Entra

Visualizza la versione completa : ho bisogno di un'info...


marco41004
22-12-2009, 15:22
Il mio conce mi ha proposto un K1200 GT del 2006 con 36000 km, accessoriata bene a 11000 euro..
e' un buon prezzo???
grazie.

mimmotal
22-12-2009, 16:27
Elenca cosa intende per accessoriata bene.
Esa, fanale Xeno considerali irrinunciabili.
L'amata Kappona ha poco mercato: tira sul prezzo!!!

giessista 66
22-12-2009, 16:56
presa uguale un mese fa, 2006, 38000 km full optional (esa xenon cruise control manopole e sella riscaldate antifurto tagliandata bmw) al conce di correggio RE un anno di garanzia 11000€. dimenticavo, permuta del mio gs 2004 con 39500 km comprato due anni fa in conce a pallerone MS a 10000 e valutato dopo due anni 9500. NON MALE NO?

alecarl
22-12-2009, 19:05
Presa del 2008 con Esa,rdc,asc,manopole e selle riscaldate con 10000 km a 13000 euri quindi il prezzo mi sembra corretto visto che non è un privato.

TAG
22-12-2009, 21:24
sì
tira sul prezzo, cerca di togliere quello che puoi e/o di aggiungere quanto più possibile nella trattativa (tipo plexi maggiorato, borsa serbatoio e borse interne per valige laterali, o top case posteriore)

sono accessori molto costosi, che comprati in un secondo momento pesano mentre se inseriti nella trattativa di acquisto potrebbero darti una mano nel caso non volesse scendere

Maxrcs
22-12-2009, 21:40
Ma qualcuno che l'ha presa nuova c'è?
io ho un RT e volevo passare al KGT... lo so lo so... sono un intruso..
Ma è un po che bazzico qui per vedere come va la k...:-)

Niku_79
22-12-2009, 22:50
Io l'ho presa 2 mesi fa da privato, è del sett 2006, super-super-accessoriata, mi ha lasciato anche il tom tom rider 2, borse interne e mantenitore di carica, 9600 km, nemmeno un graffio.
Pagata 10300 euro

Tira, tira....anche se è un conce deve scendere........

giessista 66
22-12-2009, 23:08
se c'è ancora e non è stata venduta ne avevo trovata una antracite 2006 senza optionals ma a 8500€ a torino di un tizio che per lavoro si è dovuto trasferire nel regno unito....

giessista 66
22-12-2009, 23:10
altra a torino (sempre subito.it) con 4900 (quattromilanovecento) km come nuova a 11000€

bobe
23-12-2009, 18:56
Vi ringrazio perchè ora mi posso dare una martellata sulle p..... !! ho appena comprato il KGT 1300 e vedo che razza di svalutazione viene riservata a questa moto, con quello che perde in 2 anni posso comprarmi una giapponese nuova .Buon Natale

jocanguro
23-12-2009, 20:04
Concordo con Bobe !!!!

ma quale tenuta dell'usato delle bmw !!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad:
sino a pochi anni fa era una delle migliori prerogative delle bmw !!!

e ora bastano 2 anni per essere dimezzate di valore !!!!
pazzesco....:mad:
forse le nostre non vanno tanto perchè sono moto turistiche ???
cosa è che tira tanto ??
già la gs1200 .....

eppure la bmw era la marca per eccellenza famosa per le moto turistiche....

cosa non fa la moda !!!!!
anche con qualche difettuccio me la tengo stretta per i prossimi 3 o 4 anni...

giessista 66
23-12-2009, 22:59
tutto vero ma chi compra un kgt lo sa bene che non è la moto più "facile" da rivendere come sa anche di aver comprato una moto di "nicchia" che i classici amici del bar ne rimangono colpiti sia dal prezzo che dalle dimensioni non proprio alla portata di tutti. quindi chi vuole avere il 1300 nuovo e lo paga 20000€ non si può lamentare poi se il prezzo non tiene.è una scelta che ognuno fa in base alla sua scimmia e a suo portafogli. anche le jap dimezzano il prezzo in due anni solo che costano la metà! come diceva quel tale con i capelli bianchi nella teoria della relatività....................

giessista 66
23-12-2009, 23:04
ho un amico che sono anni che viaggia in audi a8 comprate con tre-quattro anni di vita e le paga non più di 10-11000€. da nuove quanto costano? d'altronde chi vuole il top è disposto a pagarle 70.000€ e ogni tre-quattro anni sa che ci perderà un botto di soldi ma evidentemente se lo può permettere.

RoiDagobert
24-12-2009, 05:38
tutto vero ma chi compra un kgt lo sa bene che non è la moto più "facile" da rivendere come sa anche di aver comprato una moto di "nicchia" che i classici amici del bar ne rimangono colpiti sia dal prezzo che dalle dimensioni non proprio alla portata di tutti. quindi chi vuole avere il 1300 nuovo e lo paga 20000€ non si può lamentare poi se il prezzo non tiene.è una scelta che ognuno fa in base alla sua scimmia e a suo portafogli. anche le jap dimezzano il prezzo in due anni solo che costano la metà! come diceva quel tale con i capelli bianchi nella teoria della relatività....................

Concordo. Mai visto una moto che comprata nuova "tiene" il valore.
Anche il GS...basta intendersi sul significato di "tenuta"!! Il resto sono leggende metropolitane.

Poi, al giusto prezzo si rivende tutto. Magari un conce non ritira, ma si vende al privato e si tratta più sconto sul nuovo.

Chiaro che, specularmente, si trovano ottime occasioni sull'usato. Forse (forse?!?!) più che sui km 0.
Resta a vantaggio del nuovo il fatto che hai sempre un mezzo aggiornato ed in garanzia.

jocanguro
24-12-2009, 10:14
Concordo anch'io, tuttavia bisogna fidarsi piu del prossimo che delle concessionarie, ultimamente la compra-vendita tra privati è scesa quasi a zero, perchè preferiamo spendere di piu per la garanzia di un conce sull'usato... e quindi abbiamo lasciato il coltello in mano alle concessionarie che sapendo questo ci pugnalano quando andiamo a dare indietro un usato...

anzi alle volte neanche lo riprendono , vedi la "scusa" della garanzia usato stilnovo, percui se hai una bmw con piu di 70.000 km o 10 anni il problema non è quanto ci recuperi, ma che te la dai in faccia :mad::mad::mad:

vabbè la mia arriverà a 130.000 km , poi se ne parla.

Maxrcs
24-12-2009, 12:12
Stavo valutando di prender la nuova...
Ma visto degli annunci su moto.it niente male...

TAG
24-12-2009, 13:01
sicuramente una moto da acquistare usata

nuova è troppo costosa e perde troppo rapidamente di valore (così come altre moto di grossa cilindrata tipo GTR1400, KLT, PanEuropean, FJR...)

rickyricky
24-12-2009, 13:50
Ragazzi, ma è tutto normale............
Più compri a prezzi elevati e più si ha svalutazione.
Eccezion fatta per pochissimi motocicli e poche auto il resto.............
La lexus mi passava della SAAB 9.3 station con 22 mesi e full optional pagata 42 non più di 16.000 eurini............(20.000 chilometri)
Fortunatamente l'ha comprata un amico ............
Auguroni............:D:D:D:D:D:D:D

jocanguro
24-12-2009, 15:26
Giusto !!!
meglio un buon usato che paghi metà del nuovo !!!
fra tra anni cerchero' un k1300 usato ... oppure se sarà uscito il k1400, qualche k1300 km 0 rimasto sulle spalle di un concessionario che lo da via con un mega sconto....

c.p.2
25-12-2009, 08:21
guarda che le due moto da te citate sono due bufale

bobe
25-12-2009, 12:19
Avete ragione,chi vuole la moto nuova qualche sacrificio deve farlo.Dopo i tanti richiami avuti per la GSA il consiglio che do è di tenere la moto fino alla scadenza della garanzia per evitare di avere sorprese di tale entità da rendere ridicola la svalutazione

Glock
27-12-2009, 10:48
forse le nostre non vanno tanto perchè sono moto turistiche ???
cosa è che tira tanto ??
già la gs1200 .....


no tranquillo ci diamo sui denti pure le Ks :lol: il mercato delle gs? Un mito! È solo che c'è più ricambio, uno pensa di aver comprato una moto poi si accorge che gli hanno rifilato un trattore travestito, e la rivende ! Così ce ne sono un sacco in giro :lol::lol::lol:

Gioxx
27-12-2009, 10:58
ho un amico che sono anni che viaggia in audi a8 comprate con tre-quattro anni di vita e le paga non più di 10-11000€. da nuove quanto costano? d'altronde chi vuole il top è disposto a pagarle 70.000€ e ogni tre-quattro anni sa che ci perderà un botto di soldi ma evidentemente se lo può permettere.

Scusa l'ot ma se midici dove si trovano a8 di tre anni a 11.000 euro te ne sarei grato! Mando una bisarca!
Anche nuove a 70.000 van bene eh! Visto che il listino del nuovo parte da 93!

Glock
27-12-2009, 11:05
Scusa l'ot ma se midici dove si trovano a8 di tre anni a 11.000 euro te ne sarei grato! Mando una bisarca!
Anche nuove a 70.000 van bene eh! Visto che il listino del nuovo parte da 93!

Qui a Roma le trovi pure a meno ! Devi andare al casilino900 ma affrettati che Alemanno i campi nomadi li vuole chiudere!!:lol:

giessista 66
06-01-2010, 15:19
Scusa l'ot ma se midici dove si trovano a8 di tre anni a 11.000 euro te ne sarei grato! Mando una bisarca!
Anche nuove a 70.000 van bene eh! Visto che il listino del nuovo parte da 93!
(70.000€ era riferito al km zero preso a colonia) perchè comprare in germania vuol dire che più sei lontano dal ns confine e meno costano, ma se sei del settore lo saprai, io sono alla terza presa direttamente in germany
se vuoi ti do il num. del mio amico ma ti posso garantire che ne ha prese tante a prezzacci poi lui ci montava l'impianto gpl e le rivendeva guadagnandoci qualcosina. sono motori 4.2 benzina che consumano un bel pò ma con il gpl sono un pò più "umani". la mia esperienza di moto bmw è stata più che positiva: il primo acquisto è stato un 1100 s di 4 anni preso in conce e rivenduto dopo due ad un privato ai soliti soldi. a nov. 2007 preso un gs 1200 del 2004 a 10.000 € in conce e dato indietro a correggio dopo 2 anni a 9500 pagando il k 1200 2006 full touring 3 11.000€ . il "trucco" è prenderle usate di due-tre anni e tenerle un paio d'anni. se non ci rifai i tuoi soldi poco ci manca. ma se vuoi sempre l'ultimissimo modello...............

TAG
06-01-2010, 18:04
prima di svelare il trucco aspetta di dare indietro questo KGT tra due anni....

bobe
06-01-2010, 19:39
sempre pensare ai soldi, se uno li può spendere COMPRALA!!!!! Non sarà mai un affare se non per chi le fabbrica, il bello è dare GAS che si un K o un cinquantino

giessista 66
06-01-2010, 22:32
ma se fra 2 anni anche perdo un paio di millini l'avevo già messo in conto quando l'ho presa visto che questo tipo di moto non sono le più commerciali e quindi facili da rivendere, certo che capisco anche chi la compra nuova a 20.000€ e dopo tre anni se la vede svalutata a 11.000 è chiaro che gli girano le palle. poi se uno ne ha tanti chissenefrega e buon per lui che si gode a pieno la vita ma chi (come me ad esempio) non è ricco di famiglia e non guadagna 10.000€ al giorno un occhio ai soldini lo deve dare per forza. ci facciamo prendere tutti dalle scimmie ma quando le telefonate in arrivo sono più quelle del direttore di banca che quelle della moglie qualcosa è da rivedere.

jocanguro
07-01-2010, 08:59
per Gs66 : pienamente daccordo...
vedi il mio sfogo di prima...
la mia k1200gt presa a giugno 2006 (scimmia) 20300 neuri !!!
ora quanto vale ??
guarda gli annunci dell'usato... non arriva a 10000 !!!!

e il precedente k1200rs ?
preso nuovo a giugno 98 pagato 28 mil di lire ...
dato indietro (8 anni e 113000km... ma ottimo stato..) con enormi fatiche al conce di firenze dove ho preso nuova la k1200gt (senza sconto) a 4000 euro (miracolo !!! tutti mi parlavano di 2500 - 3500 euri !!! )

TAG
07-01-2010, 21:14
giesse
l'esempio mio è questo

mio K1200GT è del 2006,io l'ho comprato usato di due anni a giugno 2008 = 12500 euro
ora son passati 1 anno e mezzo, valore max che "qualche" conce mi riconosce per una permuta = 9000 euro (purchè io compri una moto che necessiti di aggiungere almeno altri 7000 euro e dove con "qualche" intedo dire pochi, pochissimi, per ora solo 2, perchè in molti mi dicono semplicemente NO... compreso il conce che ha venduto a te la tua;-) )

ora il conto è leggermente diverso dal tuo... non sono due millini in due anni
ma tre millini e mezzo in un anno e mezzo, e l'obbligo di sganciare altri 7000 euro altrimenti ciccia, non mi permutano su nessun usato, quindi non c'è possibilità spendendo meno

se c'è un altro trucco, ditemelo!!! mi manca!!!

Glock
07-01-2010, 21:33
Ci tocca solo sperare che durino. Preferisco che mi facciano un favore a darmi 1000€ di sconto su un'altra nuova tra sei sette anni che 10/11 mila sui 19 dati sei mesi fa. Che schifo!

mimmotal
08-01-2010, 08:41
Ricetta personale:
visto che il KGT non fa proprio schifo... anzi...
me lo tengo e lo consumo per bene.
Ne riparleremo fra qualche anno

IL_BRUNK
08-01-2010, 09:05
io invece dico che per un 2006 con quasi 40k km sia un prezzo esagerato contando che a gennaio dello scorso anno ho pagato la mia KGT immatricolata 06 ma già modello 07 con 19k km, top case grande e borsa da serbatoio 11.500 eurini!
credo che ad oggi una sua valutazione giusta si debba aggirare sui 10.500 da concessionario e 10.000 da privato! tieni anche conto che acquistandola ora con quel chilometraggio o la porti fino alla sua fine oppure ripiazzarla come permuta si tramuterà in un salasso! Detto questo....il K è la moto....prenditene una e goditela!

gaetanocallista
08-01-2010, 09:59
Purtroppo una volta che l'hai comprata nuova forse devi valutare l'idea di portarla fino alla fine!!! Quando avrà 8-10 anni se ne riparlerà!

bobe
08-01-2010, 10:26
Vorrei farvi un esempio GSA del 2008 full opt. circa 20.000 con borse ecc. permutata nel 2009 con il k valore reale circa 13000 svalutazione circa il 35%; un KGT di un anno svaluta poco di più, se esci dal circuito BMW la GSA era a 11.000 euro svalutazione identica alla K.Suggerimento: se si vuole cambiare moto è meglio ragionare sulla differenza prezzo perchè è difficile sapere quali sia le possibilità di sconto dei conce che hanno anche obbiettivi da raggiungere

IL_BRUNK
08-01-2010, 10:34
mica è un segreto di stato che passare da una moto all'altra in continuazione è una inchiappettata.....mi meraviglio di chi ancora crede che comprare una moto piuttosto che un'altra sia un'affarone e che poi la possa rivendere facile.....mah!

bobe
08-01-2010, 10:52
Non si tratta di inchiappettata, ma di una regola di mercato.Poi fortunatamente ognuno di noi spende o risparmia come vuole, l'importante è non fare mai il passo più lungo della gamba specialmente con beni non durevoli come le moto

giessista 66
08-01-2010, 20:59
infatti come dicevo non esiste una ricetta magica. siamo sempre a spendere soldi! però se si prendono moto di tre anni che nuove costano 20 e si pagano 10-11 il salasso maggiore lo ha avuto chi l'ha comprata nuova ed in tre anni si ritrova il valore dimezzato e deve rimetterne sopra altrettanti per un'altra nuova. io invece riesco sempre a passare da una moto ad un'altra ogni due-tre anni senza dovere subire salassi ma è chiaro che a me va bene avere moto usate.

rickyricky
08-01-2010, 23:28
Scusate, ma un pirla (come il sottoscritto) che butta via 22.000 eurini per una moto deve anche pretendere che fra 3 anni ne recuperi 13.000????
Siamo seri.
L'ho già scritto, tutto è proporzionato.
Limitatevi a conti percentuali.
Compri una piunto e dopo 3 anni quanto ci smeni, ripeto in percentuale......
E' molto diversa la percentuale rispetto alla nostra moto o ad una aston martin o ad una Range Rover (che bella ci stiamo facendo un pensierino):eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek ::eek::eek:.......
Dobbiamo poi fare un distinguo con chi la moto o l'auto, per scelta o per minori disponibilità, la compra di 2^ o 3^ mano...................
Meditate gente ...meditate...
Chi beve birra campa 100anni.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol:

Glock
08-01-2010, 23:30
Io il discorso non l'ho capito. Ma lo hai scritto prima o dopo la birra ? :):):):)

rickyricky
09-01-2010, 00:58
Credo che l'inghippo stia nel fatto che abbia omesso un punto interrogativo dopo le faccine ...:eek::eek::eek::eek::eek:
Compri una moto a 22.000 euro e pretendi che non si svaluti???
E' un po' come andare in giro con una figa e pretendere che gli altri non la scopino con lo sguardo......
Comunque devo diminuire le birre.......................:lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Glock
09-01-2010, 01:01
Noooo offrile anche a noi :):)

TAG
09-01-2010, 12:42
io invece riesco sempre a passare da una moto ad un'altra ogni due-tre anni senza dovere subire salassi ma è chiaro che a me va bene avere moto usate.

giessista, io ti do ragione!!
è quello che pensavo due anni fa, e quello che ora vorrei fare anche io!!

Ho comprato il GT usato e speravo di permutare e "rinfrescare" la mia moto con non più di 4000 euro perchè ci percorro 20mila km anno, e con altri 20mila dopo sarebbe sempre più difficile.

MA lo è già difficile!

Per il momento mi è impossibile!!!
Non esiste nel nord italia concessionario che mi permuti il mio GT per un'altra moto usata (rimanendo sul genere tipo altro GT, o RT, o LT o PanEupean....) che sia recente (tipo del 2008) con quei 4000 euro, che circa dovrebbero bastare per la manovra (teoricamente e con un bel margine)
Teoricamente...
In pratica, me lo permutano solo se il cambio risulti con esborso dai 7000 euro in su!!

Quindi con una svalutazione esagerata (tipo un RT2009 da 15000 euro, sulla quale mi chiedono 7500 di differenza.... = 7500 per la mia)

Oppure me lo permutano per l'acquisto di un nuovo, che significa dagli 8000 in su)

Quindi il valore della mia GT non è quantificabile con esattezza.
Il mercato dice che è quantificabile una differenza: se voglio un mezzo più recente, permutando da concessionario, devo sganciare 7000 euro e basta.

Unica possibilità è vendere a privato, in anni non è mai riuscita e non mi sta riuscendo nemmeno ora :-o:-o
Il mio GT è in annuncio a 9000 euro da quasi 3 mesi... ma calare ancora mi sembra esagerato!! o no? Ditemi anche voi!

La tua manovre GS vs GT ha funzionato, perchè il GS ha un minimo di interesse da parte dei conce. Con un KGT in mano, si è buoni clienti per il settore abbigliamento e tagliandi...

giessista 66
09-01-2010, 14:31
chiaramente questo tipo di cambi riesce meglio quando devi farti permutare un gs e compri il gt. quando avevo il 1100 s mi è andata di c..o che ho trovato il privato che me l'ha presa e ho potuto contrattare con il conce per l'acquisto del gs visto che non dovevo dare indietro niente altrimenti farsela scontare era anche più dura del kgt. in questi casi non bisogna dar retta alle scimmie e armarsi di pazienza finchè non arriva l'occasione giusta per vendere la propria. così si è sempre in grado di avere la scelta per la scimmia successiva.

jocanguro
09-01-2010, 17:10
Parole sante Tag !!!
concordo in pieno !!!
ma i problemi nascono da 3 punti,
1) la moda ! che ha fatto si che ci sia molta "puzza sotto il naso" , quindi vediamo tante moto bmw in giro ma quasi tutte sono state comprate dal primo proprietario da nuove, e poi si vuole ricomprare nuovo per non essere "barboni" nel senso modaiolo della parola...
2) le finanziarie! che a fronte di "specchietto per allodole" (tipo: no non spendere o non pensare di buttare 20000 euro per una moto, ma pensa alla comoda rata da 300 euro mese... suona molto meglio...) hanno fatto fare il passo piu lungo della gamba a tanta gente...
3) Non ci fidiamo dei privati ma vogliamo la "garanzia" del concessionario , ovvero ci piace spendere subito 2000 euro in piu dal conce che da un privato (a parità di moto) perchè, "c'è la garanzia", (quando se ne spendessimo di meno subito ci resterebbero quei 2000 euro in tasca per EVEntuali problemi futuri) E questo ha fatto si che i concessionari ci tengono con le palle in mano, quindi dobbiamo andare da loro a ridare l'usato (perchè altri non ce lo prendono) e loro ci straguadagnano in mezzo al passaggio di padroni...


ovvero : per ora mi tengo la mia qualche altro anno e poi cerchero' un buon usato...

:mad::mad::mad::mad::mad:

bobe
09-01-2010, 17:12
vogliamo anche dire che la K 1200 GT non ha una grande reputazione?La seguivo parlando con chi l'aveva e in officina con i meccanici che mi davano retta e tranne che per l'annata 2008 le credenziali erano pessime.Ho apettato circa un annetto dall'uscita per l'acquisto della 1300 di cui al contrario si parla molto bene tranne gli iniziali problemi ai blocchetti frecce.

brvndr
10-01-2010, 10:50
Sono BMWista da tre anni, visti i problemi con le nuove non prenderei un usato BMW e non terrò mai una BMW fiori garanzia visto che l'affidabilità BMW è solo un pallido ricordo.

bobe
10-01-2010, 11:23
Concordo!!

Sgomma
10-01-2010, 15:48
TAG dici che da tre mesi hai messo in vendita la moto...

a mio avviso i 9.000 euro per una K-GT del 2006 sono una cifra corretta. Sicuramente non abbasserei il prezzo se meccanica e gomme sono in ordine.

Il fato è che hai scelto il momento sbagliato... da novembre a gennaio è il peggior periodo in assoluto e tutto il mercato moto è quasi fermo!!.. riprovaci tra marzo e giugno, le probabilità sono migliori.
Anch'io voglio vendere una Suzuki GN 250, a 1.400 euro, ed un rivenditore mio amico cui la moto piace la metterà in vetrina ma mi ha detto di portargliela a marzo perchè ora non si vende nulla!:rolleyes: