Entra

Visualizza la versione completa : S-1000-RR originale ha sverniciato di brutto ....


SKITO
09-01-2010, 19:36
...due R1 (irregolari, preparate).

La "R" era invece assolutamente originale.Questa mattina in una gara di accelerazione (coatta) qui sullo scorrimento veloce, alle due R1 alla fine dei due chilometri lanciati gli ha dato 50 metri "spettacolare la progressione agli alti irraggiungibile", non c'è storia per nessuno. :eek:

grandissimo orgoglio BMW :D:D:D

bmwbmw
09-01-2010, 19:37
E quindi anche noi siamo orgogliosissimi!

mamba
09-01-2010, 19:39
:confused:

Wotan
09-01-2010, 19:41
Orgogliosi.
Col boxer.
Ma de che?! Le vibrazioni vi hanno dato al cervello! :lol:

SKITO
09-01-2010, 19:41
:confused:
... :confused:

SKITO
09-01-2010, 19:45
Orgogliosi.
Col boxer.
Ma de che?! Le vibrazioni vi hanno dato al cervello! :lol:

è una "R" in più che fa la differenza .... :lol::lol::lol:

sauternes
09-01-2010, 19:48
dopo aver letto di questa gloriosa impresa sono andato in garage a fare i complimenti alla mia moto...

pacpeter
09-01-2010, 19:50
Orgogliosi.
Col boxer.
Ma de che?! Le vibrazioni vi hanno dato al cervello! :lol:
obbligatorio un quoting totale!!!


ahahahahahahaahahahah

paolo b
09-01-2010, 20:05
Vado a prendere la matita rossa ed il cappello d'asino, altro che "orgogliosissimi"..

Ah!

Luponero
09-01-2010, 20:12
Mi piacciono ste cose da ragazzi!
Comunque anche su youtube RSV4 VS S1000RR sul dritto la BMW va via di brutto di motore!

er-minio
09-01-2010, 20:18
C'ho messo un po' a capire il titolo.
Immagino anche che un chilometro lanciato su strada sia molto accurato per fine statistico :evil4:

Orgogliosi.
Col boxer.

In déshabillé... in fin fine mi sento più orgoglioso senza i boxer. :roll:

SKITO
09-01-2010, 20:18
ahahahaha aho! pensavo di dare merito e bilanciare le sorti del 1200 e mi state giustizziando??!! và che a me del "R" "S" m' importa na sega :lol::lol::lol: ho solo visto, e sono rimasto sorpreso :rolleyes: tutto qui ... W la ghisa ed il 68 ZK for ever :D

paolo b
09-01-2010, 20:20
Giustiziando?

Bacchettate sulle dita e dietro la lavagna!

Ah!

SKITO
09-01-2010, 20:28
Giustiziando?

Bacchettate sulle dita e dietro la lavagna!

Ah!

banzai
http://i48.tinypic.com/dr9fna.gif
http://i48.tinypic.com/iep6wp.jpg perbenisti ZK ahahahah

Luponero
09-01-2010, 20:31
Notare sul dritto cosa succede alla RSV4, grande motore BMW.

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Video--Aprilia-RSV4-contro-BMW-S1000-RR-a-Valencia-

andyskb
09-01-2010, 20:34
:weedman: Peccato che ci sono pure le curve

paolo b
09-01-2010, 20:38
PERBENISTI?!?

Io parlo di GRAMMATICA!!!!!!!!!!!!!!!!

lolly
09-01-2010, 20:41
ma poi ti sei svegliato tutto bagnato???:lol::lol::lol::lol::lol:

SKITO
09-01-2010, 20:46
:weedman: Peccato che ci sono pure le curve non ho capito ..... http://i48.tinypic.com/augkf4.gif

SKITO
09-01-2010, 20:50
PERBENISTI?!?

Io parlo di GRAMMATICA!!!!!!!!!!!!!!!!

dai Paolo mi sono appena alzato ..... http://i49.tinypic.com/16k402d.jpg
(comunque il perbenisti era rivolto a chi va a diarrea :lol::lol:)

SKITO
09-01-2010, 21:02
ssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss sssssssssssssssss
che silenzio !!?? :confused: ma voi le moto dove le provate ?? ... sulla carta ?? :rolleyes:

Diabolerik
09-01-2010, 21:06
Notare sul dritto cosa succede alla RSV4, grande motore BMW.

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Video--Aprilia-RSV4-contro-BMW-S1000-RR-a-Valencia-

Ecco ha già bruciato l'anabbagliante :lol::lol: (si vede chiaramente la scritta LAMPF)

meco
09-01-2010, 21:14
Notare sul dritto cosa succede alla RSV4, grande motore BMW.

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Video--Aprilia-RSV4-contro-BMW-S1000-RR-a-Valencia-

e gia, però poi sul misto son legnate a manetta.
Nelle riprese verso il retro quello sulla RSV nel misto sembra che va a spasso.
Se potessi scegliere tra le due sinceramente prenderei la RSV4

kiappadacciaio
09-01-2010, 22:23
Non è un allungo migliore o una decina di cavalli che fanno la differenza. Per me la RSV4 è un'opera d'arte a 2 ruote, mentre la S1000RR la trovo abbastanza convenzionale (tranne per l'uso massiccio dell'elettronica).

calabronegigante
09-01-2010, 22:28
Totò,Ti sei dato alle scommesse clandestine?

SKITO
09-01-2010, 22:38
Totò,Ti sei dato alle scommesse clandestine?

e son tempi duri Cla .!!!! ahahahahahahaha si fa quello che si può :lol:

calabronegigante
09-01-2010, 22:59
allora,beccati questa (http://www.youtube.com/watch?v=ey7tGRFLpPE)
;)

Zio Marko
09-01-2010, 23:09
Non è un allungo migliore o una decina di cavalli che fanno la differenza. Per me la RSV4 è un'opera d'arte a 2 ruote, mentre la S1000RR la trovo abbastanza convenzionale (tranne per l'uso massiccio dell'elettronica).

quoto

la scelta per me è tra la aprilia e la yamaha r1, due grandi moto, la aprilia però è ancora più innovativa e anche meno panciuta della yamaha

wildweasel
09-01-2010, 23:23
Con tutto che i japs bla bla bla... se ora dovessi scegliere un barattolo a volo radente, le opzioni sarebbero ristrette solo alla RSV4 e alla S1000RR. Troppo belle, troppo particolari, troppo una spanna sopra le altre. Difficile scegliere, fra le due...

zergio
09-01-2010, 23:36
è una "R" in più che fa la differenza .... :lol::lol::lol:

Un erre in piu' e un' acca in meno

SKITO
09-01-2010, 23:39
Non è un allungo migliore o una decina di cavalli che fanno la differenza.

naturalmente il discorso va visto su due Km lanciati e con due moto (non da poco preparate), e l'allungo agli alti era superlativo, visto dal vero, il resto sono chiacchiere e scritti.

Per me la RSV4 è un'opera d'arte a 2 ruote

l' Aprilia è una buona moto atratti anche originale con un po di fantasia, ma permettimi di dirti (e la storia lo ha scritto) che le opere d'arte a due ruote sono ben altre .... (se fosse la RSV4 staremmo frischi) :lol:

SKITO
09-01-2010, 23:42
Un erre in piu' e un' acca in meno

ohhhhhhhh che permalosi!!!! ho scritto che mi ero appena alzato ... e mi sono accorto troppo tardi per correggere, ho subito mandato MP a stuka per correggere ma figurati ..... :lol:

zergio
09-01-2010, 23:46
l'hai mandato a stuka l'mp mica a me

SKITO
09-01-2010, 23:57
l'hai mandato a stuka l'mp mica a me

ahahaha la prossima volta lo farò .... ;)

Luponero
10-01-2010, 01:19
Eppure alla fine guarda chi scappa fuori!

http://www.omnimoto.it/magazine/4037/la-zx-10r-la-omnimoto-sbk-best-choice-2010

GASSE
10-01-2010, 08:27
.......... RSV4 VS S1000RR sul dritto la BMW va via di brutto di motore!

peccato che prima o poi il dritto finisce,e da li in poi si vede la moto!

Ciso
10-01-2010, 09:51
Notare sul dritto cosa succede alla RSV4, grande motore BMW.

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Video--Aprilia-RSV4-contro-BMW-S1000-RR-a-Valencia-



Notare bene anche l'uscita di curva sbagliata totalmente dalla rsv4 direi che la grande differenza sta tutta li, perchè se ti guardi l' ultima parte di filmato quello con la rsv 4 dietro nel misto ci va a nozze !!

1Muschio1
10-01-2010, 10:00
peccato che prima o poi il dritto finisce,e da li in poi si vede la moto!


..emmhh .. anche il pilota ...hihihihi! e siccome in bmw sanno con chi hanno a che fare (utente medio panciodotato...) hanno pensato di avvantaggiare l'intutato di turno con uno sputnik! HAHAHAHA!

P.S. grazie Totò! ste corse stradali mi hanno sempre eccitato tantissimo ... bei tempi ...

Luponero
10-01-2010, 10:26
peccato che prima o poi il dritto finisce,e da li in poi si vede la moto!

Motore, ragazzi si parlava di motore!!

Animal
10-01-2010, 11:08
....son cose belle...............

kiappadacciaio
10-01-2010, 13:23
l' Aprilia è una buona moto atratti anche originale con un po di fantasia, ma permettimi di dirti (e la storia lo ha scritto) che le opere d'arte a due ruote sono ben altre .... (se fosse la RSV4 staremmo frischi) :lol:
Per rimanere nel campo delle supersportive, e senza andare troppo indietro nel tempo per me le vere opere d'arte sono:
1) Honda RC30
2) Ducati 916
3) Mv Agusta F4 750

La s1000rr non credo verrà ricordata tra qualche lustro come l'emblema delle supersportive, mentre la RSV4 ha qualche carta in più da giocarsi...fosse solo per il V4.

SKITO
10-01-2010, 13:33
Per rimanere nel campo delle supersportive, e senza andare troppo indietro nel tempo per me le vere opere d'arte sono:
1) Honda RC30
2) Ducati 916
3) Mv Agusta F4 750

manca la 45 alla Honda ..... :lol:

La s1000rr non credo verrà ricordata tra qualche lustro come l'emblema delle supersportive, mentre la RSV4 ha qualche carta in più da giocarsi...fosse solo per il V4.

per il v4 Aprilia sono daccordo, ma solo perchè Aprilia l'ha montato per prima su una super sport italiana "commerciale", c'è già la Ducati ad averlo fatto (su una moto non proprio "commerciale" :lol:)

Ducati 1961
10-01-2010, 13:49
Ragazzi ma mi fate ridere ... E la Ducati 1198 dove la mettiamo ? Vorrei vedere se la tanto teutonica tecnologia riesce a tirare fuori TANTO da un bicilindrico !!!
Come ha detto qualcuno la 1000 RR non e' un dragster ma una moto da pista e quando iniziano le curve SO CAZZI !!

nicola66
10-01-2010, 13:52
Ragazzi ma mi fate ridere ... E la Ducati 1198 dove la mettiamo ? Vorrei vedere se la tanto teutonica tecnologia riesce a tirare fuori TANTO da un bicilindrico !!!
Come ha detto qualcuno la 1000 RR non e' un dragster ma una moto da pista e quando iniziano le curve SO CAZZI !!


non vedo cosa aspetti a comprarne una. Di 1198.

kiappadacciaio
10-01-2010, 14:26
Ragazzi ma mi fate ridere ... E la Ducati 1198 dove la mettiamo ? Vorrei vedere se la tanto teutonica tecnologia riesce a tirare fuori TANTO da un bicilindrico !!!
Come ha detto qualcuno la 1000 RR non e' un dragster ma una moto da pista e quando iniziano le curve SO CAZZI !!

La 1198 non l'ho considerata perchè è i designer Ducati si sono chiaramente ispirati alla mitica 916 di Tamburini. A parte questo dettaglio è una gran moto che sprizza sportività da tutte le parti.

SKITO
10-01-2010, 14:35
Ragazzi ma mi fate ridere ... E la Ducati 1198 dove la mettiamo ?

stoner l' avevo scritto sopra che c'è stata la Ducati prima, e comunque il topic è solo su "due chilometri lanciati" e basta, se iniziamo con i confronti non la finiamo più .... ahahahahahahaha W la D U D A T I ma anche no.....ahahahahahaha :lol::lol::lol: (bastano le faccine vero???)

Ducati 1961
10-01-2010, 14:35
Per Nicola : NON e' il genere di moto che mi interessa ! Come non mi interessa la RSV4 o la RR Bmw ...

Ducati 1961
10-01-2010, 14:36
Moto che vanno forte sul dritto ce ne sono TANTE ! Ma questo genere di moto non serve solo per andare sul DRITTO !

SKITO
10-01-2010, 14:54
Io sono rimasto sorpreso vedendo la facilità con cui ha bruciato le due R1 a scoppi "irregolari" finemente preparate per queste prove e non mi sembra poco, tutto qui. Il mio entusiasmo è stato, notare, con innegabile sorpresa, che un motore E U R O P E O ha finalmente fatto le scarpe a due S U P E R -J A P P. Capisco anche che i bigotti - puritani - cristiani - teorici pieni di concetti filosofici - e fighetti vari, non condividono le gesta, ed in parte li capisco, però, prescindendo dal modo è il luogo scelto per questa prova, i risultati visivi cantano, il resto (ripeto) sono chiacchiere. Le prove in pista fatte ad HOC per sterile comparazione a me non dicono niente è la strada il giudice in quanto, sono moto nate per l' utilizzo stradale, ed in questo teatro, spessissimo, i risultati pistaioli si capovolgono sia in rettilineo che in curva .... AMEN

Zio Erwin
10-01-2010, 15:35
Quoto Skito.
Però ricordo che è un motore europeo prodotto da una casa che in fatto di motori non ha niente da imparare dai jap.

PS: chissà perchè le curve diventano un elemento di valutazione di una moto solo quando fa comodo, mentre quando sui passi alpini il GS lascia dietro un sacco di altre moto, si fa valere la potenza in rettilineo.

bmwbmw
10-01-2010, 15:44
... chissà perchè le curve diventano un elemento di valutazione di una moto solo quando fa comodo, mentre quando sui passi alpini il GS lascia dietro un sacco di altre moto, si fa valere la potenza in rettilineo.

Giusta osservazione!

kiappadacciaio
10-01-2010, 17:51
Quoto Skito.
Però ricordo che è un motore europeo prodotto da una casa che in fatto di motori non ha niente da imparare dai jap.

Se è per questo anche la MV qualche anno fa ha prodotto il suo bel 4 cilindri 1000, che per inciso non aveva niente da invidiare alle giapponesi.

Ducati 1961
10-01-2010, 18:06
Gia' 312 Km/h non mi sembrano pochi per un 1000 4 cilindri ITALIANO !!!

Ducati 1961
10-01-2010, 18:08
---- sono moto nate per l' utilizzo stradale, ed in questo teatro, spessissimo, i risultati pistaioli si capovolgono sia in rettilineo che in curva .... AMEN

NON condivido ! Sono moto adatte ai circuiti ADATTATE per l'uso stradale ! Serve anche se non erro per ottenere l'omologazione per poter correre in SBK .

bias
10-01-2010, 19:04
Se leggete la prova di Motociclismo,il pilota della sbk(di cui non mi ricordo il nome)dice che la BMW ha un motore pazzesco e comunque sul giro si becca solo un decimo dalla RSV4.Contando che è l'esordio per BMW con moto del genere..

SKITO
10-01-2010, 19:33
NON condivido ! Sono moto adatte ai circuiti ADATTATE per l'uso stradale ! Serve anche se non erro per ottenere l'omologazione per poter correre in SBK .

ahahahah chiaro che in pista vanno bene, voglio dire che il metro di misura dovrebbe essere la strada, perchè (ripeto) molto spesso per diverse moto sportive (e non) si sono ribaltati i risultati avuti in pista, che di fatto non hanno senso, se non, per dare dei numeri indicativi di massima. Per l' omologazione per la SBK, una casa deve costruire 500 moto del modello con cui pensa di partecipare al campionato, poi qui danno l' omologazione.

SKITO
10-01-2010, 19:45
Se è per questo anche la MV qualche anno fa ha prodotto il suo bel 4 cilindri 1000, che per inciso non aveva niente da invidiare alle giapponesi.

ahahah l 'MV ha impiegato quasi vent' anni ZK per mettere su strada quel motore che nacque CAGIVA di 750cc (ed io ero ragazzo :lol:) poi nel corso dei decenni è diventato MV per i noti trascorsi CAGIVA ed era già obsoleto quando fu messo su strada.
Moto che hanno superato i 300 (senza tanta prosopopea MV) ce ne sono stati diversi, poi limitati a 300Km/h per legge.
L'MV comunque rimane un grande esempio di stile motociclistico italiano irraggiungibile.

Ducati 1961
10-01-2010, 20:47
Scusa skito ma secondo te e' piu' "originale" una MV o una RR ? No cosi' tanto per gradire ...

SKITO
10-01-2010, 21:20
Scusa skito ma secondo te e' piu' "originale" una MV o una RR ? No cosi' tanto per gradire ...

ripeto, lo stile dell' MV è molto bello, molto meno il motore, che tralaltro di originale "apparte i carter forgiati in terra almeno i primi erano fatti così e credo anche adesso" di originale non ha proprio niente, come anche il BMW, sono due 4 cilindri in linea ognuno con le proprie caratteristiche costruttive, che sono ben lontane da un' "originalità costruttiva globale ed eclatante", insomma è difficile trovare oggi un 4 in linea proprio originale, secondo me.

MRK998
10-01-2010, 22:14
ho visto la moto di persona giovedì scorso.
Bellissima non c'è che dire.
comunque tanto per la cronaca avere un motore da 200cv non serve ad una beneamata mazza, sono mille miliardi di fattori che fanno andare un moto in pista davanti ad un'altra, c'è gente che mi ha passato con un 250 2t a vallelunga ed io avevo un fireblade modificato e piano piano vi assicuro che non vado.

SKITO
10-01-2010, 22:22
sono mille miliardi di fattori che fanno andare una moto in pista davanti ad un'altra.
anche questo è vero.:)

kiappadacciaio
10-01-2010, 22:35
Non c'è dubbio che BMW al''esordio abbia confezionato un bel prodotto, suscettibile di ulteriori affinamenti....ma dal mio punto di vista le manca "un non so che" per innescare in me delle forti emozioni. Emozioni che sicuramente mi scatena la Ducati 1198 e in misura leggermente minore l'Aprilia RSV4. Trovo più emozionale anche la nuova R1 ma non la S1000RR (che poi non sono stati originali manco a sceglierle il nome)......non si è capito che nun me pias

nicola66
10-01-2010, 23:06
Non c'è dubbio che BMW al''esordio abbia confezionato un bel prodotto, suscettibile di ulteriori affinamenti....

E' questo il grosso problema esistenziale di quella moto.
La BMW prima ha pensato a farla correre e poi a produrla.
Per regolamento il telaio (oltre ad altre parecchie cose) di quella che corre deve essere identico a quello di serie. Aveva tempo tutto l'anno per produrre il n° d' esemplari minimi per avere l'autorizzazione a gareggiare.
Sicuramente non le hanno prodotte fino all'ultimo momento per poter fare tutti gli esperimenti possibili sui prototipi, prima di fissare le caratteristiche vincolanti.
Solo che se adesso non saltano fuori i risultati e gli tocca di rivedere tutta la moto, poi devono riportare tutte le modifiche anche su quelle "normali".
Non so se riescono a fare come i jap che rifanno la moto da SBK anche tutti gli anni, vedi Suzuki.

wildweasel
10-01-2010, 23:12
Andata a vedere questa sera, la S1000RR. Stilisticamente niente di che, ma per chi come me è abituato alla stazza normale delle Bmw, questa è veramente un microbo!
Solo a guardarla in vetrina, dà l'impressione della leggerezza e dell'agilità. :eek:

E le finiture, roba da leccarsi i baffi. Quel forcellone, per esempio, a vederlo dal vivo, è una vera e propria scultura.

:!: :D

Viene voglia di POSSEDERLA!!!

Aiuto!!!!!!

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Weiss
10-01-2010, 23:17
... W la ghisa ed il 68 ZK for ever :D

:!::!::!::!::!::!::!::!:

SKITO
10-01-2010, 23:22
E le finiture, roba da leccarsi i baffi. Quel forcellone, per esempio, a vederlo dal vivo, è una vera e propria scultura.
:

http://i47.tinypic.com/2hx6i9x.jpg

ma i cerchi sono MARCHESINI o sbaglio ..... :eek:

SKITO
10-01-2010, 23:25
:!::!::!::!::!::!::!::!:

e mi sono dimenticato ...W la fica :lol: ... e che cazz ahahahahahahah

Ducati 1961
11-01-2010, 00:01
Peccato che monta sosp . e forcelle appena sufficienti ...

Ducati 1961
11-01-2010, 00:02
A me l'occhio strabico fa venir da ridere ... Per quello che riguarda il look salvo solo la colorazione BMW racing ...

Zio Erwin
11-01-2010, 00:07
Peccato che monta sosp . e forcelle appena sufficienti ...

Cosa vuol dire appena sufficienti?
L'hai provata?
L'hai letto da qualche parte?
Te l'ha raccontato tuo cuggino?
Perchè appena sufficienti?
Se lo sai dimmi quali limiti hanno e perchè.........

Gioxx
11-01-2010, 00:16
Sachs.............

Zio Marko
11-01-2010, 00:25
Se leggete la prova di Motociclismo,il pilota della sbk(di cui non mi ricordo il nome)dice che la BMW ha un motore pazzesco e comunque sul giro si becca solo un decimo dalla RSV4.Contando che è l'esordio per BMW con moto del genere..

non metto in dubbio che il motore bmw sia pazzesco, ma teniamo sempre presente che i motori aprilia li ordinava a rotax-bombardier e poi li metteva a punto, erano bicilindrici. il primo motore costruito è stato il 450 bicilindrico pochi anni fa. il motore della rsv4 è stato progettato e prodotto da aprilia, una azienda che non aveva mai fatto 4 cilindri tutti insieme, un'azienda di dimensioni infime rispetto alla bmw (anche se fa parte di piaggio), che aveva lasciato la sbk da oramai molti anni.

In fondo bmw con la serie k ha messo piene mani nella cesta delle sue competenze tecniche (pubblicizzando che erano frutto anche delle esperienze della formula uno), ed "estremizzando" il concetto con la s1000 insomma onestamente, mi sarei aspettato che la rsv4 fosse stata frutto della bmw e una 4 cilindri tutto sommato convenzionale della aprilia, e non invece il contrario

aprilia stavolta si è superata :!: credo che per onestà bisogna ammetterlo

lukinen
11-01-2010, 00:26
Ma come hanno fatto a contenere così i costi?????? Te la tirano dietro a 1.200 € in meno dell'R1. Mi viene quasi il sospetto che siano tutti gli altri modelli ad essere sopravvalutati :mad::mad:

Tric
11-01-2010, 00:34
per questo tipo di prodotti i costruttori, alla fine preferiscono guadagnare di meno immaginando che questi modelli poi facciano da traino per la vendita dei modelli piu piccoli dove i margini sono maggiori.... una pubblicità per la marca.

dpelago
11-01-2010, 08:28
Anche chi non ama BMW deve convenire che la SBK tedesca sia un gran bel prodotto. In un'epoca dove le 1000 sportive progrediscono di 1 KW ogni anno, i crucchi hanno confezionato un motore che annichilisce la concorrenza.

Che poi la moto sia affidabile lo vedremo. Qualcosa mi dice pero' che BMW abbia fissato nuovi standard prestazionali.

Mi attendo tra un paio d'anni una ventata di novità dal Sol Levante .....

Dpelago KTM 990 SMT

pacpeter
11-01-2010, 09:45
, mentre quando sui passi alpini il GS lascia dietro un sacco di altre moto, si fa valere la potenza in rettilineo.

ancora a scrivere sta roba? ma le moto vanno da sole o c'è qualcuno che le guida?

Ghesbo
11-01-2010, 09:53
E le finiture, roba da leccarsi i baffi. Quel forcellone, per esempio, a vederlo dal vivo, è una vera e propria scultura.

:!: :D

Viene voglia di POSSEDERLA!!!

Aiuto!!!!!!

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:[/QUOTE]

ok, il motore non si discute, ma obiettivamente in termini di finiture la S1000RR lascia alquanto a desiderare, confronta le pedane con quelle della RSV4 o le bellissime viti che fissano la plastica goffrata sul serbatoio...
Sempre in tema di paragoni con la RSV4 della prova di Motociclismo, non c'è confronto tra i telai, quello dell'Aprilia è in alluminio anodizzato, come solo le moto GP. Movimentare una cosa del genere in produzione è un gran casino..

The Duck
11-01-2010, 10:35
...per chi non l'avesse letto vale la pena di sfogliare la prova di Motociclismo tra RSV4 e S1000RR, io personalmente l'avevo già fatta con un mio amico che ha proprio l'Aprilia. A parità di manico, quindi non con me sopra, la RSV4 ha meno motore (15hp), molto più agile in curva, zero o quasi elettronica, più scomoda, meno protettiva. Di fatto la conclusione è che la moto perfetta nascerebbe dalla combinazione, impossibile, delle due....ma è anche che la BMW stradale è molto diversa dalla SBK, mentre la RSV4 è praticamente la stessa moto. Perché? Il motivo è da ricercarsi nella volontà/capacità/investimento di BMW nel trasformare una moto estrema come una SBK in una moto godibile, in pista e non, da un pubblico più ampio e meno preparato tecnicamente. Credo che l'obiettivo sia stato centrato ed è esattamente per questo che ho scelto la BMW, oltre al fatto che a me piace parecchio.

SKITO
11-01-2010, 10:44
.QUOTE]
Perché?ma è anche che la BMW stradale è molto diversa dalla SBK, mentre la RSV4 è praticamente la stessa moto. Il motivo è da ricercarsi nella volontà/capacità/investimento di BMW nel trasformare una moto estrema come una SBK in una moto godibile, in pista e non, da un pubblico più ampio e meno preparato tecnicamente. Credo che l'obiettivo sia stato centrato ed è esattamente per questo che ho scelto la BMW, oltre al fatto che a me piace parecchio.

Giusta osservazione the duck :) un altro grande esempio di capacità costruttiva in tal senso, lo è stata la Honda in passato ma anche altre Japp.

Zio Erwin
11-01-2010, 11:05
Dopo 79 post comunque, noto che al di là delle prestazioni, dei cavalli, degli asini, ecc.ecc., questa moto fa rosicare molto.......
Questo era l'obbiettivo di BMW e direi che da come a qualcuno rode è stato centrato in pieno.......

Molti post mi ricordano la favola della volpe e l'uva......

wildweasel
11-01-2010, 11:06
ma obiettivamente in termini di finiture la S1000RR lascia alquanto a desiderare, confronta le pedane con quelle della RSV4 o le bellissime viti che fissano la plastica goffrata sul serbatoio...

La RSV4 dal vivo non l'ho ancora vista... :-o

e se le cose stanno come dici tu è meglio che non vado a vederla :lol:

Il confronto in termini di finiture l'ho fatto paragonandola alla K1300 che le stava di fianco in mostra dal concessionario... ed è impietoso.

dpelago
11-01-2010, 12:06
[QUOTE=The Duck;4384089. Credo che l'obiettivo sia stato centrato ed è esattamente per questo che ho scelto la BMW, oltre al fatto che a me piace parecchio.[/QUOTE]

E hai fatto bene. Hai acquistato una delle piu' belle moto oggi disponibili sul mercato :D

Ad ogni buon conto BMW oltre ad un motore super, concede una impostazione vagamente fruibile su strada, allorchè Aprilia (come Ducati del resto), vende una moto che dal punto di vista ergonomico è "pronto pista".

Dpelago KTM 990 SMT

Ducati 1961
11-01-2010, 19:47
Che ve ne fate di 200 CV per strada ?:lol::lol::lol:

Ducati 1961
11-01-2010, 19:50
Il problema e' che TUTTO cio' che fa BMW e' "PERFETTO" mentre quello che fanno gli italiani e' un CESSO !!! Ma fatemi il piacere ... La RR e' stata costruita per partecipare alla SBK non per andare sulle dolomiti !!!

cagliostro
11-01-2010, 19:55
allora quest anno vinvera il mondiale..?!

The Duck
11-01-2010, 20:03
Il problema e' che TUTTO cio' che fa BMW e' "PERFETTO" mentre quello che fanno gli italiani e' un CESSO !!! Ma fatemi il piacere ... La RR e' stata costruita per partecipare alla SBK non per andare sulle dolomiti !!!

... a dir la verità l'unico che scrive cose simili, ma al contrario, sei tu.

Ducati 1961
11-01-2010, 20:25
Mah non mi sembra proprio ... Cerco solo di essere obbiettivo ...

Zio Erwin
11-01-2010, 20:27
... La RR e' stata costruita per partecipare alla SBK non per andare sulle dolomiti !!!

NO è stata costruita per fare rosicare quelli come te.....
:lol::lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
11-01-2010, 20:36
Sulle dolomiti non servono 200 cv !!! Basta il manico !

Gioxx
11-01-2010, 20:39
Immagina un manico con 200cv!

Gioxx
11-01-2010, 20:41
allora quest anno vinvera il mondiale..?!

Mondiale di cosa? Dolomiti??
Te si che hai letto capito tutto!

lucar
11-01-2010, 20:42
io me li ricordo il k1300 ed il ksacchi 1400 sulle dolomiti.....

chuckbird
11-01-2010, 20:42
Quella di Soner 1961 è una sorta di lotta stoica contro tutto ciò che ha 3 lettere sul serbatoio. Ma continuo a non capire come mai nella sua firma ci sono 2 BMW.

Il mondo è bello perchè è strano c'è poco da fottere :lol::lol::lol:

Ducati 1961
11-01-2010, 20:54
Le moto della mia firma hanno 2 cilindri boxer ....:lol::lol:

SKITO
11-01-2010, 20:54
ahahah stoner non lo conosco ma lo leggo da quando si è iscritto a QdE ed io lo vedo come uno sportivo italiano puro ed è sempre pronto "giustamente" a difendere la bandiera, cosa che cotardamente non riesco a fare io forse perchè in Italia ho vissuto troppo poco..... :lol::lol::lol:

@ dai stoner non litighiamo su un concetto adorato e comune a tutti noi LA MOTO ..... ;) ci doppiamo sfottere senno che gusto c'è .......;)

Ducati 1961
11-01-2010, 20:56
Sono PERFETTAMENTE d'accordo Skito ...;)

Ducati 1961
11-01-2010, 20:57
Chuck il resto di BMW e' cineseria ...:lol::lol:

chuckbird
11-01-2010, 21:03
Se lo è la BMW lo è anche Ducati una cineseria.
Visto che la pensi così cosa ti ha spinto a comprarle? Le lasciavi ai cinesi.
Perchè non ti sei comprato una Ducati o una Guzzi magari, questa non è cineseria... :lol::lol::lol:

Ducati 1961
11-01-2010, 21:30
Secondo il mio modesto parere ( gia' piu' volte espresso ) BMW = Motore Boxer .... Il resto non mi interessa ...

paolo b
11-01-2010, 21:36
Mica li chiamano eRRati per niente...:lol:

chiarut
11-01-2010, 21:37
grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!

memobon
12-01-2010, 18:32
cmq
qualcuno che l'ha ste S1000 RR?
viaggia?

Gioxx
12-01-2010, 18:38
The Duck!
Viaggia? Viaggia si è sempre in aereo!

Pacifico
12-01-2010, 18:49
ho saputo che the Duck, ieri sera, si è fatto regalare il simulatore della BMW per la Wii....
pare non scenda più dalla moto...

Viggen
12-01-2010, 20:25
Sulle dolomiti non servono 200 cv !!! Basta il manico !

E' un po' come quando si dice: non serve avercelo lungo, ma bisogna saperlo usare!
Immagina averlo lungo e saperlo anche usare!:lol:
Il KS è ben lungo...

The Duck
12-01-2010, 20:29
ho saputo che the Duck, ieri sera, si è fatto regalare il simulatore della BMW per la Wii....
pare non scenda più dalla moto...

...si, ma non me lo fanno usare in aereo....forse non volo più!:(:(

The Duck
12-01-2010, 20:30
E' un po' come quando si dice: non serve avercelo lungo, ma bisogna saperlo usare!
Immagina averlo lungo e saperlo anche usare!:lol:
Il KS è ben lungo...

....meglio due lunghi da usare mediamente o uno corto da usare mediamente?:lol::lol::lol:

Profeta
13-01-2010, 01:36
E' ormai una certezza che la RR sia dotata di un motore mostruoso... ma visto che in pista sta' ancora dietro si evince che in curva e' piantata :lol:

bikelink
13-01-2010, 07:39
tendenzialmente... come è ora va benone per le piste. degli aeroporti:lol:

The Duck
13-01-2010, 08:18
...continuate a parlare della SBK....mentre io sto parlando della stradale non nelle mani di un pilota, sono due cose diverse nel caso della S1000RR

pacpeter
13-01-2010, 08:53
dimmi un pò: sei riuscito ad usarla un pochetto?

SKITO
13-01-2010, 10:36
E' ormai una certezza che la RR sia dotata di un motore mostruoso... ma visto che in pista sta' ancora dietro si evince che in curva e' piantata :lol:

Ciao Profeta visto come siamo messi qui ??? :lol: vorrei sono puntualizzare una cosa così, ironicamente, l'aprilia in pista ha portato la Factory (mentre la BMW ha portato la "standard" che è una moto assolutamente nuova, e soggetta ancora a collaudi più approvonditi proprio in pista, quindi, mi sembra plausibile qualche "deficienza" di gioventù, che comunque, su strada aperta al traffico, attualmente, e "sorprendentemente," ha bel pochi rivali. :)

Inoltre con le prove in pista delle testate giornalistiche siamo alle solite, non si capisce come mai gli italiani portano i modelli di punta più performanti, mentre i Japp e gli altri marchi (come BMW in questo caso) portano i modelli standard. E' una sottigliezza ???? ba! non direi .... ;)

aspes
13-01-2010, 10:39
skito, e' perche' con gli optional costavano tanto uguale

SKITO
13-01-2010, 10:52
skito, e' perche' con gli optional costavano tanto uguale:lol::lol::lol:

The Duck
13-01-2010, 10:59
...esatto, la bmw provata in pista era full optional, leve snodate, pedane in ergal, carbonchio ovunque e di listino costava circa 20k€. La factory costa uguale.

Per Pac: con sto tempo è meglio tenerla nel box, quì c'è ancora troppo ghiaccio.

Wotan
13-01-2010, 11:00
Carbonio, pedane regolabili, leve snodate, tutta roba che migliora le prestazioni...

The Duck
13-01-2010, 11:28
....le prestazioni forse no, la libidine sicuramente!!!

pacpeter
13-01-2010, 12:47
ma come. le leve snodabili non migliorano le prestazioni? io pensavo di sì...........

per skito: ma veramente pensi che a quei livelli PER STRADA contino 10 cv in più o in meno? e che quindi per la maggior potenza la bmw sia senza rivali (per strada)?

1Muschio1
13-01-2010, 12:53
... infatti ... come libidine deve essere toga ... ma per strada è preferibile la guidabilità/agilità e confidenza tipica dei prodotti Honda! IMHO

Aprilia da questo punto di vista lavedo bene ... la BMW su in moto l'hanno paragonata al Kawasassi come erogazione ... e io con i KaWafalchi ho avuto esperienze poco lineari ...

SKITO
13-01-2010, 12:57
ma come. le leve snodabili non migliorano le prestazioni? io pensavo di sì...........

per skito: ma veramente pensi che a quei livelli PER STRADA contino 10 cv in più o in meno? e che quindi per la maggior potenza la bmw sia senza rivali (per strada)?

assolutamente no, per strada conta anche altro, però nella prova fatta qui la cavalleria in alto "forse" ha fatto la differenza ... ;)

1Muschio1
13-01-2010, 12:59
.. pensa se cacciano fuori il nuovo CBR con un bel V4 .... secondo me Honda se vuole spacca il culo a tutti!

Wotan
13-01-2010, 13:06
spacca il culo a tutti!Che volgarità. :(


























Si dice "rompe".

1Muschio1
13-01-2010, 13:08
... facciamo così .. strappa il codone a tutti! hihihhi! cara vecchia RC30!

SKITO
13-01-2010, 13:15
.. pensa se cacciano fuori il nuovo CBR con un bel V4 .... secondo me Honda se vuole spacca il culo a tutti!

Conoscendo il "carattere dei V Honda abbastanza bene (vedi rc 30, 45 e 55) non credo molto che possano competere "per strada" con i 4 in linea.

L' ultima V sportiva Honda che ho avuto è stata la VTR-SP2 e provenivo già da due VTR SP-1 (inguidabile su strada) tiravo a limitatore con due amici che avevano le Ducati 996 R o 916 in rettilineo gli scurivo la visiera del casco con gli scoppietti del mio limitatore, erano sempre appiccicati dietro ma non riuscivano a sorpassarmi, nei curvoni veloci invece dovevo scendere, un po perchè le loro sospensioni (di serie) erano comunque migliori delle mie (di serie) ed i loro telai più elastici, comunque era divertimento puro. Con le quattro il linea non c'era storia per me le quattro erano molto più pronte in accelerazione con le prime 4 marce ed in velocità mi avvicinavo solo in rettilineo.

SKITO
13-01-2010, 13:16
... facciamo così .. strappa il codone a tutti! hihihhi! cara vecchia RC30!

anche le mutande ciazzecca bene ...... ahahahahaha

1Muschio1
13-01-2010, 13:21
... immagino ... Skito ... ma io ho in mente il mio 954 .... leggero ... motore pronto ... frenata potentissima ... pif paf ... spalanca!! ... staccatone, spigola la curva e .. spalanca! il GSXR ai tempi complessivamente come motore era superiore ma nell'apri e chiudi il CBR era secco come uno sparo! e l'agilità fenomenale! mi aspetterei un bel V4 incazzato ... compatto come una bici con una trazione da rifeimento! poi sulle strade che ho in mente se le sospensioni lavorano e lavorano un pò morbide ... è meglio!

1Muschio1
13-01-2010, 13:23
... comunque solo 2 mezzi motorizzati mi sono rimasti nella pelle ... CBR954RR e Honda S2000!

Non li scorderò mai ... !!! ZB se soffro!

mangiafuoco
13-01-2010, 13:33
minchia ma il 954 era una bella bestia da portare....nervoso per i parametri CBR...io ho avuto il 929 e il 1000....comunque il 954 resta il CBR esteticamente più bello di tutti, per me.

SKITO
13-01-2010, 13:44
...[QUOTE]ma io ho in mente il mio 954 .... leggero ... motore pronto ... frenata potentissima ... pif paf ... spalanca!! ... staccatone, spigola la curva e .. spalanca!

L'ho avuta ma è stato il CBR meno equilibriato in assoluto a tratti faceva paura, era troppo leggero davanti (quando aprivi in uscita di curva) un paio di volte mi sono trovato in situazioni "imbarazzanti" per questo.

Il motore ?? si forse, è stato il più incazzato di tutta la serie 900 ahahahah

un bel V4 incazzato ... compatto come una bici con una trazione da rifeimento! poi sulle strade che ho in mente se le sospensioni lavorano e lavorano un pò morbide ... è meglio!

Ba aspettarsi un V4 dalla Honda come lo descrivi tu, secondo me, è un po difficile, anche perchè la Honda, non ha mai dimostrato di avere interesse alle "prestazioni assolute" di un motore, come la suzuki o kawasaki e yamaha.

UCCH
13-01-2010, 13:57
scoppi irregolari, cilindri a V,sistemi elettronici di controllo della trazione, abs sportivo.....
mi chiedo se a qualcuno piace ancora andare in moto a che k......zzo servono tutte ste diavolerie.Compratevi con 3000 euro un suzuki gsx-r K1 del 2001 e poi ne parliamo....... (vorrei vedere la nuova bmw s 1000rr o qualsiasi altra nuova 1000 nel kilometro da fermo contro la suzukona )la moto deve essere non bella ma "maschia" e genuina......

SKITO
13-01-2010, 14:02
la moto deve essere non bella ma "maschia" e genuina......

Vero, ma ormai sono in esaurimento ..... :mad::mad:

mangiafuoco
13-01-2010, 14:17
allora però ci vuole la K5, non la K1.

Wotan
13-01-2010, 14:52
vorrei vedere la nuova bmw s 1000rr o qualsiasi altra nuova 1000 nel kilometro da fermo contro la suzukonaMmmmmhhh... non ci scommetterei, vatti a rileggere bene i tempi della S-RR.

SKITO
13-01-2010, 15:17
scoppi irregolari, (vorrei vedere la nuova bmw s 1000rr o qualsiasi altra nuova 1000 nel kilometro da fermo contro la suzukona

ahi ahi ahi UCCH io l'ho vista, sverniciare le due R1 (irregolari e preparate) che avevano svernicato a loro volta le suzuki anch'esse preparate ....;) sui 2 Km lanciati .... :-p

UCCH
13-01-2010, 15:32
Amico mio , ma dove vivi!!!? a Monza......

1Muschio1
13-01-2010, 15:42
[quote=SKITO;4391593][quote=1Muschio1;4391506]...

L'ho avuta ma è stato il CBR meno equilibriato in assoluto a tratti faceva paura, era troppo leggero davanti (quando aprivi in uscita di curva) un paio di volte mi sono trovato in situazioni "imbarazzanti" per questo.

Il motore ?? si forse, è stato il più incazzato di tutta la serie 900 ahahahah

quote]

Sììììì !!! ma quanto godevo!!! a me se sbacchetta frega zero! preferisco sentire bene cosa fa davanti piuttosto di fidarmi ciecamente e poi vederla scappare improvvisamente come una cagna rabbiosa!

Oltretutto cosa che viene poco evidenziata ma che per me è super importante per strada ... è la capacità di chiudere le traiettorie con naturalezza ... e improvvisamente... a seconda di ciò che si presenta senza dover forzare troppo la ciclistica ... per me è una cosa che fa la differenza per salvarsi da situazioni non preventivabili a tavolino ... ad esempio la curva che non conosci che di colpo chiude o la buca nel posto dove dovevi mettere le ruote ... il brecciolino assassino ... la chiazza d'umido nelel zone d'ombra ... oppure .... il coglione di turno contromano da evitare ... situazioni tipiche che se il mezzo ti consente di facilitarle fanno la differenza in montagna!

SKITO
13-01-2010, 16:00
[QUOTE]Sììììì !!! ma quanto godevo!!! a me se sbacchetta frega zero!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Be guarda io di super sportive molto reattive davanti ne ho avute tre e sono state:
la R1 del 97
R1 del 2000
cbr 954
preferisco sentire bene cosa fa davanti piuttosto di fidarmi ciecamente e poi vederla scappare improvvisamente come una cagna rabbiosa!

ho sempre preferito e gradito pelare le usute di curva e sentire aumentare sempre più la trazione (mi venivano i brividi) ahahahahah
e la Honda proprio per il suo insuperabile equilibrio te lo consentiva sempre.
Al contrario la VTR SP2 per esp. che, una volta tuffato dentro la curva, non ti consentiva errori, rimaneva si inchiodata nella traiettoria, ma senza darti spazi di correzzione. :)

1Muschio1
13-01-2010, 16:10
... infatti ... è sempre meglio sentirle gemere ... quelle frigide nascondono sempre qualcosa ;) ... ma anche no ! HAHAHA!

SKITO
13-01-2010, 16:18
... infatti ... è sempre meglio sentirle gemere ... quelle frigide nascondono sempre qualcosa ;) ... ma anche no ! HAHAHA!

questa me la segno ...ahahahahahahahah

brunop1200
13-01-2010, 19:16
minchia ma il 954 era una bella bestia da portare....nervoso per i parametri CBR...io ho avuto il 929 e il 1000....comunque il 954 resta il CBR esteticamente più bello di tutti, per me.

:D posseduto il rosso e nero del 2002
bellissima estetica, potenza giusta, agilità fino ad allora sconosciuta
alle 1000cc, in cambio di un nervosismo talvolta imbarazzante

S1000RR una gran moto ...... che frà parlare nei prossimi anni:rolleyes:.

RSV4 bella moto al pari di come lo e' stato l'RSV2, ma per gli amanti del genere Aprilia.

Profeta
13-01-2010, 20:16
La RR sta' andando nella direzione che temevo andassero a finire le ipersportive :

1) Devono essere potenti per poter vendere

- La potenza va' a scapito della agilita'

2) Per non far ammazzare troppa gente devono limitare la potenza con il TC

- Quindi la potenza piena la si usa solo a moto dritta

In definitiva le moto sono sempre piu' complicate e costose per andare forte sul dritto...

pacpeter
13-01-2010, 21:07
Quindi la potenza piena la si usa solo a moto dritta

pare neanche quello. si impenna in qualsiasi marcia ( almeno dicono) con la mappatura tutta aperta ( non ricordo come si chiama). quindi ci vuole manico anche sul dritto........................

i jappo già avevano smesso di rincorrere potenze assurde, cercando motori potenti sì, ma più trattabili e gestibili

Gioxx
14-01-2010, 01:32
La mappa è la slick, quella da inserire sotto alla sella!

The Duck
14-01-2010, 07:17
pare neanche quello. si impenna in qualsiasi marcia ( almeno dicono) con la mappatura tutta aperta ( non ricordo come si chiama). quindi ci vuole manico anche sul dritto........................

...si chiama slick, per essere operativa deve essere "attivata" tramite una chiavetta e poi si gestisce come le altre. E' l'unica mappatura che consente l'impennata controllata ad un massimo di 22° per 3 secondi, poi la centralina riporta la moto giù tramite uno dei due giroscopi.

pacpeter
14-01-2010, 08:41
ma non c'è una mappa che libera tutto?

Zio Erwin
14-01-2010, 09:31
Sì la mappa del Tesoro di Capitan Findus....

mangiafuoco
14-01-2010, 10:29
due giroscopi??? Ma è una moto o un'astronave???

The Duck
14-01-2010, 11:03
ma non c'è una mappa che libera tutto?

Si, su quella di Ruben Xaus....e a volte fa fatica pure lui! :lol::lol::lol::lol:

pacpeter
14-01-2010, 11:18
ruben xaus....... mmmmmhhhmhmmhmhmhmhm

è un nuovo forumista? non mi sembra di averlo mai letto.......

mangiafuoco
14-01-2010, 11:18
ma sì, dai, è quello che ha sverniciato Pacifico.

lucar
16-01-2010, 08:20
raga stamattina al bar ho visto inmoto di febbraio c'è la prova comparativa ad almeira..... la bmw le ha messe tutte in fila compresa l'aprilia....

Zio Erwin
16-01-2010, 10:29
....i jappo già avevano smesso di rincorrere potenze assurde, cercando motori potenti sì, ma più trattabili e gestibili

Ma quando.......?
BMW anni fa propose una autolimitazione a 100CV a tutti i costruttori perchè riteneva che su una moto fossero troppi.
Ai tempi BMW faceva solo moto turistiche, tutti l'hanno spernacchiata perchè credevano che la proposta nascondesse l'incapacità di BMW di fare moto ipersportive e superpotenti.
Ora che sono rimasti dietro dicono che meglio smettere di potenziare le moto.
Ma che andassero affanculo tutti............!
E' come la storia delle pellicce, quando se le sono potute permettere anche i poveri, i ricchi sono diventati tutti animalisti......

lelottogs
16-01-2010, 10:39
dopo aver letto di questa gloriosa impresa sono andato in garage a fare i complimenti alla mia moto...
Io invece mi sono spannocchiato!! :rolleyes: :eek:

lelottogs
16-01-2010, 10:39
..... sempre in garage, si intende!!

pacpeter
16-01-2010, 10:44
mi dici dove hai letto che tutti dicono che è meglio smettere di potenziare una moto?

era una mia costatazione. gli ultimi modelli delle millone jappo non sono cresciute molto di potenza, anzi la yamaha addirittura ha perso qualcosa a favore di una erogazione favolosa.

ora penso ricominceranno anche i jappo a salire ulteriormente di cavalli.....................

nicola66
16-01-2010, 13:51
La S1000RR la si potrà noleggiare http://www.hotel-enzian.com/start.php?site=ittestrideweeks&lan=it&ss=motorrad#top
per 45€ al giorno comprensivi di 350Km. Benzina esclusa.

lukinen
01-02-2010, 13:07
Cavoli, ma è un servizio splendido, ed a prezzi davvero ragionevoli. Devo farci un pensierino.
Comunque ho letto anch'io la prova di inMoto, ed è davvero impressionante constatare la superiorità della RR in pista. Certo poi in strada sarà un pelino diverso, ma è certo che hanno tirato fuori una gran superbike, ed ad un prezzo per nulla da BMW!!!