PDA

Visualizza la versione completa : TURCHIA Agosto 2010


teofrasto
08-01-2010, 23:32
In alternativa all'Islanda...penserei ad una meta un po' più temperata, la Turchia, ma non so da dove cominciare a preparare il viaggio...Qualcuno mi dà qualche dritta e qualche link per organizzare un itinerario di una 15ina di giorni?:!:

pv1200
09-01-2010, 10:30
guardati il report di Milk
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=237308&highlight=milkplus

teofrasto
09-01-2010, 15:50
Grazie dell'info!

pv1200
09-01-2010, 16:05
Una buona lettura della Lonley planet in questi giorni freddi può far della scimmia un gorilla cmq tempo fa avevo letto diversi report cercandoli su un motore di ricerca ne trovi quanti ne vuoi

Antonio Tempora
09-01-2010, 17:06
Ciao
In 15 giorni puoi fare solo un breve giro della parte occidentale, considerando che da Alessandria al confine Turco avrai sempre bisogno di 2 giorni andare e 2 a tornare.
Se poi intendi visitare Istanbul devi calcolare almeno 3 notti e 2 giorni di visita, se non ci sei mai stato prima.
Spero tu non abbia intenzione di farti dei "bagnetti al mare" perchè allora ti devi scordare visite archeologiche per dedicarti, negli 8 giorni che ti rimangono a godere delle spiagge della costa della Lycia dove tra un bagno e l' altro puoi anche visitare siti interessantissimi come Patara, Xantos, Lethoon, Kekova facendo tappa a Fethyie.
Se salti Istanbul potresti visitare Efeso, la Lycia e persino la Cappadocia ma scordati in maniera assoluta la Turchia Est-Anatolica perchè per un viaggio del genere non ti bastano i giorni che hai.
Con una settimana in più puoi fare un piacevolissimo viaggio nella Turchia Occidentale, compresa Istanbul, la Cappadocia, un pò di Mar nero e ci scappa pure qualche "bagnetto".
Fammi sapere.

tomax
09-01-2010, 17:23
ho intenzione anche io di andare in turchia quest'anno,ma ho il dubbio se appoggiarmi a un tour specializzato in giri in moto ,o andarmene solo, certo da solo e' piu bello, avventuroso, ma bisogna prenotare alberghi,fare assicurazione sanitaria,avere il patema del parcheggio sicuro per la moto di notte,con dei tour organizzati devi solo preoccuparti di guidare,senza avere l'ansia della guida spericolata dei turchi,ma sei anche vincolato a un tour,se vedi un posto che ti piace particolarmente e non c'e in programma uno stop devi andare diritto,non so' che fare.

Antonio Tempora
09-01-2010, 18:08
In Turchia non occorre andare con un tour organizzato, ci sono alberghi di tutte le categorie e puoi prenotarli via Internet, anche in viaggio se hai uno smart-phone od un Tablet-Pc o trovartelo alla fine della giornata.
Per quanto riguarda i rischi del traffico turco sono gli stessi se viaggi da solo od in gruppo e mai maggiori di quanto puoi trovare a Roma, Napoli od altre città Italiane.
Ciao

tomax
09-01-2010, 23:13
be se mi dici cosi,allora mi posso organizzare,anche perche'conti alla mano risparmierei circa 1000euro se ci vado senza tuor,sai unico neo e'cercare di convincere mia moglie perche' per i paesi arabi e' un po' apprensiva,e si che in viaggio di nozze l'ho portata in amazzonia e senza viaggio organizzato,ma le donne valle a capire

charlyno
09-01-2010, 23:39
http://www.francescoinviaggio.it/images/gif%20home%20page/2002%20TURCHIA.gif

http://www.francescoinviaggio.it/REPORT%20VIAGGI%20IN%20MOTO/TURCHIA%202002.htm

...ci sono sttao nel 2002..bellissima. Trovi report foto e video

lamps

mariox
09-01-2010, 23:48
occhio alle strade: invogliano ad "andare",poi ti ritrovi strati di pietrisco nelle curve...e ai lati della careggiata:PERICOLOSISSIMO!(ci sono strato recentemente in moto).
vi consiglio di spingervi oltre la cappadocia,sul monte nemrut,e costeggiare il fiume tigri...stupendo!

Antonio Tempora
10-01-2010, 10:05
sai unico neo e'cercare di convincere mia moglie perche' per i paesi arabi e' un po' apprensiva,e si che in viaggio di nozze l'ho portata in amazzonia e senza viaggio organizzato,ma le donne valle a capire
La prima cosa che devi ricordare a tua moglie e che non devi dimenticare quando visiti la Turchia per evitare brutte figure è che i Turchi non sono Arabi ma Turchi !.
Gli Egiziani, i Siriani, i Giordani, forse anche i Libici sono Arabi, non i Marocchini i Tunisini e gli Algerini.
L' unica cosa che accomuna tutti è la religione Islamica che però è vissuta diversamente in ogni paese e solo nelle scuole coraniche viene usata la lingua araba per leggere le Sure nella lingua in cui sono state scritte.
I Turchi dominavano tutto il mondo Arabo e Maghrebino ( Nord Africa ) fino alla prima guerra mondiale e sono molto fieri del loro passato imperiale e della loro cultura.
Se c'è un posto sicuro e confortevole da visitare è la Turchia, le sistemazioni alberghiere sono di tutte le categorie e molto più economiche di quelle Italiane.
Ovunque, anche nell' Est dell' Anatolia troverai alberghi confortevoli e puliti ed anche a 5 stelle.
Nella parte Occidentale, specialmente nelle località costiere, dove il turismo è molto presente, troverai che la ricettività è uguale se non superiore a quella Italiana, con prezzi, ripeto, molto più vantaggiosi.
Ovunque, anche nei luoghi più sperduti, avrai connessione telefonica cellulare ed Internet disponibile sul cellulare, negli Internet Point, negli alberghi.
Assistenza meccanica per tutto ciò che non è elettronico, benzinai frequenti e cortesissimi e, soprattutto, la straordinaria ospitalità e gentilezza del popolo Turco !
Leggiti qualche resoconto di viaggio, su questo e su altri forum, consulta qualche guida, vai sul sito del ministero del turismo Turco e fatti mandare i loro depliants che sono dettagliatissimi e completi.
Prendi un foglio quadrettato, puoi anche usare un foglio Excel, metti in colonna i giorni che hai a disposizione per il viaggio, accanto in colonna la data ed il giorno della settimana.
In cima ed alla fine i giorni per arrivare e tornare dalla Turchia, in mezzo rimane quello a vostra disposizione per il viaggio.
Sapendo i luoghi che desidereresti visitare ed il tempo necessario, ti renderai subito conto di ciò che potrai visitare !
Se si facesse sempre questa semplice operazione si eviterebbero domande e congetture che lasciano il tempo che trovano.
Stabilisci un budget di spesa e vedrai che troverai molto più conveniente organizzarti il viaggio da solo piuttosto che con una agenzia, necessaria per mete complicate ma non per la Turchia.
Buon viaggio

pv1200
10-01-2010, 10:36
Io ho avuto l'impressione netta che il paese sia sicuro sull'ospitalità solo da imparare.
sicuramente è un luogo dove andrei da solo in viaggio Cartine alla mano e qualche buona lettura per meglio comprendere i loro luoghi di pregio ti permetteranno di fare una bella vacanza..

tomax
10-01-2010, 20:43
be, che dire,meglio di cosi,a questo punto non resta che mi procuri una buona guida lonely planet sulla turchia

Mike Gs
07-02-2010, 07:57
anche io andro con fai da te a settembre.....allo stato attuale siamo tre moto....

cesaremtb
07-02-2010, 11:42
io ci sono stato nel 2007... un solo aggettivo....meraviglioso
ho viaggiato solo e prenotando solo lo'albergo ad istanbul...

se hai voglia di macinare km puoi arrivare dove vuoi...io in 13 giorni sono riuscito a fare anche il nemrut dagi....però ti ribadisco che macinavo molti km al giorno....

ciao cesare

Clocappe
08-02-2010, 09:25
Ciao, se può essere utile, ecco il resoconto del mio viaggio in Turchia del 2004; sono andato da solo con mia moglie con un Dominator, quindi nessun pericolo.. è stato fantastico!! Non serve prenotare niente (non vale la pena di portare nemmeno la tenda da campeggio). Quest’anno ci vorrei tornare ad agosto (circa 18 gg) e sto pensando a questo giro: Venezia-Grecia in nave, Salonicco, Istanbul, Cappadocia, Adana, Antalya, Fetiye, Cannakale, Edirne e ritorno via “terra”.
30.07.04 Partenza da Venezia con traghetto
31.07.04 Igoumenitsa – Kalamaria (Salonicco) (440 km)
01.08.04 Kalamaria – Silivri (480 Km) con passaggio frontiera ( circa ore 1,30 nessun problema, solo un po’ di confusione.. armarsi di pazienza !!)
02.08.04 Silivri - Istanbul Visita di Istanbul ( moschee, Cisterna Sommersa, bazaar, ecc)
03/04.08.04 Visita di Istanbul . Gita sul Bosforo con imbarco sui mezzi di linea in partenza da Eminönü
05.08.04 Istanbul – Uchisar (Cappadocia - 740 Km). Visita a piedi di Uchisar, della valle dei Piccioni, di Goreme ( Parco Nazionale e Museo all’aperto), delle chiese 500 m più avanti lungo la strada del museo (stupende) e di alcune valli laterali ( dell’Amore e delle Spade)
07.08.04 Giro a Zelve e poi in strada verso Urgup (a 4 Km) per la Valle dei ‘Camini di Fata’ detta Valle di Devrent e Pasabagi.
08.08.04 Uchisar – Ihlara (100 Km): sosta per visita alla citta’ sotterranea di Kaymakli a 19 Km da Nevsehir e poi arrivo ad Ihlara; seguire il torrente nella gola per la visita alle Chiese Rupestri della Valle (il posto merita veramente).
09.08.04 Ihlara - Egirdir (420 km) con il bel lago pieno di granchi
10.08.04 Egirdir - Pammukale (200 Km) con visita e bagno nelle piscine naturali (non fermatevi alle prime ma salite….)
11.08.04 Pammukale - Datca (Penisola di Datca – 220 Km) vicino a Marmaris (mare stupendo e baie deserte..)
12 .08.04 Relax al mare e snorkling .
13.08.04 Dacia - Guzelcamli (Kusadasi - circa 260 Km), mare e belle spiaggie nella Penisola di Dilek nel parco naturale di Kalamaki a 30 Km a sud da Kusadasi. Da non perdere l’escursione in barca nel parco
14/15.08.04 Permanenza a Guzelcamli (visita ad Efeso) e visita a Kusadasi e fortezza dall’isola degli Uccelli
16.08.04 Guzelcamli - Candarli (circa 190 km) localita’ di mare con castello vicino a Bergama
17.08.04 Candarli – Eceabat (circa 200 Km). Nel trasferimento visita al sito archeologico di Bergama (molto bello) e di Troia (un po’ meno); ferry boat da Cannakale per Eceabat
18.08.04 Eceabat - Nea Heraklia (Kavala – km 340). Nel trasferimento visita alla penisola di Gallipoli (museo, baia Anzac, ecc) e poi rientro in Grecia
19.08.04 Nea Heraklia - Kalambaka (Meteore) di 385 Km
20.08.04 Kalambaka - Igoumenitsa (210 Km) fino al Camping Kaimali (7 km da Igoumenitsa) e relax al mare
21.08.04 Partenza con traghetto da Igoumenitsa
22.08.04 Arrivo a Venezia
Ciaoo

Husky
08-02-2010, 18:38
Anch'io ho intenzione di visitare la Turchia in agosto mi sono dotato di lonely planet, cartina e cerco di seguire i vari post che trovo in rete ma ho qualche dubbio e forse qualcuno di voi mi può aiutare. Avrei intenzione di traghettare da Ancona per Igoumenista c'e' qualche compagnia da evitare o una vale l'altra?
Con tre settimane a disposizione si riesce a fare il giro della parte est + Cappadocia tenendo conto di percorrere un 250/300 km al giorno? (mi riferisco agli spostamenti in Turchia e non al viaggio di avvicinamento).
Per calcolare le distanze a parte il vecchio metodo della cartina Google Maps è affidabile?
(Ho letto di una versione di Maps Point del 2001 valida per calcolare i km, ma non la trovo).
Grazie in anticipo.
Lamps.

Antonio Tempora
09-02-2010, 08:46
Ciao
Se digiti Turchia sul tasto cerca troverai diverse risposte che ho dato alle tue domande, tutte concordano su un punto : conviene dividere la Turchia in due e percorrerla in due diverse occasioni.
Questo non solo perchè la parte Est, forse la più affascinante, ti porta davvero lontano per poter visitare il Nemrut Dagi, il Kurdistan Turco e le città di Dyarbakir-Mardin-SanliUrfa, il lago Van, le valli Georgiane, Ani, Trebisonda ed il Mar Nero, ma anche per visitare bene e con piacere la parte Ovest con le sue splendide spiaggie, i monumenti, la regione dei laghi, includendo Istanbul e la Cappadocia.
Percorrere poi 250-300 kilometri al giorno non ti permette di visitare tutta la Turchia, un giro completo, partenza dai Dardanelli, costa fino ad Antalya, regione dei laghi, Cappadocia, Nemrut dagi, SanliUrfa, Lago Van, Ani, Trebisonda, Istanbul, comporta circa 4.600 kilometri.
Antalya-Goreme sono 570 kilometri....
Goreme-Nemrut Dagi 480 kilometri...
Con la tua media di percorrenza ti occorrono 15 giorni senza soste.
Se calcoli 3 notti ad Istanbul, 3 notti in Cappadocia e le visite ai tanti monumenti della Lycia più Efeso e Pamukkale senza contare un bagnetto al mare vedi bene che non ci siamo.....
Fatti un bel viaggio nella parte Ovest includendo anche la Cappadocia senza spingerti oltre, puoi vesitare tutto con comodo e farti 3-4 giorni sulla costa della Lycia alternando visite con splendido mare.
Torni talmente entusiasta della Turchia da tornarci l' anno dopo come abbiamo fatto noi nei due viaggi consecutivi 2004 e 2005.
Buona programmazione

Husky
09-02-2010, 16:23
conviene dividere la Turchia in due e percorrerla in due diverse occasioni

Non mi sono spiegato, domandavo se con tre settimane, incluso il viaggio,secondo voi si poteva visitare "solo" la parte est + Cappadocia.

giogio
09-02-2010, 16:46
in tre settimane fai un giro bello lungo fino alla parte est, certo non ti puoi fermare 2 giorni a ogni tappa ma te la godi lo stesso.
e andare in turchia fermandosi alla capadocia è come trombarsi una bella gnocca tenendola vestita!

Husky
09-02-2010, 16:57
@ giogio
Era quello che volevo sentirmi rispondere, certamente non si faranno soste lunghe nelle varie tappe, ma qualche giorno in posti dove vale la pena fermarsi quello sì; il problema che mi pongo in questo tipo di viaggi è il tempo che ci si mette per gli spostamenti dovuto alle condizioni delle strade, tenendo conto che il più delle volte quelle secondarie sono più panoramiche.

Antonio Tempora
09-02-2010, 16:59
Chiedo scusa, non avevo letto bene.
Secondo me si può fare, fai una bella tirata fino alla Cappadocia e da li cominci il giro.
Cappadocia, Nemrut Dagi, SanliUrfa-Mardin-Dyarbakir ( sei già in Mesopotamia quindi non puoi non visitarle, se proprio devi saltarne una io opterei per Sanliurfa...), Lago Van ( 2 tappe Tatvan, puntando verso la spobda Nord per visitare Ahlat con le sue splendide tombe Selgiuchide salendo e scendendo poi nel cratere del Monte Nemrut per poi arrivare al' albergo ed il giorno dopo costa Sud verso Van con sosta per visita all' Isola di Akdamar ), Dogubayazit, La strada verso Kars con vista sul Monte Ararat, Ani, la strada verso il Mar Nero passando per il Lago Cildir e costeggiando le Valli Georgiane, Trebisonda ed il Monastero di Sumela e ritorno lungo il mar Nero con la più spettacolare tratta costiera: i 350 kilometri di costa tra Sinop ed Amasra che richiedono un' intera giornata di guida a medie di 60-70 Kmh con viste meravigliose di costa e paesini rurali sperduti.
Se sei già stato ad Istanbul e prendi il traghetto puoi arrivare in Cappadocia in due tappe, certo rimane il fatto che con 200-300 kilometri al giorno non si va lontano....

Ho qui il mio diario di viaggio del 2005, sono partito da Roma e preso il traghetto Brindisi-Igoumenitsa A/R, ho fatto tappa ad Alessandropoli-Assos-Pamukkale-Fethyie-Cirali-Egirdir.
Tutto il viaggio è durato 28 giorni e nella prima parte ho fatto anche un pò di mare.

Queste le tappe partendo dalla Cappadocia:

Ergidir - Konya - Goreme Km. 498 tempo in movimento H 5,25
Goreme - Nemrut Dagi Km 657 tempo totale in moto H 10
Nemrut Dagi - SanliUrfa Km 230
SanliUrfa - Harran - Dyarbakir Km 280
Dyarbakir - Lago Van - Ahlat - Monte Nemrut - Lago Nemrut - Tatvan Km 394 Ore Totali H8,12 in movimento H 6,09
Tatvan - Van Km 151
Van - Dogubayazit - Ani - Kars Km 490 tempo totale H 9,12 di cui H 6,20 in movimento
Kars - Lago Cildir - Savsat - Artvin - Hopa - Trebisonda Km 512 Tempo Totale H 9,28 In Movimento H 8,04
Trebisonda - Monastero Sumela - Trebisonda Km. 96
Trebisonda - Samsun - Sinop Km 546 Tempo Totale H 7,20 in movimento H 6,11
Sinop - Inebolu - Amasra Km 359 Tempo Totale H 7,14 in movimento H 5,53
Qui mi si è rotta la leva di rinvio del cavo frizione ed ho dovuto chiamare con Europ Assistance ( ricorda che la copertura BMW Italia arriva fino ad Ankara ! Per il resto devi fare l' "estensione della copertura " ) e farmi portare ad Istanbul.
Comunque come vedi si può fare, solo che la media giornaliera è più alta...
Spero di esserti stato utile.
Ciao

Husky
09-02-2010, 17:11
Grazie per le varie risposte, terrò presente i consigli. Non ho studiato bene il percorso ma pensavo di fare Istanbul, Erzurum, Kars, Van e Cappadocia e studiare il metodo migliore per risparmiare giorni per il rientro quindi come da te suggerito prendere il traghetto dalla Cappadocia, se non sbaglio sarebbe lo stesso giro da te consigliato ma nel senso inverso.

Ballerino
09-02-2010, 22:30
Fatta l'anno scorso in 16 gg.....se vuoi fare 2 chiacchere ci si può vedere davanti ad una birretta...
Paese stupendo e gente meravigliosa.
Istanbul bellissima, Cappadocia spettacolare, Efeso "storica" e paesaggi da fiaba.....che altro ti serve: pieno alla moto e parti!!!!

CammelloStanco
10-02-2010, 08:06
Assolutamente non parlarne con Ballerino, lascia perdere. Poi ti scimmia paurosamente, ti parla di altri viaggi e ZAK... a lavorare pensi solo quando arriva il momento di partire...Ti ritrovi che chiedi anche i preventivi...all'ufficio viaggi dell'azienda.

Lascia perdere....brutta gente

:lol:

Husky
10-02-2010, 17:23
Ma davvero è così pericoloso? :lol::lol::lol:

patrizio
10-02-2010, 23:50
Sarei anch'io interessato alla turchia ad agosto,ma a parte i tragitti,gli alloggi ecc... qualcuno sà darmi notizie precise sulle temperature ?

CammelloStanco
11-02-2010, 07:32
Scherzi a parte...mi verrebbe quasi vogli di tornarci in Turchia, se si facesse un bell'itinerario nell'interno hmmm...

Dunque, in ballo ho: Asia con AnM, Turchia-Iran con QDE, Turchia only, ma senza istambul, Islanda con QDE, est EU da solo... boh, sarò stato 1 po' egoista, ma questo è il mio ordine di preferenza per ora...

In bocca al lupo.

Poi ci

Ballerino
11-02-2010, 10:07
Luca non sputtanarmi così!!!!! :lol::lol:.....poi non trovo più compagni per le mie scampagnate!!! Certo che in turchia ci tornerei di corsa anch'io...partiamo??!!!!;)
Per le temperature dipende dal periodo, tieni conto che all'interno e ad est c'è più fresco, visto anche le altitudini mentre a sud più caldo.....alloggi ne trovi di tutti i tipi e per tutte le tasche ed una grande accoglienza...tragitti dipende giorni a disposizione e dove vuoi andare...

patrizio
11-02-2010, 10:38
se decido per la turchia vado via il 31 luglio e sto chiedendo informazioni per le temperature perchè presumo siano elevate,so che la turchia è bella da girare in moto ed il popolo turco è molto accogliente.Sto valutando 2 viaggi : la turchia e mosca-s.pietroburgo ma leggendo i forum di viaggiatori in moto ho visto che ci sono problemi doganali, di alberghi,di cibo e soprattutto non puoi andare dove vuoi per motivi di sicurezza ecco perchè sto optando per la turchia

giogio
11-02-2010, 14:18
in turchia a parte la zona meridionale non fa più caldo che da noi.. anzi verso est si sta decisamente meglio visto che si viaggia sempre su altopiani

patrizio
11-02-2010, 16:53
:arrow:due settimane partendo da ancona con la nave sono sufficienti per arrivare in cappadocia e vedere istambul ? C'è problemi per la moto ? gli alberghi sono attrezzati con garage o disimpegni per parcheggio, vorrei evitare di lasciarla per strada,sono cari?

Ballerino
12-02-2010, 00:06
Direi che 15 gg sono il minimo necessario per il giro che vuoi fare.....ma si può fare.....io la moto l'ho lasciata sempre in strada senza problemi...anche a Istanbul.....non so se hanno garage....di sicuro all'interno è molto difficile ma ti accorgerai da solo che non ne avrai bisogno. Istanbul è leggermente più cara x gli standard turchi...ma il resto è assolutamente abbordabile.....prezzi bassi, tanta accoglienza e cortesia, ma a volte ti devi accontentare...e poi tratta sempre il prezzo e fatti vedere la stanza: è quasi un obbligo a volte!!!

patrizio
12-02-2010, 00:20
:):):):) grazie dell'informazioni non pretendo grandi alberghi, ma posti comodi dove poter riposare tranquillamente,io non ho problemi,sono stato in romania e mi sono arrangiato perchè ero solo,ma qui andrei con la mia zavorrina e quindi.....

SingleMax GS
02-03-2010, 09:52
Ciao Antonio sono Max, mi sembra di capire che sei un ottimo conoscitore della Turchia!!!! Io e la mia ragazza vorremmo andarci in agosto e abbiamo 4 settimane a disposizione, ho già preso la guida della Lonely e mi sto informando su tutto, ma mi piacerebbe sapere da te le cose che non devo assolutamente perdere!!! Il mare non mi interessa, farò magari una capatina per vederlo ma niente più, voglio visitare la parte est e tutto quello di bello c'è da vedere!!! Ti chiedo un'ultima cosa, in verità come sono le temperature????
Ciao e Grazie, Max
Chiedo scusa, non avevo letto bene.
Secondo me si può fare, fai una bella tirata fino alla Cappadocia e da li cominci il giro.
Cappadocia, Nemrut Dagi, SanliUrfa-Mardin-Dyarbakir ( sei già in Mesopotamia quindi non puoi non visitarle, se proprio devi saltarne una io opterei per Sanliurfa...), Lago Van ( 2 tappe Tatvan, puntando verso la spobda Nord per visitare Ahlat con le sue splendide tombe Selgiuchide salendo e scendendo poi nel cratere del Monte Nemrut per poi arrivare al' albergo ed il giorno dopo costa Sud verso Van con sosta per visita all' Isola di Akdamar ), Dogubayazit, La strada verso Kars con vista sul Monte Ararat, Ani, la strada verso il Mar Nero passando per il Lago Cildir e costeggiando le Valli Georgiane, Trebisonda ed il Monastero di Sumela e ritorno lungo il mar Nero con la più spettacolare tratta costiera: i 350 kilometri di costa tra Sinop ed Amasra che richiedono un' intera giornata di guida a medie di 60-70 Kmh con viste meravigliose di costa e paesini rurali sperduti.
Se sei già stato ad Istanbul e prendi il traghetto puoi arrivare in Cappadocia in due tappe, certo rimane il fatto che con 200-300 kilometri al giorno non si va lontano....

Ho qui il mio diario di viaggio del 2005, sono partito da Roma e preso il traghetto Brindisi-Igoumenitsa A/R, ho fatto tappa ad Alessandropoli-Assos-Pamukkale-Fethyie-Cirali-Egirdir.
Tutto il viaggio è durato 28 giorni e nella prima parte ho fatto anche un pò di mare.

Queste le tappe partendo dalla Cappadocia:

Ergidir - Konya - Goreme Km. 498 tempo in movimento H 5,25
Goreme - Nemrut Dagi Km 657 tempo totale in moto H 10
Nemrut Dagi - SanliUrfa Km 230
SanliUrfa - Harran - Dyarbakir Km 280
Dyarbakir - Lago Van - Ahlat - Monte Nemrut - Lago Nemrut - Tatvan Km 394 Ore Totali H8,12 in movimento H 6,09
Tatvan - Van Km 151
Van - Dogubayazit - Ani - Kars Km 490 tempo totale H 9,12 di cui H 6,20 in movimento
Kars - Lago Cildir - Savsat - Artvin - Hopa - Trebisonda Km 512 Tempo Totale H 9,28 In Movimento H 8,04
Trebisonda - Monastero Sumela - Trebisonda Km. 96
Trebisonda - Samsun - Sinop Km 546 Tempo Totale H 7,20 in movimento H 6,11
Sinop - Inebolu - Amasra Km 359 Tempo Totale H 7,14 in movimento H 5,53
Qui mi si è rotta la leva di rinvio del cavo frizione ed ho dovuto chiamare con Europ Assistance ( ricorda che la copertura BMW Italia arriva fino ad Ankara ! Per il resto devi fare l' "estensione della copertura " ) e farmi portare ad Istanbul.
Comunque come vedi si può fare, solo che la media giornaliera è più alta...
Spero di esserti stato utile.
Ciao

SingleMax GS
05-03-2010, 18:19
Antonio??????????? Ti aspetto!!!
Ciao,max

Antonio Tempora
05-03-2010, 19:30
Ciao
Mi piacerebbe sapere se siete già stati ad Istanbul e se avete qualche interesse per la storia e la cultura Turca, voglio dire se i tantissimi siti archeologici, alcuni dei quali straordinari e dichiarati "Patrimonio dell' Unesco", entreranno a far parte del vostro viaggio che , con 4 settimane a disposizione, non facendo soste al mare per crogiolarsi al sole, ti permetterà di attraversare la Turchia da Ovest ad Est.
Da Verona ad Istanbul ci arrivi in 2 tappe passando per i Balcani, risparmiando tempo e denaro per il traghetto.
Poi le mete principali sono le solite.
Efeso - Pamukkale - Fethyie ( almeno vedi un pò di mare e contemporaneamente siti stupendi come Patara, Xantos-Lethoon, Kekova..)- Egirdir e la regione dei laghi - Cappadocia ( almeno 3 notti per visitare la Valle di Ilhara, la città sotterranea di Derinkoyu, Mustafa Pasa e la Valle di Solangi ) - Nemrut Dagi - Sanli Urfa e Harran ( solo se sei interessato alle origini delle 3 religioni monoteiste dato che sono i luoghi dove visse Abramo ) - Dyarbakir ( la capitale morale del Popolo Curdo ) Mardin - Tatvan ( con una escursione al lago del cratere del Vulcano Nemrut ed alle tombe selgiuchite di Ahlat sulla sponda Nord del Lago Van ) - Van ( sostando sulla strada che costeggia la costa Sud del lago Van per visitare l' Isola e la Chiesa di Ahkdmar ) - Dogubayazit - Kars ( imperdibile la visita ad Ani ) - Lago Cildir - Valli Georgiane - Mar Nero - Trebisonda ( meglio dormire lontano dalla città davvero caotica magari vicino al Monastero di Sumela davvero imperdibile ) - Sinop - Amasra ( la più bella strada del mar Nero ed una delle più spettacolari della Turchia: 350 kilometri tortuosi con viste spettacolari sul Mar Nero da percorrere a bassa velocità in almeno 7-8 ore !) - Safranbolu ( dove dormire in un hotel ricavato da una tipica casa Mussulmana ) - Istanbul e pi tutti a casa.
Poter fare tutto o solo una parte dipende dalla vostra voglia e capacità di svegliarvi presto ogni giorno, affrontare una giornata in moto di almeno 11 ore e 500-600 kilometri di tappa comprensivo di parecchie soste per godersi i panorami, visitare i luoghi d' interesse, mangiare a pranzo godendo della cucina Turca che è molto più del classico Kebab ( che io per altro adoro ) fare foto e chiacchierare con le persone lungo la strada che si faranno in 4 per aiutarvi al bisogno ed offrirvi ospitalità.
Studiatevi bene il percorso, leggete guide e resoconti di viaggio e poi decidete cosa fare: tutto in un viaggio o, come ho fatto io con mia moglie da soli con la nostra Golia ( GS1100 del 94 ) in 2 splendidi viaggi nel 2004 e nel 2005.
Per quanto riguarda le temperature troverai caldo-umido solo in Mesopotamia nella zona Nemrut Dagi- Mardin - Dyarbakir - Sanli Urfa.
per il resto l' Altopiano Anatolico è a 800-900 metri di altitudine con molti passi oltre i 2000 metri, quindi la temperatura è più che sopportabile.
Ciao

SingleMax GS
06-03-2010, 11:21
Ciao!!! Gentilissimo e più che preciso!! Onestamente i siti archeologici non sono tra le cose che più preferiamo, ci piacciono molto di più i paesaggi e la natura, ma naturalmente qualche sito lo faremo. Ti ringrazio di tutto, adesso con le tue indicazioni mi leggerò la Lonely e preparerò l'itinerario di conseguenza.
Ciao e Grazie ancora,Max


Ciao
Mi piacerebbe sapere se siete già stati ad Istanbul e se avete qualche interesse per la storia e la cultura Turca, voglio dire se i tantissimi siti archeologici, alcuni dei quali straordinari e dichiarati "Patrimonio dell' Unesco", entreranno a far parte del vostro viaggio che , con 4 settimane a disposizione, non facendo soste al mare per crogiolarsi al sole, ti permetterà di attraversare la Turchia da Ovest ad Est.
Da Verona ad Istanbul ci arrivi in 2 tappe passando per i Balcani, risparmiando tempo e denaro per il traghetto.
Poi le mete principali sono le solite.
Efeso - Pamukkale - Fethyie ( almeno vedi un pò di mare e contemporaneamente siti stupendi come Patara, Xantos-Lethoon, Kekova..)- Egirdir e la regione dei laghi - Cappadocia ( almeno 3 notti per visitare la Valle di Ilhara, la città sotterranea di Derinkoyu, Mustafa Pasa e la Valle di Solangi ) - Nemrut Dagi - Sanli Urfa e Harran ( solo se sei interessato alle origini delle 3 religioni monoteiste dato che sono i luoghi dove visse Abramo ) - Dyarbakir ( la capitale morale del Popolo Curdo ) Mardin - Tatvan ( con una escursione al lago del cratere del Vulcano Nemrut ed alle tombe selgiuchite di Ahlat sulla sponda Nord del Lago Van ) - Van ( sostando sulla strada che costeggia la costa Sud del lago Van per visitare l' Isola e la Chiesa di Ahkdmar ) - Dogubayazit - Kars ( imperdibile la visita ad Ani ) - Lago Cildir - Valli Georgiane - Mar Nero - Trebisonda ( meglio dormire lontano dalla città davvero caotica magari vicino al Monastero di Sumela davvero imperdibile ) - Sinop - Amasra ( la più bella strada del mar Nero ed una delle più spettacolari della Turchia: 350 kilometri tortuosi con viste spettacolari sul Mar Nero da percorrere a bassa velocità in almeno 7-8 ore !) - Safranbolu ( dove dormire in un hotel ricavato da una tipica casa Mussulmana ) - Istanbul e pi tutti a casa.
Poter fare tutto o solo una parte dipende dalla vostra voglia e capacità di svegliarvi presto ogni giorno, affrontare una giornata in moto di almeno 11 ore e 500-600 kilometri di tappa comprensivo di parecchie soste per godersi i panorami, visitare i luoghi d' interesse, mangiare a pranzo godendo della cucina Turca che è molto più del classico Kebab ( che io per altro adoro ) fare foto e chiacchierare con le persone lungo la strada che si faranno in 4 per aiutarvi al bisogno ed offrirvi ospitalità.
Studiatevi bene il percorso, leggete guide e resoconti di viaggio e poi decidete cosa fare: tutto in un viaggio o, come ho fatto io con mia moglie da soli con la nostra Golia ( GS1100 del 94 ) in 2 splendidi viaggi nel 2004 e nel 2005.
Per quanto riguarda le temperature troverai caldo-umido solo in Mesopotamia nella zona Nemrut Dagi- Mardin - Dyarbakir - Sanli Urfa.
per il resto l' Altopiano Anatolico è a 800-900 metri di altitudine con molti passi oltre i 2000 metri, quindi la temperatura è più che sopportabile.
Ciao

SingleMax GS
06-03-2010, 11:23
Dimenticavo......non siamo mai stati a Istanbul!!!

samarcanda
07-03-2010, 18:21
mitico Antonio Tempora!!!
l'anno scorso ho avuto la fortuna di fare un bel giro in Turchia e grazie anche alle dritte del buon Antonio :!: ci siamo proprio divertiti
comunque sia non puoi che trovarti bene in Turchia per la disponobiltà e cortesia della gente specialmente fuori dai grandi centri, più ti disperdi e più ti piace, gran bel paese che sicuramente rivisiterò
andateci senza timori o strane paure e non ve ne pentirete, anzi :eek:

Pier_il_polso
07-03-2010, 20:51
Ragazzi vi seguo con interesse; io ci vorrei andare a Maggio ma ho al massimo 2 settimane :mad:

Antonio Tempora
08-03-2010, 08:47
Dimenticavo......non siamo mai stati a Istanbul!!!
...Allora calcola almeno 3 notti, dormendo a Sultanamet, vicino a tutti i maggiori monumenti.


Primo giorno: Moschea Blu - Santa Sofia - Cisterna Sotterranea - Circo di Costantino - Topkapi - Gran Bazaar.....
Secondo giorno: gita in traghetto sul Bosforo, di ritorno sosta prima dell' ultima stazione per prendere un taxi per visitare la chiesa di San Salvatore in Chora ( con splendidi affreschi e mosaici ) il quartiere Eyup, il bazaar delle spezie....