PDA

Visualizza la versione completa : Moto Euro 0 e limitazioni: facciamo chiarezza


Weiss
26-12-2009, 01:03
Non trovo il 3ad dove se ne parlava.... :mad:
Vorrei fosse chiarita una volta per tutte questa cosa: Roma metterà il blocco (se non l'ha già fatto) Firenze il blocco c'è già....
Ma se un povero Cristo ha una moto euro 0 regolarmente revisionata, e in regola con tutto quanto (bollo etc) gli può essere impedito di circolare???
E se uno abita in città come diavolo fa? E per uno che vien da fuori???

Io faccio sempre l'esempio del vecchietto con la Fiat 127 del 1981 con 10k km (:lol:) che usa la macchina giusto per la spesa o per andare all'orto... perchè diavolo deve ricomprarsi un'auto nuova se la sua Fiat 127 del 1981 gli è più che sufficiente per il servizio al quale deve assolvere?

Nello specifico: una moto euro 0 è realmente penalizzata per l'uso giornaliero?

emmegey
26-12-2009, 08:11
Già...Se un Euro 0 passa regolarmente la revisione in Italia presso un'officina autorizzata dalla Motorizzazione (Stato italiano, quindi) perchè in certe regioni o provincie italiane non può circolare?
Semplicissimo e lapalissiano...Perchè siamo in ITALIA !!! :lol::lol::lol:

feromone
26-12-2009, 09:14
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=251962

Alla fine c'è qualcosa di interessante a proposito del famoso divieto di circolazione.

1100 Gs for ever - Euro1

c.p.2
26-12-2009, 10:06
ero convinto che a Firenze il blocco riguardasse gli euro zero due tempi ,è cambiato qualcosa ? non ci sono cartelli che contemplano tale divieto