PDA

Visualizza la versione completa : Quotazioni Bmw: inizio della fine?


Weiss
29-12-2009, 21:55
Ci avete fatto caso?
Il valore dell'usato Bmw è precipitato!
Anche leggendo nel forum, di persone andate per acquistare il nuovo e con valutazioni del vecchio ridicole....
Tranne qualche modello in particolare (GS1150adv per es.) le Bmw usate non tengono più il prezzo (caratteristica della moto bavaresi nel passato recente e lontano).
Fa parte della nuova politica commerciale? Le moto jap di casa bmw stanno sorbendo l'effetto desiderato? Il valore delle vecchie è crollato e quello delle nuove è inesistente.......compri una moto da 16-20mila euri e già dopo un anno ci hai rimesso un'Honda CBF...Significherà qualcosa?...:confused:

bobe
29-12-2009, 22:12
La colpa è dell'enorme quantità di moto vendute, pensa ogni anno migliaia di moto BMW immesse sul mercato, quando l'usato era valutato molto le vendite erano di pochissime migliaia di pezzi a prezzi elevatissimi rispetto alle altre case.

mamba
29-12-2009, 22:15
Perchè cambiarla dopo un anno?Basta tenerla e vedrai che forse,imparando a conoscerla,ti verrà più difficile liberartene.
Al diavolo il mercato!!

francescomas77
29-12-2009, 22:15
purtroppo le vacche grasse son finite anche per bmw(vedi anche settore auto).l'usato oggi, qualsiasi marca sia, vale sempre di meno.la colpa va attribuita alle politiche di vendita delle case madri che in un mercato saturo in ogni senso puntano ad incrementare con politiche commerciali al limite del ridicolo.

briscola
29-12-2009, 22:18
meglio così.....si comprano ottimi usati;)

matteucci loris
29-12-2009, 22:18
giusto,altrimenti rimane in garage,e me le guardo:arrow::lol:

TAG
29-12-2009, 22:21
il nocciolo è che a mio avviso è spropositato il prezzo del nuovo!!
oltretutto quasi impossibile da far calare con sconti

succede che
il valore dell'usato si avvicina di più al reale valore dell'oggetto
quindi la differenza (leggi svalutazione) è elevata

la % di svalutazione di anno in anno è più o meno la stessa delle moto jap, chiaramente i valori assoluti sono superiori

andrew1
29-12-2009, 22:22
Parte della svalutazione è anche causa della scarsa affidabilità, per esempio chi si arrischia a comprare un gs MY04-05 o 06? Idem una delle prime K1200.

Le BMW "vecchio corso" (fino alle 1150) erano delle macinatrici di km, quelle nuove idem ma i km li fanno fare ai carri attrezzi, e quindi ...

sirmauro
29-12-2009, 22:22
meglio così.....si comprano ottimi usati;)

in uncerto senso è vero , ma per comprare un usato prima devi vendere il tuo ed oggi e meglio che lasci perdere. io in un anno non sono riuscito a vendere un gs 2006 con 30000 Km a 9000 euro, alla fine ne aveva 38000 ed anche a 8000 euro non mi ha chiamto nessuno.

Matt78
29-12-2009, 22:23
chissenefrega...

lukinen
29-12-2009, 22:23
Le mucche di qualche lustro fa' erano molto più particolari ed esclusive, ora anche la produzione bmw e come giustamente fatto notare sopra, le politiche commerciali, le hanno fatte allineare con la concorrenza jap ed italica, nemmeno le HD si salvano più di tanto :mad::mad:

bobe
29-12-2009, 22:24
Comunque la mia esperienza è che cambiando moto ogni anno max due con altra di marca BMW l'usato mi è sempre stato stravalutato , anche recentemente quando mi sono regalato la KGT sul valore della moto permutata GS1200 adv 08 non mi sono assolutamente potuto lamentare, i problemi nascono quando esci dal marchio

briscola
29-12-2009, 22:26
è come l'americano dell'alabama che compra la casa a rate e poi scoppia il botto!!!

oggi l'usato a 8/9/10.ooo euro non lo compra nessuno o pochi

a la maggior parte degli acquirenti le moto le hanno vendute a 200 euro al mese riflettete

Weiss
29-12-2009, 22:49
se si pensa che un TDM 900 nuovo te lo porti via con 9000 euri... :confused:

Weiss
29-12-2009, 22:49
ed altre moto nuove (Transalp, CBF etc.) te le porti via anche con meno

TheBoss
29-12-2009, 22:53
nipponizzazione, è stata una scelta ben precisa che comportava pure questo.

CAINO
29-12-2009, 22:54
se si pensa che un TDM 900 nuovo te lo porti via con 9000 euri... :confused:

Si ma quando lo vuoi vendere devi pagare affinchè qualcuno lo voglia ... prova ad andare da un conce bmw con un TDM da dare dietro ... :(
Se la moto la tieni per lungo tempo può andare bene ... se però ti piace cambiare spesso ... non c'è storia ancora.

Inoltre non puoi paragonare un TDM con un GS e/o qualsiasi altra moto Bmw ... tutto un'altro prodotto ... secondo me.
Caino

lodovico
29-12-2009, 22:55
vedremo cosa succede a chi vorrà cambiare un GS 08/09 con il nuovo...

CAINO
29-12-2009, 22:56
Comunque la mia esperienza è che cambiando moto ogni anno max due con altra di marca BMW l'usato mi è sempre stato stravalutato , anche recentemente quando mi sono regalato la KGT sul valore della moto permutata GS1200 adv 08 non mi sono assolutamente potuto lamentare, i problemi nascono quando esci dal marchio

Vedrai che se vorrai fare il cambio al contrario (KGT per ADV) sarai meno contento della valutazione.

Caino

Weiss
29-12-2009, 22:59
Inoltre non puoi paragonare un TDM con un GS e/o qualsiasi altra moto Bmw ... tutto un'altro prodotto ... secondo me.
Caino

Avendo a disposizione 9000 e dover scegliere tra un TDM nuovo o un GS1200 sceglierei senza dubbio il TDM... :-o
Almeno ho molte meno probabilità di rimanere a piedi! ;)

CAINO
29-12-2009, 22:59
vedremo cosa succede a chi vorrà cambiare un GS 08/09 con il nuovo...

Ora è il momento peggiore ... i conce tendono a non caricarsi di usato almeno all'inizio delle quote assegnate (parecchi potenziali clienti vanno ad informarsi ... insomma ora godono della curiosità di tanti) ... fra due/tre mesi le cose saranno diverse ... se vorranno vendere le moto assegnate dovranno riprendere l'usato a quotazione giusta ... quindi conviene aspettare un poco almeno secondo me.
Caino

CAINO
29-12-2009, 23:01
Avendo a disposizione 9000 e dover scegliere tra un TDM nuovo o un GS1200 sceglierei senza dubbio il TDM... :-o
Almeno ho molte meno probabilità di rimanere a piedi! ;)

Avendo a disposizione 9000 Euro non esiste neanche prendere in considerazione una moto che costa il doppio ... se sono alto 1.60 non posso pensare di fare il salto in alto :lol::lol::lol: almeno per me.

Caino

Weiss
29-12-2009, 23:02
mi son spiegato male: tra un TDM nuovo ed un GS1200 usato! ;)

lodovico
29-12-2009, 23:05
Ora è il momento peggiore ... i conce tendono a non caricarsi di usato almeno all'inizio delle quote assegnate (parecchi potenziali clienti vanno ad informarsi ... insomma ora godono della curiosità di tanti) ... fra due/tre mesi le cose saranno diverse ... se vorranno vendere le moto assegnate dovranno riprendere l'usato a quotazione giusta ... quindi conviene aspettare un poco almeno secondo me.
Caino

secondo me almeno l'inverno prossimo...

CAINO
29-12-2009, 23:07
mi son spiegato male: tra un TDM nuovo ed un GS1200 usato! ;)

Mah ... la moto sempre meglio nuova ... mio personale parere, quindi mi posizionerei su una fascia di utenza più bassa ma sostenibile per le mie finanze.

Caino

sirmauro
29-12-2009, 23:08
Bmw in questo momento è l'unica casa per quanto riguarda le moto che non stà soffrendo ''troppo'', quindi gli affari che si possono fare con i concessionari sono sempre gli stessi, bisogna trovare solo il conc ''onesto''.

tra privati è la morte delle vendite.

CAINO
29-12-2009, 23:11
Bmw in questo momento è l'unica casa per quanto riguarda le moto che non stà soffrendo ''troppo'', quindi gli affari che si possono fare con i concessionari sono sempre gli stessi, bisogna trovare solo il conc ''onesto''.

tra privati è la morte delle vendite.

Infatti anche io stò valutando la possibilità di cambiare la moto per il modello 2010 ... ma eventualmente darò la moto al conce ... neanche penso di provare a venderla ad un privato.
Caino

calcas
29-12-2009, 23:12
ma.......ho letto parecchie cazzate. questo è un momento difficile per l'usato, sia moto che auto, si fa fatica vendere tutto. però ho notato sul mercatino che troppa gente vuole vendere moto freschissime, addirittura con meno di un anno pretendendo di rimetterci poco. mio fratello ha venduto un gs1200 di 3 anni a poco meno della valutazione dueruote e aveva solo le borse laterali, nessun altro accessorio, quindi in teoria tosta da piazzare, invece sono bastate poche settimane di moto.it
bisogna tenere la moto almeno 3 anni se si vuole rivendere ad un prezzo decente, anche se oggi, e vale per tutti non solo per bmw, tra privati si vende sotto valutazione e non più sopra come forse accadeva qualche anno fà.

sirmauro
29-12-2009, 23:13
Infatti anche io stò valutando la possibilità di cambiare la moto per il modello 2010 ... ma eventualmente darò la moto al conce ... neanche penso di provare a venderla ad un privato.
Caino

io avevo il gs1200 e adesso ho ordinato la nuova r 1200rt era l'unica soluzione, altrimenti mi tenevo il gs. la mia lì'ho già data al conc, così ho bloccato il valore dell'usato.

CAINO
29-12-2009, 23:15
ma.......ho letto parecchie cazzate...

Aspettavamo un professore ad illuminarci :lol::lol::lol:

Caino

sirmauro
29-12-2009, 23:16
Buoni....... in realtà stiamo dicendo tutti la stessa cosa ma ognuno a parole sue.....

GASSE
29-12-2009, 23:19
ce n'e son troppe e con troppi problemi!

prima ce n'erano poche con pochi problemi!

perchè le quotazioni son diverse?????? maaaaaaaaa..............

stefanoverona
29-12-2009, 23:21
le mode son mode, quando passano o c'è la crisi son dolori.....tanta gente si è comprata bmw o harley solo perchè "fa figo" (e a rate) pompando il mercato e a rimetterci alla fine è chi ha la passione vera.....peccato:mad::mad::mad::mad:

Stefano63
29-12-2009, 23:25
Svalutazione BMW??

Non me lo dite, ho una R1200S e fortuna che l'ho acquistata usata, quindi già con una buon risparmio rispetto al nuovo.

In giro sento valutazioni (in basso) su questa moto da paura, fortuna così me la tengo:lol:

Comunque la prima "botta" grossa di svalutazione su una BMW la presi sulla K1200LT, pagata 36.500.000 Lire rivenduta a 22.000.000 dopo tre anni, quando con i primi Boxer ci rimettevo al massimo 1.000.000 di vecchie lire all'anno.

Lamps, Stefano.

Weiss
29-12-2009, 23:28
I K purtroppo l'han sempre avuto come difetto :-o

Stefano63
29-12-2009, 23:30
I K purtroppo l'han sempre avuto come difetto :-o

Vero, e hanno trasmesso il "virus" ai Boxer :( Sigh!!

Lamps, Stefano.

sirmauro
29-12-2009, 23:31
un milione significa che parliamo di 10 anni fa.
facendo due conti quindi tra svalutazione ed ''euro'' quel milione diventano 3000 euro

vibro....
29-12-2009, 23:33
...è colpa della casa madre....una politica che vuole vendere solo il nuovo, facendo numeri di vendita più alti, poi alla fine saturi il mercato...e il valore dell'usato cala. Si salvano i prodotti un pò di nicchia......tanto è che il mio 1150 me lo sono tenuto e mi sono comperato una harley....risultato x bmw...una vendita in meno, nn che gli freghi molto, ma lo "storico" dei clienti quelli che la tennero su nei momenti difficili...comincia a transitare su altri lidi....vedi ktm. Ora saranno sempre più giapponesi....ma anche più attaccabili da loro, la loro unica arma è l'esclusività del prodotto......l'unica!!!

andrew1
29-12-2009, 23:39
anche recentemente quando mi sono regalato la KGT sul valore della moto permutata GS1200 adv 08 non mi sono assolutamente potuto lamentare, i problemi nascono quando esci dal marchio
Prova a rovescio, per esempio se vai a vedere quelli che hanno permutato il K1200 per il K1300 hanno messo vicino 9.000 euro su moto di 2 anni ... pazzesco.

rednose
29-12-2009, 23:40
Parte della svalutazione è anche causa della scarsa affidabilità, per esempio chi si arrischia a comprare un gs MY04-05 o 06? Idem una delle prime K1200.

Le BMW "vecchio corso" (fino alle 1150) erano delle macinatrici di km, quelle nuove idem ma i km li fanno fare ai carri attrezzi, e quindi ...

... veramente la mia my04 comprata usata va benissimo, ha circa 70mila km e non ho mai avuto un problema ... ogni tanto il discorso dell'affidabilità riciccia ... :lol:

nossa
29-12-2009, 23:41
Mi pare che il nuovo costi sempre di più, jap comprese, e l'usato sempre meno se vendi e sempre troppo se compri. Insomma ce fregano davanti e dietro;)

Weiss
29-12-2009, 23:45
Vero, e hanno trasmesso il "virus" ai Boxer

Credo non sia un "virus" trasmesso dai K... ma piùttosto sia il virus che purtroppo ha contagiato Bmw.
Lo definirei "virus giallo" in quanto Bmw è stata colta dalla stessa "malattia" dei japponesi........ numeri numeri e ancora numeri :mad:
Il fatto è che i jap riescono bene in questo con prodotti economici e affidabili alla portata di tutte le tasche ed il loro passato è sempre stato questo, anzi: hanno migliorato col tempo.
Bmw invece viene da un passato glorioso, si era creata un blasone non indifferente di solidità, affidabilità e di moto per motociclisti "arrivati" o "affermati" se preferite.
Oggi Bmw ha imboccato la strada dei jap con l'intento di fare i grandi numeri.
Propone moto per le tasche medio-alte (la moto bmw che costa meno non costa cmq poco rispetto alla concorrenza). Ma a differenza dei Jap l'affidabilità tende ad essere insufficiente facendo crollare il rapporto qualità-prezzo. Come già ripetuto in altri 3ad, Bmw oggi vive sugli allori del passato... ma quando quest'onda si esaurirà.......................................... . :(
O Bmw abbassa i prezzi ai livelli della concorrenza portandosi allora a competere realmente con i jap... (che credo sia quanto meno impossibile) o..... :( :mad:

Stefano63
29-12-2009, 23:46
un milione significa che parliamo di 10 anni fa.
facendo due conti quindi tra svalutazione ed ''euro'' quel milione diventano 3000 euro

Prendendo per buono quanto riportato dalle tabelle ISTAT applicata da questo sito http://www.aries.ts.camcom.it/indicistat/rivalutazione.asp

1.000.000 di Lire del Novembre 1999 corrispondono a 1.229.400 Lire di oggi(pari a Euro 634,93)

Mi sembra un pochino basso, ma non andrei molto oltre i 1000 Euro come valore "reale"

Lamps, Stefano.

Weiss
29-12-2009, 23:48
nella vita reale 1.000.000 di lire = 1.000 euro

Stefano63
29-12-2009, 23:52
O Bmw abbassa i prezzi ai livelli della concorrenza portandosi allora a competere realmente con i jap... (che credo sia quanto meno impossibile) o..... :( :mad:

Per farlo dovrebbe "delocalizzare" la sua produzione, ancora di più di quello che stà già facendo oggi o ricorrere maggiormente a componentistica non Europea.

Non saprei dire se il gioco alla fine vale la candela, personalmete una BMW con gli occhi a mandorla non la compro :(

Lamps, Stefano.

sirmauro
29-12-2009, 23:52
un milione aveva un valore oggi per mille euro di differenza il prodotto lo compro nuovo..... la percezione del denaro è totalmete cambiata, ed anche nelle trattative quando ti chiedono uno sconto non ti chiedono 100 o 200 mila lire ma 500 euro.

questo a mio avviso vale per tutti i prodotti...

King Meda
29-12-2009, 23:53
mah....io rispetto a voi farei una valutazione più ampia.
c'è crisi generale dei redditi e dei consumi, quindi si livella tutto verso il basso.
siete a conoscenza di beni usati di largo consumo che hanno aumentato il prezzo? a me non me ne sovviene o comunque saranno pochissimi.
la valutazione di un bene la fa il rapporto fra domanda e offerta; secondo me,oltre a tante bmw in circolazione, è diminuita la classe media che si poteva permettere moto con valore attorno ai 10.000 euro....inoltre i risparmi delle famiglie sono diminuiti e le banche danno soldi con meno facilità del passato.
Poi è anche ovvio che certi comportamenti bmw (cambiare modello troppo spesso che causa deperimento del valore del modello precedente) o comportamenti di certi acquirienti che vogliono rivendere la moto dopo pochi mesi (senza rimetterci nulla) per me rappresentano gli estremi del problema.

Weiss
29-12-2009, 23:54
Per farlo dovrebbe "delocalizzare" la sua produzione, ancora di più di quello che stà già facendo oggi o ricorrere maggiormente a componentistica non Europea.

Non saprei dire se il gioco alla fine vale la candela, personalmete una BMW con gli occhi a mandorla non la compro :(

Lamps, Stefano.

Io temo che molta della componentistica bmw sia già molto made in ASIA
L'abbigliamento per quanto ben fatto ne è un'esempio...ma non mi sembra cmq che un completo Bmw costi meno di uno Dainese o altro :-o
Potere del Brand... finchè dura.... :confused:

Stefano63
29-12-2009, 23:57
Vero, quando vedo negli ultimi "completini" BMW, Made in Vietnam e poi il cartellino del prezzo, bè mi viene l'orticaria.

Lamps, Stefano.

breve
29-12-2009, 23:59
Avendo a disposizione 9000 e dover scegliere tra un TDM nuovo o un GS1200 sceglierei senza dubbio il TDM... :-o
Almeno ho molte meno probabilità di rimanere a piedi! ;)

quoto al 100%: le jap come affidabilità non temono confronti (ne ho avute di ogni marca, tranne Kawa;); però la BMW ha un appeal tale che sa farsi perdonare ......... qualche sbavatura!

Fedefer
30-12-2009, 00:02
nipponizzazione, è stata una scelta ben precisa che comportava pure questo.
Come hanno detto altri, la crisi è generica nel settore!! La questione non è con 9000 euro comprare un TDM nuovo o un GS usato, purtroppo si prospetta la difficoltà nel vendere entrambi i mezzi!! La crisi ha duramente colpito la stragrande maggioranza delle marche, con fatturati in rosso e la chiusura di diversi stabilimenti (Honda Montesa in Spagna e Yamaha Belgarda in Italia), mentre BMW è andata in controtendenza chiudendo in positivo. Ovviamente avendo saturato il mercato nel 2008 e nel 2009, le prospettive di vendita per il 2010 saranno inferiori e pertanto il valore dell'usato tenderà inevitabilmente a scendere.....:(

Gigi
30-12-2009, 00:03
Credo non sia un "virus" trasmesso dai K... ma piùttosto sia il virus che purtroppo ha contagiato Bmw.
Lo definirei "virus giallo" in quanto Bmw è stata colta dalla stessa "malattia" dei japponesi........ numeri numeri e ancora numeri :mad:
Il fatto è che i jap riescono bene in questo con prodotti economici e affidabili alla portata di tutte le tasche ed il loro passato è sempre stato questo, anzi: hanno migliorato col tempo.
Bmw invece viene da un passato glorioso, si era creata un blasone non indifferente di solidità, affidabilità e di moto per motociclisti "arrivati" o "affermati" se preferite.
Oggi Bmw ha imboccato la strada dei jap con l'intento di fare i grandi numeri.
Propone moto per le tasche medio-alte (la moto bmw che costa meno non costa cmq poco rispetto alla concorrenza). Ma a differenza dei Jap l'affidabilità tende ad essere insufficiente facendo crollare il rapporto qualità-prezzo. Come già ripetuto in altri 3ad, Bmw oggi vive sugli allori del passato... ma quando quest'onda si esaurirà.......................................... . :(
O Bmw abbassa i prezzi ai livelli della concorrenza portandosi allora a competere realmente con i jap... (che credo sia quanto meno impossibile) o..... :( :mad:

Mi trovi perfettamente d'accordo con la tua analisi , come credo gran parte degli utenti di questo forum ,
la cosa strana e' che il nostro mercatino sembra non essere d'accordo ;)

Weiss
30-12-2009, 00:06
...però la BMW ha un appeal tale che sa farsi perdonare ......... qualche sbavatura!

Quello che tu chiami appeal si chiama "moda" o "fa figo" :-o :mad: ;) :)
Una volta era bello avere un Bmw per i motivi sopra descritti.... ora è una Eurojapbike....
e poi....bè, se rimanere a piedi per le vacanze in qualche parte d'Europa o d'Italia con quello che si spende per una Bmw si chiaman sbavature... se avere la moto più dal mecca che sotto il culo è una sbavatura!!! :-o


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol: :toothy2:

X-MAN
30-12-2009, 00:10
oltre all'alto numero di moto prodotte la "rovina" delle quotoazioni sono state le freccie a led e i vari 5+5 cv....chi sei se non li hai...?!?!?!?!?

breve
30-12-2009, 00:19
comunque, il discorso è il seguente: ciascuna casa motociclistica tende a prendere permute solo del proprio marchio e rifiutare altre permute se non a prezzi.....da regalo.
Il concetto su esposto in BMW è applicato rigidamente; non solo, in alcuni casi (vedi K) scoraggiano la permuta dicendo di averne già parecchie da smaltire.
Risultato: tanti vengono scoraggiati e non acquistano, altri (come me!) rimandano l'acquisto al momento (incertus quando!) della vendita in proprio della moto posseduta; altri ancora (succederà, alla fine , anche a me?) si terranno l'invendibile usato e compreranno comunque la nuova;
penso, dunque, che il mercato oggi sia distorto e "drogato" e che -passato lo sballo (vedi record di vendite GS;)- noi appassionati-motociclisti-utenti torneremo tutti con i piedi per terra mentre alcune Case finiranno gambe all'aria!

AGUZZO
30-12-2009, 09:54
Avendo a disposizione 9000 e dover scegliere tra un TDM nuovo o un GS1200 sceglierei senza dubbio il TDM... :-o
Almeno ho molte meno probabilità di rimanere a piedi! ;)


Scegli una Guzzi con 9000 Euri e le offerte di sto periodo te porti via una moto che non svaluta e non rimani a piedi (sicuramente rischi meno de un BMW:cool::lol::lol::lol::lol::lol:)


Si scherza è?!!?!?!?!

So Guzzista che ce posso fa, e so pure amico de Titano!!!!!!!!:cool:

NIKOKAPPA
30-12-2009, 10:29
E' un momento in cui si preferisce vendere il nuovo.
Le case hanno bisogno di produrre.
Da qui la necessità di ribassare il valore dell'usato.
SOno anche d'accordo, perchè un usato che costa quasi come un nuovo della concorrenza è innaturale...

AGUZZO
30-12-2009, 10:31
Credo non sia un "virus" trasmesso dai K... ma piùttosto sia il virus che purtroppo ha contagiato Bmw.
Lo definirei "virus giallo" in quanto Bmw è stata colta dalla stessa "malattia" dei japponesi........ numeri numeri e ancora numeri :mad:
Il fatto è che i jap riescono bene in questo con prodotti economici e affidabili alla portata di tutte le tasche ed il loro passato è sempre stato questo, anzi: hanno migliorato col tempo.
Bmw invece viene da un passato glorioso, si era creata un blasone non indifferente di solidità, affidabilità e di moto per motociclisti "arrivati" o "affermati" se preferite.
Oggi Bmw ha imboccato la strada dei jap con l'intento di fare i grandi numeri.
Propone moto per le tasche medio-alte (la moto bmw che costa meno non costa cmq poco rispetto alla concorrenza). Ma a differenza dei Jap l'affidabilità tende ad essere insufficiente facendo crollare il rapporto qualità-prezzo. Come già ripetuto in altri 3ad, Bmw oggi vive sugli allori del passato... ma quando quest'onda si esaurirà.......................................... . :(
O Bmw abbassa i prezzi ai livelli della concorrenza portandosi allora a competere realmente con i jap... (che credo sia quanto meno impossibile) o..... :( :mad:

Weiss concordo pienamente e non mi vergogno (da fiero Guzzista) di dire che mi spiace che una casa che si distingueva da tanti marchi commerciali Jappi e non, creandosi un blasone e una cotale storia motoristica, si sia commercializzata anch' essa creando la situazione attuale.

Io Guzzista che prendo goliardicamente in giro Voi Bmwisti perchè vi fate il Gs solo per immagine o fighetteria devo purtroppo notare che avevo ragione.
Questo ripeto lo faccio con dispiacere, in fondo tra le nostre case madri c' è anche qualcosa di simile pur nelle migliaia di diversità che non manchiamo di sottolineare orgogliosamente, parlo del motivo che ci spinge all' acquisto di una moto (BMW o Guzzi che sia) o di quel misterioso fascino che ci attrae verso di loro. avere una Bmw ( ma anche una Guzzi ) è bello perchè ci si distingue, perchè la gente si gira quando passi.
Ora la domenica di fronte al Bar vedo passare decine di GS (e poche Guzzi :( )

Quell' immagine del marchio teutonico credo si sia persa ma non in modo irrimediabile.

Costruire moto in catene di montaggio ultra asettiche e modernissime (tanto di cappello) da una bella immagine sicuramente ma ci si aspetta che queste moto siano affidabilissime pure sott' acqua cosa in cui la BMW a volte pecca purtroppo.
Per non parlare del fatto che si va a fare numeri e solo numeri per il mercato, cosa buona e giusta ma il Blasone storico????
Secondo me si potrebbe continuare anche così, le casse ne gioverebbero ma aprire una produzione in cui si assemblano motori e sovrastrutture a mano darebbe una bella spinta al Blasone storico a patto di mantenere i prezzi che hanno i GS adesso, abbassando i prezzi di quelle prodotte in gran numero.

non mi permnetto di prevedere quali effetti abbia tutto questo sul mercato dell' usato ma facendo un raffronto (sicuramente troppo facile) con Guzzi si vede che non si fanno grossi numeri ma almeno l' hand made permette di avere moto particolari che mantengono il prezzo a lungo tempo e che se si rompono si può tirare fuori la scusa che non sono perfette perchè fatte a mano e quindi hanno un carattere e un Anima.

Spero che le cose cambino tra i colletti bianchi di BMW e che si accorgano che sbagliano e che stanno rovinando un marchio e un mercato che così come va adesso è destinato a scendere.

Saluti e auguri di Buon Anno:D

AGUZZO
30-12-2009, 10:33
E' un momento in cui si preferisce vendere il nuovo.
Le case hanno bisogno di produrre.
Da qui la necessità di ribassare il valore dell'usato.
SOno anche d'accordo, perchè un usato che costa quasi come un nuovo della concorrenza è innaturale...

Aspide, non avevo pensato a questa tesi, ma rimuginandoci devo dire che ha i suoi perhè sensati.

Ecco perchè la Guzzi forse chiude......:mad::mad::mad::lol::lol:

cavalcapassi
30-12-2009, 10:36
Maremma che pessimismo permea questo 3D......si sanno da anni (minimo 4) che i trend di svalutazione dei mezzi sono in discesa e, nelle moto, solo il GS tiene.....è una parola grossa, ma è così. Se ti avvicini a qualsiasi altra moto devi sapere che faranno fatica anche solo a venire a guardarla per la valutazione. E' pieno di esempi. Nel 2006, un cbf 1000 di 8 mesi ha avuto una svalutazione di 3000€ su 9200 di listino del nuovo.....quest'anno ho dato indietro un GS1200 del 09/2007 con 35K e mi hanno fatto 11.300€ su 15.700 che l'avevo pagato.....per un'altro GS, naturalmente!!!:D:D
E' il mercato, quoto tutti quelli che dicono che tenerla è la cosa più sensata, il resto è :arrow: e non si cura, si ammazza e basta!!:D:D

Papà Pig
30-12-2009, 10:52
Si ma quando lo vuoi vendere devi pagare affinchè qualcuno lo voglia ...

Inoltre non puoi paragonare un TDM con un GS e/o qualsiasi altra moto Bmw ... tutto un'altro prodotto ... secondo me.
Caino

Mica è sempre vero...

La GS1200 L'ho venduta in un paio di mesi (fortunatamente al prezzo giusto, appena prima che si diffondesse la voce del modello 2010!).
La TDM900 che ho ora ci ho messo parecchio a trovarla perchè le moto erano poche e le richieste erano alte.

Il succo è lì... il numero di esemplari in circolazione è (in generale, salvo modelli poco apprezzati) inversamente proporzionale al valore dell'usato.

Cmq. i prezzi dei GS credo risaliranno... la gente si aspettava chissà quali cambiamenti dalla versione 2010.

alex65mbike
30-12-2009, 11:21
Scusate ma rilancio l'idea già espressa da qualcuno: cala il valore dell'usato? evviva!! Per me non val la pena di comprare moto nuove, e se BMW si allinea al resto del mondo, come avalore usato, evviva 2 volte.
Non puo' essere altrimenti: chi ha avuto una obsoleta o comunque una ghisa non potrebbe giustificare la tenuta delle nuove, come quotazioni, allo stesso livello.
BMW ha fatto una scelta chiara... e per ora i bilanci, moto, le danno ragione.

....vedremo....

aspes
30-12-2009, 11:38
il discorso e' ricorrente.Sintetizzabile cosi':
FIno a inizio anni 80
gamma estremamente statica e caratterizzata, ricambio modelli molto diradato, clientela molto affezionata e stereotipata, gente che cura la moto, non e' lagata alle prestazioni ma alla affidabilita' . Situazione ingessata, nel bene e nel male.FUnziona fino a quando l'obsolescenza dei modelli diventa inaccettabile (vedi la storia del maggiolino per es.)
Anni 80, esce la serie k, modernissima, ma non cambia molto il concetto sugli altri aspetti.la qualita' e' eccellente, la clientela con le medesime caratteristiche.
Anni 90 con le nuove serie boxer si modernizza ma gli altri concetti restano invariati.
Serie 1200: cambia tutto, il rinnovamento diventa frenetico, e sopratutto cambia radicalmente la clientela, come caratteristiche e come aspettative.
Gente che vuole l'ultimo grido, gente che cambia moto spesso, gente che segue le mode.
E' cambiata di piu' la clientela che la politica della casa.In effetti credo che il rinnovamento continuo non fosse nelle reali intenzioni, e' stato obbligato dal tentativo di rimediare i problemi. Lanciare un modello "nuovo" per rimediare i realta' i problemi maschera l'immagine negativa dei problemi stessi, spacciando per rinnovamento quello che e' rimediare ai guai.Esempio lampante le serie k1200 - k 1300

filippo51
30-12-2009, 11:40
Cambio di modello troppo frequente, che rasenta in alcuni casi la presa per il culo, componentistica scadente, e tutti prima o dopo debbono farci i conti, richiami costanti su componenti essenziali, che fanno seriamente dubitare sull'affidabilità del mezzo, modelli, vedi gs, ormai inflazionati, rete di vendita che non si vuol adeguare alle nuove esigenze di mercato con campagne promozionali per i modelli meno richiesti, prezzi dei ricambi esagerati, che spesso fanno desistere dall'acquisto di un usato, perdita d'immagine ormai evidente e galoppante: per me, bmw è uguale a molti altri marchi, ma non vogliamo rendercene conto.

roadster50
30-12-2009, 11:57
mi sto accingendo a cambiare il mio gs1200 my 2008 con uno nuovo. presto vi dirò come è andata


r 1200gs m.y 2008

bobe
30-12-2009, 12:00
La situazione comunque ad oggi è la seguente: le moto BMW nuove si stanno vendendo anche nel mese di dicembre le altre dello stesso segmento molto ma molto meno vorrà ben significare qualcosa....

filippo51
30-12-2009, 12:08
mi sto accingendo a cambiare il mio gs1200 my 2008 con uno nuovo. presto vi dirò come è andata


r 1200gs m.y 2008

Non so il chilometraggio della tua Adventure, comunque mi permetto di dire che compri la stessa moto con 5 cv in più, e ti ritrovi con 5 o 6000 eu. in meno. Sei un cliente ottimo per bmw, e secondo me fin'ora è stata questa la clientela, me compreso, cn cui bmw si è misurata: bisogna vedere se la pacchia continuerà. Facci sapere.

gio66
30-12-2009, 12:10
ed altre moto nuove (Transalp, CBF etc.) te le porti via anche con meno

è anche vero che, provenendo da un CBF (ottima moto, in genere) se ne fai un utilizzo troppo "intenso", il motore tiene ma ti abbandona la componentistica. 42000 km in 18 mesi, ammortizzatori spappolati per due volte, e piccole cose qua e la. in verità, mai rimasto a piedi.... però l'ho cambiata perchè ero stanco di torcermi ogni curva, dinoccolando sulla sella. ed anche perchè nei tratti lunghi, viaggiare a 7000 giri stanca...

Weiss
30-12-2009, 12:10
my 2008 con uno nuovo.

perchè del 2008 è vecchio????????????????????????? :rolleyes: :mad::mad::mad:

gio66
30-12-2009, 12:13
le mode son mode, quando passano o c'è la crisi son dolori.....tanta gente si è comprata bmw o harley solo perchè "fa figo" (e a rate) pompando il mercato e a rimetterci alla fine è chi ha la passione vera.....peccato:mad::mad::mad::mad:
d'estate, i motociclisti si confondono con quelli che han la moto.....
in italia si vendono più bmw che in germania o altri posti, così come dei 10mila tmax importati in europa, 8mila son finiti in italia. le moto più vendute son quelli che hanno tre cifre per i cavalli potenza....
purtroppo molto modaioli e pochissima sostanza, per la maggior pencentuale

gio66
30-12-2009, 12:18
richiami costanti su componenti essenziali, che fanno seriamente dubitare sull'affidabilità del mezzo, modelli, vedi gs, ormai inflazionati, rete di vendita che non si vuol adeguare alle nuove esigenze di mercato con campagne promozionali per i modelli meno richiesti, prezzi dei ricambi esagerati, che spesso fanno desistere dall'acquisto di un usato, perdita d'immagine ormai evidente e galoppante: per me, bmw è uguale a molti altri marchi, ma non vogliamo rendercene conto.
la rete vendita nn si adeguerà alla richiesta di merfcato fino a quando il mercato non abbasserà il tiro. in definitiva, c'è molta gente che ai 18mila euro non "cippa" e firma, ed in alcuni concessionari ti guardano come se fossi un pezzente, se dici questo si o questo no....
l'esempio grosso l'ho avuto nella città in cui vivo, infatti dopo due richieste sono andato a 15km di distanza a comprare. trattato molto ma molto meglio. ma molto...

se compri bmw, hai già cmq la cognizione di immetterti in un canale a senso unico, in assistenza. ricambistica cara, accessoristica a prezzi esagerati. però anche gli altri nn stanno tanto indietro... ne ho cmq avuto esperienza.

per il fattore difetti, quello è però un problema nostro. se bmw ti molla...sarà stato un caso. se lo fanno gli altri, ecco....lo sapevo.... :cool:;)

gio66
30-12-2009, 12:20
La situazione comunque ad oggi è la seguente: le moto BMW nuove si stanno vendendo anche nel mese di dicembre le altre dello stesso segmento molto ma molto meno vorrà ben significare qualcosa....

....anche perchè molti concessionari fanno prezzi "all'osso", per avere i benefici nell'anno successivo.
un amico ha comprato un fine serie allo scadere degli ultimi giorni 2008, ritirando nel 2009, portandosi a casa un GS accessoriato, borse comprese, a 15mila euro.... vedi tu...

filippo51
30-12-2009, 12:22
d'estate, i motociclisti si confondono con quelli che han la moto.....
in italia si vendono più bmw che in germania o altri posti, così come dei 10mila tmax importati in europa, 8mila son finiti in italia. le moto più vendute son quelli che hanno tre cifre per i cavalli potenza....
purtroppo molto modaioli e pochissima sostanza, per la maggior pencentuale

Sono perfettamente d'accordo con te. Considera però che un t-max, un'Adv. un' Hd, bene o male la rivendi sempre, proprio perchè son mezzi che il mercato ricerca, altri marchi... sono un'incognita, specialmente adesso.

stefanoverona
30-12-2009, 12:24
Sono perfettamente d'accordo con te. Considera però che un t-max, un'Adv. un' Hd, bene o male la rivendi sempre, proprio perchè son mezzi che il mercato ricerca, altri marchi... sono un'incognita, specialmente adesso.

anche se comunque più di un conce HD ha chiuso quest'anno....finita la moda?? o i schei??o la banca non da più il prestito?? mah:confused::confused::confused:

gio66
30-12-2009, 12:28
Sono perfettamente d'accordo con te. Considera però che un t-max, un'Adv. un' Hd, bene o male la rivendi sempre, proprio perchè son mezzi che il mercato ricerca, altri marchi... sono un'incognita, specialmente adesso.
perchè cmq si seguon le mode.
quanti comprano le supersportive per far quattro gasate usciti di casa, e fermarsi al bar per guardare i riccioli sulla posteriore al bar? se vieni in primavera/estate qui sul lago, ti assicuro che c'è la passerella. ma a settembre dove sono? quanti ne vedi sui tratti a lunga gittata? nelle uscite che faccio, 4/5/900 km al giorno, nn se ne associa uno :cool:

Rutto
30-12-2009, 12:41
mah... la BMW secondo me ha sempre tenuto perchè da molti è considerata una moto "classica", nel senso che non è da sfigati andare in giro con un GS di 10 anni, una GSX di 10 anni fa è un catorcio...

Inoltre, e qusto vale per tutti i beni di consumo durevoli, ormai il business è prettamente finanziario. I concessionari (auto, moto, frigoriferi, mobili) non vendono più beni ma prodotti finnziari.

Perchè sbattersi a vendere il tuo usato per prenderne un'altro facendo conti su conti su quanto ci rimetti... Compri nuovo: piccolo anticipo (anche zero), maxirata finale e piccole rate mensili. Dopo tre anni alla scadenza del leasing, dai dentro e prendi un'altro nuovo. In pratica l'acquisto di una'uto o di una moto è di fatto diventato un noleggio a lungo termine. Di conseguenza l'usato perde valore dato che molto spesso i piani di fanziamento sono molto più vantaggiosi sul nuovo che sull'usato.

Io avevo una 530d touring, a tre anni aveva circa 90.000km, potevo tranquillamente tenerla, ma in realtà è stato più conveniente darla indietro per un'altra identica (nuova) e continuare a pagare il leasing (piuttosto che riscattarla).

Il credito al consumo è la vera dannazione di questi anni: soldi facili, a tassi bassi (spesso zero), che ti lasciano acquistare beni che mai ti saresti sognato. Chi anni fa avrebbe mai pensato di spendere 4 o 5 milioncini per una TV???? Oggi qualsiasi catena te la fa portare a casa con 150 euro al mese...

filippo51
30-12-2009, 12:43
perchè cmq si seguon le mode.
quanti comprano le supersportive per far quattro gasate usciti di casa, e fermarsi al bar per guardare i riccioli sulla posteriore al bar? se vieni in primavera/estate qui sul lago, ti assicuro che c'è la passerella. ma a settembre dove sono? quanti ne vedi sui tratti a lunga gittata? nelle uscite che faccio, 4/5/900 km al giorno, nn se ne associa uno :cool:

Beh, le bmw sono moto per appassionati del turismo, ma non tutti cosiderano così la moto, molti la considerano un giocattolo, e non si può pensarla tutti allo stesso modo. In fondo se non fosse così, sai che appiattimento. Secondo me, le moto son belle perchè molto più duttili delle auto, c'è una moto per ognuno di noi, per qualunque esigenza. Comunque io verrei con te a fare tutti quei km, ma la domenica, anzi anche la domenica lavoro, e mi son preso un'Hd proprio per avere un giocattolone, è stata una scelta obbligata, l'Adv. che avevo la usavo troppo poco.

Papero56
30-12-2009, 13:32
Il problema, secondo me, se si può chiamare così. è che alla stragrande maggioranza dei Bmwisti non interessa nulla una moto usata, la vogliono nuova, la vogliono sostituire ogni anno, o 2, max 3, e vogliono pure che si supervalti una moto che, alla stato attuale, interessa a pochi.
Basta leggere in questo forum per notarlo.
La Bmw, come tutti gli altri, deve sottostare alle regole del mercato, e una di queste è la legge della domanda e dell'offerta.
Se non si vende usato, o lo si vende a quotazioni ritenute basse, è semplicemente perchè non c'è domanda, ovvero nessuno lo vuole.
Ergo, se si vuole la moto nuova, bisogna accontentarsi di quello che si riesce a realizzare della vecchia.
E, onestamente, mi pare pure giusto.
Tutto questo, neturalmente, IMHO ;)

NICK-IT1
30-12-2009, 14:28
mah... la BMW secondo me ha sempre tenuto perchè da molti è considerata una moto "classica", nel senso che non è da sfigati andare in giro con un GS di 10 anni, una GSX di 10 anni fa è un catorcio...

Inoltre, e qusto vale per tutti i beni di consumo durevoli, ormai il business è prettamente finanziario. I concessionari (auto, moto, frigoriferi, mobili) non vendono più beni ma prodotti finnziari.

Perchè sbattersi a vendere il tuo usato per prenderne un'altro facendo conti su conti su quanto ci rimetti... Compri nuovo: piccolo anticipo (anche zero), maxirata finale e piccole rate mensili. Dopo tre anni alla scadenza del leasing, dai dentro e prendi un'altro nuovo. In pratica l'acquisto di una'uto o di una moto è di fatto diventato un noleggio a lungo termine. Di conseguenza l'usato perde valore dato che molto spesso i piani di fanziamento sono molto più vantaggiosi sul nuovo che sull'usato.

Io avevo una 530d touring, a tre anni aveva circa 90.000km, potevo tranquillamente tenerla, ma in realtà è stato più conveniente darla indietro per un'altra identica (nuova) e continuare a pagare il leasing (piuttosto che riscattarla).

Il credito al consumo è la vera dannazione di questi anni: soldi facili, a tassi bassi (spesso zero), che ti lasciano acquistare beni che mai ti saresti sognato. Chi anni fa avrebbe mai pensato di spendere 4 o 5 milioncini per una TV???? Oggi qualsiasi catena te la fa portare a casa con 150 euro al mese...

Giusto!
Ed è infatti per questo motivo che tanti miei ex colleghi oltreoceano sono adesso alla canna del gas.......

zerbio61
30-12-2009, 15:00
Giusto!
Ed è infatti per questo motivo che tanti miei ex colleghi oltreoceano sono adesso alla canna del gas.......

ed e' per questo che molti sono alla canna del gas anche qui da noi!

bias
30-12-2009, 15:04
Certo che leggere da un guzzista questo:

''Spero che le cose cambino tra i colletti bianchi di BMW e che si accorgano che sbagliano e che stanno rovinando un marchio e un mercato che così come va adesso è destinato a scendere.''

E' veramente il colmo.

Intanto anche quest'anno il GS mi pare sia tra le moto più vendute,certo,
la crisi esiste per BMW come per altri marchi.Mentre sulla poltica aziendale vedremo,anche se per meattualmente è impensabile non ragionare per grandi numeri,chi non lo ha fatto ha chiuso.

Vi ricordo che la KTM è praticamente di proprietà indiana.

omega1
30-12-2009, 15:53
Ad ottobre scorso mi ero messo in testa di ordinare il nuovo GS 1200 adv,ancora da presentare,dando indietro il mio GS 1200 MY 08,perfetto,con 13000km.
Orbene,il conce,ritirandomi la mia,mi chiedeva altri 6500 euri.
Ho lasciato perdere...
Dopo un anno e mezzo di vita...
E' vero! E' cambiata la clientela,è cambiata la BMW...
Cambierò forse pure io!

filippo51
30-12-2009, 16:03
Ad ottobre scorso mi ero messo in testa di ordinare il nuovo GS 1200 adv,ancora da presentare,dando indietro il mio GS 1200 MY 08,perfetto,con 13000km.
Orbene,il conce,ritirandomi la mia,mi chiedeva altri 6500 euri.
Ho lasciato perdere...
Dopo un anno e mezzo di vita...
E' vero! E' cambiata la clientela,è cambiata la BMW...
Cambierò forse pure io!

Quello che dicevo io.

filippo51
30-12-2009, 16:06
Il problema, secondo me, se si può chiamare così. è che alla stragrande maggioranza dei Bmwisti non interessa nulla una moto usata, la vogliono nuova, la vogliono sostituire ogni anno, o 2, max 3, e vogliono pure che si supervalti una moto che, alla stato attuale, interessa a pochi.
Basta leggere in questo forum per notarlo.
La Bmw, come tutti gli altri, deve sottostare alle regole del mercato, e una di queste è la legge della domanda e dell'offerta.
Se non si vende usato, o lo si vende a quotazioni ritenute basse, è semplicemente perchè non c'è domanda, ovvero nessuno lo vuole.
Ergo, se si vuole la moto nuova, bisogna accontentarsi di quello che si riesce a realizzare della vecchia.
E, onestamente, mi pare pure giusto.
Tutto questo, neturalmente, IMHO ;)

Forse non si accorgono che il modello nuovo è la copia perfetta del vecchio con in più 5 o 10 cv.

gio66
30-12-2009, 16:17
Forse non si accorgono che il modello nuovo è la copia perfetta del vecchio con in più 5 o 10 cv.

...forse molta gente, nn sapendo come spendere i propri soldi (legittimo), deve necessariamente cambiare perchè "non è bello" andare in giro col modello precedente. facendo la fortuna di alcuni concessionari...

celio
30-12-2009, 16:23
mah.... ho letto alcuni post, inanzitutto come fatto notare da Aspes questa è una discussione che ritorna a random periodicamente almeno da 4 anni, poi scusate, ho letto di esempi tipo "cambiano la moto dopo 1 anno o 2", vi pare normale? un altro che scrive ho il modello 08 vecchio ora mi arriva il 09 nuovo!

diciamocela tutta, molti ex jap si sono buttati in bmw, perchè sono carine, perchè fanno figo, e per tanti altri perchè, i pezzi in giro sono molti di più quindi per logica di mercato si sono svalutati, poi ci sarà anche la crisi, la filosiofia finanziaria e tante altre cose, ma insomma, dovrebbe essere chiaro a chiunque che se acquisti una merce a 15mila euro già dopo un'ora ne3 hai persi almeno 2500, per effetto dello scarico IVA, oltre a questo non vorrete non perdere altri 2500 euro l'anno di svalutazione bene? i conti tornano quasi, metteteci l'uscita del nuovo restiling (che non approvo, sia chiaro)arrivi alle quotazioni indicate.

altra cosa, molti parlano del fascino BMW, è vro ce ne sono troppe in giro davanti ai bar, ma la gente, i motociclisti in particolare, sanno riconoscere quella usata solo per l'0aperitivo da quella usata!.

penso a me e alla mia moto, a giugno fa 3 anni, sarà attorno ai 40mila km, non ci penso nemmeno a cambiarla, perchè non cè in giro nulla di più affascinante di lei, ogni anno ci aggiungo qualcosa, è mia mia.
la lavo due volte l'anno, se va bene, nel 2009 l'ho lavata una sola volta in ottobre, ma quando la parcheggio di fronte alla piazza, bella nera, opaca di sporco, gomme magari quasi andate, posso scommetterci che al massimo entro un ora qualcuno si fermerà a guardarla, ad ammirarla. Ora vale 8000 euro? io l'ho pagata 15000, e allora? io l'ho goduta e ancora molto la godrò, punto. La moto non è un auto (per me), la moto è la moto, l'auto è un mezzovolete la mia moto? dovete darmi molto, non mi interessa un modello nuovo, volgio un'altra come lei.

ciao

filippo51
30-12-2009, 16:29
...forse molta gente, nn sapendo come spendere i propri soldi (legittimo), deve necessariamente cambiare perchè "non è bello" andare in giro col modello precedente. facendo la fortuna di alcuni concessionari...

Secondo me è la casa che alimenta un simile andazzo, evidentemente a loro conviene, e mi sembra che i numeri di vendita diano loro ragione, poi se la clientela sta al gioco è segno che è questo che desidera. Comunque non sono in grado di dire se la bmw sbaglia ad avere questa politica aziendale, penso siano studi fatti da gente che ha la preparazione per consigliare al'azienda queste scelte, e quindi mi limito a prenderne atto. Per quanto mi riguarda tutto ciò non mi va bene, e mi sono comportato di conseguenza cambiando marchio.

gio66
30-12-2009, 16:41
Secondo me è la casa che alimenta un simile andazzo, evidentemente a loro conviene, e mi sembra che i numeri di vendita diano loro ragione,
Per quanto mi riguarda tutto ciò non mi va bene, e mi sono comportato di conseguenza cambiando marchio.
assolutamente concorde.
io ho fatto il passo inverso per una questione di utilizzo del mezzo. la media sono 25/30 km annui, uso esclusivo della moto e necessità d'avere più "massiccità" ed affidabilità. nn la cambierò certo se faranno il modello nuovo, ma quando avrà compiuto il suo ciclo di utilizzo ed avrò necessità di un mezzo "fresco ed affidabile".
la politica commerciale dell'azienda sicuramente è stata sposata e sottoscritta anche dall'utenza, o almeno da alcuna utenza. i numeri han dato cmq loro ragione, dato che il GS (p.es.) è il modello più venduto qui in italia. certo, poi si dovrà vederne l'uso...ma alla casa poco importa, una volta fuori dal magazzino. e questa risposta ha anche sostenuto un certo tipo di rete vendita, in molti casi altezzosa e quasi "disprezzante" del cliente medio che entra, domanda e non compra...

area62
30-12-2009, 16:52
mah... ogni anno ci aggiungo qualcosa...


' na batteria nuova? :lol:

celio
30-12-2009, 16:54
' na batteria nuova? :lol:

'stardo:lol:

roadster50
30-12-2009, 17:08
eccomi quà.ho fatto il passaggio al gs 1200my 2010.con una cifra relativamente modesta
. L'ho presa alpine white full (come era l'altra)e devo dire che sono contento.della spesa .consegna prevista per metà febbraio.


r 1200 gs ex 2008 ora 2010

Ducati 1961
30-12-2009, 17:11
Secondo me dal punto di vista COMMERCIALE , BMW fa benissimo ad adottare queste politiche di marketing ... Visto che gli garantiscono alti numeri di vendita e alti UTILI ... Pero' le regole del mercato cambiano in fretta e bisogna adeguarsi ... altrimenti addio alle quote di mercato ... Per es. non so se BMW aveva previsto l' effetto della nuova Multistrada e l'impatto che questa avra' sulle vendite ...
Diciamo che negli ultimi 10 anni BMW , sul loro cavallo di battaglia GS , non hanno praticamente avuto concorrenza ... Unendo questo PICCOLO dettaglio al fascino che aveva il marchio , l'Italia si e' riempita di GS ...
Ma se la concorrenza si fara' piu' agguerrita come credo , BMW dovra' cambiare rotta ed in fretta ...

Bill Sabab
30-12-2009, 17:50
una volta in bmw full optional voleva dire "con macchinetta del caffè,lavatrice e televisore" il resto era base...oggi vuol dire "frecce a led al posto di un paio di lampadine colorate d'arancione,ruota sportiva al posto di un ruotino da vespa(nonostante la moto sia una sportiva e come tale dovrebbe avere di serie le ruote sportive),cupolino vero al posto dell'unghia di topo che sta di serie..." e altre amenità del genere...per non parlare dell'abs che su moto di una certa cilindrata dovrebbe essere di serie,e sappiamo quanto bmw si vanti di aver venduto un milione di dueruote con l'abs...
il problema sta nel fatto che la moto nuova di base di oggi la paghi quanto la stessa moto full optional usata e con soli 25 km...giusto i km necessari al proprietario per accorgersi che ha una voragine immensa lì dove aveva l'ano...e scusate il francese...

filippo51
30-12-2009, 18:40
eccomi quà.ho fatto il passaggio al gs 1200my 2010.con una cifra relativamente modesta
. L'ho presa alpine white full (come era l'altra)e devo dire che sono contento.della spesa .consegna prevista per metà febbraio.


r 1200 gs ex 2008 ora 2010

Non ci vuoi dire cosa ti è costato il cambio?

ettore61
30-12-2009, 18:48
La colpa è dell'enorme quantità di moto vendute, pensa ogni anno migliaia di moto BMW immesse sul mercato, quando l'usato era valutato molto le vendite erano di pochissime migliaia di pezzi a prezzi elevatissimi rispetto alle altre case.

Voglio credere che sia cosi.

bobe
30-12-2009, 18:49
Secondo me Roadster 50 non ha sicuramente speso quello che qualcuno ha precedentemente scritto, io lo conosco bene è più facile portargli via la moglie che fargli scucire un euro

Tricheco
30-12-2009, 19:21
con il botto che bmw ha fatto nelle vendite del nuovo c'era da aspettarselo

SKITO
30-12-2009, 19:29
ZK .. tricheco a ruota libera ..... :rolleyes:

area62
30-12-2009, 19:30
con il botto che bmw ha fatto nelle vendite del nuovo c'era da aspettarselo

..tutte queste parole assieme ??? :rolleyes::rolleyes:


..non può essere...


..è un troll!!!!

Ciao TriK

SKITO
30-12-2009, 19:38
Se Tricheco ha sudato 7 camicie per crivere 16 parole, vuol dire che è un presaggio :cool: sarà veramente la fine per BMW ... :lol::lol::lol:

Supermukkard
30-12-2009, 20:02
Quando l'usato BMW teneva, BMW Motorrad era sull'orlo del fallimento.

SKITO
30-12-2009, 20:14
Quando l'usato BMW teneva, BMW Motorrad era sull'orlo del fallimento.

come mai non succede lostesso con HD eppure fino a qualche anno fa avevano la stessa filosofia costruttiva, poi una delle due (BMW) l'ha abbandonata per fare numeri e questi sono irisultati ed ancora non è tutto .

HD non facendo numeri (per dire) continua tranquilla a costruire moto "coerenti" da sempre al proprio concetto di moto, poi i numeri sono sempre venuti da soli.

Comunque è un momento difficile per tutti i costruttori di moto, cambia solo la percentuale di "difficoltà".

Weiss
30-12-2009, 20:29
Secondo me Roadster 50 non ha sicuramente speso quello che qualcuno ha precedentemente scritto, io lo conosco bene è più facile portargli via la moglie che fargli scucire un euro


Non lo metto in dubbio e in ogni caso ognuno è liberissimo dii fare quel che vuole e ritiene opportuno...
Ma cambiare il "vecchio" 2008 per la "nuova" mi suona sinceramente stonato! :-o
E' un mio limite scusate... Io ho un RT1150 del 2004...secondo questo concetto la mia è d'epoca... con l'aggravante che non la fanno più!!! Sono un barbone???? :scratch:

TAG
30-12-2009, 20:37
....
HD non facendo numeri (per dire) continua tranquilla a costruire moto "coerenti" da sempre al proprio concetto di moto, poi i numeri sono sempre venuti da soli.


talmente tranquilla che intanto chiude Buell e cerca di vendere MV perchè sta stringendo le chiappe:lol:

bobe
30-12-2009, 20:39
Assolutamento NO!! noterai pure qualche difettuccio nella tua moto, comprando la nuova speri che sia risolto e che con le modifiche avrai più gusto a guidare, è un po' come scopare una donna nuova

Weiss
30-12-2009, 20:39
talmente tranquilla che intanto chiude Buell e cerca di vendere MV perchè sta stringendo le chiappe:lol:

vende l'esubero! Bmw non mi sembra abbia comprato alcuna casa motociclistica o sbaglio? :-p

bobe
30-12-2009, 20:41
ha comprato Husquarna

SKITO
30-12-2009, 20:43
talmente tranquilla che intanto chiude Buell e cerca di vendere MV perchè sta stringendo le chiappe:lol:

Ho detto che è un momento difficele un po per tutti e negli USA lo è ancora di più, la HONDA, ha già chiso l'anno scorso molto velocemente e sta rischiando anche in Japp, giusto per citare un colosso, figuriamocci se non ha difficoltà anche HD, è solo la percentuale che cambia.

Weiss
30-12-2009, 20:45
Assolutamento NO!! noterai pure qualche difettuccio nella tua moto, comprando la nuova speri che sia risolto e che con le modifiche avrai più gusto a guidare, è un po' come scopare una donna nuova

Bè premesso che la perfezione non esiste.... a me la mia piace così. Mi fa male il sedere dopo qualche ora in sella, ma non per questo cambio moto :-o semmai ho già pensato di intervenire sulla sella....

Il KLT1100 che avevo aveva la 5^ corta e la forcella anteriore morbidissima... la 5^ l'ho tenuta corta e sono intervenuto sulla forcella con un olio più "duro" che ha migliorato discretamente le cose.

Sia ben chiaro: non è che dico che sia sbagliato alimentare l'economia ed il consumismo cambiando una moto l'anno... ma è un concetto che non riesco a comprendere.

Per quanti miglioramenti possano essere fatti su una moto la perfezione non sarà mai raggiunta e cambiar moto per (dico a caso) una plastica diversa, un dado cromato, qualche cv in più (che poi chi li sfrutta mai su strada tutti 'sti cavalli??? :-o ) mi sembra quanto meno paradossale...

ElvisThePelvis
30-12-2009, 20:49
Usato bmw ...e chi lo vuole....neanche bmw...Sto cercando di cambiare la mia k1200gt del 2003 con 44000 km con un gs di 3/4 anni
di vita e un kilometraggio medio (30000) ma i concessionari ufficiali della mia zona non la prendono neanche in considerazione.... solo uno e'disponibile al ritiro ma solo a fronte dell'acquisto di un kappa nuovo valutandola circa 5000 euro a far bene bene...ma bene!Non vorrei buttare benzina sul fuoco ma non mi sembra un comportamento corretto...sara il mercato... i numeri di vendita...la logica aziendale... ma mi sa che il cliente fedele al marchio ormai conta poco....dopo tante bmw una bella delusione...

Weiss
30-12-2009, 20:55
Io avevo un KGT 1200 del 2003 con preso dal conce nel 2007 a 7500 euro (nuova veniva intorno ai 17000 euro se non sbaglio).

Quindi in 4 anni persi 10k euro (ed chi l'ha data al conce ci ha perso pure di più)

Io rivenduta a primavera di quest'anno per 5400 euro..... rimettendoci oltre 2000 euro.

I K purtroppo non hanno mai tenuto il prezzo dell'usato per la fortuna di lo chi acquista!
Il fatto è che ad oggi nemmeno i boxer tengono più molto...

SKITO
30-12-2009, 21:08
@ Elvis prova a portare una R1 di tre mesi fa al conce Yamaha per dire e vedrai che ti caccia a pedate nel culo e ti tira la moto dietro.
Le permute per come sono messi tutti i conce di qualsiasi marca Japp e non (tranne uno o due marchi) non possono più permettersi di farle indiscriminatamente.

Papero56
30-12-2009, 21:10
Sono un barbone???? :scratch:
Figurati me :lol: :lol: :lol:
Con l'aggravante che di una moto nuova non mi frega nulla, mi piacciono le mie e me le tengo, ma non per condizione, per scelta.
Pensa che quando ho smontato tutto il K100 tra riverniciarlo, fargli la distribuzione, albero intermedio, freni con dischi e non ricordo quali altre cosette ci ho speso più di 2000 euri e ora la mia moto non vale certo di più dei quattro soldi che valeva prima e con quei soldi che ho speso sicuramente ne avrei acquistate altre 2 messe meglio. :-o
Ma mi sta bene così.
P.S. Non ho la pretesa di essere considerato "normale" ma sono felice lo stesso :lol:

bobe
30-12-2009, 21:12
Bè premesso che la perfezione non esiste.... a me la mia piace così. Mi fa male il sedere dopo qualche ora in sella, ma non per questo cambio moto :-o semmai ho già pensato di intervenire sulla sella....

Il KLT1100 che avevo aveva la 5^ corta e la forcella anteriore morbidissima... la 5^ l'ho tenuta corta e sono intervenuto sulla forcella con un olio più "duro" che ha migliorato discretamente le cose.

Sia ben chiaro: non è che dico che sia sbagliato alimentare l'economia ed il consumismo cambiando una moto l'anno... ma è un concetto che non riesco a comprendere.

Per quanti miglioramenti possano essere fatti su una moto la perfezione non sarà mai raggiunta e cambiar moto per (dico a caso) una plastica diversa, un dado cromato, qualche cv in più (che poi chi li sfrutta mai su strada tutti 'sti cavalli??? :-o ) mi sembra quanto meno paradossale...

relativamente ai cv. hai ragione 80/90 sono sufficienti per divertirsi ma non condivido sull'evoluzione tecnica pensa al tuo K e al mio appena comprato c'e' un'abisso anche nella sicurezza

LUSTE55
30-12-2009, 21:16
...........sinceramente: a voi che rientrate le adv 2006 full-optional.........quanto vi danno????
siamo sui 10 e mezzo???
ovvia domanda disinteressata...........

nossa
30-12-2009, 21:45
Usato bmw ...e chi lo vuole....neanche bmw.....

come darti torto!!

Weiss
30-12-2009, 22:33
...ma sono felice lo stesso :lol:


allora non sono il solo! :D:D:D
A me TUTTE le moto avute, per quanto vecchie mi hanno sempre reso felice! Il K1100LT del 94' comprato nel 2005, il GT del 2003 anche se poi mi ha dato problemi fisici mi è dispiaciuto un sacco venderlo... oggi alla mi RT ci sono già affezionato! Forse non sarà perfetta! Ma quando è amore si amano anche i difetti e non solo i pregi!

LT meno sicuro? Boh! L'ABS di prima generazione mi ha salvato da 3/4 musate sicure... aveva le ruote più strette e mi costavano meno. Piegavo meno? Ma chissene! :lol:

L'importante è esser felici!!

GASSE
30-12-2009, 23:48
Ho detto .................. figuriamocci se non ha difficoltà anche HD..................

a fare le curve??????????????:lol::lol::lol:

King Meda
31-12-2009, 00:11
Io ho un RT1150 del 2004...secondo questo concetto la mia è d'epoca... con l'aggravante che non la fanno più!!! Sono un barbone???? :scratch:

no! anzi, secondo il mio parere, hai la più bella tourer che bmw abbia mai fatto! :!:

TheBoss
31-12-2009, 00:32
sottoscrivo e rimpiango.

snoopy
31-12-2009, 00:33
L'anno scorso, proprio in questo periodo, ho comperato ad una persona del mio paese che conosco bene la mia attuale moto.
La moto in questione è un GS STD full optionals MY 04.
La versione forse non sarà delle migliori, anche se fino ad adesso non mi ha lasciato a piedi, ma il punto è che LA MOTO CHE HO ACQUISTATO ERA GIA' AL SECONDO PROPRIETARIO (ed io sono il terzo) ED IN 4 ANNI E 2 PROPRIETARI AVEVA PERCORSO 5.000 KM REALI!!! (non ho dimenticato uno zero).
Di clienti così purtroppo oramai la BMW ne ha a sfare, gente che compra una moto progettata per fare le vacanze in Namibia e che la usa per fare 1000 km in giacca e cravatta solo a giugno perchè ad agosto fà troppo caldo e a settembre fà già troppo freddo...ma appena esce il modello nuovo viiiiiiiiiiiia dal conce a prenotarlo...poi per forza il mercato dell'usato crollla.
Ragazzi...siamo rovinati... :mad:

Alvit
31-12-2009, 02:03
Vi racconto QUANDO le BMW erano BMW :)
1978, la mia prima BMW la 1000/7 Lit 2.800.000 do indietro la mia Honda 500 four, che avevo appena preso usata da un pasticciere di Avenza che si era accorto che aveva da lavorare in pasticceria la domenica pure e quando finiva era troppo stanco per andare in moto sicche' me la vendette a Lit 1.400.000 e km 1300! Ci giro tutta l'estater facendo anche il rally Fim a Pau nei pirenei e ai primi di marzo con 5 mila erott km a firenze Silvio me la valuta Lit 2.000.000 (Honda? Non c'e' problema sono assegni circolari disse :) ) Ci vado subito in Tunisia a fare un giretto sino a Tozeur e ci girottolo per 10 mila km, l'anno dopo vedo una BMW sempre mille con la messa in moto a pedale, (chissa' perche' la messa in moto a pedale gli dava, ai miei occhi, un certo che di esotico/africanesco :) ) era una 1000 S verde metallizzato, insomma il concessionario mi fa, mi dai Lit 400.000 ed e' tua. Detto fatto. Ci vado in Olanda e poi a fare il rally d'Algeria una figata pazzesca...... ma un giorno in una uscita domenicale mi viene lo sghiribizzo di provare una RS di un amico, bev 70 CV ma meno tiro ai bassi, ma la sorpresa e' la carenatura, arriva giu' un temporalone una 20ina di km e solo la punta degli stivali bagnata e un po le spalle il resto: Asciutto. Scimmia della madonna :) in concessionaria al Forte erano appena arrivate delle S con carena RS, ben 65 CV, quelle amaranto fume' nero e, con Lit 500.000 ammazzo la scimmia :) Insomma di BMW ce ne erano poche in giro e quelle poche tenevano bene il mercato. ....
Poi una caduta, non in moto, mi procuro' problemi al gomito e al nervo ulnare e sospesi la mia carriera motociclistica per diversi anni :)

Weiss
31-12-2009, 03:13
Io la mia RT del 2004 presa a primavera di quest'anno da un forumista... con 18500km...io sono il 4 proprietario... :rolleyes:

mudman
31-12-2009, 03:37
come mai non succede lostesso con HD eppure fino a qualche anno fa avevano la stessa filosofia costruttiva, poi una delle due (BMW) l'ha abbandonata per fare numeri e questi sono irisultati ed ancora non è tutto .

HD non facendo numeri (per dire) continua tranquilla a costruire moto "coerenti" da sempre al proprio concetto di moto, poi i numeri sono sempre venuti da soli.

Comunque è un momento difficile per tutti i costruttori di moto, cambia solo la percentuale di "difficoltà".

È valido come x bmw fino a 1150 tutto ok e HD 1340 tengono molto bene il mercato anzi sono in rialzo e valgono già di più del 1450

gio66
31-12-2009, 06:45
......GIA' AL SECONDO PROPRIETARIO (ed io sono il terzo) ED IN 4 ANNI E 2 PROPRIETARI AVEVA PERCORSO 5.000 KM REALI!!! (non ho dimenticato uno zero).
Di clienti così ..... la BMW ne ha a sfare, gente che compra una moto progettata per fare le vacanze in Namibia e che la usa per fare 1000 km in giacca e cravatta solo a giugno perchè ad agosto fà troppo caldo e a settembre fà già troppo freddo...ma appena esce il modello nuovo viiiiiiiiiiiia dal conce a prenotarlo...
Io la mia RT del 2004 presa a primavera di quest'anno da un forumista... con 18500km...io sono il 4 proprietario... :rolleyes:
come ben evidenziate voi, molti acquistano la moto non solo per il gusto d'averla e ma spesso d'esibirla (già detta la frase "d'estate i motociclisti si confondono con quelli che vanno in moto") perchè andare in ufficio in giacca e cravatta con un modello più "scamuzzo" non ha stile. e del resto, nn vorrai certo comprarla usata....quindi cambia il modello, cambio la moto, altrimenti la cravatta e il mocassino nn si abbinano al colore e modello. altro che andarci in namibia..."seeee certo, roba da poveracci. in namibia ci vado in 5 stelle lusso ed in aereo, la moto in box sotto casa". la moto nn serve a quello.....

come darti torto!!
dipende. certo che alcuni (o molti) se son come quelli di zone a noi note (come geolocalizzazione), chiaro che fan fatica a ritirare, soprattutto a prezzi decenti, abituati come sono a personaggi di cui sopra.....
ed infatti, per quanto mi riguarda, sono uscito di pochi km per esser trattato molto molto meglio

Le permute per come sono messi tutti i conce di qualsiasi marca Japp e non (tranne uno o due marchi) non possono più permettersi di farle indiscriminatamente.
condivido. provengo da un modello, honda cbf 600 abs 2006 prima e 2008 poi, già commercialmente non ambito, ma che nemmeno i concessionari e rivenditori della casa madre ti ritirano, se non a fronte dell'acquisto di nuovo e valutazione da panico (le cifre nn sono già alte, ma la vers 2008 abs costa 7800 euro e dopo 18 mesi ne vale la metà, se poi hai 42000 km sei fritto...).
certo, a fronte di una spesa non indifferente sebbene un semestrale casa madre, il concessionario bmw (non della città, come detto a nossa) l'ha ritirata senza alcun problema (nn ci speravo) valutandola come o meglio dei conce ufficiali. dipende dai margini e dalla clientela che vogliono avere.
ripeto, se si abituano e ragionano solo con la mentalità dei "colletti bianchi inamidati", il mercato altro che crollare....

SKITO
31-12-2009, 11:00
È valido come x bmw fino a 1150 tutto ok e HD 1340 tengono molto bene il mercato anzi sono in rialzo e valgono già di più del 1450

Esattissimo ...... ;)

Massimo54
31-12-2009, 12:35
Per me BMW rispetto ad altri marchi stà ancora tenendo sull'usato ovviamente compatibilmente alla attuale situazione economica, altra cosa è pretendere supervalutazioni su modelli che non si fila nessuno, pensando che il marchietto BMW sul serbatoio compia il miracolo di stravolgere il mercato. se una moto non piace, non piace e punto. Provate con un GS, bene o male riuscirete sempre a farvi fare una valutazione umana, naturalmente lontana da certe assurdità viste su QdE dove non si capisce perchè, ma le moto messe sul mercatino sono sempre speciali e quindi con valutazioni speciali, personalmente se dovessi comperare non ci penserei un attimo ad andare da un conc. dove generalmente il prezzo è giusto e ti dà anche la garanzia. Mi dispiace distruggere illusioni ma la realtà è questa.