PDA

Visualizza la versione completa : cadute e pantaloni Atlantis 3: bravi!


Praga
06-01-2010, 00:01
Ho chiuso l'anno in bellezza!!!:mad::mad: la mattina del 31 dicembre sono caduto in moto.
Ma mi è andata di lusso perchè, nonostante tutto, sono tutto intero:!::!: :arrow::arrow: sì, qualche botta e qualche livido, ma tutto a posto!:D:D:D
Ma tralasciando la caduta in sé, ho purtroppo avuto la possibilità di testare la validità dell'abbigliamento tecnico che indossavo al momento della caduta.

Stivali Dainese touring: eccezionali: se non li avessi avuti un frattura alla gamba o alla caviglia non me la toglieva nessuna.

Pantaloni Atlantis 3 (era la seconda volta che li usavo): restitenza pelle all'abrasione eccezionale, nessuna escoriazione sotto e nemmeno irritazioni o altro alla pelle. Unico neo la cerniera della tasca laterale: il calore dello scivolamento l'ha saldata a tratti. Sono riuscito ad aprirla ma non so quanto resisterà perchè e rovinata. Ho notato che nella versione 4 le tasche non sono più verticali e di fianco (forse erano più comode) ma sono orizzontali e sul davanti. La pelle ha i segni della caduta ma sono sicuramente riutilizzabili.

Giubotto Dainese cordura: anche lui buon comportamento solo che la cordura si è bucherellata (consumata) laddove c'è stato contatto con l'asfalto o altro. In sostanza non ha resistito all'abrasione.

Casco BMW evo system 5 (con la mentoniera sollevabile): ottima tenuta, non si è aperto, l'interfono blutooth ha continuato a funzionare regolarmente, e l'urto non ha avuto alcuna ripercussione sulla mia testa (per fotuna). I graffi sono notevoli e dovrò valutare la possibilità di pensionarlo...:(:(

Guanti Airflow BMW: nonostante siano estivi e molto sottili hanno resistiti allo scivolamento benissimo e mi hanno evitato escoriazioni alle mani. Penso che, comunque, non hanno dovuto "lavorare" molto, ma il palmo di una mano in particolare me l'hanno salvato. sono ancora riutilizzabili.

CONCLUSIONE: l'abbigliamento tecnico è importantissimo: anche per un giretto da pochi Km, avere l'abbigliamento giusto è indispensabile e oltre al casco, è importante proteggere mani e piedi. Anche i pantaloni (a volte si esce in jeans...) saranno seccanti ma vi assicuro che servono.

P.S. la caduta è avvenuta alla guida di una Honda CBR 1000 ad una discreta velocità che per pudore non pubblico... e comunque è stato il sacrificio che ho dovuto affrontare per convincere il mio amico (proprietario) a passare alla BMW!!!;);)

bmwbmw
06-01-2010, 00:10
Mi spiace per la caduta, ma ben venga il plauso all'abbigliamento tecnico.

La cosa più assurda è che c'è ancora gente che non lo considera essenziale! Prima o poi si dovranno fare delle leggi sia per rendere obbligatorio il paraschiena (di livello 2), sia in merito alla visibilità (striscie e/o gilet). IMHO.

geba
06-01-2010, 00:22
@ bmwbmw
___ Ti quoto, però l'idea che debbano essere delle leggi ad imporre l'uso di abbigliamento adeguato mi lascia il solito amaro in bocca ... l'essere umano deve imparare ad essere responsabile di sé perché potenzialmente capace di farlo e non perché obbligato. A mio parere l'obbligo esclude a priori la vera crescita e l'evoluzione.

Motovolante
06-01-2010, 00:38
Mi dispiace per la tua caduta. Io quando son caduto, avevo solo la giacca club di Bmw che, tra l' altro non è che sia il massimo, tuttavia ha tenuto abbastanza bene: si è sfilacciata in alcuni punti, ma mi ha salvato da danni incalcolabili alla peluria del petto :). Casco avevo un Caberg Justissimo, anche lui si è comportato alla grande. Dovrebbe essere obbligatorio l' uso di abbigliamento tecnico.

calabronegigante
06-01-2010, 01:11
spiaciuto per l'accaduto....ma contento nel leggere che stai bene!
solidarietà&comprensione!

bmwbmw
06-01-2010, 01:40
@ bmwbmw
___ Ti quoto, però l'idea che debbano essere delle leggi ad imporre l'uso di abbigliamento adeguato mi lascia il solito amaro in bocca ... l'essere umano deve imparare ad essere responsabile di sé perché potenzialmente capace di farlo e non perché obbligato. A mio parere l'obbligo esclude a priori la vera crescita e l'evoluzione.

Si, condivido al 100% lo spirito. Ma laddove non arriva l'intelligenza, per il bene della collettività, bisogna intervenire con l'imposizione.
Sei forse convinto che le cinture di sicurezza verrebbero allacciate anche se non ci fosse la legge che ne impone l'uso?
Purtroppo in questo forum ci sono persino moderatori (e non) che sono orgogliosi di "scatalizzare" la propria moto ... Converrai con me che, in questi casi, parlare di "vera crescita e di evoluzione" è quantomeno utopistico!

BMWBOXER
06-01-2010, 09:37
In concessionaria dovrebbero darti le dritte per riparare la cerniera dei pantaloni,c'è un servizio apposito.

stefanoverona
06-01-2010, 09:41
Si, condivido al 100% lo spirito. Ma laddove non arriva l'intelligenza, per il bene della collettività, bisogna intervenire con l'imposizione.!

scusate se la metto così, comunque contento per chi cade e non si fa nulla, ma oltre a obbligare le protezioni (sono d'accordo) bisognerebbe forse riflettere sul fatto che l'intelligenza non sta solo in quello ma anche NEL NON CORRERE:mad::mad::mad::mad:
cerchiamo di non dimenticarlo:mad::mad:

vadocomeundiavolo
06-01-2010, 09:56
sono contento che non ai avuto conseguenze gravi.
questa testimonianza ci dice che gli indumenti in cordura offrono una sicurezza molto bassa.
infatti resistono molto poco in caso di scivolata e poi cedono e ci fa capire quanto sia importante un abbigliamento completo.

si vedono tanti in giro senza pantaloni tecnici.
ciao.

bmwbmw
06-01-2010, 12:14
scusate se la metto così, comunque contento per chi cade e non si fa nulla, ma oltre a obbligare le protezioni (sono d'accordo) bisognerebbe forse riflettere sul fatto che l'intelligenza non sta solo in quello ma anche NEL NON CORRERE:mad::mad::mad::mad:
cerchiamo di non dimenticarlo:mad::mad:

Impossibile darti torto! La prudenza è anche quella che dovrebbe farci lasciare a casa la moto quando le strade sono ghiacciate ...

Motovolante
06-01-2010, 13:43
scusate se la metto così, comunque contento per chi cade e non si fa nulla, ma oltre a obbligare le protezioni (sono d'accordo) bisognerebbe forse riflettere sul fatto che l'intelligenza non sta solo in quello ma anche NEL NON CORRERE:mad::mad::mad::mad:
cerchiamo di non dimenticarlo:mad::mad:
D' accordissimo, ma ti garantisco che a volte il solo non correre non è sufficiente. Il mio incidente l' ho avuto a 35 km/h e potevo rischiare di brutto; poi una serie di fatti fa si che non succeda il peggio. A questa velocità, ho lisciato sull' asfalto per quasi 15 metri. Non oso immaginare se la mia velocità fosse stata intorno agli 80.

Praga
07-01-2010, 20:03
scusate se la metto così, comunque contento per chi cade e non si fa nulla, ma oltre a obbligare le protezioni (sono d'accordo) bisognerebbe forse riflettere sul fatto che l'intelligenza non sta solo in quello ma anche NEL NON CORRERE:mad::mad::mad::mad:
cerchiamo di non dimenticarlo:mad::mad:


accetto l'affermazione sulla mia mancanza di intelligenza...:lol: :lol:

Scherzi a parte è evidente che la velocità è pericolosa, ma chi di noi (voi) non ha mai esagerato?

Fulch
07-01-2010, 20:32
Scherzi a parte è evidente che la velocità è pericolosa, ma chi di noi (voi) non ha mai esagerato?..scagli la prima pietra!!!

stefanoverona
07-01-2010, 22:15
accetto l'affermazione sulla mia mancanza di intelligenza...:lol: :lol:

Scherzi a parte è evidente che la velocità è pericolosa, ma chi di noi (voi) non ha mai esagerato?

hai ragione, io mi sono imposto di non mettere più le natiche su certe moto.... purtroppo io in certi casi mi "disconnetto"..... quindi evito.... :mad::mad:

lorenzogs63
07-01-2010, 23:47
piano con obbligare tutti a vestire come vogliono gli altri xke cosi finisce la liberta del singolo.....se uno si sente piu sicuro e mette un giubbino alta visibilita va benissimo ma non farlo mettere a me xke un'altro si senta piu sicuro mi sembra veramente troppo....