Visualizza la versione completa : frenare in off con la mukka!
ne abbiamao parlato in un 3d precedente...nessuno a voluto confermare,quindi ho messo il dvd di fuori strada,uscito l'anno scorso,in pratica una marchettata per la bmw academy,cmq interessante..
ecco cosa insegnano in merito: (l'ho preso con la fotocamera,non uso nessun programma del genere,ma rende.. )
http://img96.imageshack.us/i/immagine.mp4/
Ducati 1961
04-01-2010, 18:40
Molto chiaro direi !!!
foreverafrica
04-01-2010, 18:48
:DBellissimo non l'avevo mai visto,fà venire voglia di scuola !!!!!!!!!!!
be' anche a me..forse se sai il prezzo ti passa! :mad:
ma l'assaggio a 30 neuri è per tutti! :lol:
scusate io non sono certo esperto, ma la prima considerazione di tirare la frizione sulla frenata di emergenza, ancora prima di frenare col post mi sembra un po' "azzardata", noooo??? :confused::confused::confused:
la posteriore la devi inchiodare,la frizione ti aiuta...poi dosi l'anteriore,io l'ho capita cosi'.. :-o
su strada magari non ha senso tirare la frizione,abs o no.
tieni conto che l'unico corso di off da me seguito è stato quello base fatto a Calcara con il Maiale...
ma se non ricordo male dicevano che ovviamente il post devi tenerlo inchiodato fin quando non sei totalmente fermo, ma la frizione va tirata proprio poco prima che si spenga la moto!!
tieni conto che li si andava a 20km/h e al max in seconda...
pu anche essere che io abbia capito totalmente al contrario...fare delle cose con la mukka che mai avrei pensato :rolleyes: magari mi ha incasinato!!! :lol::lol::lol:
Biemmevuo
04-01-2010, 20:14
scusate io non sono certo esperto, ma la prima considerazione di tirare la frizione sulla frenata di emergenza, ancora prima di frenare col post mi sembra un po' "azzardata", noooo??? :confused::confused::confused:
Devi tirare la frizione per evitare lo spegnimento della moto....ed evitare così di trovarsi a moto ferma e...spenta!
Comunque...il corso in questione io l'ho fatto due anni fa (purtroppo non conoscevo ancora l'esistenza del "maiale"...) e confesso che considero quella spesa il miglior "optional" che ho pagato da quando ho la moto!! :!:
be' io non ho fatto questo corso,so che costa un botto :mad:
ma quello del maiale quanto è piu' accessibile?visto che usi la tua moto?
[QUOTE=Biemmevuo;4367545]Devi tirare la frizione per evitare lo spegnimento della moto....ed evitare così di trovarsi a moto ferma e...spenta!
quello che avevo capito dal filmato è che prima di iniziare a frenare tiri la frizione...il che mi suona strano...:confused:
sul tirare la frizione prima che si spenga la moto quello sì...
il corso di cui ho accennato era un promo fatto solo per qde a settembre. una cosa simbolica di una giornata molto bene organizzata...
non so invece paragoni di costi!
non capisco tutte ste seghe per la frizione..devi inchiodare il post il prima possibile..quindi la frizione ti puo' solo rallentare il bloccaggio,prima stacchi e meglio è..
magari col maiale eri in un contesto diverso o facevi altro...
nicola66
04-01-2010, 20:39
Devi tirare la frizione per evitare lo spegnimento della moto....ed evitare così di trovarsi a moto ferma e...spenta!
che se poi ti si spegne e si ha la frenata servo assistita poi lo vedi quando ti fermi. Certo che poter avere l'ABS solo sull'anteriore sarebbe la soluzione ideale.
Certo che la tipa prendersi qualcosa di + basso no ne ? Come con le scarpe tacco 12.
Biemmevuo
04-01-2010, 20:55
ma quello del maiale quanto è piu' accessibile?visto che usi la tua moto?
Suppongo di si...e ho letto di molti amici del forum che si sono trovati benissimo. Però ti confesso una cosa: un corso del genere...."col cavolo che lo farei con la mia moto"!!!! :)
vadocomeundiavolo
04-01-2010, 21:00
la frizione va' tirata subito,perche con le buche e i dossi che incontri durante la frenata,rischi di accelerare involontariamente.
biemmevuo non so come ma la pensiamo = =
stefanoverona
04-01-2010, 21:04
ma perchè della gante si prende delle moto non adatte a fare off e con queste moto non adatte spende ancora un casino di soldi per sti corsi???? ma li vedete quelli col gs, a me fanno pena.... senza offesa per nessuno :(:(:(
ma pigliatevi un caballero:lol::lol::lol:
molto bello!! pero' la faccenda di guidare in piedi a 50 all'ora su un misero prato piano non la digerisco proprio, quindi questa puo' essere classificata come "frenata di emergenza nella posizione piu' sfortunata, ossia guidando in piedi!" (infatti si vedono i risultati!!)
Per me questa e' semplicemente "frenata di emergenza in discesa" dove anche se sei seduto e vai devi per forza caricare il posteriore alzandoti.
appena posso me lo prendo " un monaccio" anche se il vecchio 50 caballero è in restauro (da tempo :mad: ) ma sicuramente non AL POSTO.
nicola66
04-01-2010, 21:08
slint dato che eri presente la prova di frenata è stata fatta solo sull' erba o anche su altri tipo di fondo?
tunga discesa o no,se sei in piedi riesci meglio a spostare il peso..in modo piu' efficace intendo..
slint dato che eri presente la prova di frenata è stata fatta solo sull' erba o anche su altri tipo di fondo?
no questo corso (quello vero) l'ha fatto vadocomeundiavolo,io ho fatto quello da barbone dove cercano di accalappiarti! :lol: non saprei che risponderti,questo video viene da un dvd..
nicola66
04-01-2010, 21:14
no questo corso (quello vero) l'ha fatto vadocomeundiavolo,io ho fatto quello da barbone dove cercano di accalappiarti! :lol: non saprei che risponderti,questo video viene da un dvd..
grazie, aspetto lui quindi.
slint...appena freni in piedi stai tranquillo che il peso ti si sposta da solo....!!...in avanti pero'!! :-)
nicola66
04-01-2010, 21:20
slint...appena freni in piedi stai tranquillo che il peso ti si sposta da solo....!!...in avanti pero'!! :-)
infatti se c'è qualcosa che ti tiene fermo è l'aderenza del sedere sulla sella e la stretta delle gambe sul serbatoio. Come ti alzi se freni ti punti solo sulle braccia.
non capisco tutte ste seghe per la frizione..devi inchiodare il post il prima possibile..quindi la frizione ti puo' solo rallentare il bloccaggio,prima stacchi e meglio è..
magari col maiale eri in un contesto diverso o facevi altro...
molto probabile fossi in un altro contesto...
chiedevo solo per capire!! :mad: nessuna sega...
per me le moto da off non sono adatte per staccate e frenate d`emergenza. Questi sono sicuramente ottimi esercizi per la guida quotidiana on road. Anche se sfido chiunque a fenare delicatamente con l`ant. quando all`improvviso ti salta fuori una macchina..... San Brembo guarda giù e che vada come vada!! :lol:
Per chi ha seguito dei corsi pre-patente seri, cmq. nulla di nuovo.
chuckbird
04-01-2010, 22:13
Ma non potevi postarlo direttamente su youtube questo video?
Imageshack è lentissimo.
vadocomeundiavolo
04-01-2010, 22:18
sto caricando tutto il corso sul tubo,portate pazienza.:cool:
chuckbird
04-01-2010, 22:24
Grandissimo! ;-)
ma perchè della gante si prende delle moto non adatte a fare off e con queste moto non adatte spende ancora un casino di soldi per sti corsi???? ma li vedete quelli col gs, a me fanno pena.... senza offesa per nessuno :(:(:(
sono in preda ad una crisi di identità!!!!!!!
cambierò la mia petroliera e comprerò una bella HD (come la tua) cosi mi sentirò un vero globetrotter e quando andrò al bar, tutto di pelle vestito, gli astanti magari non saranno sorpresi nel vedermi perchè mi avrebbero sentito rombare nei 10 minuti prima del mio arrivo, ma beneficerei della loro sviscerata ammirazione!!!:D;)
tornando in OT ... anche io ho fatto la giornata col maiale e, nonostante la brevità della sessione, ho tratto informazioni che hanno rivoluzionato la conduzione della mia "motina" in off (seppur leggerissimo)!
Farò sicuramente un corso completo in futuro.
X stefanoverona o ti spieghi meglio oppure il tuo intervento mi sembra fuoriluogo il gs è una moto allaraound basta leggere le esperienze di ns colleghi o guardare youtube..cmq senza offesa per te il fatto che chi ha un gs a te fan pena te la potevi risparmiare sei anche tu un sacerdote delle 2 ruote sei il messia di quale nuova religione
Ma non potevi postarlo direttamente su youtube questo video?
Imageshack è lentissimo.gli stai poco simpatico..con me è velocissimo! :lol:
...Quando si tratta di sicurezza ....la cosa è sempre interessante.....
Claudio Piccolo
05-01-2010, 10:41
X stefanoverona o ti spieghi meglio oppure il tuo intervento mi sembra fuoriluogo il gs è una moto allaraound basta leggere le esperienze di ns colleghi o guardare youtube..cmq senza offesa per te il fatto che chi ha un gs a te fan pena te la potevi risparmiare sei anche tu un sacerdote delle 2 ruote sei il messia di quale nuova religione
Che ci sia gente che sà portare il GS in off è fuori dubbio, probabilmente quelli lì riuscirebbero a farlo anche con un VFR. Da quà a dire che il GS è adatto per il fuoristrada ce ne corre e vedere 'sti pòri cristi dei corsi che appena la moto esce dalla verticale devono mollarla a terra, lei e tutti i 15000 euri e passa che costa, be', fanno pena anche a me!! :(:(:(
stai andando fuori tema...quello è un punto trattato e ritrattato.un mono è il top per l'off,ma non certo per i lunghi trasferimenti,in coppia poi :mad: col gs invece puoi farti i lunghi trasferimenti in coppia carico e ti puoi permettere qualche sterrato che con stradali non faresti,quindi sei meno limitato,tutto qui'.
se poi gli metti delle gomme adeguate,non la carichi troppo e hai il manico,magari puoi portarla facilmente in posti un po' piu' impegnativi,solo si intende.
ivanuccio
05-01-2010, 11:10
l obiettivo dei corsi è migliorare le proprie capacita di gestione della moto.In questo caso,fuori dall asfalto.Probabilmente le persone del video,col GS1200 non faranno mai off duro.Ma quando gli capitera la frenata imprevista su uno sterrato facile,sapranno gestire la cosa.Avendo le basi date dal corso.Chiaro,che poi,x iniziare a fare off un GS1200 non è la moto + adatta.Ma i corsi non sono scuole x futuri piloti.Sono corsi di guida sicura.
[QUOTE=Biemmevuo;4367545]
quello che avevo capito dal filmato è che prima di iniziare a frenare tiri la frizione...il che mi suona strano...:confused:
sul tirare la frizione prima che si spenga la moto quello sì...
se appena tocchi il freno dietro la ruota dietro, come vedi dal filmato, e' bloccata all'istante e resta bloccata per tutto il tempo, e' evidente che il motore non tende a spegnersi quando ormai stai quasi fermo, il motore e' gia' spento nell'istante in cui blocchi la ruota dietro se non tiri la frizione, ossia da SUBITO.E' evidente oltretutto che se su quel tipo di fondo si decide che l'ottimo e' avere la ruota dietro bloccata, avere il motore acceso o spento non cambia niente ai fini della lunghezza della frenata.Potresti anche non tccare la frizione, la unica differenza sarebbe trovarsi per tutta la frenata a motore spento, il che no cambia nulla (ruota bloccata comunque), tranne trovarsi a doverlo riaccendere quando sei fermo e devi ripartire
chuckbird
05-01-2010, 11:16
...magari puoi portarla facilmente in posti un po' piu' impegnativi,solo si intende.
Dove per posti impegnativi non si intendono campetti da cross, montagnette artificiali...
La moto è una bestia da 250 Kg che si sfascia se ci fai i salti o ci scendi le scale... :lol:
stefanoverona
05-01-2010, 11:47
mò non fate i permalosi dai....
per me fare off oltre lo sterrato col gs è pura follia, come quelli che pensano che il Cayenne sia un fuoristrada e che poi quando nevica si vedono superati dalle Suzuki Santana...
comunque quelle modalita' di frenaa van bene per tutte le moto. Certo che con una moto da 120 kg se decidi di intraversarla di brutta maniera senza tante storie ti fermi ancora prima, e la tieni (se ci sai fare) in piedi....Non sul pratone bagnato eh.....
Scusate ma secondo me fare dei corsi cn un gs adv è quanto di + utile ci possa essere al mondo..
Premesso che io vengo da anni di off puro cn monocilindrici..
Cmq uno che impara o si migliora cn una moto da oltre 210 kg in off è uno che poi non avrà problemi con nessun genere di moto.. figuriamoci poi cn un monocilindrico..
Quindi ben venga l'off (anche estremo) cn un bisonte del genere... se si impara cn quello tutto il resto è fuffa!
non sono del tutto daccordo. Primo perche' non tutti possono permettersi di imparare sfasciando una moto.Secondo perche' le possibilita' che ti sfasci lei una gamba rovinandoti addosso non sono poche. Infine sulle prestazioni pure quando poi sali su una moto da 120 kg non sei un gran che, perche' e' vero che la domini facilmente, ma sei ortato ad affrontare gli ostacoli molto meno aggressivamente di come la moto permetterebbe essendoti assuefatto al bisonte. Diciamo che andresti via molto sicuro e rilassato, ma non "forte". Il che amatorialmente va benissimo si intende....
valter 58
05-01-2010, 12:35
Chi proviene dal fuori strada si porta dietro l'uso del freno post. perchè è utilissimo in off oltre che in frenata anche per correggere la traiettoria se una curva ti butta fuori in uscita,ma tutti questi movimenti e l'uso del freno post.devono venire in automatico e quindi bisogna provare e riprovare magari aiutandosi con lo scalare le marce e il rilasciare e ritirare la frizione ,altrimenti tra il pensarlo e applicare la tecnica sara' troppo tardi per averne benificio.
Un appassionato di enduro che lo pratica da oltre 30 anni.
nicola66
05-01-2010, 14:56
interessante la frenata con e senza ABS sull'erba umida, fondo con scarsissima aderenza, stabile e molto poco "arabile".
Mi chiedo invece se nella stessa prova, ma su un fondo non stabile come la ghiaia sparsa, o arabile come la sabbia, l'ABS si riscatti o se dia gli stessi problemi.
chuckbird
05-01-2010, 15:00
interessante la frenata con e senza ABS sull'erba umida, fondo con scarsissima aderenza, stabile e molto poco "arabile".
Mi chiedo invece se nella stessa prova, ma su un fondo non stabile come la ghiaia sparsa, o arabile come la sabbia, l'ABS si riscatti o se dia gli stessi problemi.
Il problema dell'ABS in off è che non permette la creazione del cumulo di terra sotto la ruota che ne incentiva la frenata.
L'ABS in off oltre a non servire a nulla è anche deleterio. Inoltre lavorerebbe in continuazione, accorciando, in teoria la vita di tutto l'impianto.
chuckbird
05-01-2010, 15:02
sto caricando tutto il corso sul tubo,portate pazienza.:cool:
Bè,
ce l'hai fatta a caricare i video?
chuckbird
05-01-2010, 15:04
...Secondo perche' le possibilita' che ti sfasci lei una gamba rovinandoti addosso non sono poche. ...
Come non quotare Aspes.
E' anche un pericolo per la salute.
Ma poi si sa che in off estremo le moto si sfasciano, perchè comprarsi un GS 1200 che costa una barcata... fermatevi almeno all'800 no? :lol:
non sono del tutto daccordo. Primo perche' non tutti possono permettersi di imparare sfasciando una moto.Secondo perche' le possibilita' che ti sfasci lei una gamba rovinandoti addosso non sono poche. Infine sulle prestazioni pure quando poi sali su una moto da 120 kg non sei un gran che, perche' e' vero che la domini facilmente, ma sei ortato ad affrontare gli ostacoli molto meno aggressivamente di come la moto permetterebbe essendoti assuefatto al bisonte. Diciamo che andresti via molto sicuro e rilassato, ma non "forte". Il che amatorialmente va benissimo si intende....
Aspes... nello specifico caso le moto le metteva bmw stessa... quindi anche se la sfasci... no problem...
Sul discorso della gamba hai ragione.. ma io sn dell'idea che se ti devi fare male.. te lo ai anche in bicicletta... quando è sfiga è sfiga..
Infine sull'assuefazione alla mucca hai ragione.. ovvio che se subito dopo sali su un monocilindrico la differenza ti sembrerà talmente abissale che difficilmente riuscirai ad andare forte se non dopo aver preso la mano..
però a livello di equilibrio, gioco frizione, e tecnica pura secondo me le sviluppi in tempi minori con una mucca...
Poi tutti pareri strettamente personali... io ho iniziato a fare gare cn un 250 2 tempi.. x poi passare ad un 4 tempi...
ed ora uso un'hp2.. quindi ho fatto esattamente il discorso inverso..;):glasses1:
sto caricando tutto il corso sul tubo,portate pazienza.:cool:
grazie!:D grazie!:D ah, dimenticavo! ancora Grazie!:D:D:D:D:D
Biemmevuo
05-01-2010, 18:56
Aspes...se mi quoti potresti gentilmente quotare quello che ho detto io invece di attribuirmi le "dubitabonda" degli altri? Grassieee :lol::lol::lol:
Devi tirare la frizione per evitare lo spegnimento della moto....ed evitare così di trovarsi a moto ferma e...spenta!
Era talmente chiaro che non pensavo necessitasse di repliche!!!;)
E' evidente oltretutto che se su quel tipo di fondo si decide che l'ottimo e' avere la ruota dietro bloccata, avere il motore acceso o spento non cambia niente ai fini della lunghezza della frenata.Potresti anche non tccare la frizione la unica differenza sarebbe trovarsi per tutta la frenata a motore spento
D'accordissimo
il che no cambia nulla (ruota bloccata comunque), tranne trovarsi a doverlo riaccendere quando sei fermo e devi ripartire
E ti pare nulla? Trovarsi a moto ferma, sbilanciata e SPENTA? Se poi sei alto (basso ) come me....è meglio fare un dritto che trovarsi la moto spenta!!:lol::lol::lol:
SprofondoBlu
05-01-2010, 19:43
Biemmevuo, tu non sei basso............:lol::lol::lol:;)
Biemmevuo
05-01-2010, 20:21
Biemmevuo, tu non sei basso............:lol::lol::lol:;)
Deep....zio kane...sono il nano più alto del mondo!!!! Il GS io lo guido stando seduto SOTTO!!! :lol::lol::lol:
...sono il nano più alto del mondo!!!!
Ti sbagli, sono io quello!
Comunque sono contento di aver imparato da questo thread che col GS non si fa off, ma soprattutto che se si decide di farlo ugualmente NON SI PUO` FRENARE!!!!!!
Grazie, ragazzi, siete una fonte inesauribile di ispirazione.
[QUOTE=Biemmevuo;4370061]Aspes...se mi quoti potresti gentilmente quotare quello che ho detto io invece di attribuirmi le "dubitabonda" degli altri? Grassieee :lol::lol::lol:
si, io quotavo ROcol, ho fatto casino..
Biemmevuo
05-01-2010, 22:30
si, io quotavo ROcol, ho fatto casino..
hahaha...a dire il vero...tutte ste frenate han confuso anche me! :lol::lol::lol:
io non sono un manico, ma che moto avete guidato fino adesso...
si tratta di frenare un pezzo di ferro da 250 kg sulla polvere mica dovete rifare la torre di Pisa :lol::lol:
nicola66
06-01-2010, 09:16
allora sto video, lo si agevola ?
vadocomeundiavolo
06-01-2010, 09:58
prima parte. (http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoid=101976513)
grazieeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!
nicola66
06-01-2010, 10:35
visto.
Io una perplessità ce l'avrei riguardo alla prova di slalom e relativa postura.
Io ho fatto delle prove in quel modo e poi l'esatto contrario, cioè tenere la moto verticale spostandomi io all'interno della curva e faccio molta ma molta meno fatica così a stare in equilibrio a bassa velocità, la moto gira in meno spazio e sta + ferma.
Questa è la mia idea, non dico che sia giusta.
vadocomeundiavolo
06-01-2010, 10:44
visto.
Io una perplessità ce l'avrei riguardo alla prova di slalom e relativa postura.
Io ho fatto delle prove in quel modo e poi l'esatto contrario, cioè tenere la moto verticale spostandomi io all'interno della curva e faccio molta ma molta meno fatica così a stare in equilibrio a bassa velocità, la moto gira in meno spazio e sta + ferma.
Questa è la mia idea, non dico che sia giusta.
prova a mettere una bottiglia a terra e a giraci intorno,facendo dei cerchi sempre piu' stretti e vedi la differenza tra i due modi .;)
nicola66
06-01-2010, 10:55
guarda, provato + di una volta attorno alle colonne del garage.
E' un dato di fatto che a parità di sterzo girato + la moto sta verticale + la traiettoria descritta è stretta. Puoi toglierti il dubbio usando una bici, se la tieni dritta puoi anche mettere il manubrio quasi a 90° e lei girerà ugualmente, praticamente su se stessa, se la inclini il giro s'allarga.
l'esercizio è a bassissima velocita'..ma di norma mentre affronti un percorso,facciamo almeno sui 50,evitando un ostacolo se sposti anche il corpo nella direzione della moto,fai ancora piu' carico sulla (possibile) scarza aderenza,bilanciando ti puoi permettere di piegare piu' la moto,perche' quallo che dici te con la bici lo fai si,ma se monti le ruotine laterali! :lol:
vadocomeundiavolo
06-01-2010, 11:24
guarda, provato + di una volta attorno alle colonne del garage.
E' un dato di fatto che a parità di sterzo girato + la moto sta verticale + la traiettoria descritta è stretta. Puoi toglierti il dubbio usando una bici, se la tieni dritta puoi anche mettere il manubrio quasi a 90° e lei girerà ugualmente, praticamente su se stessa, se la inclini il giro s'allarga.
prava a cambiare direzione,con una serie di astacoli,massi molto vicini,uno slalom insomma. e vedrai qual'è la tecnica giusta.
vadocomeundiavolo
06-01-2010, 11:24
seconda parte. (http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoid=102000294)
nicola66
06-01-2010, 13:41
prava a cambiare direzione,con una serie di astacoli,massi molto vicini,uno slalom insomma. e vedrai qual'è la tecnica giusta.
in uno slalom come quello del video fatto sull'erba non ti puoi permettere di piegare + di tanto, ad un certo punto scivoli.
Certo nel video ci sono tutte moto con gomme artigliate che hanno un margine di tenuta laterale che concede di fare quello stile. Però li siamo lontani dal limite. La prova è che anche quello che "sbaglia" la fa esattamente alla stessa velocità di quelli che invece inclinano la moto.
nicola66
06-01-2010, 18:07
seconda parte. (http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoid=102000294)
video non disponibile.
vadocomeundiavolo
06-01-2010, 18:11
video non disponibile.
sto provvedendo.
vi rivordate poco tempo fa quando qualcuno qui ha messo i video degli addestramenti dei poliziotti ?quando dovevano fare il concorso di abilita' girando strettissimi attorno ai birilli (su asfalto pero') usavano la medesima tecnica. Sullo strettissimo per istinto dal fuoristrada faccio cosi' ancora adesso
nicola66
06-01-2010, 18:23
aspes te lo faccio rivedere
http://www.youtube.com/watch?v=bWaq0zOaAVU
io non vedo gente in piedi col culo dal lato opposto della moto.
http://www.youtube.com/watch?v=j5zFuJN7Y6k
vadocomeundiavolo
06-01-2010, 18:32
aspes te lo faccio rivedere
http://www.youtube.com/watch?v=bWaq0zOaAVU
io non vedo gente in piedi col culo dal lato opposto della moto.
http://www.youtube.com/watch?v=j5zFuJN7Y6k
le prove che si fanno durante il corso in off,prevedono dei cambi di direzione piu' stretti .
se non metti il peso dalla parte opposta,non riesci a curvare.
durante il corso su strada è la stessa cosa ,solo che in quello in off devi stare in piedi.
è prevista anche la frenata e la ripartenza.
si frena solo con il post,altrimenti si cade.
nicola66
06-01-2010, 20:37
le prove che si fanno durante il corso in off,prevedono dei cambi di direzione piu' stretti .
+ stretti e + rapidi di quelli dei japcop non li fai, e soprattutto non li fai piegandoti la moto sotto sopra dell'erba. Io vorrei vedere a farla veloce l'inversione d'inclinazione come va a finire li sopra.
Dopo c'è da dire una cosa, con le gomme artigliate la moto non scappa perchè si piantano nel terreno, ma prova a farlo con delle gomme normali che stanno solo appoggiate sopra l'erba.
se non metti il peso dalla parte opposta,non riesci a curvare.
no, è che se non metti il peso dall'altra parti ti ribalti.
ma la moto + la tieni dritta + gira in stretto.
La geometria non è un'opinione.
era questo: http://www.youtube.com/watch?v=in3_aJbpkA0
con un po' di voglia e capacità è comunque possibile fare off, anche più impegnativo della classica strada polverosa, con il ns bestione!
E' altrettanto ovvio che con cotale mole non si può pretendere l'agilità di un mono da 100kg! ;)
video (http://www.youtube.com/watch?v=K-NCQ97Jr5I&feature=related)
nicola66
07-01-2010, 08:13
ma nei fotogrammi da 1:15 a 1:20 sono le conseguenze di quella uscita?
aspes te lo faccio rivedere
io non vedo gente in piedi col culo dal lato opposto della moto.
si, io intendevo farsi scorrere la moto tra le gambe stando a busto piu' o meno verticale ,non in piedi.DIciamo che su asfalto e su terra le cose sono assai diverse
chuckbird
07-01-2010, 15:34
Ho visto il video.
Purtroppo solo la prima parte.
Mi è piaciuto tantissimo il modo che utilizza per alzare la moto.
Io involontariamente ho tirato su la mia (di appena 135 Kg) in quel modo senza soffermarmi sulla estrema facilità che ho avuto nell'alzarla. Ero appena caduto sulla neve per fortuna senza alcun danno per la mia moto.
Cmq già che ci sono assieme a Mototecnica di questo mese mi compro anche Motociclismo Fuoristrada che se non erro dovrebbe contenere il dvd allegato.
Correggetemi se sbaglio.
vadocomeundiavolo
08-01-2010, 18:54
ci siamo,la seconda parte del video è qui (http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoid=102053650) .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |