Visualizza la versione completa : Aiuto per spedizione r850r negli usa
FRABOXER
06-01-2010, 21:15
Ciao ragazzi, a giugno mi trasferirò negli USA per 4 anni almeno. Muoio all'idea di separarmi dalla mia R850R del 2007 che ho acquistato a Settembre (neanche 7000 Km).
Le soluzioni che ho pensato sono3 :
1) la lascio qui : devo comunque tenerla assicurata in modo che mio padre la faccia girare ogni tanto. Devo farle fare il collaudo ogni 2 anni. Devo pagare il bollo. In questo modo ho comunque spese aggiuntive che devo continuare a pagare
2) la vendo e con i soldi ricavati ne compro una quando torno. In questo modo non ho spese, ma non credo di trovare lo stesso modello, che è fuori produzione ma che mi piace da morire.
3) la spedisco : solo che ho visto che la spedizione non è a buon mercato. Inoltre che lo sdoganamento che è caro e altri oneri che devo approfondire.
Mi date un consiglio ? Secondo voi qual'è la soluzione migliore ? Sapete indicarmi uno spedizioniere ?
Grazie per il vostro sempre utile aiuto
Ho lasciato l'Italia nell'estate del 2006 e ho fatto cosi':
- venduto la R1150R del 2001 a circa 6300 Euro
- acquistato una R1150R del 2004 qui a 7400 Dollari
pertanto, oltre ad avere una moto molto piu' fresca in termini di km ed eta', mi sono anche avanzati dei soldi.:lol::lol:
L'ammontare di scartoffie che dovrai spalare per venire e per vivere qui sara' enorme, ti consiglio di non appesantire la lista con l'importazione di una motocicletta. Pertanto vendila o, se ti piace veramente, tienila in garage in Italia.
Qui di 850 non ce ne sono ma le R1150R si trovano facilmente ed a buon prezzo.
Prova a dare una occhiata a questo sito: http://www.ibmwr.org/market/
La burocrazia americana per l'importazione di un veicolo estero e' complessa e difficoltosa, a dirla tutta non so neppure se sia fattibile importare la tua moto per un periodo cosi' lungo.
4 anni son tanti e tante cose possono cambiare.. te lo dico per esperienza personale.
elikantropo
06-01-2010, 21:30
Magari prendi in considerazione la possibilità di acquistarne una laggiù, 4 anni sono un bel periodo.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=253223
Per la conservazione di quella in italia...sentire da un conce cosa bisognerebbe fare.
Mi trovo d'accordo nel vendere la 850 qui e prendere un'altra mukka ammerikana. Ti eviti tante inutili beghe.
Quando torni.... valuterai, sarebbero comunque passati 4 anni anche restando in Italia.
saluti, Dino
FRABOXER
07-01-2010, 14:15
Grazie ragazzi. Nel caso non riuscissi a separarmene, quanto tempo può stare ferma senza essere mossa ? Tanto per avere un'idea, comunque chiederò ad un concessionario il modo migliore per tenerla a riposo.
maradona
07-01-2010, 21:01
gli unici obblighi sono il bollo e il ricovero in area privata (per evitare la copertura assicurativa), al tuo ritorno assicurazione (l'attestato rischio ha validità 5 anni) cambio gomme, batteria (avrai l'accortezza di smontarla prima) e liquidi.
non credo avrai grossi problemi.
- lavaggio accurato
- rimozione batteria
- cambio olio e filtro motore
- cambio olio cambio e coppia conica
- cambio fluido freni
- versare , con una siringa, un cucchiaio d'olio in ciascun cilindro e far girare il motore per un secondo senza metter in moto (prima di rimuovere la batteria)
- svuotare il serbatoio completamente, versarci dentro un po di olio motore ed agitarlo per distribuirlo uniformemente.
- spruzzare dell'olio di vaselina in bomboletta su tutte le parti cromate
- incerare le parti verniciate
- dare il lucida cruscotti sulle parti in plastica e sulla sella
- lubrificare tutte le parti in gomma (penumatici esclusi) con olio di silicone
- coprire la moto con un telo traspirante oppure con un lenzuolo.
- cavalletto centrale
- garage coperto e possibilmente riscaldato (non serve a 20C ma che almeno non crei condensa)
Quando torni:
- batteria nuova
- benzina fresca
- gomme nuove
- fluido freni
- lavaggio moto
- pulire la sella dal silicone
FRABOXER
07-01-2010, 22:01
- lavaggio accurato
- rimozione batteria
- cambio olio e filtro motore
- cambio olio cambio e coppia conica
- cambio fluido freni
- versare , con una siringa, un cucchiaio d'olio in ciascun cilindro e far girare il motore per un secondo senza metter in moto (prima di rimuovere la batteria)
- svuotare il serbatoio completamente, versarci dentro un po di olio motore ed agitarlo per distribuirlo uniformemente.
- spruzzare dell'olio di vaselina in bomboletta su tutte le parti cromate
- incerare le parti verniciate
- dare il lucida cruscotti sulle parti in plastica e sulla sella
- lubrificare tutte le parti in gomma (penumatici esclusi) con olio di silicone
- coprire la moto con un telo traspirante oppure con un lenzuolo.
- cavalletto centrale
- garage coperto e possibilmente riscaldato (non serve a 20C ma che almeno non crei condensa)
Quando torni:
- batteria nuova
- benzina fresca
- gomme nuove
- fluido freni
- lavaggio moto
- pulire la sella dal silicone
In pratica dimmi se sbaglio :
posso farle fare il tagliando dei 10.000 prima di partire, facendo sostituire tutti i liquidi che hai elencato
metto l'olio in ciascun cilindro ( puoi spiegarmi come fare ?)
per la batteria posso usare il mantenitore di carica
metto olio nel serbatoio
la pulisco come hai spiegato tu
e la metto in garage
- si', fai il tagliando prima di partire. L'olio fresco non contiene sostanze corrosive.
- l'olio lo spruzzi nel cilindro dal foro candela utilizzando una siringa ed un tubicino di prolunga. Poi rimetti la candela e fai fare un paio di giri al motore senza mettere in moto (pipette staccate).
- La batteria la togli dalla moto e la carichi per bene. Magari la dai a tuo padre che ogni 3 mesi l'attacca al mantenitore. 4 anni pero' son lunghi e non so se sara' ancora buona quando tornerai.
- se il garage non e' al buio utilizza un telo coprimoto che non faccia filtrare molta luce. Piu' la tieni al buio meno si rovina.
Quando torni sara' come l'hai lasciata.
Dove vai (vieni) negli States?
FRABOXER
07-01-2010, 22:33
Vado in Florida a Boca Raton. Dicono che sia un posto davvero bello.
L'azienda per la quale lavoro apre un centro e starò lì penso per 4 anni con possibilità di rinnovo.
Credimi, sono davvero combattuto : la logica mi dice di venderla, il cuore di tenerla. Non penso ad altro ! Sarebbe bello, però poterla usare quando torno durante l'anno e credo che le tue preziose istruzioni siano da intendersi per una moto che non si muove proprio.
Dimmi un cosa, se per esempio, ogni 15 giorni mio padre l'accendesse e facesse 4/5 volte i 10/12 metri dell'interno del garage avanti e indietro, questo potrebbe preservare il motore e permettermi di usarla magari durante le ferie ?
A proposito, ho sentito che di norma in America le ferie non sono molte come da noi ? Come si vive ?
Non so la tua situazione: sei sposato? quanti anni hai?
A Boca Raton non ci sono mai stato ma un mio collega vive li e dice che e' veramente ok.
Io sono molto piu' a Nord, c'e' la neve e fa freddo, ma le colline della Pennsylvania percorse in moto d'estate fanno dimenticare i mesi invernali.
Il consiglio che ti posso dare e' di adattarti alla nuova vita immediatamente, mi spiego:
- comunicare all'ambasciata italiana che hai preso residenza negli stati uniti (AIRE)
- aprire conto in banca
- fare subito richiesta del SSN (social security number)
- appena ti arriva fai la patente auto. In seguito farai l'estensione della moto.
- chiedi la carta di credito e comincia subito ad usarla.
Come arrivi qui non sei nessuno e fintanto che non ti crei uno storico dei pagamenti rimarrai tale. Utilizzare la carta di credito e acquistare qualcosa a rate (sempre che ti facciano credito) permettono di creare uno storico e di avere un credit score piu' alto.
Per aumentare il mio credit score acquistai l'auto a rate con un downpayment enorme che proteggeva l'ente che ha emesso il credito dai rischi connessi al mancato pagamento delle rate.
Altra cosa: appena puoi fai richiesta per la Green Card, ci vogliono anni per averla e solo questa ti permette di lavorare in America. Il visto che la tua ditta ti ha procurato e' probabilmente un L il quale ti lega alla specifica azienda. Ergo se ti licenziano o succede qualcosa devi lasciare immediatamente gli Stati Uniti e questo non e' bello -parlo per esperienza personale-.
Torniamo alla moto:
Accenderla nel garage ogni 15 giorni le fa piu' male che bene.
Se pensi di usarla ogni estate riempi il serbatoio compeltamente ed utilizza uno stabilizzatore che permette alla benzina di conservarsi per un anno. Non so se in Italia si trova ma qui e' molto comune. Ovviamente vai di manutentore anche se non lo lascerei sempre collegato -e' sufficiente un giorno di carica ogni 2 o tre mesi.
FRABOXER
07-01-2010, 23:16
A maggio avrò 39 anni e verrò negli USA con mia moglie.
Sicuramente le cose che consigli saranno le prime che farò. Un collega è stato 1 anno a Norwalk e mi ha detto la stessa cosa.
Anche riguardo la patente, mi sono un po' informato e la soluzione migliore è prenderla lì. Pare che sia più veloce che da noi.
Con il fatto che i 4 anni sono rinnovabili, penso che tenere qui la moto ferma per un tempo indeterminato non sia poi così sensato.
D'altra parte mi girano un po' le scatole perderci dei soldi. A settembre l'ho pagato 8000 euro ed ora ha un anno in più. Eventualmente potrei chiedere 7500 euro.
Il fatto che però mi hai confermato che la sosta così prolungata è possibile mi ha dato gli elementi per poterci pensare bene. E' un bel dilemma. Certo, se potessi spendere senza problemi forse mi farei meno seghe mentali e la ricomprerei al mio ritorno, ma così non è ....
Sto anche cecando delle assicurazioni online a poco prezzo, vista la disponibiltà di mio padre a farla girare ogni tanto, ma ho visto che non c'è molto risparmio.
Forse dovrei farmi meno problemi, venderla e pensarci al mio ritorno, anche perchè non si sà cosa riserva il futuro....
Infatti nessuno lo sa.
Venire a vivere qui significa cambiar vita. Io mai avrei pensato di rimanere ma eccomi qui... e sono solo 3 anni.
Vendi la moto e salta sull'aereo.
La patente la fai qui in una settimana, da privatista e ti costa 20 dollari.
Ti servira' pero' una macchina a noleggio e la patente internazionale, altrimenti non ti fanno fare l'esame. Oppure un amico che te la presta cosi' puoi fare a meno di fare la patente internazionale.
Parlo della Pennsylvania, informati sul sito DMV della Florida.
FRABOXER
07-01-2010, 23:45
Giusto ! e poi vorrei partire con meno pensieri possibili. Comunque la mia azienda mi dà un'auto che dovrei poter guidare con la patente internazionale visto che non è mia, finchè non prendo quella americana.
Probabilmente bisogna cambiare mentalità ed essere più aperti e meno legati al presente. Tutto può succedere e chissà fra 4 anni dove sarò. Potrebbero mandarmi in un'altra sede. E allora che senso avrebbe tenere reclusa la mia piccola ?
Il mio unico timore è la lingua. capirli non è semplice. Quanto ci hai messo ad avere padronanza con il loro inglese ?
imparare una lingua e' un processo graduale, comincerai con le semplici conversazioni con un singolo interlocutore per poi passare a cose piu complesse.
Per la tv utilizza i sottotitoli in inglese, ti aiuteranno parecchio.
La mentalita' e' ovviamente diversa, devi esprimerti in maniera molto esplicita, se butti li un concetto e aspetti che loro lo sviluppino o ti capiscano sei fritto.
In effetti dispiace vendere una R850R (anche perchè non le fanno più...) ma forse è la soluzione migliore.. è anche vero che 4 anni passano in fretta e che magari se vieni in Italia una o più volte l'anno magari ti piacerebbe farci un giretto... scelta molto dura... :-)
Comunque se la tua ditta avesse bisogno di qualcun'altro per la Florida (tra l'altro non so neanche cosa fanno...:) ) mi potrei candidare ... è bellissima, ci sono stato alcuni anni fà e mi era proprio piaciuta... ;):)
Cordilalissimi saluti!!!
omnidrive
08-01-2010, 16:38
io ti sostengo moralmente, sono anche io in fase di transizione e mi immagino di vivere presto all'estero, magari entro la fine dell'anno.. se restassi in europa, mi porterò dietro la mia mucca, ma se andrò in altri continenti credo che la mucca mi aspetterà il primo anno e poi prenderò la decisione finale. ho avuto altre moto all'estero, paese che vai, motocicletta che trovi :) ovvio che bmw sarebbe sempre meglio, se vado in cina però mi sa che opto su qualche enduro jap!
FRABOXER
08-01-2010, 19:15
In effetti dispiace vendere una R850R (anche perchè non le fanno più...) ma forse è la soluzione migliore.. è anche vero che 4 anni passano in fretta e che magari se vieni in Italia una o più volte l'anno magari ti piacerebbe farci un giretto... scelta molto dura... :-)
Comunque se la tua ditta avesse bisogno di qualcun'altro per la Florida (tra l'altro non so neanche cosa fanno...:) ) mi potrei candidare ... è bellissima, ci sono stato alcuni anni fà e mi era proprio piaciuta... ;):)
Cordilalissimi saluti!!!
Mi farebbe piacere lavorare con un connazionale. Lavoro per un'azienda che produce attrezzature subacquee.
FRABOXER
08-01-2010, 19:21
Grazie a tutti per l'aiuto ed il sostegno ! Sono arrivato alla conclusione che la cosa più giusta è venderla e farle godere l'aria aperta.
non credo abbia molto senso lasciarla in un garage per 4 anni, anche perchè il futuro non lo si conosce. Se poi mi chiedono di fermarmi ancora ?
So cercando di convincermi ad usare la ragione e non il cuore.
Spero che mi porti bene ! Nel frattempo ogni vostro commento e consiglio e ben accetto.
Quando sarai non avrai ne tempo ne voglia per i problemi che hai lasciato in Italia pertanto chiudi piu' pendenze che puoi: telefono, abbonamento all televisione, internet etc. Tieni aperte solo le utenze indispensabili: luce, acqua, gas ed un conto corrente.
Per l'abbonamento RAI non basta dare disdetta una volta sola, loro risponderanno alla tua domanda con una richiesta di conferma con copia di un tuo documento d'identita'. Lascia un paio di fotocopie della tua carta d'identita'a tuo padre, gli torneranno utili.
Un passo in piu' e' di andare dal notaio per delegare tuo padre ad agire per tuo conto.
FRABOXER
09-01-2010, 11:53
L'idea delle fotocopie ma soprattutto del notaio sono davvero utili. Non avevo pensato a queste possibilità,
Penso metterò qui sul forum la foto della mia quasi ex moto con caratteristiche e richiesta.
Pensavo di chiedere 7.500 trat. visto che non ha ancora 3 anni ed ha solo 7000 Km.
come vi sembra ?
Mi farebbe piacere lavorare con un connazionale. Lavoro per un'azienda che produce attrezzature subacquee.
Beh, tra l'altro è anche un bel settore!!! ;)
Fino a qualche anno fà, praticavo un pò di apnea, a livello assolutamente "basico" (mai andato più giù di 15 m.;))... e mi piaceva molto...
Cordialissimi saluti!!!
FRABOXER
10-01-2010, 22:26
Ho dato un'occhiata a rivenditori vicino Miami e non ho trovato molte BMW usate. Ho visto delle Boneville a buon prezzo. E' una moto che mi è sempre piaciuta, stile anni '70.
Ci farò un pensierino. Metterò l'nnuncio della mia qui nel forum a giorni.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |