Visualizza la versione completa : Ma secondo voi il GS è considerata una moto difficile da guidare?
chuckbird
03-01-2010, 19:40
Perchè tutte le cadute più allucinanti le si vedono fare con quella moto durante la normale conduzione...
http://www.youtube.com/watch?v=_7E4VJVPon0&NR=1
perchè sono una manica di impediti
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
chuckbird
03-01-2010, 19:53
Questo è chiaro,
dovrebbero fare dei ripassi di come si va in bici prima di guidare.
Ma parlo in generale...per voi che avete più esperienza di me nel giudicare e nelle persone che conoscete e con le quali vi parlate.
perchè sono una manica di impediti
bhe!!! questi si che sono una manica di impediti!!!!
vedendo certe..cose mi rincuoro.
Non so cosa pensare ma sarei pronto a quotare ilmezza una scuola così spero non abbia molto successo forse il Maiale potrebbe dire la sua
King Meda
03-01-2010, 19:59
sono veramente impediti...del resto è una scuola per moto....
però secondo me il gs1150-1200 non è proprio la moto più adatta per dei motociclisti in erba.....peso e altezza non sono certo uno scherzo per imparare ad andare in off da principianti.
Bè... io quando provai il GS mi sembrò di un facile imbarazzante... bastava pensare la curva che girava da solo. Però (e non perchè io sia un manico, tutt'altro) il GW1800 (che se ne dica) mi risultò molto più facile. Provar per credere. (anche perchè certe cose van provate altrimenti non son credibili)
guglio11
03-01-2010, 20:11
Per me è una moto facile da guidare su strada e sterrati facili , ma in strade sterrate e in vero fuoristrada è abbastanza impegnativa.
Il GS (come altre grosse bicilindriche enduro) richiede una mano esperta per essere portato in off. Moto come KTM 990Adv, GS, AT etc. richiedono una certa esperienza per essere sfruttate in off... per chi come me in off non ci è mai stato, io consiglierei una moto molto leggera magari monocilindrica: XT 600 e similari. (Gli esperti mi dicano se sbaglio)
President
03-01-2010, 20:21
chi guida bene non compera il gs;)
per la mia poca esperienza (ho avuto anni fa una transalp con la quale facevo qualche puntatina sullo sterrato;) buona parte dei "protagonisti" del filmato disconoscono una regola fondamentale dell'offroad: non si frena con l'anteriore nè tantomeno con la ruota non in asse; poi il peso e l'altezza sella fanno il resto; Concordate?
dimenticavo: con l'anteriore da 19" è ancora più dura!!!
per il piu' dei jappisti o enduristi,pensare di guidare sti 3 quintali e passa sicuramente da dei grattacapi,ma proprio perche' non lo hanno mai fatto.
il problema é che cadere con questi bestioni si rischia sempre di farsi male, anche a basse velocità....
President
03-01-2010, 20:34
le moto x fare off hanno gli ammortizzatori seri.
comunque una volta ho guidato la 1150 di cicchito non andava male aveva la sua stabilita data dal peso :!:
certo che se prima di avere il gs erano cosi'....
http://www.youtube.com/watch?v=7trTAS0OHeA&feature=related
President
03-01-2010, 20:43
rotlf......:lol:
Eccolo!!!!
Il Gsista tipo aveva un'altra moto prima del GS... e faceva di queste cose (http://www.youtube.com/watch?v=lYWLpa2ldWo)... poi dato che il GS è considerata una moto molto facile corre (a piedi :lol: ) dal conce a comprarla! :lol: (non me ne vogliano i gsisti!!! si fa per scherzare! ;) )
cavalier errante
03-01-2010, 20:50
compliments:(:(
Diabolerik
03-01-2010, 20:52
Quelli in fuoristrada non posso giudicarli (io non ho mai fatto fuoristrada se non in mtb :lol:) ma quello su asfalto ha completamente cannato traettoria :rolleyes:, non c'entra la moto :confused:
buona parte dei "protagonisti" del filmato disconoscono una regola fondamentale dell'offroad: non si frena con l'anteriore nè tantomeno con la ruota non in asse; poi il peso e l'altezza sella fanno il resto; Concordate?
Credo che essendo un campo scuola si trattasse di prove di frenata al limite con l'anteriore...credo.
Quello che penso anche io!
Eccolo!!!!
Il Gsista tipo aveva un'altra moto prima del GS... e faceva di queste cose (http://www.youtube.com/watch?v=lYWLpa2ldWo)... poi dato che il GS è considerata una moto molto facile corre (a piedi :lol: ) dal conce a comprarla! :lol: (non me ne vogliano i gsisti!!! si fa per scherzare! ;) )
Io ho il GS :enforcer: come la mettiamo?
DonSaro69
03-01-2010, 20:59
Difficile il GS??
Magari più difficile l'Off col GS ...
oddio che ridere! il tipo con la vespa è fantastico! :lol:
io non sono un esperto,ma quello che scrive trapokomukkona è una minkiata!
la frenata di emergenza si fa con ANCHE con l'Anteriore off o no!
poi come giustamente scrive gualo è un campo scuaola,ogni tanto sto video salta fuori,fa ridere si ma molte di quelle cadute le farebbe il 99% del forum! il video non rende mai! non sono ne in piano ne in un parcheggio di un supermarket!
Io ho il GS :enforcer: come la mettiamo?
se prima avevi un Sv650 come quello del video... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Modo serio on: dai, scherzavo! Se davvero ti sei sentito offeso ti chiedo scusa, non era mia intenzione offendere nessuno, giuro! Era solo per ridere un pò! ;)
In caso ti chiedo scusa! :)
Modo serio off: se ti senti tirato in causa la cosa fa pensare!!! :lol::lol::lol::lol:
SCHERZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :toothy2: ;) :)
....ma molte di quelle cadute le farebbe il 99% del forum!
Io sicuramente! :-o :lol::lol::lol::lol:
la frenata di emergenza si fa con ANCHE con l'Anteriore off o no!
Forse hai sbagliato: frenata di emergenza con l'Anteriore in off no!
Meglio ancora: frenata di emergenza in off no!!
se prima avevi un Sv650 come quello del video... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Modo serio on: dai, scherzavo! Se davvero ti sei sentito offeso ti chiedo scusa, non era mia intenzione offendere nessuno, giuro! Era solo per ridere un pò! ;)
In caso ti chiedo scusa! :)
Nessuna offesa...è che alla fine del post avevo dimenticato queste:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol::lol:
ah ok!!!! :D :D :D :D :D :D
Forse hai sbagliato: frenata di emergenza con l'Anteriore in off no!
Meglio ancora: frenata di emergenza in off no!!
non ho detto che devi pinzare come sull'asfalto,ma l'anteriore lo devi usare!
aspettiamo il maiale o qualcuno che ha fatto dei corsi off..
il Gs è una moto facile, ma va da sè che non è fatta per un off esasperato: dai siamo seri, vogliamo mettere un mono 600?
penso che sia più vicina ad una moto turistica che una da off
ma noo
il nome della scuola la dice lunga...
sono cascatori!
una volta in off col 450 e tassellate da cross dietro una curva in discesa mi sono beccato il muso di un trattore... :rolleyes: ho provato ad effettuare una frenata d`emergenza, ma con scarsi risultati! Dei ragazzi + esperti mi dissero che al posto di frenare avrei dovuto cercare di schivare!!!!!
sul fuoristrada non mi esprimo perche' penso non sia una moto adatta per andarci di sicuro..
ma in strada e' una delle moto piu' facili che ci sia in giro, sempre pensando che e' un 1200..ti perdona
un sacco di cose ed errori ha un limite molto alto anche quando si esagera un poco e risente poco anche
del carico..tutti riescono fino ad un certo punto ad andare belli spediti in poco tempo...per andare forte invece ci vuole un poco di piu'.....;)
il gs difficile!?!?:confused: ci so andare pure io!:lol::lol::lol::lol::lol:
ettore61
03-01-2010, 22:10
gita aziendale, ubriachi fradici sono andati al corso di guida su terra.
Solo cosi si puo spiegare quanto siano brocchi sti qua
Claudio Piccolo
03-01-2010, 22:12
Credo che essendo un campo scuola si trattasse di prove di frenata al limite con l'anteriore...credo.
Infatti. Anch'io vedendo il primo che, di fianco alla staccionata, ha inchiodato davanti nella polvere andando lungo disteso mi son pisciato addosso, ma poi ho visto che lo facevano tutti! Certo che avevano degli istruttori belli sadici! E neanche tanto bravi se erano tutti come quello con le braghe gialle!
Certo che c'erano delle cadute veramente inspiegabili. O in quel corso ci sono stati vari casi di improvvisi infarti del miocardio o molti erano degli incapaci totali! Certo che vedere che appena la moto esce dal baricentro và giù irrimediabilmente fà impressione! Meglio, mooooolto meglio l'XT600! Troppo facile così caro Weiss, come rubare in chiesa!! :lol::lol::lol:
gita aziendale, ubriachi fradici sono andati al corso di guida su terra.
Solo cosi si puo spiegare quanto siano brocchi sti qua
roftl :lol: :lol:
Troppo facile così caro Weiss, come rubare in chiesa!! :lol::lol::lol:
;) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:mad::rolleyes::mad::rolleyes::mad::rolleyes::mad: :rolleyes:
certo che se dovessi fare un corso con la mia moto dove cadi così tanto non so se mi piacerebbe in effetti c'erano degli esercizi dove cadevano tutti tutti istruttore in giallo compreso
NICK-IT1
03-01-2010, 23:55
Se non arrivi a conoscere i limiti a cui ti puoi spingere con la moto, il corso non serve. Quindi l'andare in terra è un atto dovuto.
Da ragazzo qualcuno provò ad insegnarmi le basi della guida off, ed una delle prime cose fu propio cadere e rialzare il "motorino" (Ancillotti 50 RC).
Certo veder fare certe cose con quegl'"attrezzi" mi fa un po senso.....
Difficile???.........mmmmmm....non direi!.....
briscola
04-01-2010, 00:15
secondo me la guiderebbe decentemente anche Brunetta
mai trovata una moto così facile
stefanoverona
04-01-2010, 00:20
secondo me la guiderebbe decentemente anche Brunetta
mai trovata una moto così facile
dici che ammesso riuscisse a salire arriverebbe alle pedane??:lol::lol::lol:
Ma che difficile, è che sono ammerricani!:lol:
E' già tanto che riescono ad andare con quei pseudo motocoltivatori denominati HD!
.....consiglierei a chi non lo ha mai fatto con il GS, prima di esprimere giudizi, di andare a percorrere qualche tratto sterrato, magari in discesa con qualche curva per capire che sensazione da un bisonte da 250kg senza controllo.
Deleted user
04-01-2010, 09:15
consiglio di ascoltare il piccolo saggio bergamesco ...
io ho provato l'adv su sabbia e mi sono sdraiato, complice la non esperienza, il peso della moto e principalmente, come in molti casi si vede nel video, per il fatto di toccare per terra con la punta dei piedi.
con il mio ottocentino mi sento più sicuro in off, sia per il peso che per il fatto che con la sella bassa tocco anche i talloni.
non ho fatto mai una scuola di off...
ma notavo, sempre nel video, che nessuno mette i piedi per terra; ma lo insegnano ai corsi?
Io su sabbia in caso di bassa velocità, appena l'anteriore se ne va, metto ambedue i piedi a terra a mo di spazzaneve:rolleyes: e spesso ne esco riprendendo velocità senza sdraiarmi
Sarà sbagliato ma spesso mi son tolto da situazioni dove la caduta, senza piedini a terra, era sicura.
Quando impari a guidare il GS su sterrato il resto sembra tutto facile...
SprofondoBlu
04-01-2010, 11:14
Quello che si vede nel filmato e tutto fuori che la normale conduzione.
I bicilindrici nell'off sono veramente impegnativi, e bisogna conoscere molto bene le regole dell'off.
Infatti io ammiro tutti coloro che usano un bic in off, vedesi i maiali, e secondo me hanno tutti le contropalle.
Quindi appoggio e quoto quanto detto dal Teccor.
da ex fuoristradista ormai molto appannato condivido Teccor in pieno.
Al di la' di qualchevero imbranato, in tutte le cadute si evidenziano cose incontrovertibili, la prima delle quali e' che moto del genere, e senza gommatura adeguata, appena escono dalla verticale non le tieni piu' in piedi.Pensate con una moto da fuoristrada VERO, quindi con oltre 100 kg in meno, a quante sono le situazini in cui rimediate con una zampata, decine a ogni km percorso. Bene, con un gs sarebbero tutte facciate.
L'unico altro modo per stare in piedi e' l'inerzia e effetto giroscopico, ovvero...ANDAR FORTE,per esempio sulla sabbia, ma azzardatevi a prendere con 250 kg di moto certe asperita' in velocita'? se va male sfasci cerchi, telelever e basamento.
Non ho alcun timore a dire che anche se ci sapevo andare meta' delle facciate le avrei date anch'io, l'unico modo per evitarle sarebbe stato andar nettamente piu' veloci,col dovuto pelo sullo stomaco. No parlo delle frenate naturalmente, dove senza gomme adeguate il blocco dell'anteriore e' inevitabile
Io credo che chiunque senza una pregressa esperienza abbia portato un GS in fuoristrada abbia fatto una o piu` cadute simili a quelle del video.
Quelle che sembrano piu` inspiegabili a mio parere sono da attribuire al fatto che il pilota gurdava l'ostacolo invece di guardare la traiettoria, e si sa che la moto segue lo sguardo.
...mi sa che lo facevano apposta per far ghignare noi :lol: mi son divertito molto di più per il pirla su vespa 50 :lol::lol:
sillavino
04-01-2010, 20:05
L a GS è in assoluto la moto più semplice da guidare, anche in modo abbastanza allegro!!! Sono alla 5 GS dopo una serie di moto giapponesi!!
calabronegigante
04-01-2010, 20:13
....non si finisce MAI d'imparare!
Doppiozero
04-01-2010, 20:22
Quoto assolutamente Teccor. La GS è un bisonte da 250 kg e appena si sbilancia va a terra. A meno di non essere a propria volta dei bisonti senza problemi di ernia.
Se poi aggiungiamo che dell'anteriore si hanno percezioni extra sensoriali smorzate da telelever, completiamo il quadro. Ho fatto bell'off con l'XT, ho portato la Transalp dove ragazzi in mtb si sono sorpresi di trovarmi ma con la GS solo sterratoni facili.
Claudio Piccolo
04-01-2010, 23:37
Quoto assolutamente Teccor. La GS è un bisonte da 250 kg e appena si sbilancia va a terra. A meno di non essere a propria volta dei bisonti senza problemi di ernia.
Se poi aggiungiamo che dell'anteriore si hanno percezioni extra sensoriali smorzate da telelever, completiamo il quadro. Ho fatto bell'off con l'XT, ho portato la Transalp dove ragazzi in mtb si sono sorpresi di trovarmi ma con la GS solo sterratoni facili.
Ciao compaesàn!! perfettamente d'accordo con tì! Mì l'XT la gò 'ncora dèsso!!:D:D:D
ankorags
05-01-2010, 00:03
(...)
ho portato la Transalp dove ragazzi in mtb si sono sorpresi di trovarmi ma con la GS solo sterratoni facili.
Io l'ho avuta ma non mi sembrava tanto più maneggevole, si è vero che il TA è più piccolo e corto ma il peso è più o meno come il GS1200 che dalla sua ha il vantaggio di avere il boxer che ti abbassa il baricentro, secondo me dove vai con l'una vai con l'altra, cmq io ho molto più feeling con il GS e non la cambierei (per ora) con nessun altra moto!!!
King Meda
05-01-2010, 00:48
.....consiglierei a chi non lo ha mai fatto con il GS, prima di esprimere giudizi, di andare a percorrere qualche tratto sterrato, magari in discesa con qualche curva per capire che sensazione da un bisonte da 250kg senza controllo.
straquoto! ;)
andrea75
05-01-2010, 01:20
tutti piloti qua.. vorrei vederli di persona... il mio adv 1150, non pesa poco e posso assicurare che con gomme stradali non è il massimo della sicurezza, andare in sterrato.. o meglio su fango e sabbia ci vogliono le gomme giuste altrimenti ti trovi a terra quanto meno te l' aspetti. poco tempo fa mentre sbucavo come un minatore dal tunnel del parpillon due ragazzi che erano dall' altra parte erano sbalorditi di vedermi uscire con il bisonte da li con tutto il fango che c'era. ok ce l' ho fatta a fare tre giorni di sterrato ma sinceramente non mi sono divertito molto nella guida in quanto sempre troppo in tensione per il troppo peso .. e poi anche se tocco a terra preferisco tenere aperto e guidare in piedi.. giusto per non segnarmi ancora gli stinchi.. in off per divertirsi ci vogliono altre moto.... ciao a tutti e buon anno
chuckbird
05-01-2010, 10:52
tutti piloti qua...
:lol::lol::lol:
oddio che ridere! il tipo con la vespa è fantastico! :lol:
io non sono un esperto,ma quello che scrive trapokomukkona è una minkiata!
la frenata di emergenza si fa con ANCHE con l'Anteriore off o no!
poi come giustamente scrive gualo è un campo scuaola,ogni tanto sto video salta fuori,fa ridere si ma molte di quelle cadute le farebbe il 99% del forum! il video non rende mai! non sono ne in piano ne in un parcheggio di un supermarket!
per essere gentile, non credo di avere scritto una minkiata!
E' ben vero che la frenata d'emergenza si fa anche con l'anteriore!
ma in primo luogo si frena col posteriore e la frizione tirata (sempre con il corpo spostato sul posteriore;): lo step successivo è quello di frenare anche con l'anteriore evitando di portare (con lo spostamento del peso sull'ant.;) la ruota anteriore ad intraversarsi: altrimento l'effetto è quello che abbiamo visto!!!!
comunque, umilmente, accetto critiche e suggerimenti!!
chuckbird
05-01-2010, 17:52
Il problema è che se si inchioda l'anteriore su fondo scivoloso, la reazione della moto è incontrollabile e fatale.
La domanda è: esiste un valido metodo atto a fare in modo che il pilota riesca a controllare il più possibile questo effetto un pò come si fa con il posteriore?
Il problema è che alle volte uno è portato ad inchiodare l'anteriore per istinto anche in condizioni diverse dall'off...es. su un pavimento liscio e bagnato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |