Visualizza la versione completa : Paraschiena Sas-tech
NArcobaleno
09-01-2010, 14:03
Ciao a tutti...
Chi frequenta LagunaSeca avrà di sicuro visto il paraschiena da giacca della Sas tech...
Mi è arrivato ieri e sono bastati 5 minuti di lavoro con forbici grandi per adattarlo perfettamente alla tasca predisposta della mia giacca Rev-It.
L'ho provata e il paraschiena non si sente.
Per la città è perfetto e, cosa imporatante, ha un livello di protezione 2.
Ciao a tutti
Non so come facciano a dargli il 2 livel:mad:lo ad un paraschiena da giacca!
NArcobaleno
09-01-2010, 14:17
Qui potrebbe intervenire Mauro a spiegare, oppure facciamo un giro sul sito del produttore...Ma il materiale utilizzato è un materiale molto particolare...
Sinceramente non penso che un livello 2 venga "regalato"...
Ciao
la tasca predisposta della mia giacca Rev-It.
In che giacca l'hai messo? Forse nella Off Track?
Anch'io lo utilizzo nella Cayenne, inserito senza doverlo adattare.
Beh, anch'io quando ho comprato la off-track dal buon Mario mi sono preso la SAS tech. Però invece che tagliarla e ridurla ad un francobollo sulla schiena, ho portato la giacca da una sarta specializzata in pelli e mi sono fatto allungare la "tasca" interna sulla schiena, per cui adesso ci entra il sas tech intergro, che vuol dire arrivare a coprire la schiena quasi fino in fondo
NArcobaleno
09-01-2010, 15:35
Ho una Rev-It RADAR.
Purtroppo la parte superiore del paraschiena (la punta) non sono riuscito in nessun modo a metterlo nella tasca predisposta.
Alla fine per cui non ho assolutamente ridotto il paraschiena a un francobollo...
Ho solo tolto la punta superiore...
Ciao
R.
Però invece che tagliarla e ridurla ad un francobollo sulla schiena,
Nella mia Off Track, venduta da poco, avevo modellato il paraschiena sulla base della sagoma in gommapiuma inserita in origine nella giacca, ed erano stati "limati" pochi cenimetri. Non mi sembrava esser diventato un francobollo (il paraschiena)....:( .
Comunque è un ottimo sistema anche quello adottato da te....;)
nestor97
12-01-2010, 11:10
Il mio modesto consiglio :-o: i paraschiena se volete che funzionino dovete indossarli "a pelle" ( ovviamente sopra la maglia :cool: ) in modo che stiano il più possibile adesi al vostro corpo!
Quando vengono inseriti nelle giacche , QUALSIASI!, al di là del fatto che sono accorciati e quindi meno protettivi,in caso di bisogno :mad:, seguono principalmente il movimento della giacca e NON della vostra schiena.....;)
NArcobaleno
12-01-2010, 16:21
Sono d'accordo su quello che dici ... assolutamente.
Ma quello che volevo mettere in vista io era il fatto che con pochi euri hai un paraschiena di livello 2 che sostituisce una paraschiena di gommapiuma epr me decisamente inutile.... Ed è perfetto in città per andare al lavoro tutte le mattine...
Per i viaggi o i giri domenicali fuori città io uso un parschiena a "bretella"...che copre tutta la schiena...
Ciao
R.
Il mio modesto consiglio :-o: i paraschiena se volete che funzionino dovete indossarli "a pelle" ( ovviamente sopra la maglia :cool: ) in modo che stiano il più possibile adesi al vostro corpo!
Quando vengono inseriti nelle giacche , QUALSIASI!, al di là del fatto che sono accorciati e quindi meno protettivi,in caso di bisogno :mad:, seguono principalmente il movimento della giacca e NON della vostra schiena.....;)
Come dice NArcobaleno, non è sempre indossabile il paraschiena a bretelle, soprattutto quando si utilizza la moto tutti i giorni, per andare in ufficio o per normalissimi spostamenti in città. Ecco quindi che il paraschiena inserito nella giacca può avere un suo perchè....;)
sauternes
12-01-2010, 19:17
anch'io ho preso la Off-Track da Mauro che mi ha anche sagomato il paraschiena.
io porto la giacca molto aderente regolandone l'ampiezza con i tiranti laterali in funzione della presenza o meno degli strati interni, quindi il paraschiena lo sento perfettamente aderente alla schiena.
questo ovviamente non esclude che in caso di caduta possa muoversi e chiaramente rispetto ad un paraschiena a bretella resta il fatto che quello interno è più corto.
prima o poi comprerò un paraschiena "a pelle", probabilmente un Forcefield, magari con una cordata su QdE (o sono state vietate?).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |