Visualizza la versione completa : report :escape 2 " Italia Grecia Turchia Ucraina Moldavia Romania Bulgaria
sergio escape
02-01-2010, 16:50
Ciao mi chiamo sergio, quest'estate insieme al mio amico ignazio, abbiamo fatto il nostro secono viaggio in moto e vorrei raccontarlo.
Storia: nel 2007 abbiamo comprato 2 gs 1200, fino ad allora avevamo solo fatto piccole gite fuori città. Nell'estate del 2007 abbiamo deciso di fare un viaggio vero. Abbiamo effettuato nel luglio 2007 "Escape europe 1".. lo abbiamo chiamato così perchè avevamo proprio voglia di scappare.
Il primo viaggio ci ha portato a percorrere 5000 km in europa centrale. Per noi è stata una sfida con noi stessi. Avevamo paura di non riuscire fisicamente a fare tanti km. Ma sarà forse anche merito delle nostre GS, non solo siamo riusciti a fare tutto il giro, in totale 4875 km in 7 giorni, ma da allora non pensiamo ad altro che " scappare in sella alle nostre GS ed andare in giro.
Nel 2009 parte Escape Europe 2 .. 7000 km in europa dell'est. attraverso Italia Grecia Turchia Ucraina Moldavia Romania Bulgaria... 15 giorni di libertà ed avventura in sella alle nostre GS..
sergio escape
02-01-2010, 16:53
La prima tappa: da Palermo a Brindisi
Partenza da Palermo la mattina del 6 luglio, ci siamo fatti i 680 km fino a brindisi tutti di un fiato, solo sosta per benzina e traghetto. Avevamo la nave che partiva per igoumenitsa Grecia, non volevamo assolutamente perderla.
sergio escape
02-01-2010, 17:24
dopo avere navigato la notte, alle 6 del mattino siamo arrivati in grecia. Appena scesi dalla nave abbiamo cominciato a guidare in territorio Greco, abbiamo iniziato ad assaporare la libertà di viaggiare in moto, bellissimo. Ogni tanto ci superavamo dandoci un'occhiata ed un segno di ok, eravamo contentissimi, il nostro secondo viaggio era d'avvero iniziato.
Abbiamo guidato gustandoci i paesaggi della grecia. Abbiamo fatto tappa a Lagos, un piccolo paesino tranquillo sul mare, dove abbiamo dormito in un posto tipo pensione pagando solo 20€ la camera, non male, le nostre care moto le abbiamo parcheggiate sul retro proprio sotto la nostra camera.
La mattina seguente, dopo una colazione ricca, siamo ripartiti alla vaolta di Istanbull.....
le nostre moto......
http://i48.tinypic.com/e1e1qg.jpg
ettore61
02-01-2010, 17:28
e che scherzi sono questi mi son messo comodo e...son rimasto in Grecia......
forza inseriamo il resto.
Ciao.
Fate le magliette ogni volta che andate in ferie?
:-)))
sergio escape
02-01-2010, 17:34
arrivare ad Istanbul in moto è stato un momento veramente indimenticabile. Pensavo che il giorno prima ero a Palermo, ed ora ero li con la mia moto ed il mio migliore amico....
Siamo arrivati intorno alle 18:00, La città di Istanbul si è presentata subito accogliendoci con il canto degli imam che cantavano la messa con la loro tipica litania che si propagava per tutta la città attraverso i megafoni messi sulle moschee. Di colpo la stanchezza che avevamo addosso, per la giornata di viaggio, è scomparsa avvolti dalla magia di questa storica città.
qui siamo sul ponte di galarai, ed alle nostre spalle la moschea di sultanhamet, ...almeno credo si chiami cosi'
http://i49.tinypic.com/e8sjg5.jpg
sergio escape
02-01-2010, 17:36
le magliette ce li ha gentilmente offerte il concess. bmw di palermo
sergio escape
02-01-2010, 17:42
Il giorno seguente abbiamo visitato la città, grandiosa, e fatto anche un bagno turco, nel piu antico di istanbul, dove ci hanno smontato le ossa.
A questo punto, dovevamo imbarcare le moto sul traghetto per la crimea. Avevo presoinformazioni da casa via internet, l'unica cosa che avevo scoperto era dell'esistenza di un collegamento via mar nero con la crimea, ma nient'altro.
nel pomeriggio andammo presso un agenzia viciana al porto e con grande difficoltà di comunicazione, riuscimmo a capire che una nave sarebbe partita la sera a mezzanotte, ma dovevamo andare al porto entro le 18:00 e li avremmo pootuto fare i buglietti direttamente a bordo.... l'avventura stava cominciando.
sergio escape
02-01-2010, 17:45
alle 18:00 arrivammo al porto, devo dire che i turchi non erano tanto gentili, e non si sforzavano molto per farci capire cosa fare e dove si trovava la nave. Dopo circa un'ora, riuscimmo a capire e ad individuare la nave....
eccola........
http://i50.tinypic.com/2ivjwnm.jpg
sergio escape
02-01-2010, 17:49
non vi posso descrivere quello che provammo dopo avere visto la nave. Ci aspettavamo un traghetto anche vecchio, ma non un vecchio mercantile Russo, riarmato con bandiera ucraina...... andammo a parlare con il responsabile della nave, era una donna ucraina di circa 45 anni grassa e vestita in divisa tipo militare con cappello largo , tipo quelli dell'armata rossa. contyrattiamo il prezzo per portarci in crimea, 300 $ per le moto e 150$ per noi. il tutto compreso vitto ed alloggio.
sergio escape
02-01-2010, 17:53
il momento dell'imbarco delle moto fu una vera avventura..... le caricarono a bordo, prendendo con la gru il portellone che copriva le stive, calato fuori bordo in banchina, e da li salirci sopra con le moto....
il momento del carico.....
http://i47.tinypic.com/rsqv4g.jpg
sergio escape
02-01-2010, 18:05
una volta a bordo ci sistemarono in una cabina doppia... c'era solo un bagno per tutto il ponte, equipoaggio e passeggeri. la nave che da fuori era molto vecchia, al di dentro era ancora piu' vecchia. lasciammo la banchina intorno a mezzanotte, dopo avere caricato delle bobine di carta enormi. iniziammo la navigazione sul canale del bosforo..... in quel momento, nuovamente la stanchezza e lo stress della giornata svanirono di fronte allo spettacolo che avevamo davanti. Avanzavamo lentamente sul bosforo ammirando la costa europea a sinistra e quella asiatica a destra. La mitica istanbul città sui dui continenti ci salutava con le sue mille luci che si specchiavano sul canale del bosforo. la prua della vecchia, motonave sevastopoli 1, solcava, brontolando, con la prua, in dirzione nord ed il mar nero, le calmi acque del canale del bosforo. E noi eravami li, ammaliati ad ammirare quello spettacolo meraviglioso.
ed anche le nostre moto, sistemate sul ponte......
http://i47.tinypic.com/qqertc.jpg
sergio escape
02-01-2010, 18:07
ora deve andare,,, domani inseriro' il resto del viaggio, l'ucraina e la moldavia ci attendono.... ciaoo
sergio escape
02-01-2010, 18:10
Come mai in nave?
abbiamo scelto di traghettare in ucraina perchè volevamo attraversare il mar nero., e anche per ragioni di tempo.... i giorni a disposizione erano pochi, ed abbiamo scelto di recuperare con la nave
sergio escape
02-01-2010, 18:14
in questo link, una parte del video
http://www.youtube.com/watch?v=H4E_Ikblq7E
Complimenti per il giro e l'organizzazione, anche il video è molto "professionale"...
Aspetto di vedere il resto ;-)
Sinusoid
02-01-2010, 23:11
complimenti per il viaggio
adesso aspettiamo le prossime tappe
una domanda: che telecamera avete usato per le riprese in movimento??
Postate anche un itinerario su mappa se potete ..grazie
Bel giro complimenti Bravi però quelle magliette con le scritte e le moto uguali mi fanno una tristessa.. però nulla toglie al vostro giro e alle esperienze fatte ..scusate è solo una mia impressione e come tale la dico
tuttounpezzo
03-01-2010, 10:04
bravi bravi
un paio di curiosità Come vi siete trovati con le sacche della North sail? Dov'eravate in off nella tappa di trasferimento a brindisi
sergio escape
03-01-2010, 18:27
un paio di curiosità Come vi siete trovati con le sacche della North sail? Dov'eravate in off nella tappa di trasferimento a brindisi
ciao e grazie di avere letto questa prima parte del viaggio, in merito alle sacche, le abbiamo fatte fare su misura da un nostro amico che ha la veleria north a palermo. Sono state molto utili come stivaggio supplementare. considera che abbiamo messo di tutto, comprese tende materassino e gonfiatore elettrico, poi atrezzatura fotografica giubotti e felpe pronti all'uso.
sergio escape
03-01-2010, 18:29
un paio di curiosità Come vi siete trovati con le sacche della North sail? Dov'eravate in off nella tappa di trasferimento a brindisi
in riferimento alla tappa off, eravamo in grecia a circa 5 km da Lagos, abbiamo individuato questo percorso che attraverso una riserva naturale portava a Lagos, quindi lo abbiamo preso ed è stato molto bello dal punto di vista paesaggistico e anche ciclistico....
sergio escape
03-01-2010, 18:31
complimenti per il viaggio
adesso aspettiamo le prossime tappe
una domanda: che telecamera avete usato per le riprese in movimento??
ciao, le telececamere usate sono videocamere digitali della JVC con mini cassetta. Le avevamo montate sulle moto tramite staffe......
sergio escape
03-01-2010, 18:46
come richiesto inserisco il percorso fatto::)
http://i47.tinypic.com/5c11xy.jpg
a vederle sono proprio belle peccato non siano in commercio
sergio escape
03-01-2010, 18:53
Come avete sicuramente dedotto, la navigazione sul mar nero a bordo del mercantile Sevastopol1, è stata un'avventura dentro l'avventura. Abbiamo impiegato 36 ore, due notti ed un giorno per attraversare il mar Nero. la nave viaggiava ad appena 9 nodi, mi è sembrato di rivivere un film girato almeno 50 anni fà....
rieccovi la nave....
http://img707.imageshack.us/img707/2849/dscn0151m.jpg
sergio escape
03-01-2010, 19:02
come dicevo, quindi, dopo 36 ore siamo arrivati a Sevastopoli, Ucraina. Alle 08:30 del mattino la nave era già ormeggiata. E qui abbiamo iniziato a capire che da quel momento dovevamo prendercela comoda alle frontiere. infatti la polizioa ci fece scendere dalla nave tre persone alla volta, disbrigo dei documenti, passaporti e dichiarazione di importazione moto. quando tutti i passeggeri della nave hanno finito il disbrigo delle pratiche, il capo cghe era li di turno dette l'ok a scaricare le moto. Erano già le 13:00 quasi 5 ore per riavere le nostre moto a terra.
Ma non è finita qui, quando eravamo pronti per andare, un'altro poliziotto è venuto a controllare le moto. Ha perquisito tutto, anche sotto la sella. Finalmente alle 14:30, ci hanno lasciati " liberi " ed abbiamo ricominciato a guidare le nostre moto, non vedevamo l'ora.
sicuramente un avventura nell'avventura non avete pensato di farla via terra facendo la costa bulgara proseguendo per la crimea modificando il percorso di rientro .. evitando le 36 ore ore di navigazione
sergio escape
03-01-2010, 19:13
Guidare le nostre moto in terra Ucraina, wow.... eravamo emozionati, solo un paio d'anni prima ce lo saremmo solo sognati. Ed invece eccoci qui, da Palermo in Ucraina, ed ancora tanta strada davanti. In questa parte sud dell'ucraina, il paesaggio è prevalentemente pianeggiante, le strade si alternavano alcune volte in buono stato a volte con buche, ma quasi sempre con dei rettilinei lunghissimi che tagliavano enormi distese di terra coltivate a Girasoli o Frumento... Lungo la strada spesso c'erano persone del posto che vendevano i frutti che coltivavano, più volte ci siamo fermati per mangiare un frutto, o bere. Le persone che abbiamo incontrato erano sempre disponibili e sorridenti, tutti ci chiedevani da dove venivamo, ed ammiravano le nostre moto, specialmente i bambini. Anche lungo la strada, le poche macchine che incontravamo ci salutavano e visto che dalle moto si capiva che eravamo italiani( vedi adesivi in foto) molti salutavano "" CIAO ITALIA""......
sergio escape
03-01-2010, 19:17
sicuramente un avventura nell'avventura non avete pensato di farla via terra facendo la costa bulgara proseguendo per la crimea modificando il percorso di rientro .. evitando le 36 ore ore di navigazione
si, se avessimo saputo che la nave avrebbe impiegato 36 ore sicuramentesi... ma come detto prima non eravamo riusciti ad avere informazioni dettagliate.
avendo visto che il tratto di mare era all'incirca come palermo genova.. credevamo di farlo in una notte e mezza giornata... ma non viaggiando a 9 nodi, tipo barca a vela....
cmq, quandi viaggi così, in moto, quello che viene viene,,.......
sergio escape
03-01-2010, 19:27
quel giorno abbiamo guidato fino al tardo pomeriggio. Ci siamo fermati a Kerson, città posizionata lungo le sponde del fiume Dnpr, abbiamo trovato alloggio presso l'hotel fregat, un'enorme palazzone stile sovietico, abbiamo pagato per una camera doppia 40€ compresa la prima colazione. La sera dopo avere fatto un piccolo riposino ed una doccia siamo andati un po in giro. Ci guardano tutti, qui di turisti non se nevedono molti.. dopo cena, avevamo visto un locale, e dalla gente che c'era davnti all'ingresso sembrava anche ben frequentato. decidemmo di andare, ma..... non ci fecero entrare perchè avevamo le scarpe da tennis... Abbiamo tentato,insistito, gli abbiamo detto che le nostre Nike in italia sono di tendenza, very nice.... ma niente da fare. Quindi un consiglio se andate ad quelle parti portatevi delle scarpe che non siano "" sport"" come diceva il buttafuori.... Quindi non ci è rimasto altro da fare che tornare in albergo a dormire...
certo è proprio come dici l'importante è accettare tutto con entusiasmo dove è possibile se no con un pò di calma
sergio escape
03-01-2010, 19:32
certo è proprio come dici l'importante è accettare tutto con entusiasmo dove è possibile se no con un pò di calma
grazie di continuare a leggere il mio racconto, ora ti saluto, devo staccare, domani spero di continuare a scrivere il resto....
saluti a tutti.....sergio
sergio escape
05-01-2010, 19:44
La mattina seguente dopo abbondante colazione, siamo partiti, destinazione odessa. Abbiamo fatto una piccola sosta a Micholaiev, e qui ci siamo accorti che forse era meglio fare qui la tappa, ansicchè a Kerson. Una città molto più animata, consiglio a chiunque passi da queste parti, di fermarsi a Micholaiev e no a Kerson.
Nel pomeriggio, afoso, siamo giunti ad Odessa. grande città, con tanti turisti, il centro peno di ristoranti bar, e posti dove bere. per il dopo cena consiglio di andare nella zona sulla costa del mar nero, dove è pieno di locali e di vita notturna....
saluti da odessa e dalla sua famosa scalinata dell'ammutinamento della corazzata Potemkin
http://img706.imageshack.us/img706/6210/dscn0249k.jpg
sergio escape
05-01-2010, 19:51
il giorno seguente, lasciammo Odessa, destinazione Chisinau in Moldavia.
Dalle informazioni prese prima di partire, quasi tutti sconsigliavano di entratre in moldavia dalla frontiera dove si trova la Transinistria.
La Transnistria non è riconosciuta a livello internazionale ed è considerata ufficialmente come parte della Repubblica di Moldova, anche se di fatto è governata da un'amministrazione autonoma che ha sede nella città di Tiraspol.
La regione, precedentemente parte della Repubblica Socialista Sovietica di Moldavia (una delle repubbliche dell'Unione Sovietica), ha dichiarato unilateralmente la propria indipendenza come Repubblica Moldava di Transnistria il 2 settembre 1990. Dal marzo al luglio 1992 la regione è stata interessata da una guerra che è terminata con un cessateilfuoco garantito da una Commissione congiunta tripartita, Russia, moldavia e Transnistria, e lo stabilimento di un'area smilitarizzata tra Moldavia e Transnistria comprendente 20 località al di qua e al di là del fiume Dnister.
Dietro la vernice rossa del veterocomunismo si nasconde il vero potere: la mafia russa, che ha trasformato questa repubblica in un paradiso del contrabbando di droga, petrolio, alcool, sigarette e soprattutto armi.
sergio escape
05-01-2010, 19:54
Ma.. come potevamo fare a meno di non fare un'esperienza simile? senza pensarci troppo, decidemmo di tentare l'avventura in Transinistria.
http://img707.imageshack.us/img707/719/dscn0256.jpg
sergio escape
05-01-2010, 20:04
dopo circa tre ore, lasciata odessa, arrivamo alla prima frontiera: UCRAINA>MOLDAVIA,TRANSINISTRIA, eravamo molto emozionati, lasciata la zona ucraina, ci avvicinavamo verso le transenne della frontiera transinistra, Ignazio mi guardava e mi diceva, " e ora che succede" io sorridendo risposi"" ora vediamo"".... Devo dire che il primo impatto è stato buono, la frontiera era costituita dai classici caselli in cemento armato, e da alcuni edifici ben curati nel raggi di circa 500 mt. Giunti al casello, ci fecero cenno di tornare indietro e di andare verso un caseggiato bianco a due piani, li dovevamo compilare la dichiarazione di importazione delle moto.. Qui perdemmo circa 2,5 ore. il modulo era scritto in cirillico, non si capiva niente. il Poliziotto dietro al bancone pareva divertirsi a vedere la nostra impossibilità a scrivere. Abbiamo riscritto il modulo tre o quattro volte, lo portavamo al poliziotto lo guardava e diceva,"" no correct",, a quel punto dopo averlo riscritto un'ennesima volta ed avere avuto la stessa risposta, mi rivolsi al polizziotto in maniera un pò più decisa e gli dissi, che noi non eravamo in grado di scrivere la dichiarazione, quindi gli chiesi di aiutarci se no saremmo rimasti li chissà quanto tempo.
sergio escape
05-01-2010, 20:08
a quel punto, il poliziotto prese i documenti e comincio' a dire alcune paroli indecifrabili, ma guardando i suoi occhi ed il suo viso, capii che voleva "" i dollari"", Ignazio, a quel punto disse, "" ma non potevi dircelo prima"" ridendo, presi 10$ e di nascosto li misi in mezzo al passaporto, lui li prese sorridendo, e dopo 10 minuti avevamo i moduli scritti e passato la prima frontiera.
sergio escape
05-01-2010, 20:20
Passata la prima frontiera, eravamo in territorio della transinistria, un lunghissimo rettilineo ci lasciava alle spalle la frontiera appena passata e l'ucraina. Davanti a noi il territorio pianeggiante e praticamente deserto, in quanto non c'era una macchina o altro, non ci lasciava immaginare cosa avremmo trovato. Eravamo emozionati, felici ed un pò preoccupati. Fino a quando dopo una leggera curva sulla destra, un posto di blocco militare, con un carro armato ed alcuni militari in mimetica. la strada era sbarrata da una sbarra con la scritta ALT, il carro armto era sulla sinistra della strada messo sotto una di quelle reti mimetiche. I militari non appena ci videri ci fecero segno di fermarci e ci vennero incontro imbracciando il loro fucile AK-47 "Kalashnikov", in quel momento von vi dico cosa provavo. Mi girai verso il mio amico Ignazio il quale mi guardo con occhi spalancati e ricordo che mi disse,,"""Sergio, ma questi lo sanno che la guerra è finita?"" a queste parole sorrisi, a quel punto i militari furono proprio davanti a noi.
scusate ma ora devo scappare a domani il resto ciao
Bel report. Però, per cortesia:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=26&a=16
punto 5 ;)
Mi sembra di rivedere quei telefilm degli anni 80 che sul piu bello si interrompevano e ti rimandavano alla Prossima puntata!!! Sergio porca trota e scrivi. . . .
sergio escape
06-01-2010, 19:15
..salve mi scuso con chi, è rimasto senza leggere il resto, ma il tempo purtroppo e tiranno...
continuazione...: quando i due militari furono proprio a circa un metro di distanza, ci fecero cenno di spegnere i motori e scendere dalle moto.
A quel punto pensai, ora ci fucilano??? no scherzo, ma comunque cominciai un po a preoccuparmi. Appena scesi dalle moto i due soldati si avvicinarono alle moto e le cominciarono a guardare. Dall'espressione del loro volto cominciai a capire che non erano ostili anzi, capii, che ammiravano le moto.
subito dopo ci chiesero chi eravamo e da dove venivamo, io gli dissi Italia, e loro mi chiesero "" were italia, milano? firenze? "" io allora risposi, Palermo Sicilia... ed anche qui, come mi è sempre successo in tutte le parti del mondo, risposero ridendo,,"" aa sicilia,, mafia,,,"" che palle.... ma comunque l'importante che abbiamo reso l'incontro più disteso. Poi vollero controllare i passaporti e sui vari timbri e visti dei vari paesi dove siamo stati, commentavavo con toni di allegria dicendo sempre "" Good Godd "" . erano passati già circa 25 minuti, a quel punto mi feci coraggio e dissi, noi dobbiamo andare a chisinau ed è già tardi... loro capirono e gentilmente ci deissero che la strada era chiusa per esercitazioni militari e ci spiegarono quale strada avremmo dovuto prendere per arrivare a chisinau, ci salutammo gentilmente e partimmo.... Tirai un sospiro di sollievo, ma pensai anche che molto spesso quello che si sente dire di un posto o di un popolo, non sempre corrisponde a verità.
sergio escape
06-01-2010, 19:24
la deviazioni ci portò a vedere posti straordinari, fuori dalla nostra realtà. Era come fare un viaggio nel tempo, strade miste sterrate e cementate, contadini su carri trainati da buoi o asini, piccoli villaggi con casette fatte in legno... Man mano che passavamo da questi piccoli insediamenti, tutti ci salutavano, in particolar modo i bambini.
Praticamente questa deviazione ci porto ad evitare di entrare a Tiraspol, ed una cosa che ho notato, che tutti gli incroci dove c'erano strade che andavano in direzione Tiraspol erano presidiate da militari o poliziotti, praticamente una città blindata, nessuno poteva entrare od uscire senza essere bloccato dai poliziotti.
Anche per questo, visto che c'era andata bene prima, non pensammo di provare ad andare a tiraspol.
ivanuccio
06-01-2010, 19:35
Quindi sembrerebbe che la Transnitria non sia un posto pericoloso.Complimenti x il giro.Avete le palle.
sergio escape
06-01-2010, 19:35
finalmente la sera verso le 20:30 arrivammo a chisinau, capitale della Moldavia...
Al contrario di quello che avevamo visto al di fuori della città, la capitale si mostrava molto sviluppata e moderna, con tanti edifici nuovi un gradevole centro con tanti negozi e tanta gente in giro, sia a piedi che in macchina..
Proprio una bella città, consiglio a tutti una visita a chisinau....
L'indomani mattina siamo andati a fare una visita al concessionario BMW di chisinau, che ci ha ricevuti nel nuovo centro aperto in città, e che ringrazio particolarmente per l'ospitalità.
AUTOSPACE concessionario BMW Moldavia Chisinau...
http://img97.imageshack.us/img97/1420/dscn0265u.jpg
sergio escape
06-01-2010, 19:38
Quindi sembrerebbe che la Transnitria non sia un posto pericoloso.Complimenti x il giro.Avete le palle.
ciao, grazie, si durante la nostra esperienza, come letto non abbiamo riscontrato nulla di rilievo... solo le solite mance alle frontiere..
l'importante e sempre essere tranquilli, assecondare la gente e non fare i gradassi o i furbi.... se segui queste regole è difficile che ti accada qualcosa...
comunque sempre occhi aperti
sergio escape
06-01-2010, 19:45
siamo rimasti due giorni a chisinau, da quando siamo partiti questa è stata la prima volta che siamo rimasti due sere nello stesso posto..... ed abbiamo fatto bene, ci siamo riposati, abbiamo passate delle belle sarate, mangiato e dormito veramente spendendo poco.... solo per info: abbiamo affittato una villetta a pochi passi dal centro con giardino privato e garage privato, due stanze da letto cucina salone e due bagni... 45€ a notte.... 22,50€ a persona.
Gli alberghi costavano almeno il quadruplo... strano in questa città solo gli alberghi cari, poi tutto molto economico....
a... proposito... dimenticavo.... le donne moldave, semplicemente splendide...
sergio escape
06-01-2010, 19:51
dopo due giorni di sosta, avevamo ricaricato l'energia, e siamo partiti da chisinau, viaggiando tutto il giorno, abbiamo percorso il territorio Moldavo in direzione sud, circa 250 km di strade assurde. Abbiamo passato il confine con la romania alla frontiera Giurgiulesti/Galati.. in romania siamo andati verso la città di Braila, sul Danubio.
Qui abbiamo avuto un altro bel momento, infatti attraversammo il mitico Danubio su delle chiatte all'aperto. fu un bel momento,,, a proposito il danubio non è blu!!!! ma in quel periodo almeno, molto torbido..
La chiatta sul danubio..
http://img691.imageshack.us/img691/1590/dscn0321.jpg
sergio escape
06-01-2010, 19:58
continuammo a guidare fino a sera, ed arrivammo sino a Costanza sulla costa de mar Nero.... bella città moderna piena di gente e locali... ad un semaforo un Italiano che viveva li, e credo era romano, perche ci disse "" ma ando venite?.. e noi "" da Palermo,, e lui ma come cazz ci siete arrivati qui... poi ci salutò ridendo....
Quel giorno percorremmo circa 800 km, direttamente da chisinau fino a costanza..... fù la giornata più bella del nostro viaggio perchè fu come viaggiare nel tempo.... la mattina nel territorio moldavo eravamo come nel 1800,, poi man mano che andavamo verso la romania e la costa sul mar nero, si è tornati ai giorni nostri......
sergio escape
06-01-2010, 20:07
da costanza, sembrava quasi che il nostro viaggio era finito,,, ma mancavano ancora più di 3000 km per ritornare a palermo..
Da costanza continuammo a costeggiare il mar nero fino a Varna in bulgaria,, ormai passare le frontirere era come passare ai caselli autostradali.. da Varna ci dirigemmo verso il centro della bulgaria, destinazione Sofya..
Guidammo un'altra intera giornata, verso le 20:00 mancavano ancora circa 200 km a Sofia, saremmo arrivati troppo, decidemmo quindi di fermarci in un paesino medievale, Valiko Ternovo.
Fu una bella scelta, un posto bellissimo, dalla camera del nostro alberga c'èra una splendida vista su un castello che era posizionato su di una rocca.
la mattina seguente facemmo anche visita ad un antichissimo monastero, pare che sia il piu antico della bulgaria, Monastero Preobazhenshi del 1300.
http://img690.imageshack.us/img690/9954/dscn0366f.jpg
(..) per cortesia:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=26&a=16
punto 5 ;)
. .
sergio escape
06-01-2010, 20:18
I giorni passati erano già 13.. il 14° giorno lo passammo a Sofya, qui, abbiamo preso l'unica fregatura del viaggio.. Ariivati a Sofya, verso le 14:30 faceva un caldo asfissiante, dovevamo cercare un'albergo, e con quel caldo era veramente stancante. arrivati in centro ci fermammo in una grande piazza e mentre ignazio gurdava la cartina per individuare un hotel io girandomi intorno vidi l'hotel Sheraton... era li a due passi... il caldo cocente, sembrava per me un miraggio. Dissi ad Ignazio,"" Compare, perchè non ci informiamo quanto costa"" se il prezzo è accessibile, dormiamo qui ed evitiamo di cercare con questo caldo.
Ignazio andò ad informarsi, quando tornò, sorridente mi disse 180 grivne, pari a circa 70 €. decidemmo di prendera la stanza. L'indomani mattina la fragatura, la ragazza alla hall aveva si scritto 180, ma non erano grivna ma euri,,, in più 20€ per il garage delle moto totale 200 € per una sola notte....
fregati.......
brontolo
06-01-2010, 20:19
Proviamo a tradurre: sergio escape, paolo b sta tentando di dirti che NON PUOI ALLEGARE FOTO ai tuoi interventi, linkale su siti esterni, TinyPic o similari.
sergio escape
06-01-2010, 20:24
l mattina partimmo presto, ed ironia della sorte il primo paese che incontrammo dopo sofia si chiamava Kulata,,, quindi andavamo in Kulata direzione.... come quella presa all'hotel Sheraton.....
anche quel giorno tappona da sofia Bulgaria, ad Igoumenitsa Grecia, dove arivammo in serata appena in tempo per prendere il traghetto per brindisi..
L'indomani mattina da brindisi ci mancavano ormai gli ultimi 700 km di questa avventura, quei 700 km li facemmo come bere un bicchiere d'acqua, eravamo ormai diventati un corpo solo con le moto.... gli ultimi km prima di arrivare a Palermo, quando capii che il viaggio era veramente finito.. cominciai già a pensare al viaggio del prossimo anno..........
sergio escape
06-01-2010, 20:29
2 uomini
2 moto: R 1200 GS
km percorsi : 7146
nazioni visitate: 7
città viste: 13
guasti: 1 lampada anabbagliante
Ringrazio tutii quelli che hanno letto questo report, e spero che gli sia venuta voglia di partire con loro moto.....
link di una parte del video http://www.youtube.com/watch?v=H4E_Ikblq7E
sergio escape
06-01-2010, 20:31
a scusate ancora... il viaggio di quest'anno " ESCAPE 3 " avrà come destinazione il Lago D'Aral in Kazakistan.....
apriro una discussione nei prossimi giorni per avere info:::
ciao a tutti da sergio escape
sergio escape
06-01-2010, 20:33
. .
ok paolo capito,,, non inserisco più foto.... scusate
brontolo
06-01-2010, 20:34
MA NOOOO, inseriscile pure, sono interessanti. Linkale da un sito esterno.
Leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=247642
sergio escape
06-01-2010, 20:51
MA NOOOO, inseriscile pure, sono interessanti. Linkale da un sito esterno.
Leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=247642
grazie brontolo, ho imparato come fare, mettero' tutte le foto nel modo che mi hai detto....
ciao e grazie
Grandi Ragaz, letto tutto Vi invidio, per problemi familiari per ora non riuscirei a fare niente di tutto ciò ma in futuro chissa........comunque complimenti ancora
motolibe
07-01-2010, 13:20
complimenti davvero un bel giro....
ettore61
07-01-2010, 22:44
letto tutto.
Complimenti.
paulposition
08-01-2010, 08:34
grazie brontolo, ho imparato come fare, mettero' tutte le foto nel modo che mi hai detto....
ciao e grazie
ora che hai capito come postare le foto, potresti sistemare anche
quelle di pagina 2. alla pagina 1 ho già fatto io. grazie.;)
complimenti per il report!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D
sergio escape
08-01-2010, 17:07
ora che hai capito come postare le foto, potresti sistemare anche
quelle di pagina 2. alla pagina 1 ho già fatto io. grazie.;)
complimenti per il report!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D
lo faro' alm piu' presto, grazie
sergio escape
09-01-2010, 18:31
lo faro' alm piu' presto, grazie
tutte le foto sono state inserite tramite il sito esterno...
di nuovo grazie a tutti.......:):):)
Isabella
10-01-2010, 15:44
tutte le foto sono state inserite tramite il sito esterno...
no, ti sei dometicato questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4372485&postcount=46)
splendido giro!!! :D
sergio escape
10-01-2010, 18:38
no, ti sei dometicato questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4372485&postcount=46)
splendido giro!!! :D
sei stata molto attenta, grazie, spero adesso di non subire più " rimproveri"
:(:(
sergio escape
11-01-2010, 19:51
dopo tutti i rimproveri per le foto:( dopo averle scaricate tutte in un server esterno:mad:, speo che chiunque guardi il mio report, da oggi, potrà dare solo giudizi su di esso.
ciao;)
Alessio gs
11-01-2010, 21:48
Bel giro compliments
Troppo dettagliato sto report! Quasi come i miei!
sergio escape
12-01-2010, 17:59
Troppo dettagliato sto report! Quasi come i miei!
dimmi dove possoleggere i tuoi report, così potro dare un mio giudizio,:lol:
montefra
13-01-2010, 08:53
ciao sergio
....vado un giorno da Elauto per prenotare il tagliando, e subito due moto colorate con stessa livrea blu e tanto di adesivi mi saltano agli occchi!!! ...chiedo subito lumi a filippo (Di Minica) e mi racconta brevemente del vostro viaggio indicandomi il video su youtube!!!
oggi, mentre sfoglio queste pagine del forum, leggo il tuo bellissimo report che racconta in dettaglio le vostre "avventure"!!!
...un po' di sana invidia percorre il mio corpo, rinnovandomi le straordinarie emozioni provate nel tour di grecia e turchia che ho fatto l'anno scorso!!!
...nellla speranza di conoscervi per prendere un caffè...
vi saluto
francesco
Antonio Tempora
13-01-2010, 10:18
Ciao Sergio
Più che un commento sul viaggio, che comunque merita i complimenti per la passione che ci avete messo, vorrei fare i complimenti per l' abilità con cui siete riusciti a farvi sponsorizzare dalla concessionaria ELAUTO di Palermo per una meta ed un percorso che, diciamolo, al di là delle vostre preoccupazioni in merito al percorso, non necessitava dell' apporto preparativo da parte di una officina specializzata visto che è stato compiuto da singoli, vedi Momi, e da gruppi come raccontato in un numero di "Mototurismo" del 2007, senza necessità di modifiche alla moto che richiedevano particolari spese da dover ricorrere a sponsorizzazioni.
Immagino comunque che la direzione della concessionaria si sia fatta i suoi conti così come la Norh-Sail per le sacche che sono molto belle ma che possono essere facilmente sostituite da quelle Touratech o Wunderlich...
Comunque sui soldi non ci si sputa mai....!
A questo proposito vi consiglio di documentarvi sulle strade del Kazakistan in quanto, forse, la scelta dei cerchioni a raggi piuttosto di quelli in lega da voi montati, sarebbe più opportuna, così come una protezione ( griglia Touratech o Wunderlich) sul faro per evitare i sassi lanciati dai veicoli, specie camion, che procedono sulla stessa vostra carreggiata.
Io avrei fatto il giro del Mar Nero, passando per la costa Turca ed Ucraina per poi prendere il traghetto ad Odessa per Istanbul....IMHO.
Comunque ora che avete acquistato confidenza con l' organizzazione e gli imprevisti di un viaggio in moto, potete "avventurarvi" verso mete più lontane e complesse.
Una domanda, avevate un "antenna" di ricambio per ovviare i noti problemi EWS ?
La lampadina anabbagliante si è fulminata dopo i primi 10.000 km come quasi tutte, compresa la mia ?
Un saluto ed auguri per il vostro prossimo viaggio che, vista la meta, vi porterà ad attraversare l' Iran e, se tornate via terra, la Russia, come appunto descritto dal viaggio su "Mototurismo" e da Momi nel suo report:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242339&highlight=Momi
un saluto
Ebbravi i nostri Siciliani !! Bel giro.. la cosa che mi è piaciuta di più nelle vostre moto sono le bandiere italiane e i richiami alla PATRIA !!!
ivanuccio
13-01-2010, 18:42
Tra l altro,siete entrati in Transnistria.Paese che non esiste.Paese sulla carta pericoloso,e forse,non solo sulla carta.Complimenti x la curiosita e voglia di conoscere che non vi ha fatto fermare.Proprio stasera ne parlavo con un amico Ucraino di Chernovsky.Che in patria era un poliziotto.Vi ha fatto i complimenti x il coraggio.Lui da solo non ci andrebbe!Siete grandi!
sergio escape
14-01-2010, 13:14
Ciao Sergio
Più che un commento sul viaggio, che comunque merita i complimenti per la passione che ci avete messo, vorrei fare i complimenti per l' abilità con cui siete riusciti a farvi sponsorizzare dalla concessionaria ELAUTO di Palermo per una meta ed un percorso che, diciamolo, al di là delle vostre preoccupazioni in merito al percorso, non necessitava dell' apporto preparativo da parte di una officina specializzata visto che è stato compiuto da singoli, vedi Momi, e da gruppi come raccontato in un numero di "Mototurismo" del 2007, senza necessità di modifiche alla moto che richiedevano particolari spese da dover ricorrere a sponsorizzazioni.
Immagino comunque che la direzione della concessionaria si sia fatta i suoi conti così come la Norh-Sail per le sacche che sono molto belle ma che possono essere facilmente sostituite da quelle Touratech o Wunderlich...
Comunque sui soldi non ci si sputa mai....!
A questo proposito vi consiglio di documentarvi sulle strade del Kazakistan in quanto, forse, la scelta dei cerchioni a raggi piuttosto di quelli in lega da voi montati, sarebbe più opportuna, così come una protezione ( griglia Touratech o Wunderlich) sul faro per evitare i sassi lanciati dai veicoli, specie camion, che procedono sulla stessa vostra carreggiata.
Io avrei fatto il giro del Mar Nero, passando per la costa Turca ed Ucraina per poi prendere il traghetto ad Odessa per Istanbul....IMHO.
Comunque ora che avete acquistato confidenza con l' organizzazione e gli imprevisti di un viaggio in moto, potete "avventurarvi" verso mete più lontane e complesse.
Una domanda, avevate un "antenna" di ricambio per ovviare i noti problemi EWS ?
La lampadina anabbagliante si è fulminata dopo i primi 10.000 km come quasi tutte, compresa la mia ?
Un saluto ed auguri per il vostro prossimo viaggio che, vista la meta, vi porterà ad attraversare l' Iran e, se tornate via terra, la Russia, come appunto descritto dal viaggio su "Mototurismo" e da Momi nel suo report:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242339&highlight=Momi
un saluto
Ciao, innanzi tutto volevo ringraziarti per avere letto il mio report. In merito alla tua osservazione sugli sponsor, oggi si sponsorizza un po di tutto, a volte vedo sponsorizzare attività sportive o sociali veramente insignificanti. Questo significa che le aziende sono disposte ad investire per vedere il loro marchio esposto. Io ho fatto questo, ho presentato il mio progetto, ed ho avuto la fortuna di fare interessare alcune aziende al progetto. Lo chiamo progetto perchè, sia io che il mio amico, non siamo dei grandi centauri, ma solo 3 anni fà abbiamo comprato le moto e fatto il primo viaggio, 5000 km in europa centrale. l'obiettivo è dimostrare ai tanti amanti delle 2 ruote che tutti possono fare viaggi in moto. Ed in base al tempo ogni percorso diventa un'avventura personale.
sergio escape
14-01-2010, 13:20
In merito al consiglio sulle ruote a raggi, ti anticipo che proprio in questi giorni abbiamo cambiato....addirittura le moto. Abbiamo ordinato le Adventure,, sono bellissime,,.. Rispondo alle tue domande:
1) antenna di riambio: si avevamo portato un'antenna di ricambio
2) la lampada si è fulminata dopo circa 3500 km, come capita spesso. Credo che sia anche colpa delle strade sconnesse.
3)avevamo portato anche: Batteria di riserva, sistema di cavetti per collegare direttamente la pompa carburante in caso di rottura della stessa.
sergio escape
14-01-2010, 13:31
per quanto riguarda la nostra" prossima avventura", il percorso dovrebbe essere il seguente:
Partenza da Palermo, direzione nord, attraverso Italia Austria Slovacchia Polonia Lituania Lettonia Estonia Russia fino a Sanpietroburgo, che sarà la meta più a nord. Da li direzione Est sul territorio Russo passando da Mosca Nizhny Novgorod Kazan e Samara, da qui verso sud in Kazakistan con destinazine Aralsk sul lago D'Aral. aralsk sarà il punto più a est del nostro percorso. Dal Lago D'Aral inizieremo il rientro in Italia, passando dal mar caspio entreremo in russia da Astrakan e quindi l'ucraina moldavia romania ungheria slovenia e rientro a palermo dopo circa 15.000 km.
nei prossimi giorni apriro un 3d su questo viaggio e cosi avere info da quanti hanno solcato questi luoghi.
sergio escape
14-01-2010, 13:34
Ebbravi i nostri Siciliani !! Bel giro.. la cosa che mi è piaciuta di più nelle vostre moto sono le bandiere italiane e i richiami alla PATRIA !!!
grazie, mi fa piacere che hai notato le bandiere. Si hai proprio ragione le abbiamo messe perchè fieri di essere Italiani.... Non capisco tanti italiani che indossano capi d'abbigliamento con bandiere di stati esteri, come se tutto cio' che non è italiano e piu figo...
ciao :-p:-p:-p
sergio escape
14-01-2010, 13:57
:Abbiamo scelto come destinazione il Lago d'aral, perchè vogliamo andare a vedere di persona il disatro ambientale più grave causato, volutamente, dall'uomo negli ultimi 40 anni.:(:(:(:(
Infatti il tema di questo nuovo viaggio sarà l'ambiente....
Antonio Tempora
14-01-2010, 14:20
..... Questo significa che le aziende sono disposte ad investire per vedere il loro marchio esposto. Io ho fatto questo, ho presentato il mio progetto, ed ho avuto la fortuna di fare interessare alcune aziende al progetto.
Lo chiamo progetto perchè, sia io che il mio amico, non siamo dei grandi centauri, ma solo 3 anni fà abbiamo comprato le moto e fatto il primo viaggio, 5000 km in europa centrale.
Ed infatti vi considero MOLTO fortunati ad aver trovato una concessionaria a Palermo disposta a sponsorizzarvi non avendo, a vostro dire, esperienza di viaggi ed essendoci un Moto Club BMW a Catania che a quanto mi risulta organizza da tempo viaggi on-off su e giù per il Nord Africa...E che potrebbe rappresentare un vettore pubblicitario molto più interessante IMHO
Diciamo pure che vi siete fatti 2 moto ad immagine della concessionaria con il loro logo stampigliato in ognidove della moto per cui a meno che non cambiate colore da un carrozziere quella concessionaria ve la siete "sposati a vita" ! IMHO
l'obiettivo è dimostrare ai tanti amanti delle 2 ruote che tutti possono fare viaggi in moto. Ed in base al tempo ogni percorso diventa un'avventura personale.
....un obiettivo che in questo Forum di Viaggiatori è molto sentito...
Comunque il vostro itinerario verso il lago D' Aral sembra molto interessante e vi faccio i migliori auguri per il viaggio.
Per quanto riguarda le nuove moto direi che dovreste leggere i report di viaggio di chi ha usato le ADV con il sistema ESA e considerare l' opportunità di sostituire gli ammo originali con un paio di OHLINS.
Mi sembra di aver letto report di viaggi in patagonia ed Islanda dove i partecipanti si ritrovati con il posteriore "scoppiato"...figuriamoci con le strade del Kazakistan che sono famose per le voragini...
Un saluto
sergio escape
15-01-2010, 20:01
Ed infatti vi considero MOLTO fortunati ad aver trovato una concessionaria a Palermo disposta a sponsorizzarvi non avendo, a vostro dire, esperienza di viaggi ed essendoci un Moto Club BMW a Catania che a quanto mi risulta organizza da tempo viaggi on-off su e giù per il Nord Africa...E che potrebbe rappresentare un vettore pubblicitario molto più interessante IMHO
Diciamo pure che vi siete fatti 2 moto ad immagine della concessionaria con il loro logo stampigliato in ognidove della moto per cui a meno che non cambiate colore da un carrozziere quella concessionaria ve la siete "sposati a vita" ! IMHO
....un obiettivo che in questo Forum di Viaggiatori è molto sentito...
Comunque il vostro itinerario verso il lago D' Aral sembra molto interessante e vi faccio i migliori auguri per il viaggio.
Per quanto riguarda le nuove moto direi che dovreste leggere i report di viaggio di chi ha usato le ADV con il sistema ESA e considerare l' opportunità di sostituire gli ammo originali con un paio di OHLINS.
Mi sembra di aver letto report di viaggi in patagonia ed Islanda dove i partecipanti si ritrovati con il posteriore "scoppiato"...figuriamoci con le strade del Kazakistan che sono famose per le voragini...
Un saluto
grazie dei consigli, pe rnoi sono importanti. li andremo a valutare.
ogni consiglio che riceviamo, per noi sarà molto importante...;);)
ezio escape
01-02-2010, 18:22
ciao compare, mi sono iscritto al sito. ho letto il report ed ho rivissuto le emozioni del viaggio fatto....... bellissimo....... quandooo ripartiamooooooooo
ciaoo
i complimenti fatti in famiglia non valgono:lol::lol::lol:
sergio escape
27-09-2010, 11:50
ho creato una pagina contetnitore dove ho inserito le foto ed i video dei viaggi
" ESCAPE " chi vuole puo vederle su:
http://www.facebook.com/pages/Escape-Motorrad-Project/150478168326326?v=photos&ref=ts
ciao
magico9999
10-06-2018, 22:33
Quest'anno qualcuno andrà in Moldavia e Ucraina?
Io parto il 13 Luglio...
Qualche info o parere??
Lamps
magico9999
19-06-2018, 07:45
....mmmm...
nessuna risposta
Siamo gli unici ad andarci?
spero di no...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |