!

:lol::lol:.....chuckbird......le ducati sono Rosse......si evince quindi che non avendo mai visto un cesso rosso si intende che le ducati non sono dei cessi, indi ragion per cui.....:lol::lol:
rotfl......

chuckbird
12-01-2010, 12:30
Carcarlo...il cesso rosso della ducati è la multistrada...che infatti ancora non c'è.

IL_BRUNK
12-01-2010, 12:31
e che cesso non sarà....trallallà trallallà!

Glock
12-01-2010, 12:36
Perchè BMW è l'unica ad avere il forum più fico del mondo:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

IL_BRUNK
12-01-2010, 12:39
......talebani........

chuckbird
12-01-2010, 12:40
Rikkioni...

:lol::lol::lol:

Glock
12-01-2010, 12:40
mod. serio on perchè è la moto di lusso ma se la possono permettere anche gli squattrinati come me. Mi hanno preso indietro un Alfa pur di vendermela! Ma dopo otto jap ho scoperto un mondo. Migliore?Peggiore? non è questo il 3d per discuterne ma di sicuro A ME ME PIACE!

kiavik
12-01-2010, 12:41
Io non compro mai una moto per il marchio.... ma per la moto in sè.. ;)

L'ho comprata perche' comoda per andarci in due, perche' non e' boxer, perche' l'ho provata e non volevo piu' scendere, perche' (spero di non averne bisogno) ha una rete capillare di assistenza.

Toro
12-01-2010, 12:42
Perchè comprate BMW?
Vale per tutti i modelli passati attuali e futuri.



attuali non compro nulla. casomai più avanti se tornano a costuire vere BMW

Merlino
12-01-2010, 12:58
Prego i moderatori di eliminare i messaggi che nulla hanno a che fare con questo topic.

Grazie.

Merlino
12-01-2010, 12:59
Toro, rispondi sul perchè hai scelto la tua BMW ante 2004?

paolo b
12-01-2010, 13:07
..deve essere "in quei giorni"...

Animal
12-01-2010, 13:09
...perchè BMW??......mi è piaciuta......mi ci trovo bene......mi diverto......mi.....inchia.....cosa dvo dire......di più!?.....

Toro
12-01-2010, 14:11
Toro, rispondi sul perchè hai scelto la tua BMW ante 2004?



perchè scendendo dal K1100 e provando un 850 GS mi trovai di fronte ad una bici col cardano. avevo un K1100 che avevo comprato perchè facendo trentamila chilometri all'anno non volevo catene e non volevo andare dal meccanico ogni 6000km. in quel periodo la morosa aveva preso la moto e non necessitavo più di una spettacolare moto per fare viaggi (però mi manca il K) per cui, dopo 150.000km col K, mi venne voglia di tornare alle origini con un enduro. un enduro non certo classico bensì un GS che aveva un cardano e non andava dal meccanico ogni 6000km. in più poteva fare autostrada e carraie.

lo comprai perchè sapevo che BMW in quel periodo faceva poche ma gran moto da turismo (o da andare senza pretese ma in maniera intelligente) alla faccia degli smanettoni o dei piloti della domenica. la filosofia che volevo era innovazione (iniezione e raffreddamento aria olio) cavalli giusti, affidabilità, guida particolare ma efficace. mi serviva quella filosofia e BMW me la offriva. filosofia della diversità di pensiero rispetto al resto che era tutto uguale. in vendita c'era quella o il 1150. presi il 1100 perchè costava meno.


in pratica ho scritto ciò che la maggior parte dei possessori di 1200 riconoscono alla propria moto :lol:


dopo ti spiego quello che vuoi sapere, cioè la differenza che noto io tra il prima e il dopo ;) però tieni presente che ho anche il G/S e dico che per il 70% dell'utilizzo è meglio del 1100 e per la restante percentuale è semplicemente meno aggiornata

Merlino
12-01-2010, 14:14
Grazie Toro, il cardano mi manca sulla AT che altrimenti sarebbe la moto perfetta.

nicola66
12-01-2010, 14:38
Grazie Toro, il cardano mi manca sulla AT che altrimenti sarebbe la moto perfetta.


ma meno male che non c'è, ma meno male.

Il cardano ha solo un vantaggio, permette a chi non sa gestire la catena di non farsi del male da se.

Merlino
12-01-2010, 14:41
Nicola tieniti i tuoi pensieri per te, c' era un'offesa gratuita.

mangiafuoco
12-01-2010, 14:43
per pentirmene ogni volta che la prendo...se avessi un boxer. Ma con la kappa è diverso.

Weiss
12-01-2010, 14:45
Vero ! però il finto enduro evidentemente darà un maggior senso di sicurezza.

penso anch'io :-o

Weiss
12-01-2010, 14:52
mai visti i gabinetti di colore rosso

:!::!::!::!::!: questa è una cena pagata appena col mio primo stipendio che spero arrivi presto!!!!

nicola66
12-01-2010, 14:56
Nicola tieniti i tuoi pensieri per te, incapace è un'offesa gratuita.

Corretto.....Sorry.

paolo chiaraluna
12-01-2010, 15:19
Io non compro mai una moto per il marchio.... ma per la moto in sè.. ;)

evvai :!::!::!:

paolo chiaraluna
12-01-2010, 15:23
non vedo la necessità del doppio messaggio da succube?

era un errore come vedi gia corretto. e non ho capito chi cazzo sei per offendere...succube sarai tu, della tua spocchia! connetti il cervello prima di dire minchiate.

Merlino
12-01-2010, 15:26
La mia era una tranquilla domanda, a cui è seguita la tua risposta stizzita.

paolo b
12-01-2010, 15:27
Merlino, apri l'oblò.. la concentrazione di metano nella bolla è al triplo del livello di guardia!!

paolo chiaraluna
12-01-2010, 15:28
La mia era una tranquilla domanda, a cui è seguita la tua risposta che conferma i tuoi limiti, mi spiace avere avuto la conferma.

Allora hai aggiunto un "succube" di troppo e senza faccina per di più.
Impara 1 l'italiano, 2 le regolette base del forum.
Spocchiosetto.

Merlino
12-01-2010, 15:30
Ok accetto lo sfogo, sinceramente non mi aspettavo una reazione così incavolata, a volte basta fare notare che non si accetta una parola e pacificamente si risolve.

briscola
12-01-2010, 15:30
Nelle leggende di Roma antica e poi del Medioevo, un succubo, o una succuba, (dal latino succuba, "amante") è un demone di aspetto femminile che seduceva gli uomini (specialmente monaci) per avere rapporti sessuali, soggetti/sottoposti alla volontà della succuba. Secondo la leggenda i succubi assorbivano l'energia dell'uomo per alimentarsi, spesso portando alla morte l'indemoniato. Secondo altre versioni del mito, spingevano l'uomo al peccato con le loro tentazioni. Questa superstizione fu anche una spiegazione medievale per le eiaculazioni notturne che capitavano ai giovani in età pre-adolescenziale.

altro che bulicci qui c'è da aver paura davvero
sono mooolto preoccupato:arrow:

DadeGS
12-01-2010, 15:31
Perchè ha le TETTE !!!!

Glock
12-01-2010, 16:29
perchè le guida gente che si inkazza per niente?? :):):):):)

63roger63
12-01-2010, 17:26
Ho preso una BMW perchè non mi facevano più entrare al bar...e nemmeno fermarmi davanti...:lol:

sergio escape
12-01-2010, 17:35
BMW,perchè è stata l'unica cosa che ho venduto usata, subito ed al prezzo che volevo.... per comprarne una nuova, si intende....BMW forever

carter
12-01-2010, 18:12
L'ultima comprata nel 2002, una splendida r1150rt.........
e dopo averla venduta basta...........

solo noia..................:(

Piripicchio
12-01-2010, 18:35
Merlino, apri l'oblò.. la concentrazione di metano nella bolla è al triplo del livello di guardia!!
dici che ha mangiato broccoli?
cacchio.. a me capita anche mangiando riso bollito, tuono di gusto ma stimola l'olfatto :lol:

miche58
12-01-2010, 19:02
A leggere il topic, il vero motivo per cui compriamo bmw è perchè è l'unica a stimolare i sensi :D:D:D

Weiss
12-01-2010, 19:07
io apparte un ducati tra il 98 e il 2000 ho sempre avuto bmw....ora ho la mia prima boxer in assoluto....(RT1150'04) per ora è ok! (La robustezza del K a sogliola è inavvicinabile). Dopo la RT....vedremo......

Il_Paso
12-01-2010, 19:32
comperai un usato GS 1150 nel 2007 perchè un amico mi disse che era la moto per me...
mi fido degli amici...

Massimo54
12-01-2010, 19:43
Perchè non sono e non sarò mai un motociclista

alterplato
12-01-2010, 20:03
per potermi registrare a questo forum. Senza una BMW mi sarei perso un "sacco " di cose

gualo
12-01-2010, 20:51
gualo grazie per la tua risposta! :!:

Premetto di non essere un fenomeno, ma io strade bianche (e forse anche qualcosa più e nel forum c'è chi era con me...:) ) me le son fatte con il K1100LT con il tris di borse... Con il K1200GT (sogliolato) con tris di borse e passeggero (di qde)... con l'RT ancora devo provare ma non ci vedo grossi problemi...
Ora la domanda (e senza tono polemico :) ) è: ma per fare uno sterratino c'è bisogno di una moto da enduro???????? Per fare una strada bianca o poco più è necessario il GS? :confused::confused::confused::confused:



Weiss hai ragione,per fare una strada bianca non serve un'enduro,le facevo con la Ducati le ho fatte con il R1150R basta la testa giusta e vai quasi ovunque,diciamo che con il GS è più semplice,vuoi per l'escursione diversa vuoi per la gommatura leggermente tassellata vuoi perchè hs un'assetto più morbido vuoi anche perchè sto in piedi con più naturalezza...alla fine magari solo perchè sulla fiancata ci sta scritto GS!
Chissà un giorno arriverò ad avere una moto come la tua e potrò darti una risposta piu coerente.
Poi sai cosa ti dico Weiss...sono un mukkista in erba ma che minchia ne so io di moto!!:lol::lol::lol:

Deleted user
12-01-2010, 20:55
comperai un usato GS 1150 nel 2003 perchè un amico mi disse che era la moto per me...
mi fido degli amici...

vatti a fidare poi degli amici ....

Toro
13-01-2010, 09:19
Grazie Toro, il cardano mi manca sulla AT che altrimenti sarebbe la moto perfetta.


addirittura grazie. è un piacere.


la diversità di opinioni è interessante perchè ognuno prende motivazioni dal proprio modo di essere e automaticamente si crea la propria moto.


per assurdo la perfezione per me non esiste anche nel DR350 senza batteria (ha i condensatori) e cagate superflue. perchè? perchè si vuole sempre di più.
ho leggerezza ma mi manca potenza. ho facilità nel fuoristrada divento deficente in strada. la coperta non è mai perfetta. bisogna trovare quella più adatta

Merlino
13-01-2010, 09:56
In effetti Toro, si cerca sempre una moto che appaghi la nostra necessità a 360°, la definisco la moto filosofale, perchè è figlia della nostra passione e fantasia, ma non esiste.
Pertanto si finisce (almeno io) a comprarne piu' di una nel tentativo di colmare le nostre aspettative.

Toro
13-01-2010, 10:25
In effetti Toro, si cerca sempre una moto che appaghi la nostra necessità a 360°, la definisco la moto filosofale, perchè è figlia della nostra passione e fantasia, ma non esiste.
Pertanto si finisce (almeno io) a comprarne piu' di una nel tentativo di colmare le nostre aspettative.



come me. e mi reputo fortunato a poterle avere dato che un'idea precisa di quale sia la migliore non ce l'ho.
però credo di avere una idea di base sulle moto (che può tranquillamente essere non giusta per chi non la pensa come me) ecco perchè bmw di adesso non la considero nemmeno una moto ma un oggetto del consumismo odierno o di moda o di scarsa conoscenza (inteso che la gente prende tanto per prendere) destinato, speriamo di no, a perdere anche gli ultimi connotati di mezzo atipico ma a misura di uomo.

azzo se sono profondo :lol:

CAVALLOGANZO
13-01-2010, 10:39
io non ho certo comprato la mia perchè è bmw !!!!!
mi sembra assurdo comprare qualsiasi cosa per via di un marchio. Peso, valuto, provo, giudico, e alla fine scelgo. Per cio' che cercavo la mia f800gs non ha eguali.

marktbike
13-01-2010, 13:35
Io l'ho fatto perchè mi piaceva avere moto che avessero intervalli di manutenzione decenti e perchè mi piace chi fa l'assistenza nella mia zona. Sono rimasto un pò interdetto dall'ultima evoluzione in senso commerciale, perchè la stabilità dei modelli e la loro affidabilità erano per me un plus. Ora ho assortito un garage con scooter per il quotidiano lavorativo, una Bandit 1250 S Traveller per giri lunghi, una Husqvarna TE 610 per giri brevi su strade che non si sa dove e come finiscano. E sono contento...per ora!

Zel
13-01-2010, 16:22
ah uno dei motivi per cui l'ho comprata è che anche il toro mi confermò quanto mi disse nicola, che è una moto che la guida bene anche un mongoloide.

una delle cose che non condivido invece è che, imparato sulla GS, sulle altre vai di necessità male perché sembran tutte stradifficili. secondo me non è vero per niente. essendo una moto da mongoli e contemporaneamente anche un cancello (almeno sino alla mia), capisci che le curve si possono fare un po' fortino in moto e non succede assolutamente niente. e allora ti applichi con maggiore relax e self-confidence pure alle altre, con risultati al solito discreti.
certo la velocità minima del gs a impegno pochissimo sopra lo zero, resta secondo me unica!

ora ne ho un po' le balle piene, a dire la verità.

Toro
14-01-2010, 09:28
a dire la verità.



zel togli quella mucca dal rogo bastardo

Merlino
14-01-2010, 10:05
Interessante il discorso di Zel:
In effetti il boxer BMW sembra facile, tanto che io arrivando dal kappa lo definii il "Girello", tanto era facile, ma è anche in queste condizioni di facilità che se uno vuole porta avanti la sua esperienza osando sempre di piu' in sicurezza.
Qui entra la seconda parte del discorso di ZEL. Quando hai trovato il limite al Boxer (girello) e sali su un'altra moto, la confidenza con la stessa è stupefacente, tanto da farti credere che sei diventato un pilotone (invece hai solo imparato ad andare in moto), ecco che chi viene fuorviato da questo aspetto cerchi moto piu' performanti, moto che trasmettino andrenalina, tanti non sanno piu' fare a meno di questa sostanza e quindi metadonicamente passano a KTM o altri catafalchi aprilia, dimenticando che le strade non sono fatte per correre, per quelle ci sono le Jap da intutati....

Toro
14-01-2010, 10:30
ecco che chi viene fuorviato da questo aspetto cerchi moto piu' performanti, moto che trasmettino andrenalina, tanti non sanno piu' fare a meno di questa sostanza e quindi metadonicamente passano a KTM o altri catafalchi aprilia,


o anche ai plastichini

CAVALLOGANZO
14-01-2010, 10:33
per correre, per quelle ci sono le Jap da intutati....


naaaaaaaaaa

Zel
14-01-2010, 11:16
zel togli quella mucca dal rogo bastardo


ti senti cominciare a sfrigolare, eh?? :laughing:

masichesiva
14-01-2010, 11:32
Sono d'accordo con Merlino #164 in tutto.
Si fa esperienza con qualsiasi mezzo si riesca a portare vicino al limite e portare il limite un pò più avanti.
Il bicilindrico, boxer in questo caso, è un'ottima scuola universale.
Battle of twins: un mio caro amico corre con la Guzzi MGS e bicilindriche storiche.
Credo che un 4 cilindri in mano a lui stragoda ma preferisce le bicilindriche.

Ho scelto BMW GS per la posizione di guida, la facilità di guida (città+viaggi), la facilità di carico, lunghi kilometraggi senza cambi gomme o lubrificazioni catene e altro troppo spesso.

Merlino
14-01-2010, 13:09
o anche ai plastichini

Non ci siamo, anche se per un certo verso ti quoto, per me 100 CV sono un limite morale e fisiologico, e non andrò oltre in nuove moto boxer, perchè hanno superato questo limite, e solo questo, poichè l'A.B.S. (acronimo di Acrylonitrile butadiene styrene) non è una semplice plastica, magari diversa dall'alluminio, ma se mi cade un cacciavite sul serbatoio del 1150, si ode la liturgia Ululata dei 365 santi del calendario causa il bozzo relativo, mentre le indubbie qualità dell'A.B.S. mi fanno Beatamente cantare il Cantico Soave delle Creature...:)

MOCIONCI
14-01-2010, 13:32
ho comprato un GS 1200 dopo averlo provato contovoglia...
...oggi che è distrutta mi manca....

....un giorno me ne comprero' un'altra.....non voglio che LEI !!!

Toro
14-01-2010, 14:07
Non ci siamo, anche se per un certo verso ti quoto, per me 100 CV sono un limite morale e fisiologico, e non andrò oltre in nuove moto boxer, perchè hanno superato questo limite, e solo questo, poichè l'A.B.S. (acronimo di Acrylonitrile butadiene styrene) non è una semplice plastica, magari diversa dall'alluminio, ma se mi cade un cacciavite sul serbatoio del 1150, si ode la liturgia Ululata dei 365 santi del calendario causa il bozzo relativo, mentre le indubbie qualità dell'A.B.S. mi fanno Beatamente cantare il Cantico Soave delle Creature...:)



io rispondevo solo alla tua affermazione che diceva che c'erano persone che poi passavano ai ducati o ktm per bisogno di potenza, pertanto ci ho aggiunto il 1200 che anche lui si fa rispettare a cavalli ;) anzi, i cavalli in più sono il motivo per cui bmw vende tantissimo rispetto a prima


sul serbatoio in plastica nulla da dire, anzi, presenta vantaggi a volte. se non dico cazzate costa di più creare un serbatoio in plastica che in ferro e se viene montato per avere leggerezza sono addirittura daccordo su quel materiale.
se viene montato solo per facilitare il disegnatore affinchè possa creare cagate estetiche un po meno.

sono curioso. quanto pesa il serbatoio del 1100 compresa pompa e il serbatoio con le coperture del 1200?

nicola66
14-01-2010, 14:11
poichè l'A.B.S. (acronimo di Acrylonitrile butadiene styrene) non è una semplice plastica, magari diversa dall'alluminio, ma se mi cade un cacciavite sul serbatoio del 1150, si ode la liturgia Ululata dei 365 santi del calendario causa il bozzo relativo, mentre le indubbie qualità dell'A.B.S. mi fanno Beatamente cantare il Cantico Soave delle Creature...:)


ma questo non lo nega nessuno, resta il fatto che il costo di produzione dei 2 elementi è leggermente diverso. Pagare della nobile plastica già in tinta, come della lamiera d'acciaio con tutti i suoi trattamenti non lo trovo particolarmente stimolante.

Merlino
14-01-2010, 14:18
L'alluminio è l'elemento chimico di numero atomico 13. Il suo simbolo è Al.

Si tratta di un metallo duttile color argento. L'alluminio si estrae principalmente dai minerali di bauxite ed è notevole la sua resistenza all'ossidazione, la sua morbidezza, e la sua leggerezza. L'alluminio grezzo viene lavorato tramite diversi processi di produzione industriale, quali ad esempio la fusione, la forgiatura o lo stampaggio.

Acciaio è il nome dato ad una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,11%: oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Tra 1200 e 11XX cambia solo il serbatoio passato dall'alluminio all'A.B.S. il resto è di acciaio per tutti.

Questa assurda differenza sta esclusivamente nel serbatoio su cui si stanno talebanizzando chi non accetta questa modifica....un serbatoio...

bobvvf
14-01-2010, 14:33
Era il mio mito quando non potevo permettermela. Ora penso che l'acquisto sia la risposta alle aspettative e viceversa
Poi anche io come Giogio, mi considero Guzzista! Lammmpppsss

Zel
14-01-2010, 14:52
mi dissocio completamente dalle crociate contro il 1200 per la plastica e per i cavalli. uno che guida male un 1200, guida male anche un 1100 statene certi.

dei 1200 e di tutte le nuove bmw grandi, non mi piace il concetto del canbus e in generale di una macroincorporazione di tutto l'elettrico e l'elettronico della moto in un singolo calderone dove nessuno tranne il loro monopolio del racket postvendita può mettere mano, e dove chiunque può dirmi che una cacata da 70 centesimi costa 2000 euro fuori garanzia perché loro decidono (disinteressatamente, ça va sans dire :lol:) che se ti si rompe il tastierino dell'ascensore di servizio di un palazzo, rifai nuovo il palazzo :mad: poi dettagli sulla riprogettazione del cardano che lo rendono strutturalmente più fragile. (infine che è ancora più na moto da mongoloidi dei GS precedenti, quindi se hai un po' imparato è già na moto che va più veloce del ragionevole, ma su quest'ultimo aspetto potrei chiudere un occhio :cool:.. forse..)

Flyingzone
14-01-2010, 23:57
Ho preso una BMW perchè mi ha trasmesso emozioni forti...Attualmente sono solo 3 le moto con cui farei a cambio con la mia R1200R e sono la Honda CB1300 (meravigliosa) e la vecchietta Honda 750 Four o una qualsiasi Obsoleta BMW.

venerdì17
15-01-2010, 00:11
marchio leggendario
oltretutto,è un piacere guidarla

Toro
15-01-2010, 09:41
mi dissocio completamente dalle crociate contro il 1200 per la plastica e per i cavalli. uno che guida male un 1200, guida male anche un 1100 statene certi.


giusto ma sai come la penso. sai che provo gusto a guidare il G/S perchè devi essere tu a guidare e devi stare attento perchè hai una ciclistica vecchia e una frenata assurda. sai pertanto che non posso che non gradire una moto che ti filtra tutto come la attuale.


dei 1200 e di tutte le nuove bmw grandi, non mi piace il concetto del canbus e in generale di una macroincorporazione di tutto l'elettrico e l'elettronico della moto in un singolo calderone dove nessuno tranne il loro monopolio del racket postvendita può mettere mano, e dove chiunque può dirmi che una cacata da 70 centesimi costa 2000 euro fuori garanzia perché loro decidono


non è esattissimo perchè puoi risolvere in ogni modo ma hai scritto uno dei motivi per cui il plastichino non lo compro.

sorrj
15-01-2010, 09:50
COMPRO BMW... PERCHE' E' BMW!!!!!!!!!!:eek:

Glock
15-01-2010, 11:22
Per non fargli vendere un'altra erre :):):):);)