Visualizza la versione completa : Dischi freno GS1200 ! Sono bluu!!!!!!!!
kawa636r
16-04-2005, 17:54
Ebbene si... Oltre il cerchio piegato proprio nel punto di giuntura, ho pure i dischi freni, sia anteriori, che il posteriore, surriscaldati.... Cioè, sono blu... Come se fossero surriscaldati...
Anche questo, è un problema che qualcuno di voi ha già avuto? Non ne posso più, la moto sarà bellissima, ma 30 milioni di motocicletta non può avere tutti questi problemi........
Pier_il_polso
16-04-2005, 18:00
Ma, se i dischi funzionano bene quale è il problema se siano blu, gialli o verdi ?
Se hai preso un marciapiede ad alta velocità, oltre a storgere il cerchio, molto probabilmente dovresti anche aver segnato il bordino che che corre all'attacco del pneumatico. Questo perchè la gomma si comprime e l'ostacolo "segna" il filo del cerchio. Di solito. Se è così, il conce non te lo cambierà mai.
Per i freni.. ..ma la moto frena correttamente ?? Una foto sarebbe utile, anche se la cosa principale, imho, sarebbe controllare lo stato delle pastiglie.
Se le hai rodate male, o surriscaldate, probabilmente le avrai anche vetrificate.. questo lo puoi sapere solo tu.
Cmq, io continuo a non capire questi buffi "isterismi" ... il primo problema potrebbe essere anche dipeso da te, il secondo potrebbe semplicemente NON essere un problema.. prima di dire "sono stufo".. ce ne dovrebbe passare, no ??
kawa636r
16-04-2005, 18:01
Il problema si pone, in quanto avere i dischi blu non è normale, in quanto è un problema di surriscaldamento.....
controlla lo stato delle pastiglie...
il colore dei dischi, per come l'hai esposto, conta poco o nulla.
La moto frena correttamente o no ? Fischia in frenata ? Senti un tremolio quando pinzi ??
kawa636r
16-04-2005, 18:08
No, per frenare bene frena bene, ma lo stesso meccanico aprilia ha detto che non è normale... Voglio vedere che mi dicono alla bmw......
che c'entra il meccanico aprilia ?? :shock:
Dico.. qui non sei dal conce, no ?? Siamo in pochi intimi.. ..circa 2000 8) ... quindi puoi parlare liberamente.. :wink: ... su... hai dato una bella strinata in discesa ai freni.. mica nulla di strano.. se non vibrano non li hai deformati, l'unico rischio -continuo a ripeterlo- le pastiglie vetrificate.. :?
Giuro.. me l'ha detto mio cuGGino :lol: :lol: :lol:
Ebbene si... Oltre il cerchio piegato proprio nel punto di giuntura, ho pure i dischi freni, sia anteriori, che il posteriore, surriscaldati.... Cioè, sono blu... Come se fossero surriscaldati...
Anche questo, è un problema che qualcuno di voi ha già avuto? Non ne posso più, la moto sarà bellissima, ma 30 milioni di motocicletta non può avere tutti questi problemi........
Non sei contento?
Così si intonano ai collettori...
Scherzi a parte...fai pressione x farteli riconoscere in garanzia...
kawa636r
16-04-2005, 18:42
Non è segnato..........
Se hai preso un marciapiede ad alta velocità, oltre a storgere il cerchio, molto probabilmente dovresti anche aver segnato il bordino che che corre all'attacco del pneumatico. Questo perchè la gomma si comprime e l'ostacolo "segna" il filo del cerchio. Di solito. Se è così, il conce non te lo cambierà mai.
Certo che se andiamo a rompere i coglioni del conce tutte le volte per delle stronzate come questa, non faccio fatica a capire come mai certi conce poi ci prendono a pesci in faccia... :roll:
Non è segnato..........
Se hai preso un marciapiede ad alta velocità, oltre a storgere il cerchio, molto probabilmente dovresti anche aver segnato il bordino che che corre all'attacco del pneumatico. Questo perchè la gomma si comprime e l'ostacolo "segna" il filo del cerchio. Di solito. Se è così, il conce non te lo cambierà mai.
Bene, allora hai qualche MINIMA possibilità di fartelo riconoscere in garanzia, anche se putroppo sarà dura.
mah credo che certi qui dentro si inventino il problema solo per creare scalpore e attirare l'attenzione su sto cazzo di 1200....
CHE PALLE
...come se ce ne fosse bisogno... :lol: :lol: :lol:
ops.. mi è scappata :silent:
mah credo che certi qui dentro si inventino il problema solo per creare scalpore e attirare l'attenzione su sto cazzo di 1200....CHE PALLE
Quoto 100 %
ma allora Pier il polso è un mitomaneeee !!! hahahahahaahha :lol: :lol: :lol:
Scusa Pier... dovevo dirla !! :wink: :wink: :wink:
non mi riferisco a lui
ultimamente ci sono tanti nuovi iscritti
che quasi quasi si presentano evidenziando un problema
guarda caso
al GS 1200
oramai wal è un forum sul GS1200.....
mah che dire......
Nicox... sò che non ti riferivi alui, io scherzavo.. dato che lui ha avuto un sacco di problemi... belin come sei legnoso non riesci a fare 2 + 2, eh ?? :lol: :lol: :lol:
Nicox... sò che non ti riferivi alui, io scherzavo.. dato che lui ha avuto un sacco di problemi... belin come sei legnoso non riesci a fare 2 + 2, eh ?? :lol: :lol: :lol:
2 + 2 = 3 = il tuo QI......... :lol: :lol: :lol: :wink:
:butthead: :butthead: :butthead:
cmq smettila di fare casino: qui c'è un problema serio, i dischi blu.
..e non li ha pagati come optional.. :lol: :lol: :lol:
ieri mi sono dato una martellata sul dito
ora è tutto nero
chiederò i danni alla concessionaria.... :twisted:
ieri mi sono dato una martellata sul dito
ora è tutto nero
chiederò i danni alla concessionaria.... :twisted:
NO!
A chi ti ha venduto il martello.... :D
Se hai storto il cerchio, chi ti dice che la ruota giri perfettamente sul suo asse, e che quindi i dischi dei freni scorrano perfettamente nelle pinze? Magari sono leggerissimamente obliqui alle pinze (essendo attaccati ad un disco storto), e sono perennemente a contatto con le pastiglie, cioè frenati anche quando vai e quindi si surriscaldano.
Se i dischi sono veramente diventati blu, il problema è tutt'altro che lieve. Ce ne vuole per fare diventare l'acciao blu, o la fiamma ossidrica o le pinze in parte bloccate. Strano che sia su post e ant, anche se non so come funziona esattemente il servoassistito del 1200 GS.
Se i dischi sono veramente diventati blu, il problema è tutt'altro che lieve. Ce ne vuole per fare diventare l'acciao blu, o la fiamma ossidrica o le pinze in parte bloccate. Strano che sia su post e ant, anche se non so come funziona esattemente il servoassistito del 1200 GS.
E vuoi dirmi che non te ne accorgi che sta guidando una moto con i freni parzialmente tirati ? :shock:
Non solo dalla guida, ma a quel punto anche dall'odore....
Sarei curioso di sapere se entrambi sono blu, e dai due lati.
La prima cosa ad "andare" sarebbero le pastiglie. Vedendo in che stato sono e come si sono consumate si potrebbe già capire molto.
Adesso.. se la moto frena bene, non dovrebbe essere nulla di grave.
Ah bè, nulla di grave per fare diventare l'acciao blu, hai un'idea della temperatura necessaria :?:
Poi cè blu e blu, azzuro chiaro, oltremare, pacifico profondo, mar d'Irlanda, Ionico, e cosi via, non sappiamo. Basta che il tutto non giri al marrone Fernet Branca, in tal caso è troppo tardi :cry:
intendevo nulla che pregiudichi la sicurezza, altrimenti avrebbe gia accusato altri problemi ed una frenata difficile.
Per avere i dischi veramente blu, dovrebbe aver già distrutto le pastiglie, in vari modi..
Se invece dice che la moto frena bene...
Certo che se andiamo a rompere i coglioni del conce tutte le volte per delle stronzate come questa, non faccio fatica a capire come mai certi conce poi ci prendono a pesci in faccia... :roll:
100%%
kawa636r
16-04-2005, 22:22
Caro ziocake, guarda che il colore blu dei dischi non è affatto normale.
Un sistema frenante non dovrebbe surriscaldare......
Certo che se andiamo a rompere i coglioni del conce tutte le volte per delle stronzate come questa, non faccio fatica a capire come mai certi conce poi ci prendono a pesci in faccia... :roll:
kawa636r
16-04-2005, 22:23
Cara nicox, mi spiace che tu sia contraria al 1200 "NVIDIA", ma purtroppo ho un problema che io ritengo alquanto grave, e desideravo parlarne con gli altri membri del forum.
mah credo che certi qui dentro si inventino il problema solo per creare scalpore e attirare l'attenzione su sto cazzo di 1200....
CHE PALLE
kawa636r
16-04-2005, 22:27
Ripeto, la moto frena bene, ma non è normale che tutti i dischi siano diventati di colore blu.
L'usura delle pastiglie? La moto ha una settimana ed ha fatto 1500 km autostradali. Come ti sembrano?
Non è assolutamente normale, probabilmente c'è stata da parte di bmw una partita di pastiglie difettose. è grave il problema, voi ne parlate come se fosse una emerita caxxat*!!!!!!!!!!
intendevo nulla che pregiudichi la sicurezza, altrimenti avrebbe gia accusato altri problemi ed una frenata difficile.
Per avere i dischi veramente blu, dovrebbe aver già distrutto le pastiglie, in vari modi..
Se invece dice che la moto frena bene...
kawa636r
16-04-2005, 22:28
Questo è quello che mi fà paura......
Ce ne vuole per fare diventare l'acciao blu, o la fiamma ossidrica o le pinze in parte bloccate.
Non sò come ripeterlo.. ..se un disco diventa realmente blu, vuoi per una pinza bloccata, vuoi per un qualsiasi altro problema, la prima cosa a "saltare" sono di fatto le pastiglie. Questo perchè, come è facilmente intuibile, sono l'elemento di usura più "debole" dell'intera catena frenante. Ma dovresti aver sentito puzza, dovresti avere una frenata ridotta, potresti sentire un fischio... invece no.
Metti la moto sul cavalletto centrale, poi fai girare la ruota davanti. Se gira male, od a scatti, oppure ancora è troppo frenata, allora vuol dire che c'è qualche problema.
Una curiosità: avverti delle vibrazioni al manubrio ? Strano che tu, con un cerchio storto, non abbia lamentato questo problema.
Durante il tragitto austradale, hai fatto un forte frenata dopo un lungo tratto senza toccare il freno ?
kawa636r
16-04-2005, 22:58
Si, questo si... Considera che con la moto viaggio sempre.
PEr il cerchio storto stranamente, la moto non mi vibra.... Se non me l'avessero fatto notare, neanche me ne sarei accorto........
Durante il tragitto austradale, hai fatto un forte frenata dopo un lungo tratto senza toccare il freno ?
Caro ziocake, guarda che il colore blu dei dischi non è affatto normale.
Un sistema frenante non dovrebbe surriscaldare......
Un sistema frenante e' fatto APPOSTA per trasformare in calore l'energia necessaria al rallentamento del mezzo...
Sotto particolare stress i dischi possono anche diventare incandescenti senza che si rovinino; eventualmente vetrifichi le pastiglie (come ti ha gia' suggerito Bleach) e te ne accorgi immediatamente dall'allungamento della frenata..
L'usura delle pastiglie? La moto ha una settimana ed ha fatto 1500 km autostradali. Come ti sembrano?
Mi sembra un rodaggio ineccepibile... :roll:
....Mi sembra un rodaggio ineccepibile... :roll:
:lol: :lol: :lol:
"Sotto particolare stress i dischi possono anche diventare incandescenti senza che si rovinino"
Ma parli di normali dischi acciaio inox :?: :?: Se si :D :D :D
Un disco normale in condizioni estreme, cioè non possibili da noi umili guidatori, al massimo arriverà a 500° o giù di li, e ce ne vogliono ancora un bel po di ° prima che diventi incandescente, se poi prendi un po d'acqua sopra mi dici come lo ritrovi il disco :!:
Ad es un disco ghisa (99% delle auto e qualche moto) se portato ad incandescenza, basterebbe una goccia d'acqua per spaccarlo immediatamente.
eugeniog
16-04-2005, 23:30
mah credo che certi qui dentro si inventino il problema solo per creare scalpore e attirare l'attenzione su sto cazzo di 1200....
CHE PALLE
:lol: :D :lol: :D
non mi riferisco a lui
ultimamente ci sono tanti nuovi iscritti
che quasi quasi si presentano evidenziando un problema
guarda caso
al GS 1200
oramai wal è un forum sul GS1200.....
mah che dire......
:roll: :D
ieri mi sono dato una martellata sul dito
ora è tutto nero
chiederò i danni alla concessionaria.... :twisted:
:lol: :D :lol: :D
il blu è un bel colore
:lol: :D :lol: :D :lol: :D
questa volta sono daccordissimo con Nicox :twisted:
e ovviamente daccordissimo con dag :wink: :)
per kawa636r:
riompratiunkavasakichelejapsonomeglio..... :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D
Già, sarà sicuramente un problema inventato, come tutti gli altri . Non è mai successo, non succederà mai niente. Scusate del disturbo.
Disturbo ?? :shock: Schberzi vero ?? :D
Un disco normale in condizioni estreme, cioè non possibili da noi umili guidatori, al massimo arriverà a 500° o giù di li, e ce ne vogliono ancora un bel po di ° prima che diventi incandescente, se poi prendi un po d'acqua sopra mi dici come lo ritrovi il disco :!:
Luigi, correggimi se sbaglio, ma il "calor rosso" dell'acciaio non inizia per l'appunto a 500° circa ? Dovrebbe cominciare a diventare rosato, poi passare al rosso sempre piu' vivo e intorno agli 800/850° diventare bianco... :shock:
Per quanto riguarda l'acqua, beh, se e' bagnato non potra' mai arrivare a quella temperatura :D
Già, sarà sicuramente un problema inventato, come tutti gli altri . Non è mai successo, non succederà mai niente. Scusate del disturbo.
Fa nen parej :lol:
Lungi da me da voler ignorare o sminuire la faccenda, men che meno fare finta che i problemi sulle bavaresi non esistano ; concordi pero' anche tu che ci sono un po' troppe cose che non quadrano nella faccenda :D
X Ziocake:
+ o - questo è il rapporto temperatura /colore per l'acciao di durezza media (da verificare per certezza, tenendo conto che col passare degli anni i miei neuroni non aumentano.... :crybaby: )
Rosso scuro 700/800°
Rosso ciliegia 800/900°
Bianco 1200°
Fusione oltre 1500° (saldatura arco)
Per l'inox dei dischi probabilmente qualcosa in +.
Per farlo diventare blu, non so esattamente, ieri mi son dimenticato :clown: di limitare la temp. di una pinza induttiva per scaldare i cuscinetti, il cuscinetto è diventato indigo blue :shock: . Riprovero' leggendo la temp., sperando che il capo reparto non diventi rosso Ferrari 8) .
Per el rest, sà ssun dle bàle o nen, bo, me smia strâni d'en dè s'en forum per passé l'temp a inventè storie, mac che tüt i fren ca diventan blê en l'istess temp senssa dè prublema a lè en poc...
Ciao.
Ci vorrebbe una foto, credo sia quasi impossibile far raggiungere ai dischi temperature così alte a meno che qualcosa non vada, ma su tutti e 3 i dischi mi pare strano.
Certo che i "gessisti 1000dueisti" so permalosi :lol: :oops: :P "ammia spararono?! Quando mai"
MINCHIA quanto mi piacerebbe un GS1200 tutto nero
magari come quello di PEPOT :shock:
e con i dischi bleu :o
fantastico
PEPOT con tutto quello che hai trovato in rete non hai mai montato questo accessorio????? :lol: :lol:
:cry: non me lo posso permettere........ 8)
Cara nicox
:oops: :oops: :roll:
Cara nicox
:oops: :oops: :roll:
hahahahha...ormai lo sanno tutti... ahhahahahahah :lol: :lol: :lol:
MINCHIA quanto mi piacerebbe un GS1200 tutto nero
magari come quello di PEPOT :shock:
e con i dischi bleu :o
fantastico
PEPOT con tutto quello che hai trovato in rete non hai mai montato questo accessorio????? :lol: :lol:
:cry: non me lo posso permettere........ 8)
secondo me gli amici mentre era distratto hanno preso una bella bomboletta di verice blu cobalto ed hanno fatto un bel lavoro di spruzzo...............
:lol: :lol: :lol: :lol:
PS si scherza............................... :wink:
Cara nicox
:oops: :oops: :roll:
hahahahha...ormai lo sanno tutti... ahhahahahahah :lol: :lol: :lol:
lo sanno tutti.........?
tutto è nato da te......... :evil: 8) :lol:
PIRLA
Si, e ne sono orgoglioso
cara :lol: :lol: :lol:
Oddio.. anche te, con i tuoi avatar.. dai una mano. 8)
Chissà.. magari ho fatto uscire il vero NIcox che è in te :lol: :lol: :lol:
Dovresti ringraziarmi :shock: :shock: :shock:
PIRLA è nato tutto da te nel senso che hai per forza voluto provare
non hai voluto tenere la bocca chiusa.......HA HA HA HA HA HA HA HA HA
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ehhhh ???? :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Ma se c'è il cerchio storto ci deve essere stata una causa...un colpo.
I dischi potrebbero girare male e rimanere frenati...le pinze potrebbero essere grippate ecc.
Non diciamo sempre che è colpa della BMW :!: :!:
Molto spesso si fanno delle cose che non andrebbero fatte e le conseguenze della nostra incuria le scarichiamo su altri.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
ehhhh ???? :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
lascia perdere che è meglio........
cambia la firmaaaa... bulicciooooooo :lol: :lol: :lol: :lol:
Certo che se andiamo a rompere i coglioni del conce tutte le volte per delle stronzate come questa, non faccio fatica a capire come mai certi conce poi ci prendono a pesci in faccia... :roll:
In effetti... sarà la vostra parte "dentista" che ogni tanto affiora! :lol:
Bel topic, soltanto 70% di spam...
hai ragione. Se è per quello cmq, anche solo 3-4 interventi di chi l'ha aperto.
In fondo, se uno apre un topic di questo tipo in Walwal, può anche mettere in preventivo che ciò avvenga. Altrimenti posta nel forum tecnico, no ?
Non vedo perchè un topic generico moto deve per forza finire nel "tecnico".
Non vedo perchè un topic walwal deve per forza finire in cazzate da caserma, come se fosse una cosa scontata.
Vedo che andiamo a farci un giro con l'obsoleta, questo si :wink:
ma la tinta del resto della moto com' e'?
I dischi diventano blu dopo una giornata di pista facendo almeno un centinaio di km e 6/7 staccate al limite ogni 3 km
il consumo dei freni è esagerato e il giorno dopo se usi la moto senti le pastiglie doloranti e ci vogliono altrettanti km per rimettere tutto a posto, compreso il colore dei dischi.
Quindi, o guidi come un'assassino o hai un problema di ruote frenate.
altra ipotesi plausibile
ti hanno consegnato la moto pulita con qualcosa che ha fatto reazione con il leggero calore delle tue prime frenate, pinza più forte che si puliscono i dischi :wink:
kawa636r
17-04-2005, 23:03
Eugenio, se ho preso una Gs, ci sarà un motivo? Giusto?
Il ninja lo usavo per viaggiare, ed il gs pure.. E non credo che su una moto di un certo tipo sono permessi CERCHI SE SI STORCIONO COME SE FOSSERO BURRO, O IMPIANTI FRENANTI CHE DIVENTANO BLU. O SBAGLIO?
per kawa636r:
riompratiunkavasakichelejapsonomeglio..... :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D
KappaElleTi
17-04-2005, 23:09
caro bleach è proprio il caso di dirtelo
Luigi sotto l'aspetto tecnico ti ha fatto BLU'
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
eugeniog
17-04-2005, 23:11
Eugenio, se ho preso una Gs, ci sarà un motivo? Giusto?
Il ninja lo usavo per viaggiare, ed il gs pure.. E non credo che su una moto di un certo tipo sono permessi CERCHI SE SI STORCIONO COME SE FOSSERO BURRO, O IMPIANTI FRENANTI CHE DIVENTANO BLU. O SBAGLIO?
per kawa636r:
riompratiunkavasakichelejapsonomeglio..... :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D
......il problema è che effettivamente stanno prolifereando segnalazioni di "danni" e "malfunzionamenti" al GS 1200 che per un motivo o per l'altro sembrano sempre più incredibili........
anch'io ho il GS e ce l'hanno in parecchi che conosco, alcuni hanno avuto problemi, molti non ne hanno avuti o hanno avuto piccoli problemi, qualcuno ha anche avuto grossi problemi.....
ma ora, scusa sai, ma sembra che i problemi siano sempre più "fantasiosi" :roll: :|
Pier_il_polso
18-04-2005, 00:12
ma allora Pier il polso è un mitomaneeee !!! hahahahahaahha :lol: :lol: :lol:
Scusa Pier... dovevo dirla !! :wink: :wink: :wink:
Vedo che sono sempre nei tuoi pensieri eh ? :wink:
Beh allora ti racconto quello che mi è successo Venedì :evil:
Me ne andavo tranquillo in città in seconda, quando ad un certo punto ho sentito un rumore (stack) :shock: :shock: :shock:
Azz, e mo che è seccesso ?
Mi guardo intorno e non vedo nulla....vabbè, forse non ero io....
Faccio un chilometro e mi accorgo che il cupolino della moto era tenuto in piedi solo dai perni laterali (quelli che sviti e riavviti quando vuoi regolare l' altezza del cupolino) :shock: :shock: :shock:
Ma cazzo, si sono svitate contemporaneamente e sono cadute entrambe le viti anteriori che tengono fisso il cupolino facendogli fare perno per andare su e giù (le viti che causavano la vibrazione del cupolino, quelle che la touratech vende come accessorio) :shock: :shock: :shock:
Non ho ancora avuto il tempo di andare dal conce e quindi per ora me ne vado in giro con il cupolino che in staccata si piega in avanti fino a toccare la plastica del faro con la sua parte inferiore, e che quando prendo velocità si reclina tutto indietro per la pressione dell' aria :lol: :lol: :lol:
Ormai la prendo a ridere..... :wink:
...
Non ho ancora avuto il tempo di andare dal conce e quindi per ora me ne vado in giro con il cupolino che in staccata si piega in avanti fino a toccare la plastica del faro con la sua parte inferiore, e che quando prendo velocità si reclina tutto indietro per la pressione dell' aria :lol: :lol: :lol:
Ormai la prendo a ridere..... :wink:
Hai un cupolino ad alta tecnologia che modifica automaticamente l'areodinamicità della moto! :lol: :lol:
ma allora Pier il polso è un mitomaneeee !!! hahahahahaahha :lol: :lol: :lol:
Scusa Pier... dovevo dirla !! :wink: :wink: :wink:
Vedo che sono sempre nei tuoi pensieri eh ? :wink:
Beh allora ti racconto quello che mi è successo Venedì :evil:
Me ne andavo tranquillo in città in seconda, quando ad un certo punto ho sentito un rumore (stack) :shock: :shock: :shock:
Azz, e mo che è seccesso ?
Mi guardo intorno e non vedo nulla....vabbè, forse non ero io....
Faccio un chilometro e mi accorgo che il cupolino della moto era tenuto in piedi solo dai perni laterali (quelli che sviti e riavviti quando vuoi regolare l' altezza del cupolino) :shock: :shock: :shock:
Ma cazzo, si sono svitate contemporaneamente e sono cadute entrambe le viti anteriori che tengono fisso il cupolino facendogli fare perno per andare su e giù (le viti che causavano la vibrazione del cupolino, quelle che la touratech vende come accessorio) :shock: :shock: :shock:
Non ho ancora avuto il tempo di andare dal conce e quindi per ora me ne vado in giro con il cupolino che in staccata si piega in avanti fino a toccare la plastica del faro con la sua parte inferiore, e che quando prendo velocità si reclina tutto indietro per la pressione dell' aria :lol: :lol: :lol:
Ormai la prendo a ridere..... :wink:
ma sei avevi montato i 2 sopportini della touratech puoi rimettere 2 viti qualsiasi che compri dal ferramenta
caro bleach è proprio il caso di dirtelo
Luigi sotto l'aspetto tecnico ti ha fatto BLU'
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
..e vorrei anche vedere... io sono un manovale della meccanica :wink:
Pier_il_polso
18-04-2005, 10:29
ma sei avevi montato i 2 sopportini della touratech puoi rimettere 2 viti qualsiasi che compri dal ferramenta
Non li avevo montati, era solo per far capire cosa si era staccato :wink:
Tornando ai dischi blu, sempre che sia un problema vero... :roll: (non ha detto il colore della moto, come sappiamo se vanno bene o meno? :lol:)
Prova a fare qualche km senza toccare il freno anteriore: se quando ti fermi il disco è caldo, allora effettivamente qualche problema c'è :wink:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |