Entra

Visualizza la versione completa : Honda XR 650 R


ceneremusic
07-01-2010, 19:12
...altra scimmia....

Chi l' ha avuta che mi dice?
Si accettano consigli sugli acquisti.....:lol::lol::lol::lol:

superphil
07-01-2010, 19:42
ci sto pensando anch'io, mi sto guardando intorno... sono indeciso tra XR (anche solo 600) TT, KLR, TE 610 o simili...

jakkopo
07-01-2010, 19:49
XR 600 R, traditional.
Magari con motore HRC, forcelle del CR e serbatoio maggiorato.
Da intenditori.

brontolo
07-01-2010, 19:50
E magari AE.

napolibit
07-01-2010, 21:41
http://usato.infomotori.com/usato/moto/honda/moto-vendo-honda-xr-650-r-xr-650-r-1096173/vicenza/

nio974
07-01-2010, 22:18
Yamaha TT 600 E...no limits!

Ross
07-01-2010, 22:35
Prendila subbbbbbbbbbbbbbbbbbbitttttttttttttttttttttttttooo o !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Poi se e' un motardone.... o signur che botta !!!

langs
07-01-2010, 22:48
XR600R è stata la mia ultima fuoristrada, una moto eccezionale, però era il 2003 :confused:
la nuova generazione di 4 tempi con i motori "compattati" l'ha surclassata :-o
i 450 di oggi sono addirittura considerati troppo potenti per gli "amatori" e si consigliano i 250!

certo la coppia e la potenza (ancora controllabili) del 600 sono indimenticabili, ma telaio e, soprattutto, sospensioni non erano proprio al top. Rispetto a moto più specialistiche aveva bisogno di molta meno manutenzione.

Non so cosa vuoi farne tu, per un fuoristrada non eccessivamente impegnativo o per tour su piste rimane valida, se vuoi fare fossi e mulattiere la trovo un pò superata.

:)

ɐlɔɐlɔ
07-01-2010, 22:54
Yamaha TT 600 E...no limits!

Facciamo TT600S ;)

madagascaaar
08-01-2010, 08:06
mai sentita...la TT600S.
Ho SEMPRE visto in giro la TT600 prima serie, poi la E o la R. La S mai...

Ho trovato qualcosa su Motorcylespecs, mi pare uguale a quella che io chiamo "E"

ɐlɔɐlɔ
08-01-2010, 10:30
mi pare uguale a quella che io chiamo "E"

Senza avviamento elettrico, con Ohlins al posteriore e Kayaba rovesciata all'anteriore ;)

marcobmw
08-01-2010, 11:03
...altra scimmia....

Chi l' ha avuta che mi dice?
Si accettano consigli sugli acquisti.....:lol::lol::lol::lol:

avuta mai ma provata più volte (sia enduro sia motard). premetto l'ho provata anni fa e la scimmia per questa moto la ho ancora oggi perchè la trovo bellissima.
Coma va ? Non è una moto adatta all'off "nostrano" (sentieri lenti, mule).... forse va meglio in off se per off intendi deserto o piste da percorrere ad alta velocità.
Da usare invece per gironzolare, anche in città, è stupenda.

Papà Pig
08-01-2010, 11:11
Io ho una 600 dell'89 e ne sono innamorato perso.

La 650 l'ho provata e mi è sembrata troppo "tanta", oltrechè meccanicamente più complessa. Già, perchè la bellezza del 600 è anche avere così tanto con così poco...

Però se lo trovassi un bel 650, magari con doppia omologazione, a prezzi decenti...

fedelissimo
08-01-2010, 11:14
la xr è semplicemente CATTIVA!:eek:

Akula
08-01-2010, 11:15
E magari AE.

straquoto. dato via il klx 650r proprio per mancanza di AE. per il resto, moto eccezionale

Furino
08-01-2010, 11:37
avuta mai ma provata più volte (sia enduro sia motard). premetto l'ho provata anni fa e la scimmia per questa moto la ho ancora oggi perchè la trovo bellissima.
Coma va ? Non è una moto adatta all'off "nostrano" (sentieri lenti, mule).... forse va meglio in off se per off intendi deserto o piste da percorrere ad alta velocità.
Da usare invece per gironzolare, anche in città, è stupenda.

Giustissimo.

XR650 è stata studiata per il mercato USA che in OFF richiede moto potenti e stabili rispetto alle maneggevoli e leggeri che preferiamo noi. Proprio per questo forse è più "giusta" la versione motard rispetto a quella enduro.

Altro discorso se tu sposti sul XR600R raffreddato ad aria che era superiore allo Yamaha TT anche se meno popolare di quest'ultima.

Per off da mulattiera amatoriale, comunque anche XR400 o addirittura il 250 sono vermente formidabili, considerando che rispetto alle enduro specialistiche hanno bisogno di una manutenzione ridottissima.

SAW
08-01-2010, 13:32
io sto cercando qualche scemo che tiene a impolverarsi un xr600r dell'88-89, freno a tamburo dietro, per comprarlo in cambio di un tozzo di pane. Un'opera d'arte.

black cow
08-01-2010, 13:43
L'XR 600 R l'ho avuta dall'89 al 2001...gran moto, ed un'altro pezzo di storia nel panorama motociclistico mondiale:D
Di lei ho solo un "piccolo" ricordo negativo...l'avviamento.
Se non è più che a posto di valvole, e specialmente quando è tanto che non l'accendi, ti fà un po' dannare.:mad:
(sconsigliata alle mezze-seghe...fortuna che io sono 1.85 ;))

Comunque,è una moto che và bene...non ha mai niente se non "lo statore di corrente" che si bruciava.
Non è fatta per enduro "estremo"...però ci puoi viaggiare in Africa,serbatoione e viaaaa...:D

Frikke
08-01-2010, 19:27
Questa era la mia, l'unico neo era la mancanza del pulsantino magico, anche se adesso si può montare il motorino d'avviamento e relativa batteria (+ 3kg), era un mulo, adatto agli spazi aperti creato specialmente per il mercato americano, veloce, stabile, potente, ma potevi anche viaggiare con un filo di gas e goderti il panorama, il deserto è il suo habitat naturale, un pò meno sui nostri sterri dove ci vuole mestiere e fisico per guidarla e non farti portare in giro, non consuma un kg d'olio, in compenso è assetata di benzina. Oggi è di proprietà di un mio caro amico che proprio ieri è tornato dalla Libia felice come un bambino. Se ne vuoi una cercala e prendila senza pensarci due volte, io la usavo anche come duel riuscivo a fare anche 4/500 km di asfalto e non mi massacrava più di tanto (culo a parte la sella è un pò duretta)

http://img687.imageshack.us/img687/8158/xr650r1.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/8342/xr650r2.jpg

http://img99.imageshack.us/img99/2568/xr650r3.jpg

P.S. ho avuto anche la 600 ma non c'è paragone il 650 è un'altro mondo

goia
08-01-2010, 19:31
:eek::eek::eek: XR 650 R :eek::eek::eek: avuta ed è stata l'unica moto che mi ha veramente divertito ! dal lunedì al sabato montata motard...ed in città rischi l'arresto :lol: .Il sabato sera si montava il kit enduro , 1/2 ora di tempo , e la domenica via in off con amici . Qui una semplica XR 400 è decisamente più fruibile . La 650 per via dell'interasse lungo , vedi esigenze mercato americano , soffre un pò sui ns sterrati corti stretti . Ma comunque ne esci sempre e alla grande , magari devi dosare il motore che dà sempre una bella botta ! ....me la ricomprerò sicuramente un giorno anche se non faccio più off :mad: . La mia era senza AE e non ne ho mai sentito la mancanza . Se messa a puntino e conoscendo i meccanismi parte sempre anche dopo che ti sei cappottato in un guado !:rolleyes:

Flying*D
08-01-2010, 19:34
E magari AE.
con l'XR 650 non esiste l'AE se non il kit montato da dall'Ara ma mi hanno detto che e' una ciofeca..

in compenso per mettere con la pedivella basta uno starnuto(provata la versione SM)...;):lol:

l'unico difetto e' la sella a 96 cm....:mad::mad::mad:

Papà Pig
08-01-2010, 20:52
io sto cercando qualche scemo che tiene a impolverarsi un xr600r dell'88-89, freno a tamburo dietro, per comprarlo in cambio di un tozzo di pane. Un'opera d'arte.

Questa è la mia...

http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/IMG_0116.jpg

1200Km negli ultimi due anni e 18mila e spicci in totale.

C'ha un sacco di polvere... ma non te la do!!! :bootysha::bootysha::bootysha:

Bruno62
08-01-2010, 20:59
Questa è la mia...

Non sai quanta invidia mi fai :eek::eek::eek: ma prossimamente ..........:arrow:

brontolo
09-01-2010, 09:16
con l'XR 650 non esiste l'AE se non il kit montato da dall'Ara ma mi hanno detto che e' una ciofeca..(..)
Lo so! Che sia una ciofeca, non lo so, dubito!

lelottogs
09-01-2010, 10:01
ci sto pensando anch'io, mi sto guardando intorno... sono indeciso tra XR (anche solo 600) TT, KLR, TE 610 o simili...

Ho avuto il TTR600 qualche anno e mi sono davvero divertito, anche se non è "leggerissima" ha un gran motore ed una ciclistica di prim'ordine.
Se mi permetti un consiglio spassionato, ad oggi opterei per un TE610, decisamente più godibile. Io lo stesso motore l'ho avuto sull'SM610 e ne sono rimasto entusiasta!

Flying*D
09-01-2010, 10:16
Lo so! Che sia una ciofeca, non lo so, dubito!
Mah, sta' di fatto che la honda non l'ha mai messo in produzione.. solo in USA esiste la honda XR 650 L che ha un motore diverso (derivazione dominator, forse) con il pulsantino..

quella che ho provato io con KS, una volta capito come funzionava, si accendeva con un nulla..

Someone
05-09-2024, 11:17
Guarda guarda cosa ho ritrovato...
Se rieco a vendere l'Husqvarna, torno (ne ho venduta una due anni fa) all'XR650.
Ho questa passione (in peggioramento) per i ferrivecchi

Theater
05-09-2024, 12:05
la honda non l'ha mai messo in produzione.. solo in USA esiste la honda XR 650 L che ha un motore diverso (derivazione dominator, forse) con il pulsantino..



Qualche XR 650 L è poi arrivata anche in Italia , trovate anni fà in vendita .
In USA ancora a listino .

Anche esteticamente non è così cattiva ....

Flying*D
05-09-2024, 13:16
Quella frase l'ho scritta 14 anni fa..:-o:lol:

Someone
05-09-2024, 15:50
E pensa c'è ancora chi si chiede (è ovviamente retorico, le ragioni sono chiare), perchè la nuova sia venduta in altri paesi e non da noi

Soyuz
06-09-2024, 12:23
Xr e Tt sono due moto per cui ho sempre avuto un debole.... mai posseduta una
Sono stato li li per prendere una Xr650 anche io ma per un motivo o l'altro ho sempre dovuto desistere.
Oggi sul mercato o ti rivolgi ad un usato ma ce ne sono sempre di meno appetibili se non decidi tu di metterci mani pesantemente devi avere un po di cul@, o hai poche altre possibilità per le eredi delle dual sport... due su tutte Ktm 690 e Ajp Pr7

Sabato lungo la strada che sale sulla rupe di Todi vedo un vecchio amico endurista fermo con una Dominator...penso "ha avuto un problema" e mi fermo ....ci siamo messi a parlare, lui ha ancora due Exc 300 in garge più una Freeraider che usa la figlia ed un Gs bialbero ... si è comprato questa per i giretti on/off che fa con un altro amico comune lui su Ktm790 ....sentirlo parlare mi ha risvegliato gli appettiti mai sopiti di Big Bore mono giapponese ...non esiste altro Honda o Yamaha ...stravedo anche per le Gilera avanti anni luce rispetto ai giappi ma troppo problematiche ...peccato

Gli orfani delle dual sport :-))

Someone
06-09-2024, 12:32
Io avevo cominciato a ripensarci a gennaio (quando mi son fatto scappare una 2007 che sembrava davvero ben messa, ma ho aspettato 2 gg. di troppo) ed ho deciso definitivamente quando a fine maggio mi son fatto male l'ultima volta con l'Husqvarna 300.
Solo che, da un po' che ci sto dietro, l'Husqvarna non si vende così facilmente come pensavo e di Honda a modo per ora non ne ho ritrovate.
Ma non ho fretta...

Rattlehead
06-09-2024, 13:06
La TT è stata la mia prima moto, ce l'aveva un cugino di mia madre che me l'ha venduta per una mangiata di pasta come si dice dalle mie parti, 600, bianca e rossa, bellissima. Me l'hanno rubata appena un anno e mezzo dopo, ci andavo per cave ad imparare i rudimenti del fuori strada con una gang di randagi. Sostituita con una XT, più domestica ma meno divertente con la quale ci ho girato in lungo ed in largo per tutte le stagioni. Venduta e presa una xtx660 una vera m***@ fuoristrada ma sull'asfalto un mono godibilissimo ed una vera castiga-sputer, venduta appena trasferito qui a Bolo per prendere la f800r che è stata la ragione per la quale a suo tempo mi iscrissi qui.
Ultimamente sto pensando ad una bella kle, sicuramente meno estrema (mi sono fatto vecchio ed in off almeno qui giro pochissimo) ma se porto un'altra moto in casa rischio la pelle. La xr è una moto bellissima comunque.
Di là auspicavo (e non ero il solo) un qualche grosso mono jappo per l'anno nuovo, sono convinto che con la giusta dotazione (scarna ma non del tutto basica) ne venderebbero un bel po'. Comunque grazie per aver tirato su questo thread.

Someone
06-09-2024, 16:15
Non so se lo fa solo a me, ma...vista questa non te ne piace più una
https://images.app.goo.gl/Z8yxRaHqibCAfHgg9

Rattlehead
06-09-2024, 16:32
See ciaooo!!
È da sbavo totale ma poco fruibile diciamo.
Bella è bella però.

MacMax
06-09-2024, 16:39
Quando ero in cerca di moto del genere ne trovai una a 1500€ a pochi km da casa mia, solo che era il periodo di lockdown e non potei andarla prendere.
Quando si potè tornare a circolare contattai il tipo che però nel frattempo l'aveva venduta ad uno che se la venne a prendere in barba ai divieti.
'nculo

Someone
06-09-2024, 16:41
Beh..ha l'avviamento a pedale. Fruibilissima non è di certo ;)
Ma era una delle cose di quella che avevo che mi piaceva. Gli amici che la guardavano ed avrebbero voluto provarla, ma non se la sentivano di provare a metterla in moto.
A quello che poi l'ha comprata, quando è venuto a provarla, la prima volta l'ho messa in moto io...
Moto da uomini veri (o da rincoglioniti, a scelta) :eek:

nic65
06-09-2024, 16:48
un carissimo amico molti anni fa la acquisto' nuova e la vendette con meno di 1000km dopo essersi rotto una gamba nel tenativo di avviarla.....la versione con avviamento elettrico usci' l'anno dopo....

Someone
06-09-2024, 16:53
In realtà basta capire come fare.
All'inzio avevo chiesto consiglio, anche qui sopra.
Prima di venderla la mettevo in moto anche con le scarpe di cuoio da lavoro.
Questo però se hai dove appoggiarla. Su uno sterrato "cattivo", magari dopo una caduta, è un'altra storia.
Ma l'ho detto, il mio non è un desiderio razionale :arrow:

Rattlehead
06-09-2024, 17:06
L'avviamento a pedale (lo avevo sulla TT), se non stai in occhio può fare una discreta bua.
Il tale qui è un idolo: https://m.youtube.com/watch?v=p6DZkvu6Q2M

nic65
06-09-2024, 17:12
si ma quasi 1 minuto per avviarla è un lavoro :lol:

rasù
06-09-2024, 17:14
quando penso ai mono supercompressi da avviare a pedivella, la prima citazione che mi viene in mente è questa...

https://i.imgur.com/JQS8PGt.gif


(ma senza astronave)

e ne ho avuti, quindi potete risparmiare la solita tiritera che chi non riesce ad avviare un XR spingendo la pedivella con le gengive è una schiappa:lol:

Rattlehead
06-09-2024, 17:23
Io la botta più allucinante (con microfrattura) presa in vita è stata per accendere il mio px, aveva una compressione allucinante. La pioggia di madonne durò dei giorni

MacMax
06-09-2024, 17:34
Due TT e 40000km percorsi in due anni, mai preso un rinculo.
Una volta l'ho messa in moto a braccio, basta sapere come fare e si accende senza il minimo problema, la Yamaha.
Quando andai a provare una che volevo comprare il tizio si preoccupò che non mi facessi male, ma nonostante i 30 e passa anni dall'ultima volta che l'avevo fatto anche quella partita al primo colpo.

tecnica ragazzi, tecnica... :lol:

Someone
06-09-2024, 17:43
tecnica ragazzi, tecnica... :lol:

Dignene :lol: ed esperienza, sennò invecchiare a che serve?
P.S.: TT avuta anche io.
P.S.2: oh io qualche anno fa mettevo in moto l'Husqvarna 570 o il Vor 503, quelli si ci voleva un discreto impegno (e gli stivali) :cool:

rasù
06-09-2024, 17:52
si si, avuti vari enduroni, in quelli con pedivella e bottone e usavo sempre la pedivella

quando le condizioni al contorno sono ideali va tutto bene, quando sei nelle peste, magari su fondo irregolare, fango, motore semifreddo, ingolfato, l'avviamento solo a pedivella è un chiodo in più nella bara

ovviamente esclusi voi uomini straordinari dalle gengive intatte:lol:

Someone
06-09-2024, 18:02
ovviamente esclusi voi uomini straordinari

Io son davvero tutto rotto. L'unica cosa sono alto ;)
Quello aiuta

Someone
06-09-2024, 18:15
L'Ho già raccontato.
Ad un certo punto della mia vita decido di tentare la carta "Regionale supermotard" (una gara la commentò addirittura Giò Di Pillo).
Decido dunque di acquistare un'Husqvarna 570 che prendo a Rimini da uno che si diceva fosse anziano fratello del Pasolini che aveva corso il mondiale velocità.
Per andare a prenderla un'officina mi prestò un furgone "Salcazzo Racing" (che scoprii dopo non fosse assicurato...) e vado con l'amico Sandrino, sfavatissimo, capello lungo, in luogo di procuratore/meccanico ufficiale.
Arriviamo ed il Paso tira fuori stà bombardona preparata (senza targa ovviamente) e mi fa (in dialetto) "Potete provarla, io intanto vado a prendervi la fattura", "Ma scusi qui? senza targa?", "Tranquilli sul vialone dell'officina nessuno dice niente, non fate gli asini". E si allontana. La moto aveva lo scarico del cross...
Io ero in scarpe da ginnastica, guardo Sandrino che fa no con la testa, poi, brillante idea: "La mettiamo in moto a spinta".
Eravamo lì che stavamo procedendo che esce Pasolini "Cosa fate?", "Ma sa, gli stivali, l'avviamento, le cavallette...".
Lui anziano, un metro e sessantacinque, grassottello, la mette in moto con le College guardandomi malissimo.
Lì capii che malgrado l'impegno, quello non sarebbe stato il mio mestiere.
P.S: in un anno soltanto mi feci malissimo...

Soyuz
06-09-2024, 19:20
Cmq io adoro le TT ...naturalmente il top è la 59x bella da morire ed ignorante come poche...poi bianca sella rossa quel parafango a banana che era montato sulle Yz fino al 90 e quella scritta Yamaha ...per me tolte le altre giappo la differenza tra Yamaha e gli altri marchi è come quella che c'era tra Timberland e Lumberjak quando eravamo paninari...però quando ne ho cercata una ho preso in considerazione solo la Belgarda, bruttarella ( ma neanche poi tanto ) sfigatella che nessuno se la cagava, ma c'è scrttto sempre Yamaha ha il bottone le Paioli davanti e l'Ohlins dietro ...Honda è sempre Honda un martello ma io amo le signore di Iwata ...se non fossi yamaista sarei hondista in garage tra le moto c'è anche una Yamaha ed una Honda ...

bissgalili
06-09-2024, 23:04
L'avviamento a pedale (lo avevo sulla TT), se non stai in occhio può fare una discreta bua.
Il tale qui è un idolo:
Non sono, o meglio non ero a questo livello, ma il Tenere 600 dell'85 lo accendevo in ciabatte :cool:

cosimo
09-09-2024, 12:54
Per me nell'ordine:

1) XR600 mod. '85 (rossa tabelle gialle) :eek:
2) TT 59x
3) Tenerè my '83-84 (meglio col. Sonauto)

Someone
06-11-2024, 10:01
Comunque ho trovato (è in garage) il serbatoio maggiorato trasparente ed ho dunque preso anche altri due convogliatori radiatore e grafiche del 2000 (più ignoranti).
E' un balocco, l'ho detto