Visualizza la versione completa : Romania agosto 2010
tomasgiulio
08-01-2010, 19:33
Ciao a tutti scrivo perchè vorrei da voi qualche consiglio riguardo le possibili tappe da effettuare nel viaggio che io e la mia zavorrina stiamo organizzando indicativamente per luglio/agosto 2010. La destinazione finale è, come scritto nel titolo, la Romania e più precisamente la Transilvania.Il paese non lo ricordo ma li saremo ospitati da una coppia di nostri amici.Il tour sarà di 12-15 gg; pensavamo quindi di fare 1/2 fermate all'andata e altrettante al ritorno tutto in funzione dei posti scelti come tappa...Qualche consiglio?:confused::confused::confused: Qualcuno ha avuto esperienze di viaggio in Romania?!Avete qualche consiglio?!(luoghi interessanti, cittadine sconosciute alla maggior parte dei turisti...)
Fatemi sapere!Lamps!
ivanuccio
08-01-2010, 20:42
Con tutti quei giorni,fai in tempo a vedere un sacco di cose.Io ho fatto Oradea,Cluj-napoca,Sighisoara(splendido villaggio medioevale),Brasov,castelli di Bran(quello di Dracula)e Sinaia.Poi mi son buttato verso la Bucovina e i suoi monasteri,passando dal lago Rosa.Infine i monti Maramures.Ma ci sono tanti altri posti da vedere.Ci sono anche delle belle terme.Appena entri in frontiera chiedi alla pula.Parlano italiano e ti spiegheranno tutto.
tomasgiulio
08-01-2010, 20:55
grazie ivanuccio!curiosità: nel tragitto Italia-Romania hai fatto qualche tappa?
Ti puoi fermare sul Balaton se passi "alto" (es Budapes, poi vs Oradea Arad), puoi fare Belgrado e poi risalire, dipende da cosa preferisci vedere ....
Tieni conto che ormai è quasi tutta autostrada fino al confine ed oltre, non fidarti di vecchie carte.
ivanuccio
08-01-2010, 21:03
Non ci sono arrivato dall Italia,ero gia in giro in est europaPuoi fare tappa in Ungheria,oppure in Serbia.Ma da Vicenza forse riesci ad arrivare anche in giornata.
Emocromo
14-01-2010, 09:58
Fatta nel 2006.
Eravamo in 7 persone, 5 moto.
Prima tappa in Slovenia (sotto un diluvio). Sotto lo stesso diluvio via Balaton e Budapest con tappa a Debrecen (Ungheria): non ricordo il nome dell'hotel/affittacamere, ma il proprietario è un simpaticissimo ultrà del Debreceni, Alexander. E' a poche decine di metri ad ovest della piazza principale.
Poi in Romania abbiamo seguito un percorso circolare finalizzato alla visita di tutti i siti UNESCO.
Al ritorno tappa in Ungheria a Pecs e poi a Villach (Austria).
18 giorni, 7500 km (da Perugia).
A disposizione per ulteriori info...
Emocromo
14-01-2010, 10:12
Fatta nel 2006.
Eravamo in 7 persone, 5 moto.
Prima tappa in Slovenia (sotto un diluvio). Sotto lo stesso diluvio via Balaton e Budapest con tappa a Debrecen (Ungheria): non ricordo il nome dell'hotel/affittacamere, ma il proprietario è un simpaticissimo ultrà del Debreceni, Alexander. E' a poche decine di metri ad ovest della piazza principale.
Poi in Romania abbiamo seguito un percorso circolare finalizzato alla visita di tutti i siti UNESCO.
Al ritorno tappa in Ungheria a Pecs e poi a Villach (Austria).
18 giorni, 7500 km (da Perugia).
A disposizione per ulteriori info...
Al ritorno dal mio giro in Asia centrale, ho attraversato la Romania venendo dall'Ucraina (Odessa).
Ero in fase di rientro e perciò ho osservato solo quello che potevo vedere lungo il percorso, ma in parecchi punti le strade che attraversano le montagne sono davvero belle.
Questo è stato il mio tragitto in Romania per poi raggiungere Budapest
http://i81.servimg.com/u/f81/13/01/39/46/resiz241.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2015&u=13013946)
Se devi pernottare a Cluj-Napoca ti suggerisco una pensione ( Penisiunea) che in Romania sono l'equivalente di alberghi economici. Questo posto però è un progetto umanitario per l'inserimento di giovani rumeni nel mondo del lavoro, quindi l'importo del pernotto va in questa direzione.
Il prezzo è davvero basso, (15$)ma la sistemazione è fantastica: stanze in legno uso cucina con tutti gli accessori, wirless ok
Esattamente non ho l'indirizzo, ti metto la foto dell'insegna, comunque era sulla strada principale che da Cluj-Napoca porta ad Oradea, verso Budapest, vicino a dei centri commerciali.
http://i81.servimg.com/u/f81/13/01/39/46/resiz248.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2022&u=13013946)
si tratta del si tratta del Daniel Center http://www.blythswood.org/?id=22 che è uno dei progetti del Blythswood Care.
http://i81.servimg.com/u/f81/13/01/39/46/resiz255.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2029&u=13013946)
http://i81.servimg.com/u/f81/13/01/39/46/resiz256.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2030&u=13013946)
http://i81.servimg.com/u/f81/13/01/39/46/resiz254.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2028&u=13013946)
Emocromo
14-01-2010, 11:11
Scusate il precedente doppio post...
Sul link giusto qualche immagine del giro suddetto...
http://emocromo.smugmug.com/Travel/Romania-2006/8185061_U88be#534634887_8mkt6
tomasgiulio
24-01-2010, 16:42
Grazie mille ragazzi! Spero davvero di riuscire in quello che dovrebbe essere il primo "vero viaggio" con mukka e zainetto!
PS:comunque se avete altri consigli sono sempre ben accetti!!! Io probabilmente chiederò ancora!!!:wave::wave::wave:
Sinusoid
24-01-2010, 22:26
guarda qui
ci siamo stati nel 2008
http://sinusoid.jimdo.com/romania_2008.php
se vuoi altre indicazioni mandami mp e ti faccio sapere
buon viaggio
Momi ho visto e letto i tuoi post dei tuoi giretti del 2008 e 2009 con il suzuki 350. Semplicemente stupendo il report. Una sola considerazione: e che ca@@@ nelle foto sei mono espressivo :lol::lol:
Momi ho visto e letto i tuoi post dei tuoi giretti del 2008 e 2009 con il suzuki 350. Semplicemente stupendo il report. Una sola considerazione: e che ca@@@ nelle foto sei mono espressivo :lol::lol:
Me lo hanno già detto, ma mi viene sempre da mettermi lì (nella foto) per un ricordo mio e non ci penso mai: grazie comunque per aver letto tutti e due i miei report.
P.S.
in realtà è poi per lo smalto non perfetto dei denti :lol:
paulmery
20-02-2010, 14:59
un saluto a tutti
sto organizzando per le ferie un viaggio in Romania. Vorrei qualche consiglio da qualcuno che gia' c'e' stato e mi puo' dare qualche dritta.:confused:
ciao a tutti
giulioadventure
20-02-2010, 15:15
interessante seguiro' il post!!
La prima dritta è di farti spostare il post nella sezione "Quelli che amano guardare il Panorama", dove avrai più seguito.
La seconda, di fare un po' di "cerca" con "Romania" nello stesso per farti già un po' d'idee.
Buon giro:D
Spadablù
20-02-2010, 16:33
un saluto a tutti
sto organizzando per le ferie un viaggio in Romania. Vorrei qualche consiglio da qualcuno che gia' c'e' stato e mi puo' dare qualche dritta.:confused:
ciao a tutti
Il consiglio è quello di non soffermarti soltanto sulla Romania,magari anche sulle Rumene ...................:eek::eek::eek:
Deleted user
20-02-2010, 17:37
e mi puo' dare qualche dritta....
intanto postare nella stanza esatta aiuterebbe di molto :-)
ciao
paulmery
20-02-2010, 18:28
ciao Tomas
ho letto il tuo post anchio sto organizzando per agosto un viaggio in Romania con la mia zavorrina. Pensavo di passare per Oradea,Cluj- Napoca,Sibiu, Brasov,castello di dracula a Bran , Bazau, Braila fino a Tulcea nel delta del Danubio,passare poi a Costanza,Bucarest per poi risalire per i monasteri della Bucovinia e arrivare a Sighetu Marmatiei e visitare il cimitero di Sapinta unico al mondo per il suo genere. Per ora sono da solo ma vorrei viaggiare in compagnia.
Io posseggo una rt1200 e sto valutando di cambiarla con un gs 1200 adv:):)ciao lamps
Bububiri
20-02-2010, 19:22
Vi seguo con molto interesse ma notizie reali a quando????
Deleted user
20-02-2010, 19:32
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=127255&highlight=romania
patrizio
25-02-2010, 20:15
ci sono stato nel 2008 eravamo tre moto e siamo passati da lubiana-zagabria-abbiamo costeggiato il lago di balaton con l'autostrada-budapest-oradea.Ma se hai fretta di arrivare la più veloce anche se tutta autostrada è vienna-budapest e a budapest c'è la nuova autostrada M3 che porta a debrecen a 30 km. dal confine per oradea.passato oradea direzione baia felix c'è la pensione di un italiano ed è un buon punto di partenza per la transilvania e per i monasteri della bucovina
giulioadventure
25-02-2010, 20:24
bellissimo il lago di balaton!!!
ivanuccio
25-02-2010, 20:33
A me il Balaton mi ha detto poco.Molto piu interessante la fauna che lo popola nei mesi estivi.:arrow::arrow::arrow:
integra tutte le dritte che trovi in questo forum con la guida Lonely Planet dove troverai un sacco di info utili. la guida la trovi in qualunque grossa libreria oppure nel sito di Lonely Planet
se ti piacciono gli oggetti in vetro, a Brasov ci sono un sacco di laboratori che rifanno gli oggetti di Emile Gallè in vetro, quelli che vedi su TelemarketTV a migliaia di euro, ma che da loro paghi pochi USD/Euro
tomasgiulio
25-02-2010, 22:24
Grazie Frank...ho gia provveduto alla Lonely...per me e la mia compagna è diventata una tradizione: posto che vai, lonely che compri!!!;)
http://enisalamotoadventure.eu/index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=1
Facevo frequenti trasferte per lavoro in Romania per cui, per evitare la scomodità ed il caldo dell’aereo, nel 2006 sono partito da Cassino diretto a 60 km a sud del Castello di Dracula dove operava l’azienda per cui lavoravo.
1 tappa: Cassino – Bologna – Padova – Gorizia (dalle 14 alle 19,30)
2 tappa: Gorizia – Lubiana – Zagabria
Ma 150 km dopo Zagabria mi sono dovuto fermare perché si è conficcato nel radiatore dell’olio un pezzo di ferro sparato dalla ruota di un Tir. Molto spiacevole trovarsi accecati a visione bianca a 150 km/ora perché la visiera è piena d’olio. Recupero, rientro a Zagabria in carro attrezzi e successivo rientro in treno.
Nel 2007 ci ho riprovato:
1 tappa Cassino – Zagabria
2 tappa Zagabria – Belgrado – Pozarevac – poi a nord fino a raggiungere la riva destra del Danubio, costeggiata per 150 km fino a Turnu Severin. Entrato in Romania passando sopra la diga – poi Craiova – Potesti – Campolungo.
2000 km in 18 ore totali di moto in due giorni.
Al rientro invece, volevo fare una nonstop sullo stesso percorso, problemi al cuscinetto del cardano prima di Zagabria, proseguito fino a Palmanova dove mi sono dovuto fermare al limite del grippaggio (alluminio del carter fuso). Rientro in treno. Per fortuna riparazione in garanzia. 1270 km in 14 ore.
In Romania negli intervalli del lavoro, puntate su Bran, Brasov, lago Vidraru, passo Transfagarasan.
Quest’anno vorrei tornarci con moooolta più calma e con la zavorrino. Periodo eventuale fine luglio/agosto.
Se interessati manteniamoci in contatto.
patrizio
26-02-2010, 21:53
sono già stato in romania nel 2008,eravamo 3 moto,e quest'anno contavo di tornarci con la mia zavorrina,il periodo a disposizione è 31 luglio 15 agosto,ho fatto il giro della transilvania visitando il castello di bran,il castello di hunedoara molto bello,sibiu, brasov,lago rosa e le gole del bicaz da non perdere per la loro bellezza e imponenza, sono stato bene,ho mangiato bene a pochi soldi perchè là la vita non costa niente pensioni comprese...vedremo più avanti...teniamoci in contatto
tomasgiulio
12-04-2010, 18:18
Rieccomi qua...tra qualche giorno posterò programma di viaggio...intanto valga come UP per la discussione se a qualcuno interessasse!;)
un mio amico è stato sul Balaton per 1 mese ha trombato come un PUMA!!!!
i puma sono animali solitari magari l'avrà fatto come un coniglio almeno lo spero per il tuo socio
Isabella
12-04-2010, 23:33
mi sa che la Romania fa il pieno, quest'anno.
vista la penuria, dopo aver cassato Norvegia Scozia e Irlanda (in attesa di tempi migliori)
ripiego anch'io su Romania e Austria-Ungheria.
Periodo agosto, ci si può trovare.
Se non ricordo male ho letto che in Romania c'è una strada definita tra le più suggestive al mondo...purtroppo non ricordo ne la zona ne dove ho letto...
A memoria l'articolo diceva che è stata costruita durante la guerra fredda per facilitare lo spostamento dei carri armati da una zona all'altra.
Comunque, nel 2004 sono stato in zona Brasow, non ero in moto (settimana bianca in romania :):) ), abbiamo fatto autostrada da Milano all'austria, poi tutte strade normali, bello bello bello :D:D
Unico accorgimento: mai guidare di notte...forse in 6 anni le cose sono cambiate, ma io ricordo auto mooolto vecchie senza fari posteriori, carretti trainati da cavalli e pecore in mezzo alla strada.
ciao
tomasgiulio
13-04-2010, 19:35
Se non ricordo male ho letto che in Romania c'è una strada definita tra le più suggestive al mondo...purtroppo non ricordo ne la zona ne dove ho letto...
A memoria l'articolo diceva che è stata costruita durante la guerra fredda per facilitare lo spostamento dei carri armati da una zona all'altra.
Per caso era la transfagaras?! quella che passa in mezzo al parco del fagaras?!;)
patrizio
13-04-2010, 19:59
Per caso era la transfagaras?! quella che passa in mezzo al parco del fagaras?!;)
è proprio quella da non perdere....
mi piacerebbe tornare in romania e portare con me la mia zavorrina ma ormai le ho promesso bretagna e normandia
PS. a tutti i cercatori di avventure,in romania già da anni non accade più niente quindi chiunque và quando torna non dica cazzate........
mio malgrado ci sono stato diverse volte in romania per lavoro, alla guida di un camion, ed obbiettivamente in moto non ci andrei neanche morto considerando le strade del piffero, i poliziotti corrotti e quei maledetti zinghi... per non parlare della sanità pregando che non accada nulla per strada (grattatina). io consiglio vivamente di andare in una bella città del nord come cluj, bacau, bistrita, oppure sibiu che è considerata la città dell'arte, ma lascia a casa la mukka ed anche la zainetta e goditi le bellezze locali...
se poi non ti va di ascoltare il mio consiglio, posso dirti che al mio ultimo passaggio a luglio scorso, in slovenia è stato completato il tratto autostradale che da maribor ti porta dritto in ungheria senza dogana ne niente, poi di la potresti tirare dritto fino a budapest che ti consiglio di visitare.
scusate se sono stato offensivo, ma in decine di viaggi che ho fatto li, ne ho viste di cose da far rabbrividire...
Mah.... Allora non sei mai stato più in la'!
Sinusoid
13-04-2010, 23:03
andate senza patemi d'animo in Romania
ci siamo stati nel 2008
bel giro e zero problemi
alloggi tutti prenotati su internet
strade pessime ma anche molte in sistemazione e altre molto belle
prezzi ottimi
gente splendida
luoghi e cose da vedere ce ne sono parecchie
io consiglio il nord
Maramures, Bucovina e Transilvania
solo fate attenzione nei rifornimenti di carburante
a volte ritoccano il prezzo in corsa con il resto
Gianmario
13-04-2010, 23:29
In moto ci sono stato nel 1999. Poi ci sono tornato con altri mezzi ( auto, aereo ). In visita ai parenti della moglie che ho conosciuto nel corso del viaggio in moto... Comunque per il mototurista luoghi e situazioni imperdibili. Viaggio ultraconsigliabile.
claudioilcaldo
13-04-2010, 23:33
Un nostro amico è disposto a farvi da guida ,
sempre che siate disposti a farvi tamponare :lol: :D:lol: :D:lol: :D:lol:
Giusto Fabio ??? :lol::lol:
tomasgiulio
01-05-2010, 00:03
Sono stati prenotati diversi alloggi...WORK IN PROGRESS...tra qualche giorno sarà postato itinerario!!!;)
Seguo volentieri questo topic anche se, avendo sempre poco pochissimo tempo, dovrò fare un passaggio a volo radente.
Dal 2 al 6 giugno, partendo e tornando su Mantova, farei i conti di riuscire ad entrare in bucovina dall'ucraina per poi scendere verso le gole di bicaz, girare verso il transfagaras e rientrare da portile de fier.
Vediamo cosa riesco a farci stare dentro.
La parte alta del maramures l'ho fatta due anni fa ed è davvero molto bella, ma si va necessariamente piano, quindi bisogna considerare tempi di percorrenza diversi dal solito.
:hello2:
tomasgiulio
06-05-2010, 22:04
Eccoci, in linea di massima questo é il tragitto di andata:
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Via+Pavia,+Altavilla+Vicentina&daddr=A2+to:47.113131,17.162018+to:Veszpr%C3%A9mi+ utca+to:Budai+%C3%BAt+to:Bra%C5%9Fov,+Romania&geocode=FfZ7tgIdYTevACk_5JKiKTd_RzEyhRWSXTy8YA%3BF dIOxwIdrN7TAA%3B%3BFd4h0AIdVrIUAQ%3BFXom0AId_rkZAQ %3BFWOmuAIdMMqGASnxFKIqhluzQDEPHjlU7_L1bA&hl=it&mra=dme&mrcr=0&mrsp=2&sz=10&via=1,2,3,4&sll=47.042054,17.339172&sspn=0.633562,0.898132&ie=UTF8&ll=47.118504,21.818504&spn=0.158164,0.224533&z=12&dirflg=d
Sono previste soste a Graz e Budapest...
e questo il ritorno:
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Bra%C5%9Fov,+Romania&daddr=Via+Pavia,+Altavilla+Vicentina&geocode=FWOmuAIdMMqGASnxFKIqhluzQDEPHjlU7_L1bA%3BF fZ7tgIdYTevACk_5JKiKTd_RzEyhRWSXTy8YA&hl=it&mra=ls&sll=47.118504,21.818504&sspn=0.158164,0.224533&ie=UTF8&ll=46.715386,17.814331&spn=1.274853,1.796265&z=9&dirflg=d
Pause in prossimità del Balatòn, Maribor e Pirano (2 giornatine di mare!);)
I consigli sono sempre ben accetti!!!;)
Sinusoid
06-05-2010, 22:58
ma saltate dei posti imperdibili
Gole del Bicaz
Monasteri della Bucovina
Maramures
Sighisoara
io rivedrei l'intinerario per includere sti posti
tomasgiulio
06-05-2010, 23:40
ma saltate dei posti imperdibili
Gole del Bicaz
Monasteri della Bucovina
Maramures
Sighisoara
io rivedrei l'intinerario per includere sti posti
Quasi dimenticavo...staremo fermi alcuni giorni in Romania, più precisamente a Brasov, ospiati da una coppia di amici; da li poi visiteremo sighisoara, bran e dedicheremo anche un pò di tempo al nord anche se dovremo sicuramente lasciare qualcosa da visitare la prox volta!!!;)
PS:cmq grazie dei consigli Sinusoid!
non scordare la Transfagaras...
da Brasov e' abbastanza vicina.
silvio72
18-05-2010, 21:31
Ciao anch'io ad agosto il 4 o il 5 parto per la Romania; raggiungerò la mia famiglia che parte il primo in aereo.Raggiungerò Cluj facendo tappa di una notte al lago di Balaton.
Partirò da Perugia e rimarrò 14 giorni circa con la mia famiglia tra Cluj e zona dei castelli. Il viaggio di ritorno lo farò verso il 18 di agosto.
Ho una r 1200 gs adventure e sarei contento di fare il viaggio in compagnia se i giorni coincidono!
Ciao
tomasgiulio
18-05-2010, 21:38
Ciao Silvio...peccato io ho programmato la partenza per l'8 agosto...magari ci si becca là...non si può mai sapere!;)
Come già detto da altri in Romania non bisogna tralasciare la Transfagarasan (una esperienza imperdibile), Sibiu (capitale della cultura europea 2007) è una città molto bella che merita una visita e poi ovvio Brasov e dintorni, attenzione agli agguati della polizia Rumena con autovelox (a me ritirarono la patente) ;););)
tomasgiulio
18-05-2010, 22:08
Una domanda...essendo che, tra le tappe che non voglio mancare, c'é la transfagaras, secondo voi é possibile effettuare il trasferimento in giornata da Brasov a Cluj attraverso la suddetta?! Su Google Maps viene indicato un percorso di 460km circa ed un tempo di percorrenza di 7h20min...io credo di si; qualcuno che ha esperienza in merito?!?!:confused::confused::confused:
da Brasov a Cluj vai verso N-O, la transfagaras e' piu' a sud, dunque secondo me e' un po dura farla in un giorno, poi se la strada che costeggia il lago e' come l'ultima volta che ci sono passato.:mad::mad::mad::mad:, alla fine devi fermarti a controllare che tutti i bulloni siano ancora al loro posto.
io avevo fatto il giro Brasov, Transfagars e ritorno a brasov.
silvio72
19-05-2010, 13:54
Ciao Tomasgiulio quando pensi di farla la transfagaras che magari, se ci si combina, vengo anch'io?
Brasov,Rasnov,Campulung,Godeni,Albesti,Cartisoara, Vistea de Jos e ritorno a Brasov.
Questo giro e' di circa 300km,
altrimenti da Arpasu de Jos vai in direzione Sibiu.anche questo e' di ca. 320km.
Panzerdivision
19-05-2010, 15:10
l ho fatta da "single" nel 2003 e 2005, dormendo dove capitava e senza prenotare.
quest'estate pensavo di tornarci con la fidanzata passando dalla slovacchia ed ungheria.
una cosa ho notato
nel 2003 era veramente economica, notte in 3 stelle e cena molto ricca e ben annaffiata, 35-40 euro, nel 2005 era gia il doppio.
chissa come sarà ora con l'euro.
tomasgiulio
19-05-2010, 23:17
@ silvio72: secondo i miei calcoli dovrei fare la Transfagaras il 14 agosto...rimaniamo in contatto!;)
@Panzerdivision: i prezzi stanno lentamente aumentando soprattutto nelle grandi città; sentendo i nostri amici di Brasov...ma si può ancora spendere poco, basta magari evitare di fermarsi nei grossi centri...comunque in Romania hanno ancora il Leu, non l'€!;)
silvio72
20-05-2010, 18:34
Ciao Tomasgiulio per quella data sarà difficile, magari rimaniamo in contatto per quando passi da cluj.
ciao
tomasgiulio
20-05-2010, 19:33
ok, silvio nessun problema...come detto,teniamoci aggiornati!;)
ivanuccio
20-05-2010, 20:33
Prezzi,io l anno scorso pagavo x una cena 5 euri.X dormire sui 15.Sempre in piccoli centri.Sembra poco,ma x loro è tantissimo.Sicuramente anni fa si spendeva molto meno.Dove non si spende nulla è a fare la spesa.Buon viaggio a chi parte!
Grazie anche da parte mia per i suggerimenti. Purtroppo Iasi mi rimane leggermente fuori rotta, mentre andrò sicuramente a Brasov. Ho provato a cercare Poiana, ma, di paesi con quel nome, ne vengono fuori diversi in Romania.
Un'altra cortesia: mi servirebbe un'indicazione su quali sono i monasteri (massimo un paio, andiamo di fretta) su cui concentrarci.
Tutto dal 2 al 6 di Giugno.
Grazie ancora.
tomasgiulio
24-05-2010, 20:02
... mi servirebbe un'indicazione su quali sono i monasteri (massimo un paio, andiamo di fretta) su cui concentrarci.
Tutto dal 2 al 6 di Giugno.
Grazie ancora.
Sono curioso anch'io...anche se credo non riusciremo minimamente a passare nelle regioni a nord...:mad::mad::mad:
PS:Mi raccomando augusto...quando torni facci sapere come é andata!!!;) e se non ci si risente...Buon Viaggio!!!
Pres sei una miniera!
Ti disturbo l'ultima volta: hai la possibilità di darmi una stima sui tempi di percorrenza della 7c transfagarasan in direzione sud, dalla statale 1 fino a Pitesti basandoti sulle condizioni della strada (densità di buche) attuali.
Dovrebbero essere circa 200 km. Se mi prendono più di mezza giornata mi tocca saltarla.
Graziegraziegrazie!
P.s.: comprata la Lonely Planet.
Grazie Tom, ti farò sapere senz'altro.
Sinusoid
25-05-2010, 22:58
Un'altra cortesia: mi servirebbe un'indicazione su quali sono i monasteri (massimo un paio, andiamo di fretta) su cui concentrarci.
Tutto dal 2 al 6 di Giugno.
Grazie ancora.
in una giornata ne vedi 2-3 e poi basta
vale la pena dedicargli una tappa di 2 giorni
noi ci siamo fermati qui (http://www.casa-elvira.ro/) e abbiamo visitato il Monastero di Moldovita e Sucevita
Molto bello.
Pensavo di fare lo stesso.
Avevo letto il tuo report, infatti.
Grazie.
Porcaccia miseriaccia! Ho trovato un forum rumeno dove dicono che Transfagarasan non aprirà prima di Luglio. Merd!
twinspak
30-05-2010, 21:25
Ragazzi, probabilmente mi aggrego alla discussione sulla romania, dovevo andare in irlanda ma non ci sto con i tempi.
Contavo di fare 10-12 giorni, con probabile partenza da Roma 12-13 Agosto, zavorrato.
Qualcuno che parte in quel periodo?
twinspak
31-05-2010, 17:48
Dunque, visto che le probabilità di un viaggio romeno questa estate sono in netto rialzo, un itinerario di massiam dovrebbe essere:
Oradea-Cluj napoca-Alba Julia-Brasov-Piatra Neamt e poi bucovina e maramures, di cui ancora devo definire bene cosa vedere.
La mia filosofia di viaggio è di fare tre pernotti in altrettante basi, una dalle parti di Brasov, per vedere la transilvania, con i castelli di dracula, fare la trasfagaras visitare sighisoara e alba julia;
3 notti verso piatra neamt per fare le gole di bicaz e limitrofi e 3 notti nel maramures.
3 notti per ogni zona, come la vedete? Riesco a vedere tutto? Consigli?
Per come sono abituato io è fin troppo, specie nel maramures, a meno che non ti voglia mettere ad andare per rifugi.
Beato te per la trasfagaras, io la troverò ancora chiusa (sigh).
twinspak
31-05-2010, 19:57
Augusto dici che sono troppi giorni? In particolare cosa eviteresti, o di contro, cose vedresti assolutamente, in transilvania in bucovinia e nel maramures?
President
31-05-2010, 21:42
x augusto.
le strade rumene non sono male.
occhio nei centri urbani anche i più piccoli ci sono polizziotti con il laser;)
fanno anche controlli dell'alcol,la non è ammesso bere se guidi ;)
di notte è pericolosissimo x via dei carretti non illuminati.
se puoi fai le strade secondarie sono bellissime e passi x i villaggi ancora intatti:eek:
il piatto nazionale è la "ciorba di burda" allias zuppa di trippa
da prendere con "smentiza ed ardeine yute"latte acido e peperoncino verde e forte.
la zuppe sono notoriamente buone.
io amo il piatto "piet de raza cu varza"non mi ricordo come si scrive ma è petto d'oca con verze "a la gratar"fatto arrosto in grattigola.:arrow:
buonissimi i "gustare rece e cald"antipasti freddi e caldi.
io non mangerei mai pesce ad eccezzione del salmone;)
ottima anche l'insalata bulgara:!:
il dolce tipico è il "papanasc" 8milioni di calorie:lol:
vini sono ottimi solo rossi e bariccati solitamente molto vecchi.
birre locali non mali.
un altro piatto tosto è la "tochitura"una specie di gulasch con polenta formaggio e uovo fritto,+ che piatto unico piatto x una settimana:lol:
non so scrivere il rumeno quindi ho scritto solo come pronuncio le parole.
poi se dovessi avere problemi mimandi un mp che la ho conoscenze.
drum bun;)
Pres: non fare così che mi commuovo.:wav:
Twin: no, niente. Solo non dedicherei 3 notti ai maramures.
Avevo iniziato a fare l'elenco dei must di una 10 gg in Ro, ma l'ho cancellato, stava diventando troppo lungo.
Sembra che io ne sappia chissà quanto, in realtà ho solo investito 20€ in una Lonely Planet.
Fra 30 ore si parte. Vi saprò dire.
twinspak
01-06-2010, 09:47
Io purtroppo la lonely planet ancora non l'ho presa, sto aspettando un buono che non arriva....
Tienici aggiornati allora, che dopo vogliamo un bel report
Sinusoid
01-06-2010, 22:31
Nord della Romania farei 2 notti in bucovina (monasteri) e 2 notti Maramures
tra Brasov e Sighisoara molto belli alcuni villaggi fortificati delle minoranze etniche ungheresi
a Sighisoara ottimo l'albergo in centro storico attento che ti fanno pagare l'accesso dalla sbarra da dietro la città per salire (fate i duri e non pagate anche se son poche lire perchè è gia compreso nel prezzo dell'hotel)
in zona Maramures noi abbiamo dormito a Vadu Izei presso un'agriturismo
molto bello e ottime le cene
visita il cimiteo di Sapinta e lo skansen (museo all'aperto) a Sigheti MAramtei
buon Viaggio
twinspak
02-06-2010, 08:04
Sinusoid se ti sei trovato bene negli alloggi indicati, potresti inviarmi gli indirizzi?
Ho dato un occhiata al volo alle cose da vedere, ed effettivamente 2 giorni in maramures e 2 in bucovina credo siano abbastanza. 3 giorni invece per la zona di brasov, tral la trasfagras le gole di bicaz sighisoara e le altre piccole cittadine ci vogliono.
twinspak
02-06-2010, 19:55
Augusto sei partito? Tienici aggiornato mi raccomando, e se ti capita, rimedia qualche indirizzo di posti dove dormire, economici e puliti eheh, non disdegno neanche i ristorantini hihi, anche il mio viaggio piano piano si avvicina, sono solo in attesa che mi arrivi la lonely planet.
Anche le tappe bene o male sono definite, 2 giorni in maramures (a vedere cosa ancora non lo so, forse cazzeggiare) 2 in bucovina per i monasteri e 3 nella transilvania.
Appena possibile posterò un itinerario più dettagliato.
saluti
patrizio
02-06-2010, 21:15
Sinusoid se ti sei trovato bene negli alloggi indicati, potresti inviarmi gli indirizzi?
Ho dato un occhiata al volo alle cose da vedere, ed effettivamente 2 giorni in maramures e 2 in bucovina credo siano abbastanza. 3 giorni invece per la zona di brasov, tral la trasfagras le gole di bicaz sighisoara e le altre piccole cittadine ci vogliono.
non ti preoccupare per gli allogggi nei centri più grandi sono numerose le pensioni dove dormi con 15 euro a testa compresa la colazione e non hai bisogno di prenotazioni ce ne sono tante...tuttavia la scelta è per quelle pensioni che hanno garage o disimpegni privati per le moto
Sinusoid
02-06-2010, 21:57
Sinusoid se ti sei trovato bene negli alloggi indicati, potresti inviarmi gli indirizzi?
in zona Maramures a VAdu Izei qui (http://www.ruraltourism.ro/maram/pensmar/vaduizei/balazs/html/balazsen.html)
in zona Bucovina (monasteri) eravamo a Vama qui (http://www.casa-elvira.ro/)
a Sighisoara qui (http://www.sighisoarahotels.ro/)
se vuoi leggere il nostro report di viaggio qui (http://sinusoid.jimdo.com/romania_2008.php)
buon viaggio
p.s.
a Bran (25 km da Brasov) eravamo ospiti a casa di un'amica
ma li c'è tanta offerta essendo zona turistica molto frequentata
twinspak
03-06-2010, 00:21
Grazie a tutti per i preziosi consigli e grazie a sinusoid per le dritte, che non mancherò di approfondire, fra l'altro sicuramente la mia scelta ricadrà sicuramente solo su quegli alloggi che mi facciano dormire sonni tranquilli (con la moto al sicuro)
x augusto.
le strade rumene non sono male.
occhio nei centri urbani anche i più piccoli ci sono polizziotti con il laser;)
fanno anche controlli dell'alcol,la non è ammesso bere se guidi ;)
di notte è pericolosissimo x via dei carretti non illuminati.
se puoi fai le strade secondarie sono bellissime e passi x i villaggi ancora intatti:eek:
il piatto nazionale è la "ciorba di burda" allias zuppa di trippa
da prendere con "smentiza ed ardeine yute"latte acido e peperoncino verde e forte.
la zuppe sono notoriamente buone.
io amo il piatto "piet de raza cu varza"non mi ricordo come si scrive ma è petto d'oca con verze "a la gratar"fatto arrosto in grattigola.:arrow:
buonissimi i "gustare rece e cald"antipasti freddi e caldi.
io non mangerei mai pesce ad eccezzione del salmone;)
ottima anche l'insalata bulgara:!:
il dolce tipico è il "papanasc" 8milioni di calorie:lol:
vini sono ottimi solo rossi e bariccati solitamente molto vecchi.
birre locali non mali.
un altro piatto tosto è la "tochitura"una specie di gulasch con polenta formaggio e uovo fritto,+ che piatto unico piatto x una settimana:lol:
non so scrivere il rumeno quindi ho scritto solo come pronuncio le parole.
poi se dovessi avere problemi mimandi un mp che la ho conoscenze.
drum bun;)
Sono rientrato dalla Romania lunedì, confermo il tutto incluso i laser della polizia in un paese su due.
Ero in macchina e mi hanno beccato a 62 km/h contro i 50 da tabella.
La multa nel caso qui sopra è pari a 15 euro circa e 2 punti sulla patente. Anche se credo che qui da noi questa decurtazione di punti non venga poi eseguita.
Comunque nel mio caso la poliziotta biondina con lo smalto rosa :eek: mi ha graziato facendomi comunque un verbale di avvertimento...:lol:
In moto l'ho fatta tre anni fa e non c'è nessun problema, anzi adesso si incominciano a vedere anche moto con targhe locali specialmente a Bucharest ed in Transilvania. Tutte jappo di qualche anno di vita...ma è già qualcosa poveracci.
Per chi fosse interessato le nuove mappe Garmin funzionano bene.
ciao
....... sicuramente la mia scelta ricadrà sicuramente solo su quegli alloggi che mi facciano dormire sonni tranquilli (con la moto al sicuro)
Non ci sperare troppo altrimenti rischi di passare 4 notti su 5 in moto.. :lol:
Comunque vivi sereno che rischi molto più da noi che la. Gli zanza li abbiamo tutti qui. In romania se li beccano a rubare rischiano grosso.
;)
Motopepe
03-06-2010, 16:42
Ciao, sono appena rinetrato da lì con una tappa anche in Ucraina.
Ho il file del programma che ho realizzato ed effettuato assieme ad altri 2 amici. Ho provato ad inviartelo ma tramite forum mi è impossibile... mi invii la tua email?
Fammi sapere se hai altri dubbi o domande: ti informerò senza problemi.
Motopepe
03-06-2010, 16:46
Aggiungo che ho anche la mappa dettagliatissima della Romania che lavora su base Garmin ma non effettua la navigazione. Per navigare bisogna prima lavorare la rotta su PC e quindi caricarla sul GPS.
La mappa è superiore a quelle Garmin in vendita.
twinspak
03-06-2010, 18:40
Grazie motopepe, ti mando subito mp per il programma.
La mappa ho comprato un ottima michelin e ho il garmin zumo con la 2011, credo mi basti graze:D
Motopepe
03-06-2010, 19:04
Anche io Zumo ma 2010 e non mi segnava un bel nulla se non le strade principali... vedi tu.
Apro l'mp e ti allego la qualsiasi... ti possa servire.
twinspak
03-06-2010, 19:15
Grazie mille, darò un occhiata, che intendi per "lavorarla al pc?"
Motopepe
03-06-2010, 19:32
Fatto. Ho inviato gli allegati!
Significa che... ma tu non hai il programma Garmin per prepararti le rotte o qualsiasi cosa prima sul PC e poi trasferire il tutto sul GPS??
Non mi dire che fai tutto sul GPS...
La 2011.10 Garmin funziona benissimo. Usata lo scorso weekend e basta e avanza.
Altrimenti ti serve la RO.AD Romania Digitala dedicata per Garmin.
Io ho anche quella ma a parte certi piccoli dettagli o strade minori, ribadisco che se hai l'ultima Garmin 2011.10 vai tranquillo. Comunque una cartacea è sempre d'obbligo.
charlyno
04-06-2010, 08:40
...la Romania è uno spettacolo..e la sua gente ancora di più. Cerca di girarti i piccoli centri..farete un salto indietro nel passato !! Quì report foto e video del viaggio nel 2003 (http://www.francescoinviaggio.it/REPORT%20VIAGGI%20IN%20MOTO/EST%20EUROPA%202003.htm) e quello nel 2007 (http://www.francescoinviaggio.it/REPORT%20VIAGGI%20IN%20MOTO/CROAZIA%20ROMANIA%202007.htm) (..finito male..purtroppo per la mia schiena !! ). Ci tornerò..voglio assolutamente vedere i Monasteri della Bucovina..chissà questa estate..
charlyno
04-06-2010, 08:42
Ciao, sono appena rinetrato da lì con una tappa anche in Ucraina.
Ho il file del programma che ho realizzato ed effettuato assieme ad altri 2 amici. Ho provato ad inviartelo ma tramite forum mi è impossibile... mi invii la tua email?
Fammi sapere se hai altri dubbi o domande: ti informerò senza problemi.
..ma non sarai mica il compagno di viaggio di Pino e Salvo (Trinacria) ?!!!
Motopepe
04-06-2010, 10:03
Centro... diciamo che SONO l'organizzatore :director: dei vari viaggi in moto compreso quello in Tunisia al quale hai partecipato anche tu :D
Ciao Francky...
Tornato: molte delle cose che potevano andare male lo hanno fatto, a cominciare dal meteo.
Non ho riferimenti precisi perchè ci si fermava un po' dove capitava purchè avessero garage o cortile interno.
Vai tranquillo anche per il mangiare: grandi zuppe e buona carne.
Causa pioggia non siamo riusciti a fare ne' la bucovina, ne' la transfagaranas.
Entrati in Ucraina dalla Slovacchia siamo scappati dalla porta di servizio verso l'Ungheria dopo essere stati taglieggiati per benino da guardia di frontiera e polizia. Non volevo credere che fosse così, ma devo confermare quello che hanno sperimentato altri prima di noi: 20/30 € a testa in confine e 40 (sempre pro capite) alla prima pattuglia incontrata nella prima cittadina ci hanno fatto desistere ben presto dal proposito di raggiungere la Bucovina attraverso l'Ucraina. Oltre tutto era dalla mattina che la stavamo prendendo e cominciavamo ad essere un po' umidi.
Noi ce la siamo cavata bene anche con Garmin 2010, ma abbiamo dovuto anche navigare a carta e bussola.
Tutti viaggiano abbastanza veloci e anche noi abbiamo fatto delle belle aeroplanate sulle statali; belli anche i percorsi più adatti alle endurone sulle strade minori. Fondamentale è il rispetto dei limiti nei centri abitati!
Un giorno e due notti vanno bene in Maramures.
Stimo due giorni e due notti in Bucovina.
Abbonda pure con Brasov: oltre ad essere molto bella, ti permette di visitare dintorni come Sighisoara e Bran senza spostare la base.
Consiglio scontato: la Transfagaranas va percorsa in direzione nord-sud. Settimana scorsa, purtroppo per noi, era ancora chiuso al traffico proprio il tratto più ambito, tra balea cascada e balea lac.
Azzardo un consiglio anche sulla strada del ritorno: attraversa il Danubio a Portile de fier; il mio garmin non conosceva quella strada, ma le spalle delle mie gomme l'hanno molto apprezzata. 60 km di pista a traffico ZERO. Alla fine avevo male all'avanbraccio (indovina quale dei due).
Vale la pena fermarsi a Belgrado per la notte.
Motopepe
07-06-2010, 15:15
Fortunatamente in Ucraina non ci siamo imbattuti in nessun caso del genere tantomeno alla frontiera hanno preteso (forse per le nostre facce che esprimevano paziente e strafottente attesa e magari non apprensione); fatto sta che è andata bene per quanto riguarda i taglieggiamenti!
Il nostro meteo è stato anche diluviante ma... che fare, ormai eravamo in ballo...
Il 2010 non ha la mappa da navigatore come (non so, ma lo presumo, visto a dirte delmazza) invece dalla mappa che mi ero procurato e molto dettagliata che anche lavora su base Garmin. Certo la carta bisogna anche portarsela!
Ripeto, la Romania è da vivere anche fermandosi a parlare anche con il pascolatore di maiali o gli zingari che lavorano il rame a mano che si possono anche incontrare lungo le strade...
Il furto in Romania è pagato molto pesantemente; molto di più che da noi...
Partite sereni e vi divertirete un mondo; ma partite. Questo è l'importante!
Già belli i lavoratori del rame con quei cappelli strani che abbiamo incontrato verso sighisoara, ma la gente è splendida dappertutto anche in Ucraina. Finito il taglieggiamento lungo la strada la proprietaria del minimarket lì di fronte è venuta fuori con 5 bicchieroni di carta di caffè fumante ed è rimasta lì con noi sotto la pioggia mentre un passante ci spiegava che strada prendere per il confine.
tomasgiulio
07-06-2010, 19:25
Grazie per le informazioni ragazzi!!!Non vedo l'ora di partire!!!:eek::eek::eek:
Motopepe
07-06-2010, 19:27
... ma la gente è splendida dappertutto anche in Ucraina. Finito il taglieggiamento lungo la strada la proprietaria del minimarket lì di fronte è venuta fuori con 5 bicchieroni di carta di caffè fumante ed è rimasta lì con noi sotto la pioggia mentre un passante ci spiegava che strada prendere per il confine.
Amen, fratello... :!:
Cose che NON capitano a chi rimane a casa... :axe: giusto?
Meglio così, comunque, e buona strada anche a te...
twinspak
07-06-2010, 22:07
E' veramente avvilente sentire certe cose, essere taglieggiati dalla polizia in altri stati è davvero una cosa che ti fa riflettere su come possano funzionare li le cose, ed è ancor più deprimente sapere che non ci si può fare nulla....bah.
Comunque complimenti per il viaggio, io sto aspettando la lonely planet.
Quindi riacpitolando:
arrivo in maramures, pernotto, giorno libero, pernotto in maramures e partenza per la bucovina? Un solo giorno per visitara il cimitero di sapata e il maramures?
Il cimitero allegro?
Quello lo vedi intanto che passi.
Per come l'ho percepito io il maramures è bello paesaggisticamente, ma te lo gusti al volo, passandoci attraverso.
Mi dirai se sbaglio, visto che ci devo tornare per portare mia moglie in Bucovina e nella splendida Brasov ( e per farmi, finalmente, la 7c).
Motopepe
08-06-2010, 08:45
Per visitare Sapanta ci vogliono 20 minuti compresi i 5 di raccoglimento e si trova a circa 20 km da Sighetul Marmatii dove invece c'è un museo delle Vittime del Regime Comunista (anche loro come il Terzo Reich) degno di visita. Quindi percorri la strada Dj186 che da Sighetul collega con la DN7C. Questa è la cosidetta strada delle Chiede di Legno. Bellissime da vedere e comunque il Maramure è da godere nei paesaggi e a tavola...
Confermata la chiusura della 7c causa ghiaccio sotto la galleria.
Apertura ufficiale il 01/07.
Paperinik
29-06-2010, 19:43
Romania 19-07\29-07...grazie a tutti delle info .Riferiro' al ritorno...Sinusoid :gran bel viaggio come piace a me...un po' troppe prenotazioni pero'...ciao e grazie.Dimenticavo sono io+zaino cia'.
Motopepe
30-06-2010, 09:04
Ottimo...
Buona strada sempre...
Sono appena rientrato da lì e l'anno prossimo MAROCCO... con un bel programmino che inserirò qui (no agenzia viaggi) per tutti coloro che vorranno esserci!
Paperinik
30-06-2010, 17:50
gia' fatto molto bello..
Paperinik
12-07-2010, 17:23
scusate ma WP interessanti nessuno?
Che so' dormire,mangiare,visite ecc.ecc.
Isabella
12-07-2010, 18:05
Romania 19-07\29-07...grazie a tutti delle info .Riferiro' al ritorno...
ci conto, mi interessa sapere in che stato hai trovato ponti e strade dopo le inondazioni della scorsa settimana.
Paperinik
12-07-2010, 20:09
ci conto, mi interessa sapere in che stato hai trovato ponti e strade dopo le inondazioni della scorsa settimana.
ok...riferiro'
Paperinik
14-07-2010, 19:00
Volevo portarvi a conoscenza di questo sito.
http://www.ruraltourism.ro/
Una bella iniziativa a) perche' i prezzi sono veramente ottimi e b) il contatto con la gente (come al solito) forse fa' apprezzare meglio la Romania genuina.
Rimane il problema di memorizzare tutte le localita' e posti a disposizione....si accettano suggerimenti....ciao carlo
Sinusoid
14-07-2010, 22:09
Volevo portarvi a conoscenza di questo sito.
http://www.ruraltourism.ro/ ........
è stata la base per trovare tutti glialloggi nel 2008 nel nostro viaggio
tomasgiulio
14-07-2010, 22:49
Volevo portarvi a conoscenza di questo sito.
http://www.ruraltourism.ro/
Grande paperinik!!!Per me mancano 25 giorni alla partenza...non sto più nella pelle!!!:eek::eek::eek: Primo viaggio serio con la mukka!
..seguo anche io questo post, che forse il giretto estivo potrebbe essere Romania con sconfinamento in Moldavia e magari fino a Odessa...
Cordialissimi saluti!!!
Paperinik
15-07-2010, 19:11
Grande paperinik!!!Per me mancano 25 giorni alla partenza...non sto più nella pelle!!!:eek::eek::eek: Primo viaggio serio con la mukka!
Tranquillo...hai un solo problema.Fare il pieno...il resto è vita...ciao.
Oggi ho cambiato le scarpe alla bestia..sempre tourance pero EXP ...vediamo un po'...come va'.
Grazie paperinik!! Mo me stampo tutto.
Un paio,tre, di domande: Io parto mercoledì, salterei il sud, Valacchia e affini e pure Moldavia e Moldova, EST. In pratica vorrei fare una specie di anello Transilvania,Carpazi e Nord.
Benzina OK o mi devo portare un filtro di ricambio?
Il tempo? Piove, quello OK, ma il freddo? (a parte la Transfagarraeraz..(o come se chiama).
Le strade meno battute sono transitabili dalla mia R1150R o me devo affittare un KTM?
Un buon viaggio da parte mia (=ho vissuto per oltre sette anni in Ungheria e viaggiato in tutta quella regione per lavoro); al solo leggere queste pagine mi e' venuta la saudade e non riesco a dire altro. In estate troverete tanti viaggiatori ma il fascino delle primavere, degli autunni e degli inverni...
PS: Romania + zavorrina = Savini + schiscetta :lol:
Isabella
18-07-2010, 16:16
PS: Romania + zavorrina = Savini + schiscetta :lol:
'un l'ho mica capita.... :confused:
President
18-07-2010, 16:18
un pò come portarsi la pizza a napoli:smilebox::smilebox::smilebox::smilebox:
ivanuccio
18-07-2010, 16:31
Ma va la.Si andava in quei posti x quel motivo negli anni 90.Ora non c è nè + bisogno.Son tutte gia qui le romene.Solo ora i prezzi son cambiati.Ahahahah
Paperinik
18-07-2010, 17:06
Grazie paperinik!! Mo me stampo tutto.
Un paio,tre, di domande: Io parto mercoledì, salterei il sud, Valacchia e affini e pure Moldavia e Moldova, EST. In pratica vorrei fare una specie di anello Transilvania,Carpazi e Nord.
Benzina OK o mi devo portare un filtro di ricambio?
Il tempo? Piove, quello OK, ma il freddo? (a parte la Transfagarraeraz..(o come se chiama).
Le strade meno battute sono transitabili dalla mia R1150R o me devo affittare un KTM?
-hai tutto il necessario.Il filtro? non io non lo porterei...
-Il giro tuo mi sembra ok...è quelo + o- che fanno tutti(compreso io)
-penso che la temperatura non sia quella nostra soprattutto di questi giorni pero'...abbigliamento da moto e tuta antipioggia basta e avanza
-con la R vai dove va anche il K percio' tranquillo.
Piuttosto non sono ancora riuscito a scaricare una mappa della Romania garmin-compatibile vediamo oggi...senno la mia 2010.10 NP dovrebbe bastare.
ivanuccio
18-07-2010, 18:15
L anno scorso ero li in questi giorni.Sicuramente in Transilvania e Maramures non è caldo come in pianura padana.X il resto vai tranquillo.Le strade secondarie son parecchio scassate,le principali meno.Al massimo un po deformate dai TIR.
Grazie a tutti. Per il Nav, c'ho il Nokia 5800 con OVI, (capissi come funziona...) oltre ad un osoleta carta stradale piuttosto recente.
Buongiorno, su un sito (romania.it) ho trovato questa "disposizione" della quale qui non ne avevo ancora sentito parlare... non vale per le moto? è superata?
"Viaggiare in auto
Dal 5 gennaio 2005 per poter circolare all'interno della Romania il nuovo ordinamento prevede il pagamento di una tassa chiamata ROVINIETA effettuabile presso le stazioni di rifornimento (OMV, Petrom, MOL), gli uffici postali o le casse di risparmio (CEC). Contestualmente al pagamento sarà rilasciato un certificato adesivo soggetto ad esposizione, pertanto da applicare in maniera visibile sul proprio mezzo. Una volta entrati in Romania si consiglia di adempiere prima possibile a tale obbligo onde evitare inconvenienti con le autorità locali e sanzioni amministrative. Il costo della RoVigneta è variabile in base alla cilindrata della macchina e dalla durata del soggiorno e va dai 2 aglii 8 euro per soggiorni inferiori ad un mese. Per guidare in Romania è valida la patente italiana. Alcune compagnie di auto noleggio però richiedono la patente internazionale "
Cordialissimi saluti!!!
tomasgiulio
19-07-2010, 20:25
No mago, è tutt'ora in vigore ed è una cifra irrisoria...;) Prova a dare un'occhiata qua... http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?romania
Grazie Tomas ;-) ...domanda forse "sciocca"... ma dove la incollate? ;-)
Ricordialissimi saluti!!!
tomasgiulio
20-07-2010, 23:01
...sto ancora valutando ma credo di optare per lo stelo dx della forcella, in bella vista! Cmq essendo una vignette che deve rimanere attaccata per un breve periodo, puoi attaccarla anche sulla parte dx del serbatoio...poi un colpetto di phon e viene via tutto!;)
PS:quando parti MAGO?!
Sulla RT pensavo magari sul plexiglass, perchè le forcelle sono per buona parte coperte dalla carena...
Dovremo partire il 5/6 agosto in due moto da Torino, andatura "super bradipa" ;-) e l'idea sarebbe di "gironzolare" un po' in Romania e poi arrivare fino a Odessa costeggiando un po' di mar nero. Ho scoperto oggi leggendo il sito "viaggiare sicuri" che in Moldavia è richiesta la patente internazionale (in Ucraina no... mi sembra quasi strano)
e siccome vorremmo anche fare un "passaggio" di lì adesso devo vedere se ce le fanno in tempo (le patenti) oppure se far finta di nulla e andarci lo stesso...
Grazie a ncora e rrcordialissimi saluti... ;-)
tomasgiulio
21-07-2010, 00:13
...io parto l'8 agosto...cmq, se posso darti un consiglio (non per esperienza personale ma grazie a consigli di amici e guida lonely planet...)okkio con la burocrazia e i documenti in Moldova! Sono molto fiscali!;)
io parto lunedi 2 agosto per la romania in moto con la mia compagnia...si ce qualcuno che a la voglia di venire con noi... mi trovate qua o sul cell. 3402342335:)
Paperinik
30-07-2010, 12:00
sono tornato 1\2 ora fa' dalla Romania...nessuna ro vigneta acquistata e non mi risulta che ci fossero moto o auto che l'avessero.
se volete sapere delle cose chiedete.
Ho tutti i WP dei monasteri e siti da visitare.Ho anche la traccia del percorso ma ci sono anche "errori" di itinerario.
Se volete il materiale scrivetemi a:
boxergs@libero.it
tomasgiulio
30-07-2010, 18:00
Ben tornato Paperinik! Allora il viaggio nel complesso come è andato? Qualcosa da segnalare(sia di positivo sia di negativo...) Lo stato delle strade?! Come hai trovato la gente del posto?!
Paperinik
30-07-2010, 18:41
ciao tomas se mi mando la mail ti invio un video-relazione sul viaggio...
Paperinik
30-07-2010, 18:43
mando qui:
tomas56@tele2.it
tomasgiulio
30-07-2010, 19:39
manda manda!Grazie!:D:D:D
twinspak
30-07-2010, 22:32
Bentornato, mandi anche a me please?
Grazie
twinspak2002@hotmail.it
Sinusoid
30-07-2010, 22:49
come ti è sembrata la Romania??
le strade i posti??
Ma soprattutto: sei riuscito a fare la Transfagarasan?
Paperinik
31-07-2010, 10:27
fatto tutto ,anche la transfagarasan...tenendo conto dei pro e dei contro e del tipo di viaggio do' un 6 meno meno...adesso devo ridurre il video senno' è troppo "pesante"...
Paperinik
31-07-2010, 10:59
inviato ,,,,,fatemi sapere se si vede...
Scusa se approfitto: 6-- alla Transfagarasan? Fatta nord-sud o sud-nord?
Quindi non è quella grande strada alpina che mi aspetto.
Io, purtroppo, non l'ho potuta fare il 2 Giugno quando sono andato perchè era ancora chiusa. M'è rimasto il broncio fino a casa.
Augusto smettila!
Sei appena tornato!
Grande Gioxx!
E' solo che mi è presa la malattia per questa strada, tanto che forse l'anno prossimo tornerò in RO per fare quello che mi sono perso.
Se invece non è un granchè allora puntiamo ad altro.
Paperinik
31-07-2010, 17:00
Scusa se approfitto: 6-- alla Transfagarasan? Fatta nord-sud o sud-nord?
Quindi non è quella grande strada alpina che mi aspetto.
Io, purtroppo, non l'ho potuta fare il 2 Giugno quando sono andato perchè era ancora chiusa. M'è rimasto il broncio fino a casa.
no 6-- al viaggio nel suo insieme.
La Trans va' fatta da nord a sud(e te lo dico perche' io ho fatto sud - nord)...il pezzo piu' bello e penso l'unico che valga la pena e da nord sali su' fino alla galleria poi arrivi alla capra(cascata) e torni indietro perche' sul lago la strada è tutta rovinata e sinceramente non vale la pena a meno che tu non voglia fare la parallela alla trans che vedi sulla cartina in senso inverso sud-nord e tornare indietro .Mi dicono che è molto bella in senso panoramico.
Grazie, ne terrò conto senz'altro.
Posso dire un'altra cosa?
Secondo me un 6-- buttato lì così è un po' difficile da digerire.
Prendendoti il tempo opportuno, potresti fare un piccolo report che aiuti a capire meglio?
Dico questo perchè, dopo due volte che ci vado con gli amici, mi è talmente piaciuta che vorrei andare l'anno prossimo con la famiglia (due moto, tre motociclanti) e potresti aiutarmi a non commettere gli errori che hanno portato te a non essere completamente soddisfatto di questo viaggio.
Grazie, nel caso.
Paperinik
31-07-2010, 18:48
Augusto se mi mandi la mail ti invio una relazione-video completa.Posso anticiparti che il vero punto critico sono le strade e non solo quelle secondarie(cioe' gialle o bianche) poi il traffico ed infine l'insieme di tutti i veicoli che contemporaneamente le utilizzano.Poi l'altro punto,diciamo pero' variabile, è il meteo in Bucovina e in Maramures abbiamo preso sempre pioggia(sempre!) e che pioggia!! ora mi dicevano dei rumeni che li' piove sempre cioe' ripeto sempre!! percio' il legno li' è la risorsa prima ...tutto questo non era , secondo me, stato evidenziato nei vari report di viaggio in Romania sai viaggiare con la visiera bagnata con pozzanghere che non so' cosa possono nascondere(fai la 18 la prox volta!!)...diventa alla lunga difficile passi tutto il tempo a schivare e questo non è il massimo per un viaggio in moto che vede come richiesta prima il sole!!! strade ok e panorami belli che pure ci sono ma se piove sempre e c'è nebbia è impossibile vederli.Detto questo il viaggio va' fatto senz'altro per altre cento ragioni positive dai costi alla gente dalla cultura alla religione alla storia ....pero' io ho fatto una media fra le due cose e ritengo che la Romania strappi un "appena sufficente" perche' i benefici riescono nonostante tutto a controbilanciare(ma di poco) i rischi che ,sai mi dispiace scriverlo, ma sono elevati e soprattutto assolutamente nuovi per chi non è avvezzo a quel tipo di gestione del traffico che da noi non esiste piu',Io ho risolto per due motivi a)perche' ho viaggiato in Africa b) perche' quando avevo il il 50cc la situazione era simile in Italia se non peggiore... ciao.
Augusto te quando vai con gli amici sappiamo cosa vai a fare...PORCO!
Paperinik
31-07-2010, 19:27
http://www.facebook.com/profile.php?id=1168860866&v=wall&story_fbid=101636336559465&ref=notif¬if_t=share_reply#!/video/video.php?v=1442314790730&ref=notif¬if_t=video_processed
Video:non so' se si apre...
foto quasi pronte su Picasa...
E ti capisco (vedi minireport mio sull'Irlanda di quest'anno).
Due anni fa sul Maramures non abbiamo preso niente di acqua, mentre quest'anno abbiamo tagliato la Bucovina proprio perchè all'andata abbiamo preso acqua per tutta l'AustriaUngheriaSlovacchiaUcraina e metteva ancora brutto in Romania, così abbiamo tagliato giù verso Brasov etc.
Ti mando l'email.
Grazie mille.
Paperinik
31-07-2010, 19:55
ci conto, mi interessa sapere in che stato hai trovato ponti e strade dopo le inondazioni della scorsa settimana.
Come promesso.
Isa le strade sono tutte "percorribili".Si vedono ancora pero' le tracce delle inondazioni.I fiumi non hanno letto cioe' argini percio' prendono spazio in larghezza...un macello.
Per chi fosse interessato ho i WP di tutte lòe localita' visitate e di tutti i posti dove abbiamo dormito e mangiato...il garmin 2010.10 mi ha aiutato per il 30%(anzi qlcune volte mi ha danneggiato) i segnali delle strade sono molto chiari e con la cartina si fa' quasi tutto...
tomasgiulio
02-08-2010, 19:12
grazie mille Paperinik per il report...dettagliato ed esaustivo...confidavo in un giudizio migliore...speriamo bene :mad::mad::mad: domenica si parte e sarò in romania Mercoledì...;)
Paperinik
03-08-2010, 08:28
Figurati...parti tranquillo non ti preoccupare guida come sai guidare e andra' tutto ok.
Se hai bisogno sono qui.348 8818622 ciao e buona strada.La Romania merita.
P.S.:Se vuoi i WP fammelo sapere via mail.
Un saluto a tutti e un ringraziamento per i consigli!!! Domani partiamo, La destinazione estrema sarà Odessa, attraversando Slovenia, Ungheria, Romania e Maoldavia... se vedete in giro una RT 1150 Grigio scuro e un V-Strom celeste siamo noi!!! ;-) ;-)
tomasgiulio
05-08-2010, 18:09
Buon viaggio Mago!!!Domenica tocca a noi!!!:D:D:D
Appena tornato. Brevi considerazioni personali.
Le strade principali sono in buone condizioni, a parte qualche buchetta assassina. Quelle secondarie, in montagna, assai meno, se piove seriamente diventano una fiumara con acqua e ciotoli alluvionali. Paesaggio bello, Carpazi, le città turistiche sono belle e relativamente restaurate, Brasov, Sibiu, Sighisoara, Targu Mures, castelli a gogo, anche se i più famosi sono affollati di turisti. Nessun problema per trovare da dormire, prezzi ottimi.
La Transfagarasss famosa, insomma niente di che, paragonata alle nostre Alpi.
Il problema è che il paesaggio non te lo godi un granchè perchè le buche stile Grand Canyon abbondano, come i cani randagi, (se vi fanno impressione quelli spiaccicati cambiate paese), i carrettini di fieno e i bambini lungo la strada nei paesini, quindi occhi incollati alla strada, specie se secondaria.
Ho preso una multa per eccesso di velocità, 16 euro, occhio ai velox nell'attraversamento dei paesini lungo le strade principali, dopo 2km una pattuglia, peraltro gentilissimi, mi ha fermato perchè andavo a 68 invece che a 50KM.
Io sono tornato passando da Belgrado. C'è una strada bellissima e scenografica lungo il Danubio, al confine con la Serbia, purtroppo è in pieno restauro quindi alterna tratti di asfalto nuovissimo o perlomeno decente a battuto di ciotoli, il problema è che il brecciolino a grana grossa non è sempre segnalato, quindi piano col gas se passate da quelle parti.
Se mi è permesso vorrei ringraziare Lucio della Motorsport di Mestre, un grande che mi ha risolto un problema al volo, nel viaggio di ritorno, trovarle delle persone simpatiche oneste e competenti come lui.
tomasgiulio
07-08-2010, 16:02
...domani mattina partenza...6.30 troppo tardi?! Secondo voi?!
Io ero partito alle 5.00.
Per quell'ora devi essere almeno oltre Padova!
Sinusoid
07-08-2010, 18:27
...domani mattina partenza...6.30 troppo tardi?! Secondo voi?!
dipende dove devi arrivare....
tomasgiulio
07-08-2010, 22:53
dipende dove devi arrivare....
Si è vero Sinusoid...la prima tappa è Graz...non vedo l'ora :eek::eek::eek:...adesso vado a nanna...:sleepy2::sleepy2::sleepy2:
Carlobrio
08-08-2010, 19:28
buona strada e un doppio lamps
Grazie Tomas, buon viaggio anche a te...
...un saluto a tutti, oggi sono a sibiu e essendo all IBIS approfitto del pc per scrivere qualcosina... aggiungerei come difficolta oltre alla qualita delle strade anche la guida folle soprattutto degli arricchiti con Suv e altro che fanno dei sorpassi veramente da galera... sovente si rischia il frontale per il resto confermo, posti carini, gente ospitale, mangiare, bere e dormire con costi veramente vantaggiosi...
Domani Sighisoara e poi Brazov e poi mar nero e delta del danubio nei prossimi giorni...
Ciao!!!
Sinusoid
09-08-2010, 22:53
Si è vero Sinusoid...la prima tappa è Graz...non vedo l'ora :eek::eek::eek:...adesso vado a nanna...:sleepy2::sleepy2::sleepy2:
ci arrivi di sicuro
se non fai l'autostrada
nel 2008
sian passati a Graz alle 11,00 circa
partendo alle 7,00 da treviso
buon viaggio
anche se sei gia partito vale lo stesso
tomasgiulio
21-08-2010, 19:26
Eccomi qua...andato tutto ok, viaggio molto bello!!! A presto per un piccolo resoconto!!!;)
tomasgiulio
24-08-2010, 22:11
Spero non ci siano errori ma non ho voglia di rileggerlo tutto!:lol::lol::lol:
Allora...il viaggio, come detto nel primo messaggio del thread, aveva come destinazione finale Brasov, in Transilvania. Il tutto è durato 11 giorni e sono stati percorsi 3560km. Il primo confine visto è stato quello con l'Austria attraverso Tarvisio...destinazione Graz. Autostrada fino a klagenfurt per poi proseguire su strada statale direzione St.Veit an der Glan per visita al castello di Hochosterwitz (se girate da quelle parti consiglio di perderci un'oretta, ne vale davvero la pena!) Abbiamo proseguito poi facendo il klippitzhorl, un passo a 1644 m. s.l.m. dove il primo tratto di strada è in condizioni davvero brutte ma, dopo qualche kilometro, ci si può anche divertire! Serata conclusa a Graz. Giorno successivo partenza per Budapest attraverso itinerario europeo E66...nessuna nota in merito;primo tratto di autostrada e poi statale in Ungheria dritta, piatta e, ovviamente, noiosa. Soggiorniamo nella capitale per due giorni. Partiamo per la Romania percorrendo la M5 direzione Szeged, valichiamo ad Arad e arriviamo fino a Deva dove pernottiamo in una pensione lungo la strada (se ne trovano moltissime; nel nostro caso abbiamo trovato persone davvero gentilissime e premurose, "appartamento" a €25,00 a notte).Il giorno successivo si parte per Brasov percorrendo sempre strade nazionali (DN= Drum Nazionala) che abbiamo trovato in condizioni davvero buone, ma sottolineo solo le DM! All'interno dei paesiabbiamo incontrato spesso strade bianche o in condizioni non proprio buone. In questa giornata siamo anche riusciti (ho convinto la morosa...:lol::lol::lol:) a percorrere un tratto della Transfagarasan (purtroppo solo per 70km, da Nord a Sud):eek::eek::eek:...strada con panorama STUPENDO da mozzare letteralmente il fiato (anche per l'assenza spesso di guard-rail a valle, e si va tanto in alto fidatevi...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:). Asfalto di qualità diciamo discreta, non buona a tratti soprattutto nella prima parte (dove si stava lavorando per chiudere diverse buche), attenzione nelle gallerie per tratti bagnati e buche!!! Il giorno stesso siamo giunti a Brasov dai nostri amici.Abbiamo visitato la città e abbiamo mangiato piatti tipici perparati dalla mamma di uno dei due...piatti eccezionali, dalla ciorba de fasole alla carne per passare alle sarmale...:-p:-p:-p. In zona abbiamo visitato Bran con il castello (e non perchè fosse di Dracula...si deve visitare per la storia della regina Maria di Romania la quale amava passare molto del suo tempo all'interno di quelle mura). Se volete vedere qualcosa riguardante Vlad Dracul fate un salto a Sighisoara dove è nato e vissuto per qualche anno. Piccolo centro storico davvero bello e ben conservato, con la torre dell'orologio la piccola piazza e la scala coperta di 174 scalini costruita nel 1642. Dopo aver salutato i nostri amici, durante il tragitto di ritorno abbiamo dato un'occhiata a Cluj-Napoca la quale non ci ha entusiasmato...forse anche per i molti lavori in corso che non permettevano di vedere i monumenti nella loro integrità e contesto. Il viaggio è proseguito verso Siofok, sul lago Balaton in Ungheria. Ultima tappa prevista per un pò di relax Piran in Slovenjia per un 2 giorni di relax e mare. Poi casa...:mad::mad::mad:
Considerazioni: E' stata la mia (nostra considerando anche la mia compagna) prima esperienza di viaggio in moto; davvero stupendo. Quando arrivi a destinazione dopo aver patito caldo, magari qualche goccia e traffico è davvero una soddisfazione! Abbiamo trovato persone davvero gentili, dal passante per l'indicazione stradale al benzinaio ungherese appassionato di moto che ti offre un bicchiere di acqua fresca quando l'aria è a 36°C. Insomma non vedo l'ora di ripartire!!!:eek::eek::eek:
Comunque qualche errore l'ho fatto, soprattutto nei tempi di percorrenza in Romania...se posso dare un consiglio(anche se la cosa è stata ribadita più volte) "raddoppiate" i tempi di tragitto rispetto all'Italia. Attenzione poi ai cani randagi che tendono ad attraversare la strada all'improvviso e alle buche nell'asfalto che a volte sono davvero profonde. La gente in Romania guida tendenzialmente abbastanza aggressiva con sorpassi azzardati ma non abbiamo mai avuto problemi. Per quello che ho visto e vissuto mi sento di dire che si può viaggiare con tranquillità nel paese ma prestando sempre attenzione alla strada e agli imprevisti soprattutto dopo le curve(carri trainati da cavalli, camion lenti in prima corsia, auto in panne e persone lungo il ciglio della strada...)Ah, attenzione alla velocità nei centri abitati dove il 90% delle auto della polizia appostate hanno il laser...
Insomma bel paese nel quale ritornerò presto per il nord ed i suoi monasteri ed il delta del Danubio, Bucarest...insomma per tutto quello che non ho visto!
PS:approfitto per chiedere scusa a Silvio72 il quale aveva proposto un caffè a Cluj e, avendo dimenticato a casa il suo numero di telefono, non ho potuto contattare!!!:!:
PPS: se avete qualche domanda chiedete pure!!!
Bene, complimenti!
Direi che come prima esperienza non c'è davvero male.
Sei arrivato fino a Balea Cascada sulla Trasfagarasan o oltre?
tomasgiulio
25-08-2010, 21:49
Bene, complimenti!
Direi che come prima esperienza non c'è davvero male.
Sei arrivato fino a Balea Cascada sulla Trasfagarasan o oltre?
Grazie Augusto...purtroppo ho proseguito solo pochi kilometri dopo Balea Cascada, oltre la galleria...non avevamo davvero più tempo!;)
Paperinik
26-08-2010, 16:38
tutto ok.sono contento ...attenzione :Tunisia a Natale? heheheh mo' ti provoco!!!
tomasgiulio
26-08-2010, 21:52
tutto ok.sono contento ...attenzione :Tunisia a Natale? heheheh mo' ti provoco!!!
Magari Paperinik...:eek::eek::eek:...ma la stagione fredda è il momento dell'anno con maggior lavoro!:mad: Penso comunque di concedermi almeno un fine settimana lungo quest'autunno per un piccolo tour della mia amata Slovenjia!Poi se viene qualcos'altro...chi lo sa!;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |