PDA

Visualizza la versione completa : Il blocchetto colpisce ancora!!


Sgomma
08-01-2010, 09:27
Pensavo di essere stato l'unico a superare indenne l'epidemia dei blocchetti...e invece..!?:rolleyes: Orrore..anche la mia k-GT fin'ora indenne da qualsiasi anche minimo problema, è stata colpita dal "virus"del blocchetto!:mad:

Diario clinico:
Il giorno dell'epifania esce il sole un paio d'ore, e vista la crisi d'astinenza infilo il giaccone con le protezioni, tiro fuori il k-GT dal "letargo" e via a fare un giro.
Temperatura 5 gradi, La strada è a tratti ancora umida, quindi le andature sono adeguate e prudenti, comunque mi vien voglia di verificare qualche differenza nella guida della moto e provo a disinserire l'ASC... non funziona! riprovo ma niente da fare! il pulsante non esclude più l'ASC che rimane inserito!:tongue6:
Il giorno dopo chiamo il conce e parlo con il service, spiego la situazione. Non c'è bisogno di portare la moto in officina per un controllo!:eek:
Dopo due ore vengo richiamato e rassicurato:
- i due blocchetti dei comandi verranno sostituiti in garanzia con quelli nuovi (con mappatura diversa) e sono già statai ordinati. Preso appuntamento per l'intervento in officina.:lol:
- con l'occasione la cortese signoira S. del service mi ricorda che verranno effettuati gli interventi previsti in due richiami e non ancora svolti sulla mia moto, il primo riguarda l'inserimento della famosa spugnetta nel serbatoio dell'olio freno anteriore ed il secondo la sostituzione del meccanismo di chiusura delle valigie! :lol:

Che dire!?.. certamente sarebbe stato meglio che sti benedetti blocchetti che per altro risultano agevoli veloci e comodissimi da usare, non avessero presentato questi inconvenienti di affidabilità, comunque è doveroso citare anche che la BMW ed il conce, come giusto che sia, alla prima segalazione si sono dimostrati efficienti e gentili predisponendo immediatamente gli opportuni interventi in garanzia!:D:D:D:D

Glock
08-01-2010, 15:34
Abbiamo sviscerato la questione in molti altri 3D e ne è venuto fuori che il problema è stato gestito in maniera indecente! Non sanno chi ha i buoni e chi ha i difettosi così si limitano ad aspettare la processione dei kappisti in assistenza. Cmq un consigli aspetta la sostituzone i miei hanno fatto così: giorno 1 esa; giorno 2 frecce; giorno 3 partito a spinta. Mi sa che col kgt se non trovi una discesa ti fai una bella sudata :)

tuffa
08-01-2010, 17:54
Sinceramente quando ho ritirato la mia ho dovuto aspettare qualche giorno perchè mi hanno cambiato preventivamente entrambi i blocchetti senza sapere se erano difettosi o no e fin'ora nessun problema.....sgraat sgraat

pacpeter
08-01-2010, 18:09
mi hanno cambiato preventivamente entrambi i blocchetti

una circolare di luglio impone ai conce la sostituzione di TUTTI i blocchetti alle moto prodotte fino a non ricordo quando......................... non di aspettare che uno resti a piedi.
il problema riguarda quelle consegnate prima di luglio, dove ci si può incazzare con BMW, alrtrimenti cisi deve incazzare con il conce che non ha rispettato le direttive.

Glock
08-01-2010, 20:30
Infatti io l'ho presa ad agosto limort.......:):)

Sgomma
08-01-2010, 20:44
una circolare di luglio impone ai conce la sostituzione di TUTTI i blocchetti alle moto prodotte fino a non ricordo quando......................... non di aspettare che uno resti a piedi.
il problema riguarda quelle consegnate prima di luglio, dove ci si può incazzare con BMW, alrtrimenti cisi deve incazzare con il conce che non ha rispettato le direttive.

Non sapevo di questa circolare..!! grazie per l'informazione!;)

Gioxx
08-01-2010, 21:15
Nemmeno io!

Grazie!

pacpeter
08-01-2010, 23:26
giosc: ma a te interessa? ci hai il milleddue spompato ...................

pacpeter
08-01-2010, 23:26
Infatti io l'ho presa ad agosto limort.......:):)
cvd...............................................

TAG
09-01-2010, 12:53
La bazza dei blocchetti 1300 ha praticamente una incidenza prossima al 100%

Omertosamente nessun giornale di settore riporta queste figuracce... potrebbe almeno servire per convincerli a lavorare un po' meglio!

brvndr
10-01-2010, 10:44
Sgomma, la tua K13 di che mese/anno è ?
Anche io ho chisto la verifica dei blocchetii prima della consegna ad ago/09, giurano che sono quelli nuovi, mah !!

Sgomma
10-01-2010, 15:36
Sgomma, la tua K13 di che mese/anno è ?
Anche io ho chisto la verifica dei blocchetii prima della consegna ad ago/09, giurano che sono quelli nuovi, mah !!


L'ho ordinata a febbraio due giorni prima della presentazione ufficiale e l'ho ritirata a fine marzo 2009, sono stato tra i primi a prenderla.

brvndr
22-01-2010, 15:22
Domani sfrutto gli zero gradi di temp. nel mantovano, rimetto la batteria e lascio la Kappona al fresco in strada per un po di ore cosi testo definitivamente i blocchetti e vediamo se criccano.

pacpeter
22-01-2010, 15:38
quelli nuovi vanno bene.............................................. ..... tranquillo.......

brvndr
23-01-2010, 11:32
Hanno retto al test invernale !!!

bmwbmw
23-01-2010, 11:57
Il blocchetto blocca! Eccome se blocca.
L'importante è risolvere ...

Glock
23-01-2010, 14:24
quelli nuovi vanno bene.............................................. ..... tranquillo.......

Quoto, ormai i miei hanno fatto sole, acqua gelo etc etc ...

ingcolk
29-03-2010, 21:52
Ciao a tutti .Mi chiamo Marcello è sono l'ennesima vittima del blocchetto guasto.Ero in giro col motoclub e uscito da un bar dopo una sosta faccio per mettere in moto e..............Silenzio assoluto ........
Morale la faccio partire a spinta grazie ai miei compagni e finisco il giro sempre grazie al loro aiuto .L'ho ritirata a settembre 2009 e da un BMW non ti aspetteresti certe sorprese dopo 5 anni totalmente indenni di Yamaha !!
Anche le serrature borse sono parecchio dure e probabilmente non sono state sistemate come i blocchetti .Secondo voi sono nel giusto se esigo la sostituzione di blocchetti e serrature al conc.?
Ciao

warrior
29-03-2010, 21:58
Si si certo che sei nel giusto se chiedi la sostituzione delle serrature delle borze.
Anzi dovrebbero già averti spedito la lettera di richiamo dalla bmw , con annessa sostituzione , a me lo hanno già fatto , (blocchetti dei comandi nel lontano aprile 2009 , una delle prime ed inaspettate vittime) e le serrature a dicembre in occasione del tagliando dei 10 mila.
ciao un Saluto

TAG
29-03-2010, 21:59
sei nel giusto sì

non vorranno mica sostenere che è normale partire a spinta (quando ci sono amici passi ma da soli è un bel problemino)

o rischiare di non poter più riaprire la valigia magari con il casco dentro???

pretendi eccome!

warrior
29-03-2010, 22:04
PS . la mia k era la prima apparsa in concessionaria a fine febbrraio , sono andato per caso con mia moglie in conc. e a me blu , neanche mi piaceva , aspettavo quella beige per vederla per poi decidere , poi il venditore , mi dice che quella beige l'ha gia venduta ad un tizio di Todi ....HMM , allora mia moglie mi dice , ma allora prendiamo questa qui blu , e l'ho presa.
quel tizio era "Sgomma" , è già proprio cosi è arrivato prima di me.
il 6 marzo l'ho presa .

Angelo"Mario"Taraborrelli
01-04-2010, 00:31
Anche la mia K1300, acquistata a luglio 2009, ha avuto un problema per fortuna non grave almeno per il momento: il tasto "INFO" che aziona il computer di bordo è fuori uso.
Ero in viaggio e ho trovato il conce de L'Aquila (veramente molto gentili e disponibili) dove mi hanno fatto una veloce diagnosi elettronica. Era tutto in ordine a parte il tasto "INFO". L'officina mi ha confermato il problema. Martedi al rientro a Roma si procede all'intervento in officina (già prenotato).

brvndr
02-04-2010, 09:07
x Ingcolk : Marcello sai quando è stata importata in ITA la tua moto ? per i blocchetti pare faccia fede la data di importazione. Quelle arrivate da Giu 09 in poi non dovrebbero avere problemi.

ingcolk
02-04-2010, 13:33
No purtroppo non ti so rispondere .In ogni caso il 7 vado dal conce per la sostituzione e sento .Vi farò sapere .
Ciao

ingcolk
05-04-2010, 15:36
Ciao a tutti e buona pasquetta .Ho una novità !!Questa mattina ho provato a far partire il mio k e magicamente è partita al primo colpo :D:D.Ho solo mosso i cavi sotto la sella del passeggero .Qualcuno mi sa dire che centralina o cavi passano in quel punto ?Forse non c'entra nulla ma domenica prima del fattaccio avevo messo una bomboletta riparagomme nella posizione sotto la sella del passeggero dove va posizionato il kit utensili BMW. Forse chiudendo la sella la bomboletta ha staccato o mosso qualche connessione !!Cosa ne pensate ?
Ho usato la moto tutta la mattina spegnendola e riavviandola più volte ma tutto ora sembra essere perfetto !!
Mercoledì vado comunque dal conce per una verifica e vi farò sapere il suo parere !

warrior
05-04-2010, 19:14
Non ci pensare neanche ingclok , non ti far ingannare , anche a me faceva uguale . a volte il pulsante dell'accenzione funzionava normalmente e a volte mi ha lasciato indegnosamente a piedi davanti ad altri motociclisti.
Se la prendi , perche ti è partita , io ti consiglio di andare a fare un giretto , ma di non spegnerla mai , oppure lasciala parcheggiata in discesa.
Se non ti parte , accendi il quadro , metti in folle , prendi un po di velocità , e poi metti in seconda , LASCIA LA FRIZIONE , senza gas , ti parte subito.

TAG
05-04-2010, 19:25
in effetti sotto la sella passeggero c'è:

il cavo del riscaldamento sella
il cavo con il blocchetto di connessione Can Bus utilizzato i officina

nessuno dei due mi farebbe venire in mente che una volta schiacciato, possa interferire con la accensione della moto... poi avvenuta a spinta

se per assurdo fosse il Can Bus che si offende, non dovrebbe accendersi più e basta, nemmeno a spinta

brvndr
05-04-2010, 20:31
Ma la miracolosa diagnostica BMW segnala solo i guasti o anche eventuali anomalie verificatesi e poi superate come sembrerebbe accaduto a ingcolk ?

ingcolk
06-04-2010, 20:56
In effetti oggi ho preferito lasciarla in garage perchè non mi fido di quanto è successo .Se come dice TAG non ci sono cavi legati in qualche modo all'avviamento nel sottosella posteriore il problema è sicuramente il blocchetto !Esiste un manuale con gli schemi elettrici e dettagli meccanici del nostro K ? Mi piacerebbe poter avere maggiore conoscenza (fine a se stessa naturalmente ) della moto che sto usando .
Saluti e grazie delle informazioni che mi avete dato .

TAG
06-04-2010, 21:08
le mie conoscenze sulla elettronica della KGT sono insufficienti

non ti fidare delle mie considerazioni dettate da ragionamenti fatti lì per lì

senti il conce, in via per lo più deduttiva io sarei per un contatto da cavi sotto il blocchetto chiavi o da contatto pulsante accensione comando destro

ingcolk
06-04-2010, 21:30
Domani sera vi so dire l'opinione del conce .In ogni caso spero siano convincenti perchè ho avuto già brutte esperienze con l'auto in merito a contatti elettrici strani e vorrei evitare altre incazzature di quel tipo .Non vorrei dover cambiare moto (e a quel punto marca ) dato che rimango dell'idea di aver scelto la moto migliore per me ( quando guido il k sono veramente in pace col mondo ...) .

ingcolk
08-04-2010, 12:50
Ieri dal conce mi hanno confermato due richiami per blocchetto e serrature valige . La porterò per la sostituzione .Certo che se BMW Italia avesse avvertito i suoi clienti direttamente avrebbe fatto più bella figura ; lasciare in giro BMW che devono partire a spinta oltretutto nuove di pacca non è una bella pubblicità.!!

Suino
08-04-2010, 17:36
Pensavo di essere stato risparmiato :!:
Invece da ieri (6100 km) non mi funziona più il tasto "info", quello che aziona l'on board computer :mad::mad::mad::mad::mad:

'ORCA TROIA

ingcolk
08-04-2010, 22:18
Beh se non altri non sei rimasto a piedi ...Ritieniti fortunato e fai un salto dal conce a cambiarli

domenicoriccardo
02-05-2010, 08:15
Ieri inserisco in autostrada il tempomat apparentemente funzionava,poi mi sono accorto che non accelerava spingendo la levetta in avanti e decelerava con difficoltà.
Da premettere che quando dovevo ritirarla dal concessionario il blocchetto di sinistra non funzionava, ed ho aspettato più di un mese per la sostituzione.
SALUTI

ingcolk
02-05-2010, 21:14
Giusto per info dopo il cambio del blocchetto di accensione ed un probabile aggiornamento del software della centralina motore il mio K è tornato a soddisfarmi pienamente .Credo che un richiamo a tappeto (con lettera personle ) di questi blocchetti avrebbe evitato a BMW una pessima figura !! Lasciare ai concessionari la scelta è un ottimo sistema per deludere la clientela perchè i conce più seri ti chiamano e te li cambiano gli altri .......

brvndr
03-05-2010, 15:14
x Suino : sai quando è stata importata in ITA la tua moto ? per i blocchetti pare faccia fede la data di importazione.

bobe
07-05-2010, 21:15
mi hanno chiamato dalla conce prossima settimana verifica blocchetto frecce e serrature valige,a dire il vero non ho mai avuto problemi ma devono controllare un numero sui blocchetto e se rientra tra quelli da sostituire procedono bbooohhhh!!!!

roadster50
07-05-2010, 23:03
per bobe

devi cambiare ferro!!! ti sta dando toppe noie!!!!!

Suino
08-05-2010, 01:01
x Suino : sai quando è stata importata in ITA la tua moto ? per i blocchetti pare faccia fede la data di importazione.

non lo so.

brvndr
10-05-2010, 12:11
Ho letto su i-BMW che negli USA i blocchetti sono diventati oggetto di richiamo. Dicono che le vecchie versioni hanno come numero di serie del pezzo 7708xxx o 7712xxx.

I blocchetti nuovi dovrebbero avere serie serie 7725xxx.

Se ho ben capito il numero si trova sulla parte esterna del blocchetto e lo si vede tirando verso l'esterno la gomma della manopola. Lo si dovrebbe vedere piu facilmente a sinistra che a destra ed è scritto molto piccolo.

Gioxx
10-05-2010, 12:42
Dai non scherzare!
:-))

et1967
11-05-2010, 22:53
Mi aggiungo alla lista delle "vittime del blocchetto" sul mio K 1300 gt '09. Non mi funziona il cruise control.
ordinato al Conce blocchetto sx. Appena arriva, change!

rickyricky
12-05-2010, 09:07
Anche in Germania sono stati oggetti di richiamo, infatti a me a giugno (dopo 3 giorni di vita) non funzionava più la freccia sinistra e il parabrezza rimaneva immobile :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Andando a prenotare il tagliando, mi hanno immediatamente sostituito il blocchetto di destra (si sono accertati se il sx fosse stato già sostituito) e le serrataure delle borse........

Qui sono tuteschi....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

TAG
12-05-2010, 17:25
gli ammerigani sono ammerigani
i tuteschi sono tuteschi

gli itagliani... sono polli da spennare

andrew1
12-05-2010, 18:40
gli itagliani... sono polli da spennare

Non tutti ...

rickyricky
12-05-2010, 18:41
Io credo che gli Italioti facciano troppo spesso i furbetti....:mad::mad::mad::mad:

Non credo che inviino a tutte le nazioni fuorché all'Italia i vari richiami.......:(:(:(:(:(

bobe
12-05-2010, 19:26
Ho letto su i-BMW che negli USA i blocchetti sono diventati oggetto di richiamo. Dicono che le vecchie versioni hanno come numero di serie del pezzo 7708xxx o 7712xxx.

I blocchetti nuovi dovrebbero avere serie serie 7725xxx.

Se ho ben capito il numero si trova sulla parte esterna del blocchetto e lo si vede tirando verso l'esterno la gomma della manopola. Lo si dovrebbe vedere piu facilmente a sinistra che a destra ed è scritto molto piccolo.

Tutto esatto,ho assistito alla lettura del numero di serie e il meccanica aveva in mano la circolare che riportava il numero 7725 ecc.

brvndr
13-05-2010, 09:58
Grazie bobe la tua conferma è importante.
Io mi sto facendo mandare dall'americano il bulletin, spero ci riesca perchè mi sembra un po imbranato con il PC e non sa se riesce a scannerizzarlo.

brvndr
13-05-2010, 10:24
Lunedì 10 leggo sul sito americano del bollettino BMW con i numeri di serie.
Martedì 11 chiamo il servizio clienti BMW che nega l’esistenza del bollettino.
Ora chiamo il conce, lo approccio dicendo …tu hai vero una comunicazione da BMW sui numeri di serie dei blocchetti ? ...risposta : certamente aspetta che la prendo ! ...non ho parole !

Confermo i blocchetti con serie XXXX7708XXX e XXXX7712XXXX sono da sostituire (i primi 4 numeri del codice e gli ultimi tre non sono significativi).

Bert
13-05-2010, 11:16
Domanda:
I blocchetti delle K sono gli stessi delle RT 2010?
Se si , il richiamo vale anche per quest'ultime?

Grazie Bert

TAG
13-05-2010, 17:10
Lunedì 10 leggo sul sito americano del bollettino BMW con i numeri di serie.
Martedì 11 chiamo il servizio clienti BMW che nega l’esistenza del bollettino.
Ora chiamo il conce, lo approccio dicendo …tu hai vero una comunicazione da BMW sui numeri di serie dei blocchetti ? ...risposta : certamente aspetta che la prendo ! ...non ho parole !

Confermo i blocchetti con serie XXXX7708XXX e XXXX7712XXXX sono da sostituire (i primi 4 numeri del codice e gli ultimi tre non sono significativi).

sarebbe curioso sapere da quanto tempo è che il conce ha in mano la circolare

almeno ci confermerebbe che il numero di servizio clienti serve solo per azioni di marketing
insomma in termini tecnici serve come il 2 di bastoni con briscola spade

bobe
13-05-2010, 20:15
La telefonata dal conce per il controllo blocchetto l'ho ricevuta 3/4 settimane fa quando ero in vacanza.Presumo che la circolare fosse in suo possesso da quella data.

brvndr
14-05-2010, 08:32
Ecco il TSB - Technical Service Bulletin USA sui blocchetti e loro codici.
http://farm5.static.flickr.com/4043/4606024004_f10402a8e0_b.jpg

Da notare le cause "micro fratture nel circuito" di cui si parla da più di un anno.

Superteso
17-05-2010, 21:14
La telefonata dal conce per il controllo blocchetto l'ho ricevuta 3/4 settimane fa quando ero in vacanza.Presumo che la circolare fosse in suo possesso da quella data.
Anche se il mezzo era li da tempo il conce se ne è guardato bene dal dirmi nulla:(
Questa mattina ci sono andato e gli ho detto che la borsa dx non si apre e gli ho raccontato dei blocchetti dato che sulla mia il codice su quello di sx è prorpio 7708xx,:confused:
Voleva che gli portassi la moto ma siamo rimasti fra un paio di settimane al ragg. dei 1000 km:D
Vi faro sapere....

bobe
17-05-2010, 21:29
Forse sperava che tu non lo venissi a sapere e che il tuo funzionasse a dovere. la sostituzione ,da quanto mi hanno riferito,è il tipico lavoretto rompiballe.

TAG
17-05-2010, 22:10
la regola è rischiare ed aspettare che le balle se le rompa prima il cliente...

che dopo aver speso 20 cocuzze, magari si ritrova ad aver lasciato il casco dentro la borsa che non si apre più, per esempio su di un passo alpino a 400 km da casa...

son quei lavori che farebbero rabbia un bel po'
perchè fan così?

pacpeter
17-05-2010, 22:18
Voleva che gli portassi la moto ma siamo rimasti fra un paio di settimane al ragg. dei 1000 km

ocio che se si guasta il blocchetto dx rischi di restare a piedi!

Superteso
18-05-2010, 19:54
ocio che se si guasta il blocchetto dx rischi di restare a piedi!

Daiiiii non gufare.... già 122.000 richiami! Ora anche i blocchetti e il bello che la chiamano unstoppable :rolleyes:
Che spettacolo!!!:mad:

Sgomma
19-05-2010, 00:50
Non si può ovviamente generalizzare..ma da parte mia posso solo dire che dopo la sostituzione dei blocchetti fattami in garanzia, questa moto fino ad ora non mi ha dato alcun problema e ne ho tratto grosse soddisfazioni.....
Se l'affidabilità registrata fino ad ora si manterrà nel tempo, posso dire che è la moto che più di ogni altra viene incontro alle mie necessità, certo è perfettibile, ma è la più vicina alla mia moto ideale...:arrow::arrow::arrow:

pacpeter
19-05-2010, 08:39
Daiiiii non gufare.

non volevo gufare. volevo solo avvertirti che il pericolo c'è e non è affatto remoto. portala prima dal conce!

rickyricky
19-05-2010, 14:26
ricordo che a me, in Germania, hanno sostituito il blocchetto di destra.....secondo richiamo della casa..

TAG
19-05-2010, 17:41
la casa quando chiama lo fa a voce bassa...

in Italia non si sente ahahahahah

Superteso
19-05-2010, 21:24
Non voglio aprire un'altro tread, oggi 300 km su al S. Bernardino (CH) e nevicava.... Dopo un paio d'ore torno ala mezzo e non si disinserisce piu l'antifurto! E' normale?:rolleyes:

rickyricky
20-05-2010, 09:53
Forse non si fida più di te......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Superteso
20-05-2010, 20:54
:D Oggi sono andato dal conce per appuntamento tagliando 1000 km.
Ha preso il numero del telaio e ordina i due blocchetti... prox settimana dovrebbe essere tutto risolto:eek:
Per l'antifurto è normale, viene disattivato per quanto riguarda l'impulso dal telecomando, lui funziona regolarmente e lo si disattiva con la chiave accendendo... l'astronave:lol:

k_fredrik
25-05-2010, 16:51
Ciao a tutti

anche a me è successa la stessa cosa, ho letto qui sul forum del problema alle serrature dei bauletti ho chiamato il concessionari di piacenza , dove avevo acquistato la moto, il quale correttamente mi ha confermato della necessità di fare l'intervento avvisandomi inoltre che c'era un richiamo sulla mia gt per blocchetti .

Visto che abito a Bergamo e che il viaggio avanti e indietro fino a piacenza è una bella noia chiamo il service di bergamo nella mia candida speranza ... credevo che il service bmw fosse unico ...
invece a Bergamo dopo aver comunicato i dati del telaio mi hanno detto che gli interventi non erano un richiamo ma bensi un avviso e loro sarebbero intervenuti gratuitamente solo in caso di rottura o di anomalia....

Cosi mio malgrado sono tornato a Piacenza dove ad onor del vero sono stato trattato con i guanti bianchi .. moto sostitutiva gratuita per 4 gg e un servizio verammente impeccabile


Colgo l'occasione per ringraziare tutti del forum è un piacere leggervi ed imparare qualcosa di nuovo

Superteso
30-05-2010, 12:00
Ritirata venerdi dal tagliando 1000 Km;)
Tagliandata e blocchetti nuovi!:lol:

brvndr
14-06-2010, 11:11
Alla fine se pur con i nuovi blocchetti, in rotta per il TT, si è guastato il pulsante delle frecce; evidentemente anche quelli nuovi non sono esenti da difettosità.

rickyricky
26-07-2010, 00:23
Ebbene si, ha colpito ancora.
Questa sera esco con signora per andare a cena con amici
e la freccia di sinistra rimane sempre in funzione....:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Provo la destra...idem
Per sboccarle devo o spegnerla o accendere le 4 frecce e poi toglierle....
Domani sono chiusi ma martedì mattina sarò là presto.............:(:(:(:confused::confused::conf used::mad::mad::mad::mad:

rickyricky
05-08-2010, 13:28
Martedì o mercoledì (a mia discrezione), mi sostituiscono per la seconda volta il blocchetto di sinistra....
Speriamo che il terzo sia anche l'ultimo.....
21.600 euro, se non ricordo male, la spesa per una moto sviluppata veramente male............

davide cruiser
26-06-2012, 00:52
Domenica ho avuto lo stesso problema : non funzionava il tasto "info" e l' inserimento della freccia a dx; ho chiamati il conce.... Devo portarla per una verifica, faró presente il richiamo anche se ho controllato ma il codice del blocchetto é xxxx7725xxx ( k 1300 gt immatricolata 06/2010) km 13000 ... Speriamo in bene ....

davide cruiser
01-08-2012, 22:25
É possibile che dal 26 giugno non sia ancora disponibile il pezzo di ricambio ????

Superteso
02-08-2012, 03:04
Tutto è possibile..... ma mi pare troppo.


using ToPa.talk...

startreck
03-08-2012, 12:23
Buon giorno a tutti,
Io sò che anche le RT dal 2010 in poi hanno problemi con i blocchetti elettrici, tutte quelle con i nuovi blocchetti stile moto japu, ne hanno.
Un amico è già al terzo cambio, e tiene la moto in box.....Non vorrei che fosse come la storia dell' EWS, che fin che non hanno finito i pezzi difettosi e/o spero, invece individuato le problematiche e modificato la produzione degli stessi non si risolva.....
X l'antenna anulare della chiave di accensione ci sono voluti quasi 4 anni o no? :(

startreck
03-08-2012, 12:25
X Davide, visto la quantità di ricambi dei blocchetti che devono (scusate) ri-cambiare, magari li hanno momentaneamente finiti? :mad:

davide cruiser
04-08-2012, 10:19
Hai proprio ragione ..... A volte la tanto blasonata BMW é una delusione ......

darma
04-08-2012, 22:22
Sostituito blocchetto dx (dopo 82.000 km) perché da un paio di settimane il pulsante dell'accensione faceva scherzi, ogni tanto non dava impulso e mi toccava far partire la Kappona a spinta...
E ultimamente fa un pochino caldo in città:)

startreck
21-08-2012, 15:01
Si caro Darma, ma noi con il 1200 non facciamo testo. Abbiamo ancora i vexxhi blocchetti krukki...e quelli durano .....:)

darma
25-08-2012, 20:22
Beh, allora sto tranquillo, me ne hanno rimesso uno nuovo ma uguale uguale a quello krukko che mi è durato 82 mila km !

jocanguro
13-09-2012, 10:01
uno dei rari casi di rottura dei blocchetti vecchi ...
Quelli buoni , è giusto sostituirli con modelli nuovi che si rompono, cosi' bmw ci quagagna 2 volte, prima in produzione , questi li pagheranno la metà dei vecchi, poi in assistenza, dovranno lavorare pure i mecaa .. no ???