Entra

Visualizza la versione completa : Cardo Q2 VS Midland Bt2 VS Scala Rider G4.


Fedefer
23-12-2009, 21:27
Se esistesse già un 3d con una comparativa tra i prodotti nel titolo, chiedo di postarmi il link, altrimenti.....chi sa parli....:!::lol:
Grazie.

Fedefer
24-12-2009, 13:22
Intanto in self made:lol:, ho trovato questo che sembra interessante:

http://www.scootershop.it/cat046.php?n=1

Holeshot!
27-12-2009, 00:48
scala rider della cardo sono i migliori.....in assoluto

Fedefer
27-12-2009, 12:43
scala rider della cardo sono i migliori.....in assoluto
Ma ti stai riferendo ai Q2 o ai G4:confused:???

Holeshot!
27-12-2009, 14:35
Ma ti stai riferendo ai Q2 o ai G4:confused:???

nessuno in particolare, stavo solo dicendo che e' meglio di midland...;)

il q2 e' collaudato...il g4 nn lo conosco....:(

CrisGen
28-12-2009, 16:57
;)Sempre e comunque IMHO!!!
Del Cardo non mi piace il sistema che prevede l'asta del microfono solidale con la "centralina".
Il sistema Cardo rende difficoltoso il montaggio e in qualche caso sembra sempre un pò "arrangiato" per non parlare che frequentemente c'è bisogno di comprare la base con l'asta microfono più lunga proprio per il percorso tortuoso che deve fare il microfono dall'esterno del caasco al suo interno (spero di essere stato comprensibile nello spiegare ;)).
Rispetto al Midland offre in più la radio fm.
Ho preferito rinunciare alla radio e l'ho sostituito con il Midland BT2 al quale, per ascoltare musica mentre viaggio, ho accoppiato un lettore mp3 bluetooth Samsung (P2).
Installazione su 4 caschi pulita e mai avuto un problema, interfono chiaro e pulito così come le telefonate per non parlare del plus offerto dagli auricilari Hi-Fi che offrono una qualità del suono davvero ottima.
A chiunque l'abbia consigliato non si è mai lamentato...anzi.
Comunque credo che siano tutti ottimi allo scopo...
...sempre imho ;)

Fedefer
28-12-2009, 18:04
Un grazie:!: a Holeshot e a Crisgen per aver contribuito a far crescere in me ancor più confusione sulla scelta del prodotto....:lol::confused::lol:
Battute a parte;), i miei dubbi nascono dal fatto che, riguardo al Midland BT2, un paio di amici, dopo averlo comprato, uno l'ha venduto (dalla disperazione:rolleyes:) perchè a suo dire era un continuo scollegarsi dall'abbinamento col passeggereo quando gli arrivavano le comunicazioni dal GPS (e si è comprato il nuovo sistema della Schubert), l'altro l'ha restituito al venditore, in favore di un Cardo Q2, perchè non riusciva a fissarlo allo Schuberth C2, se non previo "sezionamento" del casco. Ora quest'ultimo con il cardo e il nuovo sistema di fissaggio adesivo della slitta l'ha comodamente installato sul C2. Ad onor del vero, la mia scelta era ricaduta sul BT2, perchè mi sembrava più "slim" del Cardo, ma dopo aver sentito loro, per di più, dovendolo montare anch'io su un C2 e su un Multitec ho preferito sentire altri autorevoli pareri.....

Holeshot!
28-12-2009, 18:48
Un grazie:!: a Holeshot e a Crisgen per aver contribuito a far crescere in me ancor più confusione sulla scelta del prodotto....:lol::confused::lol:
Battute a parte;), i miei dubbi nascono dal fatto che, riguardo al Midland BT2, un paio di amici, dopo averlo comprato, uno l'ha venduto (dalla disperazione:rolleyes:) perchè a suo dire era un continuo scollegarsi dall'abbinamento col passeggereo quando gli arrivavano le comunicazioni dal GPS (e si è comprato il nuovo sistema della Schubert), l'altro l'ha restituito al venditore, in favore di un Cardo Q2, perchè non riusciva a fissarlo allo Schuberth C2, se non previo "sezionamento" del casco. Ora quest'ultimo con il cardo e il nuovo sistema di fissaggio adesivo della slitta l'ha comodamente installato sul C2. Ad onor del vero, la mia scelta era ricaduta sul BT2, perchè mi sembrava più "slim" del Cardo, ma dopo aver sentito loro, per di più, dovendolo montare anch'io su un C2 e su un Multitec ho preferito sentire altri autorevoli pareri.....
esatto...sono storie che ho sentito anche io da alcune persone e da alcuni rappresentanti, cosi' selezionando prodotti x la mia nuova attivita' ho scelto cardo...;)

il g4 lo ordinero' a meta' gennaio, me l'hai fatto conoscere te...pensa che nn ne sapevo nulla :lol: la berracing e' un po' lenta...:mad:

CrisGen
29-12-2009, 13:46
Ad onor del vero anch'io sentii delle lamentele riguardo alcuni problemi con il BT2 e, mi sembra di aver letto su queste pagine, di qualcuno che lo ha spedito in assistenza per un aggiornamento.
E' probabile quindi che ormai qualche vecchia magagna sia stata risolta (un po come per le Anakee2 ritirate dal commercio e poi riproposte in versione aggiornata).
Il mio BT2 è collegato sia al GPS che al lettore mp3 bluetooth (ovviamente il cellulare è collegato con il navigatore satellitare) e anche quando è in modalità interfono tutto funziona come dovrebbe.
Forse quel sentito dire riguarda i primi BT2 apparsi sul mercato.
Dienticavo di dire che quello che poi in definitiva ha dato l'impulso definitivo in favore di BT2 è stato quello di prevedere un'eventuale guasto o rottura di microfono, base o cuffie.
Nel caso del BT2 sono tutti scollegati tra loro e quindi sono libero di cambiare ciò che si è rotto :!: mentre nel caso di Cardo devi cambiare tutto il sistema in quanto cuffie, microfono e base sono un'unica cosa :mad:
immaginarsi quindi la rottura del microfono di un cardo montato sul C2 e dover smembrare tutto il casco ex-novo :mad::mad::mad:

Wotan
29-12-2009, 14:02
Il mio Midland ha un sistema di fissaggio demenziale, perché la molletta di blocco non impedisce all'apparato di sganciarsi e cadere a seguito di una pressione anche non forte (ad esempio, toccando qualcosa con il casco portato a mano).
In più trovo debole ed esposto ad urti occasionali il connettore (ne ho sostituito uno in garanzia, rotto dopo sole 10 ore di funzionamento), esterno e non integrato nella basetta.

Molto meglio il Cardo. Microfono solidale, ma costruzione più resistente e aggancio ben fatto.

marren
29-12-2009, 14:40
http://www.cellularline.com/catalog/it/catalogo_cellular_line/moto/interphone/interphone_f4_stereo

cellular line f4 pagato 145 spedito a casa?
montato in 4 secondi su Caberg Justissimo e J1.....

Che ne pensate?

Fedefer
29-12-2009, 15:57
Il mio BT2 è collegato sia al GPS che al lettore mp3 bluetooth (ovviamente il cellulare è collegato con il navigatore satellitare) e anche quando è in modalità interfono tutto funziona come dovrebbe.

Wotan
Molto meglio il Cardo. Microfono solidale, ma costruzione più resistente e aggancio ben fatto.

Azz.....sempre più difficile decidere.....però per ora l'obiettività di Wotan che possiede il Midland BT2 ma consiglia il Cardo Q2 la dice lunga.....:!:
Sul Cellular Line non ho pareri molto favorevoli.....:(

emagagge
29-12-2009, 17:01
In merito al F4 ho solo pareri positivi, due amici utenti del forum e sono estremamente soddisfatti ...

vitoskii
29-12-2009, 18:30
MIDLAND bt2 .... vero che il connettore ha dato qualche noia, giorni fa' ho chiesto la sostituzione in garanzia al buon Carlo Marini (tecnico cte) e in tempi rapidi mi ha inviato il nuovo kit auricolari completo: adesso lo hanno cambiato con un modello che sembra più resistente ed esente da noie.
il discorso della clamp poco stabile era vero fino ai modelli 2008 poi hanno fatto una modifica anche li.
non ho mai potuto provare gli altri modelli ma per quella che è la mia esperienza mi sento di consigliarti il MIDLAND soprattutto per l'efficace assistenza postvendita

Picinotta
29-12-2009, 20:44
Quoto in pieno,ho avuto anche io qualche problema con lo spinotto,non ho fatto in tempo a lamentarmi che mi hanno spedito,gratis,due cuffie nuove stereo pure.
Mai vista una cosa così in Italia!!!
Bravi,così si fidelizza il cliente.

Holeshot!
29-12-2009, 22:48
cellular line e' parente povero dei due contendenti....

saxgs
29-12-2009, 23:03
posseggo un cardo q2, connessione stabile, ottima durata della batteria, ma quando ricevo una telefonata è un dramma se non mi fermo non sento una cippa......:mad::mad:

saxgs
29-12-2009, 23:04
vi informo che sia il mio cardo che il cell. sono collegati ad uno zumo 500

Fedefer
29-12-2009, 23:34
posseggo un cardo q2, connessione stabile, ottima durata della batteria, ma quando ricevo una telefonata è un dramma se non mi fermo non sento una cippa......:mad::mad:
Strano, non è uno dei problemi annoverati da un caro amico che usa il Cardo da circa un anno. Non è che magari è lo Zumo a rendere non udibile la voce del telefono? Anche perchè se fosse un problema del Cardo credo avresti problemi di volume anche sulle indicazioni vocali dello Zumo e della radio....

saxgs
29-12-2009, 23:44
Strano, non è uno dei problemi annoverati da un caro amico che usa il Cardo da circa un anno. Non è che magari è lo Zumo a rendere non udibile la voce del telefono? Anche perchè se fosse un problema del Cardo credo avresti problemi di volume anche sulle indicazioni vocali dello Zumo e della radio....

come faccio a capire se la causa è lo zumo? non rieco a collegare separatamente lo zumo e il cell. sul cardo, devo per forza collegare tutto sullo zumo e poi passare al cardo altrimenti si disconnette:mad:

Fedefer
29-12-2009, 23:48
come faccio a capire se la causa è lo zumo? non rieco a collegare separatamente lo zumo e il cell. sul cardo, devo per forza collegare tutto sullo zumo e poi passare al cardo altrimenti si disconnette:mad:
Quindi la sequenza è: connessione Cardo > Zumo e poi attivi il BT del cellulare che connette nuovamente con lo Zumo?

saxgs
29-12-2009, 23:55
Quindi la sequenza è: connessione Cardo > Zumo e poi attivi il BT del cellulare che connette nuovamente con lo Zumo?

non seguo una cronologia...... accendo lo zumo e aspetto che si colleghi automaticamente sia col cell. che col cardo...... forse dovrei risprttare una seguenza? bohhhh

Fedefer
30-12-2009, 00:11
non seguo una cronologia...... accendo lo zumo e aspetto che si colleghi automaticamente sia col cell. che col cardo...... forse dovrei risprttare una seguenza? bohhhh

Prova così: prima accendi il Cardo; poi attivi lo Zumo e i due apparecchi si dovrebbero connettere dopo pochi secondi, una volta collegati connetti il cell allo Zumo. Prova, tanto non ti costa nulla;).

saxgs
30-12-2009, 00:17
Prova così: prima accendi il Cardo; poi attivi lo Zumo e i due apparecchi si dovrebbero connettere dopo pochi secondi, una volta collegati connetti il cell allo Zumo. Prova, tanto non ti costa nulla;).

grazie, proverò......ti farò sapere;)

Fedefer
30-12-2009, 00:23
grazie, proverò......ti farò sapere;)
Mi raccomando, è solo un consiglio.....fammi sapere:)

CrisGen
30-12-2009, 13:53
Piccola premessa.
Normalmente, senza usare il GPS, si collega il cellulare al kit BT.
Se non riesci nemmeno così come suggerito da Fedefer prova a fare in quest'altro modo.
Con il kit BT (Cardo) spento collega prima il cellulare allo zumo e poi accendi il Cardo e lo colleghi allo Zumo come auricolare.
In poche parole è lo Zumo che dovrebbe gestire il tutto.
In questo modo io non ho problemi, comunque vedrai che ne verremo a capo:D

saxgs
30-12-2009, 17:26
Piccola premessa.
Normalmente, senza usare il GPS, si collega il cellulare al kit BT.
Se non riesci nemmeno così come suggerito da Fedefer prova a fare in quest'altro modo.
Con il kit BT (Cardo) spento collega prima il cellulare allo zumo e poi accendi il Cardo e lo colleghi allo Zumo come auricolare.
In poche parole è lo Zumo che dovrebbe gestire il tutto.
In questo modo io non ho problemi, comunque vedrai che ne verremo a capo:D

Ho provato così come suggeritomi da federfer ma senza alcun risultato, riepilogando ho acceso il cardo, poi lo zumo, ho aspettato che si collegasse automaticamente cardo-zumo, dopodichè ho attivato il bluetooth del mio cell. ed ho aspettato il collegamento con lo zuomo.
Ho ricevuto una tel. a 90km/h e non sentivo la voce, per ascoltare qualcosina ho rallentato fino a circa 35-40km/h.
Vi sembra normale? il mio interlocutore mi ha detto che sentiva perfettamente.....
proverò ora quest'ultima procedura sperando di risolvere....vi aggiorno:mad::mad:

Fedefer
30-12-2009, 17:42
Ho provato così come suggeritomi da federfer ma senza alcun risultato, riepilogando ho acceso il cardo, poi lo zumo, ho aspettato che si collegasse automaticamente cardo-zumo, dopodichè ho attivato il bluetooth del mio cell. ed ho aspettato il collegamento con lo zuomo.
Ho ricevuto una tel. a 90km/h e non sentivo la voce, per ascoltare qualcosina ho rallentato fino a circa 35-40km/h.
Vi sembra normale? il mio interlocutore mi ha detto che sentiva perfettamente.....
proverò ora quest'ultima procedura sperando di risolvere....vi aggiorno:mad::mad:
Cavolo, che strano!!! Banalmente, mi vien da pensare a un problema sul livello del volume dell'interfono o del telefono.....e provare ad eliminare le connessioni e rifare nuovamente l'abbinamento Cardo>Zumo e Zumo>cellulare?!

CrisGen
30-12-2009, 18:26
Ho ricevuto una tel. a 90km/h e non sentivo la voce, per ascoltare qualcosina ho rallentato fino a circa 35-40km/h.


Come detto da Fedefer mi sembra che il problema non dipenda dall'abbinamento ma da qualcosa a livello di sensibilità microfono.
Mi ricordo che quando avevo il Q2 e sentivo la radio, a forte velocità il forte fruscio mi faceva partire l'interfono in automatico e quindi interrompeva l'ascolto della radio con notevole rottura di balle:mad:.
Non so se sia questo il problema ma potresti fare un esperimento escludendo l'attivazione dell'interfono in automatico.
Il modo di disattivarlo (non è possibile regolarlo sul Cardo a differenza del Midland che è regolabile) lo trovi sul suo manuale.
Facci sapere che siamo curiosi;)

saxgs
30-12-2009, 18:26
Cavolo, che strano!!! Banalmente, mi vien da pensare a un problema sul livello del volume dell'interfono o del telefono.....e provare ad eliminare le connessioni e rifare nuovamente l'abbinamento Cardo>Zumo e Zumo>cellulare?!

proverò a rifare le varie connessioni sperando di risolvere.......
ma fino a che velocità comunicate senza alcun problema?

Fedefer
30-12-2009, 18:45
ma fino a che velocità comunicate senza alcun problema?
Mi riferiscono che : la voce del navigatore, la musica e la voce dell'interlocutore telefonico arrivano con la stessa intensità, chiare e perfettamente udibili con volume massimo sino a 100/120 km/h circa....la voce del passeggero anche a 140 km/h forte e chiara....

CrisGen
30-12-2009, 22:12
Mi riferiscono che : la voce del navigatore, la musica e la voce dell'interlocutore telefonico arrivano con la stessa intensità, chiare e perfettamente udibili con volume massimo sino a 100/120 km/h circa....la voce del passeggero anche a 140 km/h forte e chiara....

Confermo :D
Addirittura capita che mi chiamano al cell mentre sono in moto e mi dicono che a saperlo mi avrebbero chiamato a casa tale è l'assenza di disturbi :lol:

Fedefer
02-01-2010, 17:31
proverò a rifare le varie connessioni sperando di risolvere.......
ma fino a che velocità comunicate senza alcun problema?
Ciao Saxgs, alla fine la mia scelta è caduta sul Cardo Q2:!:! E oggi, pensando alle tue difficoltà oltre alla curiosità tipo bambino con il giocattolo nuovo:arrow:, l'ho installato e provato al volo vista la giornata di sole. Ebbene...ti confermo che la voce dell'interlocutore telefonico è forte e chiara al pari delle indicazioni del navigatore o della musica, anzi, col volume al massimo è quasi fastidiosa....Nel tuo caso, non vorrei che qualche opzione del volume (alzamento automatico o qualcosa di simile) sia bloccata o impostata in qualche modo.....Personalmente, comunque, sono molto soddisfatto del prodotto:D;)!!

saxgs
02-01-2010, 18:29
ultimo aggiornamento.... ho riprovato a fare l'ennesima connessione zumo-cell-cardo e poi di nuovo zumo-cardo-cell. senza alcun risultato.
Ascolto con forte intensità , tanto da dover abbassare il volume, sia la radio che la musica che ho sullo zumo, ma nel momento in cui provo ad effettuare una tel. mi devo fermare altrimenti non sento nulla........
per ascoltare il tel. con un volume maggiore l'unica soluzione è quella di non bypassare il tel. tramite zumo ma direttamente al cardo, ma così facendo non riesco a stabilire due connessioni contemporaneamente e cioè cardo-cell. e cardo-zumo.......
c'è qualche impostazione particolare da dover controllare?:!::!::!:
qualsiasi altro suggerimento è ben gradito.....

Fedefer
02-01-2010, 18:36
ultimo aggiornamento.... ho riprovato a fare l'ennesima connessione zumo-cell-cardo e poi di nuovo zumo-cardo-cell. senza alcun risultato.
Ascolto con forte intensità , tanto da dover abbassare il volume, sia la radio che la musica che ho sullo zumo, ma nel momento in cui provo ad effettuare una tel. mi devo fermare altrimenti non sento nulla........
per ascoltare il tel. con un volume maggiore l'unica soluzione è quella di non bypassare il tel. tramite zumo ma direttamente al cardo, ma così facendo non riesco a stabilire due connessioni contemporaneamente e cioè cardo-cell. e cardo-zumo.......
c'è qualche impostazione particolare da dover controllare?:!::!::!:
qualsiasi altro suggerimento è ben gradito.....
Non mi sembra di aver letto che tipo di cellulare utilizzi? E soprattutto, il volume del cell è al massimo (scusa la domanda banale)? Hai qualche opzione nel cell che prevede un volume impostato con auricolare BT attivo?

saxgs
02-01-2010, 18:43
Non mi sembra di aver letto che tipo di cellulare utilizzi? E soprattutto, il volume del cell è al massimo (scusa la domanda banale)? Hai qualche opzione nel cell che prevede un volume impostato con auricolare BT attivo?

uso un semplicissimo nokia 2630 e non penso che ci siano impostazioni che prevedono di poter regolare il volume con un auricolare BT, inoltre ho provato anche con un nokia 5800 con lo stesso risultato......:mad::mad::mad:

saxgs
02-01-2010, 18:46
Ciao Saxgs, alla fine la mia scelta è caduta sul Cardo Q2:!:! E oggi, pensando alle tue difficoltà oltre alla curiosità tipo bambino con il giocattolo nuovo:arrow:, l'ho installato e provato al volo vista la giornata di sole. Ebbene...ti confermo che la voce dell'interlocutore telefonico è forte e chiara al pari delle indicazioni del navigatore o della musica, anzi, col volume al massimo è quasi fastidiosa....Nel tuo caso, non vorrei che qualche opzione del volume (alzamento automatico o qualcosa di simile) sia bloccata o impostata in qualche modo.....Personalmente, comunque, sono molto soddisfatto del prodotto:D;)!!

con che navigatore hai provato?

Fedefer
02-01-2010, 18:48
con che navigatore hai provato?

Zumo 550....

Fedefer
02-01-2010, 18:50
uso un semplicissimo nokia 2630 e non penso che ci siano impostazioni che prevedono di poter regolare il volume con un auricolare BT, inoltre ho provato anche con un nokia 5800 con lo stesso risultato......:mad::mad::mad:
Tra l'altro il Nokia 2630, se non erro, ti consente la lettura della rubrica dallo Zumo...Giusto?!?

saxgs
02-01-2010, 18:51
Tra l'altro il Nokia 2630, se non erro, ti consente la lettura della rubrica dallo Zumo...Giusto?!?

giusto, mi confermi che non ci sono impostazioni sul cell. per il volume?:!:

Fedefer
02-01-2010, 18:55
giusto, mi confermi che non ci sono impostazioni sul cell. per il volume?:!:
...al momento non sono in grado di dirtelo:confused:. Stasera o domattina ti do una risposta!

saxgs
02-01-2010, 19:03
...al momento non sono in grado di dirtelo:confused:. Stasera o domattina ti do una risposta!

ok,:!::!::!:.... gentilissimo

Fedefer
02-01-2010, 22:59
giusto, mi confermi che non ci sono impostazioni sul cell. per il volume?:!:
Mi dispiace, ma sembra proprio che non ce ne siano....:(
A questo punto, fossi in te, proverei a sentire il rivenditore.... Nel caso ti dovesse dare la soluzione al problema, mi raccomando, fammi sapere....

Flyingzone
02-01-2010, 23:23
Scusa Fedefer....una curiosità,ma il sistema di aggancio del Cardo alla base prevede una linguetta con dei contatti (mentre gli altri sistemi come cellular line o Midland hanno la cotatteria sul lato inferiore) on è che per caso se piove tali contatti vanno in corto?

Fedefer
02-01-2010, 23:48
Scusa Fedefer....una curiosità,ma il sistema di aggancio del Cardo alla base prevede una linguetta con dei contatti (mentre gli altri sistemi come cellular line o Midland hanno la cotatteria sul lato inferiore) on è che per caso se piove tali contatti vanno in corto?
I contatti sono collocati nella base che si fissa al casco e su cui va ad infilarsi con innesto a baionetta la centralina dell'interfono, fino a formare un blocco unico. Io, avendolo appena preso, non sono in grado di dirti se in caso di pioggia possano verificarsi del problemi di contatto, ma chi ce l'ha da tempo, non mi pare abbia lamentato problemi del genere....Nell'insieme, l'impressione che da l'interfono, è di solidità notevole:!:.

saxgs
03-01-2010, 02:17
Mi dispiace, ma sembra proprio che non ce ne siano....:(
A questo punto, fossi in te, proverei a sentire il rivenditore.... Nel caso ti dovesse dare la soluzione al problema, mi raccomando, fammi sapere....

Ma il rivenditore del cardo o dello zumo? mi piacerebbe conoscere la fonte del problema......:mad::mad:

Fedefer
03-01-2010, 13:59
Ma il rivenditore del cardo o dello zumo? mi piacerebbe conoscere la fonte del problema......:mad::mad:

Già:confused:, sarebbe interessante sapere....toglimi un ultima curiosità: da fermo (esempio in casa), facendo tutti i collegamenti come se fossi in moto, l'audio dell'interlocutore telefonico è forte e chiaro o è estremamente basso??

saxgs
03-01-2010, 16:23
Già:confused:, sarebbe interessante sapere....toglimi un ultima curiosità: da fermo (esempio in casa), facendo tutti i collegamenti come se fossi in moto, l'audio dell'interlocutore telefonico è forte e chiaro o è estremamente basso??

ho provato a fare tutti i tipi di collegamento anche dentro casa, ma l'audio è estremamente basso.....

saxgs
03-01-2010, 16:41
mi chiedevo:confused::confused:...... c'è qualche impostazione sullo zumo da dover controllare per l'uscita dell'audio?
oppure:confused::confused: allo zumo 500 manca qualche impostazione rispetto al 550?

saxgs
03-01-2010, 16:47
fede.....mi sa tanto che ti tocca cambiare il titolo della discussione.....:lol:

Fedefer
03-01-2010, 16:57
fede.....mi sa tanto che ti tocca cambiare il titolo della discussione.....:lol:
.....:lol::confused:in effetti, rischiamo l'OT a ogni risposta, ma....sempre di interfoni si parla, quindi:lol:!!! Nello Zumo 550 c'è un opzione nelle impostazioni o solo navigatore o telefono+navigatore, ma non credo centri molto....(non riesco ad essere più preciso perchè non ho lo Zumo con me:mad:), sicuramente sai di cosa sto parlando....nello Zumo 550 puoi decidere l'intensità del volume dell' mp3 e quello delle indicazioni del navigatore, ma riguardo al volume del cell non c'è nulla!! Zio pork, non mi vengono in mente altre cose....

saxgs
03-01-2010, 17:01
.....nello Zumo 550 puoi decidere l'intensità del volume dell' mp3 e quello delle indicazioni del navigatore, ma riguardo al volume del cell non c'è nulla!! Zio pork, non mi vengono in mente altre cose....

si ci sono anche nel mio e sono impostate al 100% di + non va.....

Fedefer
03-01-2010, 17:03
l'opzione nelle impostazioni o solo navigatore o telefono+navigatore,
..anche questa impostazione è selezionata correttamente nel tuo Zumo?

saxgs
03-01-2010, 17:11
le mie impostazioni dell'audio auricolare BT prevedono o solo telefono o navigazione-mp3-cellulare;
io ho selezionato la seconda..........giusto?

Fedefer
03-01-2010, 17:13
le mie impostazioni dell'audio auricolare BT prevedono o solo telefono o navigazione-mp3-cellulare;
io ho selezionato la seconda..........giusto?
....direi di si!! A questo punto si potrebbe pensare ad un problema del Q2...:(

saxgs
03-01-2010, 17:20
....direi di si!! A questo punto si potrebbe pensare ad un problema del Q2...:(

ma se fosse il cardo dovrei avere problemi anche per l'ascolto della naviazione e dell'MP3:confused::confused:

saxgs
03-01-2010, 17:22
ho provato a dare un'occhiata a questa pagina http://www8.garmin.com/bluetooth/phones.jsp, per controllare la compatibilità del mio telefono ed effettivamente non è presente in elenco......
può essere questa la causa:confused::confused:

Fedefer
03-01-2010, 17:48
ho provato a dare un'occhiata a questa pagina http://www8.garmin.com/bluetooth/phones.jsp, per controllare la compatibilità del mio telefono ed effettivamente non è presente in elenco......
può essere questa la causa:confused::confused:
...non c'è neanche il mio SGH D880, però io non ho problemi...:confused:

gimmygio
11-01-2010, 00:10
Ciao ragazzi,
Ho lo Zumo 550 e vorrei acquistare il BT2 twin.
Visto che sulla Zumo c'è la possibilità di caricare la musica non vorrei portarmi dietro anche l'MP3.
Allora la domanda è questa: il GPS è ascoltabile contemporaneamente sia dal pilota che dal passeggero?
Un'altra domanda: in un post mi sembra di aver letto che qualcuno di voi utilizza lo zumo come radio FM, ho capito bene? in caso affermativo potrei sapere come si fa?...forse acquistando il pacchetto che ti permette di avere le notizie sul traffico in tempo reale?
Vi ringrazio sin d'ora per le risposte...nella speranza di essere stato chiaro!

Fedefer
11-01-2010, 01:09
Posso risponderti solo parzialmente, nel senso che io ho il Cardo Q2 e lo Zumo 550, quindi: con Zumo e Q2 gli MP3 dello Zumo li ascolta solo colui che è connesso via Bluetooth con lo Zumo (generalmente il conducente); la radio FM con il Q2 la senti perchè il Q2 ha la radio incorporata, contrariamente al BT2 che non ce l'ha.....;)

gimmygio
11-01-2010, 01:15
Grazie lo stesso!:!:

zergio
11-01-2010, 12:02
uso un semplicissimo nokia 2630 e non penso che ci siano impostazioni che prevedono di poter regolare il volume con un auricolare BT, inoltre ho provato anche con un nokia 5800 con lo stesso risultato......:mad::mad::mad:

coll auricolare bluethoot (normale cioè quelli che si portano all'orecchio) con la conversazione attiva e il pairing effettuato se alzo il volume del cell' mi si alza il volume dell'auricolare.
nokia n76 e e63.

prova

con un cardo o cellar line si può usare anche accoppiato con un midland bt.
cioè se il mio amico ha un cardo e io prendo il midland ci parliamo?

albio59
20-01-2010, 00:00
Posso risponderti solo parzialmente, nel senso che io ho il Cardo Q2 e lo Zumo 550, quindi: con Zumo e Q2 gli MP3 dello Zumo li ascolta solo colui che è connesso via Bluetooth con lo Zumo (generalmente il conducente)

Ma allora non è possibile ascoltare gli MP3 dello Zumo contemporaneamente sia pilota che passeggero ????? e se si il passeggero può anche comunicare con il pilota???
Scusate la banalità di queste domande ma vengo da sistemi di comunicazione a filo e in materia di bluetooth sono molto inesperto ma vorrei comunque acquistare un cardo g4.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte:):):)

gimmygio
20-01-2010, 00:24
Mi sono informato presso la CTE e mi hanno risposto che è possibile che sia il passeggero che il pilota possono ascoltare il GPS contemporaneamente attivando la funzione "conversazione a tre sempre attiva".
Se si vuole parlare con il passegro bisogno premere il tasto "intercom". Questo però con i dispositivi che hanno il firware vecchio.
Per quelli che lo hanno aggiornato al 30 ottobre 2009 (mi sembra) dall'ascolto del GPS si passa automaticamente a parlare con il passeggero e viceversa.

Fedefer
20-01-2010, 10:20
Ma allora non è possibile ascoltare gli MP3 dello Zumo contemporaneamente sia pilota che passeggero ????? e se si il passeggero può anche comunicare con il pilota???
Scusate la banalità di queste domande ma vengo da sistemi di comunicazione a filo e in materia di bluetooth sono molto inesperto ma vorrei comunque acquistare un cardo g4.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte:):):)
Per quanto riguarda il Cardo Q2, ragionando per logica, lo Zumo consente 2 collegamenti bluetooth, mentre ogni singolo auricolare ne consente uno solo, quindi se allo Zumo connetto 2 auricolari, non è escluso che sia pilota che passeggero possano sentire gli MP3. Però esiste una scala di priorità delle fonti audio: 1) telefono cellulare, apparecchio GPS (istruzioni di navigazione e MP3; 2) Audio compagno; 3) Radio FM. Quindi se mantieni un collegamento costante con l'MP3 dello Zumo, essendo di priorità 1, tu e la tua compagna non parlate più...:confused:
Personalmente connetto il mio auricolare ed il mio cell allo Zumo in modo da sentire entrambi (generalmente se siamo in due solo le istruzioni di navigazione), mentre mia moglie connette il suo auricolare al suo cellulare e se si annoia, accende la radio....:lol:;)

albio59
20-01-2010, 11:35
Innanzitutto grazie per le risposte e quindi se ho capito bene consentendo lo zumo 2 collegamenti posso sciegliere tra queste opzioni:
1) auricolare pilota + telefono (non parlo col passeggero e il passeggero non sente lo zumo)
2)auricolare pilota + auricolare passeggero (si può parlare e ascoltare musica o navigatore ma niente telefono)

Fedefer
20-01-2010, 14:27
1) auricolare pilota + telefono (non parlo col passeggero e il passeggero non sente lo zumo)

2)auricolare pilota + auricolare passeggero (si può parlare e ascoltare musica o navigatore ma niente telefono)
Stai facendo un pò di confusione....hai MP.;)

Paoletto
20-01-2010, 17:25
Non ho capito una cosa, l'auricolare cardo quante connessioni supporta? Cioè, se io ho tutto separato (navigatore non zumo e cellulare) posso riuscire a sentire tutto dando una priorità?

Fedefer
20-01-2010, 19:19
Non ho capito una cosa, l'auricolare cardo quante connessioni supporta? Cioè, se io ho tutto separato (navigatore non zumo e cellulare) posso riuscire a sentire tutto dando una priorità?
Prima di tutto bisogna partire dal presupposto che la comunicazione auricolare- auricolare (pilota/passeggero) è via radio, mentre la connessione auricolare - Zumo/navigatore/cellulare è via bluetooth.
L'auricolare Cardo supporta una sola connessione Bluetooth, mentre lo Zumo ne accetta due; quindi con l'auricolare si ha una sola connessione, è lo Zumo che ne fa uscire due (segnali di navigazione + cellulare);
Nel tuo caso, avendo tutto separato, all'auricolare o connetti il navigatore o connetti il cellulare, a meno che il tuo navigatore abbia, come lo Zumo, possibilità per due connessioni.
Spero di essermi capito.....;)

Paoletto
22-01-2010, 10:00
Capito, sul sito della cardo si parla di tre connessioni. In effetti bisogna vedere se si riferiscono a quelle radio o a quella bluethooth.
Ideale sarebbe avere (in parte già ce l'ho) avere uno smartphone con gps e usarlo per tutto con una sola connessione

Fedefer
22-01-2010, 13:39
....sul sito della cardo si parla di tre connessioni. In effetti bisogna vedere se si riferiscono a quelle radio o a quella bluethooth.

Sono sicuramente quelle via radio.

albio59
22-01-2010, 20:43
Oggi mi sono recato dal rivenditore cardo di Piacenza (persona gentile e preparata) e anche grazie alle spiegazioni di Fedefer ho le idee più chiare.
Grazie anche alla presenza del rappresentante cardo ho potuto ottenere informazioni interessanti:
Cardo ha presentato un nuovo prodotto che è il Q2 CABLED che si differenzia dal Q2 tradizionale per il fatto di essere progettato per i caschi integrali ed avere il microfono interno non in solidale con la basetta evitando l'antiestetico tubicino esterno però purtroppo non ho potuto vederlo perchè non era disponibile dal rivenditore.
Ho poi chiesto quali sono le differenze tra il G4 e il Q2 ed ho ricevuto le seguenti risposte : il G4 ha minori dimensioni ,batteria con una durata superiore(10 ore),maggiore distanza per la comunicazione (circa 1,5 km contro 0,5 km) e la possibilità di comunicazione a 4 (quindi 3 canali radio) oltre al costo superiore di circa 100 euro.
Per quanto riguarda invece i canali bluetooth le prestazioni sono praticamente identiche.
Il consiglio del rivenditore ,una volta soli, è stato quello di usare i 100 euro in benzina e non per l'acquisto del G4 perchè potrebbe presentare problemi di gioventù e perchè fondamentalmente le migliori prestazioni non giustificano il prezzo superiore che come per tutti i beni elettronici una vota esaurita la novità sono destinati a scendere velocemente.
Conclusione domani ammazzerò la scimmia e acquisterò un coppia di Shoei Xr-1100 con Cardo Q2 Cabled e appena ne entrerò in possesso vi farò sapere.

Fedefer
22-01-2010, 20:52
Conclusione domani ammazzerò la scimmia e acquisterò un coppia di Shoei Xr-1100 con Cardo Cabled e appena ne entrerò in possesso vi farò sapere.
Ciao Albio....azz..:confused:..la novità del Cardo Cabled non la sapevo...appena hai info fammi un cenno;)!! Ma che tu sappia è una buona soluzione anche per i modulari? Sul sito dell'importatore Ber Racing non c'è traccia....

albio59
22-01-2010, 21:14
Ciao Albio....azz..:confused:..la novità del Cardo Cabled non la sapevo...appena hai info fammi un cenno;)!! Ma che tu sappia è una buona soluzione anche per i modulari? Sul sito dell'importatore Ber Racing non c'è traccia....

In effetti l'abbiamo scoperto per caso perchè il Cabled era a listino ma non c'erano le caratteristiche poi fortunatamente è passato il rappresentante e ci ha spiegato le caratteristiche.
Per i modulari non è possibile l'utilizzo infatti io l'ho chiesto e mi è stato risposto che va bene solo sull'integrale.

albio59
23-01-2010, 18:36
Allora Fedefer oggi ho acquistato il cardo G4 CABLED perchè ho scoperto che esiste la versione cabled anche per il G4. Mi è stato confermato che va bene solo per gli integrali in quanto dalla centralina partono i fili che arrivano,passando per l'imbottitura, al microfono che è fissato alla mentoniera quindi se avessi un modulare ogni volta che lo apro strapperi i collegamenti (forse però fissando la centralina alla parte apribile del casco ,manovra non ortodossa,si ovvierebbe al problema).
Per le cartteristiche del G4 in più rispetto a quello scritto al post n.ro 72 esiste la possibilità di aggiornarlo direttamente dal pc e anche sentendo il rivenditore le priorità di comunicazione impostate sono primo telefono secondo passeggero terzo navigatore.
Io mi sono dimostrato scettico e ho chiesto se collego il telefono al navigatore cosa succede e la risposta è stata: bisogna provare......
Comunque essendo un nuovo prodotto è ovvio che le informazioni siano scarse ma la consegna cardo è prevista per la seconda settimana di Febbraio e vi farò sapere.

Fedefer
23-01-2010, 23:50
Allora Fedefer oggi ho acquistato il cardo G4 CABLED
Complimenti per l'acquisto! Unico dubbio, il discorso delle priorità impostate: primo telefono secondo passeggero terzo navigatore. Che strano:confused:... navigatore e telefono dovrebbero essere su di un unico canale BT...comunque quando avrai modo di provarlo, fammi sapere...;)

Lochness
26-01-2010, 23:02
Allora Fedefer oggi ho acquistato il cardo G4 CABLED ......................... e anche sentendo il rivenditore............................

Ma non aveva detto che era meglio spendere i 100 € in più per la benzina?:(

albio59
26-01-2010, 23:31
In effetti il rivenditore ha insitito per il Q2 prodotto (già testato) ma ho scelto il G4 soprattutto per le dimensioni più contenute della centralina e perchè tirando la differenza sul prezzo è scesa a 60 euro e quindi ho pensato che tutto sommato conveniva il prodotto più nuovo e con migliori prestazioni forse sbagliando...... il tempo melo dirà.

Fedefer
27-01-2010, 00:36
.... ho scelto il G4 soprattutto per le dimensioni più contenute della centralina
Il G4 non l'ho ancora visto dal "vivo", ma in questa foto non mi sembra poi così piccolo, almeno rispetto al Q2!! La consegna del G4 è sempre prevista per la 2^ settimana di febbraio?
http://img199.imageshack.us/img199/8322/scalariderg4.jpg

Lochness
27-01-2010, 07:56
In effetti il rivenditore ha insitito per il Q2 prodotto (già testato) .....

Questo a mio parere non costituisce un parere del tutto disinteressato.Con l'uscita di un prodotto ,il vecchio va in qualche modo smaltito ,e poi comprarlo in questi giorni ha un prezzo ,quasi pieno ,più in là ne avrà sicuramente un altro più basso.Questo è il mio parere ma come mestiere faccio tutt'altro.
Infine ,ma non vorrei sbagliare puoi verificare online per me e per altri,
il prodotto arriva in Italia adesso ma è già commercializzato in altri paesi.Se è così vediamo che parere ne hanno chi l'ha già comprato.

.....La consegna del G4 è sempre prevista per la 2^ settimana di febbraio?
A suo tempo chiesi notizie alla Ber Racing che mi ha risposto 7 giorni fà dicendomi che il prodotto sarebbe stato distribuito presso i punti vendita a fine gennaio.

albio59
27-01-2010, 15:36
Il G4 non l'ho ancora visto dal "vivo", ma in questa foto non mi sembra poi così piccolo, almeno rispetto al Q2!! La consegna del G4 è sempre prevista per la 2^ settimana di febbraio?


In effetti dirti quanto sia più piccolo del Q2 non è facile stabilirlo in quanto non vedendolo dal vivo ci si fida del venditore,per quanto riguarda la consegna ti ripeto ciò che mi è stato detto "consegna entro 13 febbraio già montato sul casco ma normalmente Cardo anticipa i tempi di consegna"

QUOTE=Lochness;4433425]Questo a mio parere non costituisce un parere del tutto disinteressato.Con l'uscita di un prodotto ,il vecchio va in qualche modo smaltito ,e poi comprarlo in questi giorni ha un prezzo ,quasi pieno ,più in là ne avrà sicuramente un altro più basso.Questo è il mio parere ma come mestiere faccio tutt'altro.
[/QUOTE]
E' molto probabile che il prezzo sia destinato a calare ma tieni presente che io avrei montato la versione Cabled (per caschi integrali) che comunque è un prodotto nuovo e quindi non un fondo di magazzino da smaltire e il consiglio era riferito proprio a questa versione.

Lochness
27-01-2010, 17:44
Sulla affidabilità vorrei aggiungere una cosa ,secondo me non dovremmo trovarci di fronte ad un caso come è successo al Midland BT2.I primo modelli soffrivano proprio di carenze duvuti al prodotto appena uscito.In quel caso si passava da un protocollo BT ad un altro ,dal BT1 al BT2 stereo e con altre caratteristiche differenti in modo importante dal primo.
Nel caso del Cardo il protocollo è stato abbastanza collaudato BT2 è il Q2 BT2 è il G4.Forse si potrà avere ,come il Midland BT2,dei problemi di aggancio visto che la struttura dell'intefono è del tutto diversa.
Vorrei chiederti un favore ,a parte un tuo giudizio sul G4,io ho un integrale e il passeggero un modulare .Hai avuto modo di saper come fare per quelli nella mia stessa situazione?

albio59
27-01-2010, 18:48
Sulla affidabilità non dovremmo trovarci di fronte ad un caso come è successo al Midland BT2.
Nel caso del Cardo il protocollo è stato abbastanza collaudato.

Vorrei chiederti un favore ,a parte un tuo giudizio sul G4,io ho un integrale e il passeggero un modulare .Hai avuto modo di saper come fare per quelli nella mia stessa situazione?


Per l'affidabilità è esattamente quello che ho pensato io
per il modulare/integrale proverò chiedere perchè le possibiltà sono queste:

1) tutte due il G4 normale problema risolto resta l' inconveniente del microfono in solidale con la basetta e quindi difficoltà di assemblaggio

2)Tutti e due il Cabled da verificare se essendo dedicato agli integrali possa comunque essere installato sul modulare come già detto qualche post prima.

3) un G4 normale e un G4 Cabled da verificare la comunicabiltà via radio tra i due auricolari (secondo me possibile essendo tutti e due G4) e se possono essere venduti singolarmente.

Purtroppo non potrò risponderti prestissimo in quanto mi recherò al negozio non prima del 10 febbraio ma se ti interessa posso darti il numero di telefono: 0523/499097 Bikers Store Piacenza

scuba3
27-01-2010, 20:10
ma tra tutti, quale di questi si installa meglio sul casco? in particolare, avendo io ordinato uno shoei xr 1100 con quale di questi riesco ad attaccare la centralina alla calotta senza dover rovinare il casco? Meglio con biadesivo?

Lochness
27-01-2010, 23:17
Grazie chiamerò.

albio59
14-02-2010, 15:34
Ritirato ieri coppia Scala Rider G4 Cabled le prime impressioni sono discrete anche se onestamente le dimensioni me l'aspettavo minori:
buona ricezione tra i due auricolari e dal telefono,possibilità di aggiornare il firmware collegandosi al pc,ci si può collegare ad altri tre apparati se scala rider G4 oppure due se scala rider precedenti.
Buona anche la soluzione del microfono piatto non in solidale con la basetta ma collegato con un cavo molto sottile ed a sua volta fissato alla mentoniera tramite velcro (il mio è un casco integrale).
Unico neo è il seguente:ho collegato l'auricolare ad uno Zumo 660 che gestisce le telefonate oltre che l'ascolto della musica in formato mp3 ma quando ricevo una telefonata la musica corretamente s'interrompe, per la priorità maggiore data al telefono, e nel qual caso io rifiuto la telefonata la musica riprende mentre se invece accetto la telefonata al termine di quest'ultima la musica non riprende e se provo ad avviarla s'impalla il navigatore tanto che devo spegnere tutto.Chiaramente il problema è importante e non ho capito se il problema dipende dal navigatore dal telefono o dall'auricolare????? Ho letto le istruzioni e non ho trovato niente a riguardo qualcuno ha una pallida idea da cosa possa dipendere?:mad::mad::mad: grazie

Lochness
15-02-2010, 07:55
....
Unico neo è il seguente:ho collegato l'auricolare ad uno Zumo 660 che gestisce le telefonate oltre che l'ascolto della musica in formato mp3 ma quando ricevo una telefonata la musica corretamente s'interrompe, per la priorità maggiore data al telefono, e nel qual caso io rifiuto la telefonata la musica riprende mentre se invece accetto la telefonata al termine di quest'ultima la musica non riprende e se provo ad avviarla s'impalla il navigatore tanto che devo spegnere tutto.Chiaramente il problema è importante e non ho capito se il problema dipende dal navigatore dal telefono o dall'auricolare????? Ho letto le istruzioni e non ho trovato niente a riguardo qualcuno ha una pallida idea da cosa possa dipendere?:mad::mad::mad: grazie
Dovrebbe essere un bug del 660 l'ho letto su Zumoforums e nella lista dei bug su di un sito che li elenca .Ho postato il link in un altro post.Adesso vado di fretta ,ma appena posso lo invio.
Prova cmq a leggere il post da me scritto sulla disconnessione dello Zumo dal PC ,forse l'ho segnalato lì.

Fedefer
15-02-2010, 17:14
.....le dimensioni me l'aspettavo minori...
Unico neo è il seguente:ho collegato l'auricolare ad uno Zumo 660....qualcuno ha una pallida idea da cosa possa dipendere?:mad::mad::mad: grazie
Quindi come temevo non è di molto più piccolo del Q2:confused:?!?
Appena possibile verificherò se si manifesta un problema analogo tra Zumo550 e Q2.....:(

Lochness
15-02-2010, 20:08
Importante è anche constatare i progressi rispetto al Q2 ,sul campo.

scuba3
16-02-2010, 08:50
intanto un progresso c'è stato..... il prezzo!!

Quanto l'hai pagato?

albio59
19-02-2010, 20:45
La differenza di prezzo tra il Q2 e il G4 è 80 euro sul prezzo scontato.
Le dimensioni sono pressochè identiche ma il senso di solidità e la buona fattura sono evidenti, le dimensioni importanti agevolano l'accesso ai tasti del volume e dei comandi anche con guanti (leggeri) .Per il problema della gestione delle telefonate è veramente un bug dello Zumo perchè anche altri hanno lo stesso problema con altri auricolari.Ho contattato Garmin e spero che con il prossimo aggiornamento software di superare il problema

Fedefer
19-02-2010, 20:47
La differenza di prezzo tra il Q2 e il G4 è 80 euro sul prezzo scontato.

80 euro di differenza per auricolare o sulla coppia?

albio59
19-02-2010, 21:03
80 euro di differenza per auricolare o sulla coppia?

Sulla coppia ed è per questo che optato sul G4

Fedefer
19-02-2010, 21:39
Sulla coppia ed è per questo che optato sul G4
Se hai occasione, posta qualche foto....;)

Lochness
19-02-2010, 23:41
Dovrebbe essere un bug del 660 l'ho letto su Zumoforums e nella lista dei bug su di un sito che li elenca .......
http://garminzumo-660.wikispaces.com/BUGS

albio59
20-02-2010, 01:01
http://garminzumo-660.wikispaces.com/BUGS

Grazie Lochness

scuba3
20-02-2010, 10:18
scusate ma io trovo la coppia di Q2 a 220 euro mentre la coppia di G4 a 350..... non sono esattamente 80 euro... dove sbaglio?

albio59
20-02-2010, 10:45
scusate ma io trovo la coppia di Q2 a 220 euro mentre la coppia di G4 a 350..... non sono esattamente 80 euro... dove sbaglio?

Io forse perchè ho comprato anche i caschi nuovi la coppia di G4 l'ho pagata 300

TommyGS
20-02-2010, 11:20
Salve a tutti...avrei bisogno di un consiglio sugli interfoni e non voleva aprire un 3d apposta:
quest'estate partiremo in tre moto con relativi pilota+passeggero,e avevamo intenzione di acquistare degli interfoni che potessero permettere una comunicazione moto-moto e pilota-passeggero...le risorse economiche sono limitate(siamo sei studenti),ora giungo al quesito...quali prendere?:D:D:D:D:D:D
grazie mille...:)

albio59
20-02-2010, 11:27
Se hai occasione, posta qualche foto....;)

Eccole
http://i50.tinypic.com/10duxae.jpg
http://i49.tinypic.com/2a6p4qp.jpg
http://i50.tinypic.com/333lngx.jpg
http://i47.tinypic.com/35mfy3p.jpg
http://i50.tinypic.com/kbruxw.jpg

albio59
20-02-2010, 11:35
Salve a tutti...avrei bisogno di un consiglio sugli interfoni e non voleva aprire un 3d apposta:
quest'estate partiremo in tre moto con relativi pilota+passeggero,e avevamo intenzione di acquistare degli interfoni che potessero permettere una comunicazione moto-moto e pilota-passeggero...le risorse economiche sono limitate(siamo sei studenti),ora giungo al quesito...quali prendere?:D:D:D:D:D:D
grazie mille...:)
Parlare tutti e 6 secondo me è impossibile.Lo Scala Rider G4 appena uscito permette fare audio conferenza,cioè senza effetto Walkie Talkie,con un distanza massima dichiarata di 1,5 km;al massimo in 4 e costa circa 300 euro la coppia

TommyGS
20-02-2010, 14:38
cosa intendi esattamente x effetto walkie talkie....?
altre aziende k producono interfoni ne conoscete?

albio59
20-02-2010, 15:06
cosa intendi esattamente x effetto walkie talkie....?

S'intende che tu puoi parlare anche sovrapponendoti ad un altro (come al telefono) e non devi attendere che l'altro smetta di trasmettere (parlare) per intenderci non si usa come una ricetrasmittente ma appunto come un telefono Esistono altre marche e queste sono le più affidabili, meglio le prime due ihmo:

Midland (BT1-BT2)
Cardo
Cellularline

TommyGS
20-02-2010, 15:54
io avevo visto anche il Gemini ...sai dirmi qualcosa in merito?(x intanto grazie mille x le info:D:D:D:D:D)

Fedefer
20-02-2010, 17:18
Eccole

Grazie.....lo immaginavo più piccolo, ma nell'insieme non è male. Direi ottimo anche il prezzo che l'hai pagato;)!!

scuba3
20-02-2010, 18:28
certo a 300 euro li prenderei anch'io, tra l'altro li devo montare anch'io in due shoei xr1100... hai avuto difficoltà a fissare la base, non era meglio con l'adesivo così dapoterlo installare più alto?

albio59
21-02-2010, 01:11
certo a 300 euro li prenderei anch'io, tra l'altro li devo montare anch'io in due shoei xr1100... hai avuto difficoltà a fissare la base, non era meglio con l'adesivo così dapoterlo installare più alto?
Scuba me li ha montati il rivenditore senza alcun problema e la senzazione di solidità è notevole

scuba3
21-02-2010, 14:13
bene bene... ho fatto una proposta di acquisto ad un rivenditore sulla baia, se accetta li accatto pure io...
Certo che esteticamente i bt2 ed i cellularline f4 sono meno appariscenti e più gradevoli... sul casco bianco poi!!

Fedefer
21-02-2010, 14:45
...li accatto pure io...
Certo che esteticamente i bt2 ed i cellularline f4 sono meno appariscenti e più gradevoli... sul casco bianco poi!!
Trovarli al prezzo di acquisto di Albio59 si può fare, considerato che è un ottimo prodotto e sicuramente all'avanguardia! Però, a mio parere, oltre al Bt2 e all'F4, rispetto al G4, mi sembra meno appariscente anche il Q2!! Sbaglio?

scuba3
21-02-2010, 15:17
si ma io ho il Q2 sul multitech ma per via dell'astina del microfono montarli in due integrali diventa fastidioso.
Comunque dato che i G4 non riesco a trovarli a meno di 340.... credo che prenderò i midland bt2 a 200 euro...

Fedefer
21-02-2010, 15:22
si ma io ho il Q2 sul multitech ma per via dell'astina del microfono montarli in due integrali diventa fastidioso.
Comunque dato che i G4 non riesco a trovarli a meno di 340.... credo che prenderò i midland bt2 a 200 euro...
SCusa, ma se hai già il Q2 e lo devi installare su due integrali perchè non acquisti le due basette denominate Cabled per il Q2, che hanno il filo microfono anzichè l'asta?!? Sicuramente spenderesti meno di 200 euro....

scuba3
21-02-2010, 17:31
ne ho uno di q2 e mi serve una coppia per gli integrali, uno mio ed uno dello zainetto. E' vero, potrei aquistare un Q2, una basetta aggiuntiva cablet ed un kit cuffie ma alla fine spenderei comunque quasi 200 euro....tanto vale prendo una coppia.

TommyGS
23-02-2010, 21:47
salve a tutti...dove s trova il miglio prezzo per il q2?:)

chrispazz
25-02-2010, 22:32
li vendo io usati nel mercatino ;)

scuba3
26-02-2010, 08:53
salve a tutti...dove s trova il miglio prezzo per il q2?:)

Su ebay li trovi a 220 euro. Molti hanno l'opzione "fai una proposta" ottieni 200 euro spediti. Considera che c'è chi li vende a 200 euro usati!!!:lol::lol:

andreadg
06-03-2010, 19:23
Io oggi ho comprato il Cardo team set. Montato senza alcun problema, e senza dover utilizzare la basetta adesiva opzionale, sullo Shark Evoline e in attesa di montarlo sul System 5 che è in arrivo nei prox giorni.
Appena li proverò posterò il commento, per adesso posso solo dare un giudizio positivo vedendo i materiali utilizzati e la semplicità di fissaggio.
...stavo per prendere il bt2 ma nei forum ci sono troppi giudizi estremamente negativi sul funzionamento scarso...e per questa volta ho seguito i consigli di chi ha già sbattuto la testa su un acquisto sbagliato.
Lamps

ennebigi
06-03-2010, 20:20
Su sistem V qualcuno sa come si monta il Q2 ??? se si puo' montare ovviamente........

andreadg
07-03-2010, 08:46
Te lo dico io tra qualche giorno, ho il system 5 in arrivo dall'uk (ebay) e appena ce l'avrò tra le mani lo installerò.
Il Cardo team set è composto da 2 interfoni tipo Q2, dove solo quello del pilota ha il modulo di sincronizzazione con il telefono (e rispetto al Q2 non hanno la radio fm), mentre quello del passeggero ha solo la parte di interfono + presa per mp3 esterno.
...ma per l'installazione è identico al Q2.

ennebigi
07-03-2010, 09:24
Io il sistem V ce l'ho gia' , e credo si possa montare solo con l'adesivo visto che c'e' il collare........... booooo...

livelife
08-03-2010, 16:54
buongiorno a tutti chiedo qualche info in merito al cardo q2 ovvero ci sono problemi di montaggio su schubert c3 e se si quali di preciso?

luckyrace
12-03-2010, 10:09
Dei 3 sistemi citati nel titolo del topic, qual'è il più piccolo?
Esteticamente sono orrendi e vorrei acquistare quello "meno" evidente.

MarcoR
12-03-2010, 11:06
Io avevo già provato a suo tempo a chiedere luce su un dubbio. Ho un cellulare, Samsung Omnia, su cui ho installato il Tom Tom. L'Omnia supporta il bluetooth per le cuffie ed in effetti sui vari Cardo, BT2 pare che si riesca a gestire le telefonate in bluetooth. Il problema è che on si riesce, almeno questo ho sentito, a far passare sulla cuffia del interfono, l'audio mp3 o del navigatore.

Pare, ma non sono riuscito a verificarlo, che forse il L'Interphone F4 della cellular line invece funzioni. Qualcuno ha una idea da cosa possa dipendere e come si può capire su quale modello di interfono funziona. A me personalmente non dispiacerebbe anche il G4 che mi sembra davvero interessante, però capite bene che prima di spendere un certo importo voglio esserne sicuro. Ci sarebbe una alternativa, cioè di utilizzare l'input a filo per l'audio però verrebbe meno uno dei vantaggi principali, cioè l'assenza di collegamenti via filo.

livelife
12-03-2010, 12:29
signori buondì vi chiedo un paio di consigli....
1)secondo voi è facilmente montabile il cardo q2 sullo schubert c3
2)mi hanno detto che probabilmente bisogna montare il braccetto lungo è vero?
3)ma il microfono ci sta a casco chiuso perchè la mentoniera è molto vicino alla bocca....
Mi piacerebbe in effetti comprare il sistema integrato schubert ma a quel prezzo ci compro un kit per 2 caschi ecc..
salutoni