Visualizza la versione completa : La nuova Street Guard 3 (II Thread)
Deleted user
05-01-2010, 10:57
thread precedente:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205089
http://www.1000ps.at/images/motorradprodukt/p_G93458.jpg
http://www.ascycles.com/images/products/BMW/72607713075-521-pants.jpg
vadocomeundiavolo
14-02-2010, 19:40
ormai siamo a meta' febbraio,esperienze dirette con la street guard 3 ,ce ne sono?
Molto probabilmente sabato prossimo la testo ... poi riferisco.
Oggi 160 km sotto il diluvio!
Che dire? Una meraviglia :!:
Precisazioni:
Testata c.ca un mese fa a -3/-1°C per 100 km x 2 di autostrada => OK (unico limite il freddo alle mani). Sulle gambe con i Bikers Wind Stopper. Sul corpo maglione e dolcevita in cotone + intimo normale.
Testata oggi, come descritto in apertura, con 7°C scesi poi a 4. Sulle gambe "niente". Sul corpo maglioncino, camicia + intimo normale. All'arrivo PERFETTAMENTE ASCIUTTO, nessun problema all'interno delle tasche. Dopo 10 minuti praticamente asciutti sia giacca che pantaloni.
Vedremo col caldo (?)
P.S.: il colletto della giacca asportabile, antivento e impermeabile è di una efficacia incredibile: non è entrata una sola goccia d'acqua!!!
BerrynaGS
19-02-2010, 22:47
....grazie geba....:!:
vadocomeundiavolo
19-02-2010, 22:50
io l'ho testata in soli 100 km d'autostrada con pioggia a tratti forte e temperatura di 5° e mi sono trovato alla grande.
niente infiltrazioni e freddo,e poi si è asciugata subito.
Tiro su un pò il 3D....:lol:
Per chi ce l'ha.....mi rispondete a due domande che mi assillano ?
1. Tutti parlano un gran bene della giacca quando fa freddo, ma come si comporta la SG3 quando fa calduccio (diciamo sopra i 30°C) ?
2. E' confortevole da indossare ? Ho paura che me la senta tipo "foglio di lamiera", cioè troppo rigida (avevo provato la SG2). E' così, oppure dopo un pò si "adatta" al corpo ? E' più o meno rigida della SG2 ?
Grazie
:!:
Sopra i 30 uso solo i pantaloni della SG3 e sopra porto una traforata (AF2) combinata con indumenti ad hoc in funzione del percorso da affrontare.
Per il punto 2 puoi dimenticare dubbi e timori (NB: ho fatto in precedenza 12K Km con la SG2)
Unico appunto che vale sia per la SG2 che per la 3:
Devono ancora inventare una soluzione per i polsini che combini comfort a funzionalita; sono talvolta duri o "urtano" quando si muove la mano dando alla lunga un po fastidio (secondo me).
e' da un anno che la uso.freddo,pioggia va da dio.con temperature superiori ai 30°finche' si viaggia e' sopportabile quando ti fermi un po di meno.
Unico appunto che vale sia per la SG2 che per la 3:
Devono ancora inventare una soluzione per i polsini che combini comfort a funzionalita; sono talvolta duri o "urtano" quando si muove la mano dando alla lunga un po fastidio (secondo me).[/QUOTE]
perfettamente d'accordo, una cosa che mi ha impressionato è lo scambio termico della giacca, ho fatto dei passi di montagna dove c'era la neve, con sotto una felpa leggera e non avevo un gran freddo,anzi, poi sceso a valle con temperature sup hai 20° c pensavo di dovermi fermare per toglermi la felpa invece nulla... su questo ho notato una grossa differenza dalla giacca che avevo prima... che sia solo una mia impressione?
Max
La Str.3 da donna non ha la striscia termosaldata nelle tasche ( quella da uomo sì !) che si bagnano regolarmente internamente.
Ad una mia amica succede sempre...., premetto che a Monaco le hanno sostituito la giacca già una volta ma è la stessa cosa: pioggia...interno tasche bagnato!
L'acqua penetra dalle cuciture delle zip; anche dopo passato l'impermeabilizzante sul posto è la stessa cosa.
Non c'è nulla da fare, le tasche sono " sbagliate " come nella Str.1..., e non hanno imparato a farle.:mad::mad::mad:
Bluejay
Non è solo più rigida della Str 2 ...è 10 volte più rigida!
Comunque dal punto di vista della protettività è sen'altro miglire...
LP-65
I polsini della Str 2 sono fatti molto meglio di quelli della Str 3 che sono molto più stretti ed è molto difficile mettere sotto i guanti.
:eek::eek:
Stamattina, tarda mattinata, son partito per Belluno con moglie e RT per andar a trovare una sua amica d'università....
C'era caldo e io e mia moglie pensavamo di non mettere la street, io la 3 lei la 2, poi abbian detto ma si meetiamola che si va un po in montagna...
Ritorno verso le sei... acqua e grandine fino a Montecchio...
Che soddisfazione prender secchiate d'acqua e veder le la giacca asciutta...:lol::lol:
La Cerniera centrale ha tenuto benissimo!
Unico neo, se posso, è che con i 30° dell'andata la giacca non era prorpio fresca...
Max
Ps Grazie Mary
Con la SG3 mi son fatto Sabato mattina da Milano a S. Daniele (Friuli) con rientro Domenica (=ieri) tutto su strade normali.
Temperature intorno ai 30 gradi su tutto il tragitto ma aprendo tutte le cerniere di aerazione al massimo non e' stato poi cosi disastroso.
Certo un filo di sofferenza (=caldo) puo valere il beneficio di attraversare qualsiasi imprevisto climatico (pioggia e sbalzi termici) in assoluto comfort e senza doversi fermare.
Tutte le cerniere....
Intendi quelle sotto le braccia o mi son perso qualcosa della mia street?
Max
porca miseria... a leggere i vari threads l'indecisione non fa che aumentare.... StreetGuard 3 o Rallye pro 3? uff...
Tutte le cerniere....
Intendi quelle sotto le braccia o mi son perso qualcosa della mia street?
Max
Proprio quelle....anche se c'e' stato un momento in cui avrei voluto aprire anche la patta
porca miseria... a leggere i vari threads l'indecisione non fa che aumentare.... StreetGuard 3 o Rallye pro 3? uff...
Se ti serve per viaggiare non vedo quale sia il dilemma...
La Streetguard 3 è per chi viaggia, la Rally Pro è per fare del fuoristrada ma non consigliato per viaggio in quanto non molto adatta per il fatto di avere il giubbino in gore tex staccato da mettere sotto e la stessa cosa per i pantaloni..., cosa altamente impratica ed inutilizzabile in quanto è difficile togliere stivali e pantaloni per indossare " sotto " un antipioggia.
La cosa diventa possibile acquistano, a parte, una tuta impermesbile Klima Konfort da indossare sopra all'occorrenza; vedi tu...
Viaggio: Streetguard 3.
premesso che io ora ho un completo spidi ergo 05... io di fuoristrada non ne faccio, e so che per il viaggio puro la SG va alla grande... ma la cosa che mi attira della rallye (oltre da essere bellissima :eek:) è che ha un sacco di prese d'aria
in questa stagione la SG potrebbe anche andare bene per un giro in montagna? 15 gradi in quota e più di 30 in valle? per non parlare dei minimo 150 km a 35/36 gradi per me che parto dalla pianura? :mad:
oggi come oggi d'estate parto con traforato, più membrana H2OUT antiacqua/vento e un micropile da indossare all'occorrenza
ecco, questo è il dilemma
vadocomeundiavolo
14-06-2010, 18:44
premesso che io ora ho un completo spidi ergo 05... io di fuoristrada non ne faccio, e so che per il viaggio puro la SG va alla grande... ma la cosa che mi attira della rallye (oltre da essere bellissima :eek:) è che ha un sacco di prese d'aria
in questa stagione la SG potrebbe anche andare bene per un giro in montagna? 15 gradi in quota e più di 30 in valle? per non parlare dei minimo 150 km a 35/36 gradi per me che parto dalla pianura? :mad:
oggi come oggi d'estate parto con traforato, più membrana H2OUT antiacqua/vento e un micropile da indossare all'occorrenza
ecco, questo è il dilemma
leggi qua e hai le idee un po' piu chiare.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269238
leggi qua e hai le idee un po' piu chiare.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269238
scusa??? questo thread doveva schiarirmi le idee per caso!?!?! :rolleyes:
vadocomeundiavolo
14-06-2010, 19:43
scusa??? questo thread doveva schiarirmi le idee per caso!?!?! :rolleyes:
effetto contrario?:lol:
vai al conce e guarga la SG3 e la CS,E VEDRAI CHE PER LE TUE ESIGENZE ESTIVE LA cs è QUELLA CHE FA PER TE.
effetto contrario?:lol:
vai al conce e guarga la SG3 e la CS,E VEDRAI CHE PER LE TUE ESIGENZE ESTIVE LA cs è QUELLA CHE FA PER TE.
e secondo la la CS è utilizzabile anche per qualche uscita invernale?
vadocomeundiavolo
14-06-2010, 21:10
e secondo la la CS è utilizzabile anche per qualche uscita invernale?
con la phease change sotto,ci sono arrivato a 10 tranquillamente,sicuramente è piu' calda della rally.
brontolo
15-06-2010, 08:00
(..)
La Streetguard 3 è per chi viaggia, la Rally Pro è per fare del fuoristrada ma non consigliato per viaggio (..)
Beh, insomma! Non è proprio così!
Beh, insomma! Non è proprio così!
e com'è? :confused:
brontolo
15-06-2010, 12:16
E' ..... che non è vero che con la Rally non ci viaggi, anzi.
Come in tutte le cose ... dipende!
E' ..... che non è vero che con la Rally non ci viaggi, anzi.
Come in tutte le cose ... dipende!
già... anche io credo che come in tutte le cose dipenda... se dovessi andare a capo nord o nel nord europa non avrei dubbi riguardo alla SG, quello che cercavo io era un buon compromesso, dopotutto fermarsi a mettere l'antipioggia non è così un dramma, almeno per me ;) ma almeno con la rallye non muori di caldo se la apri, no?
l'unica cosa che mi chiedo è: e con temperature prossime allo 0°C? che ci metto sotto? phasechange? e per le gambe? uhm... :confused:
Io ti posso dire che ho sia la SG II che la rally2.
Solitamente in inverno uso la sg , poi quando le temperature si alzano sopra i 15 gradi tolgo l'imbottitura e fino a 20 la uso.
Sopra i 20 rally.
Considera però, che con la rally e la sua imbottitura, se sotto utilizzi qualcosa tipo phase change, puoi tranquillamente affrontare l'inverno, diciamo in un posto in cui non vai sotto zero.
Io ti posso dire che ho sia la SG II che la rally2.
Solitamente in inverno uso la sg , poi quando le temperature si alzano sopra i 15 gradi tolgo l'imbottitura e fino a 20 la uso.
Sopra i 20 rally.
Considera però, che con la rally e la sua imbottitura, se sotto utilizzi qualcosa tipo phase change, puoi tranquillamente affrontare l'inverno, diciamo in un posto in cui non vai sotto zero.
beh, diciamo che quando è sotto zero, col ghiaccio per terra, evito di andare in moto
quindi tu la calda estate ligure la fai con la rallye? anche, ad esempio, a passeggio sull'aurelia?
...cercate di capire cosa voglio dire quando affermo che con la Rally non si può viaggiare...
Certo che si può viaggiare anche con la Rally, a parte il problema che non è una tuta impermeabile e, se si vuole usare la parte impermeabile in dotazione, bisogna spogliarsi in mezzo la strada e, riguardo alla parte di sotto, calarsi i pantaloni per indossare il Gore Tex.
Altra cosa è se si utilizza un capo come la Klima Konfort da indossare sopra..., ma allora devi affontare una spesa in più.
Personalmente uso la Klima Konfort anche sulla Streetguard per le piogge più " importanti " e persistenti...ma, con la Streetguard, potresti anche non farlo ( io consiglio di farlo ! ).;)
La Streetguard ( o meglio Rukka ) è una tuta " quasi " totale..., secondo me, e poi la Rally è più adatta per chi ha una GS..., sempre secondo me...;)
Poi dipende pure cosa si fa con la moto; io mi baso su come la uso io..., cioè sempre e con ogni tempo, neve inclusa, e faccio 30.000/35.000 km l'anno ( nel 2008/2009 41.500 km ! ).
Poi dipende pure cosa si fa con la moto; io mi baso su come la uso io..., cioè sempre e con ogni tempo, neve inclusa, e faccio 30.000/35.000 km l'anno ( nel 2008/2009 41.500 km ! ).
okok, onore al merito :!:
ma tu quindi usi la SG tutto l'anno??
Ho eliminato il messaggio ...inutile, scusami...
Sì, uso Streetguard sempre, ora anche Atlantis.
caspita ma ad agosto a pescara come fai a mettere la streetguard????? :rolleyes:
Si, nella calda estate ligure uso la rally per viaggi lunghi e ho una traforata da pochi eros per piccolo cabotaggio e corti girelli giornalieri
brontolo
15-06-2010, 18:00
caspita ma ad agosto a pescara come fai a mettere la streetguard????? :rolleyes:
Ecco un motivo che rientra nei ... dipende!
C'è chi riesce a stare con la SG anche con 35 gradi e chi no! Chi usa la Rally con -10 e chi no!
Ecco un motivo che rientra nei ... dipende!
C'è chi riesce a stare con la SG anche con 35 gradi e chi no! Chi usa la Rally con -10 e chi no!
già.... sante parole!
risultato? ora le :arrow::arrow: sono due!!! Rallye pro 3 e Streetguard 3!!!!! :mad::mad::mad:
qua la storia non ha fine!!
:laughing::laughing:
umberto58
15-06-2010, 19:38
Ale visto che una non esclude l'altra prima compri una e l'anno prossimo l'altra ahahahahh
vadocomeundiavolo
15-06-2010, 20:52
il completo totale è CS,fresca come una rally,ma impermebile.;)
Ecco un motivo che rientra nei ... dipende!
C'è chi riesce a stare con la SG anche con 35 gradi e chi no! Chi usa la Rally con -10 e chi no!
Esatto!;):lol:
Ciao Ale73
Se guardi Tutti i forum vedrai che una giacca, una tuta, un pantalone che faccia tutto non lo trovi... Certo che se qualche azienda progettasse una tuta del genere farebbe una valanga di soldi.
Ogni capo ha le sue caratteristiche, sono come le moto, ce ne vorrebbero almeno 5 in garage.
Sul forum trovi sicuramente dei buoni consigli e persone disponibilissime per dirti le loro impressioni su vestiario o quant'altro, visto con i prezzi che corrono...
Io devo ringraziare Mary che mi ha spinto a prendere 2 dico 2 streetguard e cercando in vari conce ho spuntato anche dei buoni prezzi.
Di giacche ne ho provate tante, Spidi, Dainese etc ma devo dire che la sg è un palmo superiore anche se si fa pagare a peso.
Sabato scorso sono andato via con circa 30° e non nego che ho sofferto il caldo, in autostrada lo sopporti, ma se ti fermi oggettivamente apri anche le cermiere ma c'è caldo, poi al ritorno picchiata di temperatura e acqua e grandine a secchi... e l'ho benedetta la street guardando dall'alto tutti gli altri che si fermavano sotto i ponti o procedevano con sventolanti cerate...
Io per l'estate opterei per qualcosa di più leggero, ma i tessuti che non si inzuppano ti giuro sono fenomenali sotto l'acqua.
Personalmente proverei la comfortshell che però sicuramente sarà meno fresca della rally.
Poi sai la scimmia ha di bello che non sempre è razionale... e bisgna abbatterle piano piano se ti piace la rally... prendila e ti adatti in caso di pioggia.
So che sono di parte e non vorrei che nessuno si sentisse preso in causa, ma nelle mie indecisioni Mary mi ha aiutato tantissimo a capire cosa volevo dal vestiario...
Ciao Max
sisi, hai ragione Maxrcs, il capo 4 stagioni non esiste, lo sapevo... visto che però non costano due lire stavo cercando solamente di capire le caratteristiche dei vari modelli e devo dire che le esperienze di tutti gli amici del forum aiutano
hai ragione anche quando dici che quando parte la scimmia di razionale c'è ben poco... vabbè... vedremo di abbatterle pian piano ;)
Grazie Max...
Comunque se può essere di aiuto vi comunico che domenica scorsa ho indossato il completo Air Flw che ho da sempre e non vi nascondo che mi sono " sfiatato " di caldo perchè il materiale è quello che è e si attacca sulla pelle...!
Quando fa caldo sul serio non c'è completo che tenga...
Ci sono alcuni che indossano la Streetguard anche con l'imbottitura durante le giornate più calda...; dovrebbe funzionare come un vestito Tuareg, cioè il concetto è che dove non entra il freddo non dovrebbe entrare nemmeno il caldo.
Una cosa è certa: il sistema usato sulla Streetguard anti raggi solari, mi pare si chiami " Cool Sistem ", funziona abbastanza bene in quanto il capo non si arroventa al sole rimanendo abbastanza fresco.
Comunque partite dal concetto che andare in moto non è come andare in macchina con l'aria condizionata!
Un po' si soffre sempre..., basta saper sopportare..., in silenzio.;):lol:
...e poi molti di voi più giovani, certamente, non ricorderanno quando si andava in auto senza aria condizionata ( altro che viaggiare in moto al sole...!!!) perchè era ancora una cosa sconosciuta e si vedeva solo nei film americani; poi, quando cominciò ad arrivare anche in Italia, veniva montata, solo raramente perchè, si diceva, che assorbiba una buona parte dei pochi cavalli a disposizione delle auto di allora a, quindi, veniva montata su auto di grossa cilindrata..., e tutto questo è durato fino a a non molti anni fa ( anni '80 ) quando si montavano i condizionatori in officine private...
Che roba! Sembra che sia passato un secolo!
Perdonato il lungo OT...;)
Io sono uno stradista ma a sentimento sarei portato a pensare che andare per strade sterrate per tempi prolungati porti a fare i conti con -almeno- due aspetti ulteriori:
- velocita medie fatalmente piu basse
- maggiore dispendio di energia da parte del pilota (e necessita di muoversi con agio).
Quindi a parita di tutte le altre condizioni direi che la ventilazione nonche la facilita di movimento possano assumere una valenza di ancora maggior rilievo. Questo mi porterebbe a propendere per una soluzione piu specifica ma ovviamente ritengo sia necessario un esame di coscienza piu approfondito in merito all' impiego che se ne vuole fare.
Per chi può farlo, consiglio l'acquisto di:
-Streetguard,
-Atlantis,
-Air Flow,
-Boulder ( per città ),
-Confort Shell ( a chi piace... ),
-Klima Konfort ( misura adeguata ) da mettere sopra tutto...quando diluvia, ed è anche un ottimo " anti freddo ".
P.S. io ho anche un paio di Tourguard ( con relativi pantaloni )...insostituibili!
LP65:
Hai perfettamente ragione.;)
Prima bisogna sapere cosa si vuole fare...
Per gli stradisti il fattore climatico penso sia l'aspetto determinante.
Una tuta come la SG sta addosso "fasciando" facendo -giustamente- un po l' effetto di "scorza di limone" (pensiamo altrimenti cosa accadrebbe ad alte velocita...).
Per chi fa percorsi tortuosi e piu accidentati (alzandosi in piedi sulla moto e muovendosi molto) una soluzione meno coriacea della SG potrebbe essere piu pratica.
P.S. io ho anche un paio di Tourguard ( con relativi pantaloni )...insostituibili!
l'avevo già adocchiata la Tourguard, ma che pantaloni ci hai abbinato??
perchè insostituibili???
mamma mia.... è un esercito di scimmie che avanza!!! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
l'avevo già adocchiata la Tourguard, ma che pantaloni ci hai abbinato??
perchè insostituibili???
mamma mia.... è un esercito di scimmie che avanza!!! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Tourguard, il completo più rimpianto dell'abbigliamento bmw, specie per i lunghi.....
-Klima Konfort ( misura adeguata ) da mettere sopra tutto...
rispetto agli altri completi, che taglia usi per la Klima?
brontolo
16-06-2010, 17:34
Ocio. Provare prima, perchè i pantaloni son fatti veramente male!
A me la giacca va bene la M, provata sopra alla giacca da moto. I pantaloni mi va bene la M, ma in posizione motociclistica diventano pantaloni alla zuava e la L è grandissima.
PASSO:
...già, la migliore che sia stata fatta, ancora dopo 4 o 5 anni dalla sua " smessa di produzione "; se la trovate, per caso, comperatela assolutamente!:D
Ale 73:
l'avevo già adocchiata la Tourguard, ma che pantaloni ci hai abbinato??
perchè insostituibili???
Insostituibile perchè non aveva alcun problema ed era " veramente " super " impermeabile; unico problema, come tutte le giacche di qualche anno addietro era il collo basso..., ma era un difetto lieve.
Io ne ho 2 con 2 paia di pantaloni abinati.
I pantaloni non erano con l'imbottitura ma si rimedia con un buon sottotuta.
L'ultima volta che l'ho indossata, all'Elefantentreffen 2009, ho preso acqua e neve da Salisburgo a Fano ( 720 Km !) e sono stato benissimo, senza problemi.;):D
Ieri mi sono trovato ad estrarre dei documenti dalla tasca dx della SG3.
Ho scoperto incidentalmente che le fodere interne delle tasche sono flosce e libere...:rolleyes: cosicche agendo sulla zip (magari con sensibilita ridotta dai guanti) se la fodera viene pizzicata dalla cerniera ....vi lascio intuire.
Non vi potete neppure immaginare l' inc...tura nel trovarsi in mezzo alla strada con la cerniera grippata ed ovviamente aperta sopra e sotto. Una volta a casa lavorandoci sopra sono riuscito a rimettere il tutto a posto.
Meno male che questa qui e' la terza generazione visto che denota un esperienza realizzativa che dire amatoriale e' poco.
Scusatemi ma mi sono davvero arrabbiato neanche l' avessi trovata nelle patatine.
LP-65:
Pensa che le tasche della Sreet. da donna non hanno la striscia termosaldata come nella versione da uomo, quindi, quando piove, si bagnano le tasche e, quindi, l'interno della giacca e, quindi, l'utilizzatrice!!!
Roba da pazzi!:mad:
Nella Tourguard le tasche erano " sacchetti di Gore Tex "!!!
riesumo il thread perchè ho un dubbio di quelli fastidiosi:
ho da poco preso la st3 (giacca e pantaloni), 52 i pantaloni e 54 la giacca. I pantaloni vanno bene mentre la giacca... zk... ho provato la 52 in un conce e guardandomi allo specchio (e anche a sensazione) ho pensato "cazzo figata, va come mi sta bene" e il commesso guardandomi mi consiglia invece di prendere una taglia in + perchè quella mi stava troppo giusta. vado allora dal mio conce di fiducia e, sicuro di far bene e pensando che la 52 effettivamente un po' strettina era, gli chiedo di farmi arrivare una giacca 54. La provo e decido che non è male e, considerando che d' inverno avrò + vestiti sotto, la prendo (poi anche della rallye3 ho la 54). Porto a casa tutto ma ora, a distanza di un mese dall' acquisto, forse penso che magari mi sarebbe stata meglio una 52. Infatti una volta seduto sulla moto la giacca fa un po' di sacca all' altezza del petto e se comincio a girare le spalle ho la sensazione che la giacca stia ferma e io mi muova dentro. In sostanza mi viene un po' su tutta per cui credo che anche il collo staccabile farei fatica ad indossarlo visto che già quello "fisso" mi sta bello in alto. Invece, una volta in piedi, me la sento bene, anche se un po' lasca sul davanti.
Per cui vichiedo: voi che misure avete e che taglia portate di giacca? (io sono 1.90 x 90kg). magari potreste farmi rendere conto che effettivamente la 52 sarebbe stata piccola.... :mad:
hola gringos !
vadocomeundiavolo
16-12-2010, 22:44
per me la tua è 54.
io sono 1,70 mt e porto la 50.
190X90 kg...e vorresti mettere la 52...?
Per me potevi prendere anche i pantaloni 54 e potevi unirli con la cerniera lunga.
Ti dico che la 52 quando l'ho provata mi sembrava mi stesse perfettissima !
Io non ho la panza e faccio fatica a riempire bene la 54.
i pantaloni 52 li ho presi dopo che mi ero portato a casa i 54... questi ultimi erano troppo larghi e mi cadevano da tutte le parti. Comunque la cernira lunga è perfettamente compatibile tra la 54 della giacca e la 52 dei pantaloni. il mio dubbio sulla cerniera è + che altro una 52 non sia abbastanza lunga per allacciare la cerniera senza che mi tirino i panta sul cavallo e la giacca sulle spalle.
Cmq mi sembra di capire che non dovrei avere troppi dubbi sencondo voi...
Ciao.
Io l'avevo presa abbondante perchè in caso di freddissimo posso infilarci sotto un piumino, o il gonfiabile o l'elettrico
mi sembra di capire che non dovrei avere troppi dubbi sencondo voi...
Secondo me, per la tua altezza, la 52 è troppo corta ( non solo secondo me! ).
I pantaloni hanno lo strec in vita, quindi il giro vita si può stringere a piacimento prendendo la 54, poi fai come credi.
Io nel 2003 ho preso la SG1 e mi sono trovato benissimo...
Per altri 10 anni non se ne parla di sostituirla anche se questo Natale le ho affiancato una Atlantis...si torna al naturale...:D
...purtroppo la Streetguard 1 fa acqua dalle cuciture delle tasche..., è certo, ne ho cambiate 2 e la stessa Gore Tex mi ha detto che le tasche di quella giacca non sono un gran chè...
Le tasche migliori sono state quelle della Tourguard, completamente nastrate e completamente in Gore Tex, come quelle di RUKKA.
LoSkianta
17-12-2010, 17:46
Cmq mi sembra di capire che non dovrei avere troppi dubbi sencondo voi...
Non ho la SG, e le giacche Bmw non hanno taglie costanti. Ma uno con le tue misure NON può indossare una 52....
Poi magari, in piedi, davanti ad uno specchio, può piacerti anche la misura precisina, ma quando allunghi le mani sul manubrio il polso deve restare coperto.
Pensa che a naso, per uno di 1,90 cm, avrei pensato anche a una 56.
@mary : è vero le tasche sono un difetto ma secondo me è sempre meglio della SG3.
La Streetguard 3, quella da donna, fa acqua dalle tasche anche lei e, contrariamente a quella da uomo, non ha la striscetta termosaldata nell'interno delle tasche, sopra la cucitura..., se ti capita guarda la differenza.
Roba da pazzi!
Se dovessi ricomperare una tuta completa ( ora ho la Str 2 ecc. ) prenderei senza ombra di dubbio, la RUKKA Armas...!
Un aggiornamento sulla SG3 (da uomo => @ Mary => da donna non la conosco e mi fido di quel che dici tu):
a un anno dall'acquisto posso affermare di essere molto soddisfatto come con nessun altro capo posseduto (e sono stati parecchi e di diverse marche).
Ho viaggiato a + 37°C d'estate
e a - 5,5°C l'altro ieri (ovviamente con termofodera 3M-Thinsulate ... ma solo quella x giacca e pantaloni).
@mary : è vero le tasche sono un difetto ma secondo me è sempre meglio della SG3.
Scusami ma non sono d'accordo...;)
ma c'è una tabella da qualche parte per vedere le varie taglie a che misure del fisico corrispondono?
grassie fin d' ora!
Ragazzi l'altra mattina sono andato al lavoro con la sg3, sotto intimo tecnico, maglietta a manica lunga e phase change, sopra street... wow fantastica, calda anche sotto la neve!!
Grazie Mary per tutti i consigli, dopo quasi un anno veramente soldi spesi bene.
Ps mia moglie ha la street 2 la usa tutti i gg con lo sputer e ne è contentissima...
Da un mesetto però deve andare in macchina...:-)
Max
@gas41 : si certo, la trovi in fondo a ogni catalogo BMW abbigliamento, ma è sempre meglio provare...;)
Per chi può farlo, consiglio l'acquisto di:
-Streetguard,
-Atlantis,
-Air Flow,
-Boulder ( per città ),
-Confort Shell ( a chi piace... ),
-Klima Konfort ( misura adeguata ) da mettere sopra tutto...quando diluvia, ed è anche un ottimo " anti freddo ".
P.S. io ho anche un paio di Tourguard ( con relativi pantaloni )...insostituibili!
:lol::lol::lol: il tipico esempio di bmwista :rolleyes:
:lol::lol::lol: il tipico esempio di bmwista :rolleyes:
Certamente...!:confused:;):D:lol:
vadocomeundiavolo
19-12-2010, 08:08
mary,ti piace questo piumino?:D
http://img194.imageshack.us/img194/3174/piuminou.jpg
Sì, costa poco e rende tanto...:D
Anche io ho comperato un piumino di quella marca l'anno passato a Decatlon..., 39 €..., è eccellente!
Quel piumino, molto comprimibile, è eccellente come isolante sotto la giacca da moto, esmpre che questa sia stata presa della misura " giusta ".
...anch'io l'avevo addocchiato... forse però quel collo potrebbe un po' intralciare.
...si può sempre ripiegare in dentro, all'occorrenza, ma occupa davvero molto poco spazio.
Questi tipi di piumino possono essere usati anche come " riscaldo " sotto a giacconi da città perchè sono davvero comprimibili.
Provate...
brontolo
20-12-2010, 08:48
Nelle maniche è imbottito o no?
vadocomeundiavolo
20-12-2010, 08:51
Nelle maniche è imbottito o no?
No,è quella la comodita per metterlo sotto altre giacche.
brontolo
20-12-2010, 09:00
In moto, per me non va bene, se non c'è piuma sulle braccia e come mettersi una maglia tecnica!
vadocomeundiavolo
20-12-2010, 09:07
In moto, per me non va bene, se non c'è piuma sulle braccia e come mettersi una maglia tecnica!
Se ci fosse la piuma,non riusciusciresti a piegare le braccia.
brontolo
20-12-2010, 09:08
Non è vero! Col Patagonia ci riesco benissimo!
vadocomeundiavolo
20-12-2010, 09:36
Non è vero! Col Patagonia ci riesco benissimo!
Forse perche sei magro.
Io a forza di allenamenti in palestra ho difficolta anche se mette troppi capi sotto.
@gas41 : si certo, la trovi in fondo a ogni catalogo BMW abbigliamento, ma è sempre meglio provare...;)
concordo sul fatto che sia meglio provare... secondo le misure riportate, per la mia altezza, dovrei prendere una 62 :rolleyes:
@ brontolo
hai per caso questo ?
http://www.patagonia.com/eu/enIT/product/patagonia-mens-nano-puff-jacket?p=84210-0-823
ola
brontolo
20-12-2010, 18:13
No,questo (http://www.patagonia.com/eu/enIT/product/patagonia-mens-down-sweater-jacket?p=84673-0-759)
http://www.patagonia.com/tsimages/84673_823.fpx?wid=360&hei=360&ftr=8&effect=dropshadow,0x000000,10,8,120,8&cvt=jpeg
Grazie brontolo, quando mi arriverà la Odissey devo decidere tra quella che hai indicato tu e quella più leggera che ho visto e provato io.
ola
Deleted user
20-12-2010, 18:34
No,questo (http://www.patagonia.com/eu/enIT/product/patagonia-mens-down-sweater-jacket?p=84673-0-759)
.....................
.... che vuoi dire?
e sempre forza HELLAS
ola
Deleted user
20-12-2010, 18:45
niente ;-)
è un off topic sull'amico Brontolo e sulle risate fatte su quel giubbino che lo fa .... fighetto.
Perchè ? è cosi ....carino ;-)
Deleted user
20-12-2010, 18:50
ah ah ah
chi Brontolo?
se ti piace il genere capello lungo si, ah ah ah
ciao
se biondo posso anche farci un pensierino....:tonqe:
ola
Certamente...!:confused:;):D:lol:
non era un complimento:lol:
caps:
il tipico esempio di bmwista
...sapevo che era ironoco, comunque non me la prendo perchè io sono " il tipico esempio di bmwista " e non mi dispiace affatto, però penso di essere anche un vero motociclista..., le due cose non sono in contrasto, almeno per quanto mi riguarda, poi, riguardo al tuo elenco di indumenti BMW, non c'è nulla da dire...
La BMW fa cose buone e cose meno buone, come tutti..., le cose che hai indicato sono tutte abbastanza buone..., secondo me.;):lol:
Tornando in tema, onori e gloria alla SG3.
Sono 2 giorni che viaggio sotto l'acqua ... uno spettacolo.
Scusate, una info.
Ho letto quasi tutto questo post, ma non ho capito se questa giacca ha le protezioni quelle morbide che, quando prendono il colpo si irrigidiscono.
Ho trovato al 50% una street 2 tabacco e non sò se prenderla ( ne ho già una )
Magari aspetto di trovare scontata una 3, o che esca qualche materiale superiore ( anche se la 3 e la 2 sembrerebbero molto simili come tecnologia )
Voi che ne dite ?
La St3 ha le protezioni " aragoata ", cioè le nuove che sono migliori della Str.2.
azz ora sono indeciso se accappararmi la seconda street2 al 50% o aspettare la 3 scontata ( anche se tra qualche anno )
A livello di protezioni la 3 è senz'altro migliore della 2, anche se la 2 è ottima.
Attento alla vestibilità, sono differenti.
chicco r1
05-01-2011, 17:43
mary...quanto hai ragione...
sono riuscito ad accaparrarmi l'ultima street 2 taglia 50 grigia in outlet...una lotta...
l'ho confermata dopo aver provato una street 3 ,
ebbene la 50 street 2 mi sta grande !
indossata 2 ore, in vendita....
Non credo farai fatica a venderla....:-)
Max
chicco r1
05-01-2011, 19:45
Vedremo ...
Taglie st3. Ho provato al concessionario una rallye 3 e vesto una 52, secondo voi la streetguard 3 54 può andar bene? C'è qualcuno che le ha entrambe?
Bigsleepy
23-01-2017, 15:37
io ho 50 rallye3 e 50 st3..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |