PDA

Visualizza la versione completa : Mondo Harley Davidson


Alvit
23-12-2009, 04:15
Va bene che e' da poco che sono in questo mondo, ma io una cosa cosi' manco immaginavo potesse esistere :) Moto sotto bolla con aria filtrata e deumidificata :):):)

http://www.latus-harley-davidson.com/Harley-Bubble-Touring.htm

andreawake
23-12-2009, 08:40
E sì, sul catalogo da 800 pagine degli accessori, l'avevo già notata......da pazzi....

luke74
23-12-2009, 09:29
Si vista anch'io sul catalogo ed onestamento ci ho fatto un pensierino
ino

zerbio61
23-12-2009, 09:43
fanno bene a proporla, se c'e' chi e' disposto ad acquistarla, il prezzo non e' neanche eccessivo. fa un po' ridere pero'!

luke74
23-12-2009, 09:53
nascosta nel garage...
:-)

Luponero
23-12-2009, 11:05
E' da malati ma posso capire!

SKITO
23-12-2009, 11:08
quella copertura serve per le ore di adorazione ....... :eek::eek::eek:

aspes
23-12-2009, 11:12
ma che dite, a palazzo grazioli ci tengono sotto le escort!

fedelissimo
23-12-2009, 11:19
ma è forse una camera ad ossiggeno per la conservazione del giocattolo?!:lol::lol:
comunque il mondo harley è stupendo conosciuto bene ad un raduno a roma h.o.g nel 2005 entrato di straforo grazie ai miei amici hellsengels,e cio pure circolato in r45!!:rolleyes:

pepot
23-12-2009, 11:22
minchia che figata
altro che copertina

filippo51
23-12-2009, 11:25
Beh, a me servirebbe: ho un garage umidissimo, e infatti ho preso il Fat Boy Lo perchè esente da cromature.

filippo51
23-12-2009, 11:28
A proposito Alvit, come ti trovi col Fat?

IL_BRUNK
23-12-2009, 11:32
Harley insegna il vero merchandising e gli altri, tutti gli altri provano ad imitare.
Cataloghi accessori, abbigliamento, oggettistica varia tutta marchiata HD, la HOG, i raduni.....numeri uno!
nello specifico quel bouble li lo ha il mio ex collega per la sua springer 1340.....è una vera figata.

filippo51
23-12-2009, 11:34
Harley insegna il vero merchandising e gli altri, tutti gli altri provano ad imitare.
Cataloghi accessori, abbigliamento, oggettistica varia tutta marchiata HD, la HOG, i raduni.....numeri uno!
nello specifico quel bouble li lo ha il mio ex collega per la sua springer 1340.....è una vera figata.

Esattamente come funziona, e se l'ambiente è umido?

SKITO
23-12-2009, 11:35
Esattamente come funziona, e se l'ambiente è umido?

di "cupole" ne esistono diversi tipi anche con i deumidificatori ...... :)

IL_BRUNK
23-12-2009, 11:37
esatto........
cmq chedi al tuo dealer che sicuramente ti saprà dire di più!

Paro
23-12-2009, 11:42
A sto punto potevano metterci una bombola di azoto, almeno è inerte e senza umidità!!!

fedelissimo
23-12-2009, 11:48
voglio la bolla di piena di pilu!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SKITO
23-12-2009, 11:58
:)http://accessories.harley-davidson.com/sicurezza_e_rimessaggio/teli_protettivi_per_motociclette/default.aspx

Alvit
23-12-2009, 12:45
A proposito Alvit, come ti trovi col Fat?
Per adesso sta superando ogni mia piu' rosea aspettativa. Te ne accorgerai quando aprirai la manopola di destra :)
Ti manda delle piacevoli vibrazioni tra stomaco e polmoni :)

Ma e' impressionante il sound, se si e' in 2 o piu' moto simili quando si esce insieme da una curva in accelerazione :)

Adesso ho capito perche' la HD ha provato a brevettare il sound delle due moto!

Luponero
23-12-2009, 12:47
Alfredo una curiosità, quanto costa da voi il Fat Boy?

Alvit
23-12-2009, 18:47
Alfredo una curiosità, quanto costa da voi il Fat Boy?
Sui 19 mila e rotti tutto compreso chiavi in mano!
Sarebbe 16.300 il LO colori normali, con il black denim va su di 5/600 dollari, poi c'e' 350 di allarme elettronico 4/500 trasporto poi c'erano gia le marmitte screamin'eagle nere stage one e ritoccatina al filtro aria altri $800 e le tasse di vendita (la nostra IVA) 7%

PATERNATALIS
23-12-2009, 19:49
Negli states l' allarme elettronico ? Non basta la smith and wesson?

Welcome
23-12-2009, 20:11
Non basta la smith and wesson?

Si' pero' siamo sui 1000 dollari, conviene comperare l'antifurto.;)

Non so perche' ma da quando son qui non ho mai chiuso la moto con il lucchetto come facevo sempre in Italia...... probabilmente un giorno o l'altro non la trovo ma qui non le lucchetta nessuno.

emmegey
23-12-2009, 20:43
E' lo stesso sistema che una vota davano in omaggio a chi acquistava un' Aston Martin...

Alvit
23-12-2009, 20:55
A me hanno detto che e' difficile rubino una harley, sono troppo pesanti :)

Pero' l'antifurto non da fastidio, e' una patacchetta di plastica da tenere addosso, funziona nel raggio di 3/4 metri dalla moto, quindi se sei lontano in teoria non dovrebbero poterla accendere !
Un'altra cosa interessante: L'assicurazione. dato che NON e' obbligatoria costa una sciocchezza un ottantina di dollari anno. Senza furto e incendio, con quella sale parecchio si va a $700 anno , perche' PARECCHI fanno i furbi :(

filippo51
23-12-2009, 20:57
Hai pensato a qualche accessorio? Le borse? Quì costano una fortuna. Tieni presente che il mio uso nei viaggetti sarà in coppia. Ho 58 anni, e nel limite della scelta di viaggiare in moto, mi piacerebbe una pur minima comodità. ciao

paolo b
23-12-2009, 21:11
Bello.

Poi la tiri fuori dalla bolla ed arruginisce istantaneamente per lo sbalzo e perchè perso gli anticorpi..

filippo51
23-12-2009, 21:15
Bello.

Poi la tiri fuori dalla bolla ed arruginisce istantaneamente per lo sbalzo e perchè perso gli anticorpi..

Non mi è chiaro cosa vuoi dire.

paolo b
23-12-2009, 21:18
In effetti manca una "ha" tra perchè e perso..

SKITO
23-12-2009, 21:26
In effetti manca una "ha" tra perchè e perso..

:lol::lol::lol:

madagascaaar
23-12-2009, 21:31
Se Michael Jackson fosse stato un Harleysta avrebbe parcheggiato di sicuro il mezzo nella "BOLLA"!

Alvit
23-12-2009, 23:22
Hai pensato a qualche accessorio? Le borse? Quì costano una fortuna. Tieni presente che il mio uso nei viaggetti sarà in coppia. Ho 58 anni, e nel limite della scelta di viaggiare in moto, mi piacerebbe una pur minima comodità. ciao
Per adesso sto solo sfogliando il vasto catalogo :) Credo andro' , forse per un sissy bar col portapacchino dietro, ma solo per appoggiarci una borsa con un ragno e se ho bisogno di qualcosa in piu' un altra borsa al posto del passeggero sempre ragnata!
Fammi sapere, se del caso e se conviene te le posso spedire io da qui...ho gia spedito a qualcuno di QDE accessori, caschi, selle, pedivelle paraginocchi..... :)

filippo51
24-12-2009, 11:06
Per adesso sto solo sfogliando il vasto catalogo :) Credo andro' , forse per un sissy bar col portapacchino dietro, ma solo per appoggiarci una borsa con un ragno e se ho bisogno di qualcosa in piu' un altra borsa al posto del passeggero sempre ragnata!
Fammi sapere, se del caso e se conviene te le posso spedire io da qui...ho gia spedito a qualcuno di QDE accessori, caschi, selle, pedivelle paraginocchi..... :)

Ti ringrazio, e non è detto che non approfitti della tua gentilezza. Ho pensato anch'io al sissy e al portapacchino, tra l'altro mia moglie non ne potrebbe fare a meno, pena il fatto di perdermela per strada. Servirebbe poi, come aggancio per delle borse, originali hd, che si inseriscono nel cuscinetto del sissy, e sono a mio parere l'opportunità migliore per non rovinare l'estetica della moto. Aspetto il nuovo anno per ritirarla e usandola, finalmente, mi si chiariranno un pò le idee. Ciao, e auguri per le prossime feste.

Enzofi
24-12-2009, 11:31
can be viewed even while it's being stored

Rado
24-12-2009, 17:48
Sui 19 mila e rotti tutto compreso chiavi in mano!
Sarebbe 16.300 il LO colori normali, con il black denim va su di 5/600 dollari, poi c'e' 350 di allarme elettronico 4/500 trasporto poi c'erano gia le marmitte screamin'eagle nere stage one e ritoccatina al filtro aria altri $800 e le tasse di vendita (la nostra IVA) 7%

16.300 dollari, pari a 11.400 euro. In italia la Fat Boy special viene 21.000 euro. Se l'importatore la paga 10.000 euro (con uno sconto del 10% rispetto al cliente finale statunitense, che sarebbe poco), aggiungendo il 6% del dazio italiano e 200 euro di trasporto imballata su container siamo a 10.800 euro. Tanto può costare la moto all'importatore.
Ora dal prezzo italiano di 21.000 togliamo l'immatricolazione (costo burocratico non superiore a 200 euro) e il trasporto interno (poniamo altri 150 euro di media): siamo a 20.700 euro. infine togliamo il 20 % di Iva (4.140 euro) e abbiamo 16.560: significa che l'importatore e il concessionario insieme guadagnano il 53 % !!! In Inghilterra si accontentano di qualche migliaio di euro in meno (17.500 euro a listino).

Buon Natale all'importatore... :santa:

Enzofi
24-12-2009, 17:53
non esiste un importatore, la società è Harley Davidson Italia. Se poi i clienti sono disposti a pagare 21.000 eur per queste moto, hanno ragione loro.
http://www.harley-davidson.com/wcm/Content/Pages/Company/company.jsp?locale=it_IT&bmLocale=it_IT

Alvit
24-12-2009, 18:00
Rado, tieni presente che hanno , qui, anche na forte concorrenza dei Jap, mediamente al 40% meno e anche le finanziarie Jap non scherzano. I profitti la HD USA li fa con gli accessori, roba da non credere, hanno anche eliminato parecchia roba made in china su protesta della clientela. Le magliette sono made in USA,incredibile!
Non so da voi in Europa, ma qui una volta cliente ti seguono da vicino con HOG e altri strumenti, insomma ti fanno sentire importanti e che loro sono a tua disposizione sempre. Un piccolo esempio: mi e' arrivato ieri il giornale dell' HOG, ove vi sono elencate le officine e i concessionari HD peril paese, ebbene hanno tutti orari di apertura Tutta la settimana, sabati e domeniche compresi ! Chiusure per ferie? roba sconosciuta !

Rado
24-12-2009, 18:03
non esiste un importatore, la società è Harley Davidson Italia. Se poi i clienti sono disposti a pagare 21.000 eur per queste moto, hanno ragione loro.
http://www.harley-davidson.com/wcm/Content/Pages/Company/company.jsp?locale=it_IT&bmLocale=it_IT
Beh in Italia le moto le importano. Si vede che hanno fiutato l'affare e hanno deciso di fare a meno di importatori italiani.
Certo che hanno ragione loro (alla HD...): il marketing insegna che bisogna vendere al prezzo più alto che il cliente è disposto a pagare, altrimenti non esisterebbero le borsette griffate dal costo industriale di 40 euro e vendute a 2.000. Diciamo che la HD è una moto griffata e mitica... solo che il motociclista americano per lo stesso mito è disposto a spendere non oltre la metà :scratch:.

Gioxx
24-12-2009, 18:17
CMq quegli affari li, li vendono anche qui per auto e moto!

nossa
24-12-2009, 19:19
OK vado e riprendo un'Harley, softail naturalmente e via per dove nun so:arrow::arrow:

miche58
24-12-2009, 19:28
Per coerenza dovrebbero esporle in concessionaria sotto la bolla, e resta il problema per quando vengono usate dall'acquirente, vento, polvere, a volte anche pioggia e neve.....un disastro.

Secondo me stanno pensando anche ad una bolla mobile da utilizzare in caso d'uso ;)

nossa
24-12-2009, 19:45
Ma va là, te sei troppo abituato alle bmw;)

Piripicchio
25-12-2009, 03:42
ecco... a leggere HD mi sono rovinato il natale :puke:

nossa
25-12-2009, 07:59
Eccolo!:lol: Buon Natale Piri:lol::lol::lol:

Piripicchio
26-12-2009, 00:16
Eccolo!:lol: Buon Natale Piri:lol::lol::lol:
anche se è finito, buon natale anche a te Nos ;)