Entra

Visualizza la versione completa : Qual è il miglior giornale di moto?


Zio Marko
06-01-2010, 13:26
da quando è "morto" SuperWheels (l'edizione originale con i mitici personaggi, non quella "cosa" che è ora in edicola) il gusto della lettura dei giornali di moto è decisamente sfumato...

qual è secondo voi il miglior giornale di moto?

pacpeter
06-01-2010, 13:29
superbike.....................

scrivono in modo leggero, divertente e ci sono un pò di tette qua e là..................

Weiss
06-01-2010, 13:29
Per me rimane Motociclismo

Tric
06-01-2010, 13:33
quoto weiss ma su internet si trova di meglio per le prove.

mlaus
06-01-2010, 13:33
A me Dueruote non dispiace, se non latro per la sezione turismo. Certo che a volte sembra un giornaletto pubblicitario... Che mi dite invece di Mototurismo? Io non riesco a trovare un'edicola che lo venda :mad:

Gigi
06-01-2010, 13:33
e c'e da chiederlo PIANETA BICILINDRICO !!! :D:D:D

gigi

pv1200
06-01-2010, 13:46
Anche qui in trentino Mototurismo non si trova dappertutto io lo prendo nella mia solita..
è ormai l'unico che compro direi più per abitudine che per altro troppa l'invasione delle solite marche tra pubblicità e servizi. Mi sembra che siano come dire esperienze familiari di pochi intimi e pubblicate Pretenderei qlcs di più almeno sul piano turistico

nicola66
06-01-2010, 13:49
mototecnica.
se volete capire come sono fatte e funzionano.

Weiss
06-01-2010, 13:51
Ciao Nicola!! Io compravo Mototecnica tra il 1993 ed il 1999 ricomprato poi nel 2008...
Ma fanno ancora gli articoli con banchi DIN e pieni di formule fisico ingegneristiche che per comprendere qualcosa bisogna avere almeno 3 lauree??

nicola66
06-01-2010, 14:05
Ciao Nicola!! Io compravo Mototecnica tra il 1993 ed il 1999 ricomprato poi nel 2008...
Ma fanno ancora gli articoli con banchi DIN e pieni di formule fisico ingegneristiche che per comprendere qualcosa bisogna avere almeno 3 lauree??

Si ci sono sempre. Capisci che una rivista del genere deve andare anche sullo specifico altrimenti non saprebbe come arrivare ad un n° valido di pagine.
Ci sono di bello le monografie, quando smembrano una moto dal parafango ant. alla targa e spiegano le ragioni di certe scelte progettuali rispetto ad altre.
A me sinceramente di leggere le prove di guida su strada non me ne frega niente, non mi serve sapere che una moto è + o - maneggevole sul misto se non so che strada è ed a che velocità è stata fatta. Tirami fuori una moto che non è maneggevole sul Pordoi se fatto a 50km/h che è il limite max che c'è.

GASSE
06-01-2010, 14:06
motociclismo buone basi ma decisamente troppa pubblicita (e sempre la stessa).
dueruote solo per la sez turismo.
mototurismo sostanzialmente buono,si trova male ma se lo richiedi,il tuo edicolante lo mette da parte.
ex mondo ducati (ora dossier ducati) che non è in edicola ma solo su abb è (per app del marchio)ottimo.

GASSE
06-01-2010, 14:08
..............
A me sinceramente di leggere le prove di guida su strada non me ne frega niente, non mi serve sapere che una moto è + o - maneggevole sul misto se non so che strada è ed a che velocità è stata fatta. Tirami fuori una moto che non è maneggevole sul Pordoi se fatto a 50km/h che è il limite max che c'è.

bè.........su questo niente da dire!

Weiss
06-01-2010, 14:09
mmm... ritento l'acquisto... vediamo un pò.... Thank's.
Una volta c'erano articoli interessanti: cerchi a raggi: come funzionavano, e come autofarseli con i vari tipi di raggiatura etc.
Le candele etc.
Insomma: c'erano cose più "pratiche" e meno universitarie. C'erano formule etc. ma erano molto più leggibili. Le ultime volte c'erano paragrafi incomprensibili.

samnov
06-01-2010, 14:23
anche IN MOTO non e' male.orientato a meta' tra lo sportivo e il turismo accontenta un po' tutti i gusti.poi spesso tratta anche di comparative abbigliamento.

MRK998
06-01-2010, 14:25
io prendo In Moto perchè mi piace il tipo di impaginazione che hanno e le foto che fanno, ma in quanto ad articolo spesso è pieno di castronerie e presenta mole lacune su molti argomenti che invece sarebbe bene trattare in maniera approfondita.
manca anche a me il mitico superwheels originale.

GASSE
06-01-2010, 14:32
anche IN MOTO non e' male.orientato a meta' tra lo sportivo e il turismo accontenta un po' tutti i gusti.poi spesso tratta anche di comparative abbigliamento.

secondo me e ridico secondo me,mettono troppo in vista in alcuni "consigli per gli acquisti" le loro (seppur giuste) convenienze!!!!!!!!!!

Tric
06-01-2010, 14:34
in moto lo compro qualche volta (appena preso l'ultimo numero) ma le prove fanno ridere.... l'anno scorso hanno fatto comparativa Gs adv con KTM adv e le prove del BMW le hanno fatte con le valigie montate...

invece secondo me se leggi motociclismo con un po' di senso critico i difetti delle varie moto li indicano. sono a mio parere i piu obiettivi.

e poi leggo sempre Fuori alcuni articoli di turismo offroad sono molto belli e simpatici e danno spunto per giri in off.

nicola66
06-01-2010, 14:35
io son stato abbonato per 20 anni a motociclismo, poi non ce l'ho + fatta. A volte riprendo in mano n° dei primi anni 90 e non c'è confronto, c'era la metà delle pagine ed il doppio da leggere. Sembrava un Mototecnica per i bambini delle elementari, imparavi qualcosa.
Ma adesso siamo alle comparative tra gli scooter 50.
Ma chi è che legge una comparativa o addirittura compra la rivista per sapere come va un coso che viaggia a 45km/h da usare come fosse la bici?

mamba
06-01-2010, 14:36
Mi manca Superwheels old style e mi piaceva molto anche Euromoto di Braglia.
Comunque li compero quasi tutti senza essere mai soddisfatto.

wildweasel
06-01-2010, 14:38
Io sento la nostalgia di Braglia.

Ciò detto, voto DueRuote perché tratta un po' di tutto e costa poco.

Ottimi Mototurtismo e Mototecnica per chi è interessato allo specifico.

chiarut
06-01-2010, 14:44
provate Riders, non è male
costa poco, c'é un pò di tutto e il direttore è bravo
non vuole essere un riferimento di tecnica, ma è un giornale simpatico con articoli interessanti firmati da persone valide

Zio Erwin
06-01-2010, 14:50
Braglia è un pò come Ungaro.
Sono entrambi un pò presuntousi (ma almeno Ungaro in moto sa andare) e credevano di avere la ricetta per fare la miglior rivista di moto, mi sembra abbiano fatto fiasco entrambi.

Scrivere di moto è facile se si può dire la verità.
Altrimenti si diventa goffi e ridicoli come Di Pillo.

Zio Marko
06-01-2010, 14:57
concordo su molte delle opinioni:

- superbike è leggero e mi piace il fatto che punta molto anche sui personaggi, valorizzando sotto forma di empatia i tester e il loro modo di esprimersi

- motociclismo è pieno di pubblicità e forse un pò... "sospetto", è però il primo per vendite e ogni tanto ne approfitta per fare qualche campagna per la sicurezza (paraschiena o guard rail) ma potrebbe fare molto di più

- euromoto, ho collaborato per hobby con loro per un periodo, edoardo margiotta è da stimare, ma resta un giornale medio che forse non ha ancora ben chiaro cosa vuole essere, e ho notato che spiazzano i lettori con il loro calcolo dei cavalli al banco

- specialmag, che ora mi sembra si chiami motospecial, è un giornale di elaborazioni

- bielleroventi, l'ho comprato per un periodo, che mi ero appassionato di special, molto carino

- mototecnica è decisamente ben fatto per il livello con cui affrontano gli argomenti, sarebbe da comprare ad ogni "cambio moto" per capire bene cosa si possiede..

però nessuno è come era SuperWheels... :( lo aspettavo in edicola e lo leggevo come si leggono i fumetti :), mi piaceva come prendevano posizione se qualcosa non gli andava in qualche moto per il metodo delle loro prove e per come analizzavano le moto...

ora ho notato che molti stanno uscendo con dei dvd, idea simpatica, sarà forse il futuro?

nicola66
06-01-2010, 14:57
ma in fondo quante testate ci sono che trattano moto in Italia ?
Secondo me troppe in rapporto al volume del settore.
In campo auto che è x volte superiore praticamente c' è 4ruote che detta legge, + qualche briciola di Gente motori e L'Automobile. Ma un'auto ce l' hanno tutti però.

Don57
06-01-2010, 15:03
Motociclismo :-p - sez. turismo: :-p
In Moto :-p - sez. turismo: :(
Dueruote :-o - sez. turismo: :-p:-p
Euromoto :-p - sez. turismo: :(
Mondo Ducati :-o
Superbike :-p:-p

Mototurismo :mad::mad: ...date un'occhiata alle riviste tedesche...

..e naturalmente:
Pianeta Bicilindrico :eek::eek:

Flying*D
06-01-2010, 15:03
Mototecnica e In Moto.. e FUORIstrada ..

Superwheels rimane ancora imbattuto, l'unico che lo richiama e' un giornale inglese che leggo che si chiama Performance Bikes ..

maurossi
06-01-2010, 15:24
- motociclismo è pieno di pubblicità e forse un pò... "sospetto", è però il primo per vendite e ogni tanto ne approfitta per fare qualche campagna per la sicurezza (paraschiena o guard rail) ma potrebbe fare molto di più



In che senso sospettoso , secondo il mio modesto parere e' che sia filoducati alla grande , ma e' il mio modesto parere , oltre che avere un mare di pubblicita' , viene preso come bibbia da tanti , pero' il sondaggio dei suoi lettori dice che la regina del salone di Milano e' la Multistrada 1200 ( c'erano anche GS 2010 e RSV4 per esempio ) , lo scorso anno era stata la streetfighter ( ne avete viste in giro ?) , tratta i motociclisti come un branco di pecore ignoranti , quando mi trovo a fare discussioni con dei miei amici , dicono sempre " ma su motociclismo c'e' scritto che ..." , Superwheels era un giornale che parlava di moto e per i motociclisti , e sopratutto non di parte
P.S. Non ho ancora visto una prova completa dell'Aprilia RSV4 ed e' gia' un po' che e' in vendita !

play
06-01-2010, 15:32
nessuno oramai i giornali sono sorpassati dai forum, se invece non sai cosa leggere in bagno qualsiasi giornale va bene.

Zio Marko
06-01-2010, 15:40
nessuno oramai i giornali sono sorpassati dai forum, se invece non sai cosa leggere in bagno qualsiasi giornale va bene.

:lol::lol: altro che activia di danone!! ditelo alla marcuzzi!!!:lol::lol:

Tricheco
06-01-2010, 15:55
mah..................

Mark65
06-01-2010, 16:20
ok anni 80/90 motociclismo era la bibbia (credo anche adesso)poi latitanza per anni ,compravo freeway (giornale assurdo solo custom)poi sono passato a RACER e poi ormai dà quando è uscito RAIDER non lo mollo più.(GIORNALE A ME SIMPATICO)...(anche perche RACER non'è più in vendita dà un pò)........ah...ogni tanto compro MOTOCICLISMO D'EPOCA...

Dogwalker
06-01-2010, 16:27
Tra i generalisti, purtroppo, il migliore è ancora Motociclismo (il chè è tutto dire).
Qualche anno fa era meglio In Moto, ma ha avuto una caduta verticale nella qualità degli articoli. Ormai spesso sembrano scritti da dilettanti.
Per la tecnica, ovviamente, Mototecnica.

DogW

PUGNATTA
06-01-2010, 16:35
a me piace molto SUPERBIKE, perchè parla in modo chiaro anche di cose che buona parte di noi fa, ma che non sono politicamente corrette....(partenze a razzo dai semafori ecc...)

Sanny
06-01-2010, 16:41
in moto...solo per foto e impaginazione

per il resto esistono mensili di moto in Italia???e giornalisti???

esistono un paio di freelance che fanno foto per tutti..e qualcuno che ci mette 2 righe vicino...per riempire la pagina.....il piu' delle volte piene di nulla....



ciao Sanny!

doc raf
06-01-2010, 17:02
e c'e da chiederlo PIANETA BICILINDRICO !!! :D:D:D

gigi

>peccato che PB sia introvabile:mad:(cercato in tutte le edicole di varese).Quindi leggo Due Ruote che nella sezione turismo è decisamente valido ;)

breve
06-01-2010, 17:24
Tra i generalisti, purtroppo, il migliore è ancora Motociclismo (il chè è tutto dire).
Qualche anno fa era meglio In Moto, ma ha avuto una caduta verticale nella qualità degli articoli. Ormai spesso sembrano scritti da dilettanti.
Per la tecnica, ovviamente, Mototecnica.

DogW

quoto al 100% sottolineando il PURTROPPO!:mad::mad::mad:
il web è sempre in anticipo oltreché più completo!:D

anonymous
06-01-2010, 17:30
Irraggiungibile SUPERWHEEL!!! Con tutta quella banda di pazzi capitanata dal mitico Poli! E Braglia un grande direttore e un grande appassionato. Ne ho una grande nostalgia (e credo di averne da qualche parte quasi tutte le copie..) di quel giornale...

auguzt
06-01-2010, 17:34
Quoto Flying*D. Ho vissuto per un po' in Irlanda e Performance Bikes era il mio magazine preferito. Il mio coinquilino però preferiva Superbike... Quest'ultima testata è stata importata e con le opportune modifiche ha avuto un discreto successo, Performance Bikes non credo che potrebbe funzionare per il pubblico italiano. In Italia leggo regolarmente FUORIstrada, che è quello che più si avvicina alla mia "personalità" motociclistica.

breve
06-01-2010, 17:41
aggiungo: le migliori prove, al momento, si trovano su Topolino. Avete letto la prova dell'ultima moto costruita da Archimede per Paperinik?????

brunop1200
06-01-2010, 17:59
Ciao Nicola!! Io compravo Mototecnica tra il 1993 ed il 1999 ricomprato poi nel 2008...
Ma fanno ancora gli articoli con banchi DIN e pieni di formule fisico ingegneristiche che per comprendere qualcosa bisogna avere almeno 3 lauree??

Comprato mototecnica e conservato gelosamente fino al 2001...
quando era molto attivo un tale Massimo Clarke.

poi e' scaduto clamorosamente, invece di persone con esperienza motociclistica
gli articoli sono stati fatti da giovani studenti di ingegneria.

Gli articoli sono diventati un copia e incolla di libri e manuali di apparecchiature,
spesso senza un inizio ed una coclusione logica....
... non e' una questione di lauree di chi legge.

E che dire del manuale al cambio olio e filtro aria delle varie moto .......

Motosprint e' una bella lettura settimanale, che quando avevo la fissa :arrow: delle stradali leggevo tutte le settimane.

Oggi compro motociclismo e un tantum motocross.

Zio Marko
06-01-2010, 18:24
Comprato mototecnica e conservato gelosamente fino al 2001...
quando era molto attivo un tale Massimo Clarke.


e insomma si torna ancora una volta su superwheels.. se ricordo bene il Clarke curava la parte tecnica del giornale..

è incredibile come si sia perso lo stile ed il "patrimonio" di quella rivista, e soprattutto mi pare di capire che tutti lo consideriamo il miglior giornale del settore.. dove sta ora il mitico Andrea Mazzali?

agiovita
06-01-2010, 18:40
:DAbbonato da sempre ad Euromoto, da alcuni mesi leggo InMoto e lo trovo molto buono, impaginazione, comparative, turismo, abbigliamento etc.. Penso siano le due riviste migliori del mercato due ruote. Motociclismo ha troppa pubblicità ha stancato. Euromoto e InMoto sono per me da preferire.
________________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma

Zeuss
06-01-2010, 18:40
Beh, dipende da quello che cercate in un giornale di moto.
A me piace leggre di itinerai, viaggi, posti da visitare, che magari non visiterò mai e allora compro MOTOTURISMO, beh li di moto se ne parla poco, ma di viaggi in MOTO ................. sicuramente.

Doppiozero
06-01-2010, 19:03
Quanto mi piaceva Superwheels di Braglia. Ho tutti i numeri in cantina come il vino. Quasi quasi scendo a prenderne una dozzina e ci dedico la serata.
Oggi leggo Motociclismo e non ne conservo neppure un numero.

lukinen
06-01-2010, 19:15
ok anni 80/90 motociclismo era la bibbia (credo anche adesso)poi latitanza per anni ,compravo freeway (giornale assurdo solo custom)poi sono passato a RACER e poi ormai dà quando è uscito RAIDER non lo mollo più.(GIORNALE A ME SIMPATICO)...(anche perche RACER non'è più in vendita dà un pò)........ah...ogni tanto compro MOTOCICLISMO D'EPOCA...

Concordo, ora sono circa tre lustri abbondanti che leggo in moto, ma da un pezzo è davvero scaduto, si è perso quasi completamente il senso critico, solo in articoli completi scritti anche da giornalisti stranieri come il master bike, ci sono delle critiche vere.
Riproverò con motociclismo, speriamo bene, altrimenti mi do alle riviste inglesi che hanno giornalisti senza peli sulla lingua :-o:-o

NIKOKAPPA
06-01-2010, 19:22
In moto e 2ruote.

IRON MAN
06-01-2010, 19:25
motociclismo , due ruote , in moto , se non fosse per la sezione turismo di due ruote sono dei copia incolla.
mi piace RAIDERS

Ducati 1961
06-01-2010, 19:44
Secondo me sono TUTTI uguali ! Si discosta MOTOTURISMO .

paolo chiaraluna
06-01-2010, 20:19
però nessuno è come era SuperWheels... :( lo aspettavo in edicola e lo leggevo come si leggono i fumetti :), mi piaceva come prendevano posizione se qualcosa non gli andava in qualche moto per il metodo delle loro prove e per come analizzavano le moto...


quotissimo....il ghego mi faceva schiantare.
Apprezzo InMoto, mi piacciono le prove sull'abbigliamento tecnico e continuo a leggere Motociclismo. Me lo passa un mio amico tutti i mesi :lol:

In questi ultimi tempi mi sono divertito a rileggere i vecchi numeri di Motociclismo, dall'88 in poi...Come eravamo :lol::lol::lol:

kiappadacciaio
06-01-2010, 20:47
Io compro per abitudine Motociclismo, In Moto e Due Ruote. Poi non mi perdo un numero di Riders, anche se ultimamente è diventata più insipida...sui i primi numeri c'erano dei servizi spettacolari come quello sulle Harley sopravvissute a Cuba, anche se ogni tanto anche oggi danno dei segnali di vita come l'articolo su Sebastiano Zerbo.

bioffy
06-01-2010, 21:03
Dipende, come sempre, dai gusti.

Io prendo FUORI, Xoffroad e InMoto (anche perchè ci scrive Cimina) ;-)

gene79
06-01-2010, 21:04
io sono abbonato solo a Mototurismo, che mi piace perchè mi dà spunti e idee per i viaggi. Poi compro ogni tanto 2Ruote o Motociclismo, anche se quest'ultimo sempre meno, lo trovo troppo filo ducati e a volte filo bmw.

Weiss
06-01-2010, 21:15
Continuo a leggere cose come "filo qui" e "filo la" :-o
Ma penso che tutti siamo dotati di un cervello in grado di fare autocritica. :confused:
oNon credo (spero :-o) che ci sia qualcuno che acquisti solo sulla base di ciò che è scritto su una rivista e che in tal caso ne consulti più di una! Si acquista sulla base anche di una prova (voglio sperare).

Insomma qualsiasi rivista è "filo qualcosa" per forze di cose!!
Specialmente quando magari una casa motociclistica o di abbigliamento o altro compra diverse pagine pubblicitarie della tua rivista sganciando diversi eurini...

E in ogni caso se la casa "x" fa dei buoni prodotti, la rivista ne parlerà bene ad ogni prova o test.

E...(voglio essere diabolico :lol: ) a quanti piacerebbe leggere che la propria moto fa cagare??? :lol: :toothy2:

Scherzi a parte: per il momento tra le prove effettuate personalmente e quelle di motociclismo ho notato che le impressioni spesso corrispondono. Anzi: avvolte la prova svela un mezzo migliore rispetto a quanto descritto (Bmw, ducati, honda etc.)

gualo
06-01-2010, 21:51
Motosprint il numero1!

Aquila nera
06-01-2010, 23:09
Anche a mè manca molto Braglia e l'ex allegra banda di Superwheels, in seguito aveva creato anche Moto World (pochi numeri ma sempre molto originali) e Euromoto (un solo bellissimo numero) al momento compro un pò di tutto ma credo che Motociclismo sia il più completo a livello di inchieste e sicurezza in generale anche se secondo il mio modesto parere è un pò troppo BMW dipendente...

Ciao.

WALTERBART
06-01-2010, 23:24
Motosprint il numero1!

io lo compro solo quando c'e' il motomondiale(da anni)ma anche li' sono troppo valedipendenti,motoclismo d'epoca qualche volta :cool:

wildweasel
07-01-2010, 00:09
Anche a mè manca molto Braglia e l'ex allegra banda di Superwheels, in seguito aveva creato anche Moto World (pochi numeri ma sempre molto originali) e Euromoto (un solo bellissimo numero)

Euromoto era un tentativo riuscito, peccato andò male, ma in effetti Moto World è stata la migliore creazione di Braglia & c.

Un prodotto di livello veramente una spanna sopra qualsiasi altra rivista generalista di moto vista prima e dopo. Mi spiacque tantissimo quando cessò le pubblicazioni dopo pochi numeri, mi sono spesso chiesto chissà cosa c'era dietro e considero plausibile l'ipotesi dell'indotto pubblicitario troppo esiguo per rimanere a galla, considerando che quando c'era da sputtanare qualcosa non lo mandavano certo a dire.

paolo chiaraluna
07-01-2010, 15:20
io sono abbonato solo a Mototurismo, che mi piace perchè mi dà spunti e idee per i viaggi.

Per quello io uso Bell'Italia, magnifica rivista, da più di 20 anni :eek:

zerbio61
07-01-2010, 15:57
io compro un po' di tutto, perche' nessuna rivista mi soddisfa pienamente,purtroppo la pubblicita' la fa da padrone, e le pagine dedicate alle prove sono veramente poche, poi i tempi cambiano e lo spazio dedicato agli scooter aumenta sempre piu'.alla fine ci si fa una idea dei mezzi, mache fatica !

Il Maiale
07-01-2010, 16:05
pianetabicilindrico

GIANFRANCO
07-01-2010, 16:08
Motorrad ABENTEUER, o BmW Motorrader, me li faccio mandare dalla Germania, oppure Euromoto e In Moto, quando ne ho voglia.

Zio
07-01-2010, 17:11
vedo che RIDER comincia ad essere metabolizzato
quando uscì il primo nr, qui su qde, fu tutta una critica. O sbaglio?

a me piace mototurismo, ma sono comunque un fan delle belle foto, degli itinerari e, di qualche sezione dedicata all'abbigliamento tecnico ed alla accessoristica.
Sono francamente annoiato da report pseudotecnici con elenchi di dati che lasciano il tempo che trovano e che spesso sono pure espressi ad cazzum.

superphil
07-01-2010, 18:05
leggo: motociclismo, in moto, 2ruote, mototurismo...poi, tiro le somme

nicola66
07-01-2010, 18:25
e ti risulta zero ?

lolly
07-01-2010, 18:33
a me piace:
motosprint
motociclismo

compro spesso il primo, ogni tanto, ma proprio ogni tanto il secondo

feromone
07-01-2010, 18:45
Io i giornali di moto li compro un pò tutti - in bagno mi conciliano............
I miei preferiti comunque sono Motosprint (ha ragione WALTERBART troppo filo-Valentiniani) e Dueruote (mi piace l'impaginazione e le pagine dedicate al mototurismo).

1100 Gs for ever

zymba
07-01-2010, 18:50
leggo "motociclismo" ,anche se a leggere le loro prove sembra che le moto prodotte vadano tutte bene .. soprattutto quelle di alcune marche :cool:..

e "due ruote" .anche se troppo spesso non approfondisce molto i vari temi che tratta negli articoli .. dalla sua ha che costa poco ..quindi invoglia :)

superphil
07-01-2010, 19:08
e ti risulta zero ?

si...in"somma".... delle volte anche + ma delle volte anche -

mukka64
07-01-2010, 19:14
in moto...solo per foto e impaginazione

per il resto esistono mensili di moto in Italia???e giornalisti???

esistono un paio di freelance che fanno foto per tutti..e qualcuno che ci mette 2 righe vicino...per riempire la pagina.....il piu' delle volte piene di nulla....



ciao Sanny!

a periodi ma le compro quasi tutte...ma ho la stessa sensazione di Sanny :(

madagascaaar
07-01-2010, 22:56
RIDERS perchè parla dell'argomento MOTO da altri aspetti ma soprattutto perchè non fa finta di essere un giornale tecnico e imparziale come altri più blasonati.

Se ho bisogno di informazioni specifiche le cerco in rete ormai.

alterplato
07-01-2010, 23:18
Motociclismo lo compra un mio collega e ci do un'occhiata.
In Moto lo leggo al bar, visto che il proprietario è un appassionato.
Mototurismo lo prendo spesso.
Due Ruote capita di comprarlo quando mi interessa l'articolo di turismo.
In Sella, piccolo, divertente leggere gli interventi dei lettori e le risposte delle case motociclistiche.

Marzi
08-01-2010, 09:09
...a leggere le loro prove sembra che le moto prodotte vadano tutte bene ..

A volte mi chiedo: ma non prendete mai in considerazione l'idea che le moto provate vadano EFFETTIVAMENTE bene? Bisogna sempre dare per scontato che sono marchette pubblicitarie? Credo che i tempi in cui c'erano bei motori su ciclistiche inguidabili, forcelle fiacche e altri difetti capaci di pregiudicare un'intera moto siano finiti; oggi ci sono moto ben fatte con al limite piccoli difetti a livello di guida o ergonomia ma prodotti completamente sbagliati direi che non esistono più.

I grossi difetti, invece, non emergono nelle prove ma spesso dopo migliaia di chilometri. Es: la K 1200 R che avevo andava alla grande e ne avrei scritto solo bene...chi se lo immaginava che a 48mila km avrei rotto il cambio?!?

aspes
08-01-2010, 09:14
Marzi, quella e' la differenza tra andare bene ed essere affidabile, due cose completamente diverse, purtroppo l'affidabilita' la puo' valutare alla fin fine solo l'utente, che fa statistica.

Marzi
08-01-2010, 09:21
Facevo un discorso complessivo.

Se restiamo sull'andare bene, ti pare che oggi ci siano moto che "non vanno bene"?

mukka64
08-01-2010, 09:32
oggi le moto son quasi tutte bone...magari un pò meno affidabili grazie all'eccessiva elettronica.

zerbio61
08-01-2010, 09:33
assoltamente quotato , sbagliare un prodotto vuol dire milioni di euro persi per modofiche e richiami, poi il marchio si fa una bella reputazione!purtroppo di quelle belle prove tipo 50000 km fatti stressando il mezzo , ne fanno troppo poche !

donma0
14-01-2010, 14:51
.. lo so che le riviste si comprano in edicola.
pianeta bicilindrico lo si trova in tutte le edicole o lo si riceve in abbonamento?
non ho mai avuto il piacere di leggere tale rivista e onostamnete non saprei dove trovarla.

chuckbird
14-01-2010, 14:52
A Milano,
nessuna edicola del centro a cui chiesto aveva mai sentito parlare di Pianeta Bicilindrico.

Marzi
14-01-2010, 15:34
Strano, ormai la diffusione è capillare e ha un sacco di lettori.

pashark
14-01-2010, 15:54
Tutte cazzate
Il miglior giornale di moto e tecnica meccanica è

http://i49.tinypic.com/5w75s.jpg

UCCH
15-01-2010, 11:27
superbike quando vuoi ridere e sognare e inmoto quando vuoi fare il serio..

lelottogs
15-01-2010, 11:48
Strano, ormai la diffusione è capillare e ha un sacco di lettori.

Mi avete incuriosito. Oggi vado a cercarlo quì in zona. Comunque, prima di entrare in QDE, non l'avevo mai nè sentito nè notato in edicola.

sillavina
15-01-2010, 16:15
Per me rimane Motociclismo

...mi associo!!!!

miche58
16-01-2010, 00:28
Li leggo un po tutti. a rotazione ed in base alle voglie del momento.

doc raf
16-01-2010, 14:48
Ieri sono stato alla Jolly cross (conce di Varese della bmw) e la risposta è stata :rolleyes::rolleyes:( non hanno mai sentito nemmeno parlare di Pianeta Bicilindrico )