PDA

Visualizza la versione completa : L'esa è meglio averlo sull'R 1200 r?


lello82
19-12-2009, 08:14
Salve a tutti e buon giorno; sono statto dal concessionario ufficiale BMW per un preventivo della R1200R e parlando con lui mi ha detto che l'esa su questo tipo di modello non lo consiglia e dice di risparmiare i soldi. Stessa cosa me l'ha detta un mio amico che come me ama Il marchio dell'elica. Quindi la domanda è questa; su una moto che dovrebbe essere una moto a 360° è utile o no questo accessorio? o basta anche la classica regolazione con pomello per sentire la differenza? grazie mille!
E buone feste a tutti voi e alle vostre MUCCHE!

pepot
19-12-2009, 08:42
mio fratello ha avuto 2 r1200r
la prima con esa e l'attuale senza
era molto ma molto meglio la prima

Ukkiu
19-12-2009, 09:47
Ciao, un consiglio che ti do è prendila senza esa con poco di più metti due ohlins e vedrai che va molto meglio.

mariold
19-12-2009, 09:59
Ciao, un consiglio che ti do è prendila senza esa con poco di più metti due ohlins e vedrai che va molto meglio.

Eggià... ;)

pepot
19-12-2009, 10:15
si ma con gli ohlins non ti metti certo a variare tutto quando sei da solo, in coppia, da solo con bagagli, in coppia con bagagli ecc
la setti sportiva e basta

Loki
19-12-2009, 10:33
Girare il pomello è da barboni. Sono un barbone.

matteucci loris
19-12-2009, 12:18
l'esa è molto comoda,e fa la differensa:lol:

Ducati 1961
19-12-2009, 12:25
Gran venditore hai incontrato ....:lol::lol:

mariold
19-12-2009, 12:52
si ma con gli ohlins non ti metti certo a variare tutto quando sei da solo, in coppia, da solo con bagagli, in coppia con bagagli ecc
la setti sportiva e basta

Giuarda,se la metti sotto l'aspetto della comodità d'uso e basta,allora l'ESA è assolutamente irrinunciabile,grandissimo optional.
Per tutto il resto....Ohlins ;)
Mario

Mat
19-12-2009, 12:58
Ovviamente gli ohlins sono ammortizzatori migliori degli originali bmw ma a meno che tu non sia un gran smanettone, gli originali con esa vanno più che bene, io mi trovo benissimo!

Lamps

sangio
19-12-2009, 13:43
come diceva Pepot, se hai l'ESA fai le tarature in tempo reale, mentre vado se "tiro" passo alla configurazione sport, se il fondo e' un po' sconnesso passo alla confort, se prendo a bordo qualcuno o ho le valigie cariche ... basta un click sul manubrio.
Sulle altre moto che ho avuto che avevano tutte le regolazioni di questo mondo .... non le ho mai toccate. Non mi ci vedo a scendere dalla moto, metterla sul cavalletto e cambiare taratura se voglio fare 4 curve veloci.

Onestamente, chi ha gli ohlins, quante volte fa la taratura, diciamo in un mese con uscite nei week end?

lello82
19-12-2009, 14:14
Gran venditore hai incontrato ....:lol::lol:

perchè?! è stato onesto? però è pure da dire che mi ha detto che se la volevo con esa dovevo ordinarla! altrimenti la dovevo prendere pronta consegna senza! Ed ecco che qui mi è sorto il dubbio! :confused::confused::confused:

lello82
19-12-2009, 14:16
come diceva Pepot, se hai l'ESA fai le tarature in tempo reale, mentre vado se "tiro" passo alla configurazione sport, se il fondo e' un po' sconnesso passo alla confort, se prendo a bordo qualcuno o ho le valigie cariche ... basta un click sul manubrio.
Sulle altre moto che ho avuto che avevano tutte le regolazioni di questo mondo .... non le ho mai toccate. Non mi ci vedo a scendere dalla moto, metterla sul cavalletto e cambiare taratura se voglio fare 4 curve veloci.

Onestamente, chi ha gli ohlins, quante volte fa la taratura, diciamo in un mese con uscite nei week end?

sangio hai ragione! ma la differenza tra i vari assetti è avvertibile!? oppure si sente poco!? cioè se passo dalla selezione sport a quella confort me ne accorgo !? o solo poco?

Gioxx
19-12-2009, 14:22
Ciao, un consiglio che ti do è prendila senza esa con poco di più metti due ohlins e vedrai che va molto meglio.

Hai avuto una moto con l'esa?

franchetti
19-12-2009, 14:51
Io ho l'esa e lo trovo molto comodo, se non sei uno smanettone che vuole il meglio e che è disposto a provare i vari settaggi e se hai i soldi da aggiungere ti consiglio l'esa, la differenza si sente fra sport e confort e poi il precarico con regolazione elettrica è veloce e ti permette di variarlo spesso, cosa che prima non facevo.

pepot
19-12-2009, 15:06
su una moto sportiva ohlins per sempre ma su una moto con vocazione turistica credo che l'esa sia troppo comodo

pepot
19-12-2009, 15:07
sangio hai ragione! ma la differenza tra i vari assetti è avvertibile!? oppure si sente poco!? cioè se passo dalla selezione sport a quella confort me ne accorgo !? o solo poco?

cazzzz se te ne accorgi...........

lello82
19-12-2009, 16:11
pepot vedo che tu sei passato da molte bmw alla ducati streetfighter e poi alla multistrada! come mai? eppure i modelli della ducati questi accorgimenti non li hanno eslcuso il multi nuovo che però costa 18000 euro! o sbaglio!?

mariold
19-12-2009, 16:18
Onestamente, chi ha gli ohlins, quante volte fa la taratura, diciamo in un mese con uscite nei week end?

Con un paio di Ohlins settate bene ti passa la voglia di continuare a "spippolare"con i pulsanti,e ti godi la strada...con un buon comfort pure se il settaggio e sportiveggiante,è difficile da credere ma chi ha Ohlins lo sa.

pepot
19-12-2009, 16:29
pepot vedo che tu sei passato da molte bmw alla ducati streetfighter e poi alla multistrada! come mai? eppure i modelli della ducati questi accorgimenti non li hanno eslcuso il multi nuovo che però costa 18000 euro! o sbaglio!?

sotto il gs misi i wp
sotto l'hp2 enduro misi ohlins
sotto la mega ci stava ohlins
sotto la street ci sono ohlins avanti e indietro

matteucci loris
19-12-2009, 16:58
la differenza tra i vari assetti è avvertibile!? oppure si sente poco!? cioè se passo dalla selezione sport a quella confort me ne accorgo !? o solo poco?

magari all'inizio,non te ne accorgi,ed è normale,devi prendere confidensa
con la moto,io appena comprata la moto con l'esa la tenevo sempre su
normale,col passare del tempo smanettando i vari settaggi,eccome che
si sente,specialmente su posizione sport la moto diventa molto reattiva:lol:

flevy
19-12-2009, 18:10
Lorenzo lascia stare gli ESA già te l'ho detto non servono a nulla su una moto leggera,maneggievole e divertente così com'è la R1200R,io quando l'ho provata non ho trovato una grossa differenza combiando settaggio degli esa sinceramente.
Lo so che della sicurezza come ABS e ASC nn t'mporta,ma credimi sono + importanti degli ESA.
L'ABS ti salva in caso di frenata brusca dul bagnato o brecciolino e l'ASC stessa cosa e ti permette pian piano di capire quando è ora di non usarlo +,ricorda che è un 1200 bicilindrico con molta coppia e dammi retta cammina di brutto.
Dai poi ne parliamola settimana prossima davanti al concessionario BMW.

"Ma quando arriva 11 gennaio?Voglio provare la R 1200 GS nuova con il motore nuovooooo" :)

TigerDux
19-12-2009, 19:59
Di moto ne avute...
Ma l'ESA e' l'unica diavoleria che mi ha soddisfatto :lol: .... senza se e senza ma !

TD

VCJandou
20-12-2009, 00:21
ESA cercata e voluta per un uso pratico e funzionale!
Mi ci trovo proprio bene!
La comodità di utilizzo è insuperabile!
Mai più senza ...

lello82
20-12-2009, 00:28
Lorenzo lascia stare gli ESA già te l'ho detto non servono a nulla su una moto leggera,maneggievole e divertente così com'è la R1200R,io quando l'ho provata non ho trovato una grossa differenza combiando settaggio degli esa sinceramente.
Lo so che della sicurezza come ABS e ASC nn t'mporta,ma credimi sono + importanti degli ESA.
L'ABS ti salva in caso di frenata brusca dul bagnato o brecciolino e l'ASC stessa cosa e ti permette pian piano di capire quando è ora di non usarlo +,ricorda che è un 1200 bicilindrico con molta coppia e dammi retta cammina di brutto.
Dai poi ne parliamola settimana prossima davanti al concessionario BMW.

"Ma quando arriva 11 gennaio?Voglio provare la R 1200 GS nuova con il motore nuovooooo" :)
e comunque ci andremo insieme a provarla!


ehehe lo so ! hai ragione! però cavolo l'esa mi attizza troppo! comunque casomai se mi lasceranno provare la moto vedrò come si guida! io pure come te non vedo l'ora di provare il GS nuovo! così come spero metteranno il nuovo motore sul RR! che fantasticheria sarà! ihihh

flevy
20-12-2009, 01:37
Dai intanto assaporiamo la GS così vediamo di che pasta e'il nuovo motore e cmq per me ripeto la RR del 2011 avrà quello splendido motore sicuramente hihihih!!

Flyingzone
20-12-2009, 10:41
ESA tutta la vita!!

mi piace l'effetto "Citroen Pallas" quando cambio il precarico :lol:

Guarda...acquistala con l' ESA...dopo che ci farai tanti KM,capirai che tipo di uso fai della moto (touring o smanettone) e sarà ora di cambiare sospensioni,saprai se rimettere gli ESA o passare agli Ohlins !

P.s. La differenza fra Comfort e Sport la sento tutta e la moto cambia comportamento in solo 10 secondi!! Senza scendere dalla sella,cercare cacciaviti vari e sporcarsi le mani!! :!:

sangio
20-12-2009, 11:07
Lorenzo lascia stare gli ESA già te l'ho detto non servono a nulla su una moto leggera,

da quello che scrivi mi sembra che l'ESA non lo hai provato (o provato a sufficienza).

Lello
la differenza in reattivita' e rigidita' si sente eccome. Se e' un fattore di risparmio e' tutta un'altra storia, prendi per primo ABS e poi il resto ma se non hai il problema di spendere un po' in piu' prendi anche l'ESA.

Ducati 1961
20-12-2009, 12:00
perchè?! è stato onesto? però è pure da dire che mi ha detto che se la volevo con esa dovevo ordinarla! altrimenti la dovevo prendere pronta consegna senza! Ed ecco che qui mi è sorto il dubbio! :confused::confused::confused:

CORREGGO ... HAI INCONTRATO UN GRAN VENDITORE !!!:lol:

Ducati 1961
20-12-2009, 12:01
Io L'ESA ce l'ho e NON ne farei piu' a meno come anche l'ASC e l'ABS !!!! Ora ti ho risposto seriamente !!

TigerDux
20-12-2009, 12:51
Dai intanto assaporiamo la GS così vediamo di che pasta e'il nuovo motore e cmq per me ripeto la RR del 2011 avrà quello splendido motore sicuramente hihihih!!

Splendido ??!! Noi l'abbiamo di gia' un motore splendido :confused:

TD

VCJandou
20-12-2009, 14:34
ESA tutta la vita!!

mi piace l'effetto "Citroen Pallas" quando cambio il precarico :lol:

Senza scendere dalla sella,cercare cacciaviti vari e sporcarsi le mani!! :!:

Già l'effetto Citroen, Pallas ma anche CX avute nel passato, neanche tanto recente...! :)
Non l'ho menzionato per evitare l'inquinamento auto/moto!

In ogni caso sento la mancanza delle sospensioni idropneumatiche Citroen, automobilisticamente parlando, motociclisticamente, con ESA, ora non più!:D

lele69
20-12-2009, 18:17
anche per me un accessorio irrinunciabile.
prima di affrontare percorsi montani, inserisco sport, in autostrada in due confort: il tutto con un tasto! che spettacolo!!!! la differenza, secondo me, si sente ancor di più se si è in due.

matteucci loris
20-12-2009, 22:08
la differenza, secondo me, si sente ancor di più se si è in due.

:thumbrig:vero :lol::lol:

TigerDux
20-12-2009, 23:24
anche per me un accessorio irrinunciabile.
prima di affrontare percorsi montani, inserisco sport, in autostrada in due confort: il tutto con un tasto! che spettacolo!!!! la differenza, secondo me, si sente ancor di più se si è in due.

Bhee, ora non esagerare :)
Lo Sport se lo usi su strada devi stare molto attento a non trovare una buca altrimenti ti disarciona. :lol:

mariold
20-12-2009, 23:50
Bhee, ora non esagerare :)
Lo Sport se lo usi su strada devi stare molto attento a non trovare una buca altrimenti ti disarciona. :lol:

E ovalizza i cerchioni :lol: :lol:

kingfrenk
21-12-2009, 08:22
quoto appieno Sangio, l'R è una gran moto, molto maneggievole pratica disinvolta e ti porta a sognare e pensare che si può fare di più, ma bisogna sempre ricordarsi l'essenza del progetto che è improntato sulla massima praticità ed in questo l'ESA ci stà benissimo, se guardi l'ammortizzatore anteriore normale sembra quasi ciclomotoristico rispetto all'ESA, se poi vuoi metterci delle sospensioni diverse allora no Esa, ma mi sembra che il tuo concessionario voglia venderti quella che ha in negozio, la mia esperienza esa è molto positiva e si sente la differenza tra le varie tarature. Dai, vedrai come ti diverti...

lello82
21-12-2009, 09:24
kingfrenk grazie della tua opinione....ed in effetti è qeullo che pensavo! e calcolando allora che quando chiesi ad un altro concessionario che mi stava facendo un preventivo sul k 1300 r, se l'esa era utile o no, e mi disse che su una moto sportiva l'esa non serve, mi vien da chiedere: " allora sto esa su quale moto lo mettiamo!?" secondo me spesso e volentieri i venditori fanno i venditori e basta senza remore! e come disse un SAGGIO: " E' PIU' FACILE CHE UN CAMMELLO PASSI PER LA CRUNA DI UN'AGO CHE UN CONCESSIONARIO ENTRI NEL REGNO DEI CIELI".

matteucci loris
21-12-2009, 12:17
il venditore,fa i suoi interessi,se poi dipendente,i suoi comodi,naturalmente,aveva
delle moto in casa sensa esa, (sbagliando nei confronti del cliente) e deve venderle:lol:

lello82
21-12-2009, 12:50
beh però dovrebbe capire che se uno si informa o parla con altri possessori ci potrebbe fare una bella figura del cavolo! comunque fino ad esso tutti concordano sull'utilità dell'esa, giusto!?

kingfrenk
21-12-2009, 18:35
E' più sensato che pensi all'acquisto di un buon usato, tra poco esce il nuovo motore e tu avresti la moto nuova ma il vecchio modello, ricordo la storia del motore 1150 da 2 candele a 4, se ti interessa un mio amico ha lasciato un r nera filetto bianco buona dal concessionario di pesaro "LAZZARINI"visita si sito, ciao KingFrenk

mariold
21-12-2009, 19:55
beh però dovrebbe capire che se uno si informa o parla con altri possessori ci potrebbe fare una bella figura del cavolo! comunque fino ad esso tutti concordano sull'utilità dell'esa, giusto!?

No,io non concordo,o meglio,concordo se oltre all'esa c'è l'ABS,allora concordo ;)
Prima la sicurezza,poi le "cavolate".

Mario

GENESIO
21-12-2009, 23:01
io faccio poco testo, la RR l'ho acquistata di seconda mano in ottobre e quindi usata poco, per ora.
dispone di ESA ABS ASC e devo dire che l'ESA, che per quanto mi riguarda era una di quelle diavolerie elettroniche che manco pensavo esistessero sulle moto, E' UNA VERA FIGATA. ti permette di cambiare con un semplice tasto l'assetto delle sospensioni, se necessario, in funzione del carico, delle stile di guida, dello stato del manto stradale.
certo non è essenziale ma è comodità pura, se non ti pesa economicamente prendilo.

PS: secondo mè il rivenditore vuole solo piazzare la moto che ha in pronta consegna, vai tranquillo che se non aveva quella, l'ESA diventava un componente "irrinunciabile

lello82
22-12-2009, 10:00
genesio è quello che pensavo anche io! sempre meglio confrontarsi con chi la moto la possiede, come te!

proseccoboxer
23-12-2009, 03:37
si ma con gli ohlins non ti metti certo a variare tutto quando sei da solo, in coppia, da solo con bagagli, in coppia con bagagli ecc
la setti sportiva e basta

Amen !
Nn aggiungo nulla di più al grande peppe ;) .

maurossi
23-12-2009, 21:51
Con l'ESA ti fai la moto come ti pare , la carichi all'avantreno , come piace a me , se piove taratura confort , quando vuoi fare qualche piegona vai di sport , normal per autostrade , quando l'avrai provato , non rinuncerai piu' a premere il pulsante magico , personalmente io , quando ho preso la mia , il mio concessionario mi dava 1000 euro in piu' se prendevo una di quelle in esposizione , ho scelto l'unica senza ABS , per risparmiare , visto che aveva gia' 1320 euro di accessori compreso l'ESA , ma tornassi in dietro prenderei anche l'ABS , perche' e' una sicurezza in piu' che non guasta mai , a volte ti salva da uno scivolone che poi costa piu' dell'ABS stesso.
Buon Natale a tutti

Flyingzone
23-12-2009, 22:01
L'ESA è come con la storia del cellulare...fino a quando non l'avevamo,niente di che...ma una volta saggiata la comodità...

matteucci loris
24-12-2009, 00:29
L'ESA è come con la storia del cellulare...fino a quando non l'avevamo,niente di che...ma una volta saggiata la comodità...

:lol::lol::lol::lol::lol:

lello82
24-12-2009, 09:27
verissimoooooooooooooo comunque lunedì andrò a provare il gs 1200 e l'r 1200 e voglio vedere proprio come si guidano. non vedo l'ora!

ilperso
24-12-2009, 10:11
Moto diversissime: il Gs protegge meglio dal vento ed è più versatile, la RR è più divertente ed agile.
Io ho la RR full, Abs ed Asc irrinunciabili, Esa sicuramente comodo:cool::cool:: certo che se cerchi le prestazioni, gli ohlins sono meglio.:lol::lol:
Comunque provale entrambe, magari con ESA, così ti rendi conto delle differenze di funzionamento nei vari assetti e, già che ci sei, portati pure la zavorrina, così provi anche l'assetto in due: vedrai che la zavorrina non vorrà più scendere ..... purtroppo!!!:(

mariold
24-12-2009, 12:23
L'ESA è come con la storia del cellulare...fino a quando non l'avevamo,niente di che...ma una volta saggiata la comodità...

L'ESA è come uno stereo compattone che suona bene pieno di regolazioni,bassi alti medi,telecomando ecc.
puoi regolare il suono come piace a te ma non arriverai mai al livello di un impianto di qualità (Ohlins),al quale non servono tante regolazioni,basta accenderlo,regolare il volume e godersi la musica.
Tutto stà a decidere cosa si vuole.
Quando faranno l'ESA con le Ohlins io sarò il primo della lista ad usarlo,per ora preferisco faticare un pochino in qualche regolazione,ma godermi un grande suono...;)
Purtroppo al giorno d'oggi ci sono in giro più compattoni che impianti di qualità,la comodità ha preso il sopravvento,e forse è giusto che sia cosi,ma io continuo ad ascoltare musica con il mio stereo vecchio stampo,mi devo alzare dalla sedia per regolare il volume,ma il suono che ne esce è qualcosa di imparagonabile ai compattoni moderni...

Mario

lello82
24-12-2009, 15:31
beh però non tutti sono dei grandi Dj che riescono a mixare per bene il suono e far uscire dalle casse una soave melodia! quindi si rischierebbe solo di avere un bell'amplificatore ( Ohlins ) e al posto di due belle casse solo due piccoli auricolari ( regolazioni manuali che non tutti sanno fare!)....quindi credo che la comodità delle prime sia superiore alle altre! e poi non tutti sono dei manici nella guida! credo!

mariold
24-12-2009, 16:14
....quindi credo che la comodità delle prime sia superiore alle altre!

Per questo gli mp3 spopolano....ma la qualità è un'altra cosa...
Imparare costa un pò di fatica,ma le soddisfazioni poi sono grandi...


e poi non tutti sono dei manici nella guida! credo!


Non serve essere dei manici per rendersi conto che un paio di sospensioni
sono buone,come basta sentirci bene per capire la differenza fra un buon impianto e un compattone.

Mario