Entra

Visualizza la versione completa : accessori indispensabili for RT


Gigi
20-12-2009, 20:51
Accingendomi all' acquisto di una splendida rt 1200 :arrow:
mi potreste indicare gli accessori piu' indispensabili per un uso turistico anche a largo raggio ?

gigi

sirmauro
20-12-2009, 21:33
La differenza tra nuda e full è solo di 3500 euro(compresa la radio) a questo punto fai un piccolo sforzo e mettici tutto........:arrow::arrow::arrow:io ho fatto così

Ciao

Weiss
20-12-2009, 21:36
mi potreste indicare gli accessori piu' indispensabili per un uso turistico anche a largo raggio ?


Tempo e denaro! ;)
con 3500 euro ci fai un bel viaggio! ;)

PATERNATALIS
20-12-2009, 21:49
La radio a che cavolo puo' servire su una moto? E' roba da automobilista in coda.(IMHO; naturalmente) La mia colonna sonora e' il motore! Il resto e' utile anche se io ho solo le manopole riscaldate ( fondamentali) e il computer di bordo ( che serve a na sega) .Il navigatore mi pare molto utile. Ma il supporto originale fa schifo da vedere e non lo fa vedere con la borsa da serbatoio.

giunpy79
20-12-2009, 22:04
bah....io sotto consiglio del concessionario (anche lui ha una 1200rt) l'ho presa con manopole riscaldate...computer di bordo...ASC..ABS di serie menomale....antifurto regalato dal Conce....paracilindri e allargamento della base del cavalletto laterale...niente cromature,radio,ecc ecc......

frangatto
20-12-2009, 22:32
paramotore wonderlik, computer, esa, manopole riscaldate.

il resto al tuo buon cuore. ma la radio NO!

sirmauro
20-12-2009, 22:39
WiWa la radio.........

biker55
20-12-2009, 23:38
Mi raccomando la cromatura della marmitta !!!!!!!!!!!!!

Weiss
21-12-2009, 01:23
beh fermorestando quanto sopra da me detto se proprio vuoi:...paramotore, navigatore (non necessariamente bmw), manopole riscaldate.
Lo stereo te lo consiglio caldamente. L'ho avuto sul KLT1100 ed è una bella cosa in viaggio sia in coppia che specialmente da solo! Dopo ti mancherà! ;)

zerbio61
21-12-2009, 10:47
tutto tranne la radio, se proprio vuoi ascoltare musica procurati il kit da casco che seve anche per il gps.( la vedo diversa da weiss). in post vendita io ho mesoo il tampone paracardano caso mai cadessi, e l'allargamento leva frano pedale perche' veramente piccola!

Manzini Marco
21-12-2009, 11:02
Disintegratore fotonico con mirino laser.
Tutto il resto è facoltativo.

Gasper
21-12-2009, 11:27
ESA ESA ESA ESA ESA ESA ESA ESA ESA!!!!! .....e manopole riscaldate e vai dove vuoi!

frangatto
21-12-2009, 17:09
lanciagranate?

modmax
21-12-2009, 18:07
Il baulone da 49 litri.

La mia è full opt., comprata usata, avendo tutti gli accessori non potrei fare a meno di ognuno di essi.......... più cose ci metti meglio è. ;)

Chi ti sconsiglia la radio è solo perchè nn ce l'ha. :cool:

goia
21-12-2009, 18:50
io l'ho voluta con tutto tranne la radio , uso prevalente , aimè ! , in città e asc/rdc . per terminare le ho regalato un bel parabrezza maggiorato della Cee Bayles che per me che sono 190 cm è stata una mano santa ! .

Karlo1200S
21-12-2009, 23:07
Concordo con parabrezza Cee Bayles (io sono 1.88 e ne ho cambiati tre prima di trovare quello giusto!) poi esa, e sicuramente manopole riscaldate, xeno e baule da 49l (usando la moto tutto l'anno) antifurto (abitando a Milano...) sfizioso il termometro wunderlich e le frecce laterali rebb.

sirmauro
22-12-2009, 12:01
in teoria se compra il modello nuovo il parabrezza dovrebbe essere più grande del modello09

PATERNATALIS
22-12-2009, 12:13
Chi ti sconsiglia la radio è solo perchè nn ce l'ha.
O perche non gliene frega na sega!

Gioxx
22-12-2009, 12:16
Io opterei per un Tmax, poi fai il figo in Terrazza mare!

1965bmwwww
22-12-2009, 13:29
..la radio indispensabile......come tutti gli optional.....:-)

cryshine
22-12-2009, 18:59
La radio mai !!!!.
Quando si va in moto innanzitutto la sicurezza.
Meno distrazioni ci sono meglio è.

sirmauro
22-12-2009, 19:08
meglio la radio esterna che le cuffiette dentro il casco....... e quindi eliminiamo anche gli interfoni......

Gigi
23-12-2009, 20:46
grazie ragazzi, mi avete illuminato :sign7:

gigi

bobvvf
23-12-2009, 22:45
Chi ti sconsiglia la radio è solo perchè nn ce l'ha.
O perche non gliene frega na sega!

Buona la seconda al 1000% ;)

fabry65
24-12-2009, 15:11
per terminare le ho regalato un bel parabrezza maggiorato della Cee Bayles che per me che sono 190 cm è stata una mano santa ! .

sono interessato anch'io all'acquisto del parabbrezza,visto che sono alto 1.90 mi puoi dire quale modello hai preso.
grazie

ettore61
24-12-2009, 15:33
1° accessorio importantissimo gnocca muta dietro.
Radio, fa cagare, in colonna in città avevo davanti una RT con radio accesa che per sentirla l'aveva a manetta, a preso del tamarro da tutti, me compreso.
Baulone post. per l'appoggio schiena della suddetta gnocca.
Manopole riscaldate, che non volevo assolutamente ma rivelatisi una figata,sella riscaldata mai usata anche in casi limite tipo Pirenei con 1/2 gradi in mezzo ad una bufera di neve ( mi son cagato addosso).
eviterei garmin Tomtom bloccano la mente, nonostante l'ho mi rifiuto di portarlo con mè.
Lo uso solo x lavoro a Milano quando cerco qualche via sconosciuta a mè.
Poi fai quello che piu ti pare giusto.
Ciao.

Gigi
24-12-2009, 22:15
grazie anche a te Ettore61 analisi dettagliata e coincisa ;)

gigi

PATERNATALIS
25-12-2009, 00:31
"mi son cagato addosso"
E meno male che non avevi la sella riscaldata accesa, altrimenti era da guerra batteriologica!

1965bmwwww
25-12-2009, 11:12
..i miei amici sono contenti della radio....:-))) la sentono anche loro.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: poi se vuoi fare il tamarro con lo stereo a palla in colonna in citta' e' un problema tuo...in colonna la radio la senti anche al minimo......la zavorrina se e' muta per me puo' stare a casa....a me piace molto parlare con gli interfoni...mi fa' piu' compagnia della radio...dopo si va' a gusti.....:lol:..pero' il mio conc. nn mi aveva detto dell'optional zavorra.....quanto costa???puoi scegliere??moro bionda rossa gnocca???dove si comperano????e soprattutto il tasto on off dove lo hanno???:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Weiss
25-12-2009, 11:26
La radio soprattutto da fermi non importa tenerla a manetta! anzi!
Il KLT 1100 soffriva di forte rumorosità meccanica e nonostante tutto non importava tener la radio a manetta, si sente bene anche a basso volume! (e quello era un impianto di oltre 20 anni fa.)

ettore61
25-12-2009, 16:19
"mi son cagato addosso"
E meno male che non avevi la sella riscaldata accesa, altrimenti era da guerra batteriologica!

Porca zozza salire da una parte con un poco di sole, entrare in un tunnel ( non mi ricordo il sito dovrei controllare sulla cartina ) uscire dal tunnel e trovare la bufera........Altro che guerra battereologica.

ettore61
25-12-2009, 16:23
N.b. i miei non sono consigli, sono il mio modo di pensare ed agire, dettati da un po di mia esperienza, non obbligo nessuno a seguirmi, ma anche difficilmente seguo, se non mi va, qualcuno.

rezzonico62
25-12-2009, 21:25
Io ho la radio ma se ne può fare tranquillamente a meno...

Claudio Piccolo
25-12-2009, 21:55
La differenza tra nuda e full è solo di 3500 euro(compresa la radio) a questo punto fai un piccolo sforzo e mettici tutto........:arrow::arrow::arrow:io ho fatto così

Ciao

Aòòò....3500 euri so' sette miiioni!!....piccolo sforzo?......li mortacci.....:mad:

Claudio Piccolo
25-12-2009, 21:57
Tempo e denaro! ;)
con 3500 euro ci fai un bel viaggio! ;)

Quà ci siamo!:D:D:D:D:D:D

sirmauro
25-12-2009, 22:13
ok ma 17000 euro sono 34 milioni, fate le giuste proporzioni::::::

Claudio Piccolo
25-12-2009, 22:27
Ehh, vabbè, ma allora ditelo........:mad:

baunei
26-12-2009, 00:19
personalmente la radio la sento in macchina seduto in colonna e forse un pò tamarro lo è ma solo un pocopoco indispensabile? ettore 61 è il profeta solo che dove trovarla nessun conce la vende e nn la trovi neanche usata perchè chi l'ha nn la vende è introvabbbbile la gnocca muta........... che chimera eh sì...........:mad::mad::!:

sirmauro
26-12-2009, 12:07
io qualche tempo fa, una gnocca l'ho comprata, e sempre per non voler risparmiare ho preso quella pensante/parlante.
Secondo voi esiste il downgrade?

r.a.na.
31-12-2009, 15:35
Manopole risc.,baule 49 lt.,computer,paracilindri cromato wunderl. e....( fondamentale ) sella ,preferibilmente ,CORBIN.

TAG
31-12-2009, 15:55
io qualche tempo fa, una gnocca l'ho comprata, e sempre per non voler risparmiare ho preso quella pensante/parlante.
Secondo voi esiste il downgrade?

dar dentro una pensante/parlante per una gnocca base?
secondo me vale la pena solo se la gnocca base è nuova appena immatricolata

come al solito considera che il tuo usato vale sempre meno di quello che credi e che soprattutto questi optionals non saranno mai valutati come tali

prova a sentire in giro con qualche preventivo :lol::lol::lol:

criviv
03-01-2010, 17:51
Esa esa esa..........

PATERNATALIS
03-01-2010, 18:23
e....( fondamentale ) sella
Ragazzi, che culo delicato......

sirmauro
05-01-2010, 11:55
dar dentro una pensante/parlante per una gnocca base?
secondo me vale la pena solo se la gnocca base è nuova appena immatricolata

come al solito considera che il tuo usato vale sempre meno di quello che credi e che soprattutto questi optionals non saranno mai valutati come tali

prova a sentire in giro con qualche preventivo :lol::lol::lol:

Ma io sono disoposto a pagare, ho provato pure con la rottamazione ma non la prendono indietro.:)

Gigi
05-01-2010, 13:15
Ragazzi vi ringrazio tutti per i suggerimenti

ora pero'mi sorge un dubbio ....????

quale caratteristiche dovrebbe avere la gnocca che monta dietro,
sempre per un uso turistico anche a largo raggio ?????:lol:

gigi

sirmauro
05-01-2010, 14:09
Non fare questo errore la gnocca deve essere solo per viaggi di medio/breve termine.

104
06-01-2010, 17:28
e già, con il tempo tendono ad azzeccarsi...

PATERNATALIS
06-01-2010, 17:53
Mi si consenta di precisare a questo nobile consesso di mucchisti che la gnocca non deve solo essere gnocca. Deve anche essere.........generosa. Altrimenti e' tutta benza sprecata.

Gigi
06-01-2010, 21:13
Che vi debbo dire ragazzi raccolgo continui suggerimenti , non sospettavo che tra gli rtisti ci fossero persone cosi saggie ;)


gigi

zangi
17-12-2012, 21:22
riprendo l'argomento.....per i nuovi possessori di rt...
quali accessori si,quali,invece,vi han deluso o quantomeno vi aspettavate meglio?

Doppiolampeggio
17-12-2012, 21:34
Comincio io. Delusioni non ne ho avute da nessun accessorio. Quello che maggiormente mi è piaciuto è l'ESA in quanto mi permette di modificare la mukka a seconda di come voglio andare e da quanto la sto caricando. Non ho ancora provato le manopole e sella riscaldate ma penso che possano essere interessanti.:!::!:

Miciomacho
21-12-2012, 02:33
Manopole e sella riscaldati li avevo già sul Burgman 650 e già allora li ho trovati utilissimi, dato che utilizzavo ed utilizzo la moto anche d'inverno.
Cose come i paracilindri li ho fatti mettere dopo aver letto diversi suggerimenti sul forum... altrimenti, sicuramente sbagliando, non ci avrei pensato.
Il top case rientra tra le cose soggettive e l'utilizzo che se ne fa della moto.
Io, per una ragione o per un'altra ho sempre e continuamente bisogno di spazio quindi non ho avuto dubbi se non sulla questione di colorarlo o no in tinta con la moto...
L'ho lasciato nella sua colorazione originale e, in poco tempo, mi sono convinto che mi piace più così!
Il controllo della trazione... non ho avuto ancora occasione di sperimentarlo... ma d'istinto ho preferito che ci fosse.
Il computer di bordo fa parte di quelle cose "utili" se hai la mania dei gingilli... (come me...) ma non indispensabili. Tra l'altro, il controllo della pressione dei pneumatici serve per segnalarti un calo repentino di pressione (cosa non da poco...), ma pare non restituire una lettura "precisa" sulla quale poter fare particolare affidamento per l'utilizzo ordinario.
Temperatura e consumi vari... si torna li, se ne senti il bisogno è un conto... altrimenti rientrano nel superfluo.
L'ESA... ne apprezzi l'efficacia man mano che utilizzi la moto, sopratutto se varia continuamente il carico e le condizioni di utilizzo della moto, come nel mio caso.
Personalmente, ho fatto benissimo a farlo rientrare negli accessori e rifarei senza dubbio la spesa!
Il Tempomat... (Regolatore della velocità), è un altro accessorio comodo (nel mio caso), che ho sempre utilizzato in autostrada con l'automobile. Faccio la stessa cosa con la moto e il polso ringrazia...
Antifurto... Messo perché l'idea di averlo mi lascia un pelo più tranquillo, come per la macchina. Tanto, in ogni caso, se possono portartela via... può muggire quanto vuole!
Ho messo anche le pellicole di protezione per le valigie... 100 euro che spero servano a qualcosa... Faccio comunque le acrobazie pur di non sfiorare le valigie quando salgo/scendo dalla moto e sopratutto quando la parcheggio. Qualche graffietto, alla lunga, sarà inevitabile! Appunto, alla lunga... meglio!
Radio...
L'esemplare che provai a Giugno ce l'aveva... la utilizzai per tutta la prova e mi piacque. Ad Agosto provai per oltre 200 km il K6 GT ed anche quella aveva la radio...
Costa, costa davvero un botto di quattrini! Ma l'ho fatta mettere comunque e non ne sono assolutamente pentito... Consigliarla o sconsigliarla è impossibile, ognuno deve cucirsi addosso il vestito in base a come ci si sente... Trovata la giusta dimensione, che che ne dicano gli altri... quella è la scelta giusta!
La concessionaria mi ha regalato le borse interne per le valigie... Comode, direi indispensabili! Ma, se non me le avessero regalate, non avrei comprato le originali, con quello che costano!
Stessa cosa per la borsa da serbatoio...
Costa un botto, ma ne avevano una, perfetta, di seconda mano e me l'hanno rifilata per 100 euro... Quando viaggiamo anche quest'ultima è comodissima per riporvi tutto ciò che può servire "al momento".
Accessori presi a parte...
Staffa alloggiamento sfera della touratech per l'accessorio Ram Mounth che gia' avevo per l'iphone... che utilizzo con il tomtom quando serve.
Adattatore per la presa accendisigari... per alimentare l'iPhone...
Ho cercato di cucirmela addosso, appunto... e rifarei tutte le scelte.
Indispensabili?
ESA e paracilindri...
Il resto... dipende dal "pastore"

Enzino62
21-12-2012, 05:21
se ci sono le gomme e telaio basta

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Miciomacho
21-12-2012, 05:29
Ma mettiamoci anche il motore... va! :lol:

manlio54
21-12-2012, 07:41
Ho messo anche le pellicole di protezione per le valigie...


Scusate il piccolo OT, per Miciomacho....

Non è che riesci a fare uno scatto di una valigia con le protezioni trasparenti
Non sono riuscito a vederle montate e non ho capito quanto " si vedano" una volta applicate, ammesso che appunto salvino la borsa dalle "scarponate" in fase di salita discesa ....

grazie Manlio ;)

geminino77
21-12-2012, 09:42
cosa serve .....la moto il manico il tris borse e poi si parte.....visto quanto sono delicate queste moto meno elettronica c' è meglio e' , una volta che ho abs e manopole riscaldate per me e' gia' abbastanza....

wedgetail
21-12-2012, 12:30
...e un sacco di tempo libero

Doppiolampeggio
21-12-2012, 13:08
Mi sono dimenticato di dirvi e consigliarvi l'allargamento della base della stampella laterale, idispensabile con terreno morbido o asfalto nuovo infuocato e quindi molliccio.:!:

gladio
21-12-2012, 13:35
[...]

la mia è quasi full + xenon, stampella e posizione a led, manca RDS e la Radio.
uso tutto perche la uso tutto l'anno, ma di una cosa non sento proprio il bisogno... della RADIO.

maxriccio
21-12-2012, 14:37
... benzina.....:lol:

carlo.moto
21-12-2012, 15:26
Esprimo il mio parere: la radio non serve ad una clava, però a tutto volume fa....coatto, l'allargamento della base della stampella lo ritengo indispensabile per non rischiare di vederla stesa sopratutto in estate, tutto il resto è sicuramente utile e nulla è indispensabile.
Cosa avrei aggiunto? Una strumentazione più facilmente leggibile

Miciomacho
21-12-2012, 17:42
Sono arciconvinto che non avevi nessuna intenzione di offendere quei c******i come me che ce l'hanno... :lol: :lol: :lol:

carlo.moto
21-12-2012, 17:46
Non oso offendere nessuno, anzi se il messaggio si legge così, mi scuso con chi si sente offeso, ho solo scritto quello che mi dice sempre un mio amico che dice anche che quando va in qualche paesino con la radio a palla, si sente molto.."venditore di qualcosa"

bmwfranco
21-12-2012, 18:07
Io ho manopole riscaldate (utilissime) e computer (utile per i consumi io sono un po maniaco). Mi piacerebbe un navigatore integrato se lo devo mettere posticcio tanto vale tenere il mio che lo ho pagato 100 eu. Il bauletto è utilissimo direi indispensabile.

Miciomacho
21-12-2012, 18:11
Beh certo, Carlo... come per qualsiasi cosa... dipende sempre dall'uso che se ne fa...
Un conto e' l'utilizzo improprio delle cose... un conto sono le esigenze che rientrano in ciò che si ritiene costituire una propria necessità.
Chi sostituisce selle, chi colora i top case... chi sostituisce gli ammortizzatori, chi prova continui set di gomme come dovesse fare il tempo sul giro, chi apprezza le frecce mod Z4... e via discorrendo.
Ogni singolare questione è espressione di un desiderio personale... almeno spererei! Non necessariamente condivisibile... ma sicuramente rispettabile... Non so se mi trovi d'accordo ;)

carlo.moto
21-12-2012, 18:16
Al di la delle battute, personalmente la radio in moto la ritengo una assurdità, mi piace sentire il motore, ma senza dubbio ti quoto, ognuno ha diritto alle proprie opinioni, chi ha la radio è degno di ogni considerazione, ci mancherebbe altro, il mio amico che la ha è rispettabilissimo come te e tutti gli altri, ognuno ha i propi interessi e piaceri.:D

Doppiolampeggio
21-12-2012, 18:57
RAGAZZI, mi sono dimenticato anche del porta navigatore By Enzino62, non solo utilissimo ma anche molto "Trendy".:lol::lol:

Enzino62
21-12-2012, 19:25
e sopratutto "Original"visto che cè l'hai solo tu'e qualche altri 1000 RTisti in tutta europa...:lol::lol::lol:

robertag
21-12-2012, 19:30
... solo il mio "tuo" è original....:lol:

gladio
21-12-2012, 19:34
e sopratutto "Original"visto che cè l'hai solo tu'e qualche altri 1000 RTisti in tutta europa...:lol::lol::lol:

io pure .... CELLOO!!!!... con su il RAM per tom tom da 5"
ed è pure stracomodo, mi ero scordato.

Doppiolampeggio
21-12-2012, 19:56
Na il mio è "unico" visto che gli ho apportato una piccola modifica per il mio "Garmin Pezzent".:lol::lol:

Miciomacho
22-12-2012, 07:34
Non è che riesci a fare uno scatto di una valigia con le protezioni trasparenti...

Buongiorno, non mi sono dimenticato di te, tra oggi e domani ti pubblico qualche scatto delle protezioni... ;)

manlio54
22-12-2012, 09:24
...non dubitavo

quando le persone sono disponibili lo si capisce anche dalle poche righe scritte in un forum, alla faccia dei cosiddetti "flame" che a volte partono anche in questo forum di mototuristi (almeno io così mi definisco) per futili motivi

buon natale a tutti ;)

Manlio

Miciomacho
22-12-2012, 12:41
Eccole, Manlio...
Appena arrivati a Passignano sul Trasimeno...
http://img.tapatalk.com/d/12/12/22/6ymesy5y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/22/5avatany.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/22/u3usypub.jpg
Buona giornata...

Enzino62
22-12-2012, 13:52
temperatura?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

manlio54
22-12-2012, 15:08
Scusa Miciomacho, io avevo capito dal catalogo accessori BMW che esiste una coppia di protezioni trasparenti per le due parti superiori delle valigie, dove normalmente si va a strisciare salendo e scendendo dalla moto, oltre alle protezioni per il sotto- valigie, nere nelle foto del catalogo, che sono una cosa diversa dalle prime.
Tu hai montato le seconde o come suppongo, non ho capito come sono fatte sia le une che le altre?

Rispondi quando vuoi e goditi il giro in moto, vedo riflessi da giornata di pieno sole :cool:

M

robertag
22-12-2012, 15:22
le protezioni sono come dici tu; trasparenti per sopra e davanti ed in gomma nera quella da applicare nella parte inferiore.
forse non hai guardato bene le foto di Miciomacho... lui ha applicato quelle trasparenti; le vedi "delimitate" da quei tratti bianchi che sono poi lo spessore delle suddette pellicole...

PATERNATALIS
22-12-2012, 15:28
dove normalmente si va a strisciare salendo e scendendo dalla moto,

Normalmente mia nonna in carriola......non avete il fisico, dite la verita'! :mad::mad:

manlio54
22-12-2012, 17:49
Vabbè, dico la verità ..
non ho più lo slancio di gamba dei miei primi cinquant'anni :-o

pensavo ad uno sgabelletto aftermarket, ma ho visto postato da qualcuno che non ricordo un tipo tosto salire e scendere al volo da una GS, adesso mi esercito ..

ciao M

PS Ho capito come sono le protezioni, non pensavo si interrompessero prima della curva ...
grazie ancora per le foto

robertag
22-12-2012, 18:03
da questo punto di vista era meglio la "ghisa"... quando sul centrale appoggiava con la ruota posteriore quindi si poteva salire usando la pedana come predellino ed una volta in sella si metteva la prima e scendeva dal cavalletto da sola...

Olivastro
22-12-2012, 18:48
una volta in sella si metteva la prima e scendeva dal cavalletto da sola...

DA SOLAAAAAA????????:rolleyes:
mamma mia 'ste RT:!:

pieroge
22-12-2012, 22:43
ho' letto della discussione accessori per le nostre rt. e sono pienamente d'accordo con miciomacho in toto.io ad esempio il primo accessorio aftermarket e' stata la piastrina da cavalletto : utilissima anzi se bmw l'avesse studiata da subito di serie non era male.poi ho comprato dei cavetti per gli specchietti ( ma li avevo gia' di gomma e non lo sapevo !!)poi la staffa di enzino ( guai a non averla e' comodissima) poi il navigatore e le borse interne ma mi manca quella del top( comprate da enzino erano della sua )e carichino..insomma tutte cose se vogliamo "frivole" che non lo sono piu' perche' e' meglio averle.
lamp

Gray Wolf
22-12-2012, 23:35
be anch'io ho messo sulla mia rt poche cosucce....:roll:
come i fianchetti laterali,la palpebra sul cruscotto,l'estensione
del cavalletto laterale,l'estensione della leva del cambio,le borse interne
laterali,i cavetti antiperdita specchietti e ora sto aspettando
dulcis in fundus la protezione radiatore olio e poi per il 2012 non metto
su piu' niente:lol:

robertag
23-12-2012, 11:22
a proposito di cavetti per specchietti, se qualcuno volesse far da se...

http://img9.imageshack.us/img9/5460/farifreccez4011.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/2268/farifreccez4010.jpg

PATERNATALIS
23-12-2012, 15:52
Troppo elegante, io ci ho piazzato due fascette da elettricista.

robertag
23-12-2012, 16:55
se funzionano, e funzionano sicuramente, vanno bene ugualmente...

carlo.moto
23-12-2012, 17:11
Scusate la domanda banale, ma per staccare gli specchietti, è sufficiente dare un colpetto sulla cornice nera? E per rimetterli in posizione?
Non è che combino qualche casino?

robertag
23-12-2012, 17:19
.. se ante 2011, sì... vai tranquillo; un colpetto deciso sulla cornice (se non hai i laccetti occhio a trattenerli!!!). per rimontarli li rimetti in posizione e premi finchè non tornano a posto. ti consiglio di lubrificare i gommini con alcol in modo che si asciughino dopo pochi minuti..

carlo.moto
23-12-2012, 17:23
La mia è 20011 ed allora?
Cosa è cambiato?

robertag
23-12-2012, 17:36
hai già il my20011?!!...:lol: AZZ!!

a parte gli scherzi, sulla nuova serie è completamente diverso e, per sentito dire, un po più complicato; hanno messo delle viti difficili da raggiungere, credo... sarebbe stato fatto per evitare il distacco accidentale degli specchi; quindi se volevi smontarli per mettere i laccetti...
in ogni caso, se vuoi, puoi chiedere all' Enzino; ha smontato quelli di una mucca '11 di un suo amico.... tra una imprecazione e l'altra:mad:

carlo.moto
23-12-2012, 17:38
Ok, Ti ringrazio, ho capito.........lascio perdere !

topcat
23-12-2012, 20:52
riprendo l'argomento.....per i nuovi possessori di rt...
quali accessori si,quali,invece,vi han deluso o quantomeno vi aspettavate meglio?

Deluso nessuno..
ho la mukka full optional tranne radio...
funzionano tutti benissimo...
non son tutti indispensabili.... ad es la sella riscaldata del passeggero .. io viaggio da solo d'estate.. vorrai mica che la zavorrina inizi a salire in moto di inverno...
però se ci sono son comodi, inclusi cruise control, esa, controlli trazione, pressione pneumatici...

a pensarci bene forse è qui la delusione....
mi aspetterei maggior precisione dai sensori pressione gomme
ma perchè è quello che funziona meno bene, cioè non è preciso
gli altri utili o meno sono perfetti
PS: non sraebbe dififcile migliorare la taratura del sensore.... se sulle auto sono perfetti, perchè gli stessi aggeggi su una moto non devono essere precisi? boh .. misteri di mamma bmw
Ps: avrà mica voluto risparmiare

L'OPTIONA CHE MI MANCA è LA CHIUSURA CENTRALIZZATA DELLe VALIGE E DEL BAULETTO ::D MA PER L'RT NON ESISTE

Lucky59
23-12-2012, 22:57
L'OPTIONAL CHE MI MANCA è LA CHIUSURA CENTRALIZZATA DELLe VALIGE E DEL BAULETTO MA PER L'RT NON ESISTE

[/B]
Le valigie ed il bauletto sono fatti per essere asportabili con facilità, non sono fissi (e alla maggior parte dei clienti credo vada benissimo così), indi per cui, a meno di non volerti complicare la vita con con collegamenti volanti, connettori rapidi e così via, ti devi accontentare: niente bloccaggio centralizzato.

NA' TRAGGGEDIAAAA!!!!:mad::mad::mad::mad:

robertag
23-12-2012, 23:07
... ma poi anche sti sensori della pressione.... ma è poi vero che che sono poco precisi?...
voglio dire, la temperatura (e quindi la pressione) nelle moto varia molto repentinamente in base alla guida e/o percorso...

maxriccio
24-12-2012, 00:11
Concordo... tra l'altro la funzione è di avvisare rapidamente di un calo repentino di pressione, più che di misurare un decimo in + o -, differenza che peraltro nessuno di noi percepisce, o no?:)

naked70
28-12-2012, 17:19
A proposito di paracilindri voi quale preferite?Io sono intenzionato a passare dalla RR alla RT,sulla RR ho i paracilindri con saponetta e ho visto che posso metterli anche sull'RT.Voi avete messo quelli tubolari?
____________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY 2011

robertag
28-12-2012, 17:33
no, niente paracilindri tubolari..

Mazzimo
28-12-2012, 17:36
Sulla mia i sensori di pressione funzionano al millesimo...(sgrat sgrat....) ho più volte constatato la corrispondenza tra display e manometro. Oltretutto li trovo davvero utili. Mi devo preoccupare...? :lol:

FelixtheCat
28-12-2012, 20:17
Io ho i paracilindri Wunderlich: costano poco meno dei Touratech, proteggono un pò meno e sono infulcrati alla stessa maniera delle protezioni che la casa monta sulle moto per servizio pubblico (es. Carabinieri). Inoltre lasciano libertà di manovra in caso di manutenzione sulle teste.
Esteticamente sono anche un pò meno invasivi, non andando a fasciare lateralmente.

Per quanto riguarda i sensori, a me sembrano abbastanza precisi, rispetto al manometro e sono anche un elemento di sicurezza in più per le forature (sperimentato ahimè quest'estate in Belgio :mad:).

PS: io ho la radio e sono contento di averla: a volte la accendo e a volte la lascio spenta. A seconda dell'umore e del percorso. Certo che se non l'avessi ma mi venisse voglia di accenderla sarebbe un bel problema :lol:

ettore61
28-12-2012, 20:55
Io ho montato i paracilindri tubolari, mi fa moto da raid africani.:lol::lol::lol:
poi quando ti fanno i tagliandi ti fanno pagare di piu perchè devono smontarli.
No piastra che allarga l'appoggio del laterale, mai avuto bisogno e nemanco mi piace.
Non sapevo che esistevano in qualche catalogo, cosi sono passato da un amico che fa pellicole autoadesive, mi son fatto pellicolare la parte superiore delle borse.
Borse interne x le laterali, x il top case ho preso una borsa da Decatlon piu piccola cosi di fianco ci metto anche dell'altro.
L'utilissima borsa da serbatoio, solo x viaggi in coppia e di piu giorni.

dato che non uso x scelta il navigatore, chi ha un buon suggerimento per mettere la cartina sul serba senza usare la borsa da serbatoio.

rix136
28-12-2012, 21:25
Ettore usa il Nastro adesivo :) :) :)

robertag
28-12-2012, 23:58
azz!... mi ero dimenticato l'ultimo gadget che ho montato; veramente utile e comodo!!... lo consiglio vivamente... ovviamente a quelli che non l'hanno ancora...
http://www.ebay.it/itm/Rete-elastica-ferma-oggetti-per-valigie-valigia-sx-moto-BMW-R-1200R-e-R-1200RT-/330839077391?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4d078bb20f
un'idea anche per il fai da te...

Miciomacho
29-12-2012, 00:32
Ce l'ho tra i preferiti da più di un mese... Non mi sono ancora deciso!

FelixtheCat
29-12-2012, 00:36
Lo vendono a Modena???
Quasi quasi vado a prenderlo direttamente la!

@robertag, tu l'hai preso via web o via dell'indirizzo? Di pure, che io ascolto :lol:

robertag
29-12-2012, 00:44
l'ho preso on-line anche se non ricordo se su ibeghi... probabile...
magari prova a telefonare in ditta per sapere se puoi recarti direttamente in sede:
http://www.ergo-tech.it/index.html

FelixtheCat
29-12-2012, 00:47
Ok, sento la settimana prox... se loro non sono in ferie. Altrimenti pagherò gli 8€ di spedizione.
Tu l'hai solo a sx o anche a dx?

robertag
29-12-2012, 00:55
... li ho tutti e due... sinceramente, per dirla tutta, costano una cifra considerato che trattasi di alcuni centimetri quadri di reticella e 8 viti parker con rondelle annesse...ma sono, ripeto, di grande comodità.
se a suo tempo non avessi avuto fretta di averli, essendo in partenza per un tour in foresta nera, avrei sicuramente fatto da solo utilizzando/adattando un paio di semplici ragni elastici...

maxriccio
29-12-2012, 11:26
Certo che se non l'avessi ma mi venisse voglia di accenderla sarebbe un bel problema :lol:

Certo che a te Lapalisse ti fa una pippa!!!!
:lol::lol::lol:

FelixtheCat
29-12-2012, 18:57
[...]


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

dumbo54
31-01-2013, 01:21
La mia è full, tranne cruise control, presa usata.
Volevo un parere su due oggetti che mi attizzano
La borsa da serbatoio originale: vale la spesa, rispetto a una "compatibile"?
E poi il navi: io finora ho sempre girato con le cartine, la scocciatura è fermarsi ogni tot a controllare il percorso...
Ora, a parte che fermarsi ogni tot può anche essere un piacere, volevo capire da chi ce l'ha il grado di praticità del navi per la moto: ho visto che con il Garmin ti disegni il percorso come vuoi tu, non come vuole lui, e questo è cosa buona e giusta.
Ma vale la pena mettere lì 7-800 eurozzi solo per fare qualche fermata di meno?

robertag
31-01-2013, 08:34
tutti i gps ti permettono di fare il percorso che vuoi programmando il tragitto voluto... ad ogni modo per me è molto utile specialmente quando "perdi la bussola" ed in particolar modo all'estero e nelle città...

zerbio61
31-01-2013, 09:11
il navigatore se c'e' e' meglio, poi se ti vuoi fare i percorsi, secondo me e' una rottura, io non sono mai riuscito a farlo per bene.....

PeppoRT
31-01-2013, 09:19
Personalmente l'unica cosa che mi manca, avendo ESA, manopole risc, BC, cromature e insomma le cose "tipiche", è il cruise control, Tempomat mi pare sia il nome ufficiale, che nei lunghi viaggi ( in autostrada soprattutto) evita di farti venire i crampi alla mano destra...

Enzino62
31-01-2013, 09:21
io personalmente penso che su una moto dà turismo il gps dovrebbe essere di serie.capisco il romanticismo della cartina ma sarebbe come girare con una cabina telefonica sul collo invece del comodo cellulare.
a tal proposito ti consiglierei anche di prendere come alternativa ai costosi gps dà moto un buon smartphone,con meno di 150 euro hai un android con google map sempre aggiornato,velocissimo e con lo street viev che ti fa vedere anche la foto del porto dove sei destinato,per non parlare delle app che puoi scaricare valide per la moto,una?my tracks che ti fa in tempo reale il percorso che stai facendo set poi vedere a casa con tutte le statistiche tipo km fatti velocità media massima altitudine con un grafico vero e se vuoi in tempo reale puoi condividere con l vuoi amici in moto per vedere dove sei per raggiungerli.poi ti segnalo anche Mototolki un app che trasforma un android in interfono con più moto praticamente mentre vai via con i tuoi amici grazie al bluetooth siete in contatto.
ho vinto qualche cosa?:D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Doppiolampeggio
31-01-2013, 09:54
Si Enzino, hai vinto un "Caballero". Decidi tu quale preferisci, se quello a "motore" o quello a "pagine":lol::lol:

Enzino62
31-01-2013, 13:33
vedi che 30 anni fa il fantic caballero 125 l ho avuto veramente.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

PATERNATALIS
31-01-2013, 15:14
Sticazzi, un telefono non e' impermeabile e non regge le vibrazioni ( test personale) . Molto utile ma al ristorante. In giro meglio il navigatore

maxriccio
31-01-2013, 18:00
Bah! sarà che sono nato in un'epoca dove i tel, telefonavano, le fotocamere facevano le foto ecc ma questi cosi multifunzione che fanno tutto ( abbastanza male ) non riesco proprio a digerirli e non xchè non li capisco visto che mi sono occupato di elettronica/informatica per + di 40anni.
Forse è sempre per questo che preferisco il tomtom al garmin che fa tutto, anche il caffè e poi sbaglia strada!:(

Doppiolampeggio
31-01-2013, 18:15
Enzino, visto che quello a ruote l'hai già "posseduto" adesso ti spetta quello "cartaceo".:lol::lol:

Enzino62
31-01-2013, 21:22
Sticazzi, un telefono non e' impermeabile e non regge le vibrazioni ( test personale) . Molto utile ma al ristorante. In giro meglio il navigatore

per impermeabile sono daccordo con te,anche se ti confido qui che siamo io e te quando avevo lo zumo e pioveva per la mia pignoleria scema lo toglievo perché non mi fidavo,fatto eccezione di un paio di volte ma non per paura del dispositivo ma della spina moto in caso mandava in panne la moto lasciandomi a piedi.
per le vibrazioni non so tu dove metti il cell ma io ho in tasca o buttato nel Top case comunque sia in posti dove ci sono le vibrazioni che ci sono sulla moto,perciò credo che qualsiasi telefono sia tarato per questo.
io ero peggio di max poi sono stato costretto sia per lavoro che per altro a dotarmi,in auto lo uso come gps,in moto mi sto attrezzando per metterlo,a casa non uso quasi più il pc perché la posta la visualizzo tutto il giorno appena mi arrivano mail,i forum vari sono meglio leggibili fruibili con l app tapatalk,la banca,il telepass,notizie..ormai scorre tutto meglio per lo smartphone.
devo dare atto di una cosa,il mio vecchio nokia il telefono lo sapeva fare bene questo proprio quello no!!!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Gasper
31-01-2013, 22:04
Enzino, molto bella l'app My Tracks...
Ciao Enrico

1965bmwwww
31-01-2013, 22:23
Anche io preferisco il tom tom al garmin.....

Miciomacho
31-01-2013, 23:37
Io tomtommizzo con l'iPhone... piazzato sul manubrio con l'accessorio per sfere RAM della Touratech...
Se piove... mi arrangio diversamente!
Ma quante volte capiterà?
Le vibrazioni... mai avuto problemi!

Enzino62
01-02-2013, 08:37
vedrete tra un paio di anni che fine faranno i gps che fanno solo i gps,basta pensare che quelli assassini si pagano ancora l aggiornamento.
e come gli anziani che hanno ancora telecom e pagano a scatto e che non cambiano alle flat perché non si fidano.
Veccioti:eek:

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

maxriccio
01-02-2013, 10:51
La mia idea è che è proprio quando piove che il gps ti serve di più, ovviamente in zone che non conosci, magari all'estero.

Mettere via il gps quando piove è come comprare un ombrello nuovo e non aprirlo perchè sennò si bagna:lol:

OTTORENATO
01-02-2013, 15:04
@maxriccio

:) Al 100% http://i49.tinypic.com/n6pb3c.jpg Ma in questo Forum c'e gente che ha la moto solo per andare a Osterie..http://i45.tinypic.com/2q9f48l.jpg. e allora si può capire..!


Il Gps serve per fare il Gps..la macchina fotografica fotografare e il telefono telefona...http://i47.tinypic.com/2ywy8eq.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=xC3WiEIKeoM
(Balasso testimonial smartphone)

andreone
01-02-2013, 15:47
Io tomtommizzo con l'iPhone... piazzato sul manubrio con l'accessorio per sfere RAM della Touratech...
Se piove... mi arrangio diversamente!
Ma quante volte capiterà?
Le vibrazioni... mai avuto problemi!

con quale app?:)

Enzino62
01-02-2013, 16:04
sono stato sotto la pioggia torrenziale solo perché ero in gara e fin tanto che il giudice non sospendeva non potevo abbandonare,le altre volte che ero in moto per puro piacere ponti e tettoie mi hanno riparato alla grande.la pioggia e fatta per i veri biker :p

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2