Entra

Visualizza la versione completa : Problemi (poco seri?) su RT


Takumark
18-12-2009, 19:44
Salve, sono da poco in possesso di una BMW R850RT presa usata, la moto ha 33.000 km. L'ho da circa 3 mesi, nessun problema, tranne che questi ultimi giorni, quando metto in moto (la prendo quotidianamente, quindi non sta mai molto ferma, anche se fa pochi km giusto tragitto casa lavoro) sembra "stentare" per un secondo, ed ogni volta l'orologio si azzera e riparte da 00.00.
E' un problema di batteria che sta andando? O qualcosa di più serio? (la moto ha l'antifurto BMW, quello che si installa da solo togliendo le chiavi).
Poi mi si è rotto un pezzo della linguetta rossa che chiude il bauletto centrale (originale BMW) è possibile sostituirlo? Oppure no?
Sapete indicarmi un posto dove portare la moto qui a Roma?
Grazie a tutti

Paolo Grandi
18-12-2009, 19:57
Sembrerebbero chiari sintomi di batteria che ti sta lasciando (per l'orologio non so). D'altronde questo è il periodo giusto.....Poi tragitto casa-lavoro-pochi km non consente all'alternatore una buona ricarica.

La linguetta si può sostituire. Non so se vendono però tutto il blocchetto serratura integrato.

Takumark
18-12-2009, 20:02
Grazie, avete un consiglio su dove portarla per eventuale riparazione (e cambio batteria) sono nuovo del tutto del mondo BMW (vengo e posseggo altra marca) e non saprei dove andare. Ah mi sono dimenticato, dove a Roma o dintorni, visto che sono di Roma :)

Paolo Grandi
18-12-2009, 20:06
Su Roma lascio ai romani :!:

Sui dintorni: CO.MO a Frosinone vai sul sicuro ;)

EagleBBG
18-12-2009, 20:53
Se stenta ad accendersi e l'orologio si resetta allo start è un chiaro sintomo di batteria che ti sta abbandonando...

Takumark
18-12-2009, 20:57
Urca! Grazie, ma è normale a 33.000 km? tra l'altro ho visto che la batteria costa :( ma nel caso è una cosa che posso fare anche io? Ci sono problemi con l'elettronica, oppure posso semplicemente cambiarla?
Di Frosinone ho sentito parlare molto bene, ma per piccoli interventi da Roma a Frosinone...... cercavo magari su Roma un bravo meccanico bmw, e più che altro onesto

bmwbmw
18-12-2009, 21:13
... (la moto ha l'antifurto BMW, quello che si installa da solo togliendo le chiavi). ...

Sulla mia moto l'antifurto è stato installato dal meccanico della BMW ...

Maxrcs
18-12-2009, 22:51
quoto batteria...
dopo la sostituzione ti consiglio di prendere il mantenitore di carica, costa un pochino, ma d'inverno aiuta molto con la durata della batteria..

1965bmwwww
18-12-2009, 22:57
prendi una odyssey...lascia la ciofeca della originale alla bmw......e se ci giri sempre puoi anche scordarti il manutentore........:-)))

Maxrcs
18-12-2009, 23:22
Eh la proverò anch'io allora la prox batt...
Però io ci giro sempre se la lascio ferma per più di 15gg metto il mantenitore.. in sette anni di rt sono alla seconda batteria originale... non mi sembra male...

cecco
18-12-2009, 23:50
Fai una ricerca sui vecchi post, é un problema ricorrente. Così trovi anche la via per arrivare alle VAQ, dove c'é la lista delle batterie compatibili che (a detta di chi le ha provate) costano meno e vanno meglio dell'originale.

TAG
19-12-2009, 10:06
e se possibile setta l'antifurto in modo che lo attivi tu quando serve invece che attivarsi sempre e comunque in automatico

Papero56
19-12-2009, 10:25
Sarà anche la batteria, ma mi sembra stano che ti spenga l'orologio e poi riesca a mettere in moto. Cmq. mai dire mai :confused:

marcotosim
19-12-2009, 11:32
Comprato la batteria Odissey in web e sostituita da solo. Ce la puoi fare benissimo, nel mio caso non è stato neanche necessario smontare completamente la carena, ma solo allentata e spostata per fare passare la batteria nuova. Se cerchi nelle FAQ trovi tutto

EagleBBG
19-12-2009, 11:34
ma mi sembra stano che ti spenga l'orologio

Se rileggi tutti i post sulla batteria ti accorgerai che, per l'esperienza maturata negli anni dai frequentatori del forum, è proprio quello il sintomo comune. ;)

Takumark
19-12-2009, 12:50
Grazie mille :)
Ora cerco la batteria, e cerco qualche buon anima a Roma che me la cambia e mi ripara il bauletto, grazie al vostro consiglio, ho letto le VAQ ed ho visto che anche la rottura della linguetta rossa non è poi cosa solo mia :) ma vista la mia "scarsissima" manualità, meglio chiedere ausilio.
Anzi, ma nessuno sa indicarmi a chi rivolgermi qui a Roma? Qualcuno che sa mettere le mani sulla bestiolina?

Grazie di nuovo

Takumark
19-12-2009, 12:54
e se possibile setta l'antifurto in modo che lo attivi tu quando serve invece che attivarsi sempre e comunque in automatico

Si volevo farlo, e cambiare anche il telecomando, visto che è "arrivato" ma ho paura che per farlo devo portarla in BMW, ed ho il terrore di quanto mi possa costare.......

Paolo Grandi
19-12-2009, 12:55
Prova a mandare un MP a Pacpeter o a Wotan ;)

nicopilot
19-12-2009, 17:46
Ciao Takumark. Ho da poso cambiato la batteria sulla mia RT ed ho preso una SPARK ( stessa cosa di una ODISSEY). L'ho presa sulla Tuscolana, un negozietto sulla sinistra andando verso fuori prima degli archi, quando inizia la curva verso sinistra. Bravissimi e l'ho anche pagata meno che su internet. Purtroppo sono fuori per lavoro e non ho in biglietto con il nome ed il tel, ma come rientro in Italia ti mando un mp. Scusa l'approssimazione...

nicopilot
19-12-2009, 17:48
Trovato il sito: http://www.startbatterie.com/
Saluti

Takumark
19-12-2009, 17:59
Ciao Takumark. Ho da poso cambiato la batteria sulla mia RT ed ho preso una SPARK ( stessa cosa di una ODISSEY). L'ho presa sulla Tuscolana, un negozietto sulla sinistra andando verso fuori prima degli archi, quando inizia la curva verso sinistra. Bravissimi e l'ho anche pagata meno che su internet. Purtroppo sono fuori per lavoro e non ho in biglietto con il nome ed il tel, ma come rientro in Italia ti mando un mp. Scusa l'approssimazione...

Grazie mille! Aspetto che ritorni allora :)
Mi correggo...... visto il secondo post! Grazie per il sito, ci passo la prox settimana :)

bartoli agostino
19-12-2009, 18:06
ho lo stesso problema, grazie a tutti per la collaborazione e

TANTISSIMI AUGURI

smile50
19-12-2009, 18:47
Per l'orologio che si azzera all'avviamento è praticamente certo che sia la batteria troppo "giù". Non contano i km percorsi, ma l'età e il modo in cui è stata trattata prima.
Attenzione che il servofreno risente della batteria scarica e potrebbe smettere di funzionare, lasciandoti con la sola "frenata residua" (e non è bello).

Takumark
20-12-2009, 09:58
Per l'orologio che si azzera all'avviamento è praticamente certo che sia la batteria troppo "giù". Non contano i km percorsi, ma l'età e il modo in cui è stata trattata prima.
Attenzione che il servofreno risente della batteria scarica e potrebbe smettere di funzionare, lasciandoti con la sola "frenata residua" (e non è bello).

Urca! No non è bello di sicuro! In settimana vado a prendere una Spark come mi è staco consigliato dall'amico sopra, e provo a montarla, anche perchè di dover frenare la bestiolina solo con i piedi non mi pare il caso :)

Roberto Romano
20-12-2009, 10:02
Buon giorno Takumark,
anchio sono a Roma e tra le officine a detta anche di altri amici sembra Collalti verso Viale Libia.
Via Anastasio II con me sono stati poco onesti ti sconsiglio.
Via Prenestina è come portarla in ospedale, nessuno ti si fila non puoi vedere neanche l'officina è come se la portassero su un'altro pianeta.
Anch'io ho avuto il tuo problema ed è vero che azzerra l'orologio, per l'allarme anch'io l'ho fatto mettere che lo aziono io mi sembra molto più pratico

A presto e tanti auguri di buone feste a tutti

Roberto

Takumark
20-12-2009, 12:18
Buon giorno Takumark,
anchio sono a Roma e tra le officine a detta anche di altri amici sembra Collalti verso Viale Libia.
Via Anastasio II con me sono stati poco onesti ti sconsiglio.
Via Prenestina è come portarla in ospedale, nessuno ti si fila non puoi vedere neanche l'officina è come se la portassero su un'altro pianeta.
Anch'io ho avuto il tuo problema ed è vero che azzerra l'orologio, per l'allarme anch'io l'ho fatto mettere che lo aziono io mi sembra molto più pratico

A presto e tanti auguri di buone feste a tutti

Roberto


Grazie Roberto. Ottimo consiglio, tra l'altro Collalti non è neanche troppo fuori mano...
Per anastasio II beh..... quando cercavo una RT usata, prima di prendere questa, ero passato lì a vedere, e se quello è il modo di trattare la gente..... un vero peccato però, ho altra marca di moto, mi rapinano ogni volta, ma almeno sono cortesi :) eh eh

Takumark
20-12-2009, 12:25
Un negozio vicino a me che conosco, ha sul proprio sito online la "Batteria Odyssey
PC 680 POWERPAK" a 183 euro!!!! Ma davvero costa così tanto????

pacpeter
20-12-2009, 13:26
se non è in garanzia vai da collalti ( quartiere africano). era ufficiale bmw, ma PURTROPPO da un annetto non lo è più anche se fa sempre assistenza sulle bmw ( fa assistenza alle bmw della polizia). io mi ci trovavo bene. le uniche altre alternative sono:

bmw roma via anastasio
bmw roma via prenestina

oppure un mecca generico qualsiasi

ennebigi
20-12-2009, 13:32
Ma compra una bosch............. con 60 € te la cacci ........altro che 180.......

1965bmwwww
20-12-2009, 13:44
su ebay dalla germania 110e.........comperala.....e la batteria te la scordi.....nn prenderne altre......soldi buttati sulla tua moto......fidati.....spendi di piu' adesso ma poi non ne spendi piu'.....

ennebigi
20-12-2009, 13:51
Cioe' con quella batteria ci fai almeno 18 anni ? no perche' la bosch l'ho cambiata dopo 6 anni meno un mese, e costava 60 € , se la pago 180 deve durare almeno il triplo .... cosa ne pensi ??? durera' 18 anni ?

axjani
20-12-2009, 14:51
Cioe' con quella batteria ci fai almeno 18 anni ?..... pago 180 deve durare almeno il triplo .... cosa ne pensi ??? durera' 18 anni ?

:lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

1965bmwwww
20-12-2009, 15:07
e' senza manutenzione e senza acido.......solo piombo......dura piu' quella della moto........ http://cgi.ebay.it/ODYSSEY-PC680-High-Performance-BATTERY-BMW-Harley-etc_W0QQitemZ260312142665QQcmdZViewItemQQptZUK_Mot orcycle_Parts?hash=item3c9bd01349 e qui costa meno.....quindi se si rompe dopo 11 anni ci stai dentro......e cmq sara' meglio che attualizzi i costi....60 e di sei anni fa' nn sono uguali ad ora......:lol::lol::lol::lol::lol:

ennebigi
20-12-2009, 18:11
................e cmq sara' meglio che attualizzi i costi....60 e di sei anni fa' nn sono uguali ad ora......



Ti prego, dimmi che i 60€ di sei anni fa sono diventati 180...............;);)

1965bmwwww
20-12-2009, 21:06
ti posso solo dire che ti conviene prendere una odyssey........poi vedi tu.....

ennebigi
20-12-2009, 21:13
Guarda qua che casino.........
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=251571

1965bmwwww
21-12-2009, 01:38
Guarda qua che casino.........
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=251571

la mia e' perfetta....sia di misura che di resto......poi se metti in corto i poli....allora sei scemo.......fallo fare in officina se non sei si capace...con tutto il rispetto......:lol::lol:

ennebigi
21-12-2009, 09:26
Non hanno messo in corto i poli, hanno messo una batteria piu' grande dell'originale e toccando sotto la sella ha fatto corto e vvvvuuummmmmmm ..:evil::evil::evil:

Takumark
21-12-2009, 09:39
Non hanno messo in corto i poli, hanno messo una batteria piu' grande dell'originale e toccando sotto la sella ha fatto corto e vvvvuuummmmmmm ..:evil::evil::evil:


La spark 600 va bene come dimensioni? Non vorrei bruciarmi il mio amato sederino........ già mi è toccato una volta beccarmi le scintille su una gamba con l'altra moto..........

ennebigi
21-12-2009, 10:10
Personalmente non so darti una risposta.........

bobarco
21-12-2009, 15:14
Dopo 9 anni e 46000 km, ferma per 8 mesi, la batteria originale ha tirato le cuoia.
Cambiata a maggio dal mio mec con una Yuasa a 95€, tengo la moto in strada e non posso usare mantenitori vari ma sinora tutto ok. Anche stamane dopo 4 giorni di fermo partita al primo colpo.
Vai da un rivenditore serio e ti darà la batteria giusta per la tua moto.

Paolo Grandi
21-12-2009, 19:38
La spark 600 va bene come dimensioni? ..........

Sì.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=198602

buba53
27-12-2009, 14:42
Confermo e quoto Paolo, Spark 600 è giusta di dimensioni, devi solo adattare i contatti con una squadretta, vedi FAQ indicata. Ti scordi la batteria anche con i freddi dei giorni scorsi. L'azzeramento dell'orologio era frequente a fine batteria originale BMW, con la quale a volte anche la mia RT partiva all'ultimo rantolo ,dopo avere anche disabilitato l'ABS oltre che resettato, appunto, l'orologio.

nicopilot
29-12-2009, 14:32
Ciao Mark, se vai dove ti ho detto io la spesa è intorno ai 100€ ed i morsetti te li posizionano loro nel modo che serve a te. Magari vai con la tua smontata così sei sicuro delle dimensioni. Se poi ci arrivi con la moto, pioggia permettendo, te la smontano e rimontano loro...( giuro che non mi pagano per la pubblicità... e che mi sono sembrati ok e mi sento di consigliarli).

marcotosim
29-12-2009, 17:47
Anche io ho montato la Spark600, senza manutenzione ecc.. Non ho dovuto costruire squadrette varie, ma ho usato quelle già presenti sulla moto, ho solo piegato im naiera diversa quella del +. Comprata in web a circa 130,00 Euro e montata da solo

Takumark
29-12-2009, 21:01
Anche io ho montato la Spark600, senza manutenzione ecc.. Non ho dovuto costruire squadrette varie, ma ho usato quelle già presenti sulla moto, ho solo piegato im naiera diversa quella del +. Comprata in web a circa 130,00 Euro e montata da solo

Grazie. Ho trovato la spark 600, 110 euro con i morsetti, quindi domani la prendo.
Una domanda a te (ma anche agli altri) onestamente la carena è facile da smontare? Basta semplicemente togliere le viti come scritto sul libretto? Insomma per farla breve, pensate sia una cosa semplice (che quindi possa anche fare io) oppure è meglio rivolgersi a qualcuno che è più capace? Sento parlare di serbatoi smontati, sollevati, etc etc...... uhmmm un pochino mi preoccupo, ma visto che sono a casa, volevo farlo da solo.

Takumark
29-12-2009, 21:11
Ciao Mark, se vai dove ti ho detto io la spesa è intorno ai 100€ ed i morsetti te li posizionano loro nel modo che serve a te. Magari vai con la tua smontata così sei sicuro delle dimensioni. Se poi ci arrivi con la moto, pioggia permettendo, te la smontano e rimontano loro...( giuro che non mi pagano per la pubblicità... e che mi sono sembrati ok e mi sento di consigliarli).

Si infatti ho seguito il tuo consiglio e la prendo lì :) volevo fare come mi hai consigliato, ma visto il tempo........avevo pensato di portarla a casa e provare io

Paolo Grandi
29-12-2009, 21:21
Non è una cosa spaziale, ma ci vuole un pò di "usta" (tradotto: attenzione/perizia) :lol:
Le viti sono tante, nei posti più impensati ed anche di misure diverse. Ti serve un avvitatore elettrico altrimenti stai lì due giorni. Devi togliere gli specchietti (che sono ad incastro) perché sotto ci sono viti ulteriori.
Le viti originali fanno schifo e quindi devi stare attento a non "spannarle", soprattutto l'esagono.
Il serbatoio devi alzarlo leggermente ed anche staccare una presa d'aria del cil. sx.
Leggiti il mio post n. 42. Ho deciso per una batteria di questo tipo proprio perchè non voglio più scarenare ;)

Takumark
29-12-2009, 21:49
Grazie Paolo..... Credo che andrò con la moto sperando nella loro comprensione :) meglio prendersi l'acqua che poi girare con mezza carena smontata in cerca di un santo che me la rimonti :)

EagleBBG
29-12-2009, 21:53
Takumark, devi scarenare solo a sinistra. Togli lo specchietto, le selle e il fianchettino sinistro. Togli le viti della fiancata sinistra secondo lo schema, segnati o ricordati dove sono quelle più lunghe. Smonta il condotto dell'aria, che corre a fianco della batteria. Non devi alzare il serbatoio, non serve. Allenti e togli il morsetto del negativo (che è a sinistra). A quel punto puoi sfilare la batteria verso sx senza problemi dopo che hai sganciato la fascia elastica che la tiene in sede. Allenti e togli il morsetto del positivo e il gioco è fatto. Più difficile dirlo che farlo. ;)
Per il montaggio fai tutte le operazioni a rovescio.:lol:
Ocio che la spark è un po' più stretta della sede, per cui dovrai mettere uno spessore, l'ideale è un pezzo di tappetino per mouse o un pezzo di gomma analogo. Vedi anche di isolare in qualche modo i morsetti. Io ho ricavato due squadrette di plastica e le ho fissate sopra con del nastro, esteticamente non sarà granché ma sono sicuro che non ci sarà mai nessun contatto.

Takumark
30-12-2009, 13:34
Ci provo va, se poi per Roma vedete girare una RT con la sola carena dx......saprete che sono io :)
Del resto voglio provare, perchè se succede un imprevisto su una batteria meglio sapere come fare.....

nicopilot
01-01-2010, 12:27
Facci sapere...

Takumark
01-01-2010, 12:48
Intanto buon anno! Anno nuovo...... batteria nuova :)
Ci tengo prima a ringraziare tutti per i consigli. Stamattina, mentre il 99% della gente ancora dormiva, io nel box scarenavo la mia mucchina.
Ho seguito tutti i consigli (grande quello del tappetino da mouse....). La batteria l'ho presa dove nicopilot mi ha consigliato, pagata onestissimamente, e con già i morsetti montati, smontaggio e montaggio batteria un battito di ciglia, smontaggio carena......... uhmmm ma neanche poi tanto male, rimontaggio......... ecco l'inghippo.
Seguo tutta la "filiera" e quando vado a mettere l'ultima vita......va dentro a vuoto. Non ho fatto caso quando l'ho smontata se dietro ci sono dei rivettini o simili, ma ora quella vite va fino in fondo senza trovare nulla. E' la vite più in basso nella parte della carena proprio dietro il cilindro. Che dite? Metto da parte la vite, al prossimo smontaggio nel futuro (spero remoto) controllo e magari rimetto? Oppure mi conviene rismontare di nuovo tutto? Del resto se si può vivere senza la milza.......mica una vite farà la differenza. Per il resto, perfetto, moto partita perfettamente! Grazie di nuovo a tutti :)

Paolo Grandi
01-01-2010, 13:44
IMHO

Se entra nel buco e va a vuoto è possibile che nel rimontare l'hai scambiata con una più lunga.
Oppure è spannato il filetto della vite (cambia la vite). Oppure è spannato il filetto sul telaio (metti una vite maggiorata).

ennebigi
01-01-2010, 14:52
Oppure che manca la molletta alla quale si avvita............

Takumark
01-01-2010, 14:59
Io penso la molletta...... ho paura sia quello. Quando ho tolto la carena ho sentito un rumore metallico cadere, l'ho cercata ma non trovando nulla nel box ho pensato fosse stata una rondella o simile.... ma ora ho il serio dubbio che si tratti proprio di quella. A questo punto mi conviene lasciare così come è, poi appena sbuca fuori la molletta.... :)

EagleBBG
01-01-2010, 16:18
Può anche essere che si sia solo spostata, la molletta. E' capitato anche a me qualche volta che vadano fuori centro e quando metti la vite affonda a vuoto. Di solito con un cacciavite sottile si riesce a ricentrare la molletta.
Ti sei ricordato di resettare la centralina dopo aver ricollegato la batteria?

Takumark
01-01-2010, 17:13
Si ho acceso il quadro, fatto andare 3 volte a fine corsa la manopola del gas, e poi acceso la moto, giusto? (dimmi di si anche se non è giusto :) )
Domani mattina guardo se magari si sia semplicemente spostata la molletta come suggerisci.

nicopilot
02-01-2010, 01:10
Mi fa piacere che ti sia trovato bene. Mi spiace per la tua ultima vite. E' successo lo stesso a quando ho montato le ohlins sulla mia. Chi mi aiutava mi ha fatto cadere l'ultima vite dei binari del copriserbatoio nei meandri di carena-motore. Ho rismontato tutta la carena e non l'ho più ritrovata...Sono stato costretto ad andare dal conce il giorno dopo per ricomprarla. Poco male. Sono piccoli inconvenienti che servono a prendere confidenza con le nostre motine. In fondo anche noi con l'aiuto dei manuali, dei buoni consigli e con un pò di buona volontà possiamo intervenire e mettere mano su problemi che in apparenza sembrano complessi. Non sempre serve un meccanico autorizzato bmw. Se non fosse che per la futura rivendita è importante avere tutti i tagliandi bmw io me li farei da solo...Sicuramente farei meglio di tanti meccanici pseudo-professionisti che sicuramente non hanno la cura che il proprietario-appassionato ci metterebbe.
Ho divagato un pò troppo eh? Chiedo venia...Saluti:D:D:D

Weiss
02-01-2010, 01:32
io risviterei il tutto per rimetterla... ma non tanto per la vite, ma in quanto se hai perso la molletta dentro la carena rischi poi di perderla.... non sarà una gran spesa, ma almeno la ritrovi e rimetti la vite (che poi rischi di perdere se non la riapri a breve... So che è una rottura di balle mostruosa :mad: ....Io farei ( e ho fatto sempre) così... ;) poi vedi tu...

ennebigi
02-01-2010, 07:34
Anch'io ho avuto lo stesso problema della vite, ho sismontato tutto ma la molletta non l'ho trovata............... vabbe' l'ho lasciata cosi' con una vite in meno. La prosima volte prima di smontare le carene di mollette ne compro almeno un paio, cosi' non dovrei rimanere senza..............

Takumark
02-01-2010, 11:47
Dopo accurata ispezione era la molletta, era finita sotto incastrata, l'ho recuperata con una calamita, ora ho vite e molletta, ma per rimetterla in sede dovrei smontare, ma a questo punto penso di prendermi tutte le viti della carena nuove, visto le mie sono tutte rovinate, e così quando le cambio approfitto e rimetto la molletta, tanto credo che per poco se giro con una vite in meno non dovrei fare danni. Per tornare ot invece, la batteria e' uno spettacolo, mai partita così "sicura di se" :)

Paolo Grandi
02-01-2010, 14:07
Per le viti non ti consiglio i vari kit che si trovano in giro e che costano un botto. Trovati un rivenditore fornito, vacci con i campioni e compratele in acciaio. Te la cavi con 5 € ;)

Takumark
02-01-2010, 14:11
Per le viti non ti consiglio i vari kit che si trovano in giro e che costano un botto. Trovati un rivenditore fornito, vacci con i campioni e compratele in acciaio. Te la cavi con 5 € ;)

Infatti stavo navigando in giro ma che prezzi!!! Io per quelle in vista già avevo risolto togliendole e con un pochina di carta vetrata ho tolto il nero, lasciandole "argento effetto spazzolato" essendo la moto grigia non stavano male, quindi una idea poteva essere di farlo a tutte, ma ieri smontando mi sono accorto che alcune sono rovinate (anche leggermente spanate) quindi meglio cambiarle.

Paolo Grandi
02-01-2010, 14:25
............ mi sono accorto che alcune sono rovinate (anche leggermente spanate) quindi meglio cambiarle.

Assolutamente: se si mangia l'esagono dopo a toglierle sono bestemmie ;)

Takumark
04-01-2010, 19:21
Mi allaccio qui, per un dramma forse conseguenza del cambio batteria.... (cosa ho combinato?) Il primo giorno ci ho fatto un bel giro, tutto a posto. Domenica sono andato a Piazza Navona, pochi KM da casa mia, al ritorno mi si è accesa la spia abs (ho controllato il libretto istruzioni e le vaq, ho la spia 1hz alternata sulle due spie, quindi livello basso) ho fatto come scritto sul libretto e sulle vaq, e la moto frena.
Se spegno la moto e riaccendo, la spia si spegne regolarmente dopo il check, stamattina andata al lavoro, tutto ok, ritorno....... di nuovo. Spengo e riaccendo va via......... poi si riaccende.....
Siccome non ho mai avuto problemi, ma succede ora che ho cambiato la batteria, potrei aver fatto qualche danno io? Qualche contatto? Oppure mi tocca portare la moto a controllare??????? Cribbio che pizza :( ed io che mi sono fatto un BWM per smettere di avere problemi ........ :(
Marco

1965bmwwww
04-01-2010, 19:33
non e' la batteria secondo me devi cambiare olio abs e fare lo spurgo........

Takumark
04-01-2010, 19:42
Quindi solo semplice coincidenza? Perchè sia sulle vaq (fatte benissimo) è spiegato bene, ma io ho fatto il "test" delle frenate a moto spenta, e la moto frena, ed onestamente, anch a spia accesa, a me pare che freni benissimo, non ho notato "allungamenti" in frenata..... allora la porto a fare olio e spurgo

1965bmwwww
04-01-2010, 19:44
occhio alla mazzata.......e un interventino costosetto....purtroppo...

zanna
04-01-2010, 20:06
Ma nò, stampati la vaq , trova un amico che ti da una mano e fai tutto da solo. Vieni qui con la moto scarenata che con in un attimo lo cambiamo:lol:, è la cosa che mi riesce meglio su tutta la manutenzione ( a parte provare la pressione alle gomme )

1965bmwwww
04-01-2010, 20:14
ah bene allora vengo io.......tanto lo devo fare anche io.......:lol::lol::lol::lol:

Takumark
04-01-2010, 20:21
Ma nò, stampati la vaq , trova un amico che ti da una mano e fai tutto da solo. Vieni qui con la moto scarenata che con in un attimo lo cambiamo:lol:, è la cosa che mi riesce meglio su tutta la manutenzione ( a parte provare la pressione alle gomme )



Oddio Roma - Brescia con questa arietta primaverile e con tutta la moto scarenata????? :) eh eh quasi quasi parto subito.......

Lo so che è costosetto....... ma se metto del nastro isolante nero sulla spia e fischiettando faccio finta di nulla?? ;)

zanna
04-01-2010, 20:41
Forse mi stò inguaiando:lol::lol::lol::lol::lol::D
se avessi una moto scarenata lo cambierei ogni mese:lol:

EagleBBG
04-01-2010, 20:53
Alééééé tutti da Zanna!!! Anche io è ora che lo cambi... :lol::lol::lol::lol:

magudado
05-01-2010, 14:43
Ciao a tutti e buon anno!
volevo solo portare la mia esperienza (poca) ma, magari...
Sono in zona Milano e giro SEMPRE (tranne con la neve).
Prima della pausa neve la mia batteria dava qualche sintomo di cedimento... a maggio ho fatto il tagliando dei 20.000 (la moto è del 1997) e il conce mi raccomanda la sostituzione della batteria che io NON faccio (l'abs dava problemi a inserirsi e mi diceva che è un sintomo... vero ma sorpassato grazie all'utilizzo assiduo e a qualche riaccensione).
Dal dal 21 dicembre la moto è stata ferma fino a ieri...
Torno dalla vacanzina romagnola e vado nel box... porto fuori la belva... giro la chiave e con un colpo di tosse la signora mi fa capire che non è dell'umore...
Il precedente proprietario mi ha dato un carica batterie bosch leggero che, prima di questa occasione, non avevo mai utilizzato.
Scettico lo collego alla presa "accendisigari" e poi alla rete... inizia a ronzare... tolgo sella e tutto per paura di surriscaldamento, controllo assiduamente a temperatura della batteria ma sembra tutto ok!
La mattina dopo stacco tutto ricompongo... trepidante avvio e ALLA GRANDE!!! ho acceso anche le luci del corsello dei box!
Ieri notte ho lasciato ancora in carica la batteria (la moto di giorno è ferma nel cortile della mia ditta) e questa notte la lascerò senza carica.. .domani saprò...
Forse un aggeggino di questo tipo può aiutare a rinviare il cambio batteria.

ciao

zanna
05-01-2010, 15:53
magudado, secondo me per farsi un'idea dovresti dire che tipo di batteria é ,quanti anni ha , certo che ricaricare ogni tanto aiuta, ma se è vecchia e fa fatica a tenere la carica forse è meglio evitare di stare a piedi e cambiarla.:!: Anzi, ....vieni anche tu, forse cambiando l'olio dei freni puoi fare a meno di cambiare la batteria:!::!::!::!::!::!::!::!::D
Forza , io preparo un fusto di olio freni da 220 litri, ma vi voglio qui alla prima forte nevicata in mattinata presto con moto scarenate:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

EagleBBG
05-01-2010, 18:43
Ok, parto, qua sta nevicando alla grande!!! :lol::lol::lol::lol:

1965bmwwww
05-01-2010, 18:48
anche io arrivo.........qui nevica di brutto....

Takumark
05-01-2010, 19:28
occhio alla mazzata.......e un interventino costosetto....purtroppo...

Il livello della vaschetta freno anteriore è davvero ai minimi.........ergo è appunto il liquido........... mi quantifichi la "mazzata"? Sai mi devo preparare, e se la mazzata è troppo mazzata, mi compro un paio di scarpe rinforzate e freno con i piedi :)

1965bmwwww
05-01-2010, 19:35
mazzata...insomma....diciamo che ti chiedono 2 ore e passa di lavoro......sarai sui 100e piu' olio.......:lol::lol::lol::lol:

Takumark
05-01-2010, 19:47
mazzata...insomma....diciamo che ti chiedono 2 ore e passa di lavoro......sarai sui 100e piu' olio.......:lol::lol::lol::lol:

................. :crybaby:

zanna
05-01-2010, 20:53
Ok, parto, qua sta nevicando alla grande!!!

anche io arrivo.........qui nevica di brutto....

Non scherziamo ragazzi.... che domani voglio dormire.........sareste capaci voi......OK,,,,
:downtown::downtown:vado a rileggermi le S. VAQ :lol::lol::lol::lol::lol::lol: